ITUA201687914U1 - Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga - Google Patents

Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga

Info

Publication number
ITUA201687914U1
ITUA201687914U1 ITUA2016U087914U ITUA201687914U ITUA201687914U1 IT UA201687914 U1 ITUA201687914 U1 IT UA201687914U1 IT UA2016U087914 U ITUA2016U087914 U IT UA2016U087914U IT UA201687914 U ITUA201687914 U IT UA201687914U IT UA201687914 U1 ITUA201687914 U1 IT UA201687914U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
equal
height
stave
width
longitudinal slots
Prior art date
Application number
ITUA2016U087914U
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Pinto
Original Assignee
Rollplast S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rollplast S R L filed Critical Rollplast S R L
Priority to ITUA2016U087914U priority Critical patent/ITUA201687914U1/it
Publication of ITUA201687914U1 publication Critical patent/ITUA201687914U1/it

Links

Landscapes

  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)

Description

DOGA AD AERAZIONE MAGGIORATA PER TAPPARELLE AVVOLGIBILI E TAPPARELLA COMPRENDENTE LA DOGA
Descrizione
Campo di applicazione
Il presente trovato trova applicazione nel settore tecnico dei serramenti ed ha particolarmente per oggetto una doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili ed una tapparella comprendente una pluralità di tali doghe.
Stato della tecnica
Come è noto, le tapparelle avvolgibili per finestre e porte-finestre sono strutture formate da una pluralità di doghe tra loro identiche e sagomate per agganciarsi tra loro in modo da poter avere un minimo scorrimento trasversale che ne permette l’avvolgimento.
In questo modo è possibile sollevare in maniera completa o parziale la tapparella avvolgendo una o più doghe all’interno di un cassone o altro spazio ricavato superiormente al vano della finestra o porta-finestra, a seconda della luce del vano che si intende lasciare libera.
Allo stesso modo, nel momento in cui si desideri abbassare completamente la tapparella, ad esempio per ragioni di privacy o per limitare la quantità di luce entrante nel locale, è possibile svolgere completamente la tapparella per avere anche un oscuramento totale.
Le comuni doghe sono costituite generalmente da un profilo in materiale metallico o plastico provvisto di una porzione di aggancio superiore che si estende lungo tutto il bordo longitudinale superiore per inserirsi all’interno di una sede cava che si estende lungo l’intero bordo longitudinale inferiore della doga posta superiormente.
La porzione di aggancio superiore si inserisce nella sede cava inferiore con gioco trasversale predeterminato, in modo da consentire la rotazione reciproca tra le doghe necessaria per permettere l’avvolgimento della tapparella.
Solitamente, quando la tapparella non è completamente abbassata le porzioni di aggancio fuoriescono dalla sede cava per gran parte della loro estensione trasversale. Tipicamente, in corrispondenza delle porzioni di aggancio le doghe presentano una pluralità di fessure longitudinali che permettono una minima circolazione di aria ed un minimo ingresso di luce anche quando la tapparella copre l’intera luce del vano ma non è totalmente svolta.
Tuttavia, le dimensioni tipiche delle fessure, aventi generalmente una larghezza di 17mm nella direzione longitudinale ed un’altezza di 2mm nella direzione trasversale, non sono sufficienti a garantire un passaggio ottimale di luce né di aria.
La scelta dei materiali del profilo dipende da diversi fattori, inclusi il costo ed il maggiore o minore pregio estetico da conferire alla tapparella.
In linea generale, l’utilizzo di materiali metallici quali alluminio ed acciaio conferisce maggiore pregio estetico e resistenza incrementata. Tuttavia, tali soluzioni, oltre ad un costo più elevato, presentano basse capacità di isolamento termico dovute all’elevata trasmittanza termica dei materiali metallici, che creano un ponte termico tra esterno ed interno.
Di contro, l’utilizzo di materiali plastici, pur garantendo maggiore isolamento termico, restituisce un prodotto di basso pregio estetico e resistenza minore rispetto alle soluzioni in metallo.
