IT201800004294A1 - Dispositivo per la movimentazione di bobine - Google Patents
Dispositivo per la movimentazione di bobine Download PDFInfo
- Publication number
- IT201800004294A1 IT201800004294A1 IT102018000004294A IT201800004294A IT201800004294A1 IT 201800004294 A1 IT201800004294 A1 IT 201800004294A1 IT 102018000004294 A IT102018000004294 A IT 102018000004294A IT 201800004294 A IT201800004294 A IT 201800004294A IT 201800004294 A1 IT201800004294 A1 IT 201800004294A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- arm
- terminal element
- gripping member
- central
- axis
- Prior art date
Links
- 238000013519 translation Methods 0.000 claims description 11
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 5
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims description 4
- 230000009471 action Effects 0.000 claims description 3
- 238000000151 deposition Methods 0.000 description 5
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 5
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 1
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H19/00—Changing the web roll
- B65H19/10—Changing the web roll in unwinding mechanisms or in connection with unwinding operations
- B65H19/12—Lifting, transporting, or inserting the web roll; Removing empty core
- B65H19/126—Lifting, transporting, or inserting the web roll; Removing empty core with both-ends supporting arrangements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/125—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members rotatable about a longitudinal axis
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/14—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members laterally movable, e.g. swingable, for slewing or transverse movements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/14—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members laterally movable, e.g. swingable, for slewing or transverse movements
- B66F9/142—Movements of forks either individually or relative to each other
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/18—Load gripping or retaining means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B66—HOISTING; LIFTING; HAULING
- B66F—HOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
- B66F9/00—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
- B66F9/06—Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
- B66F9/075—Constructional features or details
- B66F9/12—Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
- B66F9/18—Load gripping or retaining means
- B66F9/185—Load gripping or retaining means by internally expanding grippers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2301/00—Handling processes for sheets or webs
- B65H2301/40—Type of handling process
- B65H2301/41—Winding, unwinding
- B65H2301/417—Handling or changing web rolls
- B65H2301/4171—Handling web roll
- B65H2301/4173—Handling web roll by central portion, e.g. gripping central portion
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65H—HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL, e.g. SHEETS, WEBS, CABLES
- B65H2405/00—Parts for holding the handled material
- B65H2405/40—Holders, supports for rolls
- B65H2405/42—Supports for rolls fully removable from the handling machine
- B65H2405/422—Trolley, cart, i.e. support movable on floor
- B65H2405/4225—Trolley, cart, i.e. support movable on floor comprising means for rotating the roll around a vertical axis
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Transportation (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Geology (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Replacement Of Web Rolls (AREA)
- Continuous Casting (AREA)
- General Induction Heating (AREA)
- Manufacture Of Motors, Generators (AREA)
Description
Descrizione di Brevetto di Invenzione Industriale avente per titolo:
“DISPOSITIVO PER LA MOVIMENTAZIONE DI BOBINE”.
CAMPO TECNICO DELL’INVENZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo per la movimentazione di bobine.
STATO DELLA TECNICA ANTERIORE
Attualmente le bobine di dimensioni piuttosto grandi, ad esempio bobine di carta oppure anche di altro materiale, vengono movimentate tramite carrelli elevatori, AGV (Automated Guided Vehicle), o altri simili veicoli, che sono attrezzati con dei dispositivi di prelievo, movimentazione o manipolazione, e deposito delle bobine stesse.
Le bobine vengono comunemente prelevate, manipolate e depositate, ad esempio, per ragioni di stoccaggio o immagazzinamento, oppure anche per il posizionamento su macchine svolgitrici, o su altri macchinari di vario tipo che utilizzano tali bobine in una determinata linea produttiva.
Attualmente, i dispositivi di manipolazione delle bobine si dividono fondamentalmente in due categorie.
I dispositivi appartenenti ad una prima categoria sono quelli a pinze.
Un dispositivo di questo tipo comprende una testa di manipolazione dotata di due pinze contrapposte azionate – ad esempio tramite un sistema oleodinamico – ad avvicinarsi reciprocamente in modo da serrare la bobina in corrispondenza della sua superficie laterale: il serraggio avviene tramite degli elementi terminali di contatto delle pinze (detti anche pattini), che esercitano una pressione tale da generare un attrito sufficiente a garantire una presa stabile della bobina.
Proprio a causa del loro principio di funzionamento, i dispositivi del tipo a pinze presentano svariati inconvenienti.
Infatti, in conseguenza della necessità di dover applicare una certa pressione radiale per ottenere un attrito idoneo ad una presa stabile, il dispositivo può provocare dei danneggiamenti o deformazioni alla bobina, che possono anche compromettere le successive lavorazioni.
Inoltre, vi è un rischio non trascurabile che la bobina possa scivolare se l’attrito non è sufficiente, o se l’attrito diminuisce per qualche ragione, ad esempio a causa di danneggiamenti o deformazioni della bobina.
Sempre a causa del fatto che questo dispositivo opera per attrito, esso risente notevolmente delle condizioni superficiali della bobina e/o dei pattini delle pinze: ciò spesso richiede di utilizzare versioni differenti di pinze e/o pattini a seconda delle caratteristiche della bobina, e talvolta sono necessarie delle calibrazioni specifiche in relazione alle modalità di lavoro.
I dispositivi di questo tipo sono in grado di prelevare, o depositare, le bobine sia orientate con asse verticale che orizzontale, permettendone anche lo stoccaggio su più livelli a magazzino.
Tuttavia, il prelievo delle bobine orientate con asse orizzontale può richiedere l’utilizzo di appositi supporti sagomati che consentono l’ingresso di una delle pinze al di sotto della bobina stessa, oppure l’utilizzo di pinze speciali a bracci asimmetrici. Inoltre, con dispositivi di questo tipo le dimensioni minime delle bobine movimentabili sono limitate, e normalmente non è possibile arrivare a movimentare la sola anima della bobina, cioè l’elemento di supporto tubolare attorno al quale è avvolto il materiale della bobina stessa.
La seconda categoria di dispositivi è quella del tipo comprendente una testa di manipolazione provvista di un perno atto ad infilarsi nel foro centrale della bobina (o nel foro centrale dell’anima della bobina).
Come si può facilmente comprendere, questo sistema limita le possibilità di prelievo e deposito alle bobine orientate con asse orizzontale: esso quindi non è utilizzabile per impilare le bobine a magazzino.
Inoltre, dal momento che la movimentazione avviene mediante un perno coassiale alla bobina, l’interfacciamento tra la bobina stessa e le zone di prelievo e deposito può avvenire solo secondo tale orientamento.
Un ulteriore problema che contraddistingue tutte le note tipologie di dispositivi di movimentazione delle bobine è il fatto che l’ingombro delle parti in movimento esterne alla bobina (siano esse le pinze di serraggio laterale o il perno che si infila nel foro centrale) non consentono di sfruttare tutto lo spazio disponibile, specialmente nelle situazioni di stoccaggio degli oggetti a magazzino.
