IT8009435A1 - Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato ed impianti corredati di tali dispositivi - Google Patents

Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato ed impianti corredati di tali dispositivi Download PDF

Info

Publication number
IT8009435A1
IT8009435A1 IT1980A09435A IT0943580A IT8009435A1 IT 8009435 A1 IT8009435 A1 IT 8009435A1 IT 1980A09435 A IT1980A09435 A IT 1980A09435A IT 0943580 A IT0943580 A IT 0943580A IT 8009435 A1 IT8009435 A1 IT 8009435A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drainage
washing
channel
wall
orifice
Prior art date
Application number
IT1980A09435A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Air Ind
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Air Ind filed Critical Air Ind
Publication of IT8009435A1 publication Critical patent/IT8009435A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D47/00Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent
    • B01D47/02Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent by passing the gas or air or vapour over or through a liquid bath
    • B01D47/022Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent by passing the gas or air or vapour over or through a liquid bath by using a liquid curtain
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B01PHYSICAL OR CHEMICAL PROCESSES OR APPARATUS IN GENERAL
    • B01DSEPARATION
    • B01D47/00Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent
    • B01D47/02Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent by passing the gas or air or vapour over or through a liquid bath
    • B01D47/027Separating dispersed particles from gases, air or vapours by liquid as separating agent by passing the gas or air or vapour over or through a liquid bath by directing the gas to be cleaned essentially tangential to the liquid surface
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/46Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by washing the air charged with excess material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B14/00Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material
    • B05B14/40Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths
    • B05B14/46Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by washing the air charged with excess material
    • B05B14/468Arrangements for collecting, re-using or eliminating excess spraying material for use in spray booths by washing the air charged with excess material with scrubbing means arranged below the booth floor
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S118/00Coating apparatus
    • Y10S118/07Hoods
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10STECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10S55/00Gas separation
    • Y10S55/46Spray booths

