IT202100029414A1 - Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola - Google Patents

Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola Download PDF

Info

Publication number
IT202100029414A1
IT202100029414A1 IT102021000029414A IT202100029414A IT202100029414A1 IT 202100029414 A1 IT202100029414 A1 IT 202100029414A1 IT 102021000029414 A IT102021000029414 A IT 102021000029414A IT 202100029414 A IT202100029414 A IT 202100029414A IT 202100029414 A1 IT202100029414 A1 IT 202100029414A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
core
mobile
drive
tubular
nucleus
Prior art date
Application number
IT102021000029414A
Other languages
English (en)
Inventor
Valerio Gasperini
Original Assignee
Bosch Gmbh Robert
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bosch Gmbh Robert filed Critical Bosch Gmbh Robert
Priority to IT102021000029414A priority Critical patent/IT202100029414A1/it
Publication of IT202100029414A1 publication Critical patent/IT202100029414A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16KVALVES; TAPS; COCKS; ACTUATING-FLOATS; DEVICES FOR VENTING OR AERATING
    • F16K31/00Actuating devices; Operating means; Releasing devices
    • F16K31/02Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic
    • F16K31/06Actuating devices; Operating means; Releasing devices electric; magnetic using a magnet, e.g. diaphragm valves, cutting off by means of a liquid
    • F16K31/0675Electromagnet aspects, e.g. electric supply therefor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B22CASTING; POWDER METALLURGY
    • B22FWORKING METALLIC POWDER; MANUFACTURE OF ARTICLES FROM METALLIC POWDER; MAKING METALLIC POWDER; APPARATUS OR DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR METALLIC POWDER
    • B22F1/00Metallic powder; Treatment of metallic powder, e.g. to facilitate working or to improve properties
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F1/00Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties
    • H01F1/01Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials
    • H01F1/03Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials characterised by their coercivity
    • H01F1/12Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials characterised by their coercivity of soft-magnetic materials
    • H01F1/14Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials characterised by their coercivity of soft-magnetic materials metals or alloys
    • H01F1/20Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials characterised by their coercivity of soft-magnetic materials metals or alloys in the form of particles, e.g. powder
    • H01F1/22Magnets or magnetic bodies characterised by the magnetic materials therefor; Selection of materials for their magnetic properties of inorganic materials characterised by their coercivity of soft-magnetic materials metals or alloys in the form of particles, e.g. powder pressed, sintered, or bound together
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/081Magnetic constructions
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/16Rectilinearly-movable armatures
    • H01F7/1607Armatures entering the winding
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/081Magnetic constructions
    • H01F2007/085Yoke or polar piece between coil bobbin and armature having a gap, e.g. filled with nonmagnetic material
    • HELECTRICITY
    • H01ELECTRIC ELEMENTS
    • H01FMAGNETS; INDUCTANCES; TRANSFORMERS; SELECTION OF MATERIALS FOR THEIR MAGNETIC PROPERTIES
    • H01F7/00Magnets
    • H01F7/06Electromagnets; Actuators including electromagnets
    • H01F7/08Electromagnets; Actuators including electromagnets with armatures
    • H01F7/081Magnetic constructions
    • H01F2007/086Structural details of the armature

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Electromagnetism (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Dispersion Chemistry (AREA)
  • Magnetically Actuated Valves (AREA)

