ITBO20120106A1 - Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo - Google Patents
Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO20120106A1 ITBO20120106A1 IT000106A ITBO20120106A ITBO20120106A1 IT BO20120106 A1 ITBO20120106 A1 IT BO20120106A1 IT 000106 A IT000106 A IT 000106A IT BO20120106 A ITBO20120106 A IT BO20120106A IT BO20120106 A1 ITBO20120106 A1 IT BO20120106A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- wick
- along
- forming channel
- steam
- forming
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 14
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 9
- 230000006641 stabilisation Effects 0.000 claims description 22
- 238000011105 stabilization Methods 0.000 claims description 22
- 238000001035 drying Methods 0.000 claims description 19
- 238000009825 accumulation Methods 0.000 claims description 14
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 claims description 10
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 10
- 230000000391 smoking effect Effects 0.000 claims description 7
- 230000000087 stabilizing effect Effects 0.000 claims description 5
- 238000001914 filtration Methods 0.000 claims description 4
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 claims description 4
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 claims description 2
- 238000007664 blowing Methods 0.000 claims 4
- 238000000465 moulding Methods 0.000 claims 2
- 238000004804 winding Methods 0.000 claims 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Chemical compound O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 10
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 description 5
- 238000004891 communication Methods 0.000 description 4
- URAYPUMNDPQOKB-UHFFFAOYSA-N triacetin Chemical compound CC(=O)OCC(OC(C)=O)COC(C)=O URAYPUMNDPQOKB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 3
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 3
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 3
- 230000001174 ascending effect Effects 0.000 description 2
- 229920002301 cellulose acetate Polymers 0.000 description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 2
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 2
- 235000013773 glyceryl triacetate Nutrition 0.000 description 2
- 239000001087 glyceryl triacetate Substances 0.000 description 2
- 229960002622 triacetin Drugs 0.000 description 2
- 101100008050 Caenorhabditis elegans cut-6 gene Proteins 0.000 description 1
- 241000208125 Nicotiana Species 0.000 description 1
- 235000002637 Nicotiana tabacum Nutrition 0.000 description 1
- 230000001133 acceleration Effects 0.000 description 1
- 230000033228 biological regulation Effects 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 230000001276 controlling effect Effects 0.000 description 1
- 238000007599 discharging Methods 0.000 description 1
- 230000009977 dual effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 238000005194 fractionation Methods 0.000 description 1
- 238000005470 impregnation Methods 0.000 description 1
- 230000035515 penetration Effects 0.000 description 1
- 239000012466 permeate Substances 0.000 description 1
- 239000004848 polyfunctional curative Substances 0.000 description 1
- 239000011148 porous material Substances 0.000 description 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 1
- 238000004904 shortening Methods 0.000 description 1
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 1
- 239000000725 suspension Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A24—TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
- A24D—CIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
- A24D3/00—Tobacco smoke filters, e.g. filter-tips, filtering inserts; Filters specially adapted for simulated smoking devices; Mouthpieces for cigars or cigarettes
- A24D3/02—Manufacture of tobacco smoke filters
- A24D3/0229—Filter rod forming processes
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A24—TOBACCO; CIGARS; CIGARETTES; SIMULATED SMOKING DEVICES; SMOKERS' REQUISITES
- A24D—CIGARS; CIGARETTES; TOBACCO SMOKE FILTERS; MOUTHPIECES FOR CIGARS OR CIGARETTES; MANUFACTURE OF TOBACCO SMOKE FILTERS OR MOUTHPIECES
- A24D3/00—Tobacco smoke filters, e.g. filter-tips, filtering inserts; Filters specially adapted for simulated smoking devices; Mouthpieces for cigars or cigarettes
- A24D3/02—Manufacture of tobacco smoke filters
- A24D3/0229—Filter rod forming processes
- A24D3/0233—Filter rod forming processes by means of a garniture
Landscapes
- Cigarettes, Filters, And Manufacturing Of Filters (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
- Paper (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per Invenzione Industriale dal titolo:
“Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo.â€
La presente invenzione à ̈ relativa ad un metodo e ad una macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo.
Nell’ industria del tabacco, à ̈ noto di realizzare dei filtri senza carta utilizzando un nastro continuo di materiale filtrante, normalmente acetato di cellulosa, che viene alimentato con moto continuo attraverso una stazione di impregnazione, in corrispondenza della quale il nastro viene impregnato con una sostanza indurente, normalmente triacetina, e viene, quindi, trasformato, tramite insufflazione di aria, in uno stoppino generalmente cilindrico, che viene fatto avanzare lungo un canale longitudinale passante di un trave di formatura comprendente una prima porzione, nella fattispecie una porzione di stabilizzazione, ed una seconda porzione, nella fattispecie una porzione di essiccazione. Lungo la prima porzione, la sostanza indurente presente nello stoppino viene fatta reagire tramite insufflazione di vapore, normalmente vapore d’acqua; mentre, lungo la seconda porzione, lo stoppino, precedentemente inumidito dal vapore, viene essiccato in modo da fuoriuscire dal trave di formatura sotto forma di un baco continuo presentante una sezione stabile determinata ed una rigidezza assiale relativamente elevata.
Questo baco continuo viene, quindi, alimentato, sempre con moto continuo, ad una stazione di taglio per essere tagliato in segmenti di filtro di lunghezza determinata.
L’avanzamento dello stoppino lungo il canale longitudinale del trave di formatura viene normalmente ottenuto tramite un convogliatore ad anello definito da un nastro trasportatore poroso, ossi permeabile al vapore, e comprendente un ramo di trasporto estendentesi lungo il canale longitudinale del trave di formatura. Il canale longitudinale presenta una sezione variabile e conformata in modo tale da agire sul nastro trasportatore in modo da deformarlo trasversalmente e fargli assumere una configurazione tubolare avvolta attorno allo stoppino per definire, attorno allo stoppino stesso, un’armatura relativamente rigida, la quale da una parte à ̈ permeabile al vapore e, dall’altra, si stringe attorno allo stoppino in modo da sia conferirgli una forma di sezione trasversale costante determinata, sia garantire un accoppiamento assiale di trascinamento fra stoppino e nastro trasportatore.
A valle del trave di formatura e del citato nastro trasportatore, invece, Γ avanzamento del neo-formato baco continuo à ̈ realizzato a spinta, e questo tipo di avanzamento à ̈ reso possibile solo dal fatto che, come precedentemente detto, il baco continuo à ̈ assialmente rigido.
La necessità che il baco continuo in uscita dal trave di formatura sia rigido, ossia perfettamente stabilizzato ed essiccato, ha condizionato pesantemente le metodologie a tutt’oggi utilizzate per la realizzazione di filtri senza carta ed ha portato alla realizzazione di macchine, in cui il citato stoppino, appena entrato nel canale longitudinale del trave di formatura, viene investito radialmente da un flusso di vapore soprasaturo con portata e contenuto d’acqua relativamente elevati ed una velocità relativamente bassa; la porzione di essiccazione à ̈ relativamente lunga; e la velocità di avanzamento del convogliatore ad anello à ̈ relativamente bassa.
La lunghezza del trave di formatura e la ridotta velocità di avanzamento del convogliatore ad anello consentono a ciascuna sezione dello stoppino di permanere all’ interno del trave di formatura per un tempo relativamente lungo e, in ogni caso, sufficiente a permettere, in primo luogo, al vapore di raggiungere, per effetto capillare, il cuore dello stoppino e fare reagire tutta la sostanza indurente, e, in secondo luogo, allo stoppino di essiccarsi completamente durante il suo avanzamento lungo la porzione di essiccazione.
