IT201600117453A1 - Pressa bricchettatrice. - Google Patents

Pressa bricchettatrice.

Info

Publication number
IT201600117453A1
IT201600117453A1 IT102016000117453A IT201600117453A IT201600117453A1 IT 201600117453 A1 IT201600117453 A1 IT 201600117453A1 IT 102016000117453 A IT102016000117453 A IT 102016000117453A IT 201600117453 A IT201600117453 A IT 201600117453A IT 201600117453 A1 IT201600117453 A1 IT 201600117453A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
compaction
chamber
briquetting machine
compacting
punch
Prior art date
Application number
IT102016000117453A
Other languages
English (en)
Inventor
Stefano Galassi
Original Assignee
Eidos Eng S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Eidos Eng S R L filed Critical Eidos Eng S R L
Priority to IT102016000117453A priority Critical patent/IT201600117453A1/it
Publication of IT201600117453A1 publication Critical patent/IT201600117453A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/30Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
    • B30B9/3089Extrusion presses
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/30Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
    • B30B9/3003Details
    • B30B9/301Feed means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/30Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
    • B30B9/3003Details
    • B30B9/3039Fluid removing means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/30Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
    • B30B9/3078Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor with precompression means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B30PRESSES
    • B30BPRESSES IN GENERAL
    • B30B9/00Presses specially adapted for particular purposes
    • B30B9/32Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars
    • B30B9/327Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars for briquetting scrap metal

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Press Drives And Press Lines (AREA)