Description

CAMPO?TECNICO?
La?presente? invenzione?ha?per?oggetto?un? sistema?di? azionamento?elettromagnetico?di? una?valvola,? in? particolare?un?attuatore?elettromagnetico.??
BACKGROUND?
Gli?attuatori?elettromagnetici?sono?utilizzati?come?convertitori?di?energia?per?le?macchine?elettriche?che? utilizzano?il?principio?elettromagnetico?per?convertire?l'energia?elettrica?in?energia?meccanica.?
In?particolare,?tali?attuatori?elettromagnetici?sono?utilizzati?come?sistemi?di?azionamento?di?una?valvola?e? comprendono?in?generale?una?bobina?ed?un?nucleo?mobile? il?quale,?quando?eccitato?elettricamente?da? parte? della? bobina,? va? a? regolare? il? posizionamento? di? una? valvola? (in? particolare? dell'otturatore? della? valvola).?Un?esempio???mostrato?nella?domanda?di?brevetto?DE?10?2012?214?620?A1.??
Inoltre,? la? domanda? di? brevetto? MO2000A000283? mostra? un'ulteriore? valvola? ad? azionamento? elettromagnetico.? In? tale? valvola? l'elemento? tubolare? ?? realizzato? in? un? pezzo? unico? in? modo? tale? da? garantire?un?enorme? risparmio?di? costi? e?di? tempo?di? produzione.? Tale?elemento? tubolare??? realizzato? tramite?tornitura?meccanica.??
Grazie? alla? realizzazione? dell'elemento? tubolare? in? un? pezzo? unico? e? non? tramite? saldature? di? diversi? elementi?insieme?si?elimina?effettivamente?il?rischio?di?un?eventuale?fallimento?nel?processo?di?attacco?del? riporto?di?saldatura?e?si?elimina?inoltre?la?presenza?di?eventuali?porosit??insite?nel?riporto?di?riporto?stesso,? spesso?non?visibili?se?non?con?analisi?metallografica?a?posteriori.?
Il? nucleo?mobile,? che?permette?alla? valvola?di? regolare? la?posizione?di? apertura?o? chiusura??? realizzato? tramite?tornitura.?Tale?processo???particolarmente?costoso?e,?durante?tale?procedimento,?pu??accadere? che?vengano?fatti?degli?errori.?Questo?implica?che?la?realizzazione?del?nucleo?non?pu??essere?realizzata,?allo? stato?attuale?in?maniera?precisa?ed?allo?stesso?modo?economica.??
Pertanto,?lo?scopo?della?presente?invenzione???di?superare?questi?svantaggi.??
SOMMARIO?
Secondo?una?forma?di?realizzazione?della?presente?invenzione?viene?fornito?un?sistema?di?azionamento? elettromagnetico?di?una?valvola,?in?cui?tale?sistema?comprende?un?elemento?tubolare?nel?quale???inserito? un?nucleo?mobile?ed?un?nucleo?fisso,?detto?nucleo?fisso?essendo?configurato?in?modo?da?attrarre?a?s??il? nucleo? mobile? quando? detto? sistema? di? azionamento? ?? attivato? elettromagneticamente,? in? cui? detto? elemento?tubolare???realizzato?in?materiale?ferromagnetico?in?un?pezzo?unico,?in?cui?detto?nucleo?mobile? ??realizzato?in?materiale?sinterizzato.?Tale?sistema?di?azionamento???stato?descritto?tramite?il?processo?di? realizzazione?del?nucleo?mobile.?Il?motivo???dovuto?al?fatto?che???proprio?il?processo?di?realizzazione?del? nucleo?mobile?che?rende?il?nucleo?sinterizzato,?e?pi??in?generale?il?sistema?di?azionamento?particolarmente? vantaggioso.?Grazie?a?tale?metodo?di?realizzazione?del?nucleo?mobile???effettivamente?possibile?ridurre?il? costo?di? produzione?del? sistema?di? azionamento.? ?? inoltre? possibile? realizzare? un? nucleo?mobile? che? ?? qualitativamente? migliore? in? quanto? la? precisione? nella? realizzazione? che? pu?? essere? raggiunta? se? confrontata? con? la? tornitura? ?? particolarmente?migliore.? Inoltre? tale? nucleo?mobile? pu?? anche? essere? realizzato?molto?pi??velocemente.?L'esperto?del?ramo,?partendo?dal?sistema?di?azionamento?mostrato?in? MO2000A000283? non? sarebbe?mai? arrivato? a? realizzare? un? nucleo?mobile? sinterizzato? in? quanto? non? avrebbe? saputo? che? tale? soluzione? sarebbe? stata?adottabile.? La? realizzazione?dell'elemento? tubolare? in? materiale?ferromagnetico?in?un?pezzo?unico???da?un?lato?particolarmente?vantaggiosa?da?un?punto?di?vista? costruttivo? ma? dall'altro? presenta? il? particolare? svantaggio? che? le? performance? magnetiche? sono? particolarmente?inferiori.?L'inventore?della?presente?invenzione?ha?scoperto?che???possibile?utilizzare?un? nucleo? sinterizzato.? Grazie? alla? realizzazione? tramite? sinterizzazione? ?? possibile? creare? geometrie? particolari?per?garantire?le?migliori?performances?magnetiche?possibili?con?questo?tipo?di?tecnologia?
Secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?viene?fornito?un?sistema?di?azionamento?in?cui?detto?nucleo? mobile? comprende? fosforo.? Grazie? alla? presenza? del? fosforo? ?? effettivamente? possibile? garantire? una? maggiore?forza?elettromagnetica?al?nucleo?sinterizzato.?
Secondo? una? particolare? forma? di? realizzazione? viene? fornito? un? sistema? di? azionamento? in? cui? detta? quantit??di?fosforo???compresa?tra?0,5%?e?0,7%?in?peso.?
Secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?viene?fornito?un?sistema?di?azionamento?in?cui?detto?nucleo? mobile???ottenuto?mediante?due?cicli?di?sinterizzazione?in?modo?da?aumentare? la?forza?di?detto?nucleo? mobile.?
Secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?viene?fornito?un?sistema?di?azionamento?in?cui?detti?due? cicli?di?sinterizzazione?sono?realizzati?a?1200?C.?
Secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?viene?fornito?un?sistema?di?azionamento?in?cui?detto?nucleo? mobile? ?? configurato? in? modo? da? spostarsi? lungo? l'asse? di? detto? elemento? tubolare? se? attivato? elettromagneticamente,?in?cui?detto?nucleo?mobile?presenta?una?smussatura?rivolta?verso?detto?nucleo? fisso.?Tale?smussatura???particolarmente?vantaggiosa?in?quanto?permette?di?garantire?una?corsa?pi??lunga? al?nucleo?mobile.??
Secondo? una? particolare? forma? di? realizzazione? viene? fornito? un? sistema? di? azionamento? in? cui? detto? sistema?comprende?ulteriormente?una?bobina?configurata? in?modo?da?attivare?elettromagneticamente? detto?sistema?di?azionamento,?in?cui?detta?bobina???fissata?a?detto?elemento?tubolare?tramite?un?elemento? di?arresto,?detto?elemento?di?arresto?essendo?avvitato?ad?una?estremit??di?detto?elemento?tubolare,?in?cui? detto?elemento?di?arresto???realizzato?in?acciaio.?
BREVE?DESCRIZIONE?DELLE?FIGURE?
La?presente?invenzione?sar??descritta?con?riferimento?alle?figure?allegate?nelle?quali?gli?stessi?numeri?e/o? segni?di?riferimento?indicano?le?stesse?parti?e/o?parti?simili?e/o?corrispondenti?del?sistema.?
La?figura?1?mostra?una?vista?schematica?di?un?sistema?di?azionamento?con?nucleo?mobile?a?corsa?corta? secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?della?presente?invenzione;?
La?figura?2?mostra?una?vista?schematica?di?un?sistema?di?azionamento?con?nucleo?mobile?a?corsa?lunga? secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?della?presente?invenzione;?
La? figura?3?mostra?una? vista? schematica?di? una? valvola? comprendente?un? sistema?di? azionamento? con? nucleo?mobile? a? corsa? lunga? ed? un? sistema? di? emergenza?manuale? secondo? una? particolare? forma? di? realizzazione?della?presente?invenzione.?
