ITBO20010370A1 - Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori - Google Patents

Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010370A1
ITBO20010370A1 IT2001BO000370A ITBO20010370A ITBO20010370A1 IT BO20010370 A1 ITBO20010370 A1 IT BO20010370A1 IT 2001BO000370 A IT2001BO000370 A IT 2001BO000370A IT BO20010370 A ITBO20010370 A IT BO20010370A IT BO20010370 A1 ITBO20010370 A1 IT BO20010370A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
seats
coupling
belt
containers
guides
Prior art date
Application number
IT2001BO000370A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Trebbi
Gabriele Gabusi
Original Assignee
Ima Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ima Spa filed Critical Ima Spa
Priority to IT2001BO000370A priority Critical patent/ITBO20010370A1/it
Publication of ITBO20010370A0 publication Critical patent/ITBO20010370A0/it
Priority to DE60202473T priority patent/DE60202473T2/de
Priority to PCT/IB2002/002105 priority patent/WO2002100745A1/en
Priority to ES02735745T priority patent/ES2235047T3/es
Priority to US10/480,499 priority patent/US7114616B2/en
Priority to EP02735745A priority patent/EP1401745B1/en
Publication of ITBO20010370A1 publication Critical patent/ITBO20010370A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/30Belts or like endless load-carriers
    • B65G15/48Belts or like endless load-carriers metallic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/30Details; Auxiliary devices
    • B65G17/38Chains or like traction elements; Connections between traction elements and load-carriers
    • B65G17/42Attaching load carriers to traction elements
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G17/00Conveyors having an endless traction element, e.g. a chain, transmitting movement to a continuous or substantially-continuous load-carrying surface or to a series of individual load-carriers; Endless-chain conveyors in which the chains form the load-carrying surface
    • B65G17/30Details; Auxiliary devices
    • B65G17/46Means for holding or retaining the loads in fixed position on the load-carriers, e.g. magnetic
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles
    • B65G2201/0235Containers
    • B65G2201/0244Bottles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
  • Package Closures (AREA)

Description

DESCRIZIONE
annessa a domanda di breveto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo:
"DISPOSITIVO PER L’ACCOPPIAMENTO AMOVIBILE AD UN TRASPORTATORE A NASTRO METALLICO DI SEDI DI ALLOGGIAMENTO PER CONTENITORI "
La presente invenzione si inserisce nel settore tecnico relativo al confezionamento di prodoti entro relativi contenitori avanzanti lungo trasportatori a nastro, ed in particolare si riferisce ad un dispositivo per l’accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori.
È noto che per effettuare il confezionamento di prodotti entro relativi contenitori in particolari setori produtivi, come ad esempio quello farmaceutico, è necessario operare in ambienti mantenuti il più possibile sostanzialmente sterili, asettici o in atmosfera controllata. Ciò consente di ottenere prodoti confezionati privi di impurità e di cariche batteriche.
A questo scopo, l'avanzamento dei contenitori, per esempio flaconi, viene pertanto realizzato mediante nastri metallici scorrevoli su piani di scorrimento fissi, in quanto tali nastri risultano facilmente sterilizzabili.
In particolare, sono noti al tecnico del settore organi trasportatori che prevedono uno o più nastri metallici con appendici rigidamente fissate su di essi ed ate a definire, a coppie, apposite sedi di ricevimento/accoglimento dei contenitori che vengono trascinati dal nastro.
Un sistema noto al tecnico del settore per realizzare tali organi trasportatori prevede un nastro metallico chiuso ad anello, motorizzato da una coppia di pulegge di trasmissione, rispettivamente motrice e condotta, su rispettivi piani di scorrimento fissi, ad esempio in teflon. Il nastro presenta una configurazione ad anello con un ramo attivo superiore ed un ramo di ritorno inferiore.
Il nastro è condotto in direzione longitudinale rispetto allo svolgimento dello stesso e secondo un verso di trascinamento dalla puleggia motrice posizionata all’estremità a valle del ramo attivo.
Una necessità particolarmente sentita è quella di poter provvedere ad effettuare la pulizia e la sterilizzazione, sia del nastro che delle sedi di ricevimento dei contenitori, in tempi contenuti, tali da non influire sulla produttività, e con modalità operative semplici ed efficaci.