Pertanto, in sintesi, le tipologie note di dispositivi di manipolazione presentano degli specifici inconvenienti che le rendono inutilizzabili in determinate soluzioni applicative: spesso, quindi, l’utilizzatore è costretto a dotarsi di più dispositivi diversi per diverse esigenze di movimentazione.
SCOPI DELL’INVENZIONE
Il compito della presente invenzione è quello di migliorare lo stato della tecnica nel settore dei dispositivi per la movimentazione di bobine.
Nell’ambito di tale compito tecnico, costituisce uno scopo della presente invenzione mettere a punto un dispositivo per la movimentazione di bobine di impiego più versatile rispetto ai dispositivi di tipo noto.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a punto un dispositivo per la movimentazione di bobine che possa essere utilizzato in varie situazioni, senza risentire delle caratteristiche superficiali delle bobine, delle dimensioni delle stesse, e/o di eventuali altri parametri che caratterizzano gli oggetti di movimentare.
Ancora uno scopo della presente invenzione è quello di rendere disponibile un dispositivo che possa essere utilizzato per la movimentazione, prelievo, deposito e/o stoccaggio di bobine con asse indifferentemente verticale oppure orizzontale.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di realizzare un dispositivo per la movimentazione di bobine il cui utilizzo non comporti alcun rischio di danneggiamento superficiale degli oggetti manipolati.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di rendere disponibile un dispositivo di movimentazione di bobine che consenta di sfruttare maggiormente lo spazio disponibile, specialmente durante le operazioni di stoccaggio in magazzino. Questo compito e questi scopi vengono raggiunti dal dispositivo per la movimentazione di bobine secondo la allegata rivendicazione 1.
Il dispositivo comprende almeno un montante di supporto associabile ad un veicolo di trasporto, ed almeno una testa di manipolazione delle bobine collegata al montante di supporto.
Secondo un aspetto dell’invenzione, la testa di manipolazione comprende almeno un primo organo di presa, provvisto di un primo elemento terminale atto ad afferrare detta bobina in corrispondenza di una prima apertura del suo foro passante centrale. Secondo un altro aspetto dell’invenzione, il primo elemento terminale è espansibile, con conformazione variabile tra una configurazione inattiva, nella quale si può liberamente inserire nella prima apertura del foro passante centrale della bobina, ed una configurazione operativa, nella quale è espanso così da esercitare un’azione di presa per attrito sulla superficie interna del foro passante centrale.
Inoltre, secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, la testa di manipolazione comprende un secondo organo di presa, provvisto di un secondo elemento terminale atto ad afferrare la bobina in corrispondenza della seconda apertura del suo foro passante centrale, contrapposta alla prima apertura.
Il secondo organo di presa è mobile tra una posizione inattiva di minimo ingombro ed una posizione operativa, nella quale il secondo elemento terminale è coassiale al primo elemento terminale.
Le rivendicazioni dipendenti si riferiscono a forme di attuazione preferite e vantaggiose dell’invenzione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI.
Le caratteristiche dell’invenzione saranno meglio comprese da ogni tecnico del ramo dalla descrizione che segue e dalle annesse tavole di disegni, dati quale esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 è una vista assonometrica del dispositivo secondo l’invenzione, montato su un veicolo di trasporto (rappresentato in linea discontinua), e recante una bobina orientata con asse verticale;
la figura 2 è un’altra vista prospettica del dispositivo, svincolato dal veicolo di trasporto;
la figura 3 è un’altra vista prospettica del dispositivo, da differente angolazione; la figura 4 è una vista prospettica in esploso del dispositivo;
la figura 5 è un dettaglio della figura 4;
la figura 6 è una vista in pianta della testa di manipolazione del dispositivo, con il secondo organo di presa nella rispettiva posizione operativa;
la figura 7 è una vista in alzato laterale della testa di manipolazione nella configurazione di figura 6;
la figura 8 è una vista in pianta della testa di manipolazione del dispositivo, con il secondo organo di presa nella rispettiva posizione inattiva;
la figura 9 è una vista in alzato laterale della testa di manipolazione nella configurazione di figura 8;
la figura 10 è una vista in alzato laterale parzialmente sezionata della testa di manipolazione del dispositivo che afferra una bobina;
la figura 11A è una vista laterale del primo elemento terminale espansibile del primo organo di presa, in configurazione inattiva;
la figura 11B è una vista laterale del primo elemento terminale espansibile di figura 11A, in configurazione operativa;
la figura 12A è una vista laterale del primo elemento terminale espansibile del primo organo di presa, in configurazione inattiva, secondo un’altra forma di attuazione dell’invenzione;
la figura 12B è una vista laterale del primo elemento terminale espansibile di figura 12A, in configurazione operativa;
la figura 13 è una vista prospettica del dispositivo recante una bobina orientata con asse orizzontale;
la figura 14 è una vista prospettica del dispositivo recante l’anima di una bobina, orientata con asse orizzontale.
FORME DI ATTUAZIONE DELL’INVENZIONE.
Con riferimento alla figura 1 allegata, è indicato complessivamente con 1 un dispositivo per la movimentazione di bobine B, secondo la presente invenzione. Il dispositivo 1 è associabile, ad esempio, ad un veicolo di trasporto V costituito, ad esempio, da un carrello elevatore, un veicolo AGV (Automated Guided Vehicle), o un altro tipo di veicolo simile.
La specifica tipologia di veicolo V non costituisce, comunque, una limitazione agli scopi della presente invenzione.
Il dispositivo 1 comprende un montante di supporto, indicato complessivamente con 2.
Il montante di supporto 2 è associabile (ad esempio, in modo rimuovibile) a parti del veicolo V appositamente dedicate.
Inoltre, il dispositivo 1 comprende almeno una testa di manipolazione delle bobine B, indicata complessivamente con 3.
La testa di manipolazione 3 è collegata al montante 2; in particolare, il collegamento tra la testa 3 ed il montante 2 è effettuato da parte opposta rispetto alla zona di collegamento tra il montante 2 stesso ed il veicolo di trasporto V.
Il montante 2 comprende dei mezzi di traslazione verticale 4 della testa di manipolazione 3 (si veda ad esempio l’esploso di figura 4).
I mezzi di traslazione verticale 4 consentono di posizionare la testa di manipolazione 3 alla quota desiderata, ad esempio per effettuare operazioni di prelievo, stoccaggio, ecc.
I mezzi di traslazione verticale 4 possono essere di qualsiasi tipologia idonea all’applicazione; ad esempio i mezzi di traslazione verticale 4 possono essere del tipo ad azionamento oleodinamico.
Secondo una possibile forma di attuazione dell’invenzione, illustrata nelle figure, il montante di supporto 2 può comprendere, ad esempio, una prima porzione 2a di collegamento al veicolo di trasporto V, una seconda porzione 2b recante i mezzi di traslazione verticale 4, ed ulteriori porzioni 2c,2d,2e di accoppiamento alla testa di manipolazione 3.
