IT202000015187A1 - Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria - Google Patents

Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria Download PDF

Info

Publication number
IT202000015187A1
IT202000015187A1 IT102020000015187A IT202000015187A IT202000015187A1 IT 202000015187 A1 IT202000015187 A1 IT 202000015187A1 IT 102020000015187 A IT102020000015187 A IT 102020000015187A IT 202000015187 A IT202000015187 A IT 202000015187A IT 202000015187 A1 IT202000015187 A1 IT 202000015187A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
wall
collar formation
formation
collar
opening
Prior art date
Application number
IT102020000015187A
Other languages
English (en)
Inventor
Antonello Borghi
Alessandro Desogus
Original Assignee
Denso Thermal Systems Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Denso Thermal Systems Spa filed Critical Denso Thermal Systems Spa
Priority to IT102020000015187A priority Critical patent/IT202000015187A1/it
Priority to EP21180734.2A priority patent/EP3929449B1/en
Priority to PL21180734.2T priority patent/PL3929449T3/pl
Publication of IT202000015187A1 publication Critical patent/IT202000015187A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B5/00Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them
    • F16B5/06Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips
    • F16B5/0607Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other
    • F16B5/0621Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other in parallel relationship
    • F16B5/0664Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other in parallel relationship at least one of the sheets or plates having integrally formed or integrally connected snap-in-features
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60HARRANGEMENTS OF HEATING, COOLING, VENTILATING OR OTHER AIR-TREATING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR PASSENGER OR GOODS SPACES OF VEHICLES
    • B60H1/00Heating, cooling or ventilating [HVAC] devices
    • B60H1/00507Details, e.g. mounting arrangements, desaeration devices
    • B60H1/00514Details of air conditioning housings
    • B60H1/00528Connections between housing parts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B21/00Means for preventing relative axial movement of a pin, spigot, shaft or the like and a member surrounding it; Stud-and-socket releasable fastenings
    • F16B21/06Releasable fastening devices with snap-action
    • F16B21/08Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part
    • F16B21/088Releasable fastening devices with snap-action in which the stud, pin, or spigot has a resilient part the stud, pin or spigot being integrally formed with the component to be fastened, e.g. forming part of the sheet, plate or strip
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B5/00Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them
    • F16B5/06Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips
    • F16B5/0607Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other
    • F16B5/0621Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other in parallel relationship
    • F16B5/0642Joining sheets or plates, e.g. panels, to one another or to strips or bars parallel to them by means of clamps or clips joining sheets or plates to each other in parallel relationship the plates being arranged one on top of the other and in full close contact with each other
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F24HEATING; RANGES; VENTILATING
    • F24FAIR-CONDITIONING; AIR-HUMIDIFICATION; VENTILATION; USE OF AIR CURRENTS FOR SCREENING
    • F24F13/00Details common to, or for air-conditioning, air-humidification, ventilation or use of air currents for screening
    • F24F13/20Casings or covers

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Thermal Sciences (AREA)
  • Connection Of Plates (AREA)
  • Coupling Device And Connection With Printed Circuit (AREA)
  • Air-Conditioning For Vehicles (AREA)

