ITBO20010005A1 - Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u - Google Patents

Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u Download PDF

Info

Publication number
ITBO20010005A1
ITBO20010005A1 IT2001BO000005A ITBO20010005A ITBO20010005A1 IT BO20010005 A1 ITBO20010005 A1 IT BO20010005A1 IT 2001BO000005 A IT2001BO000005 A IT 2001BO000005A IT BO20010005 A ITBO20010005 A IT BO20010005A IT BO20010005 A1 ITBO20010005 A1 IT BO20010005A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lanes
objects
conveyor
carriage
sliding
Prior art date
Application number
IT2001BO000005A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampiero Brunetti
Original Assignee
Sorind Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sorind Srl filed Critical Sorind Srl
Priority to IT2001BO000005A priority Critical patent/ITBO20010005A1/it
Publication of ITBO20010005A0 publication Critical patent/ITBO20010005A0/it
Publication of ITBO20010005A1 publication Critical patent/ITBO20010005A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/52Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices
    • B65G47/68Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices adapted to receive articles arriving in one layer from one conveyor lane and to transfer them in individual layers to more than one conveyor lane or to one broader conveyor lane, or vice versa, e.g. combining the flows of articles conveyed by more than one conveyor
    • B65G47/71Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices adapted to receive articles arriving in one layer from one conveyor lane and to transfer them in individual layers to more than one conveyor lane or to one broader conveyor lane, or vice versa, e.g. combining the flows of articles conveyed by more than one conveyor the articles being discharged or distributed to several distinct separate conveyors or to a broader conveyor lane

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Intermediate Stations On Conveyors (AREA)
  • Branching, Merging, And Special Transfer Between Conveyors (AREA)