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Gas Separation By Absorption (AREA)
  • Details Or Accessories Of Spraying Plant Or Apparatus (AREA)
  • Treating Waste Gases (AREA)
  • Separation Of Particles Using Liquids (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione Industriale dal titolo; "DISPOSITIVO DI LAVAGGIO DI UN GAS INQUINATO ED IM-PIANTI CORREDATI DI TALI DISPOSITIVI"
RIASSUNTO
L?invenzione si riferisce ad un dispositivo di lavaggio di un gas inquinato? Il dispositivo di lavaggio comporta pareti di sgrondamento delimitanti almeno un orifizio al di sotto del quale si trova situata una parete trasversale circondata da un canale di sgrondamento collega to in modo stagno alla parete di sgrondamento.
Applicazione: cabina di verniciatura.
DESCRIZIONE L?invenzione si riferisce ai dispositivi di lavaggio di un gas inquinato, del genere di quelli in cui il gas inquinato ? costretto ad attraversare almeno uno strato di un liquido di lavaggio.
L?invenzione riguarda pi? particolarmente, perch? ? in questo caso che la sua applicazione sembra presentare il maggior interesse, ma non esclusivamen te, i dispositivi di lavaggio di un gas inquinato con tenente in sospensione particelle solide e/o liquide che devono essere eliminate, in specie fini particelle di vernice (n?bbia di vernice) che si trova no nell?aria estratta dalle cabine di verniciatura e, in particolare, le cabine di verniciatura impiegate nell?industria automobile, per la verniciatura delle carrozzerie.
Si conoscono gi? dispositivi di lavaggio di un gas inquinato che comportano almeno una parete di sgrondamento inclinata, presentante un lato bagnato verso l?alto, mezzi per far sgrondare in liquido di lavaggio sul lato bagnato di questa parete e mezzi per far circolare il gas inquinato dall?alto in basso.
In un dispositivo di questo tipo, lo strato formato dal liquido di lavaggio si stacca dal bordo inferiore della parete di sgrondamento e si trova proiettato nel gas inquinato per essere polverizzato e per captare, per via meccanica e/o chimica, le impurit? inquinanti il detto gas in particolare, quando si tratta di un gas conten?nte in sospensione particelle solide e/o liquide, le dette particel le sono captate meccanicamente dallo strato di liquido di lavaggio. L?efficacia di quetsa captazione dipende dal carattere continuo dello strato di liquido di lavaggio e si comprende che lacerati cio? strappi di questo strato
con un canale di sgrondamento aperta verso il basso e verso l'alto. Questo canale di sfrondamento aperto assicura solo una limitazione molto cattiva del trascinamento delle goccioline di acqua mediante l'aria depurata, poich? le goccioline pi? fini pr?dotte per impatto sulla parete trasversale sono tra scinate dall'aria depurata verso l'apertura superio re del canale di sgrondamento. E' d?altronde a causa di questo inconveniente che un dispositivo supplementare a deflettori ? necessario per assicurare la captazione delle goccioline d'acqua prima dell'estrazione dell'aria depurata.
La presente invenzione ha quindi per scopo diovviare a questi inconvenienti precitati conservando tuttavia, ed anche migliorandoli, i vantaggi dei dispositivi noti ed in specie la loro efficacia, Il dispositivo di lavaggio di un gas inquinato secondo l?invenzione comporta almeno una parete di sgrondamento delimitante almeno un orifizio di passaggio, mezzi per far sgrondare un liquido di lavaggio sul lato superiore di questa parete d? sfrondamento, mezzi per far circolare il gas inquinato dal l'alto in basso, almeno una parete trasversale situata ai di sotto dell'orifizio di passaggio, ad un canale d? sgrondamento ad asse verticale (o sensimento dell'efficacia di captazione, poich? il gas in quinato che attraversa questi strappi non subisce alcun lavaggio.
Si ? proposto, in impianti noti di far sboccare la parete di sgrondamento al di sopra di una parete trasversale presentante un contorno continuo o discontinuo simile (uguale o di preferenza, pi? gran de) al contorno continuo o discontinuo delll'stremi t? inferiore del suddetto canale di sgrondamento. Cos? l'acqua di sgrondamento viene a colpire questa parete trasversale dove essa ? deviata prima di cadere nella vasca di ricezione situata al di sotto. Grazie a questa parete trasversale, si pu? ottenere uno strato di liquido di lavaggio continuo e di dimensioni determinate.
Tuttavia, questa realizzazione presenta talvolta un inconveniente nel caso in cui l'aria depurata ? estratta lateralmente, come ? generalmente il caso. In queste condizioni, il liquido di lavaggio su bisce una polverizzazione per urto quando esso viene a colpire la parete trasversale e goccioline di liquido di lavaggio sono trascinate con l'aria depurata.
Per questo, in impianti noti di questo tipo, si ? proposto di circondare la parete trasversale bi lmente verticale) circondante la par?te trasversale, ed esso ? caratterizzato dal fatto che ? previsto, per realizzare un collegamento stagno tra il ca nale di sgrondamento e la parete di sgrondamento, un canale di collegamento la cui estremit? superi?re arriva all?orifizio di passaggio, che presenta una forma divergente rivolta verso il basso e la cui estremit? inferiore si raccorda al canale di sgronda mento.