DESCRIZIONE?DETTAGLIATA?
Di?seguito,?la?presente?invenzione???descritta?facendo?riferimento?a?particolari?forme?di?realizzazione,?come? illustrate?nelle? tavole?di?disegno?allegate.?Tuttavia,? la?presente? invenzione?non??? limitata?alle? forme?di? realizzazione?particolari?descritte?nella?seguente?descrizione?dettagliata?e?rappresentata?nelle?figure,?ma? piuttosto? le? forme?di? realizzazione? descritte? esemplificano? semplicemente? i? vari? aspetti? della? presente? invenzione,? lo? scopo? della? quale? ?? definito? dalle? rivendicazioni.? Ulteriori? modifiche? e? variazioni? della? presente?invenzione?appariranno?chiare?all?uomo?del?mestiere.?
La?figura?1?mostra?una?vista?schematica?di?un?sistema?di?azionamento?100?con?nucleo?mobile?11?a?corsa? corta?secondo?una?particolare?forma?di?realizzazione?della?presente?invenzione.??
In?particolare?in?figura?1???mostrato?un?elemento?tubolare?10?nel?quale???inserito?un?nucleo?mobile?11?ed? un?nucleo?fisso?12.?Detto?nucleo?fisso?12???configurato?in?modo?da?attrarre?a?s??il?nucleo?mobile?11?quando? detto?sistema?di?azionamento?100???attivato?elettromagneticamente?(in?particolare?tramite?una?bobina? che???avvolta?attorno?a?detto?elemento?tubolare?10?e?che?non???mostrata?in?figura).?L'?elemento?tubolare? 10???realizzato?in?materiale?ferromagnetico?in?un?pezzo?unico.??
Tale?sistema?di?azionamento?100?comprende?ulteriormente?un'asta?13,?la?quale,?come?mostrato?in?figura? 3,?va?a?regolare?il?posizionamento?di?un?otturatore,?il?quale???configurato?in?modo?da?regolare?l'apertura? della?valvola.??
Il?nucleo?mobile?11,?nel?particolare?esempio?mostrato?in?figura???mostrato?a?sinistra?del?nucleo?fisso?12.??? tuttavia? chiaro? all'espero? del? ramo? che,? secondo? una? forma? di? realizzazione? alternativa,? i? due? nuclei? possono?essere?posizionati?all'incontrario?di?come?mostrato?in?figura.?Pertanto,?l'invenzione?non???limitata? al? particolare? orientamento? del? nucleo? fisso? e? del? nucleo?mobile? rispetto? all'elemento? tubolare,? come? mostrato?in?figura?1.??
Il?nucleo?mobile?11???realizzato?in?materiale?sinterizzato.??
Preferibilmente? il? nucleo? mobile? 11? comprende? una? certa? quantit?? di? fosforo.? L'inventore? ha? infatti? scoperto?che?l'aggiunta?del?fosforo?permette?di?aumentare?la?forza?magnetica?applicabile?sul?nucleo?mobile? per?mezzo?dell'eccitazione?elettromagnetica?fornita?dalla?bobina.?La?quantit??di?fosforo???preferibilmente? compresa?tra?lo?0,5%?e?lo?0,7%?in?peso,?pi??preferibilmente?pari?a?circa?lo?0,6%?in?peso.??
Tale?nucleo?sinterizzato???preferibilmente?realizzato?mediante?due?cicli?di?sinterizzazione?L'inventore?ha? infatti? scoperto? che? la? realizzazione? del? nucleo? sinterizzato? tramite? due? cicli? di? sinterizzazione,? preferibilmente? ad? almeno? 1200? ?C? permette? di? aumentare? la? forza?magnetica? applicabile? sul? nucleo? mobile?per?mezzo?dell'eccitazione?elettromagnetica?fornita?dalla?bobina.??
Figura? 1? mostra? una? situazione? del? sistema? di? azionamento? 100? nella? quale? non? vi? ?? eccitazione? elettromagnetica? conferita? da? parte? della? bobina.? Nel? caso? in? cui? si? iniziasse? ad? eccitare? elettromagneticamente? il?nucleo?mobile,? tramite? la?bobina,?esso? si? inizierebbe?a? spostare?verso?destra? andando?quindi?a? spostare? l'asta?nella? stessa?direzione?e?quindi?andando?a? regolare? il?posizionamento? dell'otturatore.??