Description

DESCRIZIONE DELL?INVENZIONE INDUSTRIALE DAL TITOLO: "Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d?aria"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce in generale alle tecniche di assemblaggio dei componenti di materiale plastico.
Alcuni fra i sistemi di fissaggio pi? utilizzati includono l?utilizzo di elementi addizionali quali viti. A tal proposito, ? avvertita la necessit? di realizzare dei sistemi di fissaggio che non richiedano tali elementi addizionali; la riduzione del numero dei componenti coinvolti comporta infatti dei risparmi in termini sia economici sia di tempo, dal momento che non ? richiesto il montaggio degli elementi addizionali e non si deve ricorrere ad attrezzature specifiche per il montaggio di tali elementi.
Una soluzione alternativa all?uso di elementi addizionali si basa convenzionalmente sull?impiego di sistemi a clip, nei quali una clip e una sede di aggancio per la clip sono rispettivamente ricavate sulle parti che devono essere assemblate fra loro. Nel caso di parti piane, sorge il problema di trovare un?area in corrispondenza della quale ricavare la sede di aggancio per la clip. Qualora tali parti siano coinvolte nel trattamento o nel convogliamento di aria, come ad esempio nel caso di parti di sistemi di climatizzazione, ? infatti richiesta una tenuta rispetto alle perdite d?aria.
Per la realizzazione delle sedi di aggancio ? possibile creare dei sottosquadri nel pezzo mediante l?attrezzatura di stampaggio; tale soluzione ? sovente difficile da realizzare o molto costosa.
Un?alternativa sarebbe quella di realizzare la sede di aggancio in un?apertura passante ricavata direttamente nella parete del pezzo piano. Ovviamente, la creazione di un?apertura ? indesiderabile dal punto di vista della tenuta alle perdite d?aria.
Uno scopo della presente invenzione ? quello di rendere disponibile una soluzione a tale problema.
A fronte di tale scopo forma oggetto dell?invenzione un dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane di materiale plastico, dette parti comprendendo rispettivamente una prima parete e una seconda parete che, in una condizione assemblata delle due parti, sono disposte l?una contro l?altra,
in cui detto dispositivo comprende
un?apertura passante ricavata attraverso la prima parete e una prima formazione a collare sporgente dalla prima parete, detta prima formazione a collare racchiudendo un?area della prima parete all?interno della quale ? ricavata l?apertura passante,
una seconda formazione a collare sporgente dalla seconda parete, una porzione piana di chiusura collegata alla seconda parete attraverso la seconda formazione a collare, una terza formazione a collare sporgente dalla porzione di chiusura, coassialmente con la seconda formazione a collare, e una clip ricavata sulla terza formazione a collare,
in cui, nella condizione assemblata delle due parti, la clip ? configurata per impegnare a scatto una sede ricavata in corrispondenza dell?apertura passante della prima parete, e la prima formazione a collare della prima parete ? configurata per inserirsi fra la seconda formazione a collare e la terza formazione a collare della seconda parete in modo tale da definire un passaggio a labirinto fra la prima parete e la seconda parete.
Secondo l?invenzione, si crea quindi una sede di aggancio per clip in corrispondenza di un?apertura passante, dove per? le perdite d?aria sono eliminate o quantomeno fortemente ridotte dalla presenza del labirinto attorno a tale apertura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del dispositivo di connessione secondo l?invenzione diverranno pi? chiari con la seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione del trovato, fatta con riferimento ai disegni allegati, forniti a titolo puramente illustrativo e non limitativo, in cui
la figura 1 ? una vista parziale di una scatola provvista del dispositivo di connessione secondo l?invenzione;
la figura 2 ? una vista in sezione presa in corrispondenza del dispositivo di connessione;
le figure 3 e 4 sono viste in scala ingrandita di dettagli della figura 2;
le figure 5 e 6 sono viste in sezione, prese in corrispondenza del dispositivo di connessione, delle due parti separate della scatola di figura 1.
In figura 1 ? illustrata una scatola 1, in particolare una scatola di unit? di climatizzazione per un veicolo, come esempio di applicazione di un dispositivo di connessione secondo l?invenzione.
La scatola 1 comprende due parti piane 2 e 3 di materiale plastico, assemblate fra loro. Ai fini della presente invenzione, si intende che le parti 2 e 3 sono piane in prossimit? dell?area dove si ha il loro fissaggio reciproco. Per il resto, le due parti 2, 3 possono avere forme tridimensionali anche complesse. Le due parti 2, 3 presentano rispettive pareti 4 e 5, che nel seguito verranno per comodit? indicate come prima parete e seconda parete, e che nella condizione assemblata sono disposte l?una contro l?altra, o addossate l?una all?altra, come si pu? vedere nelle figure 2-4.
Le due parti 2, 3 sono tenute insieme per mezzo di un dispositivo di connessione 10, illustrato pi? chiaramente nelle figure da 2 a 6.
Il dispositivo 10 comprende un?apertura passante 11 ricavata attraverso la prima parete 4 e una prima formazione a collare 12 sporgente dalla prima parete 4. La prima formazione a collare 12 pu? essere ricavata in un sol pezzo con la prima parete 4. La prima formazione a collare 12 racchiude un?area della prima parete 4 all?interno della quale ? ricavata l?apertura passante 11.
