IT8922856A1 - Apparato giuntatore a laser con fibra ottica - Google Patents

Apparato giuntatore a laser con fibra ottica Download PDF

Info

Publication number
IT8922856A1
IT8922856A1 IT1989A22856A IT2285689A IT8922856A1 IT 8922856 A1 IT8922856 A1 IT 8922856A1 IT 1989A22856 A IT1989A22856 A IT 1989A22856A IT 2285689 A IT2285689 A IT 2285689A IT 8922856 A1 IT8922856 A1 IT 8922856A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
optical fiber
workpiece
housing
laser beam
laser
Prior art date
Application number
IT1989A22856A
Other languages
English (en)
Other versions
IT8922856A0 (it
IT1236985B (it
Inventor
Herman Arthur Nied
Marshall Gordon Jones
Original Assignee
Gen Electric
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gen Electric filed Critical Gen Electric
Publication of IT8922856A0 publication Critical patent/IT8922856A0/it
Publication of IT8922856A1 publication Critical patent/IT8922856A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1236985B publication Critical patent/IT1236985B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K1/00Soldering, e.g. brazing, or unsoldering
    • B23K1/005Soldering by means of radiant energy
    • B23K1/0056Soldering by means of radiant energy soldering by means of beams, e.g. lasers, E.B.
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/02Positioning or observing the workpiece, e.g. with respect to the point of impact; Aligning, aiming or focusing the laser beam
    • B23K26/03Observing, e.g. monitoring, the workpiece
    • B23K26/032Observing, e.g. monitoring, the workpiece using optical means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/02Positioning or observing the workpiece, e.g. with respect to the point of impact; Aligning, aiming or focusing the laser beam
    • B23K26/035Aligning the laser beam
    • B23K26/037Aligning the laser beam by pressing on the workpiece, e.g. pressing roller foot
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/02Positioning or observing the workpiece, e.g. with respect to the point of impact; Aligning, aiming or focusing the laser beam
    • B23K26/06Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing
    • B23K26/064Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing by means of optical elements, e.g. lenses, mirrors or prisms
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/02Positioning or observing the workpiece, e.g. with respect to the point of impact; Aligning, aiming or focusing the laser beam
    • B23K26/06Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing
    • B23K26/064Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing by means of optical elements, e.g. lenses, mirrors or prisms
    • B23K26/0648Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing by means of optical elements, e.g. lenses, mirrors or prisms comprising lenses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/02Positioning or observing the workpiece, e.g. with respect to the point of impact; Aligning, aiming or focusing the laser beam
    • B23K26/06Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing
    • B23K26/0665Shaping the laser beam, e.g. by masks or multi-focusing by beam condensation on the workpiece, e.g. for focusing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/14Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring using a fluid stream, e.g. a jet of gas, in conjunction with the laser beam; Nozzles therefor
    • B23K26/142Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring using a fluid stream, e.g. a jet of gas, in conjunction with the laser beam; Nozzles therefor for the removal of by-products
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/14Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring using a fluid stream, e.g. a jet of gas, in conjunction with the laser beam; Nozzles therefor
    • B23K26/1462Nozzles; Features related to nozzles
    • B23K26/1464Supply to, or discharge from, nozzles of media, e.g. gas, powder, wire
    • B23K26/1476Features inside the nozzle for feeding the fluid stream through the nozzle
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23KSOLDERING OR UNSOLDERING; WELDING; CLADDING OR PLATING BY SOLDERING OR WELDING; CUTTING BY APPLYING HEAT LOCALLY, e.g. FLAME CUTTING; WORKING BY LASER BEAM
    • B23K26/00Working by laser beam, e.g. welding, cutting or boring
    • B23K26/20Bonding
    • B23K26/21Bonding by welding
    • B23K26/22Spot welding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C65/00Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor
    • B29C65/02Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure
    • B29C65/14Joining or sealing of preformed parts, e.g. welding of plastics materials; Apparatus therefor by heating, with or without pressure using wave energy, i.e. electromagnetic radiation, or particle radiation
    • B29C65/16Laser beams
    • B29C65/1687Laser beams making use of light guides
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/10Particular design of joint configurations particular design of the joint cross-sections
    • B29C66/11Joint cross-sections comprising a single joint-segment, i.e. one of the parts to be joined comprising a single joint-segment in the joint cross-section
    • B29C66/112Single lapped joints
    • B29C66/1122Single lap to lap joints, i.e. overlap joints
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/01General aspects dealing with the joint area or with the area to be joined
    • B29C66/05Particular design of joint configurations
    • B29C66/20Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines
    • B29C66/21Particular design of joint configurations particular design of the joint lines, e.g. of the weld lines said joint lines being formed by a single dot or dash or by several dots or dashes, i.e. spot joining or spot welding
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/40General aspects of joining substantially flat articles, e.g. plates, sheets or web-like materials; Making flat seams in tubular or hollow articles; Joining single elements to substantially flat surfaces
    • B29C66/47Joining single elements to sheets, plates or other substantially flat surfaces
    • B29C66/472Joining single elements to sheets, plates or other substantially flat surfaces said single elements being substantially flat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/814General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps
    • B29C66/8141General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined
    • B29C66/81411General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat
    • B29C66/81415General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled
    • B29C66/81419General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the design of the pressing elements, e.g. of the welding jaws or clamps characterised by the surface geometry of the part of the pressing elements, e.g. welding jaws or clamps, coming into contact with the parts to be joined characterised by its cross-section, e.g. transversal or longitudinal, being non-flat being bevelled and flat
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/81General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps
    • B29C66/818General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps
    • B29C66/8181General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the cooling constructional aspects
    • B29C66/81811General aspects of the pressing elements, i.e. the elements applying pressure on the parts to be joined in the area to be joined, e.g. the welding jaws or clamps characterised by the cooling constructional aspects, or by the thermal or electrical insulating or conducting constructional aspects of the welding jaws or of the clamps ; comprising means for compensating for the thermal expansion of the welding jaws or of the clamps characterised by the cooling constructional aspects of the welding jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/83General aspects of machine operations or constructions and parts thereof characterised by the movement of the joining or pressing tools
    • B29C66/832Reciprocating joining or pressing tools
    • B29C66/8322Joining or pressing tools reciprocating along one axis
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C66/00General aspects of processes or apparatus for joining preformed parts
    • B29C66/80General aspects of machine operations or constructions and parts thereof
    • B29C66/84Specific machine types or machines suitable for specific applications
    • B29C66/861Hand-held tools