Lo?spostamento?del?nucleo?mobile?11???aiutato?dalla?presenza?di?un?materiale?lubrificante?quale?olio,?che? pu??passare?da?una?parte?all'altra?del?nucleo?mobile?11?lungo?l'asse?Ax?dell'elemento?tubolare?10?grazie? alla? presenza? di? scanalature? laterali? del? nucleo? mobile? 11,? le? quali? sono? posizionate? sulla? parete? circonferenziale? del? nucleo?mobile? 11.? Il? numero?di? scanalature? pu??essere?per? esempio?pari? a? due.? ?? tuttavia? chiaro? che? la? presente? invenzione?non??? limitata? ad?un?particolare? numero?di? scanalature?del? nucleo?mobile?11.??
La?bobina,?che???posizionata?all'interno?di?un?alloggiamento?15,???fissata?direttamente?o?indirettamente? (tramite?tale?alloggiamento?15)?a?detto?elemento?tubolare?100?tramite?un?elemento?di?arresto?40?(come? mostrato?in?figura?3).?Detto?elemento?di?arresto???avvitato?ad?una?estremit??di?detto?elemento?tubolare? 10.?Pertanto,? in?corrispondenza?di?una?porzione?terminale?dell'elemento?tubolare?10???posizionata?una? filettatura.?
L'elemento?di?arresto?40,?che?pu??essere?per?esempio?una?ghiera???realizzato?preferibilmente?in?acciaio.? Infatti,?L'inventore?ha?scoperto?che?con? la?soluzione? in?acciaio???effettivamente?possibile?aumentare? la? forza?elettromagnetica? fornita?al?nucleo?mobile?11.?Alternativamente? l'elemento?di?arresto?pu??essere? realizzato?in?materiale?plastico.??
La?figura?2?mostra?una?vista?schematica?di?un?sistema?di?azionamento?con?nucleo?mobile?a?corsa?lunga? secondo?un'ulteriore?forma?di?realizzazione?della?presente?invenzione.??
Per?garantire?una?corsa?lunga?del?nucleo?mobile?11,?l'inventore?ha?pensato?di?inserire?una?smussatura?16? su? una? superficie? del? nucleo? mobile? 11? rivolta? verso? il? nucleo? fisso? 12.? Tale? smussatura? si? estende? preferibilmente? lungo? l'intera?circonferenza?del?nucleo?mobile.?Una?smussatura?complementare???posi? realizzata?sul?nucleo?fisso?12?in?modo?tale?da?poter?garantire?un?buon?contatto?di?fine?corsa?tra?il?nucleo? fisso?12?e?il?nucleo?mobile?11.?
La? figura?3?mostra?una? vista? schematica?di? una? valvola? comprendente?un? sistema?di? azionamento? con? nucleo? mobile? a? corsa? lunga? ed? un? sistema? di? emergenza? manuale.? In? tale? particolare? sistema? di? azionamento?100? il?nucleo?mobile?11?presenta?ulteriormente?una?cavit??16?posizionata? lungo? l'asse?Ax? dell'elemento? tubolare? 10,? la? quale? permette? al? sistema? di? emergenza? manuale? di? poter? interagire? direttamente?con?il?nucleo?mobile?11.??
??chiaro?all'esperto?del?ramo?che?la?presente?invenzione?pu??essere?utilizzata?sia?per?valvole?di?tipo?on/off? sia?per?valvole?di?tipo?proporzionali.??
Anche? se? la? presente? invenzione??? stata?descritta? con? riferimento?alle? forme?di? realizzazione?descritte? sopra,? ?? chiaro? per? l?esperto? del? ramo? che? ?? possibile? realizzare? diverse? modifiche,? variazioni? e? miglioramenti?della?presente? invenzione?alla? luce?dell?insegnamento?descritto?sopra?e?nell?ambito?delle? rivendicazioni?allegate,?senza?allontanarsi?dall?oggetto?e?dall?ambito?di?protezione?dell?invenzione.??
Infine,?quegli?ambiti?che?si?ritengono?conosciuti?da?parte?degli?esperti?del?ramo?non?sono?stati?descritti?per? evitare?di?mettere?eccessivamente?in?ombra?in?modo?inutile?l?invenzione?descritta.?
Di?conseguenza,?l?invenzione?non???limitata?alle?forme?di?realizzazione?descritte?sopra,?ma???solo?limitata? dall?ambito?di?protezione?delle?rivendicazioni?allegate.?