Description

Titolo: APPARECCHIATURA PER LA DISTRIBUZIONE DI OGGETTI DA UN CONVOGLIATORE DI ALIMENTAZIONE AD UN CONVOGLIATORE DI RICEZIONE, PARTICOLARMENTE PER UNA MACCHINA DISTRIBUTRICE.
D E S C R I Z I O N E
La presente invenzione ha per oggetto una apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione, particolarmente per una macchina distributrice.
E' noto che nella distribuzione di oggetti, disposti su una pluralità di corsie, come è illustrato nell'esempio di figura 3, è necessario impiegare macchine distributrici, per smistarli in base a specifiche di confezionamento ovvero per creare un polmone di accumulo a monte di macchine confezionatrici.
Le attuali macchine distributrici comprendono un trasportatore a rulli folli o a nastro, a secondo del tipo di prodotti da distribuire, un convogliatore di alimentazione, previsto in ingresso al trasportatore, un convogliatore di ricezione, previsto in uscita al trasportatore, ed una apparecchiatura distributrice, associata al telaio del trasportatore ed atta a smistare gli oggetti dal convogliatore di alimentazione al convogliatore di ricezione. Il convogliatore di alimentazione consiste in una o più corsie di mandata; il convogliatore di ricezione consiste in corsie di accumulo di numero maggiore rispetto a quelle di mandata. Tali apparecchiature distributrici comprendono un attuatore atto a pilotare una coppia di corsie di smistamento interposte fra le corsie di mandata e le corsie di accumulo. Le corsie di smistamento sono comandate girevolmente, in corrispondenza del convogliatore di alimentazione, attorno ad un asse di rotazione perpendicolare al piano orizzontale definito dal trasportatore. Durante la distribuzione/ smistamento degli oggetti dal convogliatore di alimentazione al convogliatore di ricezione, sovente si verificano situazioni che comportano la necessità di realizzare una macchina distributrice nella quale le dimensioni trasversali siano maggiori del trasportatore le cui dimensioni sono dettate dal'ingombro delle corsie di accumulo. Per esempio: una situazione tipica è quella in cui è attiva una sola corsia di mandata e bisogna inviare gli oggetti tramite le corsie di smistamento in tutte le corsie di accumulo; in questo caso la distribuzione è realizzabile soltanto se si tollera la fuoriuscita delle corsie di smistamento rotanti dall'ingombro trasversale della macchina determinato dalla spazio occupato dalle corsie di accumulo.
La fuoriuscita delle corsie di smistamento dall'ingombro della macchina è, inoltre, causa di problemi relativi alla sicurezza degli operatori, i quali, accidentalmente, possono essere investiti dalle corsie di smistamento.
Compito tecnico del presente trovato è quello di ovviare ai citati inconvenienti delle apparecchiature note, mettendo appunto una apparecchiatura che impedisca di ricorrere all'allargamento trasversale delle dimensioni della macchina distributrice.
Nell'ambito di tale compito tecnico uno scopo del presente trovato è quello di ridurre al minimo i tempi morti di rotazione delle corsie di smistamento; tempi durante i quali è necessario arrestare il flusso degli oggetti in arrivo dalle corsie di mandata in attesa di raccordare le corsie di smistamento con le corsie di accumulo.
Un altro scopo del presente trovato è quello di assolvere il compito e lo scopo precedente con una struttura semplice, di relativamente facile attuazione pratica, di sicuro impiego ed efficace funzionamento, nonché di costo relativamente contenuto.
Questo compito e questi scopi vengono tutti raggiunti dalla presente apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione, detti convogliatori essendo supportati da un telaio, caratterizzata dal fatto di comprendere un distributore disposto fra detti convogliatori avente le opposte estremità posizionabili trasversalmente rispetto alla direzione di scorrimento degli oggetti su detti convogliatori per raccordare le corsie di detto convogliatore di alimentazione con quelle di detto convogliatore di ricezione.
Ulteriori particolarità risulteranno particolarmente chiare ed evidenti dalla descrizione dettagliata di ima forma di esecuzione preferita, non esclusiva, di una apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione, particolarmente per una macchina distributrice, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, nelle unite tavole di disegni, in cui:
la fig. 1 mostra una vista parziale in alzato frontale della macchina confezionatrice, che porta detta apparecchiatura;
la fig. 2 mostra una vista dall'alto della macchina distributrice, che porta detta apparecchiatura;
- la fig. 3 mostra una vista dall'alto delle corsie di smistamento atte alla distribuzione dei prodotti verso il convogliatore di ricezione;
- la fig. 4 e 5 mostrano una vista dall'alto delle corsie di smistamento atte alla distribuzione dei prodotti in due diverse posizioni di lavoro;