È evidente che nastri trasportatori metallici dotati di appendici fisse su di esso richiedono tempi operativi di pulizia e sterilizzazione notevolmente elevati, nonché notevoli difficoltà per una completa opera di sterilizzazione soprattutto nei punti di fissaggio tra appendici e nastro stesso.
Scopo fondamentale della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo per l’accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori in grado di ovviare ai sopra menzionati inconvenienti fino ad ora riscontrati e non risolti nell’arte nota.
Più in particolare, scopo specifico della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad un trasportatore a nastro metallico che consenta di effettuare l’estrazione di tutte le sedi di alloggiamento accoppiate al nastro metallico consentendo l'effettuazione di rapide e sicure operazioni di sterilizzazione.
Altro scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo che consenta di effettuare la sostituzione delle sedi di alloggiamento accoppiate ad il nastro metallico con altri di differente formato in modo semplice, funzionale ed estremamente rapido.
È altresì scopo della presente invenzione quello di fornire un dispositivo in grado di garantire un accoppiamento stabile ed efficace delle sedi di alloggiamento dei contenitori al nastro metallico in qualsiasi condizione operativa.
Altro scopo dell’invenzione è quello di proporre un dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad un trasportatore a nastro metallico ottenuto mediante una soluzione tecnica d semplice concezione ed estremamente affidabile.
I citati scopi vengono ottenuti in completo accordo con il contenuto delle rivendicazioni.
Le caratteristiche dell’invenzione sono evidenziate nella seguente descrizione di preferite forme di realizzazione di un dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad un trasportatore a nastro metallico illustrate a titolo esemplificativo con riferimento alle unite tavole di disegno nelle quali:
-la figura 1 illustra secondo una vista parziale prospettica un trasportatore a nastro metallico sul quale vengono accoppiate sedi di alloggiamento per contenitori;
- la figura 2 rappresenta la vista secondo la sezione ll-ll di figura 1 illustrante il dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad un trasportatore a nastro metallico oggetto della presente invenzione;
- la figura 2a rappresenta in scala ingrandita il particolare indicato con K in figura 2;
- la figura 3 rappresenta la vista secondo la sezione lll-lll di figura 1 ;
- la figura 4a illustra, secondo una vista dall’alto, sedi di alloggiamento per contenitori accoppiati ad un trasportatore a nastro metallico mediante il dispositivo oggetto della presente invenzione;
- la figura 4b illustra, secondo una vista frontale, sedi di alloggiamento per contenitori accoppiati ad un trasportatore a nastro metallico mediante il dispositivo oggetto della presente invenzione;
- la figura 5 rappresenta la vista secondo la sezione V-V di figura 4b illustrante una ulteriore forma di realizzazione del dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad su un trasportatore a nastro metallico oggetto della presente invenzione;
- la figura 6 rappresenta la vista secondo la sezione Vl-Vi di figura 4b.
Con riferimento alle unite tavole di disegno si è convenuto di indicare con D il dispositivo per l’accoppiamento amovibile di sedi di alloggiamento per contenitori ad un trasportatore a nastro metallico 1.
Tale nastro metallico 1 può essere del tipo motorizzato da relativi organi motori, noti dal Brevetto Italiano IT 1.286.822, ad esempio da una coppia di pulegge di trasmissione, rispettivamente motrice e condotta (non illustrate), e chiuso ad anello, presentante un ramo superiore, definente un piano attivo di scorrimento 100 (figura 1) per la movimentazione secondo una direzione longitudinale W di contenitori C, i quali sono disposti in rispettive sedi 3 di alloggiamento dei contenitori C stessi, attraverso successive stazioni operative (di riempimento, di pesatura, di sigillatura, ecc.).
Il dispositivo D comprende primi mezzi 10 di aggancio, realizzati sul nastro metallico 1 , destinati ad essere interessati da corrispondenti secondi mezzi 34 di aggancio previsti inferiormente alle sedi 3 (Figura 2a).
A tal riguardo, tali sedi 3 comprendono un elemento di base 31 conformante una piastra per l’appoggio sul nastro metallico 1 e due pareti laterali di contenimento, 33a e 33b, supportate da detta piastra, disposte divaricate l’una dall’altra, ad andamento divergente.
