IT202100027608A1 - Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni - Google Patents

Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni Download PDF

Info

Publication number
IT202100027608A1
IT202100027608A1 IT102021000027608A IT202100027608A IT202100027608A1 IT 202100027608 A1 IT202100027608 A1 IT 202100027608A1 IT 102021000027608 A IT102021000027608 A IT 102021000027608A IT 202100027608 A IT202100027608 A IT 202100027608A IT 202100027608 A1 IT202100027608 A1 IT 202100027608A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
folding
edge
lateral
central body
point
Prior art date
Application number
IT102021000027608A
Other languages
English (en)
Inventor
Silvano Marcazzan
Original Assignee
Lavorazione Metalli Di Marcazzan Silvano
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lavorazione Metalli Di Marcazzan Silvano filed Critical Lavorazione Metalli Di Marcazzan Silvano
Priority to IT102021000027608A priority Critical patent/IT202100027608A1/it
Publication of IT202100027608A1 publication Critical patent/IT202100027608A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D19/00Flanging or other edge treatment, e.g. of tubes
    • B21D19/08Flanging or other edge treatment, e.g. of tubes by single or successive action of pressing tools, e.g. vice jaws
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21DWORKING OR PROCESSING OF SHEET METAL OR METAL TUBES, RODS OR PROFILES WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21D5/00Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves
    • B21D5/02Bending sheet metal along straight lines, e.g. to form simple curves on press brakes without making use of clamping means

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Fencing (AREA)
  • Roof Covering Using Slabs Or Stiff Sheets (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)