In definitiva, l’uso delle metodologie a tutt’oggi note ha consentito di ottenere filtri senza carta di buona qualità , ma con velocità di produzione relativamente basse.
Scopo della presente invenzione à ̈ di fornire un metodo per la realizzazione di filtri senza carta per articoli da fumo, il quale consenta di ridurre notevolmente la quantità di acqua presente nel flusso di vapore e di elevare notevolmente la velocità produttiva senza influenzare negativamente la qualità del prodotto.
Secondo la presente invenzione viene fornito un metodo per la realizzazione di filtri senza carta per articoli da fumo secondo la rivendicazione 1 e, preferibilmente, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione 1.
Secondo la presente invenzione viene inoltre fornita una macchina per la realizzazione di filtri senza carta per articoli da fumo secondo la rivendicazione XX e, preferibilmente, secondo una qualsiasi delle rivendicazioni successive dipendenti direttamente o indirettamente dalla rivendicazione XX.
L’invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente in elevazione laterale e con parti asportate per chiarezza una preferita forma di attuazione della macchina della presente invenzione; - la figura 2 illustra un primo particolare della figura 1 in sezione assiale, in scala ingrandita e con parti asportate per chiarezza;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica schematica di un secondo particolare della figura 1 con parti asportate per chiarezza;
- la figura 4 Ã ̈ una vista prospettica esplosa illustrante schematicamente ed in scala ingrandita un ulteriore particolare della figura 1 ;
- la figura 5 Ã ̈ una vista in pianta di un particolare della figura 4;
- la figura 6 Ã ̈ una sezione trasversale secondo la linea VI- VI della figura 1 ; e
- la figura 7 Ã ̈ una sezione trasversale secondo la linea VII- VII della figura 1.
Nella figura 1 , con 1 Ã ̈ indicata, nel suo complesso, una macchina per la produzione di filtri (non illustrati) senza carta.
La macchina 1 comprende una unità 2 di ingresso, di tipo noto, atta a produrre un nastro 3 di materiale filtrante, normalmente acetato di cellulosa, inumidito con un fluido indurente, normalmente triacetina; una unità 4 di formazione baco, disposta in serie all’unità 2 di ingresso ed atta a ricevere il nastro 3 ed a fare reagire il materiale indurente per trasformare il nastro 3 in un baco 5 continuo assialmente rigido di filtro senza carta; ed un dispositivo di taglio 6, normalmente una testa ruotante di taglio di tipo noto, disposto a valle dell’ unità 4 di formazione baco in una direzione 7 di avanzamento del nastro 3 e del baco 5 ed atto a tagliare trasversalmente il baco 5 in spezzoni (non illustrati) di filtro senza carta.
L’unità 4 di formazione baco comprende un basamento 8 limitato superiormente da una plancia 9 piana e sostanzialmente orizzontale, la quale supporta un dispositivo pneumatico 10 di ingresso, di tipo noto, atto a ricevere il nastro 3 imbevuto di materiale indurente, a conformare il nastro 3 trasversalmente in modo da trasformarlo in uno stoppino 11 umido generalmente cilindrico e ad avanzare lo stoppino 11 nella direzione 7 di avanzamento. La plancia 9 supporta, inoltre, un trave di formatura 12 allineato al dispositivo pneumatico 10 nella direzione 7 di avanzamento per ricevere lo stoppino 11 e trasformarlo nel baco 5 continuo.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 2, il dispositivo pneumatico 10 di ingresso, di tipo noto, comprende un condotto 13 inclinato, il quale à ̈ sagomato internamente come un ugello di De Lavai e presenta una porzione intermedia 14, che à ̈ bloccata sulla plancia 9 tramite una staffa 15 e si estende attraverso un distributore pneumatico 16 anulare costituente l’estremità di uscita di un circuito 17 di alimentazione di un flusso di aria compressa, che penetra all’ interno del condotto 13 attraverso una pluralità di fori 18 inclinati ricavati attraverso la porzione intermedia 14. I flussi di aria in uscita dai fori 18 hanno la duplice funzione di spingere in avanti il nastro 3 nella direzione 7 di avanzamento e verso il trave di formatura 12 e di fare espandere il nastro 3 in modo da conferirgli una forma sostanzialmente cilindrica e trasformarlo nello stoppino 11.
Il dispositivo pneumatico 10 comprende, infine, un imbuto 19, il quale à ̈ collegato ad una estremità di uscita del condotto 13 ed à ̈ provvisto di fori laterali di scarico deiraria alimentata attraverso i fori 18. L’imbuto 19 à ̈, inoltre, provvisto di un’apertura 20 di vertice affacciata al trave di formatura 12, e si appoggia al disopra di una porzione di ingresso di un ramo di trasporto 21 di un nastro convogliatore 22 chiuso ad anello e realizzato di un materiale poroso permeabile al vapore.
Secondo quanto meglio illustrato nella figura 1, il ramo di trasporto 21 si estende attraverso il trave di formatura 12 fra una prima puleggia montata sul basamento 8 al disotto del dispositivo pneumatico 10 di ingresso ed una seconda puleggia montata sul basamento 8 a monte del dispositivo di taglio 6, ed il nastro convogliatore 22 comprende un ramo di ritorno 23, il quale si avvolge attorno ad una puleggia motorizzata 24 atta ad azionare il nastro convogliatore 22 in modo tale che il ramo di trasporto 21 avanzi, in uso, nella direzione 7 di avanzamento con moto continuo e con velocità regolabile.
Secondo quanto illustrato nella figura 1, il trave di formatura 12 Ã ̈ definito da una piastra inferiore 25 supportata dalla plancia 9 ed ancorata alla stessa tramite viti 26 (figura 3) e da due coperchi 27 e 28 disposti in serie nella direzione 7 di avanzamento al disopra della piastra 25 e definenti, con la piastra 25, una porzione di stabilizzazione 29 e, rispettivamente, una porzione di essiccazione 30 del trave di formatura 12.
Secondo quanto illustrato nella figura 3, dalla parte rivolta verso il dispositivo pneumatico 10 di ingresso, la piastra inferiore 25 sporge rispetto al coperchio 27 con due appendici 31 per definire un canale rastremato 32, il quale alloggia un cucchiaio 33 di guida del nastro convogliatore 22 e definisce, assieme a due tegoli 34 contrapposti portati dalle appendici 31, una stazione di ingresso 35, in corrispondenza della quale il nastro convogliatore 22 viene deformato trasversalmente in modo da assumere una forma tubolare atta a permettere al nastro convogliatore 22, precedentemente in configurazione trasversalmente piana, di avvolgersi attorno allo stoppino 11, di accoppiarsi allo stoppino ed a percorrere, con lo stoppino 11 stesso, un canale 36 di formatura (figure 5 e 6) presentante un asse A parallelo alla direzione 7 di avanzamento e definito fra la piastra inferiore 25 ed i coperchi 27 e 28.
Secondo quanto meglio illustrato nelle figure 4 e 5, lungo una superficie superare 37 della piastra inferiore 25 à ̈ ricavata una scanalatura 38 a sezione sostanzialmente semi-circolare (questa sezione potrebbe, però, essere di forma differente), la quale si estende nella direzione 7 di avanzamento fra la stazione di ingresso 35 ed una stazione di uscita 39 affacciata al dispositivo di taglio 6, ma disposta ad una distanza determinata dalla stazione di taglio 6 per permettere al nastro convogliatore 22 di riassumere una configurazione piana prima dell’ inizio del ramo di ritorno. A questo proposito à ̈ opportuno ribadire che, poiché il nastro convogliatore 22 si distacca dal baco 5 continuo, interrompendo l’accoppiamento di trazione con il baco 5 continuo, immediatamente a valle della stazione di uscita 39, il baco 5 continuo in uscita dal trave di formatura 12 viene alimentato a spinta alla stazione di taglio 6.
