IT9047756A1 - Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di allacciamento di una cintura di sicurezza in un autoveicolo. - Google Patents

Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di allacciamento di una cintura di sicurezza in un autoveicolo.

Info

Publication number
IT9047756A1
IT9047756A1 IT047756A IT4775690A IT9047756A1 IT 9047756 A1 IT9047756 A1 IT 9047756A1 IT 047756 A IT047756 A IT 047756A IT 4775690 A IT4775690 A IT 4775690A IT 9047756 A1 IT9047756 A1 IT 9047756A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
connection
bridge
contact element
conductor bridge
switch
Prior art date
Application number
IT047756A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1239759B (it
IT9047756A0 (it
Inventor
Josef Berger
Original Assignee
Daimler Benz Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Daimler Benz Ag filed Critical Daimler Benz Ag
Publication of IT9047756A0 publication Critical patent/IT9047756A0/it
Publication of IT9047756A1 publication Critical patent/IT9047756A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1239759B publication Critical patent/IT1239759B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/48Control systems, alarms, or interlock systems, for the correct application of the belt or harness
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R21/00Arrangements or fittings on vehicles for protecting or preventing injuries to occupants or pedestrians in case of accidents or other traffic risks
    • B60R21/01Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents
    • B60R21/015Electrical circuits for triggering passive safety arrangements, e.g. airbags, safety belt tighteners, in case of vehicle accidents or impending vehicle accidents including means for detecting the presence or position of passengers, passenger seats or child seats, and the related safety parameters therefor, e.g. speed or timing of airbag inflation in relation to occupant position or seat belt use
    • B60R21/01512Passenger detection systems
    • B60R21/01544Passenger detection systems detecting seat belt parameters, e.g. length, tension or height-adjustment
    • B60R21/01546Passenger detection systems detecting seat belt parameters, e.g. length, tension or height-adjustment using belt buckle sensors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60RVEHICLES, VEHICLE FITTINGS, OR VEHICLE PARTS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60R22/00Safety belts or body harnesses in vehicles
    • B60R22/48Control systems, alarms, or interlock systems, for the correct application of the belt or harness
    • B60R2022/4808Sensing means arrangements therefor
    • B60R2022/4816Sensing means arrangements therefor for sensing locking of buckle

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Automation & Control Theory (AREA)
  • Automotive Seat Belt Assembly (AREA)
  • Air Bags (AREA)