Description

PROCEDIMENTO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PANNELLO IN LAMIERA PIEGATA PARTICOLARMENTE PER RECINZIONI.
DESCRIZIONE
L?invenzione riguarda un procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni.
Oggigiorno sono sempre pi? diffuse, nel settore delle recinzioni, soluzioni modulari con pannelli in lamiera tagliati al laser.
Tali recinzioni modulari con pannelli in lamiera comprendono generalmente una serie di piantoni posizionati a prestabilite distanze, tra ciascuna coppia di tali piantoni viene fissato un pannello in lamiera sagomata.
Tali recinzioni modulari sono particolarmente apprezzate perch? i pannelli possono essere ornati con disegni a piacere, realizzati con tecniche di taglio al laser, e il loro allestimento ? relativamente semplice.
I pannelli vengono infatti fissati ai piantoni mediante collegamenti filettati; tali collegamenti filettati possono essere realizzati o tra due o pi? staffe sporgenti da ciascun piantone e i bordi verticali dei pannelli, o, viceversa, tra due o pi? staffe sporgenti da ciascuno dei bordi laterali dei pannelli e un piantone.
In ambo i casi, alle lavorazioni di taglio e piega dei pannelli in lamiera metallica vanno aggiunte delle operazioni di saldatura delle staffe di fissaggio sui bordi verticali dei pannelli oppure sulle facce dei piantoni; oggigiorno le operazioni di saldatura divengono progressivamente pi? costose, sia in termini di materia prima necessaria, sia in termini di manodopera specializzata e capace di compiere con perizia ed in tempi contenuti tali operazioni.
Inoltre ? da non trascurare il costo per la realizzazione delle staffe forate da saldare.
Inoltre le recinzioni con pannelli in lamiera di tipo noto prevedono che le teste dei collegamenti filettati sporgano e siano a vista o dalla parte esterna della recinzione, rispetto all'area che la recinzione va a delimitare, o dalla parte interna.
In ambo i casi la porzione sporgente dei collegamenti filettati determina un punto pericoloso di urto o di strisciamento.
Compito della presente invenzione ? quello di mettere a punto un procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni, capace di ovviare ai citati inconvenienti e limiti della tecnica nota.
In particolare, uno scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un procedimento che consenta di realizzare pannelli in lamiera piegata che non necessitino di ulteriori riprese per operazioni di saldatura.
Un altro scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un procedimento che non richieda particolari investimenti in termini di attrezzature.
Un ulteriore scopo dell?invenzione ? quello di mettere a punto un procedimento che consenta di realizzare pannelli in lamiera che consentano l'allestimento di recinzioni aventi impatto visivo pi? gradevole rispetto alle recinzioni di tipo noto.
Ancora uno scopo dell'invenzione ? quello di mettere a punto un procedimento che consenta di realizzate recinzioni meno pericolose rispetto alle recinzioni di tipo noto.
Il compito nonch? gli scopi sopra citati sono raggiunti da un procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni secondo la rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche del procedimento secondo la rivendicazione 1 vengono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
Il compito ed i suddetti scopi, assieme ai vantaggi che verranno menzionati in seguito, sono evidenziati dalla descrizione di una forma esecutiva dell'invenzione, che viene data, a titolo indicativo ma non limitativo, con riferimento alle tavole di disegno allegate, dove:
- la figura 1 rappresenta un pannello in lamiera piegata per la realizzazione di una recinzione, realizzato con un procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 2 rappresenta uno spaccato di una vista in pianta di una lamiera sagomata predisposta per la piegatura in un procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 3 rappresenta una prima fase di piegatura del procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 4 rappresenta una seconda fase di piegatura del procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 5 rappresenta una terza fase di piegatura del procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 6 rappresenta una quarta fase di piegatura del procedimento secondo l?invenzione;
- la figura 7 rappresenta una quinta fase di piegatura del procedimento secondo l'invenzione;
- la figura 8 rappresenta una prima vista in sezione trasversale dl pannello di figura 1;
- la figura 9 rappresenta un primo particolare del pannello di figura 1; - la figura 10 rappresenta un secondo particolare del pannello di figura 1.
Con riferimento alle figure citate, un pannello in lamiera piegata realizzato con un procedimento secondo l?invenzione ? indicato nel suo complesso con il numero 10.
Tale procedimento ? configurato per essere realizzato con una pressa piegatrice di tipo in s? noto, comprendente un punzone P ed una matrice M, anch'essi da intendersi di per s? noti.
Il procedimento secondo l'invenzione comprende le seguenti fasi realizzative:
a) tagliare un foglio di lamiera 11 in modo che presenti, come esemplificato in figura 2:
- un corpo centrale 12 sostanzialmente quadrangolare, avente un bordo superiore 13, un bordo inferiore 14 e due opposti bordi laterali 15, 16,
- un lembo superiore di piegatura 17 sviluppantesi per tutta la lunghezza di detto bordo superiore 13, avente una linea superiore di piegatura L1 rispetto a detto corpo centrale 12,
