IT9003542A1 - Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio. - Google Patents
Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio.Info
- Publication number
- IT9003542A1 IT9003542A1 IT003542A IT354290A IT9003542A1 IT 9003542 A1 IT9003542 A1 IT 9003542A1 IT 003542 A IT003542 A IT 003542A IT 354290 A IT354290 A IT 354290A IT 9003542 A1 IT9003542 A1 IT 9003542A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- case
- conveyor means
- blank
- conveyor
- same
- Prior art date
Links
- 230000009466 transformation Effects 0.000 title 1
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 claims description 21
- 230000001131 transforming effect Effects 0.000 claims description 7
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims description 6
- 238000004891 communication Methods 0.000 claims description 4
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 3
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 238000004321 preservation Methods 0.000 description 1
- 230000001681 protective effect Effects 0.000 description 1
- 230000001360 synchronised effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65B—MACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
- B65B43/00—Forming, feeding, opening or setting-up containers or receptacles in association with packaging
- B65B43/26—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks
- B65B43/28—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers co-operating with fixed supports
- B65B43/285—Opening or distending bags; Opening, erecting, or setting-up boxes, cartons, or carton blanks by grippers co-operating with fixed supports specially adapted for boxes, cartons or carton blanks
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Supplying Of Containers To The Packaging Station (AREA)
- Making Paper Articles (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per invenzione industriale avente per titolo:
"DISPOSITIVO PER LA TRASFORMAZIONE DI UN FUSTELLATO TUBOLARE APPIATTITO IN UN CORRISPONDENTE ASTUCCIO"
DESCRIZIONE DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si inquadra nel settore tecnico concernente il confezionamento di articoli in astucci ottenuti da fustellati tubolari forniti in configurazione appiattita.
In particolare l'invenzione concerne un dispositivo per trasformare tali fustellati tubolari in corrispondenti astucci.
Sono note apparecchiature automatiche di vario tipo per il confezionamento di articoli, funzionanti secondo tecniche diverse, ben note ai tecnici del settore. Tali apparecchiature prevedono generalmente una linea di confezionamento, lungo la quale sono trasportati a passo gli astucci ottenuti dai fustellati tubolari appiattiti; tali fustellati sono prelevati da un apposito magazzino, in cui sono disposti in pila in configurazione appiattita .
Sulle apparecchiature di confezionamento sono quindi solitamente previsti dispositivi aventi lo scopo di trasformare i fustellati tubolari in corrispondenti astucci .
Un dispositivo noto di questo genere prevede, ad esempio, mezzi di prelievo dei fustellati tubolari costituiti da una lama che è mobile in direzione trasversale al magazzino, in maniera da potersi inserire nel fustellato inferiore della pila; tale lama è altresì azionabile in direzione verticale in modo da attuare il trasferimento del fustellato prelevato sulla linea di confezionamento. Durante la fase di trasferimento, opportuni mezzi di riscontro determinano l'apertura del fustellato tubolare nella configurazione di impiego, ovvero in forma di astuccio .
Gli astucci aperti vengono quindi trasportati da opportuni mezzi trasportatori, azionati a passo lungo la linea, ad una stazione di confezionamento degli articoli.
Nelle apparecchiature citate si presenta la necessità di mantenere gli astucci nella esatta configurazione di apertura, durante la fase di trasporto, in modo da definire la prevista sezione di introduzione degli articoli. Per un ottimale sfruttamento del volume degli astucci, e una conseguente riduzione dell'ingombro, tali astucci hanno infatti dimensioni di poco superiori a quelle degli articoli da confezionare.
Tale esigenza viene particolarmente avvertita nelle apparecchiature di confezionamento che, al fine di conseguire una elevata produttività, sono azionate ad elevata velocità, ad esempio le linee di confezionamento di articoli in blister e simili. In questo caso, i mezzi trasportatori della linea di confezionamento sono preferibilmente dotati di mezzi atti a trattenere gli astucci. Tuttavia le sollecitazioni cui sono sottoposti gli astucci, in particolare durante la prima fase di avanzamento, può facilmente determinare uno spostamento degli stessi astucci dalla posizione di trasporto corretta. Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo che consenta di trasformare un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio, assicurando la conservazione dell'esatta configurazione di apertura dell'astuccio stesso.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di proporre un dispositivo realizzato mediante una soluzione tecnica semplice, di sicura funzionalità e affidabilità, nonché di impiego versatile.