- la fig. 6 mostra un particolare A ingrandito di figura 2;
- la fig. 7 mostra un particolare B ingrandito di figura 1 parzialmente sezionato;
- la fig. 8 mostra un particolare D ingrandito di figura 2;
- la fig. 9 mostra un particolare C ingrandito di figura 1 parzialmente sezionato.
Con particolare riferimento a tali figure è indicata globalmente con 1 una macchina distributrice che comprende un telaio 2 di supporto costituito da montanti 3 e traversi 4. Parallelamente ai traversi 4 sono previste slitte 5 che supportano girevoli un trasportatore 6 del tipo a rulli folli o a nastro; il trasportatore 6 è mobile, nel verso definito dalla freccia F di figura 2, fra le due parti estreme 8 e 9 del telaio 2 e tale da definire un piano II orizzontale.
Lungo un piano orizzontale, parallelo al piano II, come mostrato in figura 3, sono previsti rispettivamente dal versante delle parti estreme 8 e 9 un convogliatore di alimentazione 10 ed un convogliatore di ricezione 11 fissati al telaio 2. Le modalità di collegamento e di regolazione dei convogliatori 10 e rispettivamente 11 non vengono descritti in questa sede poiché noti dallo stato della tecnica.
Il convogliatore di alimentazione 10 è costituito da corsie di mandata 12, 13 lungo le quali vengono incanalati e trasportati gli oggetti tramite il trasportatore 6.
Il convogliatore di ricezione 11 è costituito da corsie di accumulo 14 lungo le quali vengono conglomerati gli oggetti dopo un trattamento di smistamento attuato da un distributore 15 interposto fra i convogliatori di alimentazione 10 e di ricezione 11.
Il distributore 15, come mostrato in figura 1, 2 e più dettagliatamente nelle figure 6, 7, 8, 9, comprende in prossimità dell' estremità adiacente alle corsie di mandata 12, 13 un primo carrello 17, costituito da longherine che conformano un rettangolo giacente su un piano parallelo al piano I. Il primo carrello 17, su una coppia di lati contrapposti 17a, 17b delle longherine, dalla parte rivolta verso il trasportatore 6, presenta pattini 18, costituiti da profilati sui quali sono ricavati fori 19 cilindrici che si impegnano scorrevolmente con guide 21 disposte ortogonali alla direzione di scorrimento degli oggetti e parallele al piano I. Le guide 21 sono fissate con la parte estrema a primi spallamenti 22 disposti verticali e solidali alla fiancata 4. Lo scorrimento lungo le guide 21 del primo carrello 17 è asservito da primi mezzi di trasmissione che constano in una coppia di martinetti 23, 24 disposti fra loro contrapposti e complanari con il piano I. Ciascuno dei martinetti 23, 24 sono del tipo fluidodinamico con trasmissione del moto unilaterale ovvero in un solo verso. I martinetti 23, 24 hanno i rispettivi steli 23a, 24a connessi con le estremità 23c, 24c, in modo contrapposto a parti fisse dei primi spallamenti 22 e i rispettivi cilindri 23b, 24b fissati solidali al primo carrello 17. L'azionamento di uno dei martinetti 23 o 24 consente la traslazione del carrello in un verso, mentre l'azionamento dell'altro consente la traslazione al primo carrello 17 nel verso opposto.
Sul lato 17c perpendicolare ai lati 17a, 17b contrapposti si aggetta una appendice 17d scatolare nella quale sono alloggiati i primi mezzi di articolazione costituiti da un perno 26 perpendicolare al piano I.
Il distributore 15 comprende in prossimità dell'altra estremità adiacente alle corsie di accumulo 14 un secondo carrello 27 costituito da longherine che conformano un telaietto rettangolare che giace su un piano parallelo al piano I . Il secondo carrello 27 su una coppia di lati contrapposti 27a, 27b , dalla parte rivolta verso il trasportatore 6, presenta pattini 28 costituiti da profilati nei quali sono ricavati fori 29 cilindrici che si impegnano scorrevolmente con altre guide 31. Le guide 31 sono disposte ortogonalmente alla direzione di scorrimento degli oggetti e fissati a secondi spallamenti 32 verticali e solidali alle fiancate 4. Lo scorrimento lungo le guide 31 del secondo carrello 27 è asservito da secondi mezzi di trasmissione che constano in un attuatore fluidodinamico 34.
Sul secondo carrello 27 è fissata in corrispondenza della zona mediana dei due lati contrapposti 27a, 27b un binario 37 sul quale sono portati scorrevoli e folli secondi mezzi di articolazione costituiti da un perno 39. Il perno 39 è solidale ad una base 40 di sezione coniugata al binario 37 e scorrevole su di esso per consentire spostamenti del perno 39 sul binario 37 lungo una direzione sostanzialmente parallela al trasportatore 6.
