IT9021471A1 - Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto - Google Patents

Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto Download PDF

Info

Publication number
IT9021471A1
IT9021471A1 IT021471A IT2147190A IT9021471A1 IT 9021471 A1 IT9021471 A1 IT 9021471A1 IT 021471 A IT021471 A IT 021471A IT 2147190 A IT2147190 A IT 2147190A IT 9021471 A1 IT9021471 A1 IT 9021471A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cutting
thread
cylinder
machine
stapling
Prior art date
Application number
IT021471A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9021471A0 (it
IT1244605B (it
Inventor
Riccardo Tenconi
Original Assignee
Mecmor Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Mecmor Spa filed Critical Mecmor Spa
Priority to IT02147190A priority Critical patent/IT1244605B/it
Publication of IT9021471A0 publication Critical patent/IT9021471A0/it
Priority to US07/756,713 priority patent/US5186027A/en
Publication of IT9021471A1 publication Critical patent/IT9021471A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1244605B publication Critical patent/IT1244605B/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B15/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, weft knitting machines, restricted to machines of this kind
    • D04B15/38Devices for supplying, feeding, or guiding threads to needles
    • D04B15/54Thread guides
    • D04B15/58Thread guides for circular knitting machines; Thread-changing devices
    • D04B15/60Thread guides for circular knitting machines; Thread-changing devices with thread-clamping or -severing devices
    • D04B15/61Thread guides for circular knitting machines; Thread-changing devices with thread-clamping or -severing devices arranged within needle circle