In altre possibili forme di attuazione, il montante di supporto 2 potrebbe avere struttura e/o configurazione diverse da quelle rappresentate nelle allegate figure, ma comunque idonee a determinare la traslazione verticale della testa di manipolazione 3 alla quota desiderata.
Il montante di supporto 2 comprende inoltre un sistema di attuatori, indicato complessivamente con 5, che permettono di orientare e/o posizionare la testa di manipolazione 3 nel modo desiderato.
Ad esempio, il sistema di attuatori 5 può comprendere dei primi attuatori 6a che consentono di ruotare la testa di manipolazione 3 attorno ad un primo asse orizzontale A1.
Inoltre, il sistema di attuatori 5 può comprendere dei secondi attuatori 6b che consentono di ruotare la testa di manipolazione 3 attorno ad un secondo asse orizzontale A2, ortogonale al primo asse orizzontale A1.
I primi attuatori 6a ed i secondi attuatori 6b possono essere, ad esempio, di tipo ad azionamento oleodinamico, oppure anche di altra tipologia idonea (ad esempio, del tipo ad azionamento elettrico).
Secondo un aspetto dell’invenzione, la testa di manipolazione 3 comprende un primo organo di presa 7.
Il primo organo di presa 7 è atto ad afferrare la bobina B in corrispondenza di una prima apertura B2 del suo foro passante centrale B1.
Inoltre, la testa di manipolazione 3 comprende un secondo organo di presa 8.
Il secondo organo di presa 8 è atto ad afferrare la bobina B in corrispondenza della seconda apertura B3 del suo foro passante centrale B1.
La testa di manipolazione 3 comprende un supporto centrale 9, al quale sono associati il primo organo di presa 7 ed il secondo organo di presa 8.
Più in dettaglio, il primo organo di presa 7 ed il secondo organo di presa 8 sono associati al supporto centrale 9 in modo da essere reciprocamente contrapposti. Il primo organo di presa 7 comprende un rispettivo primo elemento terminale 10. Il primo elemento terminale 10 è atto ad afferrare la bobina B in corrispondenza di una prima apertura B2 del suo foro passante centrale B1.
Inoltre, il secondo organo di presa 8 comprende un rispettivo secondo elemento terminale 11.
Il primo elemento terminale 10 è conformato in modo da potersi inserire nella prima apertura B2 del foro passante centrale B1 della bobina B, con una certa tolleranza. Il primo elemento terminale 10 definisce un rispettivo asse operativo H (figure 7,9). Il secondo elemento terminale 11 è conformato in modo da potersi inserire nella seconda apertura B3 del foro passante centrale B1 della bobina B, con una certa tolleranza.
Secondo un ulteriore aspetto dell’invenzione, almeno il primo elemento terminale 10 è espansibile.
Più in dettaglio, il primo elemento terminale 10 ha conformazione variabile tra una configurazione inattiva, nella quale si può liberamente inserire nella prima apertura B2 del foro passante centrale B1, ed una configurazione operativa, nella quale è espanso così da esercitare un’azione di presa per attrito sulla superficie interna del foro passante centrale B1.
La suddetta pressione, esercitata dal primo elemento terminale 10, è tale da generare un attrito sufficiente per consentire al primo organo di presa 7, se necessario, di sollevare autonomamente la bobina B, come meglio chiarito nel prosieguo.
In una forma di attuazione dell’invenzione – rappresentata nelle allegate figure - il secondo elemento terminale 11 ha configurazione che non varia, nelle diverse situazioni operative.
In altre forme di attuazione dell’invenzione, tuttavia, anche il secondo elemento terminale 11 potrebbe essere espansibile, così come descritto a proposito del primo elemento terminale 10.
Il secondo elemento terminale 11 ha conformazione cilindrica, o sostanzialmente cilindrica, con diametro tale da potersi inserire nella suddetta seconda apertura B3 del foro passante centrale B1, con una certa tolleranza.
Il primo elemento terminale 10 può essere realizzato tramite differenti soluzioni tecniche.
Secondo una prima soluzione tecnica, il primo elemento terminale 10 comprende un corpo 10a con conformazione cilindrica, o sostanzialmente cilindrica, provvisto di una pluralità di elementi periferici espansibili 10b.
Gli elementi periferici espansibili 10b sono mobili – in direzione radiale – tra una configurazione inattiva (figura 11A), nella quale essi sono completamente alloggiati all’interno del corpo 10a (cioè non sporgono rispetto alla superficie esterna del corpo 10a), ad una configurazione operativa (figura 11B), nella quale fuoriescono parzialmente dal corpo 10a (cioè sporgono rispetto alla superficie esterna del corpo L’azionamento degli elementi periferici espansibili 10b, nel loro spostamento tra le due suddette configurazioni, può avvenire secondo qualsiasi modalità idonea alle esigenze della presente applicazione tecnica.
Ad esempio, l’azionamento degli elementi periferici 10b può essere ottenuto con un attuatore meccanico, oppure oleodinamico, oppure pneumatico, oppure elettrico, oppure anche un attuatore o un sistema ibrido tra i precedenti (ad esempio elettromeccanico, elettroidraulico, ecc.).
In una possibile forma di attuazione alternativa dell’invenzione, illustrata nelle figure 12A,12B, il primo elemento terminale 10 comprende un corpo 10a ed una vite 10c di azionamento, impegnata in un foro centrale previsto nel corpo 10a; la rotazione della vite 10c determina un’espansione radiale del corpo 10a, in modo da ottenere la desiderata pressione sulla superficie interna del foro passante centrale B1.
Più in generale, il primo elemento terminale 10 può avere qualsiasi altra configurazione/conformazione idonea ad ottenere l’espansione di almeno una porzione della sua superficie esterna, in modo da ottenere la desiderata pressione sulla superficie interna del foro passante centrale B1.
Il primo organo di presa 7 comprende un elemento a mensola 12, al quale è fissato il primo elemento terminale 10.
L’elemento a mensola 12 è associato al supporto centrale 9.
Più in dettaglio, l’elemento a mensola 12 è mobile rispetto al supporto centrale 9; l’elemento a mensola 12 può traslare, rispetto al supporto centrale 9, secondo la direzione D.
La direzione di traslazione D dell’elemento a mensola 12, rispetto al supporto centrale 9, è parallela all’asse di simmetria S della bobina B, quando questa è afferrata dal primo, secondo organo di presa 7,8.
L’elemento a mensola 12 può avere qualsiasi conformazione idonea all’applicazione. Nella specifica forma di attuazione mostrata nelle figure, l’elemento a mensola 12 ha conformazione sostanzialmente triangolare, nel quale uno dei vertici è associato al primo elemento terminale 10.
