IT202100000524A1 - Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito - Google Patents

Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito Download PDF

Info

Publication number
IT202100000524A1
IT202100000524A1 IT102021000000524A IT202100000524A IT202100000524A1 IT 202100000524 A1 IT202100000524 A1 IT 202100000524A1 IT 102021000000524 A IT102021000000524 A IT 102021000000524A IT 202100000524 A IT202100000524 A IT 202100000524A IT 202100000524 A1 IT202100000524 A1 IT 202100000524A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
product
leavened
treating
oven
baked product
Prior art date
Application number
IT102021000000524A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Righi
Original Assignee
Bauli Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bauli Spa filed Critical Bauli Spa
Priority to IT102021000000524A priority Critical patent/IT202100000524A1/it
Priority to CA3203794A priority patent/CA3203794A1/en
Priority to EP22701703.5A priority patent/EP4277468A1/en
Priority to US18/259,883 priority patent/US20240065279A1/en
Priority to PCT/IB2022/050170 priority patent/WO2022153168A1/en
Publication of IT202100000524A1 publication Critical patent/IT202100000524A1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A21BAKING; EDIBLE DOUGHS
    • A21DTREATMENT, e.g. PRESERVATION, OF FLOUR OR DOUGH, e.g. BY ADDITION OF MATERIALS; BAKING; BAKERY PRODUCTS; PRESERVATION THEREOF
    • A21D15/00Preserving finished, partly finished or par-baked bakery products; Improving
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3454Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of liquids or solids
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23LFOODS, FOODSTUFFS, OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES, NOT COVERED BY SUBCLASSES A21D OR A23B-A23J; THEIR PREPARATION OR TREATMENT, e.g. COOKING, MODIFICATION OF NUTRITIVE QUALITIES, PHYSICAL TREATMENT; PRESERVATION OF FOODS OR FOODSTUFFS, IN GENERAL
    • A23L3/00Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs
    • A23L3/34Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals
    • A23L3/3454Preservation of foods or foodstuffs, in general, e.g. pasteurising, sterilising, specially adapted for foods or foodstuffs by treatment with chemicals in the form of liquids or solids
    • A23L3/3463Organic compounds; Microorganisms; Enzymes
    • A23L3/3481Organic compounds containing oxygen
    • A23L3/3508Organic compounds containing oxygen containing carboxyl groups

Landscapes

  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Food Science & Technology (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Nutrition Science (AREA)
  • Polymers & Plastics (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Seasonings (AREA)
  • Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)
  • Seeds, Soups, And Other Foods (AREA)