Description

DESCRIZIONE
.a corredo di una domanda di brevetto per invenzione ..dal titolo:
"Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare . di un. interruttore di verifjLca..dello stato di al- . lacciamento di__una_c.intura_.di_sicurezza in .un autoveicolo"
RIASSUNTO
Un dispositivo per il controllo del_.funziò-_ jiaraento regolare_ di un elemento costruttiyo di circuito che verifica lo stato di chiusura di un dispositivo di aggancio di cintura di sicurezza in un autoveicolo·_ _ Esso presenta, per effetto di una controllabilità di alto grado, una grande sicurezza sensorica· Il dispositivo è strutturato, dei! punto di vista costruttivo, in modo tale da consentire un ftuizionamento idi elementi di connessione previsti in aggiunta in almeno un circuito elettrico chiuso di controllo· Se un elemento di contatto, per effetto di una interruzione di un caromino di corrente,si trova esternamente o internamente all'elemento costruttivo di circuito su un potenziale difettoso, ciò viene riconosciuto nel circuito elettrico di controllo·
L*invenzione concerne un dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di chiusura di un dispositivo di aggancio di una cintura di sicurezza in un autoveicolo secondo il preambolo della rivendicazione 1·
.._ _ _ Per il controllo dello stato di chiusura di . _ _.dispositivi._di_aggancio_di.cinture_di sicurezza in auto-. .veicoli sono,generalmente .noti..dispositivi di comando _ particolari·.Esai_y_engo.no_azionati.in ..presenza_di_po-_ sizione_di_chiusura__della linguetta nel dispositivo_ diagg ancio della_cintura.,A..se_conda ehe.1.1interruttore_ siaaperto o chiuso, si può produrre .un_?egnale corri- _ spondente ad una cintura di sicurezza a11acciata e ri- _ spettivamente non allacciata dal passeggero· Un segnale relativo può servire a preparare un segnale di avvertimento ad impedire una messa in moto_de11*autoveicolo ecc.
Per aumentare la sicurezza è inoltre noto
(PLg· 1) attivare corrispondenti circuiti di controllo in modo non diretto attraverso un interruttore/ma connettere un tale interruttore con un riduttore di tensione costituito da due resistenze ohmiche in modo tale che una delle due resistenze, in caso di corto circuito della sezione di comando,sia escluso· A seconda del caricamento con una corrente costante o con una tensione costante si può poi valutare la tensione che si instaura lungo il collegamento in serie oppure la corrente che corre attraverso esso, cioè l'informazione di chiusura appare quindi condìficata entro certe tolleranze consentite in due valori di resistenza consentiti· In questo modo non si ottiene soltanto una notevole indipendenza di un segnale di chiusura da resistenze di contatto finali dell'interruttore di corto circuito·
Esigenze di sicurezza elevate emergono poi quando un tale dispositivo di comando non serve solo per scopi di allarme ma anche quando viene utilizzato come sensore per influenzare, ad esempio a seconda se un passeggero del veicolo ha allacciato la cintura di sicurezza oppure no, la soglia di attivazione di un altro dispositivo di ritegno, eventualmente di un cuscino d'aria· la DE-OS 34 13768 descrive, ad esempio, .'un relativo sistema di ritegno per passeggeri·
A questo proposito, nelle soluzioni prece- _ identi in caso di mancato funzionamento di un segnale •di chiusura non vi e nessuna menzione sul fatto seè difettoso 1'.interruttore stesso oppure le sue vie elettriche di connessione alla rete di resistenza.
Compito dell’invenzione ^ quello di realizzare un dispositivo molto sicuro dal punto di vista, dei sensori per il controllo.del funzionamento rego-r lare di un elemento costruttivo di circuito in un autoveicolo per la verifica dello stato di chiusura di.un dispositivo di chiusura della cintura.
Questo compito viene risolto, in un disposi— _ tivo del tipo in questione per la sorveglianza del funzionamento regolare di un elemento costruttivo di circuito di verifica dello stato di chiusura di un disposi* tivo di chiusura della cintura con la parte caratterizzante della rivendicazione 1. Ulteriori sviluppi vantaggiosi sono dati dall'insegnamento delle rivendicazioni a cui si riferiscono.
Vantaggiosamente, il dispositivo secondo l’invenzione consente di controllare anche tutte le linee di alimentazione che portano all'interruttore e di associare una resistenza complessiva non consentita del circuito elettrico di verifica in condizione di chiusura del dispositivo di allacciamento della cintura in modo inequivocabile ad un difette? del1J.interruttore e rispettivamente ai suoi organi di azionameli— to sii percorso della corrente di controllo.
Un e io di esecuzione del di comando secondo l'invenzione è rappresentato nei disegni ed è illustrato nella descrizione seguente. In essi:
la figura 1 mostra un dispositivo di controllo secondo lo iato della tecnica;