Ciò consente alle sedi 3 di ricevere, tra tali pareti laterali 33a e 33b, contenitori C di formato differente, in particolare contenitori C presentanti un diametro compreso tra un valore minimo, D1, ed un valore massimo, D2 (si veda aci esempio la figura 4a).
Conseguentemente, il nastro metallico 1 sarà in grado, con le medesime sedi 3 ad esso accoppiate, di ricevere e trasportare una vasta gamma di contenitori C di diverse dimensioni, consentendo il confezionamento di differenti prodotti, senza rendere necessario l’esecuzione, da parte del personale addetto, di laboriose operazioni di sostituzione delle sedi 3 per adeguarle al differente formato dei contenitori C.
Il mutuo accoppiamento tra i sopra citati primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio consente, da un lato, di posizionare le sedi 3 per i contenitori C sul nastro metallico 1 , e dall’altro, di realizzare il bloccaggio delle sedi 3, in senso verticale, evitando lo sfilamento di questi ultimi dal nastro 1 stesso quando il medesimo percorre il ramo inferiore di ritorno (non illustrato).
Infatti, il mutuo accoppiamento tra i primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio è tale da consentire la movimentazione delle sedi 3 trasversalmente (direzione Z in figura 1 e figura 2a) al nastro 1 tra una prima posizione 20 di disaccoppiamento, in cui i primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio risultano disaccoppiati, ed una seconda posizione 21 operativa (illustrata in figura 2a), in cui i primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio risultano mutuamente accoppiati. I citati primi mezzi 10 di aggancio prevedono coppie di asole passanti, realizzate trasversalmente sul nastro 1 ; ciascuna asola di tali coppie di asole conforma un foro circolare 11, atto a ricevere liberamente i secondi mezzi di aggancio 34, comunicante con un canale laterale 12, a sezione inferiore rispetto a tale foro 11 , disposto secondo la direzione trasversale Z.
Tali secondi mezzi di aggancio 34 prevedono, a tal riguardo, perni 35 fìssati inferiormente alla base 31 degli sedi di alloggiamento3 e dotati di prominenze anulari 36 atte a riscontrare a battuta le pareti dei sopra citati canali 12 dei primi mezzi 10 di aggancio per realizzare il mutuo accoppiamento tra le sedi 3 di alloggiamento ed il nastro 1.
In pratica, come ben illustrato in figura 1, i perni 34 interessano i fori 10, consentendo il posizionamento delle sedi 3 sul nastro, e definendo la sopra descritta prima posizione 20 inoperativa: in tale configurazione le sedi 3 risultano solamente in appoggio sul nastro 1 e non ancora bloccate ad esso. L'avanzamento delle sedi 3 di alloggiamento verso la seconda posizione 21 operativa determina lo scorrimento dei perni 35 entro i canali 12 e la contestuale battuta delle prominenze anulari 36 contro le pareti 12 degli stessi canali (figura 2a): in tale configurazione le sedi 3 risultano vincolate, evitando qualsiasi movimentazione relativa in senso verticale, al nastro metallico 1.
Secondo quanto illustrato nella figura 2, per coadiuvare il trasferimento dei contenitori C da parte del nastro 1 in cooperazione con le sedi 3 sono previste, superiormente al nastro 1 medesimo, barre longitudinali 7, 8 di riscontro delle pareti dei contenitori C.
II dispositivo D comprende inoltre, secondo quanto illustrato nelle figure 2, 5 e 6, una coppia di guide 4, 5 di appoggio e scorrimento, tra loro contrapposte e disposte inferiormente al nastro metallico 1 e sostanzialmente ortogonali al nastro medesimo.
Tali guide 4, 5 definiscono, tra le relative pareti interne contraffacciate 41, 51 una regione di spazio libera Y destinata ad essere interessata dai perni 35 dei secondi mezzi di aggancio 34 in configurazione di accoppiamento con i primi mezzi 10 di aggancio.
Ulteriormente, le stesse guide 4, 5 conformano rispettive superfici 42, 52 dj appoggio parziale e di scorrimento per il nastro metallico 1.