Gli scopi citati vengono ottenuti mediante un dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio, del tipo che comprende mezzi di prelievo di un fustellato tubolare da un magazzino, nel quale detti fustellati sono disposti in pila in configurazione appiattita; e mezzi per l'apertura del fustellato prelevato in forma di astuccio, agenti durante la fase di trasferimento del fustellato stesso a una stazione di alimentazione di mezzi trasportatori azionati a passo lungo una linea di confezionamento; caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi spintori atti ad agire su detto astuccio in corrispondenza di detta stazione di alimentazione e azionati in relazione di fase con detti mezzi di prelievo e detti mezzi trasportatori, in maniera da trattenere detto astuccio sugli stessi mezzi trasportatori durante il primo avanzamento di questi.
Le caratteristiche dell'invenzione, non emergenti da quanto appena detto, sono evidenziate nel seguito, con particolare riferimento alle unite tavole di disegno, nelle quali:
- la fig.l illustra una vista in prospettiva del dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio, oggetto della presente invenzione;
- la fig.2 illustra una vista laterale di una linea di confezionamento dotata del dispositivo in oggetto;
- le fig.3, 4, 5, 6 e 7 illustrano, nella medesima vista laterale, fasi successive di funzionamento del dispositivo .
Con riferimento alle suddette figure, con 1 sono indicati, nel loro complesso, mezzi di prelievo di un fustellato tubolare 2 da un relativo magazzino 3, nel quale tali fustellati 2 sono disposti in pila in configurazione appiattita. Il magazzino 3 è disposto all'ingresso di una linea di confezionamento 4 e prevede una pluralità di guide 5, fra le quali è inserita la pila dei fustellati, per chiarezza indicata con 6; le guide 5, supportate da una intelaiatura 7, sono dotate di opportuni organi di ritegno dei margini inferiori della pila 6. Al disotto del magazzino 3 sono disposti mezzi 8 per l'apertura del fustellato 2 in forma di astuccio; i mezzi 8 sono costituiti in sostanza da una piastra angolata, destinata a fungere da riscontro fisso al fustellato 2 durante la fase di trasferimento del fustellato 2 stesso a una stazione di alimentazione 9 di mezzi trasportatori 10, azionati a passo lungo la linea di confezionamento 4.
I mezzi trasportatori 10 sono costituiti da un nastro dotato di setti trasversali 11, regolarmente distanziati, atti a fungere da appoggio a rispettivi astucci. Il nastro trasportatore 10 presenta inoltre, adiacenti ai setti 11, relativi fori 12 tramite i quali il ramo superiore del nastro stesso è posto in comunicazione con convenzionali mezzi aspiranti, non rappresentati in disegno; la depressione prodotta da tali mezzi aspiranti agisce in modo da trattenere gli astucci sul nastro trasportatore 10.
A valle della stazione di alimentazione 9, la linea di confezionamento 4 prevede, longitudinalmente allineati al disopra del nastro trasportatore 10, ulteriori mezzi trasportatori 13; tali mezzi trasportatori 13 sono similmente costituiti da un nastro dotato di setti trasversali 14, ugualmente distanziati, e atto a cooperare con lo stesso nastro trasportatore 10. Il nastro trasportatore 13 presenta inoltre, adiacenti ai setti 14, relativi fori 12a tramite i quali il ramo inferiore del nastro stesso è posto in comunicazione con i citati mezzi aspiranti.
I mezzi di prelievo 1 prevedono una coppia di organi di presa a ventosa 15, portati da rispettivi bracci 16 disposti simmetricamente ai lati del nastro trasportatore 10. I bracci 16 sono azionati in rotazione angolare attorno a un albero 17 trasversale, in modo da comandare lo spostamento alternato degli organi di presa a ventosa 15 fra una posizione sollevata al di sotto del magazzino 3 e una posizione abbassata a livello del ramo superiore del nastro trasportatore 10.