la figura 2 mostra un esempio di esecuzione del dispositivo secondo l'invenzione.
Di conseguenza, il dispositivo presenta un interruttore 10 con una levetta di connessione 11 che porta un primo elemento di contatto 12, La levetta di connessione 1 1 può assumere due posizioni terminali, stabili. L'elemento di contatto 12 aderisce, in questo caso, ad un secondo elemento di contatto 13A (eventualmente ad un elemento di contatto di lavoro) e rispet tivamente ad un supporto di riposo oppure ad un terzo eiemento di contatto 13B opposto (eventualmente ad un . elemento di contatto di riposo) . Il secondo e rispettivamente il terzo elemento di contatto 13A e rispettivamente 13B e la levetta di connessione 11 sono fissati in modo elettricamente conduttore nel corso di ponti conduttori 14A e rispettivamente 14B e 1 7, dove gli inizi e le estremità di tali ponti conduttori sono condotti a coppie di collegamento 15A/16A e 18/19· I ponti conduttori sono quindi caricabili di volta in volta con una corrente che, all 'interno dell * interruttore 10, si dirama, a seconda della posizione della levetta di connessione 11 nei punti dei secondi e rispettivamente terzi elementi di contatto 13A e rispettiyamente_ 13B e nel punto .dell 'applica-^ zione della levetta di connessione 11 al primo ponte conduttore 17·
_ Inoltre, il dispositivo comprende ancora almeno ima rete resistiva 23A collegata tramite due_ conduttori con la_coppia di collegamento 15A/16A del secondo ponte conduttore 14A qualora si desidera soltanto un funzionamento di comando acceso/spento· Questa rete è collegata tramite una uscita con un.collegamento 18 del ponte conduttore 1 .7 che porta la levetta di connessione 11# Inoltre, detta rete presenta una entrata 24A. Nel caso più semplice, la rete 23A può contenere soltanto due resistenze 21A e 22A isolate fra loro che poi sono collegate di volta in volta unilateralmente con la coppia di collegamento 15A/16A e che formano, tra l’entrata 24A e il collegamento 18 del ponte conduttore 17, un riduttore di tensione sulla cui derivazione è disposto l'elemento di contatto 13A# L'altro collegamento 19 del ponte conduttore 17 può essere identico all'uscita (comune) 25 del dispositivo# L'entrata 24A e l'uscita 25 possono naturalmente scambiarsi i ruoli a seconda dell'impiego· La rete 23A può ma non deve essere connessa in modo attivo con la massa 30 del veicolo·
In casi di impiego in cui si auspica soltanto una finizione di commutazione, vi pub essere ancora una seconda rete di resistenza 23B che poi può essere combinata,dal punto di vista costruttivo, anche a corpo unico con la rete 23A· La rete 23B è collegata in modo corrispondente tramite due conduttori con la coppia di collegamento 15B/16B del terzo ponte conduttore 14B che porta il terzo elemento di contatto 13B (contatto antagonista al contatto 13A)· Essa è collegata pure con il citato collegamento 18 del ponte condutore che porta la levetta di connessione 11* La rete 23B presenta una relativa entrata 24B·
Nel caso più semplice, larete 23B può contenere soltanto due resistenze isolate_fra 1OJ:O 21B e 22B che poi sono collegate di volta in volta unilateralmente con la coppia di connessione 15B/16B e che tra l’entrata 24B e il collegamento 18 del ponte coniduttore 17 formano un riduttore,di tensione sulla cui :derivazione poggia l’elemento di contatto 13Β· ! L'altro collegamento 19 del ponte conduttore 1 7 costituisce quindi per entrambe le diramazioni di comando l 'uscita comune del dispositivo. A seconda dell 'impiego, l'entrata 24B e l 'uscita 25 possono scambiarsi, naturalmente, anche il ruolo· La rete 23B può ma non deve essere in collegamento attivo con la massa 30 del veicolo·
Secondo l'invenzione, le resistenze possono essere concepite anche come resistenze a velo, in particolare con la tecnica dello strato spesso 0 dello strato sottile, su un substrato comune collocabile in modo'protetto.
Tra l’uscita 25 e rispettivamente il collegamento 19 a ponte conduttore e l'entrata 24A e rispettivamente 24B fe sviluppabile di volta in volta _ un _circuito elettrico continuo che in tutt e le cir- _ costanze consente un riconoscimento di difetto quando l ’elemento di contatto 13A e rispettivamente 13B, per effe t to dell ’interruzi one di ciascun percorso di corre nte, sono disposti, al di fuori o internamente all'interruttore 10, su . un potenziale difettoso· I due rami o possono essere usati_ per diversi compiti o una duramazione può essere impiegata per il controllo di plausibilità di ciascun'altra diramazione, per cui in que— sto dispositivo per il controllo del funzionamento regelare di un interruttore di verifica dello stato di chiusura di un dispositivo di chiusura di cintura è insita, secondo il compito prefisso, una elevata disponibilità e una inerte sicurezza·

