IT9067385A1 - Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire - Google Patents

Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire

Info

Publication number
IT9067385A1
IT9067385A1 IT067385A IT6738590A IT9067385A1 IT 9067385 A1 IT9067385 A1 IT 9067385A1 IT 067385 A IT067385 A IT 067385A IT 6738590 A IT6738590 A IT 6738590A IT 9067385 A1 IT9067385 A1 IT 9067385A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
web
tension
feeding device
switch
control lever
Prior art date
Application number
IT067385A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1241301B (it
IT9067385A0 (it
Inventor
Horst Pordzik
Hagen Wolf-Rudiger Von
Original Assignee
Union Special Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Union Special Gmbh filed Critical Union Special Gmbh
Publication of IT9067385A0 publication Critical patent/IT9067385A0/it
Publication of IT9067385A1 publication Critical patent/IT9067385A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1241301B publication Critical patent/IT1241301B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B35/00Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for
    • D05B35/06Work-feeding or -handling elements not otherwise provided for for attaching bands, ribbons, strips, or tapes or for binding
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05BSEWING
    • D05B29/00Pressers; Presser feet
    • D05B29/06Presser feet
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2205/00Interface between the operator and the machine
    • D05D2205/12Machine to the operator; Alarms
    • D05D2205/16Display arrangements
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2303/00Applied objects or articles
    • D05D2303/02Tape
    • D05D2303/04Tape elastic
    • DTEXTILES; PAPER
    • D05SEWING; EMBROIDERING; TUFTING
    • D05DINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES D05B AND D05C, RELATING TO SEWING, EMBROIDERING AND TUFTING
    • D05D2305/00Operations on the work before or after sewing
    • D05D2305/14Winding or unwinding

