IT201900019316A1 - Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato. - Google Patents

Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato. Download PDF

Info

Publication number
IT201900019316A1
IT201900019316A1 IT102019000019316A IT201900019316A IT201900019316A1 IT 201900019316 A1 IT201900019316 A1 IT 201900019316A1 IT 102019000019316 A IT102019000019316 A IT 102019000019316A IT 201900019316 A IT201900019316 A IT 201900019316A IT 201900019316 A1 IT201900019316 A1 IT 201900019316A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
coupling
seat
base
receiving seat
Prior art date
Application number
IT102019000019316A
Other languages
English (en)
Inventor
Michele Benedetti
Luca Guidi
Original Assignee
P E I Protezioni Elaborazioni Ind S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by P E I Protezioni Elaborazioni Ind S R L filed Critical P E I Protezioni Elaborazioni Ind S R L
Priority to IT102019000019316A priority Critical patent/IT201900019316A1/it
Priority to EP20201472.6A priority patent/EP3808578A1/en
Publication of IT201900019316A1 publication Critical patent/IT201900019316A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60DVEHICLE CONNECTIONS
    • B60D5/00Gangways for coupled vehicles, e.g. of concertina type
    • B60D5/003Bellows for interconnecting vehicle parts
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B61RAILWAYS
    • B61DBODY DETAILS OR KINDS OF RAILWAY VEHICLES
    • B61D17/00Construction details of vehicle bodies
    • B61D17/04Construction details of vehicle bodies with bodies of metal; with composite, e.g. metal and wood body structures
    • B61D17/20Communication passages between coaches; Adaptation of coach ends therefor
    • B61D17/22Communication passages between coaches; Adaptation of coach ends therefor flexible, e.g. bellows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Automobile Manufacture Line, Endless Track Vehicle, Trailer (AREA)

Description

DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“SISTEMA E METODO DI PROTEZIONE PER VEICOLI ARTICOLATI E
CORRISPONDENTE VEICOLO ARTICOLATO”
La presente invenzione ha per oggetto un sistema di protezione per veicoli articolati, in particolare un sistema di protezione per carrozze di veicoli (ad esempio autobus) articolati.
Nel settore in questione, sono noti vari sistemi di protezione per veicoli articolati, in particolare sistemi atti a consentire di proteggere la zona fra carrozza e carrozza, laddove è in genere presente un sistema di snodo fra le carrozze noto in gergo tecnico come “ralla”.
Si osservi che, in tali veicoli articolati, è normalmente presente un soffietto esterno nella zona fra carrozza e carrozza che definisce le pareti laterali ed il soffitto della regione di collegamento delle carrozze.
I sistemi di protezione comprendono numerosi pezzi che cooperano per proteggere e tenere in posizione estremità del soffietto con conseguente complessità nell’installazione e costo di produzione dei pezzi. Inoltre, i sistemi di protezione noti sono particolarmente legati a tolleranze di costruzione.
All’interno del veicolo articolato, è normalmente presente un ulteriore sistema di protezione, atto ad isolare la parete interna del soffietto esterno, ovvero atto ad isolare ulteriori componenti meccanici ivi presenti e chiudere le intercapedini che si creano fra la piattaforma girevole e il soffietto esterno.
Uno scopo della presente invenzione è pertanto quello di rendere disponibile un sistema di protezione per carrozze di veicoli articolati, in particolare autobus articolati, che sia particolarmente semplice, pratico e poco costoso.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di rendere disponibile un sistema di protezione per carrozze di veicoli articolati che sia particolarmente robusto ed in grado di essere applicato con estrema facilità ai veicoli articolati.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sotto riportate, ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
- le figure da 1 a 3 illustrano viste prospettiche del sistema di protezione oggetto della presente invenzione;
- la figura 4 illustra una vista in sezione del sistema di protezione oggetto della presente invenzione;
- le figure 5 e 6 illustrano viste prospettiche del sistema di protezione oggetto della presente invenzione; e
- la figura 7 illustra una vista prospettica del sistema di protezione oggetto della presente invenzione applicato ad un autobus articolato.