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione ha come oggetto una macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto.
Nel settore delle macchine circolari per maglieria del tipo a cilindro e piatto, sia a cilindro e piatto fissi che a cilindro e piatto rotanti, sono note macchine in grado di eseguire un tessuto aperto anziché un tessuto tubolare
In queste macchine, un settore del cilindro degli aghi e del piatto è sprovvisto di aghi e, in corrispondenza di tale settore, sono previsti appositi dispositivi che provvedano a pinzare e tagliare i fili lavorati dagli aghi.
Più particolarmente, considerando una macchina con cilindro degli aghi e piatto rotanti, 1 fili per la formazione della maglia vengono forniti agli aghi in corrispondenza di una o più zone di alimentazione disposte attorno e superiormente al cilindro degli aghi. Dopo che l’ultimo ago, prima dell'inizio del settore privo di aghi, ha preso il filo ad un’alimentazione della macchina, il fila, che rimane teso tra l’alimentazione dalla quale è stato fornito e tale ultimo ago, viene pinzato e tagliato dal dispositivo di pinzatura e taglio in modo tale che la porzione di filo che rimane fra l’ago e questo dispositivo venga trattenuta durante la formazione di alcuni ranghi successivi per evitare smagliature. La porzione di fila che parte dall’alimentazione considerata viene invece fornita agli aghi che transitano da tale alimentazione successivamente al settore sprovvisto di aghi per Iniziare la formazione di un nuovo rango di maglia.
I dispositivi di pinzatura e taglio del fili sono generalmente applicati alla faccia superiore del piatto in corrispondenza del settore privo di aghi e in prossimità della zona di lavoro degli in modo tale che i fili da pinzare e tagliare possano essere agevolmente agganciati da tali dispositivi.
Questa disposizione, che intuitivamente risulta la più semplice, denota però alcuni inconvenienti.
Infatti, la pinzatura e il tratteniménto dei fili in questa zona della macchina può ostacolare lo scarico dell’ultima boccola formata dagli aghi che si trovano in prossimità del settore privo di aghi.
Inoltre, poiché in prossimità della zona di lavoro degli aghi, sono montati dispositivi di sicurezza per rilevare anomalie di funzionamento della macchina, é necessario prevedere appositi dispositivi che disattivano i dispositivi di sicurezza quando questi vengono a trovarsi, durante il funzionamento della macchina, In corrispondenza del dispositivi di pinzatura e taglio per evitare inutili arresti della macchina.
Inoltre, quando si desidera variare la larghezza del tessuto incrementando o diminuendo l’ampiezza del settore in corrispondenza del quale non viene formata maglia, oltre a spostare 1 dispositivi di pinzatura e taglio è necessario spostare corrispondentemente anche i dispositivi necessari per disattivare i dispositivi di sicurezza sopra citati.
Ovviamente, l’ampiezza del settore in corrispondenza del quale non viene formata maglia può essere variata ponendo in lavorazione, o fuori lavorazione, un certo numero di aghi che confinano con il settore del cilindro degli aghi e del piatto privo di aghi.
Campito precipuo del presente trovato è quello di ovviare agli inconvenienti sopra lamentati realizzando una macchina circolare per τηηglieria del tipo a cilindro e piatto per la produzione di tessuto aperto nella quale il dispositivo di pinzatura e taglio dei fili non crei intralcio o difficoltà di posizionamento per gli altri dispositivi che devono essere posizionati in prossimità della zona di lavoro degli aghi.
Nell’ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare una macchina nella quale il dispositivo di pinzatura e taglio non ostacoli lo scarico delle boccole da parte degli aghi prossimi a tale dispositivo.
Un altro scopo del trovato è quello di realizzare una macchina nella quale le operazioni per ottenere una variazione della larghezza del tessuto aperto da produrre risultino di semplice e rapida esecuzione.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da una macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di pinzatura e taglio del fili è disposto internamente al cilindro degli aghi, essendo previsto un organo di presa del filo mobile a comando dall’interno del cilindro degli aghi verso l’esterno, e viceversa, nella zona del cilindro degli aghi affacciantesi al piatto per un aggancio dei fili al termine della loro lavorazione e per il loro impegno con detto dispositivo di pinzatura e taglio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della macchina secondo il trovato illustrata a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni, in cuii
la figura 1 illustra in sezione schematica una porzione della macchina secondo il trovato con il dispositivo di pinzatura e taglio in alzato laterale con asportati alcuni componenti per maggiore chiarezza; la figura 2 illustra un particolare del dispositivo di pinzatura e taglio visto in alzato laterale da un lato;
la figura 3 illustra un particolare del dispositivo di pinzatura e taglio visto In alzato laterale dall’altro lato;
la figura 4 illustra 11 dispositivo di pinzatura e taglio visto frontalmente;
la figura 5 illustra un particolare della figura 4 durante l’aggancio del filo operato dall’organo di presa;
la figura 6 illustra il particolare di figura 2 durante la pinzatura del filo;
la figura 7 illustra lo stesso particolare illustrato in figura 6 in una ulteriore fase di funzionamento;
la figura 8 illustra un particolare del dispositivo di pinzatura e taglio visto in alzato laterale, come in figura 2, con asportati alcuni componenti per evidenziare la fase di taglio del filo; e
la figura 9 illustra un particolare del dispositivo visto in pianta dall’alto al termine dell’operazione di pinzatura e di taglio del filo.
Con riferimento alle figure citate, la macchina secondo il trovato illustrata solo parzialmente per semplicità, è del tipo con cilindro degli aghi 1 e piatto 2 con un settore sprovvisto di aghi e con un dispositivo di pinzatura e taglio 3 del filo 4 disposto in prossimità di tale settore per la produzione di tessuto aperto.
Secondo,il trovato, il dispositivo di pinzatura e taglio 3 è disposto internamente al cilindro degli aghi 1 ed è provvisto di un organo di presa 5 del filo; questo organo di presa 5 è mobile a comando dall’interno del cilindro degli aghi verso l’esterno, e viceversa, nella zona del cilindro degli aghi 1 che si affaccia al piatto 2 per agganciare i fili 4 ai termine della loro lavorazione e per portarli internamente al cilindro degli aghi a subire l’azione del dispositivo di pinzatura e taglio 3.