In corrispondenza del lato contrapposto al vertice di collegamento al primo elemento terminale 10, il primo elemento a mensola 12 comprende due primi prolungamenti 12a di collegamento al corpo centrale 9.
Più in dettaglio, i primi prolungamenti 12a sono impegnati in rispettive scanalature di guida 9a previste nel supporto centrale 9.
Secondo un altro aspetto dell’invenzione, l’elemento a mensola 12 è associato a primi organi di traslazione 13 lungo la suddetta direzione D.
I primi organi di traslazione 13 comprendono, ad esempio, degli attuatori 13a fissati al supporto centrale 9 e collegati all’elemento a mensola 12 in rispettivi punti di connessione 12b.
Gli attuatori 13a sono ad esempio, di tipo oleodinamico, ma potrebbero essere di qualsiasi altra tipologia idonea all’applicazione.
Secondo un aspetto dell’invenzione, il secondo organo di presa 8 è mobile tra una posizione inattiva (figure 8,9) ed una posizione operativa (figure 6,7), come verrà meglio chiarito nel prosieguo.
In particolare, la posizione inattiva è di minimo ingombro, mentre nella posizione operativa il secondo elemento terminale 11 è coassiale all’asse operativo H del primo elemento terminale 10.
La posizione inattiva di minimo ingombro consente al dispositivo di afferrare le bobine soltanto con il primo elemento terminale 10; ciò è necessario per il prelievo/deposito di bobine B orientate con asse verticale, come meglio descritto in seguito.
Il secondo organo di presa 8 comprende un telaio mobile 14, al quale è associato il secondo elemento terminale 11.
Il telaio mobile 14 è, a sua volta, associato al supporto centrale 9.
Più in dettaglio, anche il telaio mobile 14 può traslare, rispetto al supporto centrale 9, secondo la direzione D.
Il telaio mobile 14 comprende dei rispettivi secondi prolungamenti 14a di collegamento al corpo centrale 9; più in dettaglio, i secondi prolungamenti 14a sono impegnati in rispettive scanalature di guida 9a previste nel supporto centrale 9.
Il secondo organo di presa 8 comprende, inoltre, un primo braccio 15 ed un secondo braccio 16, reciprocamente connessi ed entrambi collegati al telaio mobile 14.
In particolare, nella posizione operativa (figure 6,7) il primo braccio 15 ed il secondo braccio 16 si trovano a sbalzo rispetto al telaio mobile 14; in questo modo, essi costituiscono una struttura di supporto sostanzialmente triangolare analoga alla conformazione del primo elemento a mensola 12.
Nella posizione inattiva (figure 8,9), invece, il primo braccio 15 ed il secondo braccio 16 sono sostanzialmente ripiegati sul telaio mobile 14, in modo da minimizzare il loro ingombro, per le ragioni che risulteranno più chiare in seguito.
Più in dettaglio, il primo braccio 15 ed il secondo braccio 16 sono articolati alle contrapposte estremità del telaio mobile 14 (si veda ad esempio la figura 3), in corrispondenza, rispettivamente, di un primo asse di articolazione 15a e di un secondo asse di articolazione 16a.
Il secondo elemento terminale 11 è fissato al primo braccio 15, in corrispondenza dell’estremità opposta al suddetto primo asse di articolazione 15a.
Il secondo organo di presa 8 comprende un meccanismo di attuazione 17, che consente di portare il primo braccio 15 ed il secondo braccio 16 rispettivamente dalla posizione operativa alla posizione inattiva, e viceversa.
Il meccanismo di attuazione 17 comprende, più in dettaglio, un attuatore 18 associato all’estremità del secondo braccio 16 opposta al secondo asse di articolazione 16a; l’attuatore 18 comanda in rotazione un pignone 19.
Il meccanismo di attuazione 17 comprende, inoltre, una cremagliera 20 solidale al primo braccio 15; più in particolare, la cremagliera 20 è prevista lungo una scanalatura 21 longitudinale ricavata nel primo braccio 15.
Il pignone 19, associato al secondo braccio 16, ingrana con la cremagliera 20 associata al primo braccio 15.
Pertanto, la rotazione comandata del pignone 19 determina, per ingranamento con la cremagliera 20, la rotazione del primo braccio 15 e del secondo braccio 16, secondo versi opposti, tra le due suddette posizioni inattiva ed operativa.
Il funzionamento del dispositivo 1 secondo l’invenzione è il seguente.
In particolare, il prelievo di una bobina B con asse S verticale avviene nel modo seguente.
Il primo organo di presa 8 si trova in posizione inattiva, di minimo ingombro.
La testa di manipolazione 3 viene orientata in modo che l’asse operativo H sia disposto verticalmente.
Il primo elemento terminale 10, in configurazione chiusa (non espansa) viene sollevato al di sopra dell’altezza della bobina B.
Successivamente, il veicolo V esegue i movimenti necessari per posizionare l’asse operativo H del primo elemento terminale 10 in modo che esso vada a coincidere con l’asse di simmetria S della bobina B (con una tolleranza sufficiente a consentirne l’ingresso nella prima apertura B2).
Il primo elemento terminale 10 viene quindi abbassato fino ad entrare attraverso la prima apertura B2; a seguito di ciò, il primo elemento terminale 10 viene portato in configurazione espansa, in modo tale da fare presa sulla superficie interna del foro passante centrale B1 della bobina B.
Vengono poi azionati gli attuatori 13a in modo da sollevare la bobina B, afferrata dal primo elemento terminale 10, di una quota sufficiente per creare lo spazio per l’inserimento del secondo elemento terminale 11 al di sotto della bobina B stessa. A questo punto, il secondo organo di presa 8 viene portato nella propria posizione operativa, in modo che l’asse del secondo elemento terminale 11 coincida con l’asse operativo H del primo elemento terminale 10.
Si procede quindi all’abbassamento del primo elemento terminale 10, in modo che il secondo elemento terminale 11 penetri attraverso la seconda apertura B3 del foro centrale passante B1 della bobina B.
A questo punto, la bobina B è saldamente afferrata e bloccata, ed essa può essere movimentata a seconda delle necessità.
L’operazione di deposito della bobina B con asse S verticale avviene ripetendo le fasi qui descritte in ordine inverso.
Il prelievo di una bobina B con asse S orizzontale (come mostrato in figura 13) avviene invece come segue.
La testa di manipolazione 3 viene orientata in modo che l’asse operativo H sia disposto orizzontalmente.
Il secondo organo di presa 8, nella rispettiva posizione operativa, viene movimentato, su un piano orizzontale, fino a raggiungere una posizione esterna rispetto al lato corrispondente della bobina B.
Il primo elemento terminale 10 del primo organo di presa 7 (in configurazione chiusa, cioè non espansa), viene poi movimentato fino a raggiungere una posizione esterna rispetto al lato corrispondente della bobina B.