Le medesime guide 4, 5 conformano, inoltre, in corrispondenza delle relative pareti laterali contraffacciate 41 , 51 opportune rientranze 43, 53 a sviluppo sostanzialmente longitudinale, destinate ad essere interessate in mutuo accoppiamento scorrevole, da organi di stabilizzazione 8 previsti associati al nastro metallico 1.
Tali organi di stabilizzazione 8 comprendono, come ad esempio mostrato in figura 3 ed in figura 6, dei perni 81 inseriti in sedi complementari 82 realizzate sul nastro metallico 1, in alternanza con i sopra citati primi mezzi 10 di aggancio, e dotati di prominenze anulari 82 atte ad interessare le sopra menzionate rientranze 43, 53 delle guide 4, 5 di appoggio e scorrimento.
L’accoppiamento tra gli organi di stabilizzazione 8 e le rientranze 43, 53 consente di guidare lo scorrimento del nastro metallico 1 sulle guide 4, 5, mantenendolo in una configurazione centrata rispetto queste ultime, e contestualmente evita l’allontanamento del nastro 1 dalle medesime guide 4, 5 in corrispondenza del proprio ramo inferiore.
Alle guide 4, 5 di appoggio e scorrimento sono associati relativi organi di movimentazione, non illustrati in dettaglio in quanto di tipo noto, destinati a movimentare queste ultime tra una prima configurazione di presa P (figura 2 con linea continua, figura 3 e figura 6), in cui le guide 4, 5 sono poste sostanzialmente verticali a definire una battuta contro i perni 35 dei secondi mezzi di aggancio 34, situati nella citata seconda posizione 21 operativa di mutuo accoppiamento con i primi mezzi 10 di aggancio, ed una seconda configurazione di rilascio R, in cui almeno una delle guide 4, 5 (figura 2 in linea tratteggiata, figura 5) è allontanata (secondo le modalità descritte nel seguito) dai relativi perni 35 dei secondi mezzi di aggancio 34.
Il posizionamento delle guide 4, 5 nella relativa prima configurazione di presa P costituisce una battuta per i perni 35 dei secondi mezzi 34 di aggancio e consente di definire un accoppiamento stabile, in senso trasversale Z, degli sedi di alloggiamento3 sul nastro metallico 1.
Infatti, in tale configurazione, le guide 4, 5 impediscono ai perni 35 dei secondi mezzi 34 di aggancio di scorrere entro i canali 12 dei primi mezzi di aggancio 10.
Il posizionamento di almeno una guida 4, 5 nella relativa seconda configurazione di rilascio R, vale a dire di allontanamento dai perni 35 dei secondi mezzi di aggancio 34, consente lo scorrimento trasversale Z2 degli sedi di alloggiamento3 verso la citata prima posizione 20 di disaccoppiamento tra i perni 35 dei secondi mezzi di aggancio 34 e le asole dei primi mezzi 10 di aggancio.
Al fine di sbloccare in senso trasversale Z le sedi 3 rispetto al nastro metallico 1 , per consentirne la relativa estrazione, è sufficiente azionare una sola guida 4, 5 in allontanamento dai perni 34: in particolare sarà la guida di appoggio e scorrimento verso la quale sono rivolti i fori 10 delle asole dei primi mezzi di aggancio 10 (quella di destra guardando le figure 2 e 4) ad essere azionata. A tal riguardo, secondo una prima forma di realizzazione del dispositivo D oggetto della presente invenzione, le guide 4, 5 di appoggio e scorrimento risultano fulcrate in corrispondenza di relativi assi T longitudinali, disposti paralleli rispetto alla direzione di avanzamento W del nastro metallico 1.
Le guide 4, 5 possono dunque essere poste in rotazione (angolo è), attorno i rispettivi assi T, dai relativi organi di movimentazione, a definire le due sopra citate configurazioni, prima di presa P (figura 2 con linea continua, e figura 3), e seconda di rilascio R (figura 2 con linea tratteggiata).
Alternativamente, secondo una possibile ulteriore forma di realizzazione del dispositivo D, illustrata nelle figure 5 e 6, almeno una delle guide 4, 5, quella verso cui sono rivolti i fori 11 della asole dei primi mezzi 10 di aggancio, prevede una estremità superiore 50 movimentabile, mediante relativi organi di movimentazione, trasversalmente al di sotto del nastro metallico 1 a definire le due sopra citate configurazioni, prima di presa P (figura 6), e seconda di rilascio R (figura 5).