Conformemente ai disegni allegati, è stato indicato con 1 un sistema di protezione per veicoli dotati di una pluralità di carrozze, preferibilmente (ma non limitatamente) del tipo autobus articolato. Il sistema 1 è descritto con riferimento a un sistema di assi cartesiani X, Y, Z, in cui, nelle illustrazioni, l’asse X rappresenta una prima direzione longitudinale, l’asse Y rappresenta una seconda direzione latitudinale e l’asse Z rappresenta una terza direzione perpendicolare alla direzione di sviluppo del sistema 1 che può non corrispondere all’asse verticale, come illustrato per esempio in figura 7.
Secondo l’invenzione, il sistema 1 comprende:
- un telaio 2 provvisto di una prima sede 3 di ricezione sviluppantesi lungo la prima direzione X;
- un elemento 4 di accoppiamento comprendente una prima porzione P1 conformata per accoppiarsi alla sede 3 di ricezione e una seconda porzione P2 in cui è ricavata una sede 5 di alloggiamento;
- un elemento 6 tubolare, configurato per inserirsi all’interno della sede 5 di alloggiamento così da accoppiarsi con l’elemento 4 di accoppiamento; - un elemento 7 laminare, definente un soffietto 8 e collegato nell’uso, direttamente o indirettamente, in modo stabile all’elemento 6 tubolare; - un dispositivo di bloccaggio accoppiabile al telaio 2 e configurato per tenere in posizione l’elemento 4 di accoppiamento sopra al telaio 2.
Almeno una fra la prima porzione P1 dell’elemento 4 di accoppiamento e la prima sede 3 di ricezione è almeno parzialmente rastremata così che detta prima porzione P1 è configurata per centrarsi automaticamente (in virtù della propria forma) durante l’accoppiamento con la prima sede 3 di ricezione. Per centrarsi automaticamente, si intende che l’elemento 4 di accoppiamento è in grado di inserirsi in posizione nella prima sede 3 in una prestabilita posizione ed in assenza di guida all’interno della prima sede 3. Inoltre, l’elemento 4 è in grado di fissarsi all’interno della prima sede 3 in assenza di ulteriori componenti configurati per portare e mantenere in posizione l’elemento 4 di accoppiamento.
Vantaggiosamente, la forma parzialmente rastremata della prima porzione P1 e/o della prima sede 3 di ricezione permette tale centraggio automatico. Infatti, un lato rastremato permette all’elemento 4 di accoppiamento di essere guidato in posizione e di fissarsi (per esempio, incastrarsi) all’interno della prima sede 3.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il telaio 2 è un elemento tubolare sviluppantesi lungo la prima direzione X. Il telaio 2 si estende inoltre lungo la seconda direzione Y e comprende due estremità laterali. In corrispondenza di almeno una delle estremità, il telaio 2 comprende la prima sede 3 di ricezione, che può svilupparsi longitudinalmente lungo tutta la lunghezza del telaio 2. La prima sede 3 può essere almeno parzialmente in depressione rispetto ad una prima superficie 2A del telaio 2. In una zona centrale, il telaio 2 comprende una seconda sede 12 di ricezione. La seconda sede 12 di ricezione può comprendere alette 120 aggettanti verso l’interno della seconda sede 12 di ricezione.
La prima sede 3 di ricezione può avere forma conica. Per esempio, la prima sede 3 di ricezione può comprendere una protuberanza 30 che si sviluppa nella terza direzione Z, in allontanamento rispetto al telaio 2 e/o perpendicolarmente alla prima superficie 2A del telaio 2. In questo modo, la prima sede 3 di ricezione ha una porzione in rilievo (verso l’estremità laterale del telaio 2) ed una porzione incavata (verso la zona centrale del telaio 2).