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Optics & Photonics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Plasma & Fusion (AREA)
  • Laser Beam Processing (AREA)
  • Optical Couplings Of Light Guides (AREA)
  • Laser Surgery Devices (AREA)

Description

potenza per provocare fusione senza la necessit? di un sistema di lenti per focalizzare il fascio laser.
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Questa invenzione riguarda in generale un apparato per unire materiali come mediante saldatura a punti o brasatura e, pi? particolarmente, un apparato per unire materiali usando un fascio laser.
Bench? processi di unione di materiali, come saldatura a punti, o brasatura siano noti e siano usati estensivamente per unire parti comprendenti componenti elettrici, ? stato difficile applicare tali processi di unione all'industria microelettronica per unire piccole parti microelettroniche. Una ragione sono state le difficolt? nel controllare con precisione la potenza applicate alle parti e nel confinare il riscaldamento ad una regione localizzata delle parti in modo che le .parti vengano unite senza danni alle medesime o ad altri materiali o componenti in loro vicinanza.
Normali processi di brasatura richiedono che un elettrodo, che ? stato riscaldato resistivamente, sia portato in contatto meccanico con le parti e tenuto in contatto con le parti abbastanza lungo per consentire ad un sufficiente riscaldamento di essere trasferito per conduzione allo scopo di effettuare giunzione. Con un elettrodo riscaldato, ? molto difficile confinare il riscaldamento ad una zona localizzata o controllare la quantit? di calore che viene trasferita a componenti nella vicinanza dell'elettrodo, particolarmente quando le parti che vengono unite sono posizionate in una zona confinata. In un processo di saldatura a punti a resistenza, un elettrodo diviso, come di rame, ? di frequente usato per far passare una corrente elettrica attraverso due parti che sono tenute in contatto meccanico tra di loro. La corrente produce riscaldamento per resistenza e riunisce le parti. Come con brasatura, ? difficile in un processo di saldatura a punti controllare precisamente la quantit? di riscaldamento o confinare la zona alterata dal calore delle parti in modo sufficiente per evitare danni.
Apparati impieganti fasci laser sono noti per eseguire svariati processi di trattamenti di materiali, come taglio, foratura, saldatura, brasatura, marcatura o trattamenti termici localizzati. Tipici di questi apparati sono quelli descritti nei brevetti USA No. 4.564.736, 4.676.586 e No. 4.681.396, ceduti al medesimo titolare, nei quali si impiega una fibra ottica per trasmettere un fascio laser da una sorgente lontana ad una regione di lavorazione di un pezzo. In questi apparati, l'estremo di uscita della fibra ottica ? sostenuta in un accoppiatore di uscita adiacente al pezzo in lavorazione. L'accoppiatore di uscita contiene un sistema di lenti per focalizzare il fascio laser divergente emesso dall'estremo nella fibra ottica in una piccola macchia sul pezzo' in lavorazione. L'accoppiatore di uscita non tocca il pezzo in lavorazione, ma ? semplicemente usato per focalizzare l'energia del laser sul pezzo di lavorazione. Quindi, gli apparati e i procedimenti descritti nei brevetti sono di tipo non a contatto, come avviene generalmente per altri noti procedimenti a laser su materiali, come saldatura laser. Bench? i procedimenti laser possono essere controllati con precisione in modo da fornire una desiderata deposizione localizzata di alta energia, l'assenza di contatto meccanico tra l'utensile che fornisce il fascio laser e un pezzo in lavorazione ? svantaggiosa in procedimenti di unione a laser, come saldatura a laser, poich? si richiede che dispositivi o attrezzi esterni di posizionamento vengano impiegati per tenere due pezzi in lavorazione da unire in contatto meccanico. Questo pu? rendere l'automazione del processo di unione difficile e privo di convenienza. Inoltre, in alcune applicazioni, come per esempio, dove ? necessario riunire parti che sono posizionate in uno spazio confinato, non ? pratico impiegare dispositivi posizionatoti o utensili esterni per tenere assieme le parti, e questo pu? impedire di unire le parti usando un processo a laser.
E' desiderabile realizzare un apparato di unione a laser con fibra ottica che eviti i precedenti e altri problemi di noti apparati giuntatori a laser e che faciliti l'unione di componenti microelettronici facilmente, rapidamente e senza danno ai componenti o ad altri componenti nella loro vicinanza. La presente invenzione ? diretta a questi scopi.
L'invenzione consente un apparato giuntatore a laser altamente vantaggiosa che sia capace di unire componenti piccoli o miniaturizzati, come componenti microelettronici, con facilit? e rapidamente senza danneggiare i componenti o altre parti o materiali in loro vicinanza. L'invenzione ? particolarmente vantaggiosa nel realizzare un utensile collegante pezzi in lavorazione disposto in un estremo di uscita di una fibra ottica che porta il fascio laser al pezzo in lavorazione. L'utensile ? adatto ad un processo di giunzione automatizzato od ? utile come utensile manuale e consente ad una pressione meccanica di essere applicata ai pezzi in lavorazione che devono essere uniti in modo che questi possano essere tenuti in contatto durante il processo di giunzione. Di conseguenza, l'invenzione ? utile per processi di saldatura a punti o di brasatura i quali richiedono che due parti da unire vengano tenute in contatto meccanico. Vantaggiosamente, questo evita la necessit? di attrezzi o di altri dispositivi posizionatori esterni per tenere assieme i pezzi in lavorazione che devono essere uniti e consente la riunione dei pezzi in lavorazione che sono posizionati in una spazio confinato. L'invenzione consente alla potenza applicata ai pezzi in lavorazione di essere controllata con precisione e confinata in una piccola regione localizzata, evitando perci? danno ai pezzi in lavorazione o ai materiali circostanti.