Grazie al collegamento stagno fra il canale di sgrondamento e la parete di sgrondamento ed all'azio ne della parete trasversale circondata dal canale di sgrondamento, il liquido di lavaggio ? diretto totalmente verso il basso del dispositivo. Cos?, le goccioline di liquido formante al momento dell' impatto sulla parete trasversale sono captate obbligatoriamente dallo strato di liquido formato fra questa parete trasversale ed il canale di sgrondament queste goccioline dovendo attraversare questo strato prima di uscire dal dispositivo di lavaggio. Non ? pi?, di conseguenza necessario aggiungere al canale di sgrondamento un dispositivo supplementare -a deflettori .
Inoltre, grazie alla forma divergente del cana le di collegamento, la velocit? del gas inquinato ? diminuita a partire dalla sua velocit? nell' orifizio di passaggio ricavato nella parete di sgrondamento. Questa diminuzione di velocit? permette di ridurre e persino anche di sopprimere, il trascinamento delle goccioline che si trovano al di sotto del canale di sgrondamento.
D'altronde il dispositivo conforme all ' invenzione permette di eliminare praticamente qualsiasi rischio di sporcizia dal lato inferiore della parete di sgrondamento; per questo fatto, la manutenzione del dispositivo ? facilitata in proporzioni note voli in considerazione della mediocre accessibilit? dal lato inferiore d? questa parete di sgrondamento.
Secondo un modo di realizzazione dell'invenzione , la parete di sgrondamento presenta , in prossimit? del suo orifizio di passaggio, una parte conica di forma convergente verso il basso e sboccante al detto orifizio di passaggio.
Secondo un altro modo di realizzazione dell ' in venzione, la parete di sgrondamento presenta, in vi cinanza del suo orifizio di passaggio, una parte cilindrica la cui estremit? inferiore costituisce il detto orifizio di passaggio.
L 'invenzione potr? , comunque , essere ben conpresa con l ' aiuto del compimento di descrizione che segue nonch? dei disegni annessi, i quali complemento e disegni sono relativi a modi di realizza
zione preferiti dell ' invenzione e non comportano, beninteso, alcun carattere limitativo . La
Fig. 1 ? una vista schematica generale in sezione di una cabina di verniciatura corredata di un dispositivo di lavaggio secondo l ' invenzione; la Fig. 2 ? una sezione secondo II-II della Fig.1 ; la Fig. 3 ? una variante della cabina di vernicia tura mostrata sulle Figg. 1 e 2, questa variante es sendo rappresentata secondo una sezione analoga a quella della Fig. 2 ; le
Figg. 4 a 6 mostrano dispositivi di lavaggio realizzati secondo modi di realizzazione vantaggio si dell ' invenzione; la
Fig. 7 mostra, nelle stesse condizioni delle Figg. 2 e 3, una cabina di verniciatura costruita secondo una variante dell ' invenzione.
Sulle Figg, 1 a 3 ? stata rappresentata una cabina di verniciatura comportante un ambiente 1 , un pavimento forato 2 e pareti di sgrondamento 3.
Queste pareti di sgrondamento 3 delimitano al mero un orifizio di passaggio 4 verso il quale essa avviano un liquido di lavaggio, sotto l ' azione di mezzi appropriati.
Questi mezzi sono apprestati per far sgrondare il liquido di lavaggio sul lato superiore 3a di ogni parete di sgrondamento 3, ed essi possono essera costituiti da canali a straripamento 5 che si scaricano sul lato superiore 3a delle dette pareti di sgron damento 3.
Una volta che il liquido di lavaggio ha attraversato il dispositivo di lavaggio e esso ? raccolto in una vasca di ricezione 5a.
Mezzi per far circolare il gas inquinato dall ' alto in basso sono ora previsti, e questi mezzi possono per esempio 9 essere costituiti da almeno un ventilatore 6 aspirante il gas dopo il suo passaggio nel dispositivo di lavaggio; questo ventilatore 6 pu? essere disp?sto in un condotto 6a che parte dalla parte dell' ambiente 1 situato al di sotto delle pareti di sgrondamento 3.
Una parete trasversale 7 ? situata al di sotto dell ' orifizio 4 , una tale parete trasversale potendo essere realizzata come indicato nel Brevetto francese N? 73 03949 depositato il 20 marzo 1973
e pubblicato sotto il N? 2 ,222-. 120 (Brevetto I taliano concesso il 20 gennaio 1977 sotto il N? 1 .010 .606 ) . ?
Un di sgrondamento 4, ad asse vertical tra questo canale di sgrondamento 8 e la parete di sgrondamento 3. Questi mazzi di collegamento stagni 9 sono costituiti da un canale di collegamento la cui estremit? superiore arriva all'orif?zio di passaggio 4, che presenta una forma divergente rivolta verso il basso, e la cui estremit? inferiore si rac corda al canale di sgrondamento 8.
Per ci? che riguarda la geometria di un tale dispositivo di lavaggio, si pu? ricorrere:
- ad una geometria circolare come mostrato sulla Fig. 2 (orifizio di passaggio 4, parete trasversale 7 , canale di sgrondamento 8 e mezzi di collegamento 9, di forma circolare) ;