Presentazione del trovato
Scopo del presente trovato è quello di superare gli inconvenienti sopra indicati, mettendo a disposizione una doga ad aerazione maggiorata per tapparelle che presenti caratteristiche di elevata efficienza.
Uno scopo particolare è quello di mettere a disposizione una doga ad aerazione maggiorata per la realizzazione di tapparelle avvolgibili che consentano un più elevato ricircolo di aria ed un maggior ingresso di luce anche quando la tapparella è quasi completamente abbassata per occludere in maniera sostanzialmente completa il vano della finestra o porta-finestra a cui è associata ed ottenere privacy e/o protezione dalla luce solare diretta.
Ancora altro scopo è quello di mettere a disposizione la suddetta doga per realizzare tapparelle avvolgibili che non pregiudichino il bisogno di privacy né la sicurezza delle persone all’interno del locale in cui la tapparella è collocata.
Non ultimo scopo è quello di mettere a disposizione una doga ad aerazione maggiorata per la realizzazione di tapparelle avvolgibili che ai suddetti vantaggi unisca un incrementato isolamento termico.
Tali scopi, nonché altri che appariranno più chiari in seguito, sono raggiunti da una doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili che, in accordo alla rivendicazione 1, comprende un profilo principale che si estende lungo una direzione longitudinale predeterminata ed avente una porzione superiore sagomata a gancio che si estende lungo il bordo longitudinale superiore di detto profilo, una porzione inferiore cava che si estende lungo il bordo longitudinale inferiore di detto profilo principale ed è ed aperta inferiormente per accogliere e trattenere con gioco trasversale la porzione sagomata a gancio di una doga posta inferiormente, una pluralità di fessure longitudinali realizzate in detta porzione superiore a gancio ed aventi larghezza e altezza predeterminate.
La larghezza di dette fessure è almeno pari a 50mm e detta altezza è almeno pari a 2,5mm per consentire un maggiore passaggio di aria e di luce anche a tapparella quasi completamente abbassata.
Con il termine “larghezza” si intende la dimensione delle fessure nel senso della direzione longitudinale della doga, ossia la direzione orizzontale in uso.
Con il termine “altezza” si intende invece la dimensione delle fessure nel senso della direzione trasversale della doga, ossia la direzione verticale in uso.
In questo modo la tapparella realizzata con tali doghe garantirà maggiore circolazione d’aria e più elevato ingresso di luce rispetto alle tapparelle tradizionali anche quando è quasi del tutto completamente abbassata, ossia, pur occludendo completamente il vano della finestra o porta-finestra, una o più doghe affiancate presentano profili con rispettivi bordi longitudinali reciprocamente affacciati trasversalmente sfalsati per permettere alla porzione a gancio ed alle rispettive di fessure di fuoriuscire dalla corrispondente sede cava.
Allo stesso tempo, la tapparella garantirà adeguata privacy e protezione dalla luce solare diretta al pari delle tapparelle tradizionali.
Secondo una configurazione preferita detto profilo principale sarà in materiale metallico, quale alluminio, acciaio o similare, internamente cavo e riempito con un materiale polimerico termicamente isolante, quale una schiuma poliuretanica o similare, così da garantire elevato isolamento termico ed acustico.
Inoltre, detto profilo principale potrà essere accoppiato ad un profilo secondario atto a rivestirne la faccia destinata ad essere rivolta, in uso, verso l’interno del locale.
Opportunamente detto profilo secondario sarà in materiale polimerico, quale PVC o similare, o altro materiale a bassa trasmittanza termica, per interrompere il ponte termico tra le doghe e l’esterno ed incrementare le proprietà di isolamento termico, senza compromettere il pregio estetico della doga in quanto esternamente apparirà sempre in materiale metallico.
Secondo un ulteriore aspetto del trovato è prevista una tapparella avvolgibile in accordo alla rivendicazione 16.