In una o più forme di realizzazione, la prima porzione P1 dell’elemento 4 di accoppiamento può avere forma conica. Per esempio, la prima porzione P1 può comprendere una cavità, per esempio conica, così che la protuberanza della prima sede 3 di ricezione si può inserire all’interno della cavità della prima porzione P1 quando l’elemento 4 di accoppiamento viene accoppiato al telaio 2. La prima porzione P1 può avere una forma sostanzialmente complementare alla forma della prima sede 3 di ricezione. In alternativa, la prima porzione P1 può comprendere, in corrispondenza di un’estremità, una forma semisferica, configurata per inserirsi all’interno della prima sede 3 di ricezione almeno parzialmente rastremata.
L’elemento 4 di accoppiamento può comprendere una prima superficie 4A ed una seconda superficie 4B opposta alla prima superficie 4A, con la prima porzione P1 e la seconda porzione P2 che si trovano sulla seconda superficie inferiore. Per esempio, la prima porzione P1 può trovarsi in corrispondenza di una prima estremità laterale della seconda superficie 4B e la seconda porzione P2 può trovarsi in corrispondenza di una seconda estremità laterale della seconda superficie 4B. L’elemento 4 di accoppiamento può comprendere una o più rientranze 40 in corrispondenza della prima superficie 4A.
L’elemento 4 di accoppiamento può svilupparsi longitudinalmente lungo la prima direzione X sostanzialmente per l’intera lunghezza della sede 3 di ricezione. Preferibilmente, l’elemento 4 di accoppiamento è realizzato preferibilmente in materiale metallico o plastico. Secondo un altro aspetto, l’elemento 4 di accoppiamento può essere ricavato mediante calandratura. Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, l’elemento 6 tubolare ha una sezione circolare. Alternativamente, l’elemento tubolare 6 ha una sezione quadrata o rettangolare. Alternativamente, detto elemento 6 tubolare è ricavato da un elemento flessibile piegato (a definire un elemento tubolare) e comprende una porzione di cerniera a lampo detta “zip”.
Secondo un altro aspetto, detto elemento 6 tubolare è configurato per inserirsi all’interno della sede 5 di alloggiamento con possibilità di scorrimento all’interno di detta sede 5 di alloggiamento (lo stesso viene infatti inserito per scorrimento). Se l’elemento tubolare 6 ha una sezione circolare, esso è preferibilmente inserito all’interno della sede 5 con possibilità di rotazione. Ancora, preferibilmente, l’elemento 7 laminare è collegato, nell’uso, direttamente o indirettamente in modo inamovibile a detto elemento tubolare 6.
Secondo un altro aspetto, il sistema 1 comprende un elemento 60 di collegamento accoppiato all’elemento tubolare 6 (preferibilmente avvolto su di esso) ed a cui è collegato l’elemento 7 laminare e il quale elemento 60 di collegamento, nell’uso, quando detto elemento 6 tubolare è inserito all’interno della sede 5 di alloggiamento, risulta parzialmente fuoriuscente da detta sede 5 di alloggiamento. Si osservi che l’elemento 60 di collegamento può essere un connettore di accoppiamento rapido, preferibilmente del tipo cerniera. Si osservi che l’elemento 7 laminare è collegato alla porzione dell’elemento 60 di accoppiamento fuoriuscente dalla sede 5 di alloggiamento.
Preferibilmente, l’elemento tubolare 6 è realizzato in materiale metallico o plastico. Preferibilmente, l’elemento 7 laminare è realizzato in materiale plastico o in tessuto. Ancora, preferibilmente, l’elemento 60 di accoppiamento è realizzato in materiale plastico o in tessuto (preferibilmente di tipo differente dal materiale dell’elemento 7 laminare). Preferibilmente, l’elemento 7 laminare è cucito all’elemento 60 di accoppiamento.
In una o più forme di realizzazione, il dispositivo di bloccaggio 9, 10, 11 può comprendere un elemento di copertura 9, un elemento di base 10 e un elemento di fissaggio 11.