Description

DESCRIZIONE
CAMPO DI APPLICAZIONE
[0001] La presente invenzione riguarda un metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e il relativo prodotto finito.
STATO DELLA TECNICA
[0002] Come ? noto, nel settore della produzione dei prodotti da forno lievitati, si utilizzano inzuppiture al fine di aumentare la shelf-life del prodotto. Dette inzuppiture sono soluzioni acquose contenenti alcol che vengono iniettate all?interno del prodotto lievitato e cotto al fine di aumentarne il contenuto acquoso e dunque per aumentarne l?umidit? interna e la sofficit?.
[0003] Infatti un obiettivo delle inzuppiture ? quello di aumentare la shelf-life del prodotto evitando che il prodotto possa seccarsi eccessivamente nel tempo.
[0004] Le composizioni note delle inzuppiture, a base di alcol, presentano per? alcuni inconvenienti e limitazioni.
[0005] Infatti, la presenza di acqua libera, ossia non vincolata in legami con fibre o proteine o nella solubilizzazione di zuccheri semplici o altre sostanze idrosolubili, ? utilizzabile da batteri, muffe e lieviti per la loro crescita e proliferazione. Per cui le inzuppiture delle soluzioni note possono portare alla indesiderata proliferazione di tali microrganismi.
[0006] Per contrastare questo fenomeno ? quindi noto nell?arte aggiungere ulteriori sostanze conservanti nonch? aumentare il contenuto di alcol all?intenro dell?inzuppitura. In questo modo, per?, l?inzuppitura pu? impattare negativamente sulle propriet? organolettiche del prodotto finale.
PRESENTAZIONE DELL'INVENZIONE
[0007] E? quindi sentita l?esigenza di risolvere gli inconvenienti e limitazioni citati in riferimento all?arte nota.
[0008] Tale esigenza ? soddisfatta da un metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno in accordo con la rivendicazione 1.
DESCRIZIONE DEI DISEGNI
[0009] Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi della presente invenzione risulteranno maggiormente comprensibili dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti e non limitativi di realizzazione, in cui:
[0010] la figura 1 rappresenta una vista prospettica schematica di una fase di iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno in un prodotto lievitato, in accordo con una forma di realizzazione della presente invenzione.
[0011] Gli elementi o parti di elementi in comune tra le forme di realizzazione descritte nel seguito saranno indicati con medesimi riferimenti numerici.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA
[0012] Con riferimento alle suddette figure, con 4 si ? globalmente indicato un prodotto da forno a lievitazione naturale, lievitato e cotto in forno, destinato ad essere inzuppato mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno.
[0013] In particolare, il prodotto lievitato 4, dopo aver subito la lievitazione, sia essa con lievito di birra o con lievito madre, viene innanzitutto cotto in forno.
[0014] Quindi all?uscita dal forno, il prodotto lievitato viene immediatamente inzuppato o iniettato con una soluzione iniettabile dolcificante e conservante, meglio descritta nel seguito.
[0015] Detta iniezione avviene mediante una pluralit? di aghi 8, ad esempio tre aghi 8, inseriti all?interno del prodotto lievitato 4 e cotto fino a raggiungere il cuore del prodotto 4 stesso.
[0016] Preferibilmente, l?iniezione avviene immediatamente all?uscita del prodotto 4 dal forno, in modo che il prodotto 4, gi? cotto, abbia, durante l?iniezione, una temperatura al cuore compresa tra 90?C e 99?C.
[0017] La soluzione iniettabile dolcificante e conservante comprende acqua e sostanze dolcificanti quali zuccheri semplici, oligosaccaridi e/o polialcoli disciolti in acqua.
[0018] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, gli zuccheri semplici appartengono ad un insieme comprendente monosaccaridi quali ad esempio glucosio, galattosio o fruttosio, disaccaridi quali ad esempio saccarosio, maltosio o lattosio, o oligosaccaridi.
[0019] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di zuccheri semplici e/o oligosaccaridi compresa tra il 25% e il 45%.
[0020] Gli zuccheri semplici sono iniettati al fine di correggere le propriet? organolettiche del prodotto cotto, in modo da modificare il gusto del prodotto cotto al termine della cottura, ma anche al fine di aumentarne la conservabilit? del prodotto, senza che detti zuccheri possano in alcun modo influire o modificarsi nelle precedenti fasi di lievitazione e di cottura.
[0021] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, i polialcoli appartengono ad un insieme comprendente sorbitolo, maltitolo, mannitolo, lactitolo, xilitolo e isomalto.
[0022] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di polialcoli compresa tra il 25% e il 35%.
[0023] I polialcoli sono iniettati al fine di correggere le propriet? organolettiche del prodotto cotto, in modo da modificare il gusto del prodotto cotto al termine della cottura, ma anche al fine di aumentare la conservabilit? del prodotto stesso, senza che detti polialcoli possano in alcun modo influire o modificarsi nelle precedenti fasi di lievitazione e di cottura.
[0024] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la soluzione iniettabile contiene anche alcol etilico come conservante, e in particolare la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di alcol etilico compresa tra il 3% e il 15%.
