ITBO20060265A1 - Gruppo antigoccia per tendoni di copertura - Google Patents

Gruppo antigoccia per tendoni di copertura Download PDF

Info

Publication number
ITBO20060265A1
ITBO20060265A1 IT000265A ITBO20060265A ITBO20060265A1 IT BO20060265 A1 ITBO20060265 A1 IT BO20060265A1 IT 000265 A IT000265 A IT 000265A IT BO20060265 A ITBO20060265 A IT BO20060265A IT BO20060265 A1 ITBO20060265 A1 IT BO20060265A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
awning
plate
band
assembly according
protruding
Prior art date
Application number
IT000265A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Grazioso
Original Assignee
Corradi Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Corradi Srl filed Critical Corradi Srl
Priority to IT000265A priority Critical patent/ITBO20060265A1/it
Priority to ES07103236T priority patent/ES2384686T3/es
Priority to EP07103236A priority patent/EP1842980B9/en
Priority to PL07103236T priority patent/PL1842980T3/pl
Priority to AT07103236T priority patent/ATE539208T1/de
Publication of ITBO20060265A1 publication Critical patent/ITBO20060265A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0607Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building with guiding-sections for supporting the movable end of the blind
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • E04F10/06Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins comprising a roller-blind with means for holding the end away from a building
    • E04F10/0666Accessories
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F10/00Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins
    • E04F10/02Sunshades, e.g. Florentine blinds or jalousies; Outside screens; Awnings or baldachins of flexible canopy materials, e.g. canvas ; Baldachins
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/262Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with flexibly-interconnected horizontal or vertical strips; Concertina blinds, i.e. upwardly folding flexible screens
    • E06B2009/2622Gathered vertically; Roman, Austrian or festoon blinds
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B7/00Special arrangements or measures in connection with doors or windows
    • E06B7/16Sealing arrangements on wings or parts co-operating with the wings
    • E06B7/22Sealing arrangements on wings or parts co-operating with the wings by means of elastic edgings, e.g. elastic rubber tubes; by means of resilient edgings, e.g. felt or plush strips, resilient metal strips
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B9/00Screening or protective devices for wall or similar openings, with or without operating or securing mechanisms; Closures of similar construction
    • E06B9/24Screens or other constructions affording protection against light, especially against sunshine; Similar screens for privacy or appearance; Slat blinds
    • E06B9/26Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds
    • E06B9/262Lamellar or like blinds, e.g. venetian blinds with flexibly-interconnected horizontal or vertical strips; Concertina blinds, i.e. upwardly folding flexible screens

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Building Awnings And Sunshades (AREA)
  • Tents Or Canopies (AREA)
  • Macromolecular Compounds Obtained By Forming Nitrogen-Containing Linkages In General (AREA)
  • Dental Preparations (AREA)