Forme vantaggiose di esecuzione del trovato sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di alcune forme di realizzazione preferite ma non esclusive di una doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e di una tapparella avvolgibile secondo il trovato, illustrate a titolo di esempio non limitativo con l’aiuto delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG.1 è una vista laterale parziale di una tapparella secondo il trovato in condizione parzialmente avvolta;
la FIG.2 è una vista laterale di tre doghe secondo il trovato reciprocamente accoppiate per definire una porzione della tapparella;
la FIG. 3 è una vista laterale in sezione di una doga in una prima configurazione preferita;
la FIG. 4 è una vista frontale della doga di Fig. 3;
la FIG. 5 è una vista frontale di una doga in una seconda configurazione preferita; la FIG. 6 è una vista laterale in sezione di una doga in una terza configurazione preferita;
la FIG. 7 è una vista laterale esplosa ed in sezione della doga di Fig. 6.
Descrizione dettagliata di alcuni esempi di realizzazione preferiti Con riferimento alle figure allegate sono illustrate alcune configurazioni preferite ma non esclusive di una doga per la realizzazione di una tapparella avvolgibile secondo il trovato destinata ad essere applicata in maniera nota al telaio di una finestra o portafinestra per occluderne in maniera parziale il vano.
In particolare, in Fig. 1 è illustrata una porzione di una tapparella avvolgibile secondo il trovato, indicata genericamente con 1, che sarà formata da una pluralità di doghe 2 reciprocamente accoppiate in modo da non poter essere separate ma allo stesso tempo avere una minima rotazione reciproca atta a permettere l’avvolgimento della tapparella 1 intorno ad un rullo 3, mediante mezzi noti e pertanto non illustrati né descritti più in dettaglio.
In questo modo due o più doghe 2 potranno passare da una condizione reciprocamente ruotata nel momento in cui sono portate in avvolgimento per l’apertura almeno parziale del vano del serramento ad una condizione di occlusione almeno parziale del vano in cui le doghe 2 sono sostanzialmente complanari, come illustrato in Fig. 2.
Una doga 2 secondo il trovato, illustrata con maggior dettaglio nella sezione di Fig.3, comprende essenzialmente un profilo principale 4 che si estende lungo una direzione longitudinale L predeterminata e che presenta una porzione superiore 5 sagomata a gancio che si estende lungo il bordo longitudinale superiore 6 del profilo 4 ed una porzione inferiore cava 7 che si estende lungo il bordo longitudinale inferiore 8 del profilo principale 4 per accogliere e trattenere con gioco trasversale massimo predeterminato la porzione sagomata a gancio 5 di una doga 2 posta inferiormente. La porzione a gancio 5 e la porzione cava 7 saranno dimensionate in modo che la prima possa essere completamente contenuta nella seconda quando la tapparella 1 è completamente abbassata.
Come visibile in Fig. 4, la porzione superiore a gancio 5 presenta una pluralità di fessure longitudinali 9 aventi larghezza w almeno pari a 50mm ed altezza h almeno pari a 2,5mm per consentire un maggiore passaggio di aria e di luce anche a tapparella 1 quasi completamente abbassata.
Nello specifico, la doga 2 illustrata ha sia fessure 9 aventi larghezza w pari a 90mm ed altezza h pari a 5,5mm che fessure 9 con larghezza w pari a 180mm ed altezza h pari a 5,5mm.
Le fessure 9 sono longitudinalmente allineate tra loro e sfalsate con distanza d che sarà compresa tra 10mm e 80mm, preferibilmente tra 25mm e 60mm. In questa prima configurazione la distanza d è costante e pari a 25mm.
L’interasse i tra due fessure 9 consecutive sarà compreso tra 120mm e 260mm, così da garantire una sezione complessiva di passaggio dell’aria e della luce di valore adeguato.
L’altezza H complessiva della doga 2 sarà scelta all’interno degli intervalli tipici nel settore e ad esempio potrà essere compresa tra 45mm e 60mm.
In particolare in questa prima configurazione illustrata il profilo principale 4, ad esclusione della porzione superiore a gancio 5, ha altezza H’ pari a 50mm, mentre la porzione a gancio 5 avrà altezza H’’ pari a 13mm.
Le fessure 9 saranno disposte nella rispettiva porzione superiore a gancio 5 in posizione tale da poter fuoriuscire dalla porzione cava 7 della doga 2 posta superiormente.