[0025] La presenza di alcol etilico, opzionale, conferisce ulteriori doti di conservabilit? al prodotto, senza alterarne le caratteristiche organolettiche anche perch? presente in quantit? moderata.
[0026] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la soluzione iniettabile contiene altri conservanti alimentari diversi dall?alcol etilico.
[0027] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, i conservanti alimentari appartengono ad un insieme comprendente l?acido sorbico e i suoi sali o l?acido propionico e i suoi sali.
[0028] Secondo una possibile forma di realizzazione della presente invenzione, la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di aromi inferiore all?1%.
[0029] Gli aromi sono iniettati al fine di correggere le propriet? organolettiche del prodotto cotto, in modo da modificare il gusto del prodotto cotto al termine della cottura senza che gli aromi possano in alcun modo influire o modificarsi nelle precedenti fasi di lievitazione e di cottura.
[0030] Preferibilmente, la soluzione iniettabile ha un?attivit? dell?acqua a 25?C compresa tra 0,820 e 0,900.
[0031] Come si pu? apprezzare da quanto descritto, il metodo di trattamento sopra descritto consente di superare gli inconvenienti presentati nella tecnica nota.
[0032] In particolare, l?aggiunta "post forno" di monosaccaridi quali glucosio, galattosio o fruttosio, di disaccaridi quali saccarosio, maltosio o lattosio, e/o di oligosaccaridi, o di altre sostanze dolcificanti quali ad esempio i polialcoli sorbitolo, maltitolo, mannitolo, lactitolo, xilitolo o isomalto permette di conferire una maggiore dolcezza al prodotto finito, senza che sia richiesta una eccessiva presenza di questi zuccheri o polialcoli negli impasti.
[0033] Trattandosi infatti di prodotti a lievitazione naturale, una elevata concentrazione di zuccheri o di polialcoli negli impasti deprimerebbe la lievitazione operata dal lievito madre e/o dal lievito di birra a causa di un importante aumento di pressione osmotica.
[0034] Nel caso di zuccheri semplici inoltre, la fermentazione operata dai lieviti porta sempre ad una riduzione della quantit? di tali zuccheri nel prodotto lievitato e successivamente cotto, riducendo quindi la dolcezza del prodotto finito.
[0035] L'aggiunta di una soluzione dolcificante "post forno" in accordo con la presente invenzione consente altres? l'impiego di edulcoranti intensivi che sono sensibili ai trattamenti termici e che si decompongono alle temperature di cottura in forno, quali ad esempio l'aspartame. In questo caso, l'aggiunta della soluzione dolcificante dopo la cottura in forno consente il loro utilizzo in assoluta tranquillit?.
[0036] L'aggiunta di sostanze aromatizzanti alla soluzione dolcificante iniettata "post forno" consente anche l'utilizzo di sostanze aromatiche termolabili, che non supererebbero la barriera termica della cottura, cos? come l'utilizzo di quantit? inferiori di aromi che, essendo per lo pi? sostanze volatili, solitamente vengono in parte "persi" per evaporazione durante la cottura.
[0037] L'aggiunta di una soluzione dolcificante "post forno" consente anche di aumentare l'umidit? del prodotto finito senza tuttavia aumentare eccessivamente il valore di attivit? dell'acqua, o aw, nel prodotto finito.
[0038] Come ? noto, la conservabilit? dei prodotti alimentari dipende infatti, pi? che dal valore dell'umidit? in s? (o, in altre parole, del loro contenuto "totale" di acqua), dal valore di attivit? dell'acqua, cio? dal contenuto di acqua libera. ? la cosiddetta acqua libera infatti, cio? l'acqua non "vincolata" in legami con fibre o proteine o nella solubilizzazione di zuccheri semplici, ad essere utilizzabile da batteri, lieviti e muffe per la loro crescita. Iniettando una soluzione zuccherina anzich? sola acqua (o acqua e alcool), si migliorano la sofficit? e la deglutibilit? del prodotto senza aumentare i rischi di proliferazione microbica.
[0039] Un altro vantaggio derivante dall'impiego di soluzioni zuccherine ? dato della propriet? umettante degli zuccheri stessi, propriet? che consente di eliminare il rischio di ammuffimenti sulla superficie del prodotto.
[0040] Nel caso di utilizzo di sola acqua (o acqua e alcool), come avviene nelle soluzioni note, un eventuale sgocciolamento sul prodotto creerebbe sulla superficie del prodotto una zona ad umidit? molto elevata.
[0041] Anche l'eventuale presenza di alcool nelle gocce sulla superficie del prodotto non costituirebbe una reale protezione, poich? sulla superficie del prodotto caldo si avrebbe una rapida evaporazione della componente alcolica, e quindi la vanificazione della protezione nei confronti delle muffe.
[0042] Nel caso invece della presenza di zuccheri, in accordo con la presente invenzione, in caso di sgocciolamento la superficie verrebbe "bagnata" da una soluzione, come visto sopra, con meno acqua libera e pertanto con minori rischi di ammuffimento.
[0043] Un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potr? apportare numerose modifiche e varianti ai metodi di trattamento sopra descritti, tutte peraltro contenute nell?ambito dell?invenzione quale definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (12)