Il primo elemento terminale 10 viene successivamente movimentato, su un piano perpendicolare all’asse S della bobina B, fino a far coincidere il suo asse con quello di simmetria S della bobina B stessa (con una tolleranza sufficiente per consentirne l’ingresso nel foro passante centrale B1).Contemporaneamente, il secondo elemento terminale 11 viene movimentato, su un piano perpendicolare all’asse S della bobina B, fino a far coincidere il suo asse con quello di simmetria S della bobina B stessa (con una tolleranza sufficiente per consentirne l’ingresso nel foro passante centrale B1).
Il secondo elemento terminale 11 viene traslato, verso la bobina B, fino ad entrare nella seconda apertura B3 del foro passante centrale B1; inoltre, il primo elemento terminale 10 viene, traslato verso la bobina B, fino ad entrare nella prima apertura B2 del foro passante centrale B1.
A questo punto il primo elemento terminale 10 viene portato in configurazione espansa (figura 11B, oppure figura 12B), in modo tale da fare presa sulla superficie interna del foro passante centrale B1 della bobina B.
A questo punto, la bobina B è saldamente afferrata e bloccata, ed essa può essere movimentata a seconda delle necessità.
L’operazione di deposito della bobina B con asse S orizzontale avviene ripetendo le fasi qui descritte in ordine inverso.
L’invenzione, così concepita, permette di conseguire importanti vantaggi tecnici. In primo luogo, il dispositivo 1 secondo l’invenzione è in grado di prelevare/depositare/manipolare bobine sia con asse orizzontale che verticale, in modo molto agevole e senza dover effettuare modifiche e/o sostituzioni di parti (ad esempio di formato o dimensioni diverse).
In particolare, nel caso di manipolazione della bobina B con asse orizzontale, quest’ultima può anche essere posizionata con l’orientamento del lembo iniziale nel senso desiderato.
Questa versatilità è ottenibile grazie al fatto che il dispositivo 1 è in grado di sollevare le bobine B - ad esempio, orientate con asse S verticale - utilizzando il solo primo elemento terminale 10, mentre il secondo organo di presa 8 si trova in posizione di minimo ingombro; tale sollevamento consente poi di posizionare il secondo organo di presa 8 al di sotto della bobina, con l’asse del secondo elemento terminale 11 coincidente con l’asse operativo H del primo elemento terminale 10, per bloccare la bobina B in modo sicuro per successive movimentazioni.
Come mostrato nella figura 14, il dispositivo 1 è inoltre in grado di prelevare (anche in questo caso, senza modifiche e/o sostituzioni di parti) un’anima 22 di supporto di una bobina B già esaurita da un macchinario, ad esempio un macchinario svolgitore o simili.
Grazie al fatto che la bobina B viene afferrata in corrispondenza del foro passante centrale B1 e non sulla sua superficie laterale, non vi è alcun rischio di danneggiamento della bobina B stessa.
Inoltre, grazie al ridottissimo ingombro esterno degli organi di presa 7,8 rispetto alla sagoma della bobina B, è possibile sfruttare al massimo lo spazio disponibile nel magazzino, durante le operazioni di stoccaggio o prelievo.
La presente invenzione è stata descritta secondo forme preferite di realizzazione, ma varianti equivalenti possono essere concepite senza uscire dall'ambito di protezione offerto dalle rivendicazioni che seguono.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) per la movimentazione di bobine (B), comprendente almeno un montante di supporto (2) associabile ad un veicolo di trasporto (V), ed almeno una testa di manipolazione (3) delle bobine (B) collegata a detto montante di supporto (2), caratterizzato dal fatto che detta testa di manipolazione (3) comprende almeno un primo organo di presa (7), provvisto di un primo elemento terminale (10) atto ad afferrare detta bobina (B) in corrispondenza di una prima apertura (B2) del suo foro passante centrale (B1).
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detto primo elemento terminale (10) è espansibile, con conformazione variabile tra una configurazione inattiva, nella quale si può liberamente inserire nella prima apertura (B2) del foro passante centrale (B1) della bobina (B), ed una configurazione operativa, nella quale è espanso così da esercitare un’azione di presa per attrito sulla superficie interna del foro passante centrale (B1).
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto primo elemento terminale (10) comprende un corpo (10a) con conformazione cilindrica, o sostanzialmente cilindrica, il cui asse di simmetria definisce un asse operativo (H), detto primo elemento terminale (10) essendo provvisto di una pluralità di elementi periferici espansibili (10b), mobili tra una configurazione inattiva, nella quale sono alloggiati all’interno di detto corpo (10a), ad una configurazione operativa, nella quale sporgono rispetto alla superficie esterna di detto corpo (10a).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, in cui detta testa di manipolazione (3) comprende un secondo organo di presa (8) provvisto di un secondo elemento terminale (11) atto ad afferrare la bobina (B) in corrispondenza della seconda apertura (B3) del suo foro passante centrale (B1), contrapposta alla prima apertura (B2).
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui detto secondo elemento terminale (11) ha conformazione cilindrica, o sostanzialmente cilindrica, con diametro tale da potersi inserire nella seconda apertura (B3) del foro passante centrale (B1), con una certa tolleranza.
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, in cui detta testa di manipolazione (3) comprende un supporto centrale (9), al quale sono associati, in modo scorrevole, detti primo organo di presa (7) e secondo organo di presa (8), detti primo organo di presa (7) e secondo organo di presa (8) essendo azionabili a traslare lungo una direzione di traslazione (D) parallela all’asse di simmetria (S) della bobina (B) quando quest’ultima è afferrata da detti primo, secondo organo di presa (7,8).
- 7. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni 4-6, in cui detto secondo organo di presa (8) è mobile tra una posizione inattiva di minimo ingombro ed una posizione operativa, nella quale detto secondo elemento terminale (11) è coassiale a detto asse operativo (H) di detto primo elemento terminale (10).
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 7, in cui detto secondo organo di presa (8) comprende un telaio mobile (14), un primo braccio (15) ed un secondo braccio (16) reciprocamente connessi, ed entrambi collegati a detto telaio mobile (14), in detta posizione operativa detti primo braccio (15) e secondo braccio (16) essendo posizionati a sbalzo rispetto a detto telaio mobile (14), in detta posizione inattiva detti primo braccio (15) e secondo braccio (16) essendo sostanzialmente ripiegati su detto telaio mobile (14).
- 9. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui detti primo braccio (15) e secondo braccio (16) essendo articolati alle contrapposte estremità di detto telaio mobile (14), in corrispondenza, rispettivamente, di un primo asse di articolazione (15a) e di un secondo asse di articolazione (16a), detto secondo elemento terminale (11) essendo fissato a detto primo braccio (15) in corrispondenza dell’estremità opposta al suddetto primo asse di articolazione (15a).
- 10. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto secondo organo di presa (8) comprende un meccanismo di attuazione (17), atto a portare detto primo braccio (15) e detto secondo braccio (16) da detta posizione operativa a detta posizione inattiva, e viceversa.