In maniera nota le fessure 9 saranno realizzate nella parte piana della porzione a gancio 5 e ad una distanza d’ dal margine superiore 10 della stessa prossima a 3,7mm.
La lunghezza l della doga 2 dipenderà dall’ampiezza del telaio di finestra o portafinestra sul quale la tapparella 1 sarà montata, sempre nell’ambito delle misure tipiche del settore, e di conseguenza varierà anche il numero di fessure 9.
Appare evidente che le misure delle dimensioni della doga 2 e del profilo principale 4 sopra indicate sono puramente indicative e potranno variare all’interno di qualsiasi intervallo, senza particolari limitazioni teoriche.
Inoltre, anche se per ragioni prettamente estetiche le doghe 2 saranno tutte identiche tra loro, incluse le dimensioni e la distribuzione delle fessure 9, non è da escludere la possibilità di realizzare una tapparella 1 avente doghe 2 differenti nel numero e/o dimensione delle fessure 9, eventualmente con una o più doghe aventi fessure rientranti nei range dimensionali dell’arte nota, senza per questo uscire dall’ambito di tutela del trovato.
In Fig. 5 è illustrata una seconda configurazione della doga 2 avente un profilo principale 4 che si differenzia dal precedente in maniera minima da un punto di vista dimensionale ed in cui le fessure 9 hanno larghezza w pari a 90mm ed altezza h pari a 2,5mm.
Tale configurazione garantirà minore passaggio di aria e luce rispetto alla precedente ma comunque superiore rispetto alle doghe tradizionali.
In questo caso le fessure 9 sono longitudinalmente allineate e sfalsate con distanza d pari a 60mm ed interasse i pari a 150mm.
Il profilo principale 4 presenta altezza H’ pari a 55mm, ad esclusione della porzione a gancio 5, la quale avrà altezza pari a 9,7mm, mentre la porzione cava 7 avrà altezza H’’’ leggermente maggiore e prossima a 10mm.
Anche in questo caso le fessure 9 saranno realizzate nella parte piana della porzione a gancio 5 ma ad una distanza d’ dal margine superiore 10 della stessa prossima a 4,7mm.
A prescindere dalla sua configurazione il profilo principale 4 potrà essere in materiale metallico, quale acciaio, alluminio o similare, eventualmente preverniciato.
Inoltre, il profilo principale 4 sarà internamente cavo e riempito con un materiale polimerico termicamente isolante 11, quale schiuma polimerica, ad esempio una schiuma poliuretanica o similare.
In Fig. 6 è illustrata una terza configurazione della doga 2 che si differenzia dalle precedenti essenzialmente per il fatto che il profilo principale 4 è accoppiato ad un profilo secondario 12 atto a rivestirne la faccia 13 destinata ad essere rivolta, in uso, verso l’interno del locale.
Il profilo secondario 12 è accoppiato a scatto al profilo principale 4, come più chiaramente visibile da Fig. 7, ed è realizzato in materiale polimerico, quale PVC o similare, allo scopo di eliminare il ponte termico tra l’esterno e l’interno creato dall’utilizzo del materiale esteticamente più pregevole ma a maggiore conducibilità utilizzato per il profilo principale 4.
In questa configurazione le dimensioni w, h delle fessure 9 potranno essere sia quelle della prima configurazione che della seconda configurazione o comunque rientranti negli intervalli propri del presente trovato.
Appare anche chiaro che una simile configurazione della doga 2 con due profili 4, 12 a differente conducibilità sarà ugualmente vantaggiosa anche per realizzare doghe aventi fessure longitudinali rientranti negli intervalli dell’arte nota.
Da quanto descritto appare evidente che la doga e la tapparella secondo il trovato raggiungono gli scopi prefissati ed in particolare quello di garantire maggiore circolazione di aria e maggiore ingresso di luce delle tapparelle note, ma senza compromettere la privacy o la sicurezza.
La doga e la tapparella secondo il trovato sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali e strumenti potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito di tutela del presente trovato.
Anche se la doga e la tapparella sono state descritte con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (17)