- due opposti lembi laterali di piegatura 18, 19, aventi ciascuno una rispettiva linea laterale di piegatura L2, L3 rispetto a detto corpo centrale 12, ciascuna linea laterale di piegatura L2, L3 sviluppandosi sostanzialmente ortogonalmente alla linea superiore di piegatura L1 a partire da una distanza D1 dalla linea superiore di piegatura L1; i lembi laterali di piegatura 18 e 19 sono sagomati e posizionati in modo tale che, quando piegati sostanzialmente a 90? rispetto al corpo centrale 12, la distanza minima D2, considerata secondo una prima direzione X ortogonale ad una seconda direzione Y, che ? una direzione di azione di detto punzone P, tale distanza minima D2 essendo definita tra un primo punto A di detto lembo superiore di piegatura 17 in assetto piegato e un secondo punto B di detto lembo laterale di piegatura 18 e 19 in assetto piegato, tale distanza minima D2 ? tale da consentire il passaggio di detto punzone P durante l'esecuzione di una terza operazione di piegatura di detto stesso lembo superiore di piegatura 17;
b) eseguire una prima operazione di piegatura, schematizzata in figura 3, che prevede la piegatura di un primo lembo laterale di piegatura 18 lungo detta rispettiva linea laterale di piegatura L2, da un assetto di co-planarit? con detto corpo centrale 12, come da figura 2, ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto a detto corpo centrale 12, come da figura 3;
c) eseguire una seconda operazione di piegatura, come da figura 4, che prevede la piegatura di un secondo lembo laterale di piegatura 19 lungo la rispettiva linea laterale di piegatura L3, da un assetto di coplanarit? con il corpo centrale 12 ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto a detto corpo centrale 12;
d) una terza operazione di piegatura che prevede la piegatura del lembo superiore di piegatura 17 lungo la linea superiore di piegatura L1, da un assetto di co-planarit? con il corpo centrale 12 ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto al corpo centrale 12, come da figura 6.
In particolare, la distanza minima D2, ben raffigurata in figura 6, ? da intendersi considerata secondo una prima direzione X ortogonale ad una seconda direzione Y che ? la direzione di azione di detto punzone P; tale distanza minima D2 ? da considerarsi essere quella tra:
- un primo punto A di detto lembo superiore di piegatura 17 in assetto piegato,
- e un secondo punto B di un lembo laterale di piegatura 18 e 19 in assetto piegato.
Tale distanza minima D2 ? non inferiore allo spessore SP del punzone P nella medesima direzione X.
Noto quindi lo spessore SP del punzone P, si stabilisce la distanza minima D2 che consenta di effettuare la terza operazione di piegatura e di conseguenza la distanza D1 tra il vertice V1 della linea superiore di piegatura L1 ed il vertice V2, ovvero l'inizio, della linea laterale di piegatura L2 e L3 corrispondente e pi? vicina.
Tra la seconda operazione di piegatura e la terza operazione di piegatura pu? essere compresa, ma non limitativamente, una operazione di piegatura intermedia per la piegatura di un tratto d'estremit? 21 di detto lembo superiore di piegatura 17, lungo una linea di piegatura intermedia L4 parallela a detta linea superiore di piegatura L1.
Tale operazione di piegatura intermedia, schematizzata in figura 5, consente di definire sul pannello in lamiera 10 un bordo risvoltato configurato per ridurre i rischi di ferimento per un utilizzatore che dovesse afferrare o urtare inavvertitamente il lembo superiore di piegatura 17.
Il primo punto A di detto lembo superiore di piegatura 17 ? un punto di detto tratto d'estremit? 21, se tale tratto d'estremit? 21 ? presente. In caso non vi sia il tratto d'estremit? 21, il primo punto A ? comunque un punto di uno spigolo del lembo superiore di piegatura 17.
Il secondo punto B del lembo laterale di piegatura 18 e 19 appartiene ad uno spigolo 22 e 23 dello stesso corrispondente lembo laterale di piegatura 18, 19.
Preferibilmente i lembi laterali di piegatura 18, 19 presentano spigoli smussati 22, 23, 24, 25, come visibile nelle figure 5, 6, 7, 9 e 10.
Il procedimento pu? comprendere una quarta operazione di piegatura per la piegatura di un lembo inferiore di piegatura 28, ben visibile in figure 7 e 10, di detto foglio di lamiera 11, piegatura che ? effettuata lungo una linea inferiore di piegatura L5 parallela a detta linea superiore di piegatura L1.
Anche tale operazione di piegatura favorisce la sicurezza in termini di maneggiabilit? del pannello 10 finito.
Ciascuna linea laterale di piegatura L2, L3 si sviluppa sostanzialmente ortogonalmente alla linea inferiore di piegatura L5 a partire da una distanza D3 da detta linea inferiore di piegatura L5, ove tale distanza D3 ? ben visibile in figure 7 e 10; i lembi laterali di piegatura 18 e 19 sono sagomati e posizionati in modo tale che, quando piegati sostanzialmente a 90? rispetto a detto corpo centrale 12, la distanza minima D4, considerata secondo una direzione X ortogonale alla direzione Y di azione di detto punzone P, tra un terzo punto C di detto lembo inferiore di piegatura 28 in assetto piegato e un quarto punto D di detto lembo laterale di piegatura 18 e 19 in assetto piegato, ? tale da consentire il passaggio di detto punzone P durante l'esecuzione di detta quarta operazione di piegatura di detto stesso lembo inferiore di piegatura 28; tale operazione ? schematizzata in figura 7.
Il terzo punto C appartiene ad uno spigolo di detto lembo inferiore di piegatura 28.