Detto in breve, in un aspetto l'invenzione consente un apparatore giuntatore a laser che comprende una fibra ottica per trasmettere un fascio laser e mezzi per iniettare il fascio laser in un estremo di ingresso della fibra ottica. All'estremo di uscita della fibra ottica ? disposta una custodia allungata che ha mezzi per impegnare ed esercitare pressione su un pezzo in lavorazione, come un componente o parte che deve essere unito ad un altro componente o parte. La custodia ha un'apertura nel suo estremo che impegna il pezzo in lavorazione e l'estremo di uscita della fibra ottica ? sostenuto entro la custodia rispetto all'apertura in modo che un zona divergente nel fascio laser che viene emesso dalla fibra ottica ? proiettata attraverso l'apertura sul pezzo in lavorazione.
Al contrario di altri noti apparati a laser elaboratori di materiali gi? descritti, per esempio nei sopra citati brevetti, l'invenzione non impiega sistemi di lenti all'estremo di uscita della fibra ottica per focalizzare il fascio laser divergente che viene emesso dall'estremo di uscita dalla fibra. Piuttosto, il medesimo fascio laser divergente ? proiettato sul pezzo in lavorazione e usato direttamente per applicare energia ottica al pezzo in lavorazione allo scopo di riscaldarlo. Questa semplifica considerevolmente l'utensile impegnate il pezzo in lavorazione dell'invenzione e gli consente di essere molto sottile di modo che possa accedere al componente posizionato in uno spazio confinato. L'estremo di uscita della fibra ottica pu? essere sostenuto entro la custodia dell'utensile in modo che la fibra sia parallela all'asse longitudinale della custodia e al pezzo in lavorazione e in modo che la sommit? dell'anima della fibra sia posizionata adiacente all?apertura nell'estremo della custodia e ad una predeterminata distanza dal pezzo in lavorazione. L'apertura nella custodia pu? comunicare con una camera entro la custodia definita parzialmente da una finestra protettiva, per esempio di quarzo, disposta tra la sommit? della fibra e l'apertura per proteggere la sommit? della fibra da spruzzi di materiali o simili prodotti durante il procedimento di giunzione. Passaggi nella custodia possono comunicare con la camera per consentire ad un gas di lavorazione, come un gas inerte, di scorrere attraverso la camera e oltre la finestra di quarzo. Il gas di lavorazione serve per avvolgere la regione del pezzo in lavorazione esposto alla camera attraverso l'apertura nella custodia. Questo presenta un'atmosfera inerte alla zona del pezzo in lavorazione entro l'apertura e il flusso di gas attraverso la camera consente a prodotti vaporazzati del processo di saldatura di essere asportati. Questo aiuta a mantenere pulita la finestra di quarzo e abbassa i fumi, migliorando perci? il rendimento di accoppiamento tra il fascio laser e il pezzo in lavorazione. La figura 1 ? una vista schematica illustrante un apparato giuntatore a laser con fibra ottica secondo 1'invenzione;
la figura 2 ? una vista in sezione, presa approsimativamente lungo la linea 2-2, dell'utensile d'impegno del pezzo in lavorazione dell'apparato di figura l;
la figura 3 ? una vista in sezione dell'utensile di figura 1 presa approsimativamente lungo la linea 3-3.
L'invenzione ? particolarmente adatta a giuntare pezzi in lavorazione, come componenti microelettronici, in un procedimento di saldatura a punti e verr? descritta in quel contesto. Come sar? osservato, tuttvaia, questo ? illustrativo di solo un'utilizzazione dell'invenzione.
La figura 1 illustra schematicamente un apparato 10 giuntatore a laser con fibra ottica secondo l'invenzione. Come mostrato, l'apparato pu? comprendere un laser 12, che pu? essere un laser allo stato solido o ad onda continua al neodimio: YAG, o simili, (per esempio, una sorgente di luce visibile o ultravioletta) avente un fascio di uscita che ? accoppiato in una fibra ottica 14 mediante un accoppiatore 16 per trasmissione del fascio ad un utensile 18. L'utensile 18 serve come contenitore per la fibra ottica e come dispositivo per applicare una forza ad un pezzo in lavorazione, come verr? descritto brevemente.
La fibra ottica 14 pu? essere una singola fibra ottica sottile (diametro da 0,1 a 1,5 mm) comprendente un'anima di quarzo 20 coperta da un rivestimento 22, come di silicone o di vetro, e avente una camicia o guaina esterna protettiva 24, come di naylon. L'accoppiatore 16 pu? essere simile agli accoppiatori descritti nei sopra citati brevetti, le cui descrizioni sono qui incorporate per riferimento, e pu? comprendere un contenitore per l'estremo di ingresso della fibra ottica e una lente per focalizzare il fascio laser sull'anima di quarzo all'estremo di ingresso. Come descritto nei sopra citati brevetti, il fascio laser pu? essere iniettato nella fibra ottica focalizzando il fascio laser in una piccola macchia sull'anima della fibra, in modo che il diametro della macchia sia inferiore al diametro dell'anima e in modo che l'angolo incluso nel fascio focalizzato sia inferiore all'apertura numerica della fibra. Il fascio laser ? trasmesso la fibra ottica e viene emesso dal fondo 30 dell'anima della fibra all'estremo di uscita della fibra come fascio divergente 32 (indicato da linee tratteggiate in figura).