- 11. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui detto meccanismo di attuazione (17) comprende un attuatore (18), associato all’estremità di detto secondo braccio (16) opposta a detto secondo asse di articolazione (16a), che comanda in rotazione un pignone (19), ed una cremagliera (20), solidale a detto primo braccio (15), ingranante con detto pignone (19).
- 12. Dispositivo secondo la rivendicazione precedente, in cui detta cremagliera (20) è prevista lungo una scanalatura (21) longitudinale ricavata in detto primo braccio (15).
- 13. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto montante di supporto (2) comprende un sistema di attuatori (5) atti ad orientare e/o posizionare detta testa di manipolazione (3) nel modo desiderato.
- 14. Dispositivo secondo una delle rivendicazioni precedenti, in cui detto montante di supporto (2) comprende dei mezzi di traslazione verticale (4) di detta testa di manipolazione (3).
Priority Applications (7)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102018000004294A IT201800004294A1 (it) | 2018-04-06 | 2018-04-06 | Dispositivo per la movimentazione di bobine |
| CA3095708A CA3095708A1 (en) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Device for handling reels |
| ES19712026T ES2949881T3 (es) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Dispositivo para manipular bobinas |
| PL19712026.4T PL3774617T3 (pl) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Urządzenie do przenoszenia zwojów |
| US17/045,693 US11807478B2 (en) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Device for handling reels |
| EP19712026.4A EP3774617B1 (en) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Device for handling reels |
| PCT/IB2019/051331 WO2019193431A1 (en) | 2018-04-06 | 2019-02-19 | Device for handling reels |
Applications Claiming Priority (1)
| Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
|---|---|---|---|
| IT102018000004294A IT201800004294A1 (it) | 2018-04-06 | 2018-04-06 | Dispositivo per la movimentazione di bobine |
Publications (1)
| Publication Number | Publication Date |
|---|---|
| IT201800004294A1 true IT201800004294A1 (it) | 2019-10-06 |
Family
ID=62751432
Family Applications (1)
| Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
|---|---|---|---|
| IT102018000004294A IT201800004294A1 (it) | 2018-04-06 | 2018-04-06 | Dispositivo per la movimentazione di bobine |
Country Status (7)
| Country | Link |
|---|---|
| US (1) | US11807478B2 (it) |
| EP (1) | EP3774617B1 (it) |
| CA (1) | CA3095708A1 (it) |
| ES (1) | ES2949881T3 (it) |
| IT (1) | IT201800004294A1 (it) |
| PL (1) | PL3774617T3 (it) |
| WO (1) | WO2019193431A1 (it) |
Cited By (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT202200025335A1 (it) * | 2022-12-12 | 2024-06-12 | E80 Group S P A | Metodo per ottimizzare lo spazio di stoccaggio di bobine in aree industriali automatizzate. |
Families Citing this family (1)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US12280560B2 (en) | 2022-05-20 | 2025-04-22 | Cmd Corporation | Bag making machines and methods thereof |
Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3104023A (en) * | 1959-10-09 | 1963-09-17 | John K Smith | Handling apparatus |
| US3118555A (en) * | 1961-12-22 | 1964-01-21 | Clark Equipment Co | Material handling apparatus |
| JP3138769B1 (ja) * | 1999-12-08 | 2001-02-26 | 東亜フォークリフト 株式会社 | 孔付き荷体の把持装置及び孔付き荷体用把持搬送車 |
| US20180002126A1 (en) * | 2016-06-30 | 2018-01-04 | The Procter & Gamble Company | Apparatus for the non-compression transportation of convolutely wound web material parent rolls |
Family Cites Families (84)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US522699A (en) * | 1894-07-10 | Expanding mandrel | ||
| US849091A (en) * | 1905-05-01 | 1907-04-02 | Aeolian Co | Detachable music-roll support. |
| US1244865A (en) * | 1917-01-23 | 1917-10-30 | Charles C Krohn | Means for securing paper-rolls to a roll-shaft. |
| US2271624A (en) * | 1939-05-26 | 1942-02-03 | Elwell Parker Electric Co | Load handling mechanism for industrial trucks |
| US2499562A (en) * | 1946-04-13 | 1950-03-07 | Samuel M Langston Co | Mill roll stand |
| US2512409A (en) * | 1946-10-07 | 1950-06-20 | Joseph A Adde | Industrial lift truck |
| US2727703A (en) * | 1952-11-15 | 1955-12-20 | Robert N Bonnett | Insert for coreless roll of wire |
| US2908452A (en) * | 1955-06-15 | 1959-10-13 | H G Weber & Company Inc | Automatic expanding shaftless chuck |
| US2991953A (en) * | 1957-01-23 | 1961-07-11 | Samuel M Langston Co | Mill roll stand |
| US2904279A (en) * | 1957-02-06 | 1959-09-15 | Lynn H Ewing | Expanding chuck |
| US3037651A (en) * | 1958-08-22 | 1962-06-05 | J K Smith Res & Dev Company | Automatic handling apparatus |
| US3018977A (en) * | 1958-08-27 | 1962-01-30 | Dagens Nyheters Aktiebolag | Driving mandrel for rolls of paper in printing and similar machines |
| US2962241A (en) * | 1959-04-10 | 1960-11-29 | Campbell Thomas Bruce | Combined coil handling and self aligning uncoiling apparatus |
| US2985292A (en) * | 1959-09-14 | 1961-05-23 | Beaudoin Andre | Core plug |
| US3143233A (en) * | 1961-02-07 | 1964-08-04 | Towmotor Corp | Material handling apparatus |
| US3306551A (en) * | 1965-07-21 | 1967-02-28 | Merrill D Martin | Tension device for automatic brake control for web roll stands |
| US3321147A (en) * | 1965-08-24 | 1967-05-23 | Merrill D Martin | Pick-up roll stand |
| US3519216A (en) * | 1968-08-15 | 1970-07-07 | Tosto Corp | Mandrel |
| US3730368A (en) * | 1972-01-06 | 1973-05-01 | H Dalgish | Light guided center lift |
| US3734328A (en) * | 1972-01-06 | 1973-05-22 | H Dalglish | Roll lifter |