Claims (7)

RIVENDICAZIONI?
1. Sistema?di?azionamento?elettromagnetico?di?una?valvola?(100),?in?cui?tale?sistema?comprende?un? elemento?tubolare?(10)?nel?quale???inserito?un?nucleo?mobile?(11)?ed?un?nucleo?fisso?(12),?detto? nucleo?fisso?(12)?essendo?configurato?in?modo?da?attrarre?a?s??il?nucleo?mobile?(11)?quando?detto? sistema?di?azionamento?(100)???attivato?elettromagneticamente,?in?cui?detto?elemento?tubolare? (10)???realizzato?in?materiale?ferromagnetico?in?un?pezzo?unico?
detto?sistema?di?azionamento?essendo?caratterizzato?dal?fatto?che?
detto?nucleo?mobile?(11)???realizzato?in?materiale?sinterizzato.?
2. Sistema? di? azionamento? (100)? secondo? la? rivendicazione? 1,? in? cui? detto? nucleo? mobile? (11)? comprende?fosforo.?
3. Sistema? di? azionamento? (100)? secondo? la? rivendicazione? 2,? in? cui? detta? quantit?? di? fosforo? ?? compresa?tra?0,5%?e?0,7%?in?peso.?
4. Sistema?di?azionamento?(100)?secondo?una?delle?rivendicazioni?da?1?a?3,?in?cui?detto?nucleo?mobile? (11)???ottenuto?mediante?due?cicli?di?sinterizzazione?in?modo?da?aumentare?la?forza?di?detto?nucleo? mobile?(11).?
5. Sistema?di?azionamento?(100)?secondo?la?rivendicazione?4,?in?cui?detti?due?cicli?di?sinterizzazione? sono?realizzati?a?1200?C.?
6. Sistema?di?azionamento?(100)?secondo?una?delle?rivendicazioni?da?1?a?5,?in?cui?detto?nucleo?mobile? (11)???configurato?in?modo?da?spostarsi?lungo?l'asse?di?detto?elemento?tubolare?(10)?se?attivato? elettromagneticamente,? in?cui?detto?nucleo?mobile? (11)?presenta?una?smussatura? rivolta?verso? detto?nucleo?fisso?(12).?
7. Sistema?di?azionamento?(100)?secondo?una?delle?rivendicazioni?da?1?a?6,?comprendente?una?bobina? configurata?in?modo?da?attivare?elettromagneticamente?detto?sistema?di?azionamento?(100),?in? cui?detta?bobina???fissata?direttamente?o?indirettamente?a?detto?elemento?tubolare?(100)?tramite? un?elemento?di?arresto?(40),?detto?elemento?di?arresto?(40)?essendo?avvitato?ad?una?estremit??di? detto?elemento?tubolare?(10),?in?cui?detto?elemento?di?arresto?(40)???realizzato?in?acciaio.
IT102021000029414A 2021-11-22 2021-11-22 Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola IT202100029414A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029414A IT202100029414A1 (it) 2021-11-22 2021-11-22 Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000029414A IT202100029414A1 (it) 2021-11-22 2021-11-22 Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100029414A1 true IT202100029414A1 (it) 2023-05-22