Più particolarmente, il dispositivo di pinzatura e taglio 3 comprende un blocchetto 6 che è fissato alla faccia inferiore del piatto 2 nel settore di questo sprovvisto di aghi che, come si è detto, corrisponde alla zona aperta del tessuto da realizzare. Tale blocchetto supporta, oltre all'organo di presa 5, un organo pressore 7 e un organo di taglio 8.
L’organo di presa 5 comprende un cursore 9 che è incernierato con una sua estremità ad una bielletta 10 a sua volta incernierata ad un’estremità di una leva principale 11 infulcrata, con una sua porzione intermedia, al blocchetto 6.
Sulla leva principale 11, che è oscillabile attorno al suo fulcro 12, agisce un attuatore 13, costituito nella forma di esecuzione illustrata, da un cilindro pneumatico a doppio effetto.
All’altra estremità del cursore 9, che risulta orientata verso una zone In cui il cilindro degli aghi 1 si affaccia al piatto 2, è fissata una lamina 14 la cui estremità libera 14a, destinata ad agganciare il filo, è opportunamente sagomata a gancio.
Il cursore 9 è, inoltre, scorrevole tra due pioli 15a e 15b ed un risalto 40 che sono fissati al blocchetto 6 e che fungono da guide di scorrimento per il cursore controllando la sua traiettoria.
La disposizione dell'organo pressore 7 e dell'organo di taglio 8 sul blocchetto 6 è tale che l'organo pressore 7 si trova più prossimo all'ultimo ago 30, illustrato schematicamente, che lavora, ovvero che prende il filo, prima del settore privo di aghi rispetto all'organo di taglio 8. Il cursore 9 è posizionato tra l’organo pressore 7 e l’organo di taglio 8.
L'organo pressore 7 comprende mezzi di trattenimento del filo costituiti da una molletta a lamina 16 che si appoggia contro una superficie di riscontro 17 del blocchetto 6 e che è flessibile elasticamente per consentire il passaggio del filo, agganciato dall’organo di presa 5, tra la molletta 16 e la superficie 17 e il suo trattenimento in questa posizione.
L'argano pressore 7 comprende anche un organo a pinza 18 costituito da un ramo 18a fissata al blocchetto 6 e da un ramo mobile 18b che è azionabile per pinzare il filo trattenuto dalla molletta 16. Tale organo a pinza 18 è distanziato dall’organo di presa 5 in direzione dell'ultimo ago che prende il filo in prossimità del settore privo di aghi e la molletta a lamina 16 è disposta tra l’organo a pinza 18 e l'organa di presa 5.
L'organo di taglio 8 è costituito da un utensile a forbice che, simi1mente all'organo a pinza 18» presenta un ramo 8a fissato al blocchetto 6 e un ramo mobile 8b che è azionabile a comando per tagliare 11 filo posizionato tra 1 rami 8a e 8b.
Vantaggiosamente» l'organo di presa 5 è operativamente collegato all'organo a pinza 18 e all’organo di taglio 8 in modo tale da ottenere l'azionamento di questi organi mediante un unico attuatore costituito» nel caso Illustrato, dal cilindro pneumatico 13.
Più particolarmente, Il ramo 18b dell'organo a pinza 18 è incernierato, con una sua porzione intermedia, al blocchetto 6 attorno ad un asse 19 parallelo all'asse di ineernieramento 20 della leva principale 11. Su tale leva principale 11 è previsto un primo riscontro 21, costituito da un piolo, che, all'atto dell'oscillazione della leva principale 11 attorno all’asse 20, s'impegna contro una prima porzione 22 ed una seconda porzione 23 del ramo 18b provocando la sua oscillazione attorno all'asse 19.
Il ramo 8b dell’utensile a forbice 8 è infulcrato con ima sua porzione intermedia al blocchetto 6 ed è collegato, attraverso una leva di rinvio 24, alla leva principale 11. La leva di rinvio 24 è incernierata, con una sua porzione intermedia, al blocchetto 6 attorno ad un asse 25 parallelo all'asse 20. Il profilo della leva principale 11 presenta un secondo riscontro 26 e un terzo riscontro 27, che, all'atto dell’oscillazione della leva principale 11 attorno all'asse 20, si Impegnano contro un perno 28 fissato alla leva di rinvio 24 provocando la sua oscillazione e quindi l’oscillazione in avvicinamento o in allontanamento del ramo 8b al ramo 8a.
In pratica, la leva principale 11 funge da camma di azionamento che, per mezzo del riscontri 21, 26 e 27 provoca 11 movimento dell'organo pressore e dell’organo di taglio.
Opportunamente, 11 blocchetto 6 è accoppiato con una guida 29 fissate alla faccia inferiore del piatto 2 ed è registrabile lungo tale guida 29 che si estende secondo una circonferenza concentrica all’asse del cilindro degli aghi 1 in modo tale da rendere possibile una regolazione della sua posizione in funzione dell’ampiezza del settore privo di aghi.
E' da notare che, ai fini del presente trovato, con l’espressione "settore privo di aghi” è da intendersi indifferentemente un settore del cilindro degli aghi 1 e del piatto 2 che è effettivamente privo di aghi oppure un settore provvisto di aghi che non vengono utilizzati, ovvero che sono esclusi dalla lavorazione in corso sulla macchina durante una fase del suo funzionamento.
li funzionamento della macchina secondo 11 trovato durante la pinzatura e il taglio del filo, o dei fili, è il seguente.
Dopo che l'ultimo ago 30, disposto prima del settore sprovvisto di aghi secondo il senso di rotazione del cilindro degli aghi relativamente alle alimentazioni, ha preso il filo 4, tale filo risulta sotteso tra l’ago 30 e il guidafilo 31, Illustrato schematicamente che l'ha fornito all'alimentazione considerata.
In questa fase del funzionamento, l'organo di presa 5 del filo si trova con l’estremità 14a estratta dal cilindro degli aghi superiormente al filo 4 (figure 1 e 4). A questo punto viene azionato il cilindro pneumatico 13 che provoca l’oscillazione della leva principale 11 causando l'aggancio del filo 4 da parte dell’estremità 14a e il suo trascinamento all’interno del cilindro degli aghi (figura 5).
Il filo 4, agganciato dall’estremità 14a, viene trascinato tra la lamina elastica 16 e la superficie di riscontro 17 e tra i due rami 18a e 18b dell’organo a pinza 18 aperto. Continuando l’oscillazione della leva principale 11, l’organo a pinza 18 si chiude rafforzando il bloccaggio del filo 4 e l’organo di taglio 8 si chiude tagliando il filo (figure 6, 7, 8 e 9).