In corrispondenza della stazione di alimentazione 9, sono altresì azionati mezzi spintori 18, atti ad agire sull'astuccio deposto sul nastro trasportatore 10. I mezzi spintori 18 prevedono una sorta di forcella 19 conformata all'estremità di un braccio 20 che è azionato, in idonea relazione di fase con i mezzi di prelievo 1 e con i mezzi trasportatori 10, 13, da un organo oscillante 21 formato da una coppia di bracci 22 girevoli attorno a rispettivi perni 23, che costituiscono un parallelogramma articolato.
La forcella 19 dei mezzi spintori 18 è passante attraverso una apertura 24 praticata nella parte inferiore della piastra 8 di apertura del fustellato 2. I rebbi della forcella 24 sono inoltre dotati di relative testate 25, tramite le quali i mezzi spintori 18 agiscono sull'astuccio. E' da notare che le testate 25 hanno il profilo anteriore inclinato in avanti, dal basso verso l'alto, in modo che l'azione di spinta presenta una componente diretta verso il basso.
Il funzionamento del dispositivo per la trasformazione dei fustellati tubolari 2 appiattiti in corrispondenti astucci viene nel seguito descritto con particolare riferimento alle figure da 3 a 7, illustranti successive fasi operative.
I mezzi di prelievo 1 provvedono ad estrarre dal magazzino 3, mediante gli organi di presa a ventosa 15, il fustellato 2 disposto inferiormente alla pila 6; il fustellato prelevato, trattenuto dagli organi di presa 15, viene quindi trasferito in direzione della stazione di alimentazione 9 (fig.3).
Durante tale fase di trasferimento, il fustellato 2 viene a contatto del riscontro fisso costituito dalla piastra di apertura 8 ed è obbligato ad aprirsi nella sua forma tubolare, secondo le linee di piegatura definite in fase realizzativa (fig.4). E' da osservare che durante le fasi di trasferimento, dopo il prelievo, del fustellato 2 alla stazione di alimentazione 9 i nastri trasportatori 10, 13 della linea di confezionamento 4 sono fermi; l'avanzamento dei nastri trasportatori 10, 13 risulta infatti alternato alle fasi di formazione degli astucci.
L'astuccio aperto, per chiarezza indicato con 2a, viene depositato sul nastro trasportatore 10 a ridosso di un rispettivo setto 11, come visibile in fig.2; in tale posizione l'astuccio è soggetto all'azione di presa prodotta dalla depressione agente attraverso il foro 12. Viene quindi comandato il sincrono avanzamento dei nastri trasportatori 10 e 13, fra i quali è destinato ad essere afferrato l'astuccio 2a. Contemporaneamente viene azionato, in idonea relazione di fase, lo spostamento dei mezzi spintori 18 che impegnano con le testate 25 il fianco dell'astuccio 2a, al disopra del setto 11. I mezzi spintori 18 accompagnano l'avanzamento dell'astuccio 2a sul nastro 10 (fig.5). I mezzi spintori 18 si spostano parallelamente al ramo superiore del nastro 10, a seguito del movimento dell'organo oscillante 21 verso la posizione avanzata 21a.
E' da mettere in particolare rilievo il fatto che le testate 25 hanno il profilo anteriore inclinato in avanti, in modo da presentare una componente dell'azione di spinta diretta verso il basso. Tale componente della spinta agisce sull'astuccio 2a in maniera da trattenere l'astuccio stesso sul nastro trasportatore 10, durante il primo avanzamento di questo. Viene pertanto impedito lo spostamento dell'astuccio dalla posizione di trasporto corretta, assicurando la conservazione dell'esatta configurazione di apertura dell'astuccio stesso.