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Sewing Machines And Sewing (AREA)
  • Impression-Transfer Materials And Handling Thereof (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire" della società:
DESCRIZIONE
L'invenzione concerne un dispositivo alimentatore di nastro su una macchina per cucire secondo il preambolo della rivendicazione 1.
Un siffatto dispositivo alimentatore di nastro è noto dalla DE 3142 195 C2. Questo dispositivo alimentatore di nastro presenta una leva di comando caricata da una molla, in cui per aumentare la tensio ne nel nastro elastico la forza della molla e così le forza esercitata dalla leva di comando sull'ansa del nastro può essere ingrandita. Così è bensì possibile di variare la tensione nel nastro; tuttavia è richiesto un dispendioso congegno meccanico, il quale permette solo in misura grossolana una variazione controllata della tensione nel nastro.
L'invenzione è basata sul problema di realizzare un dispositivo elimentatore di nastro in modo che sia reso possibile con mezzi semplici un ingran dimento controllato della tensione nel nastro entro un ampio campo con alta esattezza.
Questo problema è risolto in un dispositivo ali mentatore di nastro secondo il preambolo della rivendicazione 1 attraverso le particolarità carette rizzanti della stessa.
Il dispositivo alimentatore di nastro secondo l' invenzione presenta il vanteggio che, attraverso l' utilizzazione di un organo di posizionamento aziona bile elettricamente in modo controllato ed il quale agisce sulla leve di comando in modo che la tensione nel nastro è variabile corrispondentemente ad una grandezza elettrica e la tensione nel nastro può essere regolata in modo altamente sensibile entro un ampio campo di regolazione.
Elaborazioni convenienti e vantaggiose dell'og -getto della rivendicazione 1 sono indicate nelle ri vendicazioni 2 a 6.
Una bobina secondo la rivendicazione 2 attraversata da corrente controllata e le cui linee di forza elettromagnetiche intersecano un indotto collega to con la leva di comando rappresenta una conformazione dell'organo di posizionamento particolarmente economica .
La elaborazione secondo la rivendicazione 3 ren dè possibile un8 graduazione prestabilita della tensione del nastro; l'elaborazione secondo la rivendicazione 4 permette un richiamo semplice di differenti tensioni per il nastro e consente così anche una lavorazione prestabilite di tensioni variabili .
La esecuzione secondo la rivendicazione 5 forni sce in modo semplice una regolazione praticamente esente da ritardo della tensione nel nastro.
Il potenziometro secondo la rivendicazione 6 rende possibile una regolazione continua della ten sione nel nastro.
Un esempio di attuazione dell'invenzione è illu strato nel disegno, in cui:
la fig. 1 mostra, in vista dal lato, un disposi tivo alimentatore di nastro applicato ella testa di una macchina per cucire;
la fig. 2 illustra in ingrandimento e parzial -mente spaccata una parte del dispositivo alimentatore di nastro in vista dall'alto;
la fig. 3 è una vista frontale di un preseletto re;
la fig. 4 mostre uno schema circuitale semplifi cato del dispositivo alimentatore di nastro.
Su una macchina per cucire è disposto un coperchio di testa 1, il quale porta il dispositivo ali mentatore di nastro. Questo dispositivo consiste essenzialmente di un rullo di svolgimento 2 moto -rizzato per un nastro elastico 3 svolto da una scorta non illustrata nel disegno, inoltre di una leva di comando 4, di un interruttore 5 che è realizzato come interruttore di prossimità senza contatto per inserire e disinserire il motore del rul lo di svolgimento 2, e di un organo di posiziona -mento 6 che per mezzo di tre viti 7, 8, 9 è fissato al coperchio di testa 1.
L'organo di posizionamento 6 presente una bobina 11 percorsa de corrente in modo controllato e le cui linee di forza elettromagnetiche 12 interse cano un indotto 13. L'indotto 13 mobile in sensi alterni secondo la doppia freccia presenta un'aper tura 14, nella quale penetra una spina 15 della le va di comando 4 che è sopportata mediante un perno 16 nel coperchio di testa 2. L'organo di posiziona mento 6 azionato elettricamente in modo controllato può essere, come è eseguito nel disegno, un magnete di sollevamento od anche un magnete di rotazione, il cui indotto girevole agisce sul perno 16.
L’organo di posizionamento 6 può anche essere reeliz zato in generale come motore con coppia regolabile o con posizione di passo regolabile, in cui la coppia ovvero la posizione di passo costituisce la misura per la tensione nel nastro 3. Essenziale è che l'organo di posizionamento sia influenzabile elettrica -mente in modo che le tensione meccanica nel nastro sia variabile corrispondentemente per via elettrica od elettronica.
Una bandierina 17 sulla leva di comando 4 aziona l'interruttore 5 fissato in un ritegno 18 quando un' ansa 19 del nastro 3 diminuisce e così attiva il motore del rullo di svolgimento 2. La variazione della posizione angolare della leva di comando 4 è limitata meccanicamente mediante due spine di arresto 21 e 22. La leva di comando 4 porta un rullo di rinvio 23, intorno al quale è formata l'8nsa 19.
Il proprio peso della leve di comando 4 e dell'in dotto 13 è compensato all'incirca mediante una molla 24 che poggia contro la bobina 11 dell'organo di posizionamento 6 e contro un collare 25 sull'indotto 13.
Fuori della scatole 26 sporge un'asta 27 guidata elasticamente ad alla quale è fissato un piedino pre mistoffa 28. Un'altra està 29, parimenti sporgente fuori della scatola 26 porta una testina 31 con un ago 32. Tra il piedino premistoffa 28 ed una pia -stra 33 di formazione del punto sono guidati sotto vincolo elastico il nastro 3 ed un materiale da cu cire 34.
Sulla scatola 25 sono fissati mediante una vite 37 due perni angolati 35 e 36 che portano ciascuno un rullo di rinvio 38, 39.
Secondo la fig. 2, su un perno cavo 41 fissato al coperchio di testa 1 è montato oscillatile un ri tegno 42, il quale a sua volta porta un rullo pres sore 43 ed un ulteriore rullo di rinvio 44. Il rul lo pressore 43 spinge il nastro 3 contro il rullo di svolgimento 2 ed assicura che il nastro 3 venga mosso in avanti oppure indietro. Al coperchio di te sta 1 è anche fissato un manicotto 45. Il rullo di svolgimento 2 di esecuzione cava è disposto girevole per mezzo di un cuscinetto 46 sul manicotto 45. Nel manicotto 45 si trova un motore 47, il cui albe ro 48 è collegato attraverso un giunto 49 ed un coperchio 51 con il rullo di svolgimento 2 per il nastro 3. Il ritegno 42 è precaricato mediante una molla 53, disposta sul perno cavo 41 ed assicurata mediante un anello 52, in direzione verso il rullo di svolgimento 2, cosicché il rullo pressore 43 pog già sempre contro il nastro 3 che a sua volta si trova in contatto ad attrito con il rullo di svolgi mento 2.