La chiusura dell’organo a pinza 18, bloccando il filo, evita uno sfilamento da questo dalla molletta a lamina 16 che sarebbe possibile in questa fase a causa del movimento dell’ago 30 che sta scaricando la boccola precedentemente formata. À questo punto si inverte l'azionamento del cilindro idraulico 13 che provoca l’oscillazione in senso contrario della leva principale 11 con conseguente apertura dell’organo di taglio 8, dell’organo a pinza 18 e la fuoriuscita dal cilindro degli aghi 1 dell’estremità 14a dell’organo di presa 5 (figura 1).
L’estremità del filo 4 tagliato, che è agganciata all’ago 30, rimane trattenuta dalla molletta a lamina 16 per evitare smagliature durante la formazione dei punti immediatamente successivi, mentre l’altra estremità del filo che proviene dal guidafilo 31 verrà fornita al primo ago che segue il settore sprovvisto di aghi.
Nel procedere della lavorazione, dopo che l’ago 30 ha formato alcuni punti, i fili trattenuti dalla molletta a lamina 16 si disimpegnano progressivamente da tale molletta.
Si è in pratica constatato come la macchina con il dispositivo di pinzatura e taglio secondo il trovato assolva pienamente il compito prefissato in quanto la particolare disposizione e realizzazione di tale dispositivo non crea intralci nella zona di lavoro degli aghi semplificando notevolmente la progettazione e la messa punto della macchina rispetto a macchine di tipo tradizionale.
Inoltre** per il fatto che il dispositivo di pinzatura e taglio del filo risulta posizionato ad un livello inferiore relativamente alla zona di lavoro degli aghi risulta facilitato lo scarico delle boccole precedentemente formate da parte degli ultimi aghi prossimi al settore sprovvisto di aghi.
La macchina così concepita è suscettibile di numerose modifiche e varianti* tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili con elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica* i materiali impiegati, nonché le dimensioni* potranno essere qualsiasi secondo le esigenze e lo stato della tecnica.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto, caratterizzata dal fatto che il dispositivo di pinzatura e taglio dei fili è disposto internamente al cilindro degli aghi* essendo previsto un organo di presa del filo mobile a comando dall’interno del cilindro degli aghi verso l'esterno, e viceversa, nella zona del cilindro degli aghi affacciat esi al piatto per un aggancio del fili al termine della loro lavorazione e per il loro impegno con detto dispositivo di pinzatura e taglio.
  2. 2. Macchina, secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di pinzatura e taglio comprende un blocchetto supportante un organo pressore del filo e un organo di taglio, detto organo di presa del filo essendo mobile lungo una traiettoria passante tra detto organo pressore e detto organo di taglio per sottendere il filo agganciato tra la zona di lavoro di detto organo pressore e la zona di lavoro di detto organo di taglio
  3. 3. Macchina, secondo le rivendicazioni 1 e 2, caratterizzato dal fatto che detto dispositivo di pinzatura e di taglio è fissato alla faccia inferiore di detto piatto nel settore di detto piatto privo di aghi corrispondente alla zona aperta del tessuto da realizzare.
  4. 4. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che, in detto dispositivo di pinzatura e di taglio, detto organo pressare è più prossimo all’ago terminante la lavorazione del bordo aperto del tessuto rispetto a detto organo di taglio per il mantenimento dell’aggancio del filo lavorato da detto ago dopo l'intervento di detto organo di taglio.
  5. 5. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che detto organo pressore comprende un organo a pinza e mezzi di trattenimento del filo cooperanti tra loro per la pinzatura del filo prima e dopo l’intervento di detto organo di taglio.
  6. 6. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di trattenimento comprendono una molletta a lamina pressante il filo portato da detto organo di presa contro tuia superficie di riscontro di detto blocchetto.
  7. 7 . Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo a pinza è attivabile o disattivabile a comando per un impegno o un disimpegno del filo impegnato con detti mezzi di trattenimento, detto organo a pinza essendo posizionato fra detti mezzi di trattenimento e l'ago terminante la lavorazione del bordo aperto del tessuto.
  8. 8. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto organo di presa del filo è operativamente collegato con detto organo a pinza e con detto organo di taglio per un azionamento di detto organo a pinza e di detto organo di taglio correlato alla posizione di detto filo portato internamente al cilindro degli aghi da detto organo di presa.
  9. 9. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto blocchetto supporta mezzi di azionamento di detto organo di presa del filo comprendenti una leva principale oscillabile relativamente a detto blocchetto e collegata a detto organo di presa del filo, su detta leva principale essendo previsti riscontri impegnabili, all'atto dell'oscillazione di detta leva principale, con detto organo a pinza e detto organo di taglio.
  10. 10. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di pinzatura è registrabile relativamente al cilindro degli aghi e al piatto lungo una circonferenza concentrica all'asse del cilindro degli aghi.
  11. 11. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di presa del filo comprende una lamina con una estremità lìbera sagomata a gancio.
  12. 12. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto blocchetto supporta un attuatore pneumatico per l'azionamento dì detta leva principale.
  13. 13. Macchina, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto organo di taglio è costituito da un utensile a forbice.
  14. 14. Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio del fili per la produzione di tessuto aperto, caratterizzata dal fatto di comprendere una o più delle caratteristiche descritte e/o illustrate.
IT02147190A 1990-09-14 1990-09-14 Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto IT1244605B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02147190A IT1244605B (it) 1990-09-14 1990-09-14 Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto
US07/756,713 US5186027A (en) 1990-09-14 1991-09-09 Circular knitting machine of the type with cylinder and dial with thread clamping and cutting device for manufacturing open fabric