Lungo la superficie superiore 37 sono inoltre ricavate due ulteriori scanalature 40, le quali sono disposte da bande opposte della scanalatura 38, sono parallele alla scanalatura 38 ed alloggiano rispettive guarnizioni 41 atte a garantire un accoppiamento a tenuta di fluido fra i coperchi 27 e 28 e la piastra inferiore 25..
Con riferimento alla sola figura 4, lungo una superficie inferiore 42 di ciascuno dei coperchi 27 e 28 Ã ̈ ricavata una rispettiva scanalatura 43. Le due scanalature 43 sono fra loro allineate nella direzione 7 di avanzamento, presentano sezioni trasversali analoghe a quella della scanalatura 38 e definiscono, unitamente alla scanalatura 38 e quando i coperchi 27 e 28 vengono bloccati sulla piastra inferiore 25 tramite rispettivi dispositivi di bloccaggio 44 (figura 1) ed in modo da schiacciare le guarnizioni 41, il canale 36 (figure 6 e 7) di formatura, il quale si estende fra le stazioni di ingresso 35 e di uscita 39 del trave di formatura 12.
Secondo quanto illustrato nella figura 1 , la porzione di stabilizzazione 29 del trave di formatura 12 à ̈ suddivisa in una successione di stazioni di stabilizzazione 45 (che nell’esempio illustrato sono in numero di otto, ma due potrebbero essere sufficienti) distribuite lungo porzione di stabilizzazione 29.
Secondo quanto illustrato nella figura 6, ciascuna stazione di stabilizzazione 45 comprende una camera inferiore 46 ricavata attraverso la piastra inferiore 25 inferiormente al canale 36 di formatura e chiusa inferiormente a tenuta di fluido dalla plancia 9, una camera superiore 47 ricavata attraverso il coperchio 27 superiormente al canale 36 di formatura in posizione affacciata alla camera inferiore 46 e chiusa superiormente da un tappo 48, e due condotti 49 verticali, i quali sono disposti da bande opposte del canale 36 di formatura per porre in comunicazione la camera inferiore 46 e la camera superiore 47 fra loro. Ciascuno dei condotti 49 à ̈ ricavato per una metà nella piastra inferiore 25 e per un’altra metà nel coperchio 27 e sfocia inferiormente all’ interno di un condotto 50 cieco orizzontale, il quale à ̈ ricavato nella piastra inferiore 25 e si estende trasversalmente alla direzione 7 di avanzamento ed attraverso la camera inferiore 46 immediatamente al disotto della scanalatura 38. Ciascuno dei condotti 49 sfocia superiormente all’ interno di un condotto 51 cieco orizzontale, il quale à ̈ ricavato nel coperchio 27, si estende trasversalmente alla direzione 7 di avanzamento ed attraverso la camera superiore 47 immediatamente al disopra della scanalatura 43 ed à ̈ chiuso ad una estremità da un tappo 52. Una porzione intermedia 53 del condotto 50 comunica, tramite un condotto radiale 54 ricavato nella piastra inferiore 25, con un raccordo tubolare 55 di ingresso di vapore montato attraverso la plancia 9.
La porzione intermedia 53 à ̈ internamente filettata e definisce l’astuccio di una valvola 56, di regolazione della portata di vapore in ingresso alla camera inferiore 46 , comprendente un cursore 57 filettato coassiale alla porzione intermedia 53 ed accoppiato alla filettatura interna della stessa per spostarsi assialmente lungo il condotto 50 fra una posizione estratta, illustrata nella figura 6 e di completa apertura della comunicazione fra il condotto 50 ed il condotto radiale 54, ed una posizione avanzata (non illustrata) di totale chiusura della comunicazione fra il condotto 50 ed il condotto radiale 54. Il cursore 57 à ̈ comandabile dall’esterno tramite uno stelo 58, il quale à ̈ coassiale al condotto 50, si estende all’esterno del condotto 50 e della piastra inferiore 25 ed à ̈ supportato, in maniera girevole ed assialmente scorrevole ed all’esterno della piastra 25, tramite un manicotto 59 accoppiato alla piastra inferiore 25 e provvisto di una vite radiale 60 di blocco dello stelo 58 rispetto alla piastra inferiore 25 stessa. Lo
stelo 58 può essere azionabile manualmente oppure dotato di una motorizzazione (nota e non illustrata) per permettere il controllo automatico deirapertura della valvola 56 di regolazione.
Secondo quanto illustrato nelle figure 3, 4 e 6, la camera inferiore 46 comunica con il canale 36 di formatura tramite una feritoia 61 semi -anulare e a luce trasversale costante ricavata sul fondo della scanalatura 38 fra i condotti 49 verticali e trasversalmente alla direzione 7 di avanzamento; analogamente, la camera superiore 47 comunica con il canale 36 di formatura tramite una feritoia 62 identica alla feritoia 61, complanare alla feritoia 61 su di un piano trasversale all’asse A ed alla direzione 7 e ricavata sul fondo della scanalatura 43 fra i condotti 49 verticali. Le feritoie 61 e 62 presentano una larghezza dell’ordine di una frazione di millimetro e compresa fra 0,3 e 0,9mm. e preferibilmente pari a circa 0,7mm.
Con riferimento alla figura 1, ciascun raccordo tubolare 55 di ingresso à ̈ collegato, tramite un rispettivo condotto 63, ad un collettore 64, un cui ingresso à ̈ collegato ad una unità (nota e non illustrata) di generazione di vapore.
Secondo quanto illustrato nella figura 1, la porzione di essiccazione 30 del trave di formatura 12 comprende almeno due stazioni di essiccazione 65, le quali sono disposte in serie nella direzione 7 di avanzamento.
Secondo quanto illustrato nella figura 7, ciascuna stazione di essiccazione 65 comprende una camera inferiore 66, la quale à ̈ ricavata attraverso la piastra inferiore 25 inferiormente al canale 36 di formatura, comunica superiormente con il canale 36 di formatura ed à ̈ chiusa inferiormente a tenuta di fluido dalla plancia 9; una camera superiore 67, la quale à ̈ definita da un foro cieco orizzontale chiuso ad una estremità da un tappo 68 e ricavato attraverso il coperchio 28 trasversalmente alla direzione 7 di avanzamento e superiormente al canale 36 di formatura in posizione affacciata alla camera inferiore 66; ed una pluralità di condotti 69 estendentisi dalla camera superiore 67 per disporre la camera superiore 67 in comunicazione con il canale 36 di formatura e, quindi, tramite il canale 36 di formatura, con la camera inferiore 66. La camera superiore 67 comunica, inoltre , tramite un raccordo tubolare 70 montato attraverso il coperchio 28, la piastra inferiore 25 e la plancia 9, con una sorgente 71 di aria in pressione, mentre la camera inferiore 66 comunica con un collettore 72 di aspirazione collegato ad una pompa 73 a vuoto.
La macchina 1 viene regolata, in uso, da una centralina 74 in grado di controllare, fra l’altro, la velocità di alimentazione del nastro 3, le valvole 56 di regolazione, la portata, la temperatura e la saturazione del vapore alimentato al collettore 64, e la pompa 73 a vuoto.
Il funzionamento generale della macchina 1 non differisce dal funzionamento generale di una macchina nota dello stesso tipo e non richiede ulteriori spiegazioni.