La prima formazione a collare 12 presenta sezione trasversale circolare e si estende senza soluzione di continuit?, cio? come una parete continua senza aperture, per 360? nella direzione circonferenziale.
L?apertura passante 11 presenta un?estensione superficiale minore dell?area 4a della prima parete 4 racchiusa dalla prima formazione a collare 12 (si veda a tal proposito la figura 5). In altre parole, l?estensione dell?apertura passante ? minore della sezione trasversale della cavit? delimitata dalla prima formazione a collare 12. La cavit? delimitata dalla prima formazione a collare 12 ? pertanto quasi cieca, ad eccezione del passaggio fornito dall?apertura passante 11.
L?apertura passante 11 ? disposta perifericamente, cio? non al centro, rispetto all?area 4a della prima parete 4a racchiusa dalla prima formazione a collare 12. Su un bordo radialmente interno dell?apertura passante 11, cio? approssimativamente in corrispondenza del centro dell?area 4a, ? ricavata una formazione di invito 4b sporgente dalla prima parete 4. Sulla formazione di invito 4b ? ricavata una rampa 4c che degrada verso l?apertura passante 11. Lo scopo della formazione di invito 4b verr? chiarito nel seguito.
Il dispositivo di connessione 10 comprende inoltre una seconda formazione a collare 13 sporgente dalla seconda parete 5, una porzione piana di chiusura 14 collegata alla seconda parete 5 attraverso la seconda formazione a collare 13, una terza formazione a collare 15 sporgente dalla porzione di chiusura 14 e una clip 16 ricavata sulla terza formazione a collare 15. Seconda formazione a collare 13, porzione di chiusura 14, terza formazione a collare 13 e clip 16 possono essere ricavate in un sol pezzo con la seconda parete 5. La terza formazione a collare 15 si estende coassialmente con la seconda formazione a collare 13, e presenta un diametro minore della seconda formazione a collare 13. La terza formazione a collare 15 ? pertanto disposta radialmente all?interno della seconda formazione a collare 13. Fra la terza formazione a collare 15 e la seconda formazione a collare 13 ? ricavata un?intercapedine atta a ricevere la prima formazione a collare 12.
La seconda formazione a collare 13 presenta sezione trasversale circolare e comprende un primo settore 13a che collega la porzione di chiusura 14 alla seconda parete 5, e un secondo settore 13b che si estende dalla porzione di chiusura 14 e presenta estensione assiale minore del primo settore 13a.
Primo e secondo settore 13a, 13b sono raccordati l?uno all?altro in modo tale che la seconda formazione a collare 13 formi una parete continua senza aperture. Anche la porzione di chiusura 14 forma una parete continua senza aperture.
La clip 16 sporge assialmente oltre la terza formazione a collare 15 e presenta, in corrispondenza della sua estremit? libera, un dente terminale 16a. La clip ? delimitata su lati opposti da una coppia di fenditure 17 ricavate nella terza formazione a collare 15, una sola delle quali ? visibile in figura 6.
La terza formazione a collare 15 si estende senza soluzione di continuit? per 360?, a meno della larghezza delle fenditure 17, nella direzione circonferenziale. In altre parole, la terza formazione a collare 15 forma una parete continua senza aperture oltre alle fenditure 17.
Nella condizione assemblata delle due parti 2 e 3, la clip 16 impegna a scatto una sede di aggancio 18 ricavata in corrispondenza dell?apertura passante 11 della prima parete 4, e la prima formazione a collare 12 della prima parete 4 si inserisce nell?intercapedine fra la seconda formazione a collare 13 e la terza formazione a collare 15 della seconda parete 5 in modo tale da definire un passaggio a labirinto fra la prima parete 4 e la seconda parete 5. Nell?operazione di assemblaggio delle parti 2 e 3, la formazione di invito 4b agevola l?aggancio fra la clip 16 e la sede 18, facendo da guida per l?estremit? libera della clip 16.
La sede di aggancio 18 ? ricavata alla base della prima formazione a collare 12. Pi? precisamente, la sede di aggancio 18 ? ricavata in corrispondenza di uno scalino 19 ribassato rispetto alla prima parete 4. Nell?esempio illustrato, lo scalino 19 ? ricavato sul lato interno di una nervatura 12a ricavata alla base della prima formazione a collare 12.
La freccia A disegnata in figura 2 rappresenta il flusso principale di aria all?interno della scatola formata dalle parti 2 e 3. Una parte di tale flusso d?aria tende a trafilare attraverso l?apertura passante 11 ricavata nella prima parete 4. Come si pu? osservare nelle figure 3 e 4, il labirinto definito fra le pareti 4 e 5 rende tortuoso il passaggio di aria (indicato dalle frecce B e C) e pertanto riduce fortemente la fuoriuscita di aria attraverso il dispositivo di connessione 10. Dimensionando opportunamente le parti ? possibile ridurre tale fuoriuscita a un livello ottimale.
Si intende che l?invenzione non ? limitata alle forme di realizzazione qui descritte ed illustrate, ma ? invece suscettibile di modifiche relative a forma e disposizioni di parti, dettagli costruttivi e di funzionamento, secondo le numerose possibili varianti che appariranno opportune ai tecnici del settore, e che sono da intendersi comprese nell?ambito del trovato, cos? come definito dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (10)