Come mostrato nelle figure, l'utensile 18 pu? comprendere una custodia esterna 40 cilindrica generalmente allungata e un sostegno interno cilindrico 42 che ha un foro assiale 44. La custodia 40 pu? essere formata di un metallo, una plastica o una ceramica per alta temperatura. L'elemento 42 ? di preferenza di un materiale non metallico, come quarzo o plastica. Il foro assiale riceve l'estremo di uscita della fibra ottica 14 e mezzi (non illustrati), come fermagli, eccetera, possono essere aggiunti per fissare la fibra ottica nel foro. La regione estrema inferiore (in figura 1) della custodia esterna pu? rastremarsi, come mostrato a 46, ad una zona piana 48 che ? adatta ad impegnare un primo pezzo in lavorazione 50. L'estremo piano 48 della custodia, che ? sostanzialmente normale all'asse longitudinale della custodia, consente che venga applicata pressione al pezzo in lavorazione 50, in modo da tenerlo premuto contro un secondo pezzo in lavorazione 52, per esempio.
Una bussola anulare 56 rastremata in sommit? avente un'apertura 58 attraverso la medesima pu? essere innestata a pressione nell'estremo piano 48 della custodia in modo che l'apertura 58 sia coassiale rispetto al foro 44 dell'elemento interno di sostegno 42 dell'utensile. La zona superiore incavata della bussola pu? fornire zone di sostegno 60 sporgenti radialmente, come meglio illustrato in figura 3, che sostengono e trattengono una finestra protettiva 62, come di quarzo, in una corrispondente cava nell'estremo inferiore dell'elemento 42, come mostrto. La finestra protettiva e l'apertura 58 nella bussola definiscono una camera nell'estremo inferiore dell'utensile adiacente alla superficie del pezzo in lavorazione 50. La camera pu? comunicare mediante canali 66 sagomati a settore posizionati nelle zone di apertura tra le zone di sostegno 60 sporgenti radialmente e la sommit? della bussola e nell'estremo dell'elemento 42 con una pluralit? di passaggi 70 sagomati ad arco disposti longitudinalmente (meglio illustrati nelle figure 2 e 3) formati sulla superficie interna della custodia 40 tra la custodia e l'elemento di sostegno 42. Ciascun passaggio 70 ? disposto simmetricamente attorno all'asse longitudinale e a quattro corrispondenti canali 66.
Uno o pi? passaggi 70 possono essere collegati ad una sorgente 72 di gas, come un gas inerte, come mostrato in figura 1. Il gas della sorgente 72 scorre attraverso i passaggi e i canali, come mostrato dalle frecce, e pu? essere usato per pulire la camera della bussola durante un procedimento di saldatura o brasatura, come verr? descritto in maggior dettaglio tra breve.
Come mostrato in figura 1, l'estremo di uscita della fibra ottica 14 ? sostenuto entro il foro 44 dell'elemento 42, in modo che sia coassiale con la custodia 40 e in modo che la fibra sia perpendicolare all'estremo piano 48 del contenitore. La regione estrema della fibra ottica pu? essere preparata per ridurre perdite, come descritto nel sopra citato brevetto No. 4.564.736, per esempio, staccando il rivestimento 22 e la camicia 24 dell'estremo della fibra per esporre un predeterminato tratto dell'anima di fibra 20 e staccando ulteriormente la camicia del rivestimento 22 per circa il medesimo predeterminato tratto. Di preferenza, la sommit? 70 dell'anima della fibra ? tagliata e levigata piana in modo che il taglio e la faccia levigata siano perpendicalori all'asse longitudinale della fibra. La sommit? della fibra pu? essere posta in contatto con la finestra protettrice 62 o leggermente distanziata dalla medesima, come mostrato nella figura. La fibra pu? essere sostenuta nel foro 44 dell'elemento interno 42 con la camicia toccante la superficie del foro. E' desiderabile che l'elemento 42 non tocchi l?anima 20 della fibra allo scopo di evitare dispersioni del fascio laser che viene trasmesso attraverso la fibra dell'elemento.
Quando il fascio laser esce dal fondo 30 della fibra ottica, diverge come mostrato dalle linee tratteggiate 32 di figura 1 ed ? proiettato sulla superficie del pezzo in lavorazione 50 attraverso l'apertura 58 nella bussola. L'energia ottica cadente sulla superficie del pezzo in lavorazione pu? provocare fusione del pezzo in lavorazione e la formazione di una pozza fusa di saldatura 80, come mostrato. Il grado di riscaldamento del pezzo in lavorazione ? una funzione della densit? di potenza dell'energia ottica applicata al pezzo in lavorazione e questo pu? essere controllato in un numero di modi differenti. Tra le altre cose, le densit? di potenza ? una funzione della potenza del laser e delle dimensioni della macchia del fascio laser proiettato sul pezzo in lavorazione. Poich? il fascio laser emesso dalla fibra ottica diverge, la densit? di potenza varia perci? con la distanza della sommit? della fibra ottica dal pezzo in lavorazione. Quindi, un modo per controllare la densit? di potenza ? di variare la posizione della sommit? 