La combinazione delle guide 4, 5 di appoggio e scorrimento movimentabili a definire due distinte configurazioni operative, prima di presa P e seconda di rilascio R, con i primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio, posizionabili tra una prima posizione 20 di disaccoppiamento, ed una seconda posizione 21 operativa, di mutuo accoppiamento, consente da un lato di realizzare, in modo semplice ed efficace, il bloccaggio in senso trasversale Z degli sedi di alloggiamento3 sul nastro metallico 1 , e dall’altro il relativo bloccaggio in senso verticale.
Ulteriormente, il dispositivo D proposto consente in modo estremamente rapido e funzionale, grazie al fatto di prevedere le guide 4, 5 di appoggio e scorrimento del nastro movimentabili rispetto allo stesso nastro, di effettuare, in modo vantaggioso, l’estrazione di tutte le sedi 3 di alloggiamento dei contenitori C situati in corrispondenza di un ramo, superiore o inferiore, del trasportatore, in corrispondenza di qualsiasi configurazione di arresto del medesimo trasportatore.
Ciò senza dubbio permette, vantaggiosamente, di effettuare la pulizia e la sterilizzazione dì tutte quelle superfici sulle quali può presentarsi il rischio di un accumulo di impurità e di cariche batteriche, sia per quel che concerne il nastro metallico, relativamente alle asole dei primi mezzi di aggancio, sia per le stesse sedi 3 di alloggiamento, relativamente alla piastra di appoggio e alle pareti laterali.
È da evidenziare come il dispositivo oggetto della presente invenzione è ottenuto mediante una soluzione tecnica di semplice concezione tale da facilitare e rendere agevoli, in modo evidentemente vantaggioso, le operazioni di estrazione delle sedi di alloggiamento dal nastro metallico, così come del successivo riposizionamento delle stesse sedi di alloggiamento sul medesimo nastro.
È da sotolineare, altresì, come la peculiare conformazione delle sedi di alloggiamento a sezione variabile consente in modo vantaggioso di alloggiare contenitori di differenti dimensioni senza dover provvedere necessariamente alla sostituzione dei medesimi ogni qual volta si deve procedere al confezionamento di altri prodoti in contenitori di diverso formato.
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti della conformazione dei primi 10 e secondi 34 mezzi di aggancio delle sedi 3 di alloggiamento al nastro metallico 1 , così come la conformazione delle guide 4, 5 di scorrimento ed appoggio, e le relative modalità di movimentazione delle stesse a definire le due distinte configurazioni, rispetivamente di presa P e di rilascio R, si intendono rientranti nell' protettivo della presente invenzione come nel seguito rivendicato.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo (D) per l’accoppiamento amovibile dì sedi (3) di alloggiamento per contenitori (C) ad un trasportatore a nastro metallico (1), tale nastro metallico (1) essendo del tipo motorizzato e destinato a ricevere in appoggio detti contenitori (C) e a muovere i medesimi, in cooperazione con detti sedi (3), lungo un piano attivo di trasferimento (100), e secondo una direzione prefissata (W) di avanzamento, detto dispositivo essendo caratterizzato dal fatto di comprendere primi mezzi (10) di aggancio realizzati su detto nastro metallico (1) atti ad essere interessati in mutuo accoppiamento da secondi mezzi (34) di aggancio, previsti inferiormente a dette sedi (3), per realizzare il posizionamento ed il bloccaggio di detti sedi (3) su detto nastro (1); il mutuo accoppiamento tra detti primi (10) e detti secondi (34) mezzi di aggancio essendo tale da consentire la movimentazione di detti sedi (3) trasversalmente rispetto a detto nastro (1) e a detta direzione (W) tra una prima posizione di disaccoppiamento (20) tra i detti primi (1) e i detti secondi mezzi (34) di aggancio, ed una seconda posizione operativa (21) di mutuo accoppiamento tra i detti primi (1) e i secondi (34) mezzi di aggancio.