I mezzi spintori 18 avanzano fino a guidare l'astuccio 2a nella zona di ingresso fra i nastri trasportatori 10 e 13 controrotanti (fig.6). I nastri 10, 13 sono distanziati di un tratto pari in pratica all'altezza dell'astuccio. In tale zona un corrispondente setto 14 del nastro 13 si sovrappone al setto 11 del nastro 10, sostituendo la sua azione a quella delle testate 25 (fig.7). Contemporaneamente viene iniziata la fase di prelievo di un successivo fustellato dal magazzino 3. In definitiva il dispositivo oggetto della presente invenzione consente di trasformare un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio, assicurando la conservazione dell'esatta configurazione di apertura dell'astuccio stesso anche nelle successive fasi di trasferimento alla stazione di confezionamento.
Infatti l'astuccio viene trattenuto, dopo l'inserimento fra i nastri trasportatori 10 e 13, dalla depressione agente attraverso i rispettivi fori 12, 12a, che coopera con l'azione elastica di presa degli stessi nastri 10, 13. Vengono in tal modo impediti spostamenti degli astucci trasportati, anche con una elevata velocità operativa.
Ciò consente in particolare di operare ad elevata velocità, e di conseguenza con una elevata produttività, nelle linee di confezionamento di articoli in blister e simili. Tali articoli sono generalmente forniti in pila, sicché è necessario assicurare che, all'arrivo nella stazione di confezionamento, la testata aperta dell'astuccio risulti perfettamente allineata con la pila, per consentire il corretto inserimento della pila stessa. L'opposta testata dell'astuccio viene opportunamente chiusa durante la fase di trasporto alla stazione di confezionamento .
Si intende che quanto sopra è stato descritto a titolo esemplificativo e non limitativo, per cui eventuali varianti costruttive si intendono rientranti nell'ambito protettivo della presente soluzione tecnica, come sopra descritta e nel seguito rivendicata.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio, del tipo che comprende mezzi di prelievo 1 di un fustellato tubolare 2 da un magazzino 3, nel quale detti fustellati 2 sono disposti in pila 6 in configurazione appiattita; e mezzi 8 per l'apertura del fustellato 2 prelevato in forma di astuccio 2a, agenti durante la fase di trasferimento del fustellato 2 stesso a una stazione di alimentazione 9 di mezzi trasportatori 10 azionati a passo lungo una linea di confezionamento 4; caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi spintori 18 atti ad agire su detto astuccio 2a in corrispondenza di detta stazione di alimentazione 9 e azionati in relazione di fase con detti mezzi di prelievo 1 e detti mezzi trasportatori 10 , in maniera da trattenere detto astuccio 2a sugli stessi mezzi trasportatori 10 durante il primo avanzamento di questi.
- 2) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi spintori 18 sono atti ad agire su detto astuccio 2a tramite almeno una testata 25 avente il profilo anteriore inclinato in avanti, dal basso verso l'alto, in modo da presentare una componente dell'azione di spinta diretta verso il basso che è atta a trattenere lo stesso astuccio 2a sui detti mezzi trasportatori 10.
- 3) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi spintori 18 prevedono una sorta di forcella 19 conformata all'estremità di un braccio 20 che è azionato da un organo oscillante 21 formato da una coppia di bracci 22 girevoli attorno a rispettivi perni 23, che costituiscono un parallelogramma articolato, i rebbi di detta forcella 19 essendo dotati di relative testate 25, tramite le quali gli stessi mezzi spintori 18 agiscono su detto astuccio 2a.
- 4) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi spintori 18 impegnano un fianco di detto astuccio 2a, al disopra di un setto trasversale 11 di detti mezzi trasportatori 10 su cui è in appoggio lo stesso fianco dell'astuccio 2a, detti mezzi trasportatori 10 presentando una pluralità di detti setti trasversali 11 regolarmente distanziati.
- 5) Dispositivo secondo la riv.4, caratterizzato dal fatto che detti mezzi trasportatori 10 presentano, adiacenti a detti setti trasversali 11, rispettivi fori 12 tramite i quali un loro ramo superiore è posto in comunicazione con mezzi aspiranti, la depressione prodotta da tali mezzi aspiranti cooperando a trattenere detto astuccio 2a sugli stessi mezzi trasportatori 10 durante il primo avanzamento di questi.