- o ad una geometria rettangolare come mostrato sulla Fig. 3 (orifizio di passaggio 4, parete trasversale 1 3 canale di sgrondamento 8 e mezzi di collegamento 9, di forma rettangolare ) .
Grazie ad un tale dispositivo di lavaggio si ottiene risiali una ermeticit? tra il canale di sgron damento 1 e la parate d? sgrandamento 3 la nebbia so e, in queste condizioni, essa ? obbligata ad attraversare lo strato di liquido 13 esistente tra la parete trasversale 7 ed il canale di sgrondamento 8, Queste goccioline sono quindi captate e non. ossono essere trascinate dal gas estratto dalla cabina di verniciatura.
D?altronde, la velocit? del gas inquinato ? diminuita nel divergente formato dai canale di collega mento, ci? che riduce persino anche sopprime, il trascinamento di queste goccioline.
Inoltre il lato inferiore 3b della parete di sgrondamento 3 (non bagnate dal liquido di lavaggio) non ? in contatto con il gas inquinato e non pu? quindi essere sporcato.
Secondo un modo d? realizzaz?one vantaggioso dell ?invenzione che ? illustrato sulla Fig. 4, la parete di sgrond amento 3 presenta, in vicinanza del suo orifizio di passaggio 4, una parte conica 3, ar rivante all'orifizio di passaggio 4, presentante una forma convergente verso il basso ed arrivante al detto orifizio di passaggio 4 per essere collegata al canale di collegamento costituente i mezzi di col diante aumento della velocit? del gas al livello del l'orifizio 4.
Se ci s? riferisce ora al modo di realizzazione illustrato sulla Fig. 5, la parete d? sgrondamento 3 presenta, in prossimit? del suo orifizio di passaggio 4, una parte cilindrica 32 la cui estremi t? inferiore costituisce il detto orifizio di passaggio 4 ed ? collegata al canale di collegamento costituente i mezzi di collegamento 9 di forma divergente verso il basso.
Questa disposizione consistente nel prevedere una parte cilindrica 32 prolungante la parete di sgrondamento 3 e formante un camino permette di migliorare l'fficacia di captazione aumentando il tempo di contatto fra la vernice ed il liquido di lavaggio.
Il modo di realizzazione illustrato sulla Fig. ? una variante perfezionata del modo di realizzazione illustrato sulla Fig. 1.
Questo perfezionamento si rivolge essenzialmen te sulla geometria del canale di collegamento costituente i mezzi di collegamento 9.
Infatti, la dimensione A dell'orifizio d i pasaggio la dimensione B della distanza il ?s__>* sgrondamento 8 devono essere determinate in funsic* ne ctei par:j..atrl seguenti* -?? - flu.?so ?si gas attraversante il dispositivo di
13.V&gOP_O5
Ll?? ??9 - flusso del liquido di lavaggio?
- velocit? litedia del gas nell<s>orifizio di passaggio 4* - forma e disposizione della parete trasversale 7S
- perdita di carico tra 1<?>entrata e l<5>uscita del dispositivo d? lavaggio*
Queste dimensioni A e B devono essere scelte in modo tale che si ottenga la miglior? efficacia di la vaggio per un debole trascinamento del liquido di lavaggio e per una perdita di carico minima nello scorrimento del gas?
Altre dimensioni caratteristiche sono da prea? dere in considerazione.
Si tratta:
- della dimensione trasversale .C della parete trasversale 7,
- della distanza minima D esistente tra i mezzi di collegamento 9 ed il bordo periferico delia parete trasversale 7*
- 3 c<" >'II? distanza l! esistente tra il bordo periFOXd
t
re C il p-r*<??>??.?> <?>?V's'trrs?!?<?>?? ? ' 1<J >a?<<'>r'irli* di.<' >.-c:. t'. c.i fcTCa<' >?io
<'>t??
Per ottimizzare il funzionamento del dispositivo di lavaggio, ? vantaggioso, come mostrato sulla Fig. 5, dare al canale di collegamento , costituente i mezzi di collegamento 9, una forma divergente verso il basso la cui divergenza aumenta dall ' alto in basso.
I mezzi di collegamento 9 che sono cos? realizzati e mostrati in questa Fig. 6, sono costituiti - da una parte a monte 9 a raccordata alla parete di sgrondamento 3 in corrispondenza dell ' orifizio 4, - da una parte a valle 9b raccordata alla parete di sgrondamento 8 in corrispondenza della sua estremit? superiore.
- e da una parte intermedia 9c collegante la parte a monte 9a alla parte a valle 9b.
L?insieme di queste parti 9a, 9c e 9b costituisce un canale di collegamento 9 di forma divergente optimum.
Questa forma particolare dei mezzi di collegamento 9 ? ancora caratterizzata dai parametri seguenti :
- l 'angolo ? tra la parete di sgrondamento 3 e la parte a di collegmento 9, l'angolo ? tra la porta a la por
mezzi di collegamento
- l ?angolo { tra la parte intermedia 9c e la parte a valle 9b dei mezzi d? collegamento 9.
Ci? assistendo, conviene segnalare che:
- la dimensione C deve essere superiore o uguale a due volte la dimensione A per assicurare una deflessione corretta del liquido di lavaggio.
- la distanza D deve essere superiore od uguale alla distanza B affinch? la perdita di carico non sia aumentata dalla presenza dei mezzi di collega mento.
- la distanza E deve essere superiore od uguale ad una volta e mezzo la distanza B affinch? la parete di sgrondamento 8 compia efficacemente la sua funzione, cio? la corrente di l?quido di lavaggio s?a applicata su questa pareste di sgrondamento per diminuire i trascinamenti di liquido di lavaggio provocati dalla corrente di gas .