Il distributore 15 include una trave 41 scatolare che presenta ai capi 42, 43 rispettive sedi cilindriche 44, 45 dentro le quali sono ritenuti cuscinetti 46, 47 che accolgono i perni 26, 39 per l'articolazione della trave 41. La trave 41 è dotata in vicinanza dei capi 42, 43 di travi trasversali 48, 49 scatolari di lunghezza contenuta entro la fascia mediana delle dimensioni trasversali del trasportatore 6. Dalla parte rivolta verso il nastro di rulli 6, ciascuna delle travi trasversali 48, 49 è dotata di supporti 50 costituiti da profilati di conformazione scatolare. Sulle facce laterali 52 dei supporti 50 sono solidalmente connessi squadri 53 che portano alle basi longheroni 54, 55 disposti nella direzione definita dallo scorrimento del nastro di rulli 6 nonché fra di loro complanari e paralleli. I due longheroni 54,55 definiscono gli elementi esterni di corsie di smistamento 56.
Le travi trasversali 48, 49 in corrispondenza delle zone estreme portano mezzi di registrazione che comprendono due attuatori 57, 58 fissati con le rispettive carcasse cilindriche su mensole 59 associate alla base dei supporti 50. Gli attuatori 57, 58 azionano rispettivi pistoni 60, 61 scorrevoli nella direzione ortogonale alla direzione di scorrimento del nastro di rulli 6. Nello scorrimento i due pistoni 60, 61 strisciano su cuscinetti cilindrici ritenuti all'intemo di manicotti solidalmente collegati alle mensole 59. Le estremità dei pistoni 60, 61 portano solidali altri due longheroni 62, 63 disposti nella direzione definita dallo scorrimento del nastro di rulli 6 nonché complanari e paralleli ai longheroni 54, 55. 1 due longheroni 62, 63 definiscono gli elementi interni delle corsie di smistamento 59. Azionando i pistoni 60, 61 attraverso gli attuatori 58, 59 è possibile regolare la larghezza delle corsie di raccordo 59 adeguandole alle dimensione degli oggetti che devono transitare.
Fra il secondo carrello 27 e la trave trasversale 49 è previsto un dispositivo di arresto 64 dotato di attuatori che agiscono su puntali 65 mobili verticalmente verso la mezzeria delle corsie del distributore.
Nel pratica operatività se si suppone di partire da una configurazione, in cui le corsie di smistamento 59 sono perfettamente allineate con le corsie di mandata 12, 13 e con le corsie di accumulo 14, ad una configurazione come quella illustrata in figura 3, il funzionamento avviene secondo le seguenti modalità.
In tale situazione per distribuire gli oggetti nelle corsie di accumulo 14, si impone al secondo carrello 27, tramite l'attuatore fluidodinamico 34, uno spostamento trasversale ortogonale alla direzione di scorrimento del trasportatore 6. Lo spostamento trasversale del secondo carrello 27 trascina solidalmente nello stesso verso il perno 39, il quale a sua volta scorre lungo il binario 37 secondo la direzione parallela alla direzione di scorrimento del trasportatore 6. Lo spostamento del secondo carrello 27 determina una rototraslazione della trave 41 che consente alle corsie di smistamento 59 di portarsi in corrispondenza delle corsie di accumulo 14 da servire. Infatti durante la traslazione del secondo carrello 27, il capo 42 della trave 41 esegue una rotazione attorno al perno 26, che essendo immobile in questa specifica posizione di lavoro, consente agli ingressi delle corsie di smistamento 59 di allacciarsi alle corsie di mandata 12,13, mentre il capo 43 effettua una traslazione solidalmente al perno 39 ed una rotazione attorno allo stesso in modo che le corsie di raccordo 59 possano allacciarsi alle corsie di accumulo 14, facendo così defluire i prodotti nelle corsie da servire.
A partire da una configurazione, come illustrato in figura 4, in cui gli oggetti provengono esclusivamente dalla corsia di mandata 12 e si alimentano le corsie di accumulo 14, convenientemente si fanno traslare il primo carrello 17 ed il secondo carrello 27 rispettivamente lungo le guide 21, 31 in modo che i perni 26 e 39 portino trasversalmente la trave in una posizione in cui la mezzeria della corsia 59 sia perfettamente allineata con la mezzeria della corsia 12 e della corsia 14. A partire da questa configurazione se si vogliono alimentare le restanti corsie 14 basta far traslare semplicemente il secondo carrello 27 lungo la guida 31. Infatti la traslazione del carrello trascina solidalmente il perno 39 il quale a sua volta fa ruotare la trave 41 in corrispondenza del capo 42 attorno al perno 26 nonché la rototraslazione della trave in corrispondenza del capo 43 attorno al perno 39.
Infine l'apparecchiatura è dotata di un dispositivo di arresto 64 che con i puntali 65, azionati da attuatori, agiscono in modo da arrestare i prodotti nella corsia di raccordo 59.
Si è così visto come il trovato raggiunge gli scopi proposti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da altri tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, nonché le forme e le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze senza per questo uscire dall'ambito di protezione delle seguenti rivendicazioni.