Family

ID=80225865

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000029414A IT202100029414A1 (it) 2021-11-22 2021-11-22 Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT202100029414A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0409647A2 (en) * 1989-07-21 1991-01-23 Sumitomo Metal Mining Company Limited Manufacturing process for sintered Fe-P alloy product having soft magnetic characteristics
DE4221822A1 (de) * 1992-07-03 1994-01-05 Rexroth Mannesmann Gmbh Magnetventil, insbesondere von einem regelbaren Elektromagneten betätigbares Ventil
JP2002031009A (ja) * 2000-07-13 2002-01-31 Denso Corp 燃料噴射装置
EP1517341A2 (en) * 2003-09-17 2005-03-23 Denso Corporation Electromagnetic actuator, manufacturing method thereof, and fuel injection valve
EP1667177A1 (en) * 2003-09-17 2006-06-07 Hitachi Powdered Metals Co., Ltd. Sintered movable iron-core and method of manufacturing the same
DE102012214620A1 (de) 2012-08-17 2014-02-20 Robert Bosch Gmbh Polrohr für eine Aktoreinrichtung

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP0409647A2 (en) * 1989-07-21 1991-01-23 Sumitomo Metal Mining Company Limited Manufacturing process for sintered Fe-P alloy product having soft magnetic characteristics
DE4221822A1 (de) * 1992-07-03 1994-01-05 Rexroth Mannesmann Gmbh Magnetventil, insbesondere von einem regelbaren Elektromagneten betätigbares Ventil
JP2002031009A (ja) * 2000-07-13 2002-01-31 Denso Corp 燃料噴射装置
EP1517341A2 (en) * 2003-09-17 2005-03-23 Denso Corporation Electromagnetic actuator, manufacturing method thereof, and fuel injection valve
EP1667177A1 (en) * 2003-09-17 2006-06-07 Hitachi Powdered Metals Co., Ltd. Sintered movable iron-core and method of manufacturing the same
DE102012214620A1 (de) 2012-08-17 2014-02-20 Robert Bosch Gmbh Polrohr für eine Aktoreinrichtung

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR100843115B1 (ko) 끼워맞춤 견부를 갖는 솔레노이드 밸브
KR100744443B1 (ko) 전자기 액추에이터
JP4981603B2 (ja) 電磁アクチュエータ
JPH03278206A (ja) 電磁流量制御装置
DE60102210T2 (de) Selbsthaltendes Elektromagnetventil
IT202100029414A1 (it) Sistema di azionamento elettromagnetico di una valvola
CN102089836B (zh) 冲程磁铁装置和阀门装置
CN105632842A (zh) 用于发动机起动器的电磁开关
US20160312912A1 (en) Electromagnetic valve and brake unit
US3577107A (en) Ac operated magnet
JP4704388B2 (ja) 電磁弁
CN106499858A (zh) 电磁阀
JP2001006925A (ja) 2方向性比例ソレノイド
JP4466555B2 (ja) ソレノイドバルブおよびその製造方法
JPH0525203Y2 (it)
JPS5861378A (ja) 電磁弁
KR101662116B1 (ko) 차량용 액추에이터
JP4804426B2 (ja) 電磁安全弁
JP2015028358A (ja) 電磁弁
JP2008303961A (ja) 電磁弁
JPH0483981A (ja) 電磁バルブ
KR100991991B1 (ko) 차량의 파워스티어링시스템에 사용되는 솔레노이드밸브
EP0140290A2 (en) Electromagnetic solenoid
CN117628253A (zh) 一种双电控式换向电磁阀
KR0136573Y1 (ko) 직류조작형 전자접촉기의 베이스 체결홀 파손 방지구조