Il preselettore 54 illustrato nella fig. 3 com -prende nove interruttori di codificazione 55, 551, sui quali e con i quali è possibile regolare differenti stadi di passo per differenti tensioni nel na stro 3. In ciascuno dei nove interruttori 55, 551 è possibile regolare una tensione desiderata nel na stro 3 di 1 ÷91 corrisponde alla tensione minima e 9 alla tensione massima del nastro. Con un potenzio metro 56 è possibile regolare separatamente la tensione nel nastro 3 anche in modo continuo. Quando in una cucitura sul materiale da cucire 34 sono de siderate più tensioni differenti nel nastro, allora su 1° interruttore di codificazione 55 è possibile regolare una 1 tensione, sul 2° interruttore di co dificazione 551 una 2<a >tensione, sul 3° interruttore di codificazione 551 una 3 tensione nel nastro e così via. La fine del programma richiamato viene impostata con la cifra 0, per esempio sul 4° interruttore di codificazione 551. Da spie luminose 57 al disopra degli interruttori di codificazione 55, 551 si riconosce in quale posizione il programma si trovi all'istante. Il richiamo degli stadi di passo può effettuarsi secondo la fig. 4 manualmente, ad esempio attraverso un impulso Π. , mediante un interruttore elettrico a ginocchiera 58, oppure mediante impulsi emessi da un dispositivo di comando 59 prò -grammabile che interroga gli interruttori di codificazione 55, 551 in ordine successivo attraverso un circuito di conteggio 60.
Su ciascun interruttore di codificazione 55,551 è possibile impostare una cifra da 1 a 9 ad azione binaria, la quale attraverso linee 61 viene tras -formata in una corrispondente tensione U in un con vertitore D/A 62. In base a questa tensione variabile U, attraverso uno stadio amplificatore 63 pas sa una corrente variabile I, la quale aziona l'organo di posizionamento 6 e così genere linee di forza elettromagnetiche di valori differenti che producono nel nastro 3 tensioni differentemente for ti. Nella fig. 4 sono illustrati, per semplificazio ne, soltanto due dei nove interruttori di codificazione 55, 551.
Il potenziometro 56 che precede separatamente il convertitore D/A 62, permette ugualmente un influenzamento diretto delle linee di forza 12 sull' organo di posizionamento 6.
La commutazione ad una tensione superiore nel nastro, cioè ad una cifra binaria superiore, è riconosciuto da un comparatore 64 (comparatore a 4 bit). Su un ingresso A, questa informazione è presente immediatamente, su un ingresso B invece con ritardo in base ad elementi R-C 65. Quando un nuovo segnale A è maggiore di quello finora presente in B, viene azionato un temporizzatore 65, il quale fà ruotare il motore 47 all'indietro per un intervallo di tempo prestabilito, ad esempio per un secondo. La corsa all'indietro del motore 47 si conclude tuttavia già prima e cioè quando la ten -sione preselezionata è raggiunta nel nastro 3, vale 8 dire l'interruttore 5 si chiude e questa in -formazione viene trasmessa tramite un circuito a porta AND 66 ad una unità di comando 67 del motore.
Se durante l'operazione di cucitura la tensione aumenta nel nastro 3, allora viene azionato l'in -terruttore 5 ed il motore 47 è azionato in avanti tramite l'unità di comando 67 fino a quando l'ansa 19 è tanto grande che l'interruttore 5 si disinserisce.
Qualora per tratti sia gradita una contrazione del materiale cucito 34, allora si aumenta la forza generata nell’organo di posizionamento 6, ovvero la coppia agente sulla leva di comando 4, per cui la tensione nel nastro 3 si regola ad un valore supe — riore. La durata della tensione maggiorata esercitata sul nastro 3 può essere stabilita manualmente mediante l’interruttore a ginocchiera 58 oppure at traverso un temporizzatore o contatore dell'unità di comando programmabile 59; il valore della ten -sione può essere prestabilito in stadi di passo at traverso gli interruttori di codificazione 55, 551 oppure in continuo attraverso il potenziometro 56.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo alimentatore per almeno un nastro elastico svolto da una scorta su una macchina per cucire allo scopo di un aumento controllato della tensione nel nastro, consistente di un congegno di regolazione con almeno un rullo di svolgimento moto rizzato, con rulli di rinvio e con una leva di co -mando che interviene in un'ansa del nastro, varia la sua posizione angolare in funzione della grandez za dell'ansa e coopera sotto carico con un interrut tore, caratterizzato dal fatto che il congegno di regolazione presenta un organo di posizionamento(6) azionabile elettricamente in modo controllato ed il quale agisce sulla leva di comando (4) in modo da permettere una variazione della tensione nel nastro (3) corrispondentemente ad una grandezza elettrica (U,I).
  2. 2. Dispositivo alimentatore di nastro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'or gano di posizionamento (6) presenta una bobina (11) attraversata da corrente in modo controllato e le cui linee di forza elettromagnetiche intersecano un indotto (13) che è collegato con la leva di comando 00.
  3. 3. Dispositivo alimentatore di nastro secondo la rivendicezione 1, caratterizzato dal fatto che l'au mento della tensione nel nastro (3) avviene in stadi di passo che sono regolabili mediante un inter -ruttore (interruttori di codificazione 55,551)· 4-.
  4. Dispositivo alimentatore di nastro secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che più interruttori (interruttori di codificazione 55,551) sono attivabili ad impulsi tramite un circuito contatore (60).
  5. 5· Dispositivo alimentatore di nastro secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che gli stadi di passo per aumentare 1a tensione nel nastro (3) sono analizzabili mediante un comparatore (64-) e così è possibile commutare il movimento del rullo di svolgimento motorizzato (2).
  6. 6. Dispositivo alimentatore di nastro secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'au mento delle tensione nel nastro (3) è regolabile in modo continuo per mezzo di un potenziometro (56). Si attesta la perfette conformità della traduzio ne che precede.
IT67385A 1989-05-26 1990-05-25 Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire IT1241301B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3917130A DE3917130C1 (it) 1989-05-26 1989-05-26