  1. Rivendicazioni 1. Una doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili, comprendente un profilo principale (4) che si estende lungo una direzione longitudinale predeterminata ed avente: - una porzione superiore (5) sagomata a gancio che si estende lungo il bordo longitudinale superiore (6) di detto profilo principale (4); - una porzione inferiore cava (7) che si estende lungo il bordo longitudinale inferiore (8) di detto profilo principale (4) ed è inferiormente aperta per accogliere e trattenere con gioco trasversale la porzione sagomata a gancio (5) di una doga (2) posta inferiormente; - una pluralità di fessure longitudinali (9) realizzate in detta porzione superiore a gancio (9) ed aventi larghezza (w) e altezza (h) predeterminate; caratterizzata dal fatto che detta larghezza (w) di dette fessure (9) è almeno pari a 50mm e detta altezza (h) è almeno pari a 2,5mm per consentire un maggiore passaggio di aria e di luce anche a tapparella (1) quasi completamente abbassata.
  2. 2. Doga secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta larghezza (w) di dette fessure longitudinali (w) è compresa tra 90mm e 180mm.
  3. 3. Doga secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che detta altezza (h) di dette fessure longitudinali (9) è compresa tra 2,5mm e 5,5mm.
  4. 4. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette fessure longitudinali (9) hanno larghezza (w) pari a 90mm ed altezza (h) pari a 5,5mm.
  5. 5. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 4, caratterizzata dal fatto che dette fessure longitudinali (9) hanno larghezza (w) pari a 180mm ed altezza (h) pari a 5,5mm.
  6. 6. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 4, caratterizzata dal fatto che almeno una di dette fessure longitudinali (9) ha larghezza (w) pari a 90mm ed altezza (h) pari a 5,5mm ed almeno un’altra di dette fessure longitudinali (9) ha larghezza (w) pari a 180mm ed altezza (h) pari a 5,5mm.
  7. 7. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 1 alla 4, caratterizzata dal fatto che dette fessure longitudinali (9) hanno larghezza (w) pari a 90mm ed altezza (h) pari a 2,5mm.
  8. 8. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette fessure longitudinali (9) sono longitudinalmente allineate tra loro e sfalsate con distanza (d) compresa tra 10mm e 80mm e preferibilmente tra 25mm e 60mm.
  9. 9. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le fessure longitudinali (9) consecutive sono longitudinalmente sfalsate con interasse (i) compreso tra 120mm e 260mm.
  10. 10. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo principale (4) è in materiale metallico, quale acciaio, alluminio o similare.
  11. 11. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo principale (4) è internamente cavo e riempito con un materiale polimerico termicamente isolante (11).
  12. 12. Doga secondo la rivendicazione 11, caratterizzata dal fatto che detto materiale termicamente isolante (11) è una schiuma polimerica, quale una schiuma poliuretanica o similare.
  13. 13. Doga secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto profilo principale (4) è accoppiato ad un profilo secondario (12) atto a rivestirne la faccia (13) destinata ad essere rivolta, in uso, verso l’interno del locale.
  14. 14. Doga secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detto profilo secondario (12) è in materiale polimerico, quale PVC o similare.
  15. 15. Doga secondo la rivendicazione 13 o 14, caratterizzata dal fatto che detto profilo principale (4) e detto profilo secondario (12) sono accoppiati a scatto.
  16. 16. Una tapparella avvolgibile caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di doghe (2) in accordo ad una o più delle rivendicazioni precedenti, in cui ogni doga (2) comprende un profilo principale (4) che si estende lungo una direzione longitudinale (L) predeterminata e presenta una porzione superiore (5) sagomata a gancio che si estende lungo il bordo longitudinale superiore (6) di detto profilo principale (4) ed una porzione inferiore cava (7) che si estende lungo il bordo longitudinale inferiore (8) di detto profilo principale (4) ed è inferiormente aperta per accogliere e trattenere con gioco trasversale la porzione sagomata a gancio (5) di una di dette doghe (2) posta inferiormente, in cui in ogni porzione superiore a gancio (5) è realizzata una pluralità di fessure longitudinali (9) aventi larghezza (w) almeno pari a 50mm ed altezza (h) almeno pari a 2,5mm per consentire un maggiore passaggio di aria e di luce anche a tapparella quasi completamente abbassata.
  17. 17. Tapparella secondo la rivendicazione 16, caratterizzata dal fatto che dette fessure longitudinali (9) sono disposte nella rispettiva porzione superiore a gancio (5) in posizione tale da poter fuoriuscire dalla porzione cava (7) della doga (2) posta superiormente.
ITUA2016U087914U 2016-04-22 2016-04-22 Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga ITUA201687914U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016U087914U ITUA201687914U1 (it) 2016-04-22 2016-04-22 Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016U087914U ITUA201687914U1 (it) 2016-04-22 2016-04-22 Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA201687914U1 true ITUA201687914U1 (it) 2017-10-22