30 della fibra ottica rispetto all?estremo 48 della custodia di utensile e l'utensile 18 pu? essere costruito per consentire regolazioni della posizione della fibra nel foro. Bench? un posizionamento fisico della sommit? della fibra rispetto al pezzo in lavorazione consenta di controllare la densit? di potenza, questo non ? un modo conveniente per controllare la densit? di potenza. E' desiderabile mantenere una ragionevole distanza di lavorazione tra il pezzo in lavorazione e il fondo della fibra ottica ed ? anche desiderabile tenere questa distanza piccola allo scopo di massimizzare la densit? di potenza sulla superficie del pezzo in lavorazione o fornendo un modo conveniente per controllare precisamente la densit? di potenza. La domanda di brevetto USA No. 136.071, depositata il 21 Dicembre 1987 e ceduta al medesimo titolare, descrive un accoppiatore di uscita non a contatto senza lente per un apparato di lavorazione di materiali a laser con fibra ottica. Questa applicazione insegna che la zona divergente del fascio laser all'estremo di uscita di una fibra ottica ? caratterizzata da un angolo di cono di uscita che ? all'incirca uguale all'angolo di cono di entrata del fascio laser iniettato nell'estremo di ingresso della fibra ottica. Poich? la densit? di potenza ? una funzione delle dimensioni della macchia di fascio proiettato, che, a sua volta, ? una funzione della divergenza o dell'angolo del cono di uscita del fascio laser, la densit? di potenza pu? essere controllata controllando 1'angolo di cono di entrata del fascio laser iniettato nella fibra ottica dell'accoppiatore 16, come anche controllando la potenza del fascio laser iniettato nella fibra ottica. In aggiunta, il fondo 30 dell'anima di fibra ottica pu? essere sagomato, se desiderato, per fornire un effetto di lente convessa allo scopo di focalizzare il fascio laser emesso dalla fibra. Un sistema di lenti potrebbe anche essere incorporato nell'utensile 18 per focalizzare il fascio laser emesso dalla fibra, ma questo complicherebbe la struttura.
In funzionamento, l'untensile 18 ? impiegato per impegnare uno dei pezzi in lavorazione che devono essere uniti, nel modo mostrato in figura 1 e per applicare la desiderata pressione di giunzione. Per saldare a punti due pezzi, ? necessario fornire sufficiente forza di compressione tra i due pezzi in lavorazione per ridurre la resistenza termica alle loro superfici di contatto. L'utensile dirige anche il fascio laser ad una desiderata posizione su pezzo in lavorazione e consente un preciso controllo delle posizioni quando i pezzi in lavorazione sono uniti. L'utensile ? piuttosto simile ad un elettrodo riscaldato per resistenza, ma evita gli incovenienti di tali elettrodi nel riscaldare componenti circostanti. Mentre si applica pressione con l'utensile, il laser 12 pu? quindi essere pulsato per iniettare energia attraverso 1'accoppiatore 16 nella fibra ottica. Il fascio laser ? trasmesso attraverso la fibra ottica al suo estremo di uscita. Il fascio divergente della sommit? della fibra di uscita ? proiettato sul pezzo in lavorazione attraverso l'apertura 58 nella bussola.
Un gas di pulizia proveniente da una sorgente 72 scorre attraverso i passaggi 70 e attraverso la camera nella bussola sopra l'apertura 58. Di preferenza, il flusso di gas ? a velocit? relativamente alta per aiutare nel raffreddare l'utensile (pu? capitare riscaldamento al contatto con il pezzo in lavorazione) e nel consentire protezione ai componenti ottici allontanando prodotti vaporizzati formati durante il processo di giunzione che potrebbero altrimenti essere depositati sulla finestra protettiva 62 ed attenuare l'energia del laser. Il flusso di gas ? anche benefico nel diminuire il fumo e consentire un buon rendimento di accoppiamento.
L'energia applicata al pezzo in lavorazione pu? essere controllata nel modo precedentemente descritto controllando la potenza iniettata nella fibra ottica, compreso il controllo della frequenza di impulsi nel laser. Tra gli impulsi, la radiazione infrarossa emessa dalla superficie del pezzo in lavorazione pu? essere rivelata per determinare la sua temperatura. Questo facilita il controllo della quantit? potenza applicata al pezzo in lavorazione e, di conseguenza, il grado di fusione o di riscaldamento del pezzo in lavorazione. La radiazione infrarossa pu? essere rivelata in modi differenti. Per esempio, la radiazione pu? essere rivelata dal lato inferiore del pezzo in lavorazione 52 (in figura 1) mediante un rivelatore come un rivelatore o telecamera a raggi infrarossi (non illustrato). Ancora, l'utensile 18 pu? essere munito di una seconda fibra ottica che vede la macchia del fascio proiettato entro l'apertura 58 sulla superficie del pezzo in lavorazione e trasmette l'energia infrarossa ad un rivelatore lontano.
Come sar? osservato da quanto precede, l'utensile 18 serve come contenitore dell'estremo di uscita della fibra ottica che consente al fascio laser di essere diretto piuttosto con precisione ad una posizione desiderata sul pezzo in lavorazione e serve come utensile per applicare pressione meccanica al pezzo in lavorazione che deve essere unito contemporaneamente con l'applicazione d? energia laser. Di conseguenza, funziona piuttosto come un convenzionale elettrodo per saldatura a punti. Come sar? ulteriormente osservato, l'utensile 18 pu? essere usato per unire pezzi in lavorazione in un sistema automatico, in un saldatore robotizzato o simili, come anche in utensili manuali. Poich? l'utensile non richiede ottica di focalizzazione all'estremo di uscita della fibra ottica, la custodia di utens?le pu? essere molto sottile per facilitare accesso a parti posizionate in uno spazio confinato. Rispetto a convenzionali dispositivi di saldatura a punti di tipo a resistenza, l'invenzione consente che sufficienti carichi di interfaccia siano applicati ad una superficie di un pezzo in lavorazione per effettuare giunzione pur consentendo un'usura minima dell'utensile rispetto a convenzionali elettrodi per saldatura a punti. Bench? una realizzazione preferita dell'invenzione sia stata mostrata e descritta, si osserver? da parte degli esperti nel ramo che cambiamenti possono essere fatti in questa realizzazione senza allontanarsi dai principi e dallo spirito dell'invenzione.