| US3880305A (en) * | 1973-09-17 | 1975-04-29 | Polen James C Van | Bale handling apparatus |
| US3908846A (en) * | 1974-02-04 | 1975-09-30 | Roger Brummitt | Bale handling apparatus |
| US3926318A (en) * | 1974-04-22 | 1975-12-16 | Ronald R Kister | Panel handling device and method |
| GB1524967A (en) * | 1974-11-13 | 1978-09-13 | Sissons A J | Roll-handling equipment |
| US4005793A (en) * | 1975-10-10 | 1977-02-01 | Kasle Steel Corporation | Ram for lift truck |
| US4024970A (en) * | 1975-11-26 | 1977-05-24 | Gehl Company | Bale handling apparatus |
| US4090624A (en) * | 1976-01-26 | 1978-05-23 | Krein Vernon R | Round bale transporter |
| US4049140A (en) * | 1976-02-23 | 1977-09-20 | Roose Gerald L | Bale carrying and unrolling device |
| US4066270A (en) * | 1976-04-12 | 1978-01-03 | Collins Machinery Corporation | Nipple chuck |
| US4095706A (en) * | 1977-04-11 | 1978-06-20 | Nichols, Farrow, Schwien And Schwien | Vertically swinging big bale handling and grasping apparatus |
| US4154470A (en) * | 1977-11-16 | 1979-05-15 | Dalglish Herbert F | Roll lifting apparatus |
| US4600163A (en) * | 1982-12-10 | 1986-07-15 | Linear Films, Inc. | Apparatus for controlled manual unrolling of rolled flexible material |
| US4564325A (en) * | 1983-03-14 | 1986-01-14 | Ackerman Galen R | Flush-mounted round bale mover for truck beds |
| US4594041A (en) * | 1985-01-22 | 1986-06-10 | Deweze Manufacturing, Inc. | Truck bed bale lift |
| US4687244A (en) * | 1985-09-20 | 1987-08-18 | Tilt-Lock, Inc. | Lift and reorienting mechanism |
| US4693433A (en) * | 1986-06-06 | 1987-09-15 | Merrill David Martin | Unwind stand for web rolls |
| CA1256406A (en) * | 1986-12-17 | 1989-06-27 | Dean Antal | Hydraulic bumper lift device for a pickup truck |
| US4893763A (en) * | 1987-12-22 | 1990-01-16 | Roll Systems, Inc. | Roll support and feed apparatus |
| DE3906515C1 (it) * | 1989-03-01 | 1990-05-31 | Kampf Gmbh & Co Maschinenfabrik, 5276 Wiehl, De | |
| GB9017620D0 (en) * | 1990-08-10 | 1990-09-26 | Wyant And Company Limited | Paper towel dispenser(with brake) |
| IT1254505B (it) * | 1991-03-08 | 1995-09-25 | Isowa Kk | Apparecchiatura di trasferimento di rotoli di nastro |
| US5281068A (en) * | 1992-03-27 | 1994-01-25 | Bruce Eldon H | Single large round bale handling apparatus |
| US5308217A (en) * | 1992-07-20 | 1994-05-03 | Automatic Handling, Inc. | Roll chucking apparatus |
| US5562392A (en) * | 1992-07-21 | 1996-10-08 | Raben; Thomas M. | Tire-stacking device and accessories for use in cooperative arrangement with a lift truck |
| DE4236038A1 (de) * | 1992-10-24 | 1994-04-28 | Schlafhorst & Co W | Caddy zum Transport von jeweils einer Textilspule beziehungsweise Textilspulenhülse zu und/oder in einer Textilmaschine |
| US5513944A (en) * | 1995-01-09 | 1996-05-07 | N.R.S. Systems, Inc. | Roll handling apparatus for fork lift trucks |
| US5509770A (en) * | 1995-02-03 | 1996-04-23 | Worksaver, Inc. | Hay handler and unroller apparatus with improved clamp arm and bracket design |
| US5662449A (en) * | 1995-12-26 | 1997-09-02 | Krinhop; Robert E. | Lifting device for big round bales |
| US6123285A (en) * | 1996-09-23 | 2000-09-26 | R. R. Donnelley & Sons Company | Expandable fiber core insert |
| US5938392A (en) * | 1997-03-11 | 1999-08-17 | Duck; Bennie H. | Spooled hay dispenser |
| US6440268B1 (en) * | 1997-04-16 | 2002-08-27 | Kimberly-Clark Worldwide, Inc. | High bulk tissue web |
| US6030496A (en) * | 1997-04-16 | 2000-02-29 | Kimberly-Clark Worldwide, Inc. | Making a web |
| US5895197A (en) * | 1997-05-30 | 1999-04-20 | Ok Champion Corporation | Cable reel handler |
| IT1309918B1 (it) * | 1999-08-05 | 2002-02-05 | Belotti Handling S P A | Veicolo per la movimentazione di coils o bobine, in particolare dilamiera,o simili. |
| CA2312611A1 (en) * | 2000-07-06 | 2002-01-06 | Darrell Sweezey | Bale handling device |
| US6648580B2 (en) * | 2000-11-03 | 2003-11-18 | R On I, Llc | Roll-handling attachment for lifter |
| US6536706B1 (en) * | 2001-09-06 | 2003-03-25 | Specialty Systems Advanced Machinery, Inc. | Self-lifting shaftless unwind stand |
| US20050224627A1 (en) * | 2004-04-09 | 2005-10-13 | Semion Stolyar | Double acting torque chuck |
| JP4855739B2 (ja) * | 2005-08-31 | 2012-01-18 | 株式会社セイコーアイ・インフォテック | ロール体保持装置および記録装置 |
| CA2545130C (en) * | 2005-10-03 | 2011-03-15 | Cascades Canada Inc. | Paper roll and paper roll dispenser |
| US7726600B2 (en) * | 2008-02-04 | 2010-06-01 | Harrison Huang | Stretch film dispenser |
| JP5495055B2 (ja) * | 2009-10-02 | 2014-05-21 | 株式会社ダイフク | 位置判別装置及びそれが装備された移動体 |
| US9630803B2 (en) * | 2009-11-12 | 2017-04-25 | Signode Industrial Group Llc | Cart type strap dispenser with improved strap brake/payout assembly |
| US9004390B2 (en) * | 2010-08-03 | 2015-04-14 | Ricoh Company, Ltd. | Roll medium holding unit, roll sheet feeder, and image forming apparatus |
| JP5865355B2 (ja) * | 2011-04-26 | 2016-02-17 | 株式会社フジシールインターナショナル | 長尺シートの繰出リール |
| JP2014051353A (ja) * | 2012-09-06 | 2014-03-20 | Sony Corp | ロール紙組立体、及びロール紙用フランジ |
| US9770142B2 (en) * | 2013-12-02 | 2017-09-26 | Dispensing Dynamics International, Llc | Multi-piece support for paper roll product |
| US10212887B2 (en) * | 2014-06-13 | 2019-02-26 | Harper Industries, Inc. | Bale mover with self-adjusting spinners |
| US10118415B2 (en) * | 2014-07-30 | 2018-11-06 | Hewlett-Packard Development Company, L.P. | Supporting a roll of print media |
| CN105584864B (zh) * | 2014-11-12 | 2017-12-29 | 株式会社理光 | 滚筒保持器和图像形成装置 |
| EP3031758A1 (de) * | 2014-12-10 | 2016-06-15 | Reifenhäuser GmbH & Co. KG Maschinenfabrik | Wickelwelle und Verfahren zum Einlegen einer Wickelwelle in eine Wickelvorrichtung |