RIVENDICAZIONI
1. Dispositivo di connessione (10) per collegare fra loro due parti piane (2, 3) di materiale plastico, dette parti comprendendo rispettivamente una prima parete (4) e una seconda parete (5) che, in una condizione assemblata delle due parti (2, 3), sono disposte l?una contro l?altra,
in cui detto dispositivo comprende un?apertura passante (11) ricavata attraverso la prima parete (4) e una prima formazione a collare (12) sporgente dalla prima parete (4), detta prima formazione a collare racchiudendo un?area (4a) della prima parete (4) all?interno della quale ? ricavata l?apertura passante (11),
una seconda formazione a collare (13) sporgente dalla seconda parete (5), una porzione piana di chiusura (14) collegata alla seconda parete (5) attraverso la seconda formazione a collare (13), una terza formazione a collare (15) sporgente dalla porzione di chiusura (14), coassialmente con la seconda formazione a collare (13), e una clip (16) ricavata sulla terza formazione a collare (15), in cui, nella condizione assemblata delle due parti (2, 3), la clip (16) ? configurata per impegnare a scatto una sede di aggancio (18) ricavata in corrispondenza dell?apertura passante (11) della prima parete (4), e la prima formazione a collare (12) della prima parete (4) ? configurata per inserirsi fra la seconda formazione a collare (13) e la terza formazione a collare (15) della seconda parete (5) in modo tale da definire un passaggio a labirinto fra la prima parete (4) e la seconda parete (5).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui l?apertura passante (11) presenta un?estensione superficiale minore dell?area (4a) della prima parete (4) racchiusa dalla prima formazione a collare (12).
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui l?apertura passante (11) ? disposta perifericamente rispetto all?area (4a) della prima parete (4) racchiusa dalla prima formazione a collare (12).
4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui su un bordo radialmente interno dell?apertura passante (11) ? ricavata una formazione di invito (4b) sporgente dalla prima parete (4).
5. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sede di aggancio ? ricavata alla base della prima formazione a collare (12).
6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detta sede di aggancio ? ricavata in corrispondenza di uno scalino (19) ribassato rispetto alla prima parete (4).
7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la prima formazione a collare (12) si estende senza soluzione di continuit? per 360? nella direzione circonferenziale.
8. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la clip (16) sporge assialmente oltre la terza formazione a collare (15), e in cui la clip (16) ? delimitata su lati opposti da una coppia di fenditure (17) ricavate nella terza formazione a collare (15).
9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, in cui la terza formazione a collare (15) si estende senza soluzione di continuit? per 360?, a meno della larghezza di dette fenditure, nella direzione circonferenziale.
10. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui la seconda formazione a collare (13) comprende un primo settore (13a) che collega la porzione di chiusura (14) alla seconda parete (5), e un secondo settore (13b) avente estensione assiale minore del primo settore (13a).
IT102020000015187A 2020-06-24 2020-06-24 Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria IT202000015187A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015187A IT202000015187A1 (it) 2020-06-24 2020-06-24 Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria
EP21180734.2A EP3929449B1 (en) 2020-06-24 2021-06-22 Connection device for connecting two flat parts together without air leakage
PL21180734.2T PL3929449T3 (pl) 2020-06-24 2021-06-22 Urządzenie łączące do łączenia ze sobą dwóch płaskich części bez wycieku powietrza