L’elemento di copertura 9 è configurato per proteggere e coprire il telaio 2 e l’elemento (o elementi) 4 di accoppiamento, quando quest’ultimo è accoppiato al telaio 2. L’elemento di copertura 9 può essere fissato ad almeno una estremità longitudinale del telaio 2, diversa dalle estremità laterali. Una larghezza dell’elemento di copertura 9 può essere pari a una larghezza del telaio 2 e di uno o più elementi 4 di accoppiamento. In una porzione centrale, l’elemento di copertura 9 può comprendere un foro passante 90. Quando l’elemento di copertura 9 è in posizione in corrispondenza del telaio 2, il foro passante 90 può trovarsi in corrispondenza della seconda sede 12 di ricezione del telaio 2. L’elemento di copertura 9 può essere fissato sul telaio 2 frontalmente rispetto al telaio 2, cioè è possibile appoggiare l’elemento di copertura con un movimento nella terza direzione Z. In alternativa, l’elemento di copertura 9 può essere fissato sul telaio 2 lateralmente rispetto al telaio 2, cioè è possibile appoggiare l’elemento di copertura con un movimento lungo la prima direzione X longitudinale.
L’elemento di base 10 è conformato per inserirsi all’interno della seconda sede 12 di ricezione. L’elemento di base 10 può comprendere una prima superficie almeno parzialmente curva e una seconda superficie, opposta alla prima superficie, di larghezza pari a una larghezza della seconda sede 12 di ricezione. Come illustrato nelle figure, la prima superficie può avere forma curva (preferibilmente parabolica). La seconda superficie può comprendere una cavità 100 e/o può essere sostanzialmente piana.
L’inserimento dell’elemento di base 10 all’interno della seconda sede 12 di ricezione può avvenire frontalmente e può comprendere una o più delle seguenti fasi:
- disporre l’elemento di base 10 in una posizione di inserimento inclinando l’elemento di base 10 rispetto alla seconda sede 12 di ricezione intorno a un’asse di rotazione parallela alla prima direzione X longitudinale,
- inserire una prima estremità della seconda superficie all’interno della seconda sede, con la prima superficie affacciata verso il telaio 2,
- appoggiare la prima estremità della seconda superficie al di sotto di una aletta 120 aggettante contro una parete laterale della seconda sede 12, - ruotare, attorno all’asse di rotazione, l’elemento di base 10 in senso opposto alla prima inclinazione per inserire la seconda estremità dell’elemento di base 10 all’interno della seconda sede 12 di ricezione. Secondo un aspetto, inserire l’elemento di base 10 nella seconda sede 12 può comprendere la fase di esercitare pressione sull’elemento di base 10, in corrispondenza di una seconda estremità della seconda superficie, fino a quando la seconda estremità è inserita all’interno della seconda sede 12 di ricezione.
In alternativa, l’inserimento dell’elemento di base 10 all’interno della seconda sede 12 può avvenire lateralmente e può comprendere la fase di inserire traslando lungo la prima direzione X longitudinale l’elemento di base 10 finché non è inserito, per esempio totalmente, all’interno della seconda sede 12.
In una o più forme di realizzazione, l’elemento di copertura 9 è configurato per accoppiarsi all’elemento di base 10 inserito all’interno della seconda sede 12, tramite l’elemento di fissaggio 11. L’elemento di fissaggio 11 può comprendere un elemento filettato atto ad essere accoppiato per avvitamento all’elemento di base 10 rispettivamente transitando attraverso il foro passante 90 e la cavità 100 (determinando il bloccaggio dell’elemento di copertura 9 all’elemento di base 10). L’ elemento di base 10 può comprendere una parete interna filettata. Quando il dispositivo di bloccaggio è in posizione, le estremità laterali dell’elemento di base 10 possono essere in contatto con le alette 120. Quando il dispositivo di bloccaggio è in posizione, l’elemento di copertura 9 può essere configurato per impedire una fuoriuscita dell’uno o più elementi 4 di accoppiamento dalla prima sede 3 di ricezione. In altre parole, l’elemento di copertura 9 può essere configurato per vincolare in maniera amovibile l’elemento 4 di accoppiamento alla sede 3 di ricezione.