RIVENDICAZIONI
1. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno comprendente le fasi di:
- predisporre un prodotto (4) lievitato,
- predisporre una soluzione iniettabile dolcificante e conservante comprendente acqua e sostanze dolcificanti quali zuccheri semplici, oligosaccaridi e/o polialcoli disciolti in acqua,
- cuocere in forno detto prodotto (4) lievitato,
- a fine cottura, iniettare detta soluzione all?interno del prodotto (4) lievitato e cotto.
2. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo la rivendicazione 1, in cui gli zuccheri semplici appartengono ad un insieme comprendente monosaccaridi quali glucosio, galattosio o fruttosio, disaccaridi quali saccarosio, maltosio o lattosio, o oligosaccaridi.
3. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 2, in cui la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di zuccheri semplici compresa tra il 25% e il 45%.
4. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3, in cui i polialcoli appartengono ad un insieme comprendente maltitolo, sorbitolo, mannitolo, lactitolo, xilitolo o isomalto.
5. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4, in cui la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di polialcoli compresa tra il 25% e il 35%.
6. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 5, in cui la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di alcol etilico compresa tra il 3% e il 15%.
7. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 6, in cui la soluzione iniettabile contiene conservanti alimentari che appartengono ad un insieme comprendente l?acido sorbico e i suoi sali o l?acido propionico e i suoi sali.
8. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, in cui la soluzione iniettabile contiene una percentuale in peso di aromi inferiore all?1%.
9. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, in cui la soluzione iniettabile ha un?attivit? dell?acqua a 25?C compresa tra 0,820 e 0,900.
10. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 9, in cui detta iniezione avviene mediante una pluralit? di aghi (8) inseriti all?interno del prodotto (4) fino a raggiungere il cuore del prodotto (4) stesso.
11. Metodo di trattamento di un prodotto (4) lievitato e cotto in forno secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 10, in cui detta iniezione avviene immediatamente all?uscita del prodotto (4) dal forno, in modo che il prodotto (4) lievitato e cotto abbia, durante l?iniezione, una temperatura al cuore compresa tra 90?C e 99?C.
12. Prodotto (4) da forno trattato secondo un metodo di trattamento in accordo con una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 11.
IT102021000000524A 2021-01-13 2021-01-13 Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito IT202100000524A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000524A IT202100000524A1 (it) 2021-01-13 2021-01-13 Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito
CA3203794A CA3203794A1 (en) 2021-01-13 2022-01-11 Method of treating a naturally leavened baked product, by injecting a post-oven sweetening and preservative solution and related baked product
EP22701703.5A EP4277468A1 (en) 2021-01-13 2022-01-11 Method of treating a naturally leavened baked product, by injecting a post-oven sweetening and preservative solution and related baked product
US18/259,883 US20240065279A1 (en) 2021-01-13 2022-01-11 Method of treating a naturally leavened baked product, by injecting a post-oven sweetening and preservative solution and related baked product
PCT/IB2022/050170 WO2022153168A1 (en) 2021-01-13 2022-01-11 Method of treating a naturally leavened baked product, by injecting a post-oven sweetening and preservative solution and related baked product