Ciò che richiede, invece, una particolare spiegazione à ̈ il modo in cui, nella macchina 1, viene controllata l’esposizione dello stoppino 11 all’azione del vapore lungo la porzione di stabilizzazione 29 del trave di formatura 12 tenendo presente che:
Nonostante che, come in una qualsiasi macchina nota dello stesso tipo, tutte le precauzioni vengano prese per eliminare l’acqua nel vapore che viene alimentato al collettore 64, questo vapore à ̈ sempre un vapore soprasaturo con micro - gocce di acqua in sospensione;
Quanto più grande à ̈ il flusso di vapore che investe lo stoppino 11, quanto maggiore à ̈ il numero di micro - gocce di acqua che penetrano all’interno dello stoppino 11 stesso;
Ogni goccia d’acqua che penetra all’ interno dello stoppino 11 genera, all’ interno dello stoppino 11 stesso, un punto umido, la cui eliminazione richiede un tempo relativamente lungo di essiccazione.
Nelle macchine note, il vapore viene normalmente alimentato allo stoppino tramite un condotto di alimentazione terminante con un ugello disposto radialmente rispetto allo stoppino. Sono, pertanto, necessari flussi di vapore relativamente elevati (i.e. con notevole trasporto di gocce d’acqua) e tempi di esposizione al vapore e di essiccazione relativamente lunghi (i.e. velocità di avanzamento dello stoppino relativamente ridotte) per permettere sia al vapore di permeare tutta la sezione dello stoppino, sia l’essiccazione dei punti umidi.
Nella macchina 1, in ciascuna stazione di stabilizzazione 45, le feritoie 61 e 62 definiscono, nel loro assieme, un ugello anulare capace di emettere un getto anulare di vapore che, a parità di vapore alimentato, dimezza, almeno, i tempi di permeazione dello stoppino 11. Il raggiungimento di questo risultato à ̈ favorito dal fatto che il citato ugello anulare ha una luce di passaggio ( 0,3 e 0,9mm. e preferibilmente pari a circa 0,7mm) relativamente ridotta, cui corrisponde, a parità di portata di vapore, una velocità di efflusso del vapore e, quindi, una capacità di penetrazione relativamente elevate.
Inoltre, l’alimentazione del vapore lungo la porzione di stabilizzazione 29 del trave di formatura 12 viene frazionata in una pluralità di stazioni di stabilizzazione 45, con la conseguenza che il flusso di vapore e, quindi, la capacità del vapore di trasportare micro - gocce di acqua vengono drasticamente ridotti.
Da ultimo, Ã ̈ opportuno notare che, in corrispondenza di ciascuna stazione di stabilizzazione, il vapore viene alimentato al citato ugello anulare non direttamente, ma attraverso una camera di accumulo (camera inferiore 46 e camera superiore 47).
La presenza di questa camera di accumulo, unita al fatto che le dimensioni trasversali del citato ugello anulare ed il flusso di vapore attraverso lo stesso sono, in ogni caso, estremamente ridotti fanno sì che la maggiore parte del vapore presente all’intemo della citata camera di accumulo permanga in condizioni sostanzialmente statiche, e che solo quella parte di questo vapore che à ̈ situata nell’ immediata vicinanza del citato ugello anulare sia sottoposta ad una improvvisa accelerazione che, per inerzia, coinvolge unicamente la parte insatura (più leggera) del vapore e non le micro - gocce di acqua in esso eventualmente sospese.
Il risultato finale à ̈ che dal citato ugello anulare fuoriesce un getto a “coltello†di vapore praticamente secco, che attiva Γ indurente, ma bagna in maniera insignificante lo stoppino 11 accorciando i tempi di essiccazione e rendendo possibili velocità di avanzamento dello stoppino 11 quasi doppie di quelle riscontrabili in macchine note dello stesso tipo della macchina 1.
A proposito di quanto sopra esposto à ̈ opportuno rilevare che le numerose prove effettuate sulla macchina 1 hanno dimostrato che, se il frazionamento del flusso di vapore in più stazioni di stabilizzazione 45 (fino a otto stazioni di stabilizzazione 45 disposte in serie lungo il trave di formatura 12) si à ̈ dimostrata essere una caratteristica accessoria tendente a migliorare il risultato finale (al limite, Γ utilizzo di solo parte delle stazioni di stabilizzazione 45 può risultare sufficiente), la presenza del citato ugello anulare, le dimensioni trasversali (larghezza delle feritoie 61 e 62) dell’ugello anulare e la presenza della camera di accumulo (camere 45 e 46) di alimentazione dell’ugello anulare si sono dimostrate essere caratteristiche “critiche†. Per esempio, à ̈ sufficiente eliminare la camera di accumulo e/o utilizzare feritoie 61 e 62 di larghezza superiore di appena uno o due decimi rispetto al campo di variazione indicato (0,3-0,9mm) per rendere il risultato voluto non più raggiungibile.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, al dispositivo pneumatico 10 à ̈ accoppiato un dispositivo di foratura, che à ̈ presente solo nel caso in cui si vogliano produrre filtri senza carta forati assialmente, mentre, ovviamente, manca nel caso si vogliano produrre filtri senza carta pieni.
Il dispositivo di foratura à ̈ definito da un tondino 75, il quale presenta un diametro pari a quello del foro assiale che si vuole ricavare, à ̈ conformato sostanzialmente a “omega†e comprende due porzioni di estremità 76 e 77 coassiali fra loro ed all’asse A, ed una porzione intermedia 78 ricurva con concavità rivolta verso il basso. La porzione di estremità 76 à ̈ bloccata aH’intemo di un foro 79 ricavato coassialmente all’asse A attraverso il piede della staffa 15 di supporto del condotto 13; la porzione di estremità 77 impegna, con gioco radiale, una porzione di ingresso, normalmente limitata alle prime due o tre stazioni di stabilizzazione 45, del canale 36 di formatura; mentre la porzione intermedia 78 comprende un tratto ascendente 80, che à ̈ raccordato alla porzione di estremità 76 e penetra all’interno del condotto 13 attraverso un’apposita feritoia disponendosi sul percorso seguito dallo stoppino 11 in uscita dal condotto 13, un tratto intermedio 81, che à ̈ parallelo all’asse A ed à ̈ disposto all’interno dell’imbuto 19, ed un tratto discendente 82, che à ̈ disposto all’interno dell’imbuto 19 e raccorda il tratto intermedio 81 alla porzione di estremità 77.
Il uso, lo stoppino 11 , che à ̈ bagnato e plasticamente deformabile, pervenendo a contatto con il tratto ascendente 80 prima, e quindi con il tratto intermedio 81 poi, si deforma a U, con concavità rivolta verso il basso, a cavallo del tondino 75 . Quando lo stoppino 11 raggiunge il tratto discendente 82, i due bracci della U si riuniscono fra loro al disotto del tondino 75 per effetto della compressione pneumatica che lo stoppino 11 subisce in corrispondenza dell’apertura 20. All’ingresso del canale 36 di formatura, lo stoppino 11 ha riassunto la sua forma originaria ed avvolge perfettamente la porzione di estremità 77 del tondino 75.
Nel caso in cui sia presente il dispositivo di foratura definito dal tondino 75, vengono azionate, preferibilmente, solo le stazioni di stabilizzazione 45 attraversate dalla porzione di estremità 77, dal momento che, nel caso in cui venisse azionata una qualunque stazione di stabilizzazione 45 a valle della porzione di estremità 77, esiste la possibilità che il foro assiale appena realizzato attraverso lo stoppino 11 si chiuda.
Secondo una variante non illustrata, il nastro 3 viene tagliato assialmente in due semi-nastri, ciascuno dei quali viene alimentato ad un rispettivo dispositivo pneumatico 10 di ingresso per produrre un semi-stoppino. Questi due dispositivi pneumatici 10 di ingresso sono disposti inclinati uno rispetto all’altro, convergono uno verso l’altro e verso la stazione di ingresso 35 e sono disposti uno sopra e l’altro sotto ad un tondino o anima diritto, il quale à ̈ coassiale all’asse A, penetra per un tratto determinato all’intemo del canale 36 di formatura e si dispone fra i due semi-stoppini, i quali vengono deformati dal nastro convogliatore 22 per formare uno stoppino 11 tubolare perfettamente avvolto attorno al citato tondino.