  2. 2) Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato dal fatto di comprendere guide (4, 5) di appoggio e scorrimento, previste tra loro contrapposte e disposte inferiormente al detto piano attivo di trasferimento (100), sostanzialmente ortogonali a detto nastro metallico (1), e definenti, tra relative pareti interne contraffacciate (41 , 51), una regione di spazio (Y) atta ad essere interessata dai detti secondi mezzi (34) di aggancio, e conformanti rispettive superfici (42, 52) di appoggio e di scorrimento per detto nastro metallico (1); dette guide (4, 5) essendo azionabili, mediante relativi organi di movimentazione, tra una prima configurazione di presa (P), in corrispondenza della quale esse sono disposte verticali a costituire una battuta per detti secondi mezzi (34) di aggancio per definire un accoppiamento stabile, in senso trasversale (Z) rispetto alla detta direzione (W), tra le dette sedi (3) di alloggiamento dei contenitori (C) disposti nella detta seconda posizione operativa (21) di mutuo accoppiamento dei detti primi (10) e secondi (34) mezzi di aggancio al nastro metallico (1), ed una seconda configurazione di rilascio (R), in corrispondenza della quale almeno una di dette guide (4, 5) è disposta allontanata da detti secondi mezzi (34) di aggancio in modo da consentire lo scorrimento, in direzione trasversale (Z2) alla detta direzione (W), di dette sedi (3) verso la detta prima posizione di disaccoppiamento (20) per la relativa estrazione da detto nastro metallico (1) delle sedi (3) stesse.
  3. 3) Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette guide (4, 5) di appoggio e scorrimento di detto nastro (1) conformano, in corrispondenza delle relative pareti interne contraffacciate (41, 51), rientranze (43, 53) a sviluppo longitudinale atte ad essere scorrevolmente interessate da organi di stabilizzazione (8) previsti su detto nastro metallico (1), l’accoppiamento tra detti organi di stabilizzazione (8) e dette rientranze (43, 53) essendo atto a realizzare la guida ed il centraggio di detto nastro (1) su dette guide (4, 5) di appoggio e scorrimento.
  4. 4) Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti organi di stabilizzazione (8) prevedono perni (81), inseriti in relative sedi passanti (83) realizzate sul nastro metallico (1), dotati di prominenze anulari (82) atte ad interessare dette rientranze (43, 53) di dette guide (4, 5).
  5. 5) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 4, caratterizzato dal fatto che i detti primi mezzi dì aggancio (10) prevedono coppie di asole (11) passanti, realizzate trasversalmente al detto nastro (1) in corrispondenza della citata regione di spazio (Y), ciascuna asola (11) conformante un foro circolare (11) comunicante con un canale laterale (12) di sezione inferiore a detto foro (11); detti secondi mezzi di aggancio (34) prevedono perni (35), fissati inferiormente a dette sedi (3), dotati di prominenze anulari (36), detti perni (35) essendo destinati ad interessare liberamente detti fori (11), a definire la citata prima posizione (20) di disaccoppiamento, ed essendo atti a scorrere entro detti canali (12) per porre a battuta dette prominenze anulari (36) contro le pareti laterali di tali canali (12), a definire la la detta seconda posizione di mutuo accoppiamento (21).
  6. 6) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 5, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette guide (4, 5) è fulcrata in corrispondenza di un asse longitudinale (T), parallelo a detta direzione di avanzamento (W), e atta ad essere posta in rotazione attorno all'asse (T) stesso, da detti organi di movimentazione tra detta prima configurazione di presa (P) e detta seconda configurazione dì rilascio (R).
  7. 7) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 2 a 6, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette guide (4, 5) prevede una estremità superiore (50), definente detta superficie di appoggio (52) per detto nastro (1), movimentabile, tramite detti organi dì movimentazione, trasversalmente rispetto il medesimo nastro (1), tra detta prima configurazione di presa (P) e detta seconda configurazione di rilascio (R).
  8. 8) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 7, caratterizzato dal fatto che dette sedi (3) comprendono un elemento di base (34), conformante una piastra per l’appoggio su detto nastro (1), e due pareti laterali (33a, 33b), supportate da detto elemento di base (34) disposte divaricate l’una dall’altra, ad andamento divergente, in modo da ricevere e contenere contenitori (C) presentanti dimensioni comprese tra un diametro di valore minimo prefissato (D1) e un diametro di valore massimo prefissato (D2).