L' angolo deve essere superiore , od uguale a 60% e gli angoli ? e devono essere inferiori a 40?
Per ci? che riguarda quest ?ultima coadesione tra gli angoli essa pu? essere sostituita da una condizione analoga di collegamento sono di collegameno continuo .
regolarmente in questo caso, la curvatura della pa di questo canale di collegamento deve essere tale che il cambiamento di pendenza sia inferiore a 40?.
Secondo una variante dell'invenzione illustrata sulla Fig. 1, su cui gli stessi riferimenti indicano gli stessi organi che sulle Figg. 1 a 3, la ca bina di verniciatura comporta due fili longitudinali di dispositivi di lavaggio secondo l'intenzione.
Questa disposizione permette d? aumentare la ventilazione della cabina e le sue capacit? di cap tazione.
E' allora vantaggioso che un canale di alimentastone supplementare sia situate tra le due file dei dispositivi di lavaggio per assicurare un' alimentazione pi? regolare dal lato superiore 3a dello pareti di sgrondamento 3.
Si possono anche impiegare due file di disposi tivi di lavaggio rettangolari sec?ndo l'invenzione, ma disponendo ogni dispositivo di una stessa fila in modo tale che l 'orifizio 4 presenti un asse longitudinale inclinato d? un angolo ? rispetto all' asse longitudinale della cabina.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONE
    1 ) Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato comportante almeno una parete di sgrondamento delimitante almeno un orifizio di passaggio, mezzi per far sgrondare un liquido di lavaggio sul lato superiore di questa parete d i sgrondamento mezzi per far circolare il gas inquinato dall alto in basso, almeno una parete trasversale situata al di sotto dell' o rifizio di passaggio , ad un canale di sgrondamento ad asse verticale (o sensibilmente verticale ) circordante la parete trasversale, caratterizza to dal fatto che ? previsto per realizzare un collegamento stagno tra il canale di sgrondamento e e parete di sgrondamento un canale
    caz?one 1, caratterizzato dal fatto che la parete di sgrondamento presenta, in prossimit? del suo orifizio di passaggio, una parte conica di forma convergente verso il basso ed arrivante al detto orifizio di passaggio.
    3) Dispositivo di lavaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la parete di sgrondamento presenta, in vicinanza del suo orifizio di passaggio, una parte cilindrica la cui estremit? inferiore costituisce il detto orifizio di passaggio?
    4) Dispositivo di lavaggio secondo una qualsia si delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che il canale di collegamento presenta una forma divergente, la cui divergenza aumenta dall' al to in basso.
    5) Dispositivo di lavaggio secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il canale di collegamento ? costituito:
    - da una parte a monte raccordata alla parete di sgrondamento in corrispondenza dell?orifizio 4, - da urna parte a valle raccordata alla parete di sgrondamento in corrispondenza della sua estremi t? superiore,
    - e da una parte intermedia collegante la parte a monte alla parate a valle.
    6) Dispositivo di lavaggio secondo la rivendica zine 4, caratterizzato dal fatto che il canale di collegamento ? costituito da un canale continuo la cui forma divergente verso il basso si evolve regolarmente.
    7) Impianto, in specie cabina di verniciatura, caratterizzato dal fatto che esso ? corredato di al meno un dispositivo di lavaggio realizzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 6,
    8) Impianto, in specie cabina di verniciatura, secondo la rivendicazione 7,caratterizzato dal fat to che esso comporta due file longitudinali di dispositivi di lavaggio.
    9) Impianto, in specie cabina di verniciatura, secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fat to che i mezzi di alimentazione in liquido di lavaggio comportano in specie un canale di alimentazione situato fra le due file longitudinali di dispositivi di lavaggio.
    10) Impianto, in specie cabina di verniciatura, secondo la rivendicazione 8 o 9, caratterizzato dal fatto che i dispositivi di lavaggio delle due file sono del tipo rettangolare e sono disposti in modo che agni dispositivo di una stessa fila presen ti un asse longitudinale inclinato rispetto all ' asse longitudinale della cabina.
    11 ) Impianto, in specie cabina di verniciatura. secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fat to che le inclinazioni degli assi longitudinali dei dispositivi di lavaggio sono invertite da un dispositivo all ' altro di una stessa fila.
IT1980A09435A 1979-05-17 1980-05-15 Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato ed impianti corredati di tali dispositivi IT8009435A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
FR7912604A FR2456541A1 (fr) 1979-05-17 1979-05-17 Dispositif de lavage d'un gaz pollue et installations equipees de tels dispositifs