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102021000000524A IT202100000524A1 (it) 2021-01-13 2021-01-13 Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202100000524A1 true IT202100000524A1 (it) 2022-07-13

Family

ID=75340072

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102021000000524A IT202100000524A1 (it) 2021-01-13 2021-01-13 Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito

Country Status (5)

Country Link
US (1) US20240065279A1 (it)
EP (1) EP4277468A1 (it)
CA (1) CA3203794A1 (it)
IT (1) IT202100000524A1 (it)
WO (1) WO2022153168A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2128447A1 (it) * 1971-03-02 1972-10-20 Hayashibara Ken
WO2014177390A1 (en) * 2013-04-29 2014-11-06 Generale Biscuit A method for making a soft cake batter
WO2016156420A1 (en) * 2015-04-02 2016-10-06 Barilla G. E R. Fratelli S.P.A. Process for the production of a chocolate snack and snack which can be obtained using this process

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITUB20160236A1 (it) 2016-02-01 2017-08-01 Barilla Flli G & R Procedimento per la produzione di un prodotto da forno soffice conservabile a temperatura ambiente

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2128447A1 (it) * 1971-03-02 1972-10-20 Hayashibara Ken
WO2014177390A1 (en) * 2013-04-29 2014-11-06 Generale Biscuit A method for making a soft cake batter
WO2016156420A1 (en) * 2015-04-02 2016-10-06 Barilla G. E R. Fratelli S.P.A. Process for the production of a chocolate snack and snack which can be obtained using this process

Also Published As

Publication number Publication date
WO2022153168A1 (en) 2022-07-21
EP4277468A1 (en) 2023-11-22
CA3203794A1 (en) 2022-07-21
US20240065279A1 (en) 2024-02-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN102919447A (zh) 一种桑叶茶的制作方法
JP6305434B2 (ja) 非齲蝕原性ゼリー菓子
IT202100000524A1 (it) Metodo di trattamento di un prodotto da forno a lievitazione naturale, mediante iniezione di una soluzione dolcificante e conservante post-forno e relativo prodotto finito
KR20140054753A (ko) 배 유색 건조과실 제조방법 및 이를 통해 제조된 배 유색 건조과실
CN110250557A (zh) 一种白酒香型电子烟烟油及其制备方法
CN104041606B (zh) 一种益生元红茶的制作工艺
CN106551018A (zh) 一种饼形绿茶加工方法
CN107372811A (zh) 一种石榴的保鲜方法
WO2014135621A1 (de) Dragierter kaugummi mit hartkaramellschicht
CN108124982A (zh) 一种回甘型绿茶的加工方法
CN109479997A (zh) 无花果黑茶制作方法
CN103749911A (zh) 茶香蜜柚果脯及其制作方法
US4010283A (en) Coating method improving preservation and enabling overtasting of confectionery articles with a base of gum arabic or similar products
KR101249965B1 (ko) 크림을 도포한 도넛형 케익 및 그 제조방법
CN104687905A (zh) 一种抗衰老蚕丝被的制备方法
CN110169587A (zh) 一种使烟叶烤后产生朱砂状成熟斑点的酶制剂应用方法
KR20120066726A (ko) 스테비아잎을 이용한 발효차 제조방법
KR20140008836A (ko) 초콜릿이 코팅된 홍삼절편 제조 방법 및 초콜릿이 코팅된 홍삼절편
CN107529768A (zh) 制作巧克力零食的方法以及使用该方法获得的零食
CN111602838A (zh) 一种增加烟叶焦甜香韵的料液及对烟叶进行处理的方法
CN106035784A (zh) 醇甘型古树普洱茶的制作方法及其醇甘型古树普洱茶
KR101190199B1 (ko) 천마를 이용한 당침류 제품의 제조방법
KR101040189B1 (ko) 매실을 이용한 흑마늘 제조방법 및 그 방법으로 제조된 흑마늘
KR20080020465A (ko) 사출면의 제조 방법
CN110403042A (zh) 一种桑芽绿茶的制备方法