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02147190A IT1244605B (it) 1990-09-14 1990-09-14 Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9021471A0 IT9021471A0 (it) 1990-09-14
IT9021471A1 true IT9021471A1 (it) 1992-03-14
IT1244605B IT1244605B (it) 1994-08-08

Family

ID=11182307

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02147190A IT1244605B (it) 1990-09-14 1990-09-14 Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto

Country Status (2)

Country Link
US (1) US5186027A (it)
IT (1) IT1244605B (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ES2153261B1 (es) * 1997-10-07 2001-08-16 Jumberca Sa Maquina tejedora circular para generos de punto.
DE69907556D1 (de) * 1998-03-16 2003-06-12 Lonati Spa Verfahren und Vorrichtung zum Verringern der Einführfadenlänge an Rundstrickmaschinen
IT1309215B1 (it) * 1999-06-11 2002-01-16 Sangiacomo Spa Dispositivo blocca/taglia-filo per machine circolari da calzetteria emaglieria.
DE602004018448D1 (de) * 2003-10-15 2009-01-29 Mbi Technology Co Ltd Rundstrickmaschine für Intarsien-Gestrickstücke
ITBS20130089A1 (it) * 2013-06-21 2014-12-22 Santoni & C Spa Elemento di erogazione del filo per un guidafilo per macchine tessili, e guidafilo comprendente tale elemento di erogazione
ITBS20130086A1 (it) * 2013-06-21 2014-12-22 Santoni & C Spa Dispositivo per alimentare filo agli aghi di una macchina tessile
ITBS20130138A1 (it) * 2013-10-02 2015-04-03 Santoni & C Spa Macchina tessile circolare
WO2016055904A1 (en) 2014-10-06 2016-04-14 Santoni S.P.A. Open-type circular knitting machine for the open and width-variable web production with a knitted fabric take-down and/or collecting assembly
ITUB20155508A1 (it) * 2015-11-12 2017-05-12 Santoni & C Spa Macchina tessile circolare per maglieria di tipo ?open?, per la produzione in aperto e a larghezza variabile del telo con gruppo di tiraggio e/o raccolta del tessuto