Il quarto punto D di detto lembo laterale di piegatura 18 e 19 appartiene ad uno rispettivo spigolo 24 e 25 dello stesso lembo laterale di piegatura 18 e 19.
I lembi laterali di piegatura 18 e 19 presentano ciascuno due o pi? fori 30 per il fissaggio ad un piantone per la realizzazione di una recinzione.
Grazie a tale procedimento secondo l'invenzione si ottiene un pannello in lamiera piegata 10, come da figura 1, che pu? essere immediatamente fissato tra due corrispondenti piantoni per la realizzazione di una recinzione, senza che sia necessario ricorrere ad operazioni di saldatura di staffe forate, n? sui piantoni, n? sul pannello di lamiera stesso.
Infatti i lembi laterali di piegatura 18 e 19, con i fori 30, definiscono le staffe di fissaggio del pannello 10 ai piantoni, ove tali lembi laterali di piegatura 18 e 19 sono un pezzo unico con il corpo centrale 12.
Tale pezzo unico ? definito dal foglio di lamiera sagomato 11.
La peculiare geometria del foglio di lamiera sagomato 11 consente di effettuare le operazioni di piegatura nell'ordine sopra stabilito impiegando sempre il punzone P pi? lungo a disposizione, o comunque impiegando un punzone P di lunghezza superiore alla lunghezza del pi? lungo dei lati del foglio di lamiera sagomato 11.
Infatti, piegando dapprima i due lembi laterali di piegatura 18 e 19, che si sviluppano lungo i bordi laterali a meno della distanza D1 dalla parte del lembo superiore 17 e a meno della distanza D3 dalla parte del lembo inferiore 28, ? poi comunque possibile eseguire la terza operazione di piegatura e la quarta operazione di piegatura senza che il punzone P incontri in modo indesiderato i lembi laterali di piegatura 18 e 19, evento che renderebbe impossibile la corretta realizzazione del pannello di lamiera 10.
Poich? il lembo superiore di piegatura 17 deve svilupparsi per tutta la lunghezza del foglio di lamiera 11, e analogamente anche il lembo inferiore 28, effettuare prima le operazioni di piegatura del lembo superiore di piegatura 17 e del lembo inferiore 28 impedirebbe di eseguire successivamente le operazioni di piegatura dei lembi laterali 18 e 19, perch? il punzone P andrebbe ad incontrare i lembi superiore 17 ed inferiore 28; in tal caso un operatore dovrebbe sostituire il punzone P con un altro punzone pi? corto ed in particolare di lunghezza adeguata alla piegatura di tali lembi laterali 18 e 19, ove tale sostituzione richiederebbe il fermo macchina con ritardi nella produzione.
Grazie al procedimento secondo l'invenzione ? possibile realizzare un pannello in lamiera 10 per la realizzazione di recinzioni, che incorpora staffe forate di fissaggio, ovvero i lembi laterali di piegatura 18 e 19 con i fori 30, e tale realizzazione avviene con quattro, o cinque, semplici operazioni di piegatura, usando i medesimi punzone P e matrice M senza doverli sostituire.
Forma oggetto dell'invenzione anche un pannello in lamiera 10 come sopra descritto e illustrato.
Si ? in pratica constatato come l?invenzione raggiunga il compito e gli scopi preposti.
In particolare, con l?invenzione si ? messo a punto un procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni, che consente di realizzare pannelli in lamiera piegata che non necessitano di ulteriori riprese per operazioni di saldatura. In pi?, con l'invenzione si ? messo a punto un procedimento che non richiede particolari investimenti in termini di attrezzature, potendosi realizzare con presse piegatrici di tipo noto.
Inoltre, con l'invenzione si ? messo a punto un procedimento che consente di realizzare pannelli in lamiera che consentono l'allestimento di recinzioni aventi impatto visivo pi? gradevole rispetto alle recinzioni di tipo noto, grazie al fatto che le staffe di fissaggio, ovvero i lembi laterali di piegatura, una volta assemblati ai piantoni, non risultano a vista.
Ancora, con l'invenzione si ? messo a punto un procedimento che consente di realizzate recinzioni meno pericolose rispetto alle recinzioni di tipo noto, grazie alla piegatura del tratto d'estremit? superiore e del lembo di piegatura inferiore.
Ulteriormente, con l'invenzione si ? messo a punto un procedimento che consente di realizzare recinzioni modulari i cui moduli sono di una eguale lunghezza stabilita matematicamente a progetto, grazie al fatto che non vi sono limiti alla lunghezza di piegatura, se non i limiti di lunghezza della pressa di piegatura impiegata.
L?invenzione cos? concepita ? suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell?ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i componenti ed i materiali impiegati, purch? compatibili con l?uso specifico, nonch? le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni di riferimento sono da intendersi apposti al solo scopo di aumentare l?intelligibilit? delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull?interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1) Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata (10) particolarmente per recinzioni, configurato per essere realizzato con una pressa piegatrice comprendente un punzone (P) ed una matrice (M), caratterizzato dal fatto di comprendere le seguenti fasi realizzative:
a) tagliare un foglio di lamiera (11) in modo che presenti:
- un corpo centrale (12) sostanzialmente quadrangolare, avente un bordo superiore (13), un bordo inferiore (14) e due opposti bordi laterali (15, 16),