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9067385A0 IT9067385A0 (it) 1990-05-25
IT9067385A1 true IT9067385A1 (it) 1991-11-25
IT1241301B IT1241301B (it) 1994-01-10

Family

ID=6381432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT67385A IT1241301B (it) 1989-05-26 1990-05-25 Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5178081A (it)
JP (1) JPH0318396A (it)
DE (1) DE3917130C1 (it)
FR (1) FR2647477B1 (it)
GB (1) GB2232170B (it)
IT (1) IT1241301B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4330806C2 (de) * 1993-09-10 1996-09-12 Deutsches Teppichforschungsins Verfahren zur Regelung der Zuführung von Polgarn zu den Tuftingwerkzeugen einer Tuftingmaschine
ITMI20012622A1 (it) * 2001-12-12 2003-06-12 Saltek Engineering S R L Macchina per l'applicazione a caldo di nastri o filò rigidi e/o elastici su supporti tessili e non
JP2005144056A (ja) * 2003-11-19 2005-06-09 Tokai Ind Sewing Mach Co Ltd ミシン
JP4712403B2 (ja) * 2005-01-28 2011-06-29 株式会社ピカコーポレイション 安定設置具及びこの安定設置具を備えた梯子体並びにこの梯子体を備えた梯子装置
JP2006336422A (ja) * 2005-06-06 2006-12-14 Bridgestone Corp エルボ継手