In una o più forme di realizzazione, l’elemento di copertura 9 può comprendere almeno una protuberanza (non illustrata nelle figure), in corrispondenza di una o entrambe le estremità laterali, per esempio un perno cilindrico. Come già descritto, l’elemento 4 di accoppiamento può comprendere almeno una rientranza 40 in corrispondenza della prima superficie superiore. In questo modo, quando l’elemento di copertura 9 è posizionato in corrispondenza di (per esempio, in contatto con) il telaio 2 e l’elemento 4 di accoppiamento, l’almeno una protuberanza dell’elemento di copertura 9 è inserita all’interno dell’almeno una rientranza 40 dell’elemento 4 di accoppiamento. Vantaggiosamente, la presenza dell’almeno una protuberanza e dell’almeno una rientranza 40 permette all’elemento di copertura 9 del dispositivo di bloccaggio di centrarsi automaticamente rispetto al telaio 2.
Secondo l’invenzione, resta altresì definito un veicolo articolato, comprendente almeno una prima ed una seconda carrozza (ovvero unità di trasporto passeggeri) fra loro unite da un giunto articolato (“ralla”) in corrispondenza di una zona di collegamento, ed ulteriormente comprendente:
- un soffietto 13 di protezione e chiusura della zona di collegamento avente una parete interna 13A ed una parete esterna 13B al veicolo (con interna ed esterna si intende rispettivamente la parete diretta verso la zona occupata dagli utilizzatori del veicolo e la parete rivolta verso l’esterno);
- un sistema 1 di protezione come descritto in precedenza, in cui detto telaio 2 è disposto in corrispondenza di una zona del veicolo delimitata dalla parete interna 13A del soffietto 13 di protezione.
Si osservi che il sistema di protezione oggetto dell’invenzione è sostanzialmente applicato a protezione della parete interna 13A del soffietto 13, ovvero di elementi meccanici del veicolo articolato.
Si osservi altresì che, rispetto ad una direzione longitudinale di sviluppo prevalente del veicolo articolato, la sede 3 di ricezione risulta aperta trasversalmente, verso la parte interna del veicolo.
È da rilevare che il soffietto 8 svolge a tutti gli effetti una funzione di protezione, e nasconde altresì alla vista elementi disposti posteriormente (ovvero affacciati verso la parete interna 13A del soffietto 13).
Vantaggiosamente, il sistema 1 è particolarmente semplice e poco costoso. In particolare, la sua istallazione (montaggio/smontaggio) è particolarmente semplice e veloce.
Inoltre, secondo un aspetto l’elemento 4 di accoppiamento è prodotto per calandratura: in questo modo vantaggiosamente tale elemento è particolarmente economico.
Una o più forme di realizzazione si riferiscono inoltre a un procedimento di protezione di una zona di collegamento di due carrozze di un veicolo (ad esempio un autobus) articolato. Il procedimento comprende le fasi di:
- predisporre, in corrispondenza della zona di collegamento di due carrozze, un telaio 2 provvisto di una sede 3 di ricezione sviluppantesi lungo una direzione longitudinale, per esempio la prima direzione X;
- predisporre un elemento 4 di accoppiamento comprendente una prima porzione P1 conformata per accoppiarsi alla sede 3 di ricezione e una seconda porzione P2 in cui è ricavata una sede 5 di alloggiamento;
- predisporre un elemento 6 tubolare,
- inserire detto elemento 6 tubolare all’interno della sede 5 di alloggiamento, così da accoppiare detto elemento 6 tubolare con l’elemento 4 di accoppiamento,
- predisporre un elemento 7 laminare definente un soffietto 8;
- collegare, direttamente o indirettamente, detto elemento 7 laminare all’elemento 6 tubolare,
- accoppiare detto elemento 4 di accoppiamento a detto telaio 2, in cui almeno una fra la prima porzione P1 dell’elemento 4 di accoppiamento e la prima sede 3 di ricezione è almeno parzialmente rastremata così che detta prima porzione P1 è configurata per centrarsi automaticamente durante l’accoppiamento con la prima sede 3 di ricezione,
- predisporre un dispositivo di bloccaggio 9, 10, 11 configurato per tenere in posizione detto elemento 4 di accoppiamento sopra al telaio 2, e
- accoppiare detto dispositivo di bloccaggio 9, 10, 11 a detto telaio 2.