Claims (13)

  1. R I V E N D I C A Z I O N I 1. Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione, particolarmente per una macchina distributrice, che è costituita da un telaio di supporto di detti convogliatori ai quali sono associati rispettivamente corsie di mandata e corsie di accumulo, caratterizzata dal fatto che comprende un distributore disposto fra detti convogliatori avente le estremità opposte posizionabili trasversalmente rispetto alla direzione di scorrimento degli oggetti su detti convogliatori per raccordare dette corsie di mandata con dette corsie di accumulo.
  2. 2. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che in corrispondenza di dette estremità comprende un primo carrello ed un secondo carrello mobili orizzontalmente lungo guide rispettivamente tramite primi mezzi di trasmissione e secondi mezzi di trasmissione, dette guide essendo collegate a relativi primi e secondi spallamenti supportati da detto telaio.
  3. 3. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzata dal fatto che comprende primi mezzi di articolazione solidali a detto primo carrello.
  4. 4. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto secondo carrello porta solidale in ima zona mediana un binario sostanzialmente parallelo alla direzione di scorrimento di detti oggetti.
  5. 5. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere secondi mezzi di articolazione scorrevoli lungo detto binario.
  6. 6. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere una trave incernierata alle estremità a detti primi e secondi mezzi di articolazione.
  7. 7. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette guide sono ortogonali rispetto alla direzione di scorrimento degli oggetti.
  8. 8. Apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto distributore consta in corsie di smistamento sostanzialmente parallele e complanari al piano di scorrimento degli oggetti.
  9. 9. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che su detta trave sono previsti supporti atti a portare dette corsie di smistamento.
  10. 10. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti supporti sono dotati di mezzi di registrazione agenti su elementi interni di dette corsie di raccordo per regolarne la larghezza.
  11. 11. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti primi mezzi di trasmissione constano in una coppia di martinetti aventi rispettivi steli fissati a parti fisse di detto telaio e rispettivi cilindri fissati a detto primo carrello.
  12. 12. Apparecchiatura, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti secondi mezzi di trasmissione constano in un attuatore solidale a detto secondo carrello e provvisto sull'albero di trasmissione di un ingranaggio impegnato con una cremagliera prevista sostanzialmente ortogonale rispetto alla direzione di scorrimento dei prodotti.
  13. 13. Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione, particolarmente per una macchina distributrice, secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato agli scopi specificati.
IT2001BO000005A 2001-01-09 2001-01-09 Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u ITBO20010005A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000005A ITBO20010005A1 (it) 2001-01-09 2001-01-09 Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001BO000005A ITBO20010005A1 (it) 2001-01-09 2001-01-09 Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITBO20010005A0 ITBO20010005A0 (it) 2001-01-09
ITBO20010005A1 true ITBO20010005A1 (it) 2002-07-09

Family

ID=11438946

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001BO000005A ITBO20010005A1 (it) 2001-01-09 2001-01-09 Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITBO20010005A1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITBO20010005A0 (it) 2001-01-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20001066A1 (it) Dispositivo trasportatore
CN101269703B (zh) 卧式薄膜缠绕包装机的夹、切带装置
CN107405662B (zh) 矫直机和用于更换矫直辊子元件的方法
ITBO20080604A1 (it) Unità di marcatura laser di pacchetti.
IT9003720A1 (it) Polmone per l'accumulo e la liberazione in ranghi equidistanti o a cadenza programmata di prodotti provenienti da una linea di avanzamento in continuo disposti in ranghi non equidistanti.
ITBO20010005A1 (it) Apparecchiatura per la distribuzione di oggetti da un convogliatore di alimentazione ad un convogliatore di ricezione. particolarmente per u
IT8323934A1 (it) "Macchina per la lavorazione del legno"
ITMI20010692A1 (it) Dispositivo per la presa di contenitori allineati in fila unica e l'alimentazione degli stessi ad una pluralita' di corsie parallele
ITRE20070077A1 (it) " macchina per il taglio di carne a fette "
ITBO990154A1 (it) Apparecchiatura per il convogliamento di articoli con sistema di guida perfezionato .
US3047132A (en) Conveyor for packing machines
ITBO20000323A1 (it) Macchina impacchettatrice di sigarette .
NL8006098A (nl) Machine voor het omsnoeren van pakketten.
ITTO20080222A1 (it) Metodo ed unita' per la formazione di gruppi di fette biscottate o prodotti simili
ITBZ960001A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di pezzi piatti da un primo trasportatore ad un secondo trasportatore disposto a valle.
ITTO940645A1 (it) Dispositivo per la movimentazione di pallet porta-pezzo in una linea di produzione.
ITTO20010500A1 (it) Macchina sezionatrice.
ITMI20010438A1 (it) Apparecchiatura per il taglio di barre di sapone in uscita da un estrusore in spezzoni e per il trasferimento degli spazzoni di barra di sap
ITUB20155423A1 (it) Macchina per la lavorazione di barre di alluminio, leghe leggere, pvc o simili
ITTO20090088A1 (it) Dispositivo di auto-centraggio per nastri trasportatori
US744097A (en) Package-elevator.
IT201900013920A1 (it) Dispositivo per lo smistamento di prodotti
ITVI960137A1 (it) Dispositivo per lo scarico e l'allineamento in piu' file dei pezzi di pasta in uscita da una macchina operatrice
JPH0819829A (ja) 材料供給搬入装置
EP1479608A1 (en) Machine for packing a product in a sheet of heat-shrink packing material