  9. 9) Dispositivo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti da 1 a 8, caratterizzato dal fatto di prevedere almeno una barra longitudinale (7, 8) disposta superiormente a detto nastro metallico (1) e atta a riscontrare detti contenitori (C) e coadiuvare il trasferimento dei medesimi da parte di detto nastro (1 ) in cooperazione con dette sedi (3).
  10. 10) Dispositivo per l’accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori, sostanzialmente come descritto con riferimento ad una qualsiasi delle figure allegate.
IT2001BO000370A 2001-06-12 2001-06-12 Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori ITBO20010370A1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000370A ITBO20010370A1 (it) 2001-06-12 2001-06-12 Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori
DE60202473T DE60202473T2 (de) 2001-06-12 2002-06-10 Vorrichtung zum lösbaren befestigen von aufnahmen auf einem metallischen bandförderer
PCT/IB2002/002105 WO2002100745A1 (en) 2001-06-12 2002-06-10 A device for removable fastening of seats for housing containers to a metallic belt conveyor
ES02735745T ES2235047T3 (es) 2001-06-12 2002-06-10 Un dispositivo para la sujecion de modo removible de asientos para el alojamiento de contenedores en una cinta de transporte metalica.
US10/480,499 US7114616B2 (en) 2001-06-12 2002-06-10 Device for removable fastening of seats for housing containers to a metallic belt conveyor
EP02735745A EP1401745B1 (en) 2001-06-12 2002-06-10 A device for removable fastening of seats for housing containers to a metallic belt conveyor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000370A ITBO20010370A1 (it) 2001-06-12 2001-06-12 Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010370A0 ITBO20010370A0 (it) 2001-06-12
ITBO20010370A1 true ITBO20010370A1 (it) 2002-12-12

Family

ID=11439415

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000370A ITBO20010370A1 (it) 2001-06-12 2001-06-12 Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori

Country Status (6)

Country Link
US (1) US7114616B2 (it)
EP (1) EP1401745B1 (it)
DE (1) DE60202473T2 (it)
ES (1) ES2235047T3 (it)
IT (1) ITBO20010370A1 (it)
WO (1) WO2002100745A1 (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2297365T3 (es) * 2004-11-25 2008-05-01 Cavanna S.P.A. Dispositivo transportador, por ejemplo para una maquina empaquetadora automatica, y elemento transportador relacionado.
US7360640B2 (en) 2005-09-30 2008-04-22 Meadwestvaco Packaging Systems, Llc Locking mechanism for securing a member to a conveyor
ITBO20060278A1 (it) 2006-04-13 2007-10-14 Arcotronics Technologies Srl Apparato trasportatore per contenitori
DE102006026289A1 (de) * 2006-06-02 2007-12-06 Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) Vorrichtung zum Transport von Zigaretten
DE102006057711A1 (de) * 2006-12-07 2008-06-12 Volkswagen Ag Födereinrichtung
ITBO20070317A1 (it) * 2007-05-03 2008-11-04 Marchesini Group Spa Dispositivo per il trasporto di contenitori
GB0717231D0 (en) * 2007-09-05 2007-10-17 Gough George T Conveyors
DE102008020117A1 (de) 2008-04-22 2009-10-29 Krones Ag Träger und Verfahren zum Transportieren eines Behälters
US8191620B2 (en) * 2009-08-28 2012-06-05 Serva Group Llc Gripper for coiled tubing injectors
GB201007399D0 (en) 2010-05-04 2010-06-16 Gough George T Conveyors and transmission belts

Family Cites Families (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2954113A (en) * 1957-01-09 1960-09-27 Chain Belt Co Conveyer chain attachments
SE8102745L (sv) * 1981-04-30 1982-10-31 Skf Ab Hallare for recken, lister och dylikt
US4809846A (en) * 1984-05-25 1989-03-07 Rexnord Corporation Chain link for a product capturing chain
US4684012A (en) * 1984-07-06 1987-08-04 Fedders Machine And Tools Co., Inc. Blow molding pallet assembly
US4807421A (en) * 1985-07-19 1989-02-28 Mitsubishi Jukogyo Kabushiki Kaisha Equipment for handling various containers
US4829751A (en) * 1986-09-09 1989-05-16 Tisma Machine Corporation Apparatus with replaceable trays on automatic packaging machines
ATE106952T1 (de) * 1990-04-20 1994-06-15 Balzers Hochvakuum Vorrichtung zur halterung und kühlung nebeneinander angeordneter werkstücke and träger für mehrere vorrichtungen.