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3074632A (en) * 1958-09-12 1963-01-22 Pfaff Ag G M Electronic control system for sewing machines and the like
US3984745A (en) * 1974-01-08 1976-10-05 The Singer Company Sewing machine stitch pattern generation using servo controls
GB1455065A (en) * 1974-01-25 1976-11-10 Movatex Products Ltd Apparauts for supplying tape to a sewing machine
US4214540A (en) * 1979-05-30 1980-07-29 The Singer Company Variable presser bar pressure control arrangement
CH650040A5 (de) * 1979-06-06 1985-06-28 Gegauf Fritz Ag Einrichtung zur einfacheren einstellung und ausruestung einer naehmaschine.
DE3007652C2 (de) * 1980-02-29 1984-01-12 Union Special Gmbh, 7000 Stuttgart Nähmaschine mit einer Einrichtung zum Abziehen anzunähender Bänder
DE3142195C2 (de) * 1981-10-24 1984-01-26 Union Special Gmbh, 7000 Stuttgart Bandzuführeinrichtung für Nähmaschinen
IT1151121B (it) * 1982-03-26 1986-12-17 Rockwell Rimoldi Spa Dispositivo alimentatore di fettuccia,elastico o simili in una macchina per cucire
DE3425939A1 (de) * 1983-12-30 1985-07-11 Ram Elettronica di Badlagis Luca & C.S.n.c., Modena Spannungseinsteller fuer elastikband und aehnliches, besonders fuer maschinen zum aufnaehen von band auf stoff
JPS6352913A (ja) * 1986-08-21 1988-03-07 Hiroshi Dazai 切断機
GB2201432B (en) * 1987-02-26 1991-06-05 Automatic Braiding Ltd Feeding device for a sewing machine

Also Published As

Publication number Publication date
DE3917130C1 (it) 1990-11-15
GB2232170A (en) 1990-12-05
IT1241301B (it) 1994-01-10
JPH0318396A (ja) 1991-01-25
GB2232170B (en) 1993-04-28
FR2647477A1 (it) 1990-11-30
GB9011402D0 (en) 1990-07-11
US5178081A (en) 1993-01-12
FR2647477B1 (it) 1993-02-19
IT9067385A0 (it) 1990-05-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR890700776A (ko) 솔레노이드장치
EP0298262A1 (de) Höhenmessgerät
DE102006048742B4 (de) Vorrichtung an einem Streckwerk einer Spinnereimaschine zur Belastung der Streckwerkswalzen, mit mindestens einem Druckmittelzylinder
IT9067385A1 (it) Dispositivo alimentatore di nastro per macchine da cucire
DE3040762C2 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Einstellung der Masse von Posten thermoplastischen Materials
EP0351672A1 (de) Vorrichtung zur Regelung des Anpressdruckes einer Spule an einer Anlagewalze
DE19852182C1 (de) Seilzug-Wegaufnehmer
DE2520851C3 (de) Vorrichtung zur Erfassung der Einwirkung eines sich bewegenden Elements auf ein Abgriffsystem
US4755778A (en) Microwave apparatus
DE2745886C2 (de) Werkstückvorschubvorrichtung mit Differentialvorschub an Nähmaschinen
DE3463137D1 (en) Electrically-hydraulically driven traversing device for winding a yarn on a spool
DE2244866B2 (de) Elektro-pneumatischer Wandler
US4566196A (en) Variable point position determining arrangement
EP0798473A2 (en) Linear actuator provided with limit microswitches having a very simple adjustment
EP1219935B1 (de) Elektrischer Wegaufnahmer für ein Hydraulik-Gerät
DE2264587A1 (de) Aufwickelvorrichtung fuer baender oder folien
NL8403452A (nl) Inrichting voor het bewikkelen van biconusspoelen of spoelen met dergelijke flensvormen.
JPH01155893A (ja) ミシンの自動押え上げ装置
DE1222273B (de) Vorrichtung zum Messen der Staerke von Gegenstaenden mittels eines in der Laengsrichtung beweglichen Messstiftes
DE3744085A1 (de) Hydraulischer mehrfachteleskopzylinder
US3002598A (en) Mechanical actuator with proportional travel limit cam having adjustable contour
RU1771658C (ru) Устройство дл нат гивани перчаток на оправки
DE3907240A1 (de) Transporteinrichtung fuer naehmaschinen
EP0899544A2 (de) Optische Weg- und/oder Positionssensoranordnung
DE19604987A1 (de) Wegsensor

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19950428