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1» Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di chiusura di un dispositivo di aggancio di cintura di sicurezza in un autoveicolo e collegato con una rete di resistenza, dove il citato interruttore pre senta una levetta di connessione che porta almeno un primo elemento di contatto, e dove il citato elemento di contatto può trovare, in funzione della posizione della levetta di connessione, un appoggio generatore di un collegamento elettrico almeno su un secondo eiemento di contatto, caratterizzato dal fatto -- che l'interruttore presenta almeno un primo e 'un secondo ponte conduttore (17? HA) di volta in voi-!ta con un collegamento iniziale e con un collegamento •terminale (18 e rispettivamente 19, 15A e rispettivamente 16A), — che la levetta di connessione (11) che port-avil primo elemento di contatto (12) è collegata in modo; elettricamente conduttivo,nel corso del primo ponte! 'conduttore (17), con detto pont.e tra il suo coll_e--igamento iniziale (19) e il suo collegamento finale (18) — che il secondo elemento di contatto P3A), nel !corso del secondo ponte conduttore (HA), è collegato !in modo elettricamente conduttivo con il detto■ ponte tra il suo collegamento iniziale (15 A) e il suo . collegamento finale ( 16A) , e . - che la rete di .resistenza (23A) fe collegata . . da un lato con il collegamento iniziale (18) del primo ponte conduttore_(!.7)_e,dallJaltro lato,_tramite due.conduttori separati, con.i..collegamenti^inizi e terminali _(15A e__1_6A)__del secondo,ponte conduttore (14A) e.presenta_un*altra entrata._(24A)· _ 2» Dispositivo secondo la rivendicazione 1f caratterizzata dal fatto _ che la,rete di resistenza_(23A)_.comprende.sol·^. tanto..due^esistenze (21A, 22A) non.collegate elettricamente fra loro, le quali, insieme con il secondo ponte conduttore (MA) formano un riduttore di tensione· 3- Dispositivo secondo la rivendicazione_1, caratterizzato dal fatto - che l'interruttore (10) presenta un ulteriore ponte conduttore (14B) con collegamento iniziale e terminale (15B e rispettivamente 16B), - che un terzo elemento di contatto (13B), nel corso del terzo ponte conduttore (MB), è collegato in modo elettricamente conduttivo con lo stesso ponte tra iL suo collegamento iniziale (5B) e il suo collegamento terminale (16B), - che il primo elemento di contatto (12), in funzione della posizione della levetta di connessione (11)f può trovare, sul detto terzo elemento di contatto (13B), un appoggio generatore di un collegamento elettrico, e - che è prevista un’altra rete di resistenza, la quale è collegata ugualmente con il collegamento iniziale (18)del primo ponte conduttore (17) e, tramite due conduttori corrispondenti, con i collegamenti iniziali e terminali (15B e 16B) del terzo ponte conduttore (14B) e presenta un'altra entrata (24B). 4· Dispositivo secondo la rivendicazione 3» caratterizzato dal fatto che l'altra rete di resistenza (23B) comprende soltanto due resistenze (21B, 22B) non collegate elettricamente fra loro, le quali, insieme al terzo ponte conduttore (14B), formano un riduttore di tensione. 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 oppure 3» caratterizzato dal fattjo che almeno una rete dì resistenza è collegata ancora con la massa (30) del , veicolo. 6· Dispositivo secondo la rivendicazione 3» : caratterizzato dal fatto che le due reti di resistenza (23A, 23B) sono combinate costruttivamente in modo da formare una unità» 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 oppure 3, caratterizzato dal fatto che le resistenze sono disposte come resistenze a velo spesso su un substrato a corpo unico· 8· Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 1 oppure 3» caratterizzato dal fatto che le resistenze sono disposte come resistenze a velo sottile su un substrato a corpo unico*
IT47756A 1989-03-18 1990-03-14 Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di allacciamento di una cintura di sicurezza in un autoveicolo. IT1239759B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE3908993A DE3908993A1 (de) 1989-03-18 1989-03-18 Einrichtung zur ueberwachung der ordnungsgemaessen funktion eines den schliesszustand eines gurtschlosses in einem kraftfahrzeug abfragenden schaltbauelements