Description

Titolo: GRUPPO ANTIGOCCIA PER TENDONI DI COPERTURA
D E S C R I Z I O N E
Forma oggetto del presente trovato un gruppo antigoccia per tendoni di copertura.
Esistono varie soluzioni realizzative di tendoni per la copertura di spazi esterni che possono sfruttare strutture già esistenti o richiedere appositi elementi di sostegno.
La stessa richiedente è titolare del Brevetto di Invenzione n° 0001299972 dal titolo “Tendone per esterni impaccabile” che descrive una soluzione realizzativa di particolare interesse.
Questa soluzione presenta il vantaggio di realizzare la copertura con un telo unico rendendo possibile scaricare frontalmente l'acqua piovana: precedentemente i tendoni noti scaricavano l'acqua lateralmente.
Grazie a questo vantaggio si eliminano alcuni problemi di utilizzo dovuto all'impossibilità di sfruttare completamente la zona coperta in quanto, con lo scarico lungo le superfici laterali, è più difficile disporre delle grondaie che convoglino l'acqua efficacemente. Lo scarico frontale (essendo tutto su uno stesso livello) si presta molto bene alla raccolta dell'acqua con una opportuna grondaia.
Quando il tendone è completamente teso (a causa di piccole inclinazioni o per effetto del vento) può accadere che una piccola quantità d'acqua possa trafilare lateralmente portando ad un gocciolamento lungo le superimi laterali del tendone.
Questo è un problema estremamente fastidioso per chi utilizza questo tipo di tendoni perché di fatto pregiudica le loro prestazioni che li diversificano dai tendoni tradizionali.
Compito principale del presente trovato è quello di realizzare un gruppo antigoccia per tendoni di copertura in cui l'acqua piovana sia scaricata esclusivamente dal fronte in cui quindi non sia possibile il gocciolamento lungo le superfici laterali.
Ulteriore scopo del presente trovato è quello di realizzare un gruppo antigoccia per tendoni di copertura di costi contenuti relativamente semplice realizzazione pratica e di sicura applicazione.
Questo compito e questo scopo vengono raggiunti dal presente gruppo antigoccia per tendoni di copertura del tipo comprendente travi provviste di guide longitudinali per traversi di sostegno di un tendone anche continuo caratterizzato dal fatto che comprende almeno una banda sporgente superiormente dal detto telone ed opportune lastre sagomate aventi una porzione superiore vincolata ad una rispettiva trave ed ima porzione inferiore, sostanzialmente a sbalzo, affacciata al telone in prossimità della detta banda sporgente.
Ulteriori particolarità risulteranno maggiormente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un gruppo antigoccia per tendoni di copertura, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
la fig.l rappresenta, in vista prospettica, un tendone di copertura provvisto di un gruppo antigoccia secondo il trovato;
la fig.2 rappresenta, in vista prospettica ingrandita, una porzione di un tendone di copertura provvisto di un gruppo antigoccia secondo il trovato;
la fìg.3 rappresenta, in vista prospettica ingrandita, una porzione di un tendone di copertura provvisto di un gruppo antigoccia secondo il trovato;
la fig.4 rappresenta, in vista frontale sezionata secondo un piano verticale, un gruppo antigoccia secondo il trovato in una prima configurazione limite;
la fig.5 rappresenta, in vista frontale sezionata secondo un piano verticale, un gruppo antigoccia secondo il trovato in una seconda configurazione limite;
la fig.6 rappresenta, in vista frontale sezionata secondo un piano verticale, ima soluzione realizzativa alternativa di un gruppo antigoccia secondo il trovato;
la fig.7 rappresenta, in vista frontale sezionata secondo un piano verticale, la lastra sagomata di una soluzione realizzativa alternativa di un gruppo antigoccia secondo il trovato.
Con particolare riferimento a tali figure è indicato globalmente con 1 un gruppo antigoccia per tendoni di copertura.
I tendoni di copertura 2 comprendono travi provviste di guide longitudinali 3 per traversi di sostegno 4 di un tendone continuo 5.
Lo scorrimento dei traversi 4 (per azione di un apposito motore o di un arganello ad azionamento manuale) trascina il tendone 5 da una configurazione raccolta (impaccato a monte del tendone di copertura 2) ad una configurazione distesa (tendone 5 teso) e planare in cui il fronte è ad una quota inferiore rispetto alla porzione più a monte.
Il tendone 5 comprende una banda sporgente superiormente 6: la banda presenta una fettuccia inferiore 7 vincolata alla superficie superiore del tendone 5. Il materiale in cui è realizzata la fettuccia 7 è opportunamente morbido e deformabile per garantire che il tendone 5 possa essere normalmente impaccato senza alcun danneggiamento dello stesso o della banda 6. L'unione tra tendone 5 e fettuccia 7 può avvenire per cucitura (in tal caso è necessario un successivo processo di impermeabilizzazione) saldatura e/o incollaggio.
La fettuccia 7 è sormontata da un una costola 8 ad essa perpendicolare e sporgente sostanzialmente dalla sua porzione mediana: all'estremità superiore della costola 8 è presente un elemento sostanzialmente cilindrico 9 avente grande diametro (rispetto allo spessore della costola 8).
Opportunamente l'elemento 8 può essere cavo, al fine di ridurne la rigidità facilitando quindi l'impaccamento del tendone 5.
Secondo una soluzione realizzativa preferita (rappresentata in figura) la banda sporgente 6 è disposta in prossimità dell'area di tendone 5 sottostante alle guide longitudinali 3. Ovviamente le bande 3 dovranno essere disposte simmetricamente rispetto al tendone 5, in corrispondenza delle guide 3, in modo da delimitare lateralmente il tendone 5 stesso.