Nella variante non illustrata sopra menzionata, il taglio del nastro 3 a metà risulta vantaggioso, se paragonato all’utilizzazione di due nastri separati di ridotte dimensioni, in quanto comporta l’utilizzazione di un’unica unità 2 di ingresso; inoltre, l’utilizzazione di un tondino diritto per la realizzazione di uno stoppino 11 tubolare consente di impartire, con estrema facilità , al tondino stesso movimenti assiali alternati e/o movimenti rotatori attorno all’asse A tendenti ad impedire qualsiasi adesione dello stoppino 11 al tondino.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Metodo per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo, il metodo comprendendo le fasi di: - alimentare uno stoppino (11) di materiale filtrante impregnato di un materiale indurente al disopra di mezzi convogliatori (22) porosi estendentisi lungo un canale di formatura (36) di un trave di formatura (12) comprendente una prima porzione (29) di stabilizzazione ed una seconda porzione (30) di essiccazione; - avanzare i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) lungo il canale di formatura (36); - insufflare vapore attraverso i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) durante il loro avanzamento lungo la prima porzione (29) per fare reagire il materiale indurente; - insufflare aria attraverso i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) durante il loro avanzamento lungo la seconda porzione (30) per essiccare lo stoppino (11) precedentemente inumidito dal vapore ed ottenere un baco (5) continuo rigido di filtro senza carta; e - alimentare il baco (5) continuo in uscita dal trave di formatura (12) a mezzi di taglio (6) per tagliare trasversalmente il baco (5) continuo stesso in spezzoni di filtro di lunghezza voluta; il metodo essendo caratterizzato dal fatto che: - la fase di insufflare vapore viene eseguita in corrispondenza di una pluralità di stazioni di stabilizzazione (45) disposte in serie lungo la prima porzione (29); e che - in corrispondenza di ciascuna stazione di stabilizzazione (45), il vapore viene alimentato all’ interno di una camera di accumulo (46+47) circondante il canale di formatura (36) e comunicante con il canale di formatura (36) attraverso un ugello anulare (61+62) disposto su di un piano trasversale al canale di formatura (36) e presentante una larghezza, misurata lungo un asse (A) del canale di formatura (36), costante compresa fra 0,3 e 0,9 mm.
- 2. Metodo secondo la rivendicazione 1, in cui la larghezza dell’ugello anulare (61+62) à ̈ pari a 0,7mm.
- 3. Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui il vapore viene alimentato alla camera di accumulo (46+47) attraverso una valvola (56) di regolazione della portata di vapore in ingresso alla camera di accumulo (46+47) stessa.
- 4. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la camera di accumulo (46+47) Ã ̈ definita da una prima ed una seconda camera (46, 47) comunicanti fra loro; la prima e la seconda camera (46, 47) comunicando con il canale di formatura (36) attraverso una prima (61) e, rispettivamente una seconda feritoia (62) semi-anulare definenti, nel loro complesso, il detto ugello anulare (61+62); il vapore venendo alimentato alla prima camera (46).
- 5. Metodo secondo la rivendicazione 4, in cui la prima e la seconda camera (46, 47) comunicano fra loro attraverso condotti (49) ricavati attraverso il trave di formatura (12) all’ esterno del canale di formatura (36).
- 6. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, in cui la fase di insufflare aria attraverso i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) viene eseguita in corrispondenza di almeno due stazioni di essiccazione (65) disposte in serie lungo la seconda porzione (30); ed in cui, in corrispondenza di ciascuna stazione di essiccazione (65), dell’aria viene alimentata all’ interno del canale di formatura (36) e viene successivamente aspirata dal canale di formatura (36) tramite mezzi di aspirazione (73).
- 7. Metodo secondo una delle precedenti rivendicazioni, e comprendente l’ulteriore fase di realizzare un foro assiale continuo lungo lo stoppino (11) per ottenere un baco (5) continuo tubolare, il foro venendo realizzato avvolgendo lo stoppino (11) in ingresso al canale di formatura (36) attorno ad un tondino (75) estendentesi per un tratto determinato lungo la prima porzione (29).
- 8. Macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo, la macchina comprendendo un trave di formatura (12) comprendente una prima porzione (29) di stabilizzazione ed una seconda porzione (30) di essiccazione e presentante un canale di formatura (36) estendentesi lungo un asse (A) fra un ingresso (35)ed una uscita (39); mezzi convogliatori (22) porosi estendentisi lungo il canale di formatura (36) e motorizzati per spostarsi, lungo il canale di formatura (36), in una direzione (7) determinata parallela al detto asse (A); mezzi di alimentazione (10) per alimentare uno stoppino (11) di materiale filtrante impregnato di un materiale indurente al disopra di mezzi convogliatori (22) ed a monte del detto ingresso (35); mezzi di stabilizzazione (45) disposti lungo la prima porzione (29) per insufflare vapore attraverso i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) per fare reagire il materiale indurente; mezzi di essiccazione (65) disposti lungo la seconda porzione (30) per insufflare aria attraverso i mezzi convogliatori (22) e lo stoppino (11) per essiccare lo stoppino (11) precedentemente inumidito dal vapore ed ottenere un baco (5) continuo rigido di filtro senza carta; e un dispositivo di taglio (6) disposto a valle della detta uscita (39) nella direzione (7) di avanzamento per tagliare trasversalmente il baco (5) continuo in spezzoni di filtro di lunghezza voluta; la macchina (1) essendo caratterizzata dal fatto che i mezzi di stabilizzazione (45) comprendono almeno due stazioni di stabilizzazione (45) disposte in serie lungo la prima porzione (29); e che ciascuna stazione di stabilizzazione (45) comprende una camera di accumulo (46+47) circondante il canale di formatura (36); mezzi di alimentazione (10) di vapore alla camera di accumulo (46+47); ed un ugello anulare (61+62) di comunicazione della camera di accumulo (46+47) con il canale di formatura (36); l’ugello anulare (61+62) essendo disposto su di un piano trasversale al canale di formatura (36) e presentando una larghezza, misurata lungo il detto asse (A), costante e compresa fra 0,3 e 0,9 mm.
- 9. Macchina secondo la rivendicazione 8, in cui la larghezza dell’ugello anulare (61+62) à ̈ pari a 0,7mm.
- 10. Macchina secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui ciascuna stazione di stabilizzazione (45) comprende una valvola (56) di regolazione della portata di vapore in ingresso alla camera di accumulo (46+47).
- 11. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui la camera di accumulo (46+47) comprende una prima ed una seconda camera (46, 47) comunicanti fra loro; la prima e la seconda camera (46, 47) comunicando con il canale di formatura (36) attraverso una prima (61) e, rispettivamente una seconda feritoia (62) semi-anulare definenti, nel loro complesso, il detto ugello anulare (61+62); ed i mezzi di alimentazione (10) di vapore essendo collegati alla prima camera (46).
- 12. Macchina secondo la rivendicazione 11, in cui la prima e la seconda camera (46, 47) comunicano fra loro attraverso condotti (49) ricavati attraverso il trave di formatura (12) aU’estemo del canale di formatura (36).