Il procedimento può comprendere inoltre le fasi di:
- fornire un dispositivo di bloccaggio 9, 10, 11 comprendente un elemento di copertura 9, un elemento di base 10 e un elemento di fissaggio 11, - inserire detto elemento di base 10 all’interno di una seconda sede 12 di ricezione del telaio 2, e
- accoppiare l’elemento di copertura 9 all’elemento di base 10 inserito tramite detto elemento di fissaggio 11, preferibilmente una vite.
Il procedimento può comprendere:
- fornire un elemento di base 10 con superficie almeno parzialmente curva avente una prima estremità e una seconda estremità,
- la fase di inserire detto elemento di base 10 all’interno di una seconda sede 12 di ricezione del telaio 2 comprende una fase di disporre detto elemento di base 10 in una posizione di inserimento ed inserire la prima estremità dell’elemento di base 10 all’interno della seconda sede 12 ed una successiva fase di rotazione, attorno ad almeno un asse di rotazione, di detto elemento di base 10 per inserire la seconda estremità dell’elemento di base 10 all’interno della seconda sede 12 di ricezione. Il procedimento può comprendere inoltre una fase di fissare frontalmente detto elemento di copertura 9 al telaio 2.

Claims (12)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Sistema (1) di protezione per un veicolo articolato dotato di una pluralità di carrozze connesse da un giunto articolato, comprendente: - un telaio (2) provvisto di una prima sede (3) di ricezione sviluppantesi lungo una direzione longitudinale (X); - un elemento (4) di accoppiamento comprendente una prima porzione (P1) conformata per accoppiarsi alla sede (3) di ricezione e una seconda porzione (P2) in cui è ricavata una sede (5) di alloggiamento; - un elemento (6) tubolare, configurato per inserirsi all’interno della sede (5) di alloggiamento così da accoppiarsi con l’elemento (4) di accoppiamento; - un elemento (7) laminare, definente un soffietto (8) e collegato nell’uso, direttamente o indirettamente, in modo stabile all’elemento (6) tubolare; - un dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) accoppiabile a detto telaio (2) e configurato per tenere in posizione detto elemento (4) di accoppiamento in corrispondenza del telaio (2); in cui almeno una fra la prima porzione (P1) dell’elemento (4) di accoppiamento e detta prima sede (3) di ricezione è almeno parzialmente rastremata così che detta prima porzione (P1) è configurata per centrarsi automaticamente durante l’accoppiamento con la prima sede (3) di ricezione.
  2. 2. Sistema secondo la rivendicazione 1, in cui almeno una fra la prima porzione (P1) dell’elemento (4) di accoppiamento e detta prima sede (3) di ricezione ha forma conica.
  3. 3. Sistema secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui detta prima sede (3) di ricezione comprende una protuberanza (30) che si sviluppa in allontanamento rispetto al telaio (2) e detta prima porzione (P1) dell’elemento (4) di accoppiamento comprende una cavità, così che detta protuberanza della prima sede (3) di ricezione si inserisce all’interno della cavità della prima porzione (P1).
  4. 4. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detto dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) comprende un elemento di copertura (9), un elemento di base (10) e un elemento di fissaggio (11), tale per cui detto elemento di base (10) è conformato per inserirsi all’interno di una seconda sede (12) di ricezione del telaio (2) e detto elemento di copertura (9) è configurato per accoppiarsi, tramite detto elemento di fissaggio (11), all’elemento di base (10).