- 6) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi spintori 18 sono atti ad avanzare, spostandosi parallelamente a detti mezzi trasportatori 10, fino a guidare detto astuccio 2a nella zona di ingresso a ulteriori mezzi trasportatori 13, longitudinalmente allineati al disopra degli stessi mezzi trasportatori 10 e controrotanti rispetto a questi in modo da cooperare alla presa e al trasporto di detto astuccio 2a lungo detta linea di confezionamento 4.
- 7) Dispositivo secondo la riv.6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi trasportatori 13 presentano, adiacenti a setti trasversali 14, rispettivi fori 12a tramite i quali un loro ramo inferiore è posto in comunicazione con mezzi aspiranti.
- 8) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di prelievo 1 prevedono una coppia di organi di presa a ventosa 15, portati da rispettivi bracci 16 disposti simmetricamente ai lati di detti mezzi trasportatori 10, e sono azionati in rotazione angolare attorno ad un albero 17 trasversale, in modo da comandare lo spostamento alternato degli stessi organi di presa a ventosa 15 fra una posizione sollevata al di sotto di detto magazzino 3 e una posizione abbassata a livello del ramo superiore di detti mezzi trasportatori 10.
- 9) Dispositivo secondo la riv.l, caratterizzato dal fatto che detti mezzi 8 per l'apertura del fustellato 2 prelevato sono costituiti da una piastra angolata, destinata a fungere da riscontro fisso allo stesso fustellato 2 durante la fase di trasferimento a detta stazione di alimentazione 9 e dotata di una apertura 24 attraverso la quale sono passanti detti mezzi spintori 18.
Priority Applications (5)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT00354290A IT1246813B (it) | 1990-06-07 | 1990-06-07 | Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio. |
| EP91830232A EP0461084B1 (en) | 1990-06-07 | 1991-05-30 | Device for making carton from flattened tubular blanks |
| DE69104553T DE69104553T2 (de) | 1990-06-07 | 1991-05-30 | Vorrichtung zum Herstellen von Kartons aus flachen hülsenartigen Zuschnitten. |
| US07/707,572 US5127894A (en) | 1990-06-07 | 1991-05-30 | Device for making cartons from flattened tubular blanks |
| JP3136748A JP2500273B2 (ja) | 1990-06-07 | 1991-06-07 | 平らな状態のチュ―ブ状ブランクからカ―トンを製造する装置 |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT00354290A IT1246813B (it) | 1990-06-07 | 1990-06-07 | Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio. |
Publications (3)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT9003542A0 IT9003542A0 (it) | 1990-06-07 |
| IT9003542A1 true IT9003542A1 (it) | 1991-12-07 |
| IT1246813B IT1246813B (it) | 1994-11-28 |
Family
ID=11109372
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT00354290A IT1246813B (it) | 1990-06-07 | 1990-06-07 | Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio. |
Country Status (5)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US5127894A (it) |
| EP (1) | EP0461084B1 (it) |
| JP (1) | JP2500273B2 (it) |
| DE (1) | DE69104553T2 (it) |
| IT (1) | IT1246813B (it) |
Families Citing this family (17)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| ITBO940181A1 (it) * | 1994-04-29 | 1995-10-29 | Ima Spa | Macchina confezionatrice per il prelievo e l'apertura di involucri immagazzinati in forma appiattita e per il riempimento di |
| US5613828A (en) * | 1994-07-19 | 1997-03-25 | Thomas J. Lipton Co., Division Of Conopco, Inc. | Handling partly completed containers |