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9047756A0 IT9047756A0 (it) 1990-03-14
IT9047756A1 true IT9047756A1 (it) 1991-09-14
IT1239759B IT1239759B (it) 1993-11-15

Family

ID=6376700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT47756A IT1239759B (it) 1989-03-18 1990-03-14 Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di allacciamento di una cintura di sicurezza in un autoveicolo.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5109199A (it)
JP (1) JPH085365B2 (it)
DE (1) DE3908993A1 (it)
FR (1) FR2645649B1 (it)
GB (1) GB2232775B (it)
IT (1) IT1239759B (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE4327989C2 (de) * 1993-08-20 1996-04-18 Audi Ag Anschnallerkennungseinrichtung am Gurtschloß eines Kraftfahrzeugs
IL114165A (en) * 1995-06-15 2000-06-29 Or Rot Tek Ltd Device for prompting use of vehicle seatbelts
DE19739971A1 (de) 1997-09-11 1999-06-02 Autoliv Dev Schalteinrichtung zur Kontrolle der Schließstellung eines Gurtschlosses
US6079744A (en) * 1998-04-24 2000-06-27 Breed Automotive Technology, Inc. Device to detect seat belt buckle status
DE19836197C2 (de) * 1998-08-10 2001-06-28 Breed Automotive Tech Vorrichtung zum Inbereitschaftstellen einer elektrischen Zündeinrichtung eines Strafferantriebs zum Straffen eines Sicherheitsgurtes
FR2792416B1 (fr) * 1999-04-16 2001-06-08 Texton Procede de controle de la fin de course d'un organe mobile et dispositif pour sa mise en oeuvre
US7296825B1 (en) 1999-05-11 2007-11-20 Autoliv Asp, Inc. Multiple output buckle switch
US6244116B1 (en) * 1999-08-16 2001-06-12 Cts Corporation Automobile seat weight sensor
KR20010018903A (ko) * 1999-08-23 2001-03-15 이현복 자동차용 버클의 로킹 상태 검출회로
US6593758B2 (en) * 2001-08-02 2003-07-15 Honeywell International Inc. Built-in test system for aircraft indication switches
US6819233B2 (en) 2001-08-13 2004-11-16 Alan L. Beaty Prisoner escape seat belt detection and alert system
DE10234854A1 (de) * 2002-07-31 2004-02-12 Robert Bosch Gmbh Schalter zum Abschalten wenigstens eines Airbags
US6969809B2 (en) * 2003-09-22 2005-11-29 Cts Corporation Vehicle seat weight sensor
JP2006248285A (ja) * 2005-03-08 2006-09-21 Takata Corp シートベルト装置
JP4609934B2 (ja) * 2005-03-17 2011-01-12 タカタ株式会社 バックルスイッチ、これを備えたバックル、およびこのバックルを備えたシートベルト装置
US9266498B2 (en) * 2013-03-14 2016-02-23 Autoliv Asp, Inc. Diagnosable slide switch
DE102015000664B4 (de) * 2015-01-23 2020-12-17 Zf Automotive Germany Gmbh Verfahren zur Erkennung einer Fehlbenutzung eines Sicherheitsgurtes und Sicherheitsgurtsystem