Lungo la superficie laterale delle guide 3 è presenta almeno una scanalatura longitudinale 10 per il vincolo amovibile di una porzione superiore di una opportuna lastra sagomata 11.
La lastra 11 è a sviluppo longitudinale (affiancando la guida 3 per tutta la sua lunghezza): tale lastra 11 presenta una porzione superiore 12 di vincolo alla scanalatura 10 ed almeno una porzione inferiore sostanzialmente a sbalzo affacciata al telone 5 in prossimità della banda sporgente 6.
Secondo una soluzione realizzativa non rappresentata in figura le lastre sagomate 11 possono essere amovibilmente vincolate alla superficie frontale della trave posteriore vincolata alla parete (preposta al sostegno posteriore delfintero tendone di copertura 2).
In tal caso una apposita banda sporgente dovrà essere disposta trasversalmente, sulla sommità del telone 5 sostanzialmente al di sotto della trave posteriore: la banda posteriore e la lastra posteriore impediscono di fatto la diffusione di schizzi d'acqua a monte del tendone di copertura 2. Le lastre 11, nella loro porzione 12, comprendono una coppia di lembi 13 elasticamente deformabili: questi lembi 13 sono sostanzialmente perpendicolari alla superficie della porzione 12 e presentano una conformazione ad “S” (doppiamente arcuata). I lembi 13 si trovano ad una distanza reciproca pari almeno alla larghezza della scanalatura longitudinale 10: in particolare i fondi delle zone arcuate della conformazione ad “S” affacciati sono a distanza reciproca sostanzialmente pari (o anche di poco superiore) alla larghezza della scanalatura 10. A lastra 11 impegnata nella scanalatura 10, i bordi della scanalatura 10 si impegnano nei fondi delle zone arcuate della conformazione ad “S”, il successivo allargamento contribuisce al bloccaggio stabile (per forzatura elastica) dei lembi 13 nella scanalatura 10. Le estremità dei lembi 13 sono invece reciprocamente convergenti per costituire un invito al momento dell'incastro della lastra 11 nella scanalatura 10.
Ogni lastra presenta almeno un dente sporgente nella porzione a sbalzo oltre il lembo 13 inferiore: in particolare un primo dente 14, poco sporgente, è disposto in stretta prossimità del lembo 13 inferiore in appoggio sulla superfìcie laterale della rispettiva guida 3 per la forzatura elastica della lastra 11 contro la superficie della guida 3 stessa, mentre un secondo dente 15, maggiormente sporgente, è disposto in corrispondenza di un cambio di inclinazione della lastra 11.
La lastra 11, infatti, oltre al secondo dente sporgente 15, presenta almeno una superficie inclinata 16, 17 verso l'esterno della rispettiva guida 3: questa superficie inclinata 16, 17 sormonta sostanzialmente la banda sporgente superiormente 6.
Il primo tratto di superficie inclinata 16 si estende fino in prossimità della sommità dell'elemento 9, mentre il secondo tratto 17 di estremità, a gruppo 1 montato sul rispettivo tendone di copertura 2, è quasi parallelo (caso limite)al tendone 5 costituendo uno sbarramento nei confronti degli schizzi di acqua piovana.
La lastra 11, in corrispondenza del raccordo tra la sua superficie idonea all'appoggio (quella inferiore alla porzione 12) sulla guida 3 e la sua superficie inclinata 16, 17, presenta almeno un solco longitudinale 18, la riduzione di spessore ad esso corrispondente favorisce le deformazioni delle superimi inclinate 16, 17.
A seconda delle tolleranze di montaggio la banda 6 può essere discostata rispetto alle superficie 16 e 17 o essere interferente con esse: la deformabilità elastica delle superfici 16 e 17 (garantita anche dalla presenza del solco 18 di indebolimento) consente alla lastra di sormontare sempre corretamente la banda 6 garantendo una otimale tenuta all'acqua.
Adotando questa soluzione non si verificano più trafilature di acqua piovana dai lati del tendone di copertura 2 ottimizzando quindi la sua funzionalità.
Si è così visto come il trovato raggiunge gli scopi proposti.
Il trovato così concepito è suscetibile di numerose modifiche e varianti tute rientranti nell’ambito del conceto inventivo.
Ad esempio, come mostrato in figure 6 e 7, è possibile utilizzare una lastra 11 che comprende una zona sostanzialmente incurvata 19 compresa tra la porzione superiore 12 ed il solco longitudinale 18. La curvatura della zona 19 garantisce la forzatura elastica della lastra 11 stessa sulla superfìcie della rispetiva guida 3 senza che siano necessari i denti 14 e 15.
E' ovviamente anche possibile realizzare contemporaneamente sia i denti 14 e 15 che la curvatura della zona 19, o, in alternativa, disporre degli spessori sulla superficie laterale della guida 3 (con funzione equivalente ai denti 14 e 15).
Inoltre tuti i detagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti. Negli esempi di realizzazione illustrati singole carateristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno essere in realtà intercambiate con altre diverse carateristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre è da notare che tuto quello che nel corso della procedura di otenimento del breveto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggeto di stralcio ( disclaimer) dalle rivendicazioni.
L’attuazione del presente trovato sarà effettuata con la più scrupolosa osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari dei prodoti oggetto dell’invenzione o correlati ad essa e previa autorizzazione, se necessaria, delle relative autorità competenti con particolare riferimento alle norme connesse alla sicurezza, all 'inquinamento ambientale ed alla salute . In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall’ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (11)