  5. 5. Sistema secondo la rivendicazione 4, in cui detto elemento di base (10) ha una prima superficie almeno parzialmente curva.
  6. 6. Sistema secondo la rivendicazione 4 o la rivendicazione 5, in cui detto elemento di copertura (9) comprende almeno una protuberanza e in cui detto elemento (4) di accoppiamento comprende almeno una rientranza (40) in corrispondenza di una superficie opposta a una superficie comprendente la prima porzione (P1), tale per cui, quando l’elemento di copertura (9) è posizionato in corrispondenza del telaio (2), detta almeno una protuberanza dell’elemento di copertura (9) è inserita all’interno di detta almeno una rientranza dell’elemento (4) di accoppiamento.
  7. 7. Sistema secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 4 a 6, in cui detto elemento di copertura (9) è fissabile al telaio (2) frontalmente.
  8. 8. Veicolo articolato, comprendente almeno una prima ed una seconda carrozza fra loro unite da un giunto articolato in corrispondenza di una zona di collegamento, ed ulteriormente comprendente: - un soffietto (13) di protezione della zona di collegamento avente una parete interna (13A) ed una parete affacciata verso l’esterno (13B) al veicolo; - un sistema (1) di protezione di cui alle precedenti rivendicazioni, in cui detto telaio (2) è disposto in corrispondenza di una zona interna delimitata dalla parete interna (13A) del soffietto (13) di protezione.
  9. 9. Procedimento di protezione di una zona di collegamento di due carrozze di un veicolo articolato, comprendente le seguenti fasi: - predisporre, in corrispondenza della zona di collegamento di due carrozze, un telaio (2) provvisto di una sede (3) di ricezione sviluppantesi lungo una direzione longitudinale (X); - predisporre un elemento (4) di accoppiamento comprendente una prima porzione (P1) conformata per accoppiarsi alla sede (3) di ricezione e una seconda porzione (P2) in cui è ricavata una sede (5) di alloggiamento; - predisporre un elemento (6) tubolare, - inserire detto elemento (6) tubolare all’interno della sede (5) di alloggiamento, così da accoppiare detto elemento (6) tubolare con l’elemento (4) di accoppiamento, - predisporre un elemento (7) laminare, definente un soffietto (8); - collegare, direttamente o indirettamente, detto elemento (7) laminare all’elemento (6) tubolare, - accoppiare detto elemento (4) di accoppiamento a detto telaio (2), in cui almeno una fra la prima porzione (P1) dell’elemento (4) di accoppiamento e detta prima sede (3) di ricezione è almeno parzialmente rastremata così che detta prima porzione (P1) è configurata per centrarsi automaticamente durante l’accoppiamento con la prima sede (3) di ricezione, - predisporre un dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) configurato per tenere in posizione detto elemento (4) di accoppiamento sopra al telaio (2), e - accoppiare detto dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) a detto telaio (2).
  10. 10. Procedimento secondo la precedente rivendicazione, in cui detto dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) comprende un elemento di copertura (9), un elemento di base (10) e un elemento di fissaggio (11) ed in cui la fase di accoppiare detto dispositivo di bloccaggio (9, 10, 11) a detto telaio (2) comprende le seguenti fasi: - inserire detto elemento di base (10) all’interno di una seconda sede (12) di ricezione del telaio (2), e - accoppiare detto elemento di copertura (9) all’elemento di base (10) inserito tramite detto elemento di fissaggio (11).
  11. 11. Procedimento secondo la rivendicazione 10, in cui: - detto elemento di base (10) ha una superficie almeno parzialmente curva avente una prima estremità e una seconda estremità, - la fase di inserire detto elemento di base (10) all’interno di una seconda sede (12) di ricezione del telaio (2) comprende una fase di disporre detto elemento di base (10) in una posizione di inserimento ed inserire la prima estremità dell’elemento di base (10) all’interno della seconda sede (12) ed una successiva fase di rotazione, attorno ad almeno un asse di rotazione, di detto elemento di base (10) per inserire la seconda estremità dell’elemento di base (10) all’interno della seconda sede (12) di ricezione.