FR2701015B1 (fr) * 1993-02-04 1995-04-07 Ind Entreprise Système de convoyage en translation/rotation d'un élément support.
IT234202Y1 (it) * 1994-11-08 2000-02-23 Regina Sud Spa Trasportatore a catena con caratteristiche di scorrimento migliorate
TW297398U (en) * 1994-11-09 1997-02-01 Sala Jaimec Marti Automated facility for the unscrambling of light hollow elongated articles and for the lined up delivery of said articles
IT1292149B1 (it) * 1997-06-12 1999-01-25 Cama 1 Spa Apparecchiatura per il trasporto in gruppi di prodotti o confezioni
US6176369B1 (en) * 1998-10-08 2001-01-23 Gebo Conveyors, Consultants & Systems, Inc. Steerable carrier puck
US6209716B1 (en) * 1998-11-05 2001-04-03 The Laitram Corporation Knuckle drive link conveyor belt systems with removable load conveying surface members
US6347699B1 (en) * 1999-11-08 2002-02-19 Earl Ramsey Conveyor chain link
US6601697B2 (en) * 2001-07-25 2003-08-05 Hartness International Sloped surface conveyor belt

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010370A0 (it) 2001-06-12
DE60202473T2 (de) 2006-02-16
EP1401745B1 (en) 2004-12-29
US7114616B2 (en) 2006-10-03
US20040144627A1 (en) 2004-07-29
EP1401745A1 (en) 2004-03-31
WO2002100745A1 (en) 2002-12-19
ES2235047T3 (es) 2005-07-01
DE60202473D1 (de) 2005-02-03

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITBO20010370A1 (it) Dispositivo per l'accoppiamento amovibile ad un trasportatore a nastro metallico di sedi di alloggiamento per contenitori
ES2929732T3 (es) Aparato de mando para un dispositivo de preparación de pedidos
ITBO20060377A1 (it) Convogliatore rotante.
BRPI0712288A2 (pt) dispositivo para o tratamento de estruturas tubulares flexìveis com pelo menos um orifìcio
ITBO20100138A1 (it) Apparato di trasporto
ES2763552T3 (es) Dispositivo y método para transferir envases
ITUB20151128A1 (it) Apparecchiatura per il trasferimento di articoli farmaceutici da una macchina contatrice all’interno di contenitori in avanzamento in continuo
ITTO20131000A1 (it) Linea per il convogliamento di contenitori, in particolare bottiglie
HU216946B (hu) Konvejor
EP3372553B1 (en) Bottle conveyor, bottle gripper mechanism for filling machine
ES2791337T3 (es) Conjunto de elevación para procesamiento de los huevos
WO2007119147A2 (en) Apparatus for transporting containers
RU2563474C2 (ru) Несущее звено, конвейерная цепь, содержащая множество несущих звеньев и система транспортировки материалов и деталей, содержащая множество конвейерных цепей
ITBO20090563A1 (it) Organo di presa di una sacca per prodotti farmaceutici
ES2773469T3 (es) Procedimiento de procesamiento de una pluralidad de artículos a través de una sección de procesamiento de una máquina de envasado
ITCR20130018A1 (it) Macchina caricatrice per cartucce con sistema rapido di cambio calibro
ES2347056T3 (es) Un dispositivo para retirar objetos desplazados en un transportador.
KR102056451B1 (ko) 포장장치
ITBO20010055U1 (it) Trasportatore per il convogliamento di contenitori
EP3339217A1 (en) Conveying apparatus for a packaging machine of alimentary pasta, granular products and the like
ITUB20152731A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione di contenitori
ITBO20060277A1 (it) Apparato di ghieratura
JP2016528114A5 (it)
IT201900000334A1 (it) Macchina a giostra per il trattamento di contenitori.
CN218950187U (zh) 释放齿轮、驱动释放组件、升降机构及吊挂系统