- un lembo superiore di piegatura (17) sviluppantesi per tutta la lunghezza di detto bordo superiore (13), avente una linea superiore di piegatura (L1) rispetto a detto corpo centrale (12),
- due opposti lembi laterali di piegatura (18, 19), aventi ciascuno una rispettiva linea laterale di piegatura (L2, L3) rispetto a detto corpo centrale (12), ciascuna linea laterale di piegatura (L2, L3) sviluppandosi sostanzialmente ortogonalmente a detta linea superiore di piegatura (L1) a partire da una distanza (D1) da detta linea superiore di piegatura (L1), detti lembi laterali di piegatura (18, 19) essendo sagomati e posizionati in modo tale che, quando piegati sostanzialmente a 90? rispetto a detto corpo centrale (12), la distanza minima (D2), considerata secondo una prima direzione (X) ortogonale ad una seconda direzione (Y) che ? una direzione di azione di detto punzone (P), tra un primo punto (A) di detto lembo superiore di piegatura (17) in assetto piegato e un secondo punto (B) di detto lembo laterale di piegatura (18, 19) in assetto piegato, ? tale da consentire il passaggio di detto punzone (P) durante l'esecuzione di una terza operazione di piegatura di detto stesso lembo superiore di piegatura (17),
b) eseguire una prima operazione di piegatura, che prevede la piegatura di un primo lembo laterale di piegatura (18) lungo detta rispettiva linea laterale di piegatura (L2), da un assetto di co-planarit? con detto corpo centrale (12) ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto a detto corpo centrale (12),
c) eseguire una seconda operazione di piegatura che prevede la piegatura di un secondo lembo laterale di piegatura (19) lungo la rispettiva linea laterale di piegatura (L3), da un assetto di co-planarit? con detto corpo centrale (12) ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto a detto corpo centrale (12),
d) una terza operazione di piegatura che prevede la piegatura di detto lembo superiore di piegatura (17) lungo detta linea superiore di piegatura (L1), da un assetto di co-planarit? con detto corpo centrale (12) ad un assetto di sostanziale ortogonalit? rispetto a detto corpo centrale (12).
2) Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detta distanza minima (D2), considerata secondo una prima direzione (X) ortogonale ad una seconda direzione (Y) che ? la direzione di azione di detto punzone (P), tra un primo punto (A) di detto lembo superiore di piegatura (17) in assetto piegato e un secondo punto (B) di detto lembo laterale di piegatura (18, 19) in assetto piegato, ? non inferiore allo spessore (SP) di detto punzone (P) nella medesima direzione (X).
3) Procedimento secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che tra detta seconda operazione di piegatura e detta terza operazione di piegatura ? compresa una operazione di piegatura intermedia per la piegatura di un tratto d'estremit? (21) di detto lembo superiore di piegatura (17), lungo una linea di piegatura intermedia (L4) parallela a detta linea superiore di piegatura (L1).
4) Procedimento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detto primo punto (A) di detto lembo superiore di piegatura (17) ? un punto di detto tratto d'estremit? (21).
5) Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo punto (B) di detto lembo laterale di piegatura (18, 19) appartiene ad uno spigolo (22, 23) dello stesso lembo laterale di piegatura (18, 19).
6) Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti lembi laterali di piegatura (18, 19) presentano spigoli smussati (22, 23, 24, 25).
7) Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere una quarta operazione di piegatura per la piegatura di un lembo inferiore di piegatura (28) di detto foglio di lamiera (11), lungo una linea inferiore di piegatura (L5) parallela a detta linea superiore di piegatura (L1).
8) Procedimento secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che ciascuna linea laterale di piegatura (L2, L3) si sviluppa sostanzialmente ortogonalmente a detta linea inferiore di piegatura (L5) a partire da una distanza (D3) da detta linea inferiore di piegatura (L5), detti lembi laterali di piegatura (18, 19) essendo sagomati e posizionati in modo tale che, quando piegati sostanzialmente a 90? rispetto a detto corpo centrale (12), la distanza minima (D4), considerata secondo una direzione (X) ortogonale alla direzione (Y) di azione di detto punzone (P), tra un terzo punto (C) di detto lembo inferiore di piegatura (28) in assetto piegato e un quarto punto (D) di detto lembo laterale di piegatura (18, 19) in assetto piegato, ? tale da consentire il passaggio di detto punzone (P) durante l'esecuzione di detta quarta operazione di piegatura di detto stesso lembo inferiore di piegatura (28).
9) Procedimento secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che detto terzo punto (C) appartiene ad uno spigolo di detto lembo inferiore di piegatura (28).
10) Procedimento secondo una o pi? delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto quarto punto (D) di detto lembo laterale di piegatura (18, 19) appartiene ad uno spigolo (24, 25) dello stesso lembo laterale di piegatura (18, 19).
IT102021000027608A 2021-10-28 2021-10-28 Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni IT202100027608A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000027608A IT202100027608A1 (it) 2021-10-28 2021-10-28 Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000027608A IT202100027608A1 (it) 2021-10-28 2021-10-28 Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100027608A1 true IT202100027608A1 (it) 2023-04-28

