IT8322158A1 - Pellicola di polietilene lineare a bassa densita' e relativo procedimento di preparazione - Google Patents

Pellicola di polietilene lineare a bassa densita' e relativo procedimento di preparazione Download PDF

Info

Publication number
IT8322158A1
IT8322158A1 IT1983A22158A IT2215883A IT8322158A1 IT 8322158 A1 IT8322158 A1 IT 8322158A1 IT 1983A22158 A IT1983A22158 A IT 1983A22158A IT 2215883 A IT2215883 A IT 2215883A IT 8322158 A1 IT8322158 A1 IT 8322158A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
film
density polyethylene
extrudate
linear low
roller
Prior art date
Application number
IT1983A22158A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1163825B (it
IT8322158A0 (it
Original Assignee
Clopay Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Clopay Corp filed Critical Clopay Corp
Publication of IT8322158A0 publication Critical patent/IT8322158A0/it
Publication of IT8322158A1 publication Critical patent/IT8322158A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1163825B publication Critical patent/IT1163825B/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C43/00Compression moulding, i.e. applying external pressure to flow the moulding material; Apparatus therefor
    • B29C43/22Compression moulding, i.e. applying external pressure to flow the moulding material; Apparatus therefor of articles of indefinite length
    • B29C43/222Compression moulding, i.e. applying external pressure to flow the moulding material; Apparatus therefor of articles of indefinite length characterised by the shape of the surface
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/022Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the choice of material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/03Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor characterised by the shape of the extruded material at extrusion
    • B29C48/07Flat, e.g. panels
    • B29C48/08Flat, e.g. panels flexible, e.g. films
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/88Thermal treatment of the stream of extruded material, e.g. cooling
    • B29C48/911Cooling
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/88Thermal treatment of the stream of extruded material, e.g. cooling
    • B29C48/911Cooling
    • B29C48/9135Cooling of flat articles, e.g. using specially adapted supporting means
    • B29C48/915Cooling of flat articles, e.g. using specially adapted supporting means with means for improving the adhesion to the supporting means
    • B29C48/9155Pressure rollers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • B29C48/25Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C48/88Thermal treatment of the stream of extruded material, e.g. cooling
    • B29C48/911Cooling
    • B29C48/9135Cooling of flat articles, e.g. using specially adapted supporting means
    • B29C48/915Cooling of flat articles, e.g. using specially adapted supporting means with means for improving the adhesion to the supporting means
    • B29C48/917Cooling of flat articles, e.g. using specially adapted supporting means with means for improving the adhesion to the supporting means by applying pressurised gas to the surface of the flat article
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C55/00Shaping by stretching, e.g. drawing through a die; Apparatus therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C48/00Extrusion moulding, i.e. expressing the moulding material through a die or nozzle which imparts the desired form; Apparatus therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C59/00Surface shaping of articles, e.g. embossing; Apparatus therefor
    • B29C59/02Surface shaping of articles, e.g. embossing; Apparatus therefor by mechanical means, e.g. pressing
    • B29C59/04Surface shaping of articles, e.g. embossing; Apparatus therefor by mechanical means, e.g. pressing using rollers or endless belts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29KINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
    • B29K2023/00Use of polyalkenes or derivatives thereof as moulding material
    • B29K2023/04Polymers of ethylene
    • B29K2023/06PE, i.e. polyethylene
    • B29K2023/0608PE, i.e. polyethylene characterised by its density
    • B29K2023/0625LLDPE, i.e. linear low density polyethylene

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Shaping By String And By Release Of Stress In Plastics And The Like (AREA)
  • Shaping Of Tube Ends By Bending Or Straightening (AREA)
  • Manufacture Of Macromolecular Shaped Articles (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

"PELLICOLA DI POLIETILENE LINEARE A BASSA DENSIT? E RELATIVO PROCEDIMEN-TO DI PREPARAZIONE".
RIASSUNTO
Un procedimento per produrre una pellicola di polietilene lineare a bassa densit? (LLDPE) mediante estrusione con filiera a fessura partendo da un estruso presentanteuna tendenza instrinseca alla risonanza di stiro per cui si elimina la risonanza di stiro nella produzione della pellicola ad alte velocit?. Si ottiene pellicola di spessore commercial?? mente uniforme e dotata di una resistenza meccanica sensibilmente superiore rispetto a pellicole ottenute mediante estrusione con bocchettone convenzionale di LLPE.
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una pellicola di polietilene lineare a bassa densit? ed il relativo procedimento di preparazione.
La pellicola o materiale in foglio termoplastico si ? largamente diffuso nella fabbricazione di molti articoli utili. Di particolare utilit? la pellicola termoplastica B? ? dimostrata nel settore del materiale di copertura, come ad esempio pellicola per tovagliati e coperture per tavoli di sala operatoria, a motivo, fra le altre propriet?, della caratteristica della pellicola di plastica di costituire una barriera contro l 'umidit?? Pellicola" sottile di questo tipo viene tipicamente prodotta mediante estrusione, i due procedimenti generali di estrusione della pellicola essendo l'estrusione in tubolare soffiato e l'estrusione con filiera a fessura.
Nel procedimento a "bocchettone a fessura per la produzione di pelli? cola termoplastica, l?estruso di plastica riscaldato o fusione, costituito tipicamente da polietilene, polipropilene e loro copolimeri, viene estruso fuori di una stretta fessura in un "bocchettone allungato? La pellicola piatta viene generalmente prodotta in . larghezze considerevoli su macchine relativamente grandi che operano a tassi di produzione elevati dell?ordine di 300-1000 o pi? piedi al minuto (91 I44-304?8 metri/minuto)? L'estruso caldo che viene estruso in forma di nastro dalla filiera a fessura viene tirato e stirato attraverso un intervallo d'aria nello spessore e nella larghezza nominali desiderati mediante rulli stiratori che formano a questo scopo una presa? I rulli di presa possono inoltre servire come
mezzi di goffratura o calandratura della pellicola, se si desidera conferire alla pellicola stessa particolari grane o caratteristiche e propriet? superficiali? Tipicamente, la pellicola passa quindi dai rulli di presa ad un xullo raffreddatore dove viene raffreddata e consolidata, e di qui ad un rullo di avvolgimento? ,
Noto ? l'impi?go di polietilene lineare a bassa densit? come composizione polimerica nell* estrusione di pellicola mediante bocchettone a fessura. La densit? di questo polimero varia di regola fra circa 0,915 e 0,940 g/cm<3>? Il polietilene lineare a bassa densit?, (in seguito definito talvolta semplicernente LLDFE) nella presente accezione significa polietilene con scarsa o nessuna ramificazione a catena lunga, e con ramificazione a catena corta di un ordine di grandezza necessario ad ottenere la densit? desiderata, attualmente, per esempio, inferiore a 0,940 g/cm<3 >circa. Per esempio, una densit? comune per l'LLDPE usato in pellicola per tovagliati ? 0,926 g/cm<3 >mentre per coperture di tavolo di sala operatoria ? di 0,918 g/cm<3 >. Il polietilene lineare a bassa densit? si ? reso desiderabile in quanto presenta un buon bilancio di propriet? meccaniche in forma pellicolare, particolarmente, per il suo oarico .di rottura, la sua resistenza all'urto, la sua resistenza allo scoppio e le sue caratteristiche di resistenza allo strappo?
Un grave inconveniente nell'impiego dell'LLDPE ? dato dalla sua suscettibilit? alla risonanza di stiro ad un tasso di tiro o avvolgimento relativamente basso, tipicamente ad un tasso di avvolgimento di circa 40 piedi (12,192 m) al minuto ed oltre* La risonanza di stiro ? un fenomeno ohe si associa ai movimenti di stiro e che si manifesta con il verificarsi di fluttuazioni periodiche nello spessore dell'estruso mentre viene tirato? La risonanza di stiro ? prevalentemente in funzione del tasso di avvolgimento come pure del rapporto di stiro, il rapporto di stiro essendo il rapporto fra la larghezza della fessura del bocchettonee lo spessore della pellico la? Per quanto riguarda quest'ultima, per un datoestruso di polietilene lineare a bassa densit?, ? prevedibile che la risonanza di stiro risulti pi? accentuata nel tirare uno spessore pi? basso della pellicola, e che la sua comparsa si verifichi ad una velocit? di tiro pi? bassa, che non in una pellicola di spessore maggiore?
Una pellicola che manifesti risonanza di stiro pu? presentare variazioni di spessore nominale dell'ordine di 5$, ed oltre, che si considera commercialmente insoddisfacente? Dette variazioni di spessore compromettono l'uniformit? del prodotto e riducono l'affidabilit? e la commerciabilit? della pellicola* Di conseguenza LLDPE che ? stato prodotto mediante convenzionalitecnichediestrusionecon bocchettoneafessura?stato tirato a tassi di avvolgimento inferiori al punto critico al quale coniare la risonanza di stiro in cui si ha di solito una velocit? di produzione che va da 30 a 40 piedi (9,144?12,192 m) al minuto? Si tratta di un fattore che limita gravemente la produttivit?? .
Si avverte perci? n?l settore la necessit? di un procedimento per la produzione di pellicola di LLDPE mediante tecnichedi estrusione con filiera a fessura, a tassi di tiro relativamente elevati con sostanziale eliminazione della risonanza di stiro nell'estruso per ottenere in tal modo una pellicola termoplastica di spessore nominale uniforme entro la gansna dell'accettabilit? commerciale?
Scopo precipuo della presente invenzione e quello di, produrre una pellicola termoplastica uniforme impiegando polietilene lineare a bassa densit? tirato a tassi di avvolgimento superiori a 40 piedi (12,192 m) al minuto, il punto al quale la risonanza d? stiro si verifica tipicamente con convenzionali apparecchiature di estrusione mediante filiera a fessura. In particolare, scopo della presente invenzione ? quello di produrre una pellicola siffatta a velocit? di avvolgimento elevatissime dell'ordine di parecchie centinaia di piedi (1 piede = 0,3048 m) al minuto, ed oltre, senza ohe nell'estruso tirato abbia a comparire la risonanza di stiro?
A questo fine, si ? scoperto che ? possibile ottenere la sostanziale eliminazione della risonanza di stiro in estruso di LUPE mediante riduzione dell'intervallo di tiro fra il bocchettonea fessuraeil rulload i rulli di tiro? In particolare, si ? riscontrato che un intervallo di tiro che va da zero circa ad oltre sei pollici (152,4 mm) circa fra la fessura del bocchettone di estrusione ed il rullo di tiro, consente di tirare la pellicola di LLDPE a velocit? di parecchie centinaia di piedi (1 piede ? 0,3048 m) al minuto con scostamenti di spessore che rientrano ansiamente nelle tolleranze commerciali di uniformit??
Inoltre, e sorprendentemente, ? stato scoperto che la pellicola di LLDFE prodotta con il procedimento secondo l'invenzione risulta pi? robusta.di miordine di grandezza sensibile sia nella direzione della macchina che in direzione trasversale? Queste scoperte ed altri vantaggi della presente invenzione appariranno pi? chiaramente comprensibili alla luce della descrizione che segue?
Nella forma preferita di attuazione dei principi della presente invenzione, un'apparecchiatura convenzionale di estrusi?ni? , con > bocchet /tone per la produzione di pellicola per tovagliati e atta a fornire un intervallo di tiro che va approssimativamente da zero a circa sei pollici (152,4 mm) circa per esempio di un pollice (25,4 mm)? Un primo rullo cooperante con una lama d'aria, serve a tirare l'estruso allo spessore e alla larghezza nominali desiderati? L'estruso di LUPE viene estruso ad una tempertaura superiore alla sua temperatura di cristallizzazione# La distanza fra la fessura del bocchettone (in seguito definita talvolta semplicemente fessura bocchettone ed il primo rullo costituisce l'intervallo di tiro critico? Nella forma di attuazione preferita con lama d'aria, l'intervallo ? costituito dalla distanza fra la fessura e la presa formata dal rullo e dalla lama d'aria agenti sul nastro di LLDPE? Il rullo di tiro viene fatto funzionare senza applicazione di calore oppure ad ima temperatura elevata, particolarmente ai fini di una successiva goffratura. Il rullo di tiro ? rivestito preferibilmente di un politetrafluoroetilene per offrire migliori caratteristiche di stacco della pellicola? In corrispondenza del rullio di tiro l'LLDPE cristallizza e si ? riscontrato che il breve intervallo di tiro garantisce i vantaggi della presente invenzione?
.Dopo1il rullo di tiro, la pellicola pu? essere introdotta nella presa costituita da un rullo di goffratura che coopera con un rullo di gomma per formare un sistema di goffratura atto a goffrare la superficie della pellicola secondo tuia grana desiderata* Uh rullo raffreddatore viene quindi impiegato per raffreddare e consolidare la pellicola dopo che questa sia stata fatta passare attraverso il sistema dei rulli di goffratura, la pellicola venendo infine avvolta su un rullo di avvolgimento? In tal modo, secondo la presente invenzione, l'estroso di LLDPE viene riscaldato ad tuia temperatura superiore alla sua temperatura di cristallizzazione ed estruso attraverso il bocchettone a fessura.All'atto stesso dell'introduzione nel breve intervallo mantenuto fra la filiera a fessura e la presa di tirol'LLDPE viene tirato cos? da formare la pellicola di spessore e larghezza desiderati. Usando questa tecnica di tiro breve, il 100JSdi pellicola di LLDPE della larghezza di 32 pollici (81,28 cm) e con spessore di 1 mil (0,0254 mm) ? stato tirato ad una velocit? di 570 piedi (173*736 m) al minuto con scostamenti appena percettibili dallo spessore nominale.
Per le applicazioni commerciali, qualsiasi tasso di avvolgimento di circa 300 piedi (91 ,44 m) al minuto ed oltre,viene considerato perfettamente accettabile*
Sebbene la presente invenzione risolva il problema della risonanza di stiro nell?estrusione con bocchettone a fessura di pellicola di LLDPE tirate ad alti tassi di avvolgimento, un'esatta chiarificazione dei motivi per cui la tecnica a tiro breve risulta tanto efficace non ? ancora disponibile* L'eliminazione della risonanza di stiro mediante una zona di tiro breve risulta del tutto sorprendente* Ci si aspetterebbe logicamente che una zona di tiro pi? lunga, che consenta alla deformazione di essere distribuita entro un intervallo di tempo pi? lungo, sia da preferire e meno esigente in fatto di adattamento del reticolo molecolare* Anche il miglioramento delle propriet? fisiche giunge del tutto inaspettato* Si sarebbe propensi a prevedere che il tempo pi? lungo di permanenza disponibile in un processo di tiro lungo consenta al reticolo molecolare di scaricare le deformazioni imposte dal processo di estrusione e porti ad un orientamento pi? casuale (isotropico) tipico di pellicole pi? robuste*
In entrambi i casi si ? verificato il contrario, e il tiro breve ha portato alla totale eliminazione della risonanza di stiro e ad una pellicola notevolmente robusta*
Come citato pi? sopra, un'altra conseguenza ed un altro vantaggio collaterali ed imprevisti di questa tecnica di tiro breve ? chelapellicola di LLDFE presenta propriet? di trazione significativamente migliori di quelle della pellicola realizzata mediante un processo convenzionale* Aziche questo fenomeno non ? perfettamente chiaro, ma si conseguono propriet? tensili superiori sia nella direzione della macchina,che nella direzione trasversale, le quali superano di gran lunga qualsiasi caratteristica tensile ottenuta con processi convenzionali di produzione di pellicola mediante estrusione'con bocchettone a fessura.
Questi ed altri vantaggi della presente invenzione appariranno piu evidenti facendo riferimento ai disegai, dove:
- la figura 1 ? una vista schematica in prospettiva di un?apparreechiatura illustrante una tecnica per tirare una pellicola di LLDPE secondo la presente invenzione, includente rulli di goffratura ed un rullo di avvolgimento;
- la figura 2 ? una vista schematica in elevazione illustrante il posizionamento relativo della filiera a fessura, del rullo di tiro e della lama d'aria dell'apparecchiatura di figura 1;
- la figura 3 ? un grafico che pone in relazione la resistenza a trazione con il tenore in peso di polietilene lineare a bassa densit? dell'estruso per una pellicola spessa 1 mil (0,0254 nm) avente una densit? di 0,935 g/cm<3>, in cui il resto del contenuto." della pellicola ? costituito da polietilene a bassa densit?; ' "
La figura 4 ? una vista schematica in elevazione illustrante una altra tecnica di tiro e goffratura della pellicola termoplastica secondo la presente invenzione?
Scopo primario della presente invenzione ? quello di eliminare sostanzialmente la risonanza di stiro che si verifica tipicamente (piando un estruso contenente polietilenelineare a bassa densit?, oppure mescole di LLDPE con polietilene, polipropilene oppure loro copolimeri, viene tirato per realizzare una pellicola termoplastica a velocit? di avvolgimento superiori a 40 piedi (12,192 m) al minuto circa* Uno soopo collaterale della presente invenzione ? di produrre in tal modo mia pellicola termoplastica con spessore effettivosostanzialmente uniforme rientrante nelle tolleranze commerciali, e che presenti inoltre caratteristiche tensili perfezionate che non sono ottenibili con alcuna estrusione convenzionale con bocchettone afessura o magari anche con processi convenzionali di produzione della pellicolaa tubolare soffiato? La descrizione dettagliata che segue,da prendersi in esame congiuntamente agli annessi disegni, illustra le peculiarit? ed in vantaggidel processo e del prodotto ottenuto con tale processo secondo la presente invenzione?
Si intende che certi valori dell'estruso, certe condizioni operartiv? dell'apparecchiatura per la produzione della pellicola ed i parametri reali della pellicola qui usati nella compilazione dei dati descritti, siano ciascuno rappresentativo di mi intervallo entro il quale si prevede che la presente invenzione sia efficace? Per esempio, la densit? dell'estruso contenente polietilene lineare a bassa densit? non si limita alla densit? specifica utilizzata nella compilazione dei dati che seguono, in quanto la tecnica di tiro breve per l'eliminazione della risonanza di stiro si prevede risulti vantaggiosa entro tutto l'intervallo di densit? del polietilene lineare a bassa densit? impiegato commercialmente? Analogamente, la percentuale reale di polietilene lineare a bassa densit? che costituisce l'estruso ? anch'essa variabile? Non diversamente, lo spessore nominale della pell?cola prodotta in conformit? agli insegaamenti della presente invenzione non si limita ad alcun valore specifico, cio? lo spessore di un mil (0,0254 mm) qui usato ? puramente rappresentativo di uno spessore comune della pellicola per tovagliati?
Tenendo presente quanto sopra, si fa ora riferimento alle figure 1 e 2 che rappresentano in forma schematica Un impianto per tirare e goffrare pellicola termoplastica in conformit? ai principi della presente invenzione* L'apparecchiatura di tiro e goffratura ? indicata complessivamente con 9? Un estruso riscaldato, o fusione, descritto pi? dettagliatamente in seguito, viene alimentato ad un estruso con bocchettone a fessura 10 da una sorgente opportuna (non mostrata) e viene estruso attraverso una fessura del bocchettone 11 allungata, ad as suine re la forma di un nastro 12? 11 nastro 12 viene tirato orizzontalmente attraverso mi intervallo di tiro 13 accorciato mediante il rullo di tiro D.? Il rullo di tiro D coopera con . Una lama d'aria 14 per definire quello che ? in effetti una "presa di tiro" attraverso la quale viene fatto passare il nastro 12? La presa cos? ottenuta serve a tirare il nastro estruso 12 in una pellicola 15 dello spessore e della larghezza nominali desiderati* L'intervallo di tiro 13 ha lunghezza X sostanzialmente costante, misurata perpendicolarmente dalla fessura del bocchettone 11 alla presa di tiro.
La pellicola 15 passa successivamente dal rullo di tiro D ad un sistema di rulli goffraiori* Uno dei rulli ? un rullo di acciaio S presentante una superficie goffrata, per esempio mediante procedimenti di incisione convenzionali, con un disegio desiderato che deve essere impartito alla pell?cola 15* L'altro rullo del sistema di rulli di goffratura ? un rullo resiliente o di gomma R che presenta una superficie resiliente per ooagLre con il rullo di acciaio non resiliente S quando nella pellicola 15 viene inpresso il disegro del rullo di acciaio* La velooit? periferica dei rulli di gomma e di acciaio viene mantenuta ad. un valore pari o leggej>-mente superiore a quello della velocit? del rullo di tiro D, onde effettuare un buon distacco della pellicola dal rullo di tiro D?
La pellicola goffrata procede dal sistema di rulli di goffratura ad un rollo di avvolgimento o di raccolta T? Il rollo di avvolgimento T pu? essere analogamente fatto funzionare ad una velocit? periferica commensurata a quella del sistema di goffratura e del rollo di tiro per prevenire un eventuale ulteriore stiro della pellicola che a questo punto ? goffrata; in alternativa, il rullo di avvolgimento T pu? essere fatto girare ad una velocit? periferica superiore a quella dei rulli di goffratura per stirare cos? la pellicola 15? Un rullo raffreddatore (non mostrato) pu? essere impiegato in un punto intermedio al sistema di rulli di goffratura e rullo di avvolgimento T, se si rende indispens?bile il raffreddamento ed il oonsolidamento della pellicola dopo che sia stata fatta passare attraverso il sistema dei rulli di goffratura?
Coerentemente . alle scoperte della presente invenzione, la lunghezza X dell'intervallo di tiro viene mantenuta a non pi? di sei pollici (11,24 cm) circa. Con l'intervallo di tiro 13 cos? accorciato, un estruso contenente polietilene lineare a bassa densit? pu? essere tirato in pellicola a velocit? di avvolgimento che superano largamente i 40 piedi (101,6 cm) al minuto, quest'ultimo tasso rappresentando il tasso approssimato al quale le convenzionali tecniche di estrusione mediante tiro attraverso il bocchettone a fessura accusano la risonanza di stiro nell'estruso? La risonanza di stiro nell'estruso di LLDFE viene perci? eliminata a tutti gli effetti pratici mediante l'accorciamento dell'intervallo di tiro.
In una tecnica preferita per la produzione della pellicola 15 secondo la presente invenzione, LLDPE facente parte di una fusione viene riscaldato ad una temperatura superiore alla sua temperatura di cristallizzazione che ? approssimativamente di 230?F (110?C), come pure alla temperatura di fusione dell'estruso ohe si aggira tipicamente sud 252?F (122,2?C)? Una temperatura della fusione di circa 375-450?^ ( 190,5-232, 2 ?C) ? stata impiegata vantaggiosamente? Il bocchettone 10 e la fessura 11 del bocchettone sono mantenuti ad una temperatura elevata, generalmente prossima a 500?F (260?C) circa*
La particolare resina di polietilene lineare a bassa densit? impiegata in chiesto caso ? posta in commercio sotto la denominazione di Dowlex 2037 e presenta un indice di fusione (melt index) di 2,5 g/10 min? ?d una densit? di 0,935 g/cm<3 >? Come indicato pi? sopra, la fusione pu? comprendere una mescola di materiali termoplastici con il polietilene lineare a bassa densit?, quale un polimero scelto nel gruppo del polietilene, polipropilene e loro copolimeri* Con il Dowlex 2037 si ? dimostrata vantaggiosa la presenza di una distanza X dell'intervallo di tiro pari a un pollice (2,54 coi) circa, l'estruso venendo tirato per questa distanza in una pellicola con spessore nominale approssimativamente pari a 1 mil ( 0,0254 sun), che corrisponde ad imo spessore tipico per pellicole del tipo per tovagliati? Ai fini della successiva goffratura della pellicola, ad esempio mediante i rulli goffratoli. R ed S, il rullo di tiro D presenta una tenqoeratura superficiale mantenuta nell'intervallo di circa 230-260?F (110-126, 7 ?C)? Il rullo di tiro I) ? preferibilmente rivestito di politetrafluoroetilene per offrire una migliore caratteristica di stacco della pellicola? Il sieterna dei rulli di goffratura si avvale di un rullo di gomma R raffreddato ad acqua e di un rullo di acoiaio S di goffratura che presenta ima temperatura superficiale mantenuta nell?intervallo fra circa 80 e 110?F (26,7-43*3?c) se non si. desidera stiro e a circa 160?F (71*1?C) con lo stiro?
.Adottando il procedimento di estrusione a tiro "breve con l'apparecchiatura di cui sopra predisposta come descritto per la successiva gpffratura della pellicola, i dati di estrusione che riflettono la velocit? di avvolgimento di tiro del rullo di tiro D e la larghezza della pellicola 15 cos? prodotta, sono stati ottenuti usando ima fusione di polietilene lineare a bassa densit? al 100% tirato in una pellicola di un mil (0,0254 mm) senza che s? verificasse risonanza di stiro? Sono stati adottate velocit? di tiro dell'ordine di circa 250-570 piedi/min? (76*2-173,736 m/min) e sono state tirate larghezze di pellicola che andavano da circa 32 a circa 40 pollici (81,28-101,6 cm)? Un tasso di tiro di parecchie centinaia di piedi al minuto (l piede = 0,3048 m) con variazioni di spessore puramente nominali viene giudicato un tasso commercialmente accett?bile per la produzione di pellicola incorporante polietilene lineare a bassa densit??
Un vantaggio insolito e sorprendente della tecnica di tiro breve ? che la pellicola prodotta presenta caratteristiche tensili sensibilmente migliori di quelle di una pellicola equivalente ottenuta con processi quali un'estrusione convenzionale o con bocchettone a fessura con tiro pi? lungo? Con riferimento al grafico della figura 3, le caratteristiche meccarniche della, pellicola del tipo per tovagliati spessa un mil (0,0254 mm) ricavata da fusioni presentanti un tenore in peso di polietilene lineare a bassa densit? variabile e prodotta con la tecnica di tiro breve, vi compaiono evidenziate.il grafico qui riportato ? stato tracciato usando mescole di LLDPE e LDPEe II carico di rottura delle pellicole prodotte, micurato in libbre/pollice , ? riportato per la direzione di macchina (MD, linea punteggiata),la direzione trasversale (CD, linea a tratto e punto) e ad un allungamento del 25^ nella direzione di macchina (25$ HD, linea continua)? Questi carichi di rottura riflettono il punto al quale la pellicola si spezza o rompe? Come ? mostrato in questo grafico, pellicola di polietilene lineare a bassa densit? al 100$ ottenuta con la presente tecnica e avente una densit? media di 0,935 ?d 12210 spessore di un mil (0,0234 ram), presenta un carico di rottura nella direzione di macchina pari a circa 6 libbre/pollice (2,724 kg/2,54 cm) di larghezza nella direzione di macchina, 4,4 libbre/pollice (1,9976 kg/2,54 cm) di lar^iezzanella direzione trasversale, e 2,4 libbre/pollice (1,0896 k|/2,54 ?o) di larghezza al 25%di allungamento nella direzione di macchina? Queste misurazioni tensili, come mostrato nel grafico e nella tabella che segue, sono state ottenute con una striscia di pellicola larga un pollice (2,54 cm)? In generale, i vantaggiosi risultati conseguiti con il presente procedimento risultano particolarmente evidentinelle mescole di estruso contenenti almeno il 30$ in peso di LLDPE?
Con riferimento alla tabella che segue, le caratteristiche tensili della pellicola tirata corta della presente invenzione, formata ad elevate velocit? di avvolgimento,vengono confrontate con quelle di una convenzionale pellicola estrusa con bocchettoneafessura partendodaun identico -estruso di LLDPE spesso un mil (0,0234 mm), in cui sono stati adottati una bassa velocit? di avvolgimento di 30 piedi/mine (9,144 m/min*) ed un intervallo convenzionale di circa 9 pollici (22,86 cm?)?
Come indicato, i carichi di rottura della pellicola tirata corta nella filie ra a fessura secondo l'invenzione sono sensibilmente o sorprendentemente migliori sia nella direzione di macchina (MD) che nella direzione trasversale (CD) rispetto a quelli ottenibili con la convenzionale tecnica a bocchettoneafessura.Inoltre, mentre la resistenza nella MD per il convenzionale ? dell*11% maggiore che nella CD, con la pellicola di LLDPE secondo l'invenzione si ha una resistenza nella MD maggiore del 36%?
Si noter? inoltre che la pellicola prodotta oon la tecnica di tiro breve secondo l'invenzione presenta caratteristiche tensili superiori anche rispetto a pellicola soffiata ricavata da un identico estruso?
La pellicola prodotta con la tecnica di tiro breve risulta pertanto superiore per qualit? tensili sia alla-convenzionale pellicola colata.che
alla pellicola soffiata formata partendo da un identico estruso?
La descrizione sopra fornita della tecnica di tiro breve per la produzione di una pellicola termoplastica secondo i principi della presente invenzione si deve intendere in senso illustrativo e non restrittivo? Apparir? ovvio come esistano altre forme equivalenti dell'invenzione
che impiegano le vantaggiose propriet? ed i vantaggiosi risultati conseguiti dalla presente invenzione senza scostarsi dal suo spirito e dal suo ambito? Per esempio, oon riferimento alla figura 4, compare una forma di

Claims (19)

  1. RIVENDI CAZIONI
    1 Procedimento per la produzione di un tratto di pellicola termoplastica, comprendente le fasi di: estrusione di un estruso comprendente polietilene lineare a bassa densit? suscettibile di risonanza di stiro ad alte velocit? di tiro allorch? fatto passare attraverso un bocchettonea fes. sura in forma di nastro,l'estruso avendo una temperatura superiore alla sua temperatura di cristallizzazione, disposizione di un rullo di tiro per il nastro adiacente alla fessura del bocchettone per produrre in tal modo un intervallo di tiro breve non superiore a sei pollici (15?24 cm) circa, tiro del nastro in una pellicola con il rullo di tiro, la pellicola venendo prodotta a velocit? di avvolgimento superiori a 40 piedi al minuto (12,192 m/min?), e mantenimento dell'intervallo di tiro breve a dette velocit?, per cui si forma in continuit? una pellicola e si elimina sostanzialmente la risonanza di stiro nel nastro?
  2. 2 Procedimento secondo la rivendicazione 1, includente inoltre una lama d'aria usata congiuntamente al rullo di tiro per formare l'intervallo di tiro entro il quale il nastro viene introdotto per essere ridotto ad una pellicola.
  3. 3 Procedimento secondo la rivendicazione 2, includente inoltre la fase di goffratura della pellicola con una rullo goffrotore ed un rullo di gomma che coopera per goffrare in tal modo la superficie della pellicola seoondo una grana desiderata?
  4. 4 Procedimento secondo la rivendicazione 3, in cui la superficie del rullo di tiro viene mantenuta ad una temperatura atta a provocare la cristallizzazione della pellicola sul rullo di tiro?
  5. 5. Procedimento secondo la rivendicazione 4, in cui la temperatura del rullo di tiro viene mantenuta nell'intervallo che va da circa 230?F a circa 260?P (110-126,7?0).
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 3, in cui <il rullo di tiro ? rivestito di politetrafluoroetilene*
  7. 7 Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'intervallo di tiro ? di circa un pollice (25?4 mm)?
  8. 8 Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'estruso comprende una mescola di polietilene lineare a bassa densit? e polietilene a bassa densit??
  9. 9. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'estruso comprende inoltre un polimero scelto nel gruppo del polietilene, polipropilene e loro copolimeri?
  10. 10 Procedimento secondo la rivendicazione.9? in cui l'estruso ? costituito per almeno il 30$ circa in peso da polietilene lineare a bassa densit??
  11. 11 Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui l'estruso ? polietilene lineare a bassa densit? al 100%?
  12. 12. Procedimento secondo la rivendicazione 1, in cui la pellicola viene tirata ad un tasso approssimativo di parecchie centinaia di piedi al minuto (1 piede ? 0,3048 m)?
  13. | 13? Tratto dirpellicola termoplastica prodotto con il procedimento secondo la rivendicazione 1?
  14. 14 Pellicola termoplastica secondo la rivendicazione 13, in cui 1?*estruso ? costituito per almeno il 30% circa in peso da polietilene lineai re a.bassa densit?*
  15. 15 Pellicola termoplastica secondo la rivendicazione 13, in cui l'estruso comprende inoltre un polimero scelto nel gruppo del polietilene, polipropilene e loro copolimeri?
  16. 16. Procedimento per produrre un tratto di pellicola termoplastica, la pellicola tezmoplastica costituita da polietilene lineare a bassa den-Bit? avendo tendenza alla risonanza di stiro allorch? tirata da un bocchettonea fessura inl?una pellicola ad alta velocit?, comprendente le fasi di: riscaldamento di una fusione contenente polietilene lineare a bassa densit? ad una temperatura superiore alla temperatura di cristallizzazione del polietilene lineare a bassa densit?, estrusione della fusione attrae verso un bocchettoneafessura in forma dinastro,tiro del nastro attraverso una presa, la presa essendo definita in parte da un rullo di tiro, per cui il nastro viene tirato in una pellicola, l'intervallo di tiro fra la presa e la fessura del "bocchettone non essendo superiore a sei pollici (15,24 cm) circa, e azionamento del rollo di tiro in modo da produrre pellicola con spessore nominale commercialmente uniforme ad un tasso approssimativo di parecchie centinaia di piedi al minuto (1 piede = 0,3048 m), per cui la riduzione dell'intervallo di tiro fra la fessura del "bocchettoneeia presa elimina sostanzialmente la risonanza di stiro nel nastro?
  17. 17 Procedimento secondo la rivendicazione 16, in cui il polietilene lineare a "bassa densit? comprende almeno il circa in peso dell'estruso
  18. 18 Procedimento secondo la rivendicazione 17? in cui la pellicola prodotta ha uno spessore nominale di .un mil (0,0254 mm) circa?
  19. 19 Tratto di pellicola termoplastica prodotto con il procedimento secondo le rivendicazioni 16, 17 o 18?
IT22158/83A 1982-07-21 1983-07-20 Pellicola di polietilene lineare a bassa densita' e relativo procedimento di preparazione IT1163825B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
US06/400,416 US4668463A (en) 1982-07-21 1982-07-21 Method of making linear low density polyethylene film

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8322158A0 IT8322158A0 (it) 1983-07-20
IT8322158A1 true IT8322158A1 (it) 1985-01-20
IT1163825B IT1163825B (it) 1987-04-08

Family

ID=23583523

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT22158/83A IT1163825B (it) 1982-07-21 1983-07-20 Pellicola di polietilene lineare a bassa densita' e relativo procedimento di preparazione

Country Status (14)

Country Link
US (1) US4668463A (it)
JP (1) JPS5967016A (it)
AR (1) AR231615A1 (it)
AU (1) AU553258B2 (it)
BE (1) BE897338A (it)
BR (1) BR8303887A (it)
CA (1) CA1191315A (it)
CH (1) CH653952A5 (it)
DE (1) DE3326056A1 (it)
FR (1) FR2530530B1 (it)
GB (1) GB2124139B (it)
IT (1) IT1163825B (it)
NL (1) NL189654C (it)
SE (1) SE461713B (it)

Families Citing this family (43)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0139089A3 (en) * 1983-06-28 1986-01-08 Union Carbide Corporation Process for reducing vedge waver during formation of film from lldpe resins
US4552709A (en) * 1983-11-04 1985-11-12 The Procter & Gamble Company Process for high-speed production of webs of debossed and perforated thermoplastic film
DE3521331A1 (de) * 1984-07-03 1986-01-30 Barmag Barmer Maschinenfabrik Ag, 5630 Remscheid Verfahren zur herstellung eines hochfesten polymerfilms und vorrichtung zur ausfuehrung des verfahrens
US4608221A (en) * 1984-12-28 1986-08-26 Union Carbide Corporation Process for reducing draw resonance in polymeric film
NL8502191A (nl) * 1985-08-06 1987-03-02 Stamicarbon Werkwijze voor het vervaardigen van vlakfolie.
NZ218971A (en) * 1986-01-21 1989-05-29 Mitsui Toatsu Chemicals Porous polyolefin films and their preparation
DE3623936C1 (it) * 1986-07-16 1987-12-03 Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh, 3000 Hannover, De
NL8700305A (nl) * 1987-02-10 1988-09-01 Stamicarbon Werkwijze voor het vervaardigen van vlakfolie uit hogedichtheid polyetheen.
US4780264A (en) * 1987-05-22 1988-10-25 The Dow Chemical Company Linear low density polyethylene cast film
US4859379A (en) * 1987-12-30 1989-08-22 Mobil Oil Corporation Process for reducing draw resonance by heating film after extrusion
US4897293A (en) * 1988-07-12 1990-01-30 Kendall Company Novel roofing membrane and method of making
US5395471A (en) * 1991-10-15 1995-03-07 The Dow Chemical Company High drawdown extrusion process with greater resistance to draw resonance
US5674342A (en) * 1991-10-15 1997-10-07 The Dow Chemical Company High drawdown extrusion composition and process
US5582923A (en) 1991-10-15 1996-12-10 The Dow Chemical Company Extrusion compositions having high drawdown and substantially reduced neck-in
DE4413363A1 (de) * 1994-04-18 1995-10-26 Tegafol Gmbh Verfahren zur Herstellung von PP-Folien mit erhöhter Festigkeit
US5773106A (en) 1994-10-21 1998-06-30 The Dow Chemical Company Polyolefin compositions exhibiting heat resistivity, low hexane-extractives and controlled modulus
US5618568A (en) * 1995-02-01 1997-04-08 Extrusion Dies, Inc. Dual-chamber vacuum box
DE19538049C2 (de) * 1995-10-12 1997-10-23 Bp Chemicals Plastec Gmbh Verfahren zur Herstellung einer Folienbahn
BE1010654A3 (fr) * 1996-09-30 1998-11-03 Solvay Procede de mise en oeuvre d'une matiere thermoplastique semi-cristalline.
DE19848395C2 (de) * 1997-11-13 2003-01-30 Tv Mainrollo Gmbh Kühlmöbel mit einer Abdeckung
DE19844786C2 (de) * 1998-09-30 2002-10-31 Tv Mainrollo Gmbh Kühlmöbel mit einer Abschirmung
JP4248783B2 (ja) * 1999-09-14 2009-04-02 クロペイ プラスチック プロダクツ カンパニー,インコーポレイテッド プラスチックフィルムおよび不織積層物の高速製造方法
US6619941B1 (en) * 2000-04-28 2003-09-16 Battenfeld Gloucester Engineering Co., Inc. Cast film cooling device
US7374045B2 (en) * 2003-03-26 2008-05-20 Diliberto Samuel L Disaster pack and method for making the same
DK1716830T3 (da) 2005-04-26 2007-11-12 Rkw Ag Fremgangsmåde til fremstilling af en foliebane
US7870960B2 (en) * 2005-09-16 2011-01-18 Diliberto Samuel L Disaster pack
DE102005054032A1 (de) * 2005-11-10 2007-05-16 Tesa Ag Verfahren zur Herstellung von Haftklebemassen hoher Anisotropie
WO2009099968A2 (en) * 2008-02-01 2009-08-13 Clear Fx, Llc Art infused films and methods for making the same
US8100356B2 (en) * 2008-07-21 2012-01-24 Paragon Films, Inc. Apparatus and method for winding film onto a film roll
EP2256159A1 (en) * 2009-05-26 2010-12-01 Borealis AG Polymer composition for crosslinked pipes
PL2256158T3 (pl) * 2009-05-26 2014-09-30 Borealis Ag Kompozycja polimerowa do usieciowanych wyrobów
EP2720862B1 (en) 2011-06-17 2016-08-24 Fiberweb, Inc. Vapor permeable, substantially water impermeable multilayer article
US9827755B2 (en) 2011-06-23 2017-11-28 Fiberweb, Llc Vapor-permeable, substantially water-impermeable multilayer article
WO2012178027A2 (en) 2011-06-23 2012-12-27 Fiberweb, Inc. Vapor-permeable, substantially water-impermeable multilayer article
EP2723567A4 (en) 2011-06-24 2014-12-24 Fiberweb Inc MULTILAYER ARTICLE PERMEABLE TO WATER VAPOR, BUT ESSENTIALLY WATERPROOF
DK2719518T3 (en) 2011-09-02 2016-09-19 Rkw Se A method for stretching a film web
US9492332B2 (en) 2014-05-13 2016-11-15 Clopay Plastic Products Company, Inc. Breathable and microporous thin thermoplastic film
KR20230017318A (ko) * 2015-07-10 2023-02-03 베리 글로벌 인코포레이티드 마이크로다공성 통기성 필름 및 마이크로다공성 통기성 필름의 제조 방법
US11472085B2 (en) 2016-02-17 2022-10-18 Berry Plastics Corporation Gas-permeable barrier film and method of making the gas-permeable barrier film
ITUA20162365A1 (it) * 2016-04-07 2017-10-07 Colines Spa Sistema e metodo per la riduzione della risonanza di stiro in impianti per la produzione di film plastici
WO2020094643A1 (en) 2018-11-05 2020-05-14 Kloner S.L. Co-extruded multilayer structure and method for obtaining thereof
US11584111B2 (en) 2018-11-05 2023-02-21 Windmoeller & Hoelscher Kg Breathable thermoplastic film with reduced shrinkage
CN113263729B (zh) * 2021-07-16 2021-10-08 广东天安新材料股份有限公司 一种多层聚氯乙烯薄膜的层压方法

Family Cites Families (31)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2137235A (en) * 1937-02-15 1938-11-22 Du Pont Shaped articles from polymeric materials
US2945261A (en) * 1956-05-31 1960-07-19 Monsanto Chemicals Preparation of foamed thermoplastic resin forms having wrinkle-free profile surfaces
BE591344A (it) * 1960-06-03 1900-01-01
US3161560A (en) * 1961-01-04 1964-12-15 Int Paper Co Extrusion coated paper and method of making the same
GB998126A (en) * 1961-04-20 1965-07-14 Kalle Ag Manufacture of polyolefin film
DE1504432C3 (de) * 1961-04-20 1974-09-19 Kalle Ag, 6202 Wiesbaden-Biebrich Verfahren beim Herstellen von Polyolefin-Flachfolien
US3159696A (en) * 1961-11-07 1964-12-01 Avisun Corp Method and apparatus for casting of shaped articles
US3340328A (en) * 1962-12-13 1967-09-05 Continental Oil Co Blends of polyethylenes having improved properties
DE1504464C3 (de) * 1964-06-02 1975-05-15 Hoechst Ag, 6000 Frankfurt Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung von hochtransparenten Folien aus thermoplastischen Kunststoffen
JPS4615706Y1 (it) * 1967-10-24 1971-06-01
US3547891A (en) * 1969-04-02 1970-12-15 Eastman Kodak Co Heat formable polyester film
CA950617A (en) * 1969-06-04 1974-07-09 Jan B. Van Cappellen Method and apparatus for controlling "necking-in" of extruded film
GB1392519A (en) * 1972-09-07 1975-04-30 Scott Ltd H A Process and apparatus for producing or treating plastics films and sheets and materials produced thereby
DE2346543C3 (de) * 1973-09-15 1980-04-03 Hermann Berstorff Maschinenbau Gmbh, 3000 Hannover Fünf-Walzen-Kalander zur Herstellung von Folien aus thermoplastischem Kunststoff
DE2425957A1 (de) * 1974-05-30 1975-12-18 Scott Ltd H & A Verfahren und vorrichtung zum herstellen gepraegter kunststoffolien und kunststoffplatten sowie derartige platten
GB1469983A (en) * 1974-08-07 1977-04-14 Ici Ltd Polymeric film production
CA1054763A (en) * 1974-10-31 1979-05-22 William J. Bonner Method and apparatus for embossing sheets
JPS5835131B2 (ja) * 1975-04-01 1983-08-01 帝人株式会社 熱可塑性樹脂フイルムの製造装置
US4115499A (en) * 1975-04-04 1978-09-19 Monsanto Research Corporation Large void-free polyethylene castings
US4182606A (en) * 1975-11-20 1980-01-08 Fiber Industries, Inc. Slit extrusion die
US4336212A (en) * 1977-10-11 1982-06-22 Asahi-Dow Limited Composition for drawn film, cold drawn film made of said composition and process for manufacture of said film
US4243619A (en) * 1978-03-31 1981-01-06 Union Carbide Corporation Process for making film from low density ethylene hydrocarbon copolymer
US4193961A (en) * 1978-04-04 1980-03-18 Kling-Tecs, Inc. Method of extruding polypropylene yarn
US4211743A (en) * 1978-05-24 1980-07-08 Nauta Roll Corporation Apparatus and method for embossing web material
US4294791A (en) * 1979-01-05 1981-10-13 Teijin Limited Process for producing thermoplastic resin film of markedly reduced thickness unevenness
US4255365A (en) * 1979-01-23 1981-03-10 E. I. Du Pont De Nemours And Company Pneumatic gauge adjustment of edge-pinned cast web
JPS5846212B2 (ja) * 1979-05-18 1983-10-14 旭化成株式会社 ポリエチレン組成物
US4339507A (en) * 1980-11-26 1982-07-13 Union Carbide Corporation Linear low density ethylene hydrocarbon copolymer containing composition for extrusion coating
US4310295A (en) * 1981-01-28 1982-01-12 E. I. Du Pont De Nemours And Company Device for uniform web pinning
US4394474A (en) * 1981-04-21 1983-07-19 The Dow Chemical Company Product and process for reducing block and increasing slip of linear low density ethylene copolymer films
US4486377A (en) * 1982-09-27 1984-12-04 Union Carbide Corporation Process for reducing draw resonance in polymeric film

Also Published As

Publication number Publication date
US4668463A (en) 1987-05-26
BR8303887A (pt) 1984-02-28
DE3326056A1 (de) 1984-01-26
DE3326056C2 (it) 1993-01-28
GB8319664D0 (en) 1983-08-24
FR2530530A1 (fr) 1984-01-27
JPS5967016A (ja) 1984-04-16
IT1163825B (it) 1987-04-08
AR231615A1 (es) 1985-01-31
AU553258B2 (en) 1986-07-10
JPH0359823B2 (it) 1991-09-11
CH653952A5 (fr) 1986-01-31
GB2124139B (en) 1986-03-12
SE8304038L (sv) 1984-01-22
IT8322158A0 (it) 1983-07-20
BE897338A (fr) 1984-01-20
SE461713B (sv) 1990-03-19
CA1191315A (en) 1985-08-06
NL189654B (nl) 1993-01-18
FR2530530B1 (fr) 1987-08-28
GB2124139A (en) 1984-02-15
NL8302606A (nl) 1984-02-16
NL189654C (nl) 1993-06-16
AU1716083A (en) 1984-01-26
SE8304038D0 (sv) 1983-07-19

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8322158A1 (it) Pellicola di polietilene lineare a bassa densita&#39; e relativo procedimento di preparazione
US4626574A (en) Linear low density polyethylene film and method of making
CN100387420C (zh) 双向拉伸聚丙烯烟用收缩薄膜及其制作方法
US4144008A (en) Apparatus for stretching a tubularly-formed sheet of thermoplastic material
US2995779A (en) Treatment for polymeric film to restrain gauge variation
US5429785A (en) Method of making biaxially oriented thermoplastic films
CA2520991C (en) Method of manufacturing an oriented film from alloyed thermoplastic polymers, apparatus for such manufacture and resulting products
DE1932021A1 (de) Kontinuierliches Verfahren zur Herstellung eines Flachgewebes
US3394045A (en) Polypropylene sheet and method
KR20160059653A (ko) 고강도 폴리에틸렌 멀티필라멘트 섬유 및 제조방법
TW201006874A (en) Process for making opaque polyester film
US3551546A (en) Method for the production of biaxially oriented polypropylene film
US4140740A (en) Flatness control of thermoplastic film
KR101127323B1 (ko) 폴리프로필렌계 적층 필름 및 이를 이용한 포장체
MX2008005321A (es) Metodo y aparato para producir cintas de pelicula con ranura orientada.
CN110202805A (zh) 一种热塑性连续纤维展纱设备
DE1901059A1 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer biaxial orientierten Polyamidfolie
CN102438810B (zh) 固态拉伸层压的聚合物坯料
JPH0237857B2 (it)
CA1123566A (en) Process and apparatus for stretching a tubularly-formed sheet of a thermoplastic material and the product produced thereby
GB1598912A (en) Methods of producing oriented polymer material
TW397766B (en) Polyethylene multiplayer film and its preparation process and use
US3752612A (en) Apparatus for the continuous production of tubular film from thermoplastic synthetic resins
DE1504458C3 (de) Biaxial gestreckte Hochdruckpolyäthylenflachfolie und Verfahren zu ihrer Herstellung
DE2140091B2 (de) Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung einer verstreckten, spleißfreudigen Folienbahn aus Kunststoff

Legal Events

Date Code Title Description
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19970730