  1. RI V E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo antigoccia per tendoni di copertura (2) del tipo comprendente travi provviste di guide longitudinali (3) per traversi di sostegno (4) di un tendone (5) anche continuo caratterizzato dal fatto che comprende almeno una banda (6) sporgente superiormente dal detto telone (5) ed opportune lastre sagomate (11) aventi una porzione superiore (12) vincolata ad una rispettiva trave ed una porzione inferiore, sostanzialmente a sbalzo, affacciata al telone (5) in prossimità della detta banda (6) sporgente.
  2. 2. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta almeno una banda (6) sporgente è disposta in prossimità dell'area di tendone (5) sottostante alle dette guide longitudinali (3).
  3. 3. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette lastre sagomate (11) sono amovibilmente vincolate ad una superficie laterale delle dette guide longitudinali (3).
  4. 4. Gruppo, secondo la rivendicazione 1 ed in alternativa alla rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che dette lastre sagomate (11) sono amovibilmente vincolate ad una superficie laterale delle dette travi.
  5. 5. Gruppo, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che una detta lastra (11) è vincolata alla superficie frontale della trave posteriore fissa alla parete, una apposita banda (6) sporgente essendo disposta trasversalmente sulla sommità del telone (5) sostanzialmente al di sotto della detta trave posteriore, banda posteriore (6) e lastra posteriore impedendo la diffusione di schizzi d'acqua a monte del tendone.
  6. 6. Gruppo, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che dette guide (3) comprendono almeno una scanalatura longitudinale (10) e che dette lastre (11) comprendono una coppia di lembi (13) elasticamente deformabili ad una distanza reciproca pari almeno alla larghezza della detta scanalatura longitudinale (10), detti lembi (13) essendo incastrabili amovibilmente, in seguito a deformazione elastica, all'intemo della detta scanalatura (10).
  7. 7. Gruppo, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che dette lastre presentano almeno un dente sporgente (14), (15) nella porzione a sbalzo oltre il lembo (13) inferiore, almeno un dente (14), (15) di appoggio sulla superficie della rispettiva guida (3) per la forzatura elastica della lastra (11) contro la superficie della guida (3) stessa.
  8. 8. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lastra (11), oltre un dente sporgente terminale (15) presenta almeno una superficie inclinata (16), (17) verso l'esterno della rispettiva guida (3), superficie (16), (17) sormontante detta banda (6) sporgente superiormente.
  9. 9. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lastra (11), in corrispondenza del raccordo tra la sua superficie idonea all'appoggio sulla detta guida e la sua superficie inclinata (16), presenta almeno un solco longitudinale (18), la riduzione di spessore ad esso corrispondente favorendo le deformazioni elastiche.
  10. 10. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lastra (11) presenta almeno un secondo tratto inclinato (17) di estremità, detto tratto (17), a gruppo (1) montato sul rispettivo tendone di copertura (2), essendo anche quasi parallelo al detto tendone (5).
  11. 11. Gruppo, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta lastra (11) comprende una zona sostanzialmente incurvata (19) compresa tra la porzione superiore (12) ed il solco longitudinale (18), zona (19) atta a garantire la forzatura elastica della lastra (11) stessa sulla superficie della rispettiva guida (3).
IT000265A 2006-04-07 2006-04-07 Gruppo antigoccia per tendoni di copertura ITBO20060265A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000265A ITBO20060265A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Gruppo antigoccia per tendoni di copertura
ES07103236T ES2384686T3 (es) 2006-04-07 2007-02-28 Toldo con un protector de goteo
EP07103236A EP1842980B9 (en) 2006-04-07 2007-02-28 Drip guard for awnings
PL07103236T PL1842980T3 (pl) 2006-04-07 2007-02-28 Osłona przed kapaniem do markizy
AT07103236T ATE539208T1 (de) 2006-04-07 2007-02-28 Tropfschutz für markisen