Family

ID=66818617

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016U087914U ITUA201687914U1 (it) 2016-04-22 2016-04-22 Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITUA201687914U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20100131A1 (it) Elementi di giunzione per pannelli e assiemi di copertura a pannelli
ITPD20110055A1 (it) Schermo avvolgibile
ITUA201687914U1 (it) Doga ad aerazione maggiorata per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga
ITUA201687907U1 (it) Doga ad elevato isolamento termico per tapparelle avvolgibili e tapparella comprendente la doga
RU157131U1 (ru) Жалюзийная панель
ITVR980053U1 (it) Persiana oscurante a lamelle orientabili provvista di rivestimentoesterno.
US20130213585A1 (en) Profile for a bottom rail of a roller blind
KR20130098123A (ko) 바닥 은폐형 이중 안전창
ES2665253T3 (es) Cortinaje de protección solar
KR102242071B1 (ko) 시스템 이중 창호
ITMI20101298A1 (it) Supporto di scorrimento per finestra o porta vetrata, e finestra o porta vetrata che presenta un tale supporto
IT202000024022A1 (it) "doga per persiana avvolgibile e persiana avvolgibile"
ITPD20130005U1 (it) Tenda ad avvolgimento
ITRM20080629A1 (it) Inferriata per finestre o porte-finestre.
IT201900004080U1 (it) Sistema di bloccaggio meccanico automatico antisollevamento per serrande avvolgibili
CH671997A5 (en) Plastics window frame
ITTO20120158U1 (it) Telaio per porte blindate per abitazioni e simili
ITBS20130136A1 (it) Porta sezionale con passaggio pedonale
IT201800020362A1 (it) Connessione angolare per profilati di telai mobili per serramenti.
ITVI20120046U1 (it) Elemento laminare perfezionato
ITUB20150501A1 (it) Serramento in vetro e legno con rivestimento esterno
ITVI20090039A1 (it) Persiana avvolgibile a struttura perfezionata
ITVR20110028A1 (it) Struttura di finestra con apertura a sporgere
ITVR20120144A1 (it) Struttura di serranda
ITUA20163632A1 (it) Sistema di vetrata ad ante scorrevoli