| US5469690A (en) * | 1994-09-28 | 1995-11-28 | Nordell; Joakim | Cam mechanism for bending carton blanks fed from the magazine of a packaging machine |
| CN1061620C (zh) * | 1996-07-10 | 2001-02-07 | I·M·A·工业机械自动装置股份公司 | 将折平的箱坯抽取,张开并送入包装作业线的作业装置 |
| US5713187A (en) * | 1996-08-28 | 1998-02-03 | Peterson; Guy | Packaging apparatus |
| DE19920495A1 (de) * | 1999-05-05 | 2000-11-09 | Bosch Gmbh Robert | Vorrichtung zum Entnehmen und Übergeben von Faltschachteln |
| IT1310451B1 (it) * | 1999-07-30 | 2002-02-18 | Ima Spa | Metodo per l' imballaggio di insiemi ordinati di prodotti e relativodispositivo di inscatolamento. |
| US6669616B1 (en) * | 2000-09-26 | 2003-12-30 | Illinois Tool Works Inc. | Compact case forming machine |
| DE10108951A1 (de) * | 2001-02-23 | 2002-09-05 | Rovema Gmbh | Vorrichtung zum Aufrichten von Faltschachteln |
| DE10114044B4 (de) * | 2001-03-22 | 2005-07-14 | Robert Bosch Gmbh | Vorrichtung zum Führen eines in eine Transporteinrichtung einzulegenden Körpers |
| ITBO20050576A1 (it) * | 2005-09-23 | 2007-03-24 | Marchesini Group Spa | Stazione per il prelievo di fustellati tubolari in configurazione appiattita e per la messa a volume dei fustellati medesimi |
| ITBO20060784A1 (it) * | 2006-11-20 | 2008-05-21 | Marchesini Group Spa | Stazione per l'alimentazione di fustellati tubolari appiattiti ad una macchina cartonatrice |
| US9498928B2 (en) * | 2011-03-22 | 2016-11-22 | Illinois Tool Works Inc. | Forming conveyor for a carton |
| US10492502B2 (en) * | 2016-05-10 | 2019-12-03 | Tomahawk Manufacturing | Paper interleaver |
| CN106167185A (zh) * | 2016-08-16 | 2016-11-30 | 浙江华岳包装机械有限公司 | 一种纠偏机构 |
| CN106395004A (zh) * | 2016-11-28 | 2017-02-15 | 张家港爱铝铝箔科技有限公司 | 用于纸盒的输送装置及装盒机 |
| WO2021089404A1 (en) * | 2019-11-07 | 2021-05-14 | Tetra Laval Holdings & Finance S.A. | A carboard packer, and a blank picker for a cardboard packer |
Family Cites Families (12)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3293998A (en) * | 1963-10-21 | 1966-12-27 | Superior Packaging Equipment C | Container opening device and method of opening a knock-down container |
| GB1222601A (en) * | 1967-06-09 | 1971-02-17 | Karlsruhe Augsburg Iweka | Folding box feed device |
| US3534667A (en) * | 1968-10-08 | 1970-10-20 | Kliklok Corp | Device for expanding and reverse-collapsing tubular folding box blanks |
| US3682052A (en) * | 1970-10-21 | 1972-08-08 | Container Corp | Mechanism for erecting carton sleeves |
| IT964240B (it) * | 1972-08-24 | 1974-01-21 | Seal Spout Europ Spa | Convogliatore di scatole di cartone |
| US3991660A (en) * | 1975-04-15 | 1976-11-16 | The Mead Corporation | Carton expander |
| DE2720902A1 (de) * | 1977-05-10 | 1978-11-23 | Bosch Gmbh Robert | Verfahren und vorrichtung zum entnehmen von faltschachteln aus einem faltschachtelmagazin |
| JPS572575A (en) * | 1980-06-06 | 1982-01-07 | Nippon Telegr & Teleph Corp <Ntt> | Insulated gate type field effect transistor |
| JPS5852891A (ja) * | 1981-09-24 | 1983-03-29 | Japan Radio Co Ltd | レ−ザの周波数安定化装置 |
| DE3207902A1 (de) * | 1982-03-05 | 1983-09-15 | Robert Bosch Gmbh, 7000 Stuttgart | Vorrichtung zum aufrichten von faltschachteln |
| US4596544A (en) * | 1984-08-29 | 1986-06-24 | Hull Kent D | Vacuum belt carton erector |
| US5027586A (en) * | 1990-01-25 | 1991-07-02 | Nigrelli Systems, Inc. | Side loading machine |
-
1990
- 1990-06-07 IT IT00354290A patent/IT1246813B/it active IP Right Grant
-
1991