Claims (20)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparato di giunzione a laser per saldatura a punti, o brasatura comprendente una fibra ottica per trasmettere un fascio laser; mezzi per iniettare in un estremo di ingresso della fibra ottica per trasmissione attraverso i medesimi; una custodia allungata avente mezzi per impegnare ed esercitare una pressione su un pezzo in lavorazione, i mezzi di impegno avendo un'apertura nei medesimi; mezzi entro la custodia per sostenere un estremo di uscita della fibra ottica rispetto all'apertura in modo che una zona divergente del fascio laser emesso dalla fibra ottica sia proiettata attraverso l'apertura sul pezzo in lavorazione.
  2. 2. L'apparato di rivendicazione 1, nel quale i mezzi di impegno comprendono un estremo piano della custodia disposto sostanzialmente perpendicolare all'asse longitudinale della custodia e una bussola disposta entro l'estremo piano per impegno con il pezzo in lavorazione, detta apertura essendo formata nella bussola.
  3. 3. L'apparato di rivendicazione 2, comprendente inoltre una finestra disposta tra l'estremo della fibra ottica e la bussola, la finestra e l'apertura nella bussola definendo tra le medesime una camera adiacente ad una superficie del pezzo in lavorazione.
  4. 4. L'apparato di rivendicazione 3, comprendente inoltre mezzo per far passare un gas attraverso detta camera.
  5. 5. L'apparato di rivendicazione 4, nel quale detta bussola ha una zona incavata che tocca la finestra, e nel quale detti mezzi di passaggio di gas comprendono passaggi formati entro la custodia in modo da comunicare con la camera attraverso la zona incavata della bussola.
  6. 6. L'apparato di rivendicazione 5, nel quale detti passaggi comprendono una pluralit? di passaggi disposti longitudinalmente sagomati ad arco formati tra una superficie interna della custodia e detto elemento che sostiene la fibra ottica e una sorgente di gas inerte collegata ad almeno uno di detti passaggi.
  7. 7. L'apparato di rivendicazione 6, nel quale i mezzi di sostegno comprendono un elemento di sostegno allungato avente un foro longitudinale e disposto entro la custodia in modo che il foro sia coassiale con l'asse longitudinale della custodia e nel quale l'estremo di uscita della fibra ottica ? ricevuto e sostenuto nel foro.
  8. 8. L'apparato di rivendicazione 1, nel quale la finestra ? sostenuta dalla zona a fenditura della bussola entro un taglio nell'elemento di sostegno di fibra ottica adiacente all'estremo di uscita della fibra ottica.
  9. 9. L'apparato di rivendicazione 7, nel quale la fibra ottica ha un'anima che ? rivestita da un rivestimento e una camicia esterna attorno al rivestimento e nel quale una prima porzione all'estremo di uscita della fibra ottica ? staccata per esporre l'anima e una seconda porzione adiacente alla prima porzione ? staccata per esporre il rivestimento.
  10. 10. L'apparato di rivendicazione 9, nel quale l'anima di fibra ha una sommit? dalla quale ? emesso il fascio laser e il fondo ? levigato piano e disposto adiacente alla finestra.
  11. 11. L'apparato di rivendicazione 1, nel quale i mezzi iniettanti comprendono mezzi per controllare la densit? di potenza del fascio laser emessa dall'estremo di uscita della fibra ottica.
  12. 12. Apparato di giunzione laser comprendente una fibra ottica avente un estremo di ingresso e un estremo di uscita per trasmettere un fascio laser attraverso il medesimo; un utensile disposto all'estremo di uscita della fibra ottica, l'utensile contenendo una custodia allungata avente un estremo piano per impegnare e per applicare pressione ad un primo pezzo in lavorazione allo scopo di tenere il primo pezzo in lavorazione in contatto con un secondo pezzo in lavorazione, l'estremo piano avendo un'apertura nel medesimo, e mezzi per sostenere la fibra ottica entro la custodia con l'estremo di uscita della fibra posizionata adiacente all'apertura ed una predeterminata distanza dal primo pezzo in lavorazione in modo che una zona divergente del fascio laser emesso dall'estremo di uscita della fibra ottica proietti una macchia di fascio attraverso l'apertura sul pezzo in lavorazione.
  13. 13. L'apparato di rivendicazione 12, nel quale la custodia ha una camera nella medesima comunicante con l'apertura e disposto tra l'apertura e l'estremo di uscita della fibra ottica e nel quale sono compresi mezzi per far passare un gas attraverso la camera.
  14. 14. Apparato di rivendicazione 13, nel quale la camera ? formata in una bussola anulare disposta nell'estremo libero della custodia, la bussola avendo una zona cava che comunica con passaggi di gas formati entro la custodia.
  15. 15. L'apparato di rivendicazione 14, nel quale la zona cava della bussola sostiene una finestra protettiva all'estremo della fibra ottica tra detto estremo e la camera.
  16. 16. L'apparato 15, nel quale i mezzi di sostegno di fibra ottica comprendono un elemento allungato di sostegno avente un foro longitudinale disposto entro la custodia, in modo che il foro s?a coassiale con un asse longitudinale della custodia, i passaggi essendo formati tra una superficie interna della custodia e la superf?cie esterna dell'elemento di sostegno, e nel quale detta finestra ? sostenuta sulla zona cava della bussola con un taglio formato nell'elemento di sostegno.
  17. 17. L'apparato di rivendicazione 16, nel quale l'elemento di sostegno e la finestra sono formati di materiali scelti dal gruppo consistente di quarzo e plastica.
  18. 18. L'apparato di rivendicazione 16, nel quale i mezzi di passaggio di gas comprendono mezzi per fornire un flusso di gas attraverso la camera con sufficiente velocit? per allontanare prodotti di vaporizzazione.
  19. 19. L'apparato di rivendicazione 13, nel quale detto gas comprende un gas inerte.
  20. 20. Apparato di lavorazione a laser pulsato comprendente una fibra ottica per trasmettere un fascio laser; mezzi per iniettare il fascio laser in un estremo di ingresso della fibra ottica per trasmissione attraverso la medesima; una custodia allungata avente mezzi per impegnare ed esercitare pressione su un pezzo in lavorazione, i mezzi di impegno avendo un'apertura nei medesimi; mezzi entro la custodia per sostenere un estremo di uscita della fibra ottica rispetto all'apertura, in modo che una zona divergente del fascio laser emessa dalla fibra ottica ? proiettata attraverso l'apertura sul pezzo in lavorazione per riscaldare il pezzo in lavorazione alla temperatura di lavorazione; mezzi per rivelare mediante raggi infrarossi il valore della temperatura sul pezzo in lavorazione mediante sincronizzazione degli impulsi laser e della rivelazione di raggi infrarossi.
IT2285689A 1988-12-22 1989-12-22 Apparato giuntatore a laser con fibra ottica IT1236985B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US07/288,220 US4906812A (en) 1988-12-22 1988-12-22 Fiber optic laser joining apparatus