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102020000015187A IT202000015187A1 (it) 2020-06-24 2020-06-24 Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT202000015187A1 true IT202000015187A1 (it) 2021-12-24

Family

ID=72473772

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102020000015187A IT202000015187A1 (it) 2020-06-24 2020-06-24 Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP3929449B1 (it)
IT (1) IT202000015187A1 (it)
PL (1) PL3929449T3 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1514706A1 (de) * 2003-09-03 2005-03-16 Frape Behr S.A. Rastverbindung von Gehäuseteilen
DE102005030443A1 (de) * 2004-07-22 2006-02-16 Hirschmann Electronics Gmbh Schließelement für ein Gerätegehäuse
DE102013104261A1 (de) * 2013-04-26 2014-11-13 Miele & Cie. Kg Hausgerät

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1514706A1 (de) * 2003-09-03 2005-03-16 Frape Behr S.A. Rastverbindung von Gehäuseteilen
DE102005030443A1 (de) * 2004-07-22 2006-02-16 Hirschmann Electronics Gmbh Schließelement für ein Gerätegehäuse
DE102013104261A1 (de) * 2013-04-26 2014-11-13 Miele & Cie. Kg Hausgerät

Also Published As

Publication number Publication date
EP3929449B1 (en) 2023-11-29
PL3929449T3 (pl) 2024-05-06
EP3929449A1 (en) 2021-12-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2015077060A (ja) 電気接続箱
IT202000015187A1 (it) Dispositivo di connessione per collegare fra loro due parti piane senza fuoriuscita d’aria
ITTO20001203A1 (it) Autoveicolo provvisto di una struttura per l'intubamento di un grupposcambiatore di calore nel vano motore.
ITTO960811A1 (it) Rondella distanziale
KR200214139Y1 (ko) 덕트의 소음 챔버
IT202000020296A1 (it) Profilato per un pannello di un condotto per il convogliamento di aria in un impianto di condizionamento ambientale, e relativo sistema di accoppiamento reciproco di pannelli comprendente detto profilato
IT201900011562A1 (it) Gruppo di accoppiamento per un’unità di climatizzazione di un veicolo
IT201900013527A1 (it) Sistema di erogazione acqua
IT201900019316A1 (it) Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato.
EP1253049A2 (en) Grommet
ITTO20120573A1 (it) Boccola di tenuta per cavo elettrico, e connettore elettrico dotato di tale boccola
JP2001241413A (ja) ケース結合構造
JPH017910Y2 (it)
ITTO990008U1 (it) Sistema di realizzazione dell'accoppiametno di tronconi di condotto diimpianti di condizionamento dell'aria nonche' elemento angolare utiliz
JPH0143285Y2 (it)
KR20100006972A (ko) 차량용 공조시스템
JPS6220637Y2 (it)
JP2017172206A (ja) 浴室ユニット
JPS5846373Y2 (ja) 自動車用冷房装置のエバポレ−タケ−ス
JP2008114675A (ja) 車両用ランプのシール構造
ITTO990557A1 (it) Macchina per filatura con bracci di sopporto e di carico sottoposti a carico pneumatico per cilindri superiori.
JPS6336860Y2 (it)
KR100203413B1 (ko) 자동차용 글래스 가이드 일체형 후방 새일 가니쉬
KR20010001253U (ko) 버스용 폴딩 도어의 사이드 웨더 스트립 고정구조
IT202100031232A1 (it) Connessione per fluido con due saldature