- 13. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 8 a 12, in cui i mezzi di essiccazione (65) comprendono almeno due stazioni di essiccazione (65) disposte in serie lungo la seconda porzione (30); ciascuna stazione di essiccazione (65) comprendendo mezzi di alimentazione (71) di aria all’ interno del canale di formatura (36) e mezzi di aspirazione (73) di aria dal canale di formatura (36); i detti mezzi di alimentazione (71) di aria ed i detti mezzi di aspirazione (73) di aria essendo disposti da bande opposte del canale di formatura (36).
- 14. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 8 a 13, in cui il trave di formatura (12) comprende una piastra inferiore (25) una (38) estendentesi lungo il detto asse (A); e mezzi a coperchio (27, 28) disposti al disopra della piastra inferiore (25) lungo la prima scanalatura (38), fissati a tenuta di fluido contro la piastra inferiore (25) e presentanti, dalla parte rivolta verso la piastra inferiore (25), una seconda scanalatura (43) estendentesi lungo il detto asse (A) e definente, con la prima scanalatura (38), il canale di formatura (36).
- 15. Macchina secondo le rivendicazioni 11 e 14, in cui, in ciascuna stazione di stabilizzazione (45), la prima camera (46) Ã ̈ ricavata nella piastra inferiore (25) e la seconda camera (47) Ã ̈ ricavata nei mezzi a coperchio (27).
- 16. Macchina secondo una delle rivendicazioni da 8 a 15, e comprendente mezzi di foratura (75) per realizzare un foro assiale lungo lo stoppino (11) in ingresso al trave di formatura (12); i mezzi di foratura (75) comprendendo un tondino (75), una cui porzione terminale si estende coassialmente al detto asse (A) attraverso Γ ingresso (35) e lungo un tratto determinato della prima porzione (29).
Priority Applications (20)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000106A ITBO20120106A1 (it) | 2012-03-05 | 2012-03-05 | Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo |
| JP2013041557A JP6139915B2 (ja) | 2012-03-05 | 2013-03-04 | 喫煙具用ペーパーレスフィルターロッドを製造する方法及び装置 |
| US13/784,603 US9392819B2 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-04 | Method and machine for producing paperless filter rods for smoking articles |
| PL13720055.6T PL2822409T3 (pl) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Sposób i urządzenie do dostarczania materiału filtrowego do maszyny do formowania wałków filtrowych |
| EP13157883.3A EP2636321B1 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Method and machine for producing paperless filter rods for smoking articles |
| EA201491461A EA025502B1 (ru) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Способ и устройство для подачи фильтрующего материала в формирующую фильтрующий мундштук установку |
| DE202013012384.2U DE202013012384U1 (de) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Vorrichtung zum Zuführen von Filtermaterial zu einer Filterstrangherstellungsmaschine |
| KR1020147024595A KR20140143144A (ko) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | 필터 로드 성형 기계에 필터 재료를 공급하는 방법 및 장치 |
| CN201380012998.0A CN104302196B (zh) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | 用于向滤嘴棒成型机供应过滤材料的方法和装置 |
| EA201300216A EA024090B1 (ru) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Способ и машина для изготовления безбумажных фильтрующих стержней для курительных изделий |
| CN201310068767.3A CN103300473B (zh) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | 用于生产烟草制品的无纸过滤嘴的方法和机器 |
| BRBR102013005294-9A BR102013005294A2 (pt) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Método e máquina para produzir hastes de filtro sem papel para artigos para fumo |
| IN1649KON2014 IN2014KN01649A (it) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | |
| JP2014560495A JP6205651B2 (ja) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | フィルタロッドの成形機にフィルタ材料を供給する方法および装置、およびシステム |
| EP13720055.6A EP2822409B1 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Method and device for supplying filter material to a filter rod forming machine |
| ES13157883.3T ES2525872T3 (es) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Procedimiento y máquina para producir barras de filtro sin papel para artículos para fumar |
| US14/383,259 US9867394B2 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Method and device for supplying filter material to a filter rod forming machine |
| PL13157883T PL2636321T3 (pl) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Sposób i maszyna do wytwarzania wałka filtra bez papieru do wyrobów tytoniowych |
| HUE13720055A HUE029303T2 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Method and means for supplying filter rod forming machine with filter material |
| PCT/IB2013/051745 WO2013132434A1 (en) | 2012-03-05 | 2013-03-05 | Method and device for supplying filter material to a filter rod forming machine |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT000106A ITBO20120106A1 (it) | 2012-03-05 | 2012-03-05 | Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| ITBO20120106A1 true ITBO20120106A1 (it) | 2013-09-06 |
Family
ID=46548546
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT000106A ITBO20120106A1 (it) | 2012-03-05 | 2012-03-05 | Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo |
Country Status (9)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US9392819B2 (it) |
| EP (1) | EP2636321B1 (it) |
| JP (1) | JP6139915B2 (it) |
| CN (1) | CN103300473B (it) |
| BR (1) | BR102013005294A2 (it) |
| EA (1) | EA024090B1 (it) |
| ES (1) | ES2525872T3 (it) |
| IT (1) | ITBO20120106A1 (it) |
| PL (1) | PL2636321T3 (it) |
Families Citing this family (19)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| KR20140143144A (ko) * | 2012-03-05 | 2014-12-15 | 몬트레이드 에스.알.엘. | 필터 로드 성형 기계에 필터 재료를 공급하는 방법 및 장치 |
| DE102013222055A1 (de) | 2013-10-30 | 2015-04-30 | Hauni Maschinenbau Ag | Einrichtung und Verfahren zur Herstellung eines umhüllungsmaterialfreien Filterstrangs sowie Formateinheit und Führungsdorn zur Verwendung in dieser Einrichtung |
| DE102013222240A1 (de) * | 2013-10-31 | 2015-04-30 | Hauni Maschinenbau Ag | Einrichtung zur Herstellung eines Filterstrangs und Maschine der Tabak verarbeitenden Industrie |
| EP3174410B1 (en) * | 2014-08-01 | 2018-08-29 | MONTRADE S.p.A. | Apparatus and method for the production of filters for cigarettes or other smoking articles |
| PL3232828T3 (pl) * | 2014-12-16 | 2020-10-19 | Philip Morris Products S.A. | Sposób i urządzenie do kształtowania zasadniczo płaskiego materiału ciągłego |
| ITUB20151932A1 (it) * | 2015-07-06 | 2017-01-06 | Gd Spa | Metodo e macchina per la realizzazione di filtri |