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT8009435A1 true IT8009435A1 (it) 1981-11-15

Family

ID=9225591

Family Applications (2)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1980A09435A IT8009435A1 (it) 1979-05-17 1980-05-15 Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato ed impianti corredati di tali dispositivi
IT09435/80A IT1153814B (it) 1979-05-17 1980-05-15 Dispositivo di lavaggio di un gas inguinato ed impianti corredati di tali dispositivi

Family Applications After (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT09435/80A IT1153814B (it) 1979-05-17 1980-05-15 Dispositivo di lavaggio di un gas inguinato ed impianti corredati di tali dispositivi

Country Status (9)

Country Link
US (1) US4299602A (it)
BE (1) BE883327A (it)
CA (1) CA1130720A (it)
DE (1) DE3018889A1 (it)
ES (1) ES491434A0 (it)
FR (1) FR2456541A1 (it)
GB (1) GB2050197B (it)
IT (2) IT8009435A1 (it)
SE (1) SE442593B (it)

Families Citing this family (15)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2110952B (en) * 1981-10-07 1985-08-21 Taikisha Kk Gas scrubbing and demisting
DE3151666C2 (de) * 1981-12-28 1985-01-10 Otto Dürr Anlagenbau GmbH, 7000 Stuttgart Auswaschvorrichtung, insbesondere für die Abluft von Lackspritzkabinen
JPS60168560A (ja) * 1984-02-13 1985-09-02 Taikisha Ltd 塗装ブ−スの塗料ミスト除去装置
US4664060A (en) * 1985-11-29 1987-05-12 Arthur B. Myr Industries, Inc. Paint spray booth
FR2610215B1 (fr) * 1987-02-03 1989-05-05 Air Ind Systemes Sa Dispositif de lavage d'un gaz pollue
FR2640156B1 (fr) * 1988-12-09 1991-01-25 Air Ind Systemes Sa Dispositif de lavage d'un gaz pollue
US5020470A (en) * 1989-08-31 1991-06-04 Haden Schweitzer Corporation Wet scrubber apparatus and paint spraybooth in combination with wet scrubber apparatus
DE4104285A1 (de) * 1991-02-13 1992-08-20 Henninger Geier Waltraud Verfahren und vorrichtung zum reinigen von mit schadstoffen beladenen gasen
FR2700484B1 (fr) * 1993-01-18 1995-02-24 Ais Installation de peinture.
DE4431893C3 (de) * 1994-09-07 2001-09-06 Flaekt Ab Naßabscheider
US5746791A (en) * 1997-02-03 1998-05-05 Wang; Chun-Wen Moisture and contaminant separator for compressed air
US6338749B1 (en) * 2000-05-23 2002-01-15 Delphi Technologies, Inc. System and method for degassing a material and a material distributor for use when degassing a material
US6716272B2 (en) * 2001-03-22 2004-04-06 Durr Industries, Inc. Scrubber for paint booths
JP4137160B2 (ja) * 2007-01-30 2008-08-20 本田技研工業株式会社 塗装ブース
KR100860493B1 (ko) * 2008-06-09 2008-09-26 정재억 냉각 탈진 장치