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1863720A (en) * 1930-11-04 1932-06-21 Hemphill Co Knitting machine and method of knitting
US2201092A (en) * 1938-01-27 1940-05-14 Textile Machine Works Yarn holding device for knitting machines
US2233738A (en) * 1939-11-17 1941-03-04 Waldensian Hosiery Mills Inc Yarn-end handling device
FR1128125A (fr) * 1955-06-24 1957-01-02 Rop Bureau Dispositif de commande
FR1265774A (fr) * 1959-08-28 1961-06-30 Exacta Officina Meccanica Spec Dispositif pour couper le fil dans les machines à tricoter
DE1142674B (de) * 1960-03-09 1963-01-24 Schubert & Salzer Maschinen Fadenklemmvorrichtung fuer Strick- und Wirkmaschinen
US3016725A (en) * 1960-05-05 1962-01-16 Baker Cammack Hosiery Mills In Yarn clamping tensioning and severing mechanism for circular knitting machines
ES367202A1 (es) * 1968-05-06 1971-04-01 Mecmor Spa Aparato para cortar y sujetar hilos en maquinas tricotado- ras circulares.
GB1427625A (en) * 1973-02-09 1976-03-10 Bentley Eng Co Ltd Separating tubular knitted articles
CS169336B1 (it) * 1974-05-02 1976-07-29

Also Published As

Publication number Publication date
US5186027A (en) 1993-02-16
IT9021471A0 (it) 1990-09-14
IT1244605B (it) 1994-08-08

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20081006A1 (it) Testa di cucitura o di rimagliatura, particolarmente per la chiusura automatizzata di manufatti tubolari a maglia in corrispondenza di una loro estremita' assiale.
JP2702100B2 (ja) 柄出し編地を製造する方法及び経編機
IT9021471A1 (it) Macchina circolare per maglieria del tipo a cilindro e piatto con dispositivo di pinzatura e taglio dei fili per la produzione di tessuto aperto
JP2016144492A (ja) ミシン
JP2019073819A (ja) 手袋編機
KR101458950B1 (ko) 덧버선 제조용 양말편직기 및 이를 이용한 덧버선 제조방법
US3875878A (en) Apparatus for crocheting a brim on cap
CH624721A5 (en) Device for orientating and retaining the chain of stitches at the start of a seam.
JP2000314060A (ja) 横編機
ITMI20002403A1 (it) Apparecchiatura per impedire la sfilacciautra di linee di cuciture
ITBS990057A1 (it) Dispositivo blocca/taglia-filo per machine circolari da calzetteria emaglieria.
ITBO940218A1 (it) Dispositivo per la presentazione dei guidafili in una macchina circolare da maglieria in punti selezionabili.
ITMI940982A1 (it) Macchina circolare per maglieria con platine di trattenimento della maglia
ITMI20012776A1 (it) Dispositivo per la pinzatura del filo in macchine circolari per maglieria calzetteria o simili
ITMI20010241A1 (it) Dispositivo di azionamento degli aghi macchine per maglieria calzetteria o simili
US2208992A (en) Sewing machine and attachment therefor
KR20220112918A (ko) 복수의 바늘을 구비하는 재봉기
ITMI20000569A1 (it) Dispositivo per l'erogazione di almeno un filo in corrispondenza di una alimentazione o caduta di una macchina circolare per maglieria calze
ITUB20155508A1 (it) Macchina tessile circolare per maglieria di tipo ?open?, per la produzione in aperto e a larghezza variabile del telo con gruppo di tiraggio e/o raccolta del tessuto
KR101691734B1 (ko) 연속 공정으로 편직물에 홀을 형성하는 편직방법과 이를 통해 제작된 편직물
US362664A (en) rothwell
US2995021A (en) Method of slitting thermoplastic knitted fabric as it is being knitted
IT9020879A1 (it) Guidafilo perfezionato particolarmente per fili elastici in macchine per maglieria calzetteria o simili
CH619996A5 (en) Device for orientating and retaining the chain of stitches at the start of a seam in a sewing machine
ITBO940219A1 (it) Dispositivo antiurto per biella per la presentazione dei guidafili in una macchina circolare per maglieria.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970728