Family

ID=79269697

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000027608A IT202100027608A1 (it) 2021-10-28 2021-10-28 Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100027608A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5005394A (en) * 1987-12-15 1991-04-09 Amada Company, Limited Programming system for the single arm bending robot
WO1991010180A1 (en) * 1989-12-22 1991-07-11 Amada Company, Limited A system for creating command and control signals for a complete operating cycle of a robot manipulator device of a sheet metal bending installation by simulating the operating environment
EP0901662A1 (en) * 1996-05-06 1999-03-17 Amada Metrecs Company, Limited Apparatus and method for managing and distributing design and manufacturing information throughout a sheet metal production facility

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5005394A (en) * 1987-12-15 1991-04-09 Amada Company, Limited Programming system for the single arm bending robot
WO1991010180A1 (en) * 1989-12-22 1991-07-11 Amada Company, Limited A system for creating command and control signals for a complete operating cycle of a robot manipulator device of a sheet metal bending installation by simulating the operating environment
EP0901662A1 (en) * 1996-05-06 1999-03-17 Amada Metrecs Company, Limited Apparatus and method for managing and distributing design and manufacturing information throughout a sheet metal production facility

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3148443C2 (de) Faltschachtel mit Sichtfenster
WO2007144043A1 (de) Klappschachtel für zigaretten
IT202100027608A1 (it) Procedimento per la realizzazione di un pannello in lamiera piegata particolarmente per recinzioni
IT201800010883A1 (it) Modulo di protezione e dispositivo di protezione estensibile realizzato con tale modulo.
EP0967587A3 (de) Vorrichtung zum Eingeben und Auslesen von Daten
US1833043A (en) Manufacture of metal lumber
DE102007050697B3 (de) Formschulter, Verfahren zu ihrer Herstellung und Formlehre zur Durchführung des Verfahrens
ATE332770T1 (de) Folgeverbundwerkzeug
ITUA20164727A1 (it) Doga per serrande avvolgibili e persiana ottenuta con tale doga
IT202100003482A1 (it) Metodo di unione di lamiere metalliche e assieme laminare metallico, in particolare realizzato con tale metodo
DE102005029610A1 (de) Im Kunststoffspritzverfahren hergestelltes Behältnis sowie zum Hinterspritzen durch Kunststoff vorgesehenes Kunststofffolien-Etikett
ITVI20130048A1 (it) Metodo perfezionato per la realizzazione di un contenitore e contenitore realizzato mediante tale metodo perfezionato
ITMI20002589A1 (it) Tavola per ponteggio e procediemnto per la sua realizzazione
ITVI20130047A1 (it) Metodo per la realizzazione di un contenitore e contenitore realizzato mediante tale metodo
DE2826305A1 (de) Behaelter
IT202200026424A1 (it) Metodo di unione di lamiere metalliche e assieme laminare metallico, in particolare realizzato con tale metodo
ITTO990430A1 (it) Procedimento per la preparazione di un rivestimento, in particolareper pannelli per porte di veicoli
AT516027A4 (de) Werkzeug zur Herstellung von Falzlinien
IT201800020911A1 (it) Gruppo sagoma per la piegatura di profilati metallici in barre
DE1923361U (de) Stegeinsatz fuer Verpackungsbehaelter
DE642145C (de) Schnittmusterbogen
CN204135127U (zh) 弧形板折弯设备
DE346549C (de) Vorrichtung zum Abzeichnen von gewalkten Gamaschen
IT201900005054A1 (it) Dispositivo per il posizionamento e la tenuta di un tirante all'interno di un profilo di un pannello di casseratura per getti verticali
DE29512938U1 (de) Gehäusekorpus