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2568875A (en) * 1949-07-20 1951-09-25 Allied Chem & Dye Corp Spray-type absorption tower
FR1518013A (fr) * 1967-02-10 1968-03-22 Tunzini S A Ensemble compact de dépoussiérage, notamment pour cabine de peinture
US4057602A (en) * 1972-03-09 1977-11-08 Kolm Ernest L Venturi scrubber
GB1399805A (en) * 1973-01-22 1975-07-02 Carrier Drysys Ltd Paint-spraying booths
US4045524A (en) * 1973-03-20 1977-08-30 Air-Industrie Installations for washing a polluted gas
FR2222120B1 (it) * 1973-03-20 1976-11-05 Air Ind
US4220078A (en) * 1977-03-02 1980-09-02 Otto Durr (Great Britain) Limited Paint-spraying booth apparatus

Also Published As

Publication number Publication date
ES8100898A1 (es) 1980-12-16
GB2050197B (en) 1983-03-16
BE883327A (fr) 1980-11-17
FR2456541A1 (fr) 1980-12-12
FR2456541B1 (it) 1984-02-24
DE3018889C2 (it) 1989-03-16
IT1153814B (it) 1987-01-21
SE442593B (sv) 1986-01-20
CA1130720A (en) 1982-08-31
ES491434A0 (es) 1980-12-16
SE8003614L (sv) 1980-11-18
US4299602A (en) 1981-11-10
DE3018889A1 (de) 1980-11-27
GB2050197A (en) 1981-01-07
IT8009435A0 (it) 1980-05-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT8009435A1 (it) Dispositivo di lavaggio di un gas inquinato ed impianti corredati di tali dispositivi
DE2202236C3 (de) Waschvorrichtung
DE10351641B3 (de) Frischluftzuführeinrichtung für die Kabinenbelüftung eines Kraftfahrzeugs
DE102009044117B4 (de) Abscheidersystem zur Abscheidung von Tropfen aus einer Rauchgasströmung
DE112018004424T5 (de) Austragsverarbeitungseinrichtung für ein Fahrzeugdruckluftbremsenfüllsystem
DE102015105283A1 (de) Hochleistungsnasswäscher mit kurzbauendem Gehäuse
CH638968A5 (de) Teppichentwaesserungsgeraet.
DE1807327C3 (de) Vorrichtung zum Abscheiden von Schwebestoffteilchen aus einem Gas
DE3408474C2 (it)
EP1111265B1 (de) Kombinierte Scheiben- und Trommelbremse mit einer innenbelüfteten Bremsscheibe
EP2666917A1 (de) WC mit Geruchsabsaugeinrichtung
DE2412988B2 (de) Gaswaschvorrichtung
DE19963030A1 (de) Kombinierte Scheiben- und Trommelbremse mit eienr innenbelüfteten Bremsscheibe
AT396737B (de) Vorrichtung zum abscheiden von dunst-, fett- und staubpartikeln aus einem luftstrom
DE4231051C1 (de) Wasserabscheideinrichtung im Frischluft-Zuluftstrom einer Fahrzeug-Lüftungsanlage
AT412070B (de) Vorrichtung zum abscheiden eines flüssigkeitsnebels aus einer abluft
EP0850100B1 (de) Vorrichtung zum abscheiden von dunst-, fett- und/oder staubpartikeln aus einem luftstrom
DE102016008623A1 (de) Tropfenabscheider und Tropfenabscheiderlamelle mit interner Entwässerung
DE202010007266U1 (de) Vertikal angeströmter Tropfenabscheider mit rohrförmigen Prallkörpern für Rauchgasströme mit sehr hoher Flüssigkeitsbeladung und hoher Gasgeschwindigkeit
DE3624041A1 (de) Rauchausstossvorrichtung
DE2713356A1 (de) Fallbremse fuer ablaufwasser in einem vertikalen leitungsstrang
DE3012781A1 (de) Staubsammelbehaelter fuer schleifboecke
DE516553C (de) Schleuderabscheider, insbesondere zum Entwaessern von Dampf
DE3809318A1 (de) Vorrichtung zum absaugen und auswaschen von farbnebel
DE1546677C (de) Vorrichtung zur Reinigung eines Gasstromes