- 1991-05-30 EP EP91830232A patent/EP0461084B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1991-05-30 DE DE69104553T patent/DE69104553T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1991-05-30 US US07/707,572 patent/US5127894A/en not_active Expired - Lifetime
- 1991-06-07 JP JP3136748A patent/JP2500273B2/ja not_active Expired - Lifetime
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| DE69104553D1 (de) | 1994-11-17 |
| JPH0640429A (ja) | 1994-02-15 |
| IT1246813B (it) | 1994-11-28 |
| US5127894A (en) | 1992-07-07 |
| JP2500273B2 (ja) | 1996-05-29 |
| IT9003542A0 (it) | 1990-06-07 |
| EP0461084A2 (en) | 1991-12-11 |
| EP0461084A3 (en) | 1992-03-11 |
| EP0461084B1 (en) | 1994-10-12 |
| DE69104553T2 (de) | 1995-05-18 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| IT9003542A1 (it) | Dispositivo per la trasformazione di un fustellato tubolare appiattito in un corrispondente astuccio. | |
| US5144789A (en) | Process and apparatus for transporting stacks of blanks for producing (cigarette) packs | |
| CS200472B2 (en) | Facility for transportation and shaping the insert dimension goods | |
| ITBO990289A1 (it) | Apparecchiatura per la realizzazione di cornici rettangolari . | |
| ITBO20000653A1 (it) | Metodo per l'inserimento di un foglio di copertina tra una pellicola trsparente e un contenitore con apertura a libro e dispositivo che attu | |
| EP0734948B1 (en) | Machine for automatic packaging of articles in containers obtained from tubular blanks | |
| ITBO940049A1 (it) | Metodo e dispositivo per il prelievo e l'alimentazione di involucri immagazzinati in forma appiattita | |
| EP0287983A1 (en) | Device for feeding flattened boxes in packaging machines | |
| ITBO950139A1 (it) | Dispositivo per il prelievo e l'apertura di fustellati tubolari, in particolare in macchine cartonatrici | |
| IT202100029750A1 (it) | Metodo di confezionamento di articoli in scatole e dispositivo di confezionamento operante secondo tale metodo | |
| ITSV980066A1 (it) | Metodo e dispositivo di taglio di fascette di legatura di mazzi opacchi di foglietti e/o fustellati, nonche' gruppo di taglio di | |
| US12441497B2 (en) | Cartoning machine | |
| US20250074636A1 (en) | Cartoning machine | |
| US20250108947A1 (en) | Cartoning machine | |
| JP4573011B2 (ja) | 集積商品の自動箱詰方法及びその装置 | |
| FI111238B (fi) | Menetelmä ja laite vikettinipuille | |
| CN222591931U (zh) | 一种折叠状态纸箱下料纸库 | |
| JP2003175919A (ja) | 箱詰機における中仕切り供給方法および装置 | |
| ITBO20000327A1 (it) | Macchina automatica ad alta produzione per l'imballaggio di prodotti in scatole di cartone , preferibilmente del tipo con vassoio , formate | |
| ITBO950004A1 (it) | Apparecchiatura per il prelievo, l'apertura e il trasferimento a una linea intermittente di confezionamento di involucri immagazzinati in | |
| JP3778415B2 (ja) | シート状製品の集積装置 | |
| IT8903718A1 (it) | Metodo per il confezionamento di contenitori, ed apparecchiatura che attua tale metodo. | |
| ITBO990173A1 (it) | Metodo per l' inserimento di un foglio di copertina tra una pellicolatrasparente protettiva e un contenitore avvolto esternamente dalla ste | |
| ITFI20080087A1 (it) | "attrezzatura per la formazione di pacchi di sacchi in plastica o simili presentanti fori - in specie due fori" | |
| ITBO990684A1 (it) | Metodo e macchina per il confezionamento di prodotti in confezioni del tipo astucci . |
Legal Events
| Date | Code | Title | Description |
|---|---|---|---|
| 0001 | Granted | ||
| TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19960629 |