| PT3034453T (pt) * | 2014-12-18 | 2021-07-23 | Manitou Italia Srl | Equipamento com trasladador lateral |
| US20180002127A1 (en) * | 2016-06-30 | 2018-01-04 | The Procter & Gamble Company | Process for improving the convertibility of convolutely wound web material parent rolls |
| US9896316B2 (en) * | 2016-06-30 | 2018-02-20 | The Procter & Gamble Company | End effector for a transport device for the movement of parent rolls of convolutely wound web materials |
| US10750582B2 (en) * | 2016-07-08 | 2020-08-18 | Nucor Steel Gallatin, Llc | Electrode removal device and vehicle positioning system and method of use |
| US20180065827A1 (en) * | 2016-09-06 | 2018-03-08 | Encore Packaging Llc | Rolled material dispenser |
| US10889460B2 (en) * | 2016-11-03 | 2021-01-12 | Eric Martin Ferguson | Material handling device |
| US10633220B2 (en) * | 2017-07-20 | 2020-04-28 | Michael Van Deurse | Monitoring system for pneumatic core shafts and shaft adapters |
| WO2020028032A1 (en) * | 2018-07-30 | 2020-02-06 | Sealed Air Corporation (Us) | Mandrel for holding and aligning film supply rolls |
| US11072513B2 (en) * | 2019-03-28 | 2021-07-27 | San Jamar, Inc. | Rolled web material dispenser material lockout systems |
| US11124931B2 (en) * | 2019-10-18 | 2021-09-21 | James P. Shea | Temporary tape removal hub for tape removal machine |
| IT202000019792A1 (it) * | 2020-08-07 | 2022-02-07 | Re S P A Controlli Ind | Kit di installazione per un espulsore pneumatico lineare del tipo collegabile ad un braccio di uno svolgitore a bracci mobili |
| CA3092395A1 (en) * | 2020-09-08 | 2022-03-08 | Nexans | Arrangement for unwinding cable wound onto a spool |
| IT202100017951A1 (it) * | 2021-07-08 | 2023-01-08 | Elettroriolo Di Veggi Maurizio Flavio | Supporto per nastro adesivo |
-
2018
- 2018-04-06 IT IT102018000004294A patent/IT201800004294A1/it unknown
-
2019
- 2019-02-19 ES ES19712026T patent/ES2949881T3/es active Active
- 2019-02-19 WO PCT/IB2019/051331 patent/WO2019193431A1/en not_active Ceased
- 2019-02-19 US US17/045,693 patent/US11807478B2/en active Active
- 2019-02-19 EP EP19712026.4A patent/EP3774617B1/en active Active
- 2019-02-19 PL PL19712026.4T patent/PL3774617T3/pl unknown
- 2019-02-19 CA CA3095708A patent/CA3095708A1/en active Pending
Patent Citations (4)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| US3104023A (en) * | 1959-10-09 | 1963-09-17 | John K Smith | Handling apparatus |
| US3118555A (en) * | 1961-12-22 | 1964-01-21 | Clark Equipment Co | Material handling apparatus |
| JP3138769B1 (ja) * | 1999-12-08 | 2001-02-26 | 東亜フォークリフト 株式会社 | 孔付き荷体の把持装置及び孔付き荷体用把持搬送車 |
| US20180002126A1 (en) * | 2016-06-30 | 2018-01-04 | The Procter & Gamble Company | Apparatus for the non-compression transportation of convolutely wound web material parent rolls |
Cited By (2)
| Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
|---|---|---|---|---|
| IT202200025335A1 (it) * | 2022-12-12 | 2024-06-12 | E80 Group S P A | Metodo per ottimizzare lo spazio di stoccaggio di bobine in aree industriali automatizzate. |
| EP4385937A1 (en) * | 2022-12-12 | 2024-06-19 | E80 Group S.p.A. | Method for optimizing the storage space of reels in automated industrial areas |
Also Published As
| Publication number | Publication date |
|---|---|
| CA3095708A1 (en) | 2019-10-10 |
| US20210032061A1 (en) | 2021-02-04 |
| WO2019193431A1 (en) | 2019-10-10 |
| PL3774617T3 (pl) | 2023-12-04 |
| EP3774617A1 (en) | 2021-02-17 |
| EP3774617B1 (en) | 2023-04-19 |
| ES2949881T3 (es) | 2023-10-03 |
| US11807478B2 (en) | 2023-11-07 |
Similar Documents
| Publication | Publication Date | Title |
|---|---|---|
| JP4632091B2 (ja) | 物品搬送設備 | |
| IT201800004294A1 (it) | Dispositivo per la movimentazione di bobine | |
| US10843347B1 (en) | Flexible end of arm tool | |
| ITBO940015A1 (it) | Dispositivo di alimentazione di bobine ad una macchina utilizzatrice | |
| JP2023026405A (ja) | 把持機構を備えたロボットシステム、及び関連するシステムと方法 | |
| ITPN20110034A1 (it) | Apparato e procedimento per l'apertura automatica di casse per prodotti orto-frutticoli | |
| CN112456123A (zh) | 全自动吊盘抓取机构 | |
| CN110528135B (zh) | 一种筒纱更换装置和一种纺织系统生产线 | |
| IT202000027420A1 (it) | Sistema per rimuovere una bobina di film | |
| IT201800010184A1 (it) | Utensile per braccio robotico atto a manipolare pacchi | |
| IT201800007796A1 (it) | Svolgitore per bobine e metodo di svolgimento | |
| CN113201823A (zh) | 一种更换成纱卷的自动化纺织设备 | |
| IT202300002964A1 (it) | Un apparato per la preparazione di bobine madri di materiale nastriforme e linea di produzione comprendente l'apparato | |
| CN211470362U (zh) | 导向熔断装置及自动绕线系统 | |
| CN218290085U (zh) | 一种堆垛起重机用吊运结构 | |
| ITUA20163777A1 (it) | Apparecchiatura per prelevare astucci in configurazione appiattita e per l'apertura e messa a volume degli astucci | |
| IT202000019552A1 (it) | Macchina avvolgitrice semovente e metodo di avvolgimento | |
| IT201800005133A1 (it) | Dispositivo e metodo per la rimozione automatica di film estensibile da merci imballate su bancale o pallet | |
| JP3251048U (ja) | 積み重ねられた平坦な製品のスタックを持ち上げて移動させるための装置 | |
| WO2019102414A1 (en) | Assembly and method to handle a web or wire bobbin | |
| KR102276686B1 (ko) | 터미널 와인딩 장치 | |
| CN221644000U (zh) | 一种拉手自动编带收卷机 | |
| ITMI961038A1 (it) | Dispositivo per movimentare bobine di filato inserendole su o pre- levandole da supporti ad asse verticale od orizzontale in modo | |
| IT202100018710A1 (it) | Manipolatore per bobine di materiale nastriforme, in particolare per il caricamento di bobine su uno svolgitore | |
| IT202100019667A1 (it) | Macchina avvolgitrice semovente |