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3074055A (en) * 1959-04-20 1963-01-15 Saftronics Inc Passenger safety indicating systems
US3383671A (en) * 1964-07-14 1968-05-14 Magyar Villamossagi Kulkereske Switching system indicating apparatus
US3452271A (en) * 1967-01-17 1969-06-24 United States Steel Corp Apparatus for testing relays for operability,continuity and leakage
US4580062A (en) * 1983-04-21 1986-04-01 Cosden Technology, Inc. Safety shield control device
DE3413768C1 (de) * 1984-04-12 1985-07-11 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Passives Insassenrueckhaltesystem
US4686478A (en) * 1985-06-05 1987-08-11 Westinghouse Electric Corp. Testing device for detecting contact chatter in electrical components with movable contacts, such as relays
DE3541965A1 (de) * 1985-11-27 1987-06-04 Hengstler Bauelemente Sicherheitseinrichtung fuer ein relais
DE3724926A1 (de) * 1987-07-28 1989-02-09 Bayerische Motoren Werke Ag Schaltungsanordnung zur ueberpruefung der zuleitungen eines schalters oder sensors

Also Published As

Publication number Publication date
DE3908993C2 (it) 1993-06-24
JPH02267050A (ja) 1990-10-31
DE3908993A1 (de) 1990-09-20
FR2645649A1 (fr) 1990-10-12
GB2232775A (en) 1990-12-19
IT1239759B (it) 1993-11-15
GB9005830D0 (en) 1990-05-09
GB2232775B (en) 1993-09-22
FR2645649B1 (fr) 1994-03-04
US5109199A (en) 1992-04-28
IT9047756A0 (it) 1990-03-14
JPH085365B2 (ja) 1996-01-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9047756A1 (it) Dispositivo per il controllo del funzionamento regolare di un interruttore di verifica dello stato di allacciamento di una cintura di sicurezza in un autoveicolo.
US7969275B2 (en) Fuse assembly with integrated current sensing
CN101305439B (zh) 用于防故障地关断电消耗装置的安全开关装置
ES2805729T3 (es) Sistema de transporte
JP6209011B2 (ja) バッテリの過充電防止装置
CN108604515B (zh) 继电器装置
US8669493B2 (en) Assembly formed by an electrically-heatable glazing unit and an apparatus sensitive to magnetic fields
CN101529972A (zh) 具有熔线的功率控制器
JP2004535748A (ja) アークが発生したときに導体を保護する方法および装置
JPS61231828A (ja) ガス絶縁開閉装置
JP2008172945A (ja) モータの正逆転制御回路
US9403497B2 (en) Transmission devices and method for transmitting an electric current to a component of a steering wheel of a motor vehicle
WO2003053746A1 (es) Sistema y método de protección contra cortocircuitos en arquitecturas de distribución de energía eléctrica a dos niveles de tensión
JPH10297394A (ja) 車両用電源供給装置
US4101820A (en) Fail-safe resistor
WO2020054380A1 (ja) 配線分岐箱
DE69941325D1 (de) Elektrische systeme
CN111169413A (zh) 电能传输系统和导线系统
JP3483098B2 (ja) 過電流保護装置
Lenhart-Rydzek et al. Requirements and Protection within a 48V Automotive Wiring System
FI69604C (fi) Oevervakningskoppling foer en signalavgivningskoppling vid en bromsanordning foer ett fordon
JP3398324B2 (ja) 電線の電流検出センサおよびそれを用いた電流検出システム
US11890964B2 (en) Vehicle and control device
KR101381427B1 (ko) 전류 스위치 개별 퓨즈 구조
IT201900009879A1 (it) Disposizione circuitale di relè a doppio scambio, in particolare per applicazioni di segnalamento ferroviario, e procedimento per il suo controllo

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19960327