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8922856A0 IT8922856A0 (it) 1989-12-22
IT8922856A1 true IT8922856A1 (it) 1991-06-22
IT1236985B IT1236985B (it) 1993-05-12

Family

ID=23106251

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2285689A IT1236985B (it) 1988-12-22 1989-12-22 Apparato giuntatore a laser con fibra ottica

Country Status (6)

Country Link
US (1) US4906812A (it)
JP (1) JPH02200388A (it)
DE (1) DE3941558A1 (it)
FR (1) FR2640899A1 (it)
GB (1) GB2226266A (it)
IT (1) IT1236985B (it)

Families Citing this family (58)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0473287A1 (en) * 1990-08-09 1992-03-04 Cmb Foodcan Plc Apparatus and method for monitoring laser material processing
DE4032860A1 (de) * 1990-10-12 1992-04-16 Zeiss Carl Fa Kraftgesteuerter kontaktapplikator fuer laserstrahlung
JPH04186696A (ja) * 1990-11-16 1992-07-03 Mitsubishi Electric Corp ボンディング装置
US5239552A (en) * 1991-04-01 1993-08-24 Miyachi Technos Corporation Laser output unit
US5142118A (en) * 1991-05-14 1992-08-25 Progressive Tool & Industries Co. Laser welding unit
DE4217326A1 (de) * 1991-08-10 1993-02-11 Man Technologie Gmbh Verfahren zum aufheizen von proben fuer versuche unter schwerelosigkeit
DE4200492C2 (de) * 1991-10-04 1995-06-29 Ghassem Dipl Ing Azdasht Vorrichtung zum elektrischen Verbinden von Kontaktelementen
RU2095206C1 (ru) * 1992-01-17 1997-11-10 С.Л.Т.Джапан Ко., Лтд. Способ пайки
DE4205747C1 (en) * 1992-02-25 1993-07-08 Siemens Ag, 8000 Muenchen, De Soldering two copper@ parts using laser beam - in which hard solder between parts acts as coupling medium for the laser beam to avoid heat distortion of the copper parts
US5407119A (en) * 1992-12-10 1995-04-18 American Research Corporation Of Virginia Laser brazing for ceramic-to-metal joining
DE4320055A1 (de) * 1993-06-17 1994-12-22 Ghassem Dipl Ing Azdasht Belötungsvorrichtung
DE4323757C2 (de) * 1993-07-15 1995-05-11 Med Laserzentrum Luebeck Gmbh Verfahren zur Materialbearbeitung mittels Laser in einem flüssigkeitsgefüllten Raum
US5422456A (en) * 1993-08-31 1995-06-06 Dahm; Jonathan S. Orbital head laser welder
DE4329708C2 (de) * 1993-09-02 1997-02-13 David Finn Verfahren und Vorrichtung zur Verbindungsherstellung
DE4331827C1 (de) * 1993-09-18 1995-01-19 Fraunhofer Ges Forschung Verfahren und Vorrichtung zum Erzeugen einer Sicherung für Schraubverbindungen
US5591358A (en) * 1994-03-23 1997-01-07 Progressive Tool & Industries Co. Apparatus for clamping and laser welding
DE4415035C2 (de) * 1994-04-29 1996-11-28 Audi Ag Vorrichtung zum Herstellen von Blechverbindungen durch Nahtschweißen mittels Laserstrahl
DE19549635B4 (de) 1995-02-15 2004-12-09 Fraunhofer-Gesellschaft zur Förderung der angewandten Forschung e.V. Verfahren zur Verbindung eines flexiblen Substrats mit einem Chip
JP3800251B2 (ja) * 1995-10-02 2006-07-26 ソニー株式会社 半田付け装置および半田付け方法
DE19749909C2 (de) * 1996-12-10 2000-08-31 Fraunhofer Ges Forschung Vorrichtung zum Herstellen von Verbindungen zwischen jeweils zwei Kontaktelementen mittels Laserenergie
US5897796A (en) * 1997-06-16 1999-04-27 Chrysler Corporation Method and apparatus for in-situ laser welding of hemmed joints
DE19734748A1 (de) * 1997-08-12 1999-02-18 Reitter & Schefenacker Gmbh Träger, vorzugsweise für Heckleuchten von Kraftfahrzeugen, sowie Verfahren zur Befestigung von elektronischen Bauteilen, vorzugsweise von LED's, an einem solchen Träger
DE19901623B4 (de) 1999-01-18 2007-08-23 Pac Tech-Packaging Technologies Gmbh Verfahren und Vorrichtung zur thermischen Verbindung von Anschlußflächen zweier Substrate
DE10030291B4 (de) * 1999-06-30 2004-08-19 Audi Ag Verfahren zum Verbinden von Komponenten eines Lichtwellenleiters
JP4756200B2 (ja) * 2000-09-04 2011-08-24 Dowaメタルテック株式会社 金属セラミックス回路基板
KR100445584B1 (ko) * 2001-12-21 2004-08-25 재단법인 포항산업과학연구원 레이저 점 용접 장치 및 그 방법
US6628886B2 (en) * 2002-01-04 2003-09-30 Iphotonics, Inc. Integrated processing system for optical devices
US7994450B2 (en) * 2002-01-07 2011-08-09 International Business Machines Corporation Debris minimization and improved spatial resolution in pulsed laser ablation of materials
US6593540B1 (en) * 2002-02-08 2003-07-15 Honeywell International, Inc. Hand held powder-fed laser fusion welding torch
US7012216B2 (en) * 2002-02-08 2006-03-14 Honeywell International Hand-held laser welding wand having internal coolant and gas delivery conduits
US7332689B2 (en) * 2002-02-26 2008-02-19 Boston Scientific Scimed, Inc. Tacking method and apparatus
US6621045B1 (en) * 2002-07-25 2003-09-16 Matsushita Electric Industrial Co., Ltd. Workpiece stabilization with gas flow
DE10235821A1 (de) * 2002-08-05 2004-02-26 Linde Ag Prozessgas und Verfahren zum Laserstrahlhartlöten
DE10235822A1 (de) * 2002-08-05 2004-02-19 Linde Ag Prozessgas und Verfahren zum Laserstrahlhartlöten
EP1565714A4 (en) * 2002-11-18 2009-06-03 Panomics Inc ORDERING uncaging
AU2003292459A1 (en) * 2002-12-20 2004-07-14 Koninklijke Philips Electronics N.V. A method and a device for laser spot welding
DE10320096A1 (de) * 2003-05-05 2004-11-25 Hänsch, Dirk, Dr. Laserstrahlbearbeitungsvorrichtung zum Fügen von Kunststoffen mit einem Zusatzwerkstoff
US20050023256A1 (en) * 2003-07-31 2005-02-03 Srikanth Sankaranarayanan 3-D adaptive laser powder fusion welding
US20070170158A1 (en) * 2003-09-09 2007-07-26 Greig Christian F System and method for laser welding foils
US20050056628A1 (en) * 2003-09-16 2005-03-17 Yiping Hu Coaxial nozzle design for laser cladding/welding process
US7038162B2 (en) * 2003-11-13 2006-05-02 Honeywell International, Inc. Hand-held laser welding wand filler media delivery systems and methods
US7550693B2 (en) * 2005-02-04 2009-06-23 Honeywell International Inc. Hand-held laser welding wand with improved optical assembly serviceability features
FR2923168A1 (fr) * 2007-11-06 2009-05-08 Air Liquide Welding France Sa Tete de focalisation laser a chambre de compensation de pression
DE102008002910A1 (de) * 2008-06-26 2010-01-07 Reis Lasertec Gmbh Verfahren und Vorrichtung zum Verbinden von Bauteilen mittels Laserstrahlung
US8290006B1 (en) 2011-10-25 2012-10-16 The United States Of America As Represented By The Administrator Of The National Aeronautics And Space Administration Dynamically variable spot size laser system
JP6148878B2 (ja) * 2012-03-14 2017-06-14 株式会社アマダホールディングス レーザ加工機の同軸ノズル
JP6064388B2 (ja) * 2012-06-28 2017-01-25 澁谷工業株式会社 ボンディングヘッド
US9475151B1 (en) * 2012-10-30 2016-10-25 Western Digital (Fremont), Llc Method and apparatus for attaching a laser diode and a slider in an energy assisted magnetic recording head
CN104842069A (zh) * 2014-02-13 2015-08-19 泰科电子(上海)有限公司 激光焊接系统
US10335899B2 (en) * 2014-10-31 2019-07-02 Prima Power Laserdyne Cross jet laser welding nozzle
CN104439717B (zh) * 2014-11-19 2016-03-30 合肥京东方光电科技有限公司 一种水流激光切割装置及切割方法
US9633883B2 (en) 2015-03-20 2017-04-25 Rohinni, LLC Apparatus for transfer of semiconductor devices
US10751833B2 (en) * 2016-03-17 2020-08-25 Panasonic Intellectual Property Management Co., Ltd. Fiber coupling device
US10141215B2 (en) 2016-11-03 2018-11-27 Rohinni, LLC Compliant needle for direct transfer of semiconductor devices
US10504767B2 (en) 2016-11-23 2019-12-10 Rohinni, LLC Direct transfer apparatus for a pattern array of semiconductor device die
US10471545B2 (en) * 2016-11-23 2019-11-12 Rohinni, LLC Top-side laser for direct transfer of semiconductor devices
US11094571B2 (en) 2018-09-28 2021-08-17 Rohinni, LLC Apparatus to increase transferspeed of semiconductor devices with micro-adjustment
US11627667B2 (en) 2021-01-29 2023-04-11 Orbotech Ltd. High-resolution soldering