| EP3123877A1 (de) | 2015-07-29 | 2017-02-01 | PT. Gudang Garam Tbk. | Verfahren und anlage zum aufbereiten mindestens eines streifens aus filtermaterial zum herstellen von papierlosen filterstäben für stabförmige rauchartikel der tabakverarbeitenden industrie |
| US11122834B2 (en) * | 2015-08-24 | 2021-09-21 | Philip Morris Products S.A. | Method for drying filter rods |
| KR102741863B1 (ko) * | 2015-11-30 | 2024-12-12 | 필립모리스 프로덕츠 에스.에이. | 필터 제조 기구 |
| CN106858714B (zh) * | 2015-12-11 | 2023-06-06 | 江苏大亚滤嘴材料有限公司 | 一种消除无纸滤棒布带压痕的装置 |
| ITUB20160197A1 (it) * | 2016-01-21 | 2017-07-21 | Gd Spa | Macchina confezionatrice di filtri per sigarette e metodo per confezionare filtri per sigarette. |
| DE102017107119A1 (de) * | 2017-04-03 | 2018-10-04 | Hauni Maschinenbau Gmbh | Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von NWA-Filtern und Maschine der Tabak verarbeitenden Industrie |
| CN109123767B (zh) * | 2017-06-16 | 2023-08-22 | 深圳烟草工业有限责任公司 | 一种卷烟滤嘴切刀的清洁装置 |
| CN107853751A (zh) * | 2017-12-06 | 2018-03-30 | 南通烟滤嘴有限责任公司 | 滤棒成型机中成型部位冷却除湿装置 |
| IT201800010059A1 (it) * | 2018-11-06 | 2020-05-06 | Gd Spa | Macchina confezionatrice di filtri per articoli da fumo |
| PL3946942T3 (pl) * | 2019-03-28 | 2025-04-28 | Philip Morris Products S.A. | Urządzenie do formowania i sposób formowania ciągłego pręta rurowego |
| US11291242B2 (en) * | 2019-08-28 | 2022-04-05 | Aiger Group Ag | Apparatus and method for forming a smoke filter |
| CN110810915B (zh) * | 2019-11-13 | 2024-09-17 | 江苏大亚滤嘴材料有限公司 | 滤棒成型设备断线报警装置及其控制方法 |
| KR102533111B1 (ko) * | 2020-02-17 | 2023-05-16 | 주식회사 케이티앤지 | 가향처리된 튜브필터를 포함하는 흡연물품 및 그의 제조 방법 |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3377220A (en) * | 1967-06-09 | 1968-04-09 | American Filtrona Corp | Process for making stable elongated elements |
| DE1296066B (de) * | 1963-06-25 | 1969-05-22 | United States Filter Corp | Verfahren zum Herstellen eines formbestaendigen stangenaehnlichen Stranges fuer Zigarettenfilter od. dgl. aus miteinander verbundenen Faeden |
| US3560298A (en) * | 1968-07-30 | 1971-02-02 | Reynolds Tobacco Co R | Paperless cigarette filter and apparatus for manufacture thereof |
| US4869274A (en) * | 1986-07-23 | 1989-09-26 | Berger Richard M | Cooling apparatus for use in the manufacture of tobacco filters |
Family Cites Families (57)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US1092354A (en) | 1913-07-22 | 1914-04-07 | William H Hamilton | Fortune-telling apparatus. |
| US2916039A (en) * | 1956-01-25 | 1959-12-08 | Muller Paul Adolf | Filter for tobacco smoke |
| US3646855A (en) * | 1957-01-22 | 1972-03-07 | Celfil Co | Method and apparatus for producing a tobacco filter rod or cord from a web of fibrous material |
| US3081951A (en) * | 1959-12-02 | 1963-03-19 | Eastman Kodak Co | Slot venturi fluffing jet |
| US3095343A (en) * | 1960-09-15 | 1963-06-25 | United States Filter Corp | Method for treating continuous filamentary tows |
| GB970817A (en) | 1962-04-04 | 1964-09-23 | United States Filter Corp | Method and apparatus for treating, and products formed from, continuous filamentary tows |
| US3297512A (en) * | 1962-12-26 | 1967-01-10 | Eastman Kodak Co | Apparatus for forming rods from continuous filament tow |
| US3313665A (en) | 1963-06-04 | 1967-04-11 | American Filtrona Corp | Method for making fibrous bodies |
| US3111702A (en) * | 1963-06-24 | 1963-11-26 | United States Filter Corp | Products formed from continuous filamentary tows |
| GB1103091A (en) * | 1963-06-27 | 1968-02-14 | Cigarette Components Ltd | Improvements in or relating to tobacco smoke filters |
| US3470008A (en) * | 1965-09-27 | 1969-09-30 | Celanese Corp | Process for making paperless cigarette filter |
| US3361137A (en) * | 1965-09-27 | 1968-01-02 | Celanese Corp | Paperless cigarette filter |
| US3455766A (en) | 1965-10-22 | 1969-07-15 | American Filtrona Corp | Apparatus for forming elongated elements |
| US3466358A (en) * | 1966-05-31 | 1969-09-09 | Mueller Paul A | Method of making filtering material for cigarettes |
| US3519521A (en) * | 1967-05-22 | 1970-07-07 | Celfil Co | Apparatus for making filtering material for cigarettes |
| US3552400A (en) * | 1967-06-08 | 1971-01-05 | American Filtrona Corp | Filter plug of staple fiber filter elements and the like |
| US3774508A (en) * | 1968-05-08 | 1973-11-27 | American Filtrona Corp | Apparatus for making filter means |
| US3819435A (en) * | 1968-11-13 | 1974-06-25 | Celanese Corp | Process for making cigarette filters from short synthetic fibers |
| US3656484A (en) * | 1968-11-13 | 1972-04-18 | Celanese Corp | Filter |
| US3930935A (en) * | 1971-05-13 | 1976-01-06 | Celfil Company Establishment | Apparatus for making webs of filtering material for tobacco product filters, particularly cigarette filters |
| US3852009A (en) * | 1972-02-07 | 1974-12-03 | Celanese Corp | Filter making apparatus |
| US3847064A (en) * | 1972-09-11 | 1974-11-12 | American Filtrona Corp | Tobacco smoke filter |
| US3826177A (en) * | 1972-09-20 | 1974-07-30 | American Filtrona Corp | Apparatus for making filter means |
| CA946723A (en) * | 1973-02-01 | 1974-05-07 | John W. Lacon | Method of and apparatus for forming articles from fibrous material |
| US3939022A (en) * | 1973-02-01 | 1976-02-17 | Fiberglas Canada Limited | Method of forming articles of fibrous materials |
| US4076479A (en) * | 1973-02-01 | 1978-02-28 | Fiberglas Canada Ltd. | Apparatus for forming articles of fibrous materials |
| GB1541002A (en) * | 1975-08-11 | 1979-02-21 | British American Tobacco Co | Porous wraps for smoking articles |
| US4034765A (en) * | 1975-10-30 | 1977-07-12 | Liggett & Myers Incorporated | Tobacco smoke filter |
| US4046063A (en) * | 1975-11-06 | 1977-09-06 | American Filtrona Corporation | Method and apparatus for making tobacco smoke filter |
| US4059043A (en) * | 1975-12-24 | 1977-11-22 | American Filtrona Corporation | Method and apparatus for making tobacco smoke filters |
| GB1584774A (en) * | 1976-08-02 | 1981-02-18 | Wiggins Teape Ltd | Fibrous material moulding apparatus |
| CH608176A5 (it) * | 1976-10-05 | 1978-12-29 | Baumgartner Papiers Sa | |
| US4291711A (en) * | 1979-03-27 | 1981-09-29 | American Filtrona Corporation | Tobacco smoke filter providing tobacco flavor enrichment, and method for producing same |
| US4357188A (en) * | 1979-10-22 | 1982-11-02 | Mitsubishi Rayon Co., Ltd. | Method for manufacturing cigarette filters |
| US4507107A (en) * | 1979-11-21 | 1985-03-26 | American Filtrona Corporation | Filter manufacturing technique |
| CH645251A5 (de) * | 1980-04-08 | 1984-09-28 | Baumgartner Papiers Sa | Verfahren zur herstellung einer zigarettenfiltereinheit und einrichtung zur durchfuehrung des verfahrens. |
| US4508525A (en) * | 1980-05-27 | 1985-04-02 | American Filtrona Corporation | Method and apparatus for producing tobacco smoke filter having improved tar/carbon monoxide ratio |
| US4637409A (en) * | 1981-05-07 | 1987-01-20 | American Filtrona Corporation | Tobacco smoke filter and method and apparatus for making same |
| DE3308626C2 (de) * | 1983-03-11 | 1986-02-20 | Dynamit Nobel Ag, 5210 Troisdorf | Verfahren zur Herstellung von Fibriden aus thermoplastischen Kunststoffen |
| US4549875A (en) * | 1983-06-02 | 1985-10-29 | R. J. Reynolds Tobacco Co. | Manufacture of tobacco smoke filters |
| US4655230A (en) | 1985-03-29 | 1987-04-07 | Celanese Corporation | Localized liquid additive applicator system for continuous cylindrical product |
| US4747814A (en) * | 1986-07-23 | 1988-05-31 | American Filtrona Corporation | Fiber separator |
| US5523036A (en) * | 1987-05-28 | 1996-06-04 | British-American Tobacco Company Limited | Methods of making tobacco smoke filter elements |
| US4954060A (en) * | 1988-04-11 | 1990-09-04 | Nestec S.A. | Apparatus for agglomeration |
| GB8914508D0 (en) * | 1989-06-23 | 1989-08-09 | British American Tobacco Co | Improvements relating to the making of smoking articles |
| DE4109603A1 (de) * | 1991-03-23 | 1992-09-24 | Hauni Werke Koerber & Co Kg | Verfahren und vorrichtung zum herstellen von filterstaeben fuer zigaretten |
| US5607766A (en) * | 1993-03-30 | 1997-03-04 | American Filtrona Corporation | Polyethylene terephthalate sheath/thermoplastic polymer core bicomponent fibers, method of making same and products formed therefrom |
| US5911224A (en) | 1997-05-01 | 1999-06-15 | Filtrona International Limited | Biodegradable polyvinyl alcohol tobacco smoke filters, tobacco smoke products incorporating such filters, and methods and apparatus for making same |
| DE10010176B4 (de) * | 2000-03-02 | 2005-10-06 | Reemtsma Cigarettenfabriken Gmbh | Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung eines mit Additiv behandelten Filterkabels |
| US6908421B2 (en) * | 2000-08-31 | 2005-06-21 | Japan Tobacco Inc. | Filter manufacturing machine |
| US20040200491A1 (en) * | 2003-04-09 | 2004-10-14 | Karles Georgios D. | On line formation of recessed cigarette filter |
| ITBO20040202A1 (it) * | 2004-04-08 | 2004-07-08 | Gd Spa | Metodo e macchina per il confezionamento di filtri per articoli da fumo |
| WO2007035011A1 (en) * | 2005-09-26 | 2007-03-29 | Hak-Yong Kim | Conjugate electrospinning devices, conjugate nonwoven and filament comprising nanofibers prepared by using the same |
| CN101720979B (zh) * | 2009-11-11 | 2011-07-27 | 云南烟草科学研究院 | 一种卷烟纸质滤嘴原纸干燥工艺及其装置 |
| JP5702928B2 (ja) * | 2009-11-30 | 2015-04-15 | ユニ・チャーム株式会社 | 吸水性材料の集合体を薄くする方法およびその方法によって得られる厚さの薄い吸水性材料の集合体 |
| GB201008922D0 (en) | 2010-05-27 | 2010-07-14 | Filtrona Int Ltd | Tobacco smoke lilter |
| CN102166041B (zh) | 2011-05-25 | 2013-05-01 | 四川三联卷烟材料有限公司 | 中空型滤棒的生产装置 |
-
2012
- 2012-03-05 IT IT000106A patent/ITBO20120106A1/it unknown
-
2013
- 2013-03-04 US US13/784,603 patent/US9392819B2/en not_active Expired - Fee Related
- 2013-03-04 JP JP2013041557A patent/JP6139915B2/ja not_active Expired - Fee Related
- 2013-03-05 CN CN201310068767.3A patent/CN103300473B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2013-03-05 EA EA201300216A patent/EA024090B1/ru not_active IP Right Cessation
- 2013-03-05 EP EP13157883.3A patent/EP2636321B1/en active Active
- 2013-03-05 ES ES13157883.3T patent/ES2525872T3/es active Active
- 2013-03-05 PL PL13157883T patent/PL2636321T3/pl unknown
- 2013-03-05 BR BRBR102013005294-9A patent/BR102013005294A2/pt not_active Application Discontinuation
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| DE1296066B (de) * | 1963-06-25 | 1969-05-22 | United States Filter Corp | Verfahren zum Herstellen eines formbestaendigen stangenaehnlichen Stranges fuer Zigarettenfilter od. dgl. aus miteinander verbundenen Faeden |
| US3377220A (en) * | 1967-06-09 | 1968-04-09 | American Filtrona Corp | Process for making stable elongated elements |
| US3560298A (en) * | 1968-07-30 | 1971-02-02 | Reynolds Tobacco Co R | Paperless cigarette filter and apparatus for manufacture thereof |
| US4869274A (en) * | 1986-07-23 | 1989-09-26 | Berger Richard M | Cooling apparatus for use in the manufacture of tobacco filters |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| EA024090B1 (ru) | 2016-08-31 |
| EP2636321B1 (en) | 2014-10-01 |
| CN103300473A (zh) | 2013-09-18 |
| JP2013183738A (ja) | 2013-09-19 |
| EP2636321A1 (en) | 2013-09-11 |
| US9392819B2 (en) | 2016-07-19 |
| BR102013005294A2 (pt) | 2015-07-07 |
| US20130231232A1 (en) | 2013-09-05 |
| CN103300473B (zh) | 2017-05-10 |
| ES2525872T3 (es) | 2014-12-30 |
| JP6139915B2 (ja) | 2017-05-31 |
| EA201300216A1 (ru) | 2013-09-30 |
| PL2636321T3 (pl) | 2015-03-31 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| ITBO20120106A1 (it) | Metodo e macchina per la produzione di filtri senza carta per articoli da fumo | |
| BR102013005623A2 (pt) | Composições de amido com retardo no tempo de gelificação | |
| RU2011126603A (ru) | Фильтр для курительного изделия | |
| EP3310194B1 (en) | Telescopic, coaxial filter cigarette and related production method, filter rod making machine and filter tip attachment machine | |
| US4587982A (en) | Tipping assembly for an elongate smoking article | |
| KR880005889A (ko) | 담배연기 필터봉의 제조방법 및 장치 | |
| JPH0738782B2 (ja) | 連続紙巻煙草棒状体製造機械 | |
| RU2314001C1 (ru) | Устройство для изготовления углеродистого нагревательного элемента | |
| TR201809069T4 (tr) | Tutuşma eğilimi düşük sigara kâğıdı taşıma cihazı ve bunu içeren tutuşma eğilimi düşük sigara kâğıdı üretim cihazı. | |
| RU2355265C1 (ru) | Сигаретоделательная машина | |
| JPS6352874B2 (it) | ||
| CN107846969B (zh) | 用于干燥滤嘴棒的方法 | |
| RU2355264C1 (ru) | Сигаретоделательная машина | |
| EP3383204B1 (en) | Filter manufacturing apparatus | |
| US5649551A (en) | Apparatus for transferring a flow of fibrous material of the tobacco processing industry from a pneumatic belt conveyor onto a garniture belt for webs of wrapping material | |
| JP2005151989A (ja) | 冷却装置 | |
| US4677996A (en) | Smoking article mouthpieces | |
| WO2017001348A1 (en) | Filter rod maker with air dust removal | |
| KR101743671B1 (ko) | 저발화성 궐련지 이송 장치 및 이를 포함하는 저발화성 궐련지 제조 장치 | |
| KR20130101478A (ko) | 끽연류용 페이퍼리스 필터 로드들을 제조하는 방법 및 장치 | |
| IT202300005250A1 (it) | Macchina e procedimento per la produzione di prodotti tubolari | |
| JP2019503692A (ja) | タバコ・フィルタを形成するための機械およびタバコ・フィルタを形成するための方法 | |
| US2799320A (en) | Machine for the manufacture of cigarettes provided with an inside strip which can be lighted by rubbing | |
| IT201800010059A1 (it) | Macchina confezionatrice di filtri per articoli da fumo | |
| NL193133C (nl) | Sigarettefilter. |