  12. 12. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 9 a 11, in cui la fase di accoppiare detto elemento di copertura (9) all’elemento di base (10) inserito tramite detto elemento di fissaggio (11) comprende fissare frontalmente detto elemento di copertura (9) al telaio (2).
IT102019000019316A 2019-10-18 2019-10-18 Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato. IT201900019316A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019316A IT201900019316A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato.
EP20201472.6A EP3808578A1 (en) 2019-10-18 2020-10-13 Protective system and method for articulated vehicles and corresponding articulated vehicle

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102019000019316A IT201900019316A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201900019316A1 true IT201900019316A1 (it) 2021-04-18

Family

ID=69701432

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102019000019316A IT201900019316A1 (it) 2019-10-18 2019-10-18 Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3808578A1 (it)
IT (1) IT201900019316A1 (it)

Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2149463A1 (en) * 2008-07-31 2010-02-03 P.E.I. PROTEZIONI ELABORAZIONI INDUSTRIALI S.r.l. Device for connecting the gangway bellows cover and the chassis of articulated vehicles
KR20100042300A (ko) * 2008-10-16 2010-04-26 윤종철 철도차량용 통로연결막 고정구조
EP3184330A1 (en) * 2015-12-22 2017-06-28 P.E.I. Protezioni Elaborazioni Industriali S.r.l. Device and method for protecting articulated vehicles

Patent Citations (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP2149463A1 (en) * 2008-07-31 2010-02-03 P.E.I. PROTEZIONI ELABORAZIONI INDUSTRIALI S.r.l. Device for connecting the gangway bellows cover and the chassis of articulated vehicles
KR20100042300A (ko) * 2008-10-16 2010-04-26 윤종철 철도차량용 통로연결막 고정구조
EP3184330A1 (en) * 2015-12-22 2017-06-28 P.E.I. Protezioni Elaborazioni Industriali S.r.l. Device and method for protecting articulated vehicles

Also Published As

Publication number Publication date
EP3808578A1 (en) 2021-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2213519B1 (en) Joint structure of door edge member
EP1783005B1 (en) Bumper fixture and bumper mounting structure
US5520465A (en) Plastic bearing for stabilizers in motor vehicles
US20130278001A1 (en) Vehicle interior assembly
RU2657124C2 (ru) Система направляющей оконного стекла транспортного средства
JP2005119410A (ja) サイドシルガーニッシュの取付構造
EP3511592B1 (en) Vibration-damping device body and vibration-damping device
JP2782688B2 (ja) 自動車の屋根用カバーに対する密閉装置
IT201900019316A1 (it) Sistema e metodo di protezione per veicoli articolati e corrispondente veicolo articolato.
ITUB20159591A1 (it) Dispositivo e metodo di protezione per veicoli articolati.
US9114774B2 (en) Air bag module comprising an air bag, in particular a side head air bag
US5746534A (en) Clip for windshield wiper blade
US9180827B2 (en) Connecting part for connecting a bumper covering on a vehicle body, vehicle body as well as method for assembling a bumper covering on a vehicle body
JPS62289449A (ja) 自動車用バンパの取付部構造
CN103204112B (zh) 内饰部件的安装构造以及仪表板构造
JP5307526B2 (ja) ガラスランの取付構造
ITTO20010246A1 (it) Connettore elettrico per il volante di un veicolo.
JP4753643B2 (ja) ワイヤーハーネス外装用コルゲートチューブ継手
US20040134948A1 (en) Interior design device for a vehicle, especially a motor vehicle
EP3832148B1 (en) Coupling device
JP7449783B2 (ja) グロメット、及び保持部材
CN212195341U (zh) 外后视镜的线束盖板组件和车门
KR100745452B1 (ko) 크래쉬패드의 핀 체결구조
JPH0740312Y2 (ja) 電気コネクタの防水キャップ
US10361550B2 (en) Passage of a line through a wall