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000265A ITBO20060265A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Gruppo antigoccia per tendoni di copertura

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITBO20060265A1 true ITBO20060265A1 (it) 2007-10-08

Family

ID=38308637

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000265A ITBO20060265A1 (it) 2006-04-07 2006-04-07 Gruppo antigoccia per tendoni di copertura

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1842980B9 (it)
AT (1) ATE539208T1 (it)
ES (1) ES2384686T3 (it)
IT (1) ITBO20060265A1 (it)
PL (1) PL1842980T3 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1394762B1 (it) * 2009-06-18 2012-07-13 Bat Spa Dispositivo di protezione per un profilo guida di una tenda ad attico
ITMI20111803A1 (it) * 2011-10-05 2013-04-06 Frigerio Tende Da Sole S R L Struttura di tenda orizzontale retrattile a pacchetto.
TR201205409A2 (tr) * 2012-05-09 2012-11-21 Albayrak Branda Tente Sanayi̇ Ve Ti̇caret Li̇mi̇ted Şi̇rketi̇ Katlamalı tentelerde hava ve su sızdırmazlığını sağlayan fitil.
ITRM20120263A1 (it) * 2012-06-07 2013-12-08 Va Ila Spa Tenda ad attico con dispositivo di protezione delle guide laterali da agenti atmosferici
IT201600112860A1 (it) 2016-11-09 2018-05-09 Renson Sunprotection Screens Nv Barriera o schermo di protezione

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3851848A (en) * 1973-03-23 1974-12-03 Werner F Awning rail
FR2635348B1 (fr) * 1988-08-12 1993-07-02 Castan Marc Dispositif pour tendre et soutenir une toile de velum
IT1299972B1 (it) 1998-04-15 2000-04-04 Corradi S R L Tendone per esterni impaccabile.
ITBO20010060U1 (it) * 2001-07-06 2003-01-06 Corradi S R L Barriera laterale antigocciolamento per tendoni particolarmente per tendoni ad andamento sostanzialmente orizzontale
ITPD20040039A1 (it) * 2004-02-16 2004-05-16 Progetto Tenda Spa Tenda avvolgibile
GB2415969B (en) * 2004-07-06 2009-05-20 Grzegorz Mariuz Dymitrow Improvements in or relating to protective architectural strips or mouldings

Also Published As

Publication number Publication date
EP1842980B9 (en) 2012-08-08
EP1842980A3 (en) 2008-07-30
ES2384686T3 (es) 2012-07-11
EP1842980A2 (en) 2007-10-10
ATE539208T1 (de) 2012-01-15
PL1842980T3 (pl) 2012-05-31
EP1842980B1 (en) 2011-12-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6067755A (en) Cover arrangement for roof gutters; and, method
US20110225913A1 (en) Openable covering construction for pergolas, verandas and the like
ITBO20060265A1 (it) Gruppo antigoccia per tendoni di copertura
US3995715A (en) Protective covering for scaffolding
ITMI20111803A1 (it) Struttura di tenda orizzontale retrattile a pacchetto.
IT201800011085A1 (it) Elemento di copertura mobile per un apparato di copertura, preferibilmente un frangisole di tipo regolabile
JP6910797B2 (ja) 軒先排水構造
IT201800011083A1 (it) Elemento di copertura mobile per un apparato di copertura, preferibilmente un frangisole di tipo regolabile
ITPD20130014U1 (it) Tenda per esterni
KR101188618B1 (ko) 밴딩파이프를 이용한 옥외용차양과 이에 사용되는 마감장치
JPH01304254A (ja) 家屋の軒先構造
JP5642395B2 (ja) 防水接続構造
ITBA20130063U1 (it) "pergola frangisole"
KR100630414B1 (ko) 건물 차광 및 배수 장치
JP4681438B2 (ja) 溝路用通水被覆装置
KR20110003621U (ko) 조립식 물탱크용 슬라이딩 맨홀장치
JP3166276U (ja) 雨樋を設けた建物
JP6265465B2 (ja) けらば水切り、棟違い屋根のけらば水切り構造、および導水板
ITVE20070068A1 (it) Struttura di tegola, particolarmente per la realizzazione di coperture di edifici
WO2022029991A1 (ja) 建築物および水切り
CA2533988A1 (en) Cover with drip edge channel
JPH0819746B2 (ja) 建物の屋根構造
ITUD20120170A1 (it) Apparato di protezione solare per esterni
JP2701936B2 (ja) 換気用嵌合屋根構造
EP3243974B1 (en) Roofing system