Family Cites Families (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3383491A (en) * 1964-05-05 1968-05-14 Hrand M. Muncheryan Laser welding machine
US3622743A (en) * 1969-04-28 1971-11-23 Hrand M Muncheryan Laser eraser and microwelder
US4121087A (en) * 1977-11-18 1978-10-17 Rockwell International Corporation Method and apparatus for controlling laser welding
JPS58209493A (ja) * 1982-05-28 1983-12-06 Nippon Univac Kk 光溶接装置
US4676586A (en) * 1982-12-20 1987-06-30 General Electric Company Apparatus and method for performing laser material processing through a fiber optic
US4578554A (en) * 1984-04-30 1986-03-25 Teledyne, Inc. Laser welding apparatus
US4564736A (en) * 1984-05-07 1986-01-14 General Electric Company Industrial hand held laser tool and laser system
US4761054A (en) * 1984-10-04 1988-08-02 Mitsubishi Denki Kabushiki Kaisha Infrared fiber cable
US4681396A (en) * 1984-10-09 1987-07-21 General Electric Company High power laser energy delivery system
FR2605176B1 (fr) * 1986-10-09 1994-04-01 Peugeot Automobiles Procede de cablage filaire et outil pour la mise en oeuvre de ce procede

Also Published As

Publication number Publication date
JPH02200388A (ja) 1990-08-08
US4906812A (en) 1990-03-06
FR2640899A1 (it) 1990-06-29
GB2226266A (en) 1990-06-27
IT8922856A0 (it) 1989-12-22
GB8928137D0 (en) 1990-02-14
DE3941558A1 (de) 1990-06-28
IT1236985B (it) 1993-05-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8922856A1 (it) Apparato giuntatore a laser con fibra ottica
US4673795A (en) Integrated robotic laser material processing and imaging system
US4676586A (en) Apparatus and method for performing laser material processing through a fiber optic
US7029187B2 (en) Optical fiber splice manufacturing process
EP0415516B1 (en) Apparatus and method for making low-loss permanent optical fiber splices
US9151905B2 (en) Preterminated fiber optic connector sub-assemblies, and related fiber optic connectors, cable assemblies, and methods
US4263495A (en) Method of splicing optical fibers by CO2 -laser
US4963714A (en) Diode laser soldering system
RU2149433C1 (ru) Устройство для соединения оптических элементов посредством бесконтактной пайки и способ его реализации
CN103658987A (zh) 焊铁
US20210278603A1 (en) Laser welding of optical fibers in perforated elements and associated optical elements
TW412647B (en) Method of making ferrule connectors for optical fibers
JPH09216083A (ja) レーザー加工ヘッド及びレーザー加工方法
JP2003043288A (ja) 多心光ファイバ一括処理方法及び装置
US6291795B1 (en) Unfocused laser beam delivery system
JP6150612B2 (ja) 光ファイバ伝送方式のレーザ加工装置、レーザ出射ユニット及び光ファイバ脱着方法
JPH0647182B2 (ja) レ−ザビ−ム接合装置
Fujita et al. Method of splicing optical fibers by CO2 laser
JP2542458Y2 (ja) レーザ光伝送装置
JPH039307A (ja) 光ファイバ入り金属管の接続方法
JPH0943445A (ja) 光ファイバ支持体
JPS62244586A (ja) 光フアイバの被覆除去方法
JPH01128012A (ja) 光ファイバカプラの製造方法
JPS6019114A (ja) 光フアイバ接続部の表面処理方法
JPH01306092A (ja) レーザ加工用ファイバ出射端シース

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted