IT8319874A1 - Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti, e caviglie ottenute con detto procedimento - Google Patents

Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti, e caviglie ottenute con detto procedimento Download PDF

Info

Publication number
IT8319874A1
IT8319874A1 IT1983A19874A IT1987483A IT8319874A1 IT 8319874 A1 IT8319874 A1 IT 8319874A1 IT 1983A19874 A IT1983A19874 A IT 1983A19874A IT 1987483 A IT1987483 A IT 1987483A IT 8319874 A1 IT8319874 A1 IT 8319874A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
sheaths
ankle
ankles
procedure
sheath
Prior art date
Application number
IT1983A19874A
Other languages
English (en)
Other versions
IT1163134B (it
IT8319874A0 (it
Original Assignee
Moraly Paul
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Moraly Paul filed Critical Moraly Paul
Publication of IT8319874A0 publication Critical patent/IT8319874A0/it
Publication of IT8319874A1 publication Critical patent/IT8319874A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1163134B publication Critical patent/IT1163134B/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04HBUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
    • E04H12/00Towers; Masts or poles; Chimney stacks; Water-towers; Methods of erecting such structures
    • E04H12/22Sockets or holders for poles or posts
    • E04H12/2207Sockets or holders for poles or posts not used
    • E04H12/2215Sockets or holders for poles or posts not used driven into the ground
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D53/00Making other particular articles
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T29/00Metal working
    • Y10T29/49Method of mechanical manufacture
    • Y10T29/49789Obtaining plural product pieces from unitary workpiece

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
  • Piles And Underground Anchors (AREA)
  • Fencing (AREA)
  • Joining Of Building Structures In Genera (AREA)
  • Dowels (AREA)
  • Moulding By Coating Moulds (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale avente per titolo: "PROCEDIMENTO PER LA FABBRICAZIONE DI CAVIGLIE DESTINATE IN PARTICOLARE ALL'ANCORAGGIO NEL TERRENO DI PALI 0 PALETTI, E CAVIGLIE OTTENUTE CON DETTO PROCEDIMENTO"
RIASSUNTO
Procedimento per la fabbricazione a partire da un nastro, ad esempio metallico, di una caviglia comprendente lina guaina prismatica di cui almeno una delle facce si prolunga in un'aletta cos? conformata da facilitarne la penetrazione verticale nel terreno e da opporre una resistenza trasversale, caratterizzato da ci? che consiste: nel profilare un nastro, destinato alla formazione di pi? caviglie, in maniera da realizzare su ciascuno dei relativi bordi un fodero prismatico diritto (1,2) presentante, per tutta la sua lunghezza, un'apertura (11,21) lungo lo spigolo di raccordo del fodero con la zona di nastro intermedia (5) che unisce i due foderi! e nel tranciare il nastro profilato, da un lato, perpendicolarmente alle generatrici di detti foderi prismatici (1,2) per formare degli spezzoni (AB , di lunghezza uguale all'altezza della caviglia e dall'altro, per ciascuno spezzone, lungo un piano diagonale
Applicazione nella fabbricazione di oaviglie per palizzate. (Figura 1).
DESCBIZIONE
L'invenzione si riferisce all'ancoraggio nel terreno, in modo particolare ma non esclusivo, di pali o paletti di recinzione.
Bel primo completivo al brevetto francese H. 7909679 depositato a nome della stessa Richiedente il 10 aprile 1979 e avente per titolo : "Caviglia destinata al fissaggio nel terreno di pali o paletti e dispositivi per l'infissione di detta caviglia", ? stata descritta una caviglia costituita da due parti di piastra metallica profilata, preferibilmente a zig-zag, formanti ciascuna un'aletta sagomata atta a facilitarne la penetrazione verticale nel terreno e ad opporre, una volta conficcata, una resistenza trasversale, detta aletta presentando un bordo ripiegato in modo da costituire un fodero prismatico aperto lungo uno spigolo, essendo i due foderi inseriti l'uno nell'altro in maniera da formare una guaina prismatica centrale estendentesi per tutta l'altezza della caviglia.
Una tale caviglia assicura un ancoraggio efficace del palo che viene semplicemente introdotto nella guaina senza bi'sogno di essere sigillato. Lacaviglia ? facile da mettere in opera ed ? sufficientemente rigida, anche quando realizzata in lamiera sottile.
La presente invenzione ha per oggetto un procedimento per la fabbricazione di caviglie del tipo specificato, atto a ridurre le operazioni di lavorazione e gli sfridi metallici, a permettere una produzione continua partendo da un nastro, e a consentire l'ottenimento di forme variate rispondenti a tutte le esigenze.
Il procedimento secondo l'invenzione ? essenzialmente caratterizzato da ci? che il succitato fodero si ottiene per profilatura dei due bordi di un nastro destinato alla formazione di pi? caviglie, mentre ciascuna delle alette ? ottenuta per tranciatura del nastro profilato, da un lato, perpendicolarmente alle generatrici dei foderi in modo da formare degli spezzoni di nastro profilato ciascuno avente una lunghezza corrispondente all'altezza della caviglia, e dall'altro, per ognuno degli spezzoni, lungo un piano diagonale.
Tale tranciatura diagonale di ciascuno spezzone permette di realizzare due alette, eventualmente piegate o curvate durante l'operazione di profilatura dei bordi e i cui relativi foderi - i quali presentano vantaggiosamente come apertura soltanto una fessura destinata a permettere l'interbloccaggio dei due foderi di due alette che verranno prefe_ ribilmente assemblate fra loro per scorrimento l'uno nell' altro dei loro rispettivi foderi - risulteranno tagliati in sbieco ad una estremit? ef senza supplemento di lavorazione, sagomati a guisa di una punta atta alla penetrazione, il corrispondente sfrido metallico essendo minimo e cadendo di per s? all'atto della tranciatura diagonale.
Queste ed altre oaratteristiohe e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti nel corso della seguente descrizione dettagliata fatta con riferimento ai disegni allegati, nei quali :
~ La fig. 1 rappresenta schematicamente gli spezzoni di nastro profilato e tranciato ottenuti applicando il procedimento secondo l'invenzione;
- La fig. 2 rappresenta l'assemblaggio dei semi-spezzoni di nastro per formare una caviglia;
- La fig. 3 ? una vista di profilo di una guaina di caviglia ottenuta per interbloccaggio dei due foderi dei rispettivi semispezzoni, e
- Le figg. 4 e 5 rappresentano in vista d'estremit? due differenti assemblaggi degli stesei semi-spezzoni a piegatura asimmetrica.
Secondo una prima forma di esecuzione, il procedimento secondo l'invenzione consiste nel realizzare in modo continuo un profilato, partendo da nastro di considerevole lunghezza ad esempio di lamiera e mediante l'uso di una pressa, per piegatura dei bordi del nastro in modo da costituire dei foderi 1 e 2 e con eventuale piegatura o curvatura della parte intermedia 3 del nastro, e nel provvedere, sempre in maniera continua, alla tranciatura in spezzoni di detto profilato, procedendo per tagli che saranno, in successione, perpendicolari alle generatrici dei foderi, e quindi diagonali, vale a dire con andamento del taglio da un angolo dello spezzone, quale quello , all'angolo opposto dello spezzone stesso.
Tutti i semi-spezzoni ecc.., sorto rigorosamente identici nella forma di esecuzione della fig. 1 dove la parte intermedia 3 del nastro ? rimasta piana e dove i foderi 1 e 2 sono perfettamente simmetrici. Lo stesso avverrebbe se la parte 3 del nastro avesse subito una piegatura simmetrica. I foderi hanno una superficie prismatica aperta lungo uno spigolo, detta apertura presentandosi coma una semplice fessura 11, 21. Si noter? che in queste condizioni, la tranciatura diagonale implica, per ciascun semi-spezzone, un piccolo ritaglio o residuo metallico quale quello indicato con 10 o 20 che d'altronde cade di per s?. Non si richiede quindi alcuna ulteriore lavorazione di macchina per eliminare detti residui, grazie ai quali si ottiene un angolo di attacco su di una piega, il che accresce la rigidezza del becco e consente una migliore penetrazione della caviglia nel terreno.
E' evidente che invece di praticare i tagli su di un nastro in svolgimento continuo, si potrebbe utilizzare un treno fisso di tranciatura, oppure predisporre in qualunque altra maniera l'ordine delle operazioni, purch? tuttavia si operi contemporaneamente su pi? tratti di nastro profilato, ciascun tratto corrispondendo all'altezza di una caviglia, come ai vedr? in appresso.
In effetti, sebbene sia possibile utilizzare come caviglia ciascuno dei semi-spezzoni ecc..., ? preferibile, per formare ogni caviglia, assemblare fra loro due demispezzoni presentando, come illustrato in fig. 2, il semispezzone A dietro il semispezzone avendo quest'ultimo conservato la parte rappresentata in fig. 1, mentre ? stato capovolto in modo che la punta 22 del relativo fodero vada ad impegnarsi nella fenditura del fodero , all'estremit? a taglio diritto di quest'ultimo fodero t si nota che in questo modo due delle facce del fodero s'impegnano all'interno'del fodero mentre la terza faccia del fodero che si prolunga nell'aletta, rimane esterna al fodero Questa disposizione ? visibile in fig. 3? dove le facce di sono state indicate con e quelle di
Chiaramente, se le dimensioni delle due sezioni normali dei due foderi sono rigorosamente identiche, sussister? un intervallo a fra le facce . Fotr? essere vantaggioso, per realizzare un migliore incastro, eliminare detto intervallo riducendo la sezione normale di uno dei foderi (nel caso specifico, il fodero di rispetto all'altro
In fig. 2 ? stata rappresentata a tratteggio la posizione finale di nella caviglia finita. Le due punte oblique dei foderi di facilitano ovviamente le penetrazione della caviglia nel terreno. Non occorrono saldature per realizzare la caviglia. La guaina centrale ottenuta per interbloccaggio dei due foderi presenta uno spessore doppio di metallo sulle relative tre facce, il che ne aumenta la rigidezza. Inoltre, si pu? ottenere una grande variet? di forme secondo le esigenze.
Nelle figg. 1 a 3 sono state illustrate caviglie la cui guaina centraleha come sezione diritta un triangolo equil?tero : va notato che tale forma di esecuzione, particolarmente vantaggiosa, ? molto difficile da realizzare con i procedimenti noti.
E1 evidente che, in funzione delle esigenze di ciascun caso specifico, ? possibile realizzare col procedimento descrito foderi quadrati, rettangolari o aventi qualsiasi altra sezione poligonale appropriata.
Invece di essere piatta, come rappresentato in fig. 1 o piegata simmetricamente, come rappreeentato in fig. 2, la parte di nastro intermedia di collegamento dei due foderi potrebbe presentare un profilo molto asimmetrico, come illustrato nelle figg. 4 e 5 questo caso, a seconda di come i due eemispezzoni vengono impegnati l'uno nell'

Claims (8)

RIVENDICAZIONI
1. Procedimento per la fabbricazione, partendo da un nastro? di una caviglia comprendente una guaina prismatica di cui almeno una delle facce si prolunga in un'aletta conformata in maniera da facilitarne la penetrazione verticale nel terreno e da opporre una resistenza trasversale, caratterizzato da ci? che consiste nel profilare un nastro destinato a formare pi? caviglie, in modo da realizzare su ciascuno dei suoi bordi un fodero prismatico diritto (1,2) che presenta per tutta la sua lunghezza un'apertura (11,21) lungo lo spigolo di raccordo del fodero con la parte di nastro intermedia (3) collegante i due foderi; e nel tranciare il nastro profilato, da un lato, perpendicolarmente alle generatrici di detti foderi prismatici (1,2) onde formare degli spezzoni di lunghezza uguale all'altezza della caviglia, dall'altro -per ciascuno spezzone- secondo un piano diagonale
2. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato da oi? ohe detta apertura ? una fessura (11, 21) che permette 1'interbloccaggio dei foderi (1,2).
3 Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato da ci? che i due semi-spezzoni ottenuti per tranciatura diagonale e perpendicolare alle generatrici vengono assemblati per scorrimento l'uno nell'altro dei loro rispettivi foderi.
4 Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 a 3? caratterizzato da ci? che la detta parte intermedia (3, fig. 2) viene piegata simmetricamente durante la profilatura.
5. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 a 3t caratterizzato da ci? che detta parte intermedia viene piegata asimmetricamente nel corso della profilatura (figg. 4 e 5).
6. Procedimento secondo una delle rivendicazioni 1 a 5, caratterizzato da ci? che i foderi (1, 2) hanno una sezione normale a forma di triangolo equilatero.
7* Procedimento secondo la rivendicazione 6, caratterizzato da ci? che i due foderi presentano sezioni disuguali dimensionate in modo da ridurre l'intervallo fra due delle facce che si sovrappongono all'atto dell'interbloccaggio.
8. Caviglia caratterizzata da ci? che viene ottenuta mediante il procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 7
IT19874/83A 1982-03-05 1983-03-03 Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti,e caviglie ottenute con detto procedimento IT1163134B (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR8203681A FR2522711A1 (fr) 1982-03-05 1982-03-05 Procede de fabrication de chevilles destinees a l'ancrage dans le sol, en particulier de poteaux ou piquets, et chevilles obtenues au moyen dudit procede

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT8319874A0 IT8319874A0 (it) 1983-03-03
IT8319874A1 true IT8319874A1 (it) 1984-09-03
IT1163134B IT1163134B (it) 1987-04-08

Family

ID=9271635

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT19874/83A IT1163134B (it) 1982-03-05 1983-03-03 Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti,e caviglie ottenute con detto procedimento

Country Status (14)

Country Link
US (1) US4520545A (it)
EP (1) EP0102978B1 (it)
JP (1) JPS58157534A (it)
CA (1) CA1213787A (it)
DE (1) DE3361456D1 (it)
DK (1) DK487483D0 (it)
ES (1) ES278069Y (it)
FI (1) FI70292C (it)
FR (1) FR2522711A1 (it)
IL (1) IL67971A (it)
IT (1) IT1163134B (it)
NO (1) NO834035L (it)
WO (1) WO1983003115A1 (it)
ZA (1) ZA831287B (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4651399A (en) * 1982-03-05 1987-03-24 Pegfence International, Inc. Method for manufacturing pins particularly intended for anchoring in the ground posts or stakes, and pins obtained thereby
FR2569220B1 (fr) * 1984-08-16 1986-11-28 Moraly Paul Cheville a fourreau rapporte destinee a la fixation dans le sol de poteaux ou piquets
CH685665A5 (de) * 1992-08-21 1995-09-15 Alois Zihlmann Vorrichtung zur Befestigung eines Gerätes im Boden.
US5731035A (en) * 1995-09-22 1998-03-24 Cook Composites And Polymers Process for making a paintable polymer article
CA2563135A1 (en) * 2006-10-11 2008-04-11 Peak Innovations Inc. Thin ground spike

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2206625A (en) * 1939-02-03 1940-07-02 Fred S Beach Knockdown post construction
US2227553A (en) * 1939-03-27 1941-01-07 Pollak Steel Company Fence post
US2453226A (en) * 1945-11-19 1948-11-09 John B Hyde Ground support anchor
US3132726A (en) * 1960-09-20 1964-05-12 Johnson Grady Post anchor plate
SE319019B (it) * 1968-06-05 1969-12-22 G Dahl
US3727357A (en) * 1971-06-07 1973-04-17 Sears Roebuck & Co Anchor means for tubular post
US3896596A (en) * 1974-05-23 1975-07-29 Donald E Berger Anchor plate for fence post
US4004383A (en) * 1974-11-08 1977-01-25 Tsuguhiko Watanabe Method and device for anchoring a strut
US3969853A (en) * 1975-02-03 1976-07-20 Foresight Industries Torque fin anchor
FR2422793A1 (fr) * 1978-04-10 1979-11-09 Moraly Paul Cheville destinee a la fixation dans le sol de poteaux ou piquets et dispositif servant a l'enfoncement de cette cheville
FR2453255A1 (fr) * 1979-04-02 1980-10-31 Traufler Daniel Fixation-gaine a glissiere
WO1980002173A1 (fr) * 1979-04-02 1980-10-16 D Traufler Dispositif de fixation a gaines glissieres en particulier pour poteaux
FR2453964A2 (fr) * 1979-04-10 1980-11-07 Moraly Paul Cheville destinee a la fixation dans le sol de poteaux ou piquets et dispositif servant a l'enfoncement de cette cheville

Also Published As

Publication number Publication date
DK487483A (da) 1983-10-24
IL67971A (en) 1985-11-29
FR2522711B1 (it) 1984-05-11
JPS58157534A (ja) 1983-09-19
FR2522711A1 (fr) 1983-09-09
US4520545A (en) 1985-06-04
ZA831287B (en) 1983-10-26
IL67971A0 (en) 1983-06-15
FI70292C (fi) 1986-09-15
FI833900A (fi) 1983-10-25
NO834035L (no) 1983-11-04
FI70292B (fi) 1986-02-28
ES278069U (es) 1984-08-01
EP0102978A1 (fr) 1984-03-21
ES278069Y (es) 1985-03-16
DK487483D0 (da) 1983-10-24
FI833900A0 (fi) 1983-10-25
EP0102978B1 (fr) 1985-12-11
DE3361456D1 (en) 1986-01-23
CA1213787A (fr) 1986-11-12
IT1163134B (it) 1987-04-08
IT8319874A0 (it) 1983-03-03
WO1983003115A1 (en) 1983-09-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD940181A1 (it) Paletto in lamiera d'acciaio per strutture in filo metallico per viticoltura e frutticoltura
IT8319874A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di caviglie destinate in particolare all'ancoraggio nel terreno di pali o paletti, e caviglie ottenute con detto procedimento
IT9053378U1 (it) Incastonatura per gioielleria e bigiotteria
IT9009461A1 (it) Catena decorativa denominata catena corda, ottenuta con componenti a "c" tranciati da lamina
CN204833932U (zh) 一种显示装置
EP3475514B1 (en) Roller shutter and method of making a roller shutter
US20070151678A1 (en) Hollow slat structure for blinds
EP0038955B1 (de) Geblasene Zier- oder Schutzleiste
IT202100005423U1 (it) Doga per tapparelle avvolgibili, tapparella comprendente tale doga e impianto per realizzare tale tapparella
IT202100029336A1 (it) Doga per tapparelle avvolgibili, tapparella comprendente tale doga e impianto per realizzare tale tapparella
AU5788698A (en) Method for manufacturing a post and post manufactured according to said method
KR200243784Y1 (ko) 액자의 프레임
DE940966C (de) Packung fuer Stahlnadeln od. dgl.
IT201800020281A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile e metodo per elasticizzare detto oggetto ornamentale
IT201800010085A1 (it) Telaio per bicicletta e metodo di realizzazione dello stesso
CN103850630B (zh) 镶接式工字形管及其制作的拉栅门窗扇的镶接式栅杆
ITVI20130011A1 (it) Oggetto ornamentale indossabile e metodo per irrobustire il suddetto oggetto ornamentale
IT202100027608A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni
JPH0718848Y2 (ja) アンカーボルトの保護キャップ
ITVI970074A1 (it) Procedimento per la realizzazione di cerchi per montature per occhiali e cerchi ottenuti mediante detto procedimento
ITUA201687914U1 (it) Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga
ITBL20030002U1 (it) Gancino perfezionato per la chiusura delle placchette sui naselli degli occhiali
ITPR940013A1 (it) Procedimento per la realizzazione di griglia metallica e griglia metallica.
ITRM970035U1 (it) Complesso di accessori per tenda verticale a strisce perfezionata.
IT201800004668A1 (it) Metodo per realizzare una cornice di rivestimento per serramenti