Description

PRESSA BRICCHETTATRICE
Campo dell'invenzione
[1] La presente invenzione riguarda una bricchettatrice per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli di metallo, legno o plastica e fanghi trasformandoli in bricchetti.
Stato della tecnica
[2] Le bricchettatrici note di materiale incoerente, utilizzate per esempio per compattare trucioli e altri sfridi di lavorazione di metallo e plastica, per esempio ottenuti come sottoprodotto da lavorazioni per esempio di tornitura, fresatura, foratura con punte elicoidali, segatura, limatura, molatura e rettifica, comprendono generalmente una tramoggia nella quale viene caricato il materiale incoerente, un meccanismo di alimentazione posto a valle della tramoggia, generalmente comprendente una o più coclee che trasportano il materiale incoerente in una camera di compattazione, un punzone di compattazione che comprime in bricchetti il materiale incoerente caricato nella camera di compattazione, un meccanismo di espulsione del bricchetto e un impianto oleodinamico per la movimentazione di tutti gli attuatori.
[3] Le fasi di lavorazione note del materiale incoerente, che portano alla formazione del bricchetto, generalmente sono: a) fase di carica: durante la quale il materiale incoerente, presente nella tramoggia, viene convogliato dal meccanismo di alimentazione nella camera di carico, nella quale viene a sua volta pre-compattato dal punzone; tale operazione facilita la carica del materiale nella camera finale di compattazione di dimensioni più contenute. b) fase di compattazione: durante la quale il materiale incoerente viene pressato per mezzo del punzone nella camera di compattazione fino alla formazione del bricchetto;
c) fase di espulsione: durante la quale il bricchetto viene espulso dal sistema mediante un punzone di scarico, la cui funzione in genere è eseguita del punzone di compattazione stesso.
[4] Queste fasi vengono eseguite generalmente in sequenza.
Nel caso in cui il materiale in lavorazione sia materiale incoerente contenente un’elevata percentuale di liquido inquinante o da fanghi, la fase di compattazione nelle brichettatrici note deve spesso comprendere una fase di mantenimento della pressione massima per permettere ai liquidi di fluire dall’interno del materiale verso l’esterno della camera di compattazione.
[5] La difficoltà a estrarre il liquido dal materiale è anche dovuta al fatto che le macchine compattatrici attuali presentano l’asse principale della camera di compattazione posizionato orizzontalmente. Questo tende a far ristagnare il liquido all’interno della camera di compattazione stessa.
[6] Per ovviare a tali inconvenienti e garantire un’efficacie riduzione del contenuto finale di liquido, il processo di compattazione presenta una fase di mantenimento caratterizzata da elevata pressione e da tempi prolungati di mantenimento della pressione stessa.
[7] Lo svolgimento in sequenza delle fasi di lavorazione del materiale incoerente comporta che la durata complessiva del processo di produzione del bricchetto sia data dalla somma dei tempi necessari per ciascuna fase di lavorazione.
[8] Per ovviare alla riduzione di capacità produttiva dovuta a tempi ciclo elevati, si tende attualmente a realizzare bricchetti di dimensioni relativamente grosse che permettano di recuperare la capacità produttiva persa a causa dell’allungamento dei tempi ciclo.
[9] Ciò comporta la realizzazione di macchine di elevate prestazioni la cui realizzazione si giustifica solo a fronte di capacità produttive elevate. Conseguentemente le macchine attuali presentano dimensioni e costi notevoli -per esempio arrivando a pesare circa 3000 kg per poter esercitare pressioni nella camera di compressione dell'ordine di circa 2000kg/cm^2-non sempre giustificati da esigenze produttive limitate nell’ordine di 30 – 40 chilogrammi per ora.
[10] Uno scopo della presente invenzione è pertanto ovviare agli inconvenienti della tecnica nota fornire una bricchettatrice in grado di assicurare migliori prestazioni di compattazione e/o di strizzatura con un sistema più semplice che non richiede necessariamente la presenza di una complessa camera di pre-carica.
Sommario dell'invenzione
[11] Secondo un primo aspetto dell'invenzione questo scopo viene conseguito con una bricchettatrice avente le caratteristiche secondo la rivendicazione 1.
[12] In una forma di realizzazione particolare, la bricchettatrice (1) secondo l'invenzione può comprendere una tramoggia (2) predisposta per raccogliere il materiale incoerente e avviarlo verso lo spintore (30).
[13] In una forma di realizzazione particolare, il sistema di aspirazione dei liquidi viene posizionato fra la camera di compattazione (5) e il sistema di chiusura e apertura (4).
[14] In una forma di realizzazione particolare, il sistema di chiusura e apertura (4) presenta dei canali di scarico (9) per il liquido contenuto nel materiale.
[15] In una forma di realizzazione particolare, i canali di scarico (9) del sistema di chiusura e apertura (4) circondano la superficie di compattazione (10) contro la quale viene spinto il materiale incoerente durante la fase di compattazione stessa.
[ 16 ] In una forma di realizzazione particolare, l’asse principale della camera di compattazione (5) risulta essere inclinato rispetto al piano orizzontale di un angolo compreso tra 15° e 90°.
[17] In una forma di realizzazione particolare, la camera di compattazione (5) presenta un ingresso(500) per il caricamento del materiale incoerente di forma conica
[18] In una forma di realizzazione particolare, la camera di compattazione (5) é inclinata rispetto all’asse principale della camera di compattazione (5) di un angolo compreso tra 15° e 90°.
[19] In una forma di realizzazione particolare, la bricchettatrice (1) é provvista di una camera di compattazione (5) con uno o più ingressi (500) per il caricamento del materiale incoerente.
[20] In una forma di realizzazione particolare, la bricchettatrice (1) é provvista di un meccanismo di alimentazione (3) comprendente una o più viti a coclea.
[21] In una forma di realizzazione particolare, il sistema di aspirazione dei liquidi (7) comprende un sistema a Venturi alimentato ad aria compressa.
[22] In un suo secondo aspetto, l'invenzione ha per oggetto una bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente:
- una camera di compattazione (5);
-un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5);
-un condotto di ingresso (500, 11) che a valle sbocca nella camera di compattazione (5) ed é predisposto per ricevere da monte il materiale incoerente fornito dal meccanismo di alimentazione (3), e in cui il condotto di ingresso (500, 11) si restringe progressivamente da monte verso valle.[ 23 ] In un suo terzo aspetto, l'invenzione ha per oggetto una bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente:
- una camera di compattazione (5);
-un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5);
-la camera di compattazione (5) durante il normale utilizzo ha un'orientazione tale che il punzone di compattazione (6) quando comprime il materiale incoerente e poi spinge il bricchetto formato dal basso verso l'alto, secondo una direzione non necessariamente verticale.
[24] In un suo quarto aspetto, l'invenzione ha per oggetto una bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente:
- una camera di compattazione (5);
-un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5);
un otturatore (40) predisposto per chiudere reversibilmente l'estremità di valle, ovvero la bocca di uscita 502, della camera di compattazione (5), e sull'otturatore (40) sono ricavati uno o più canali di drenaggio (9, 402) e/o uno o più bassifondi (404) che facilitano la raccolta e il deflusso dei liquidi estratti dalla camera di compattazione (5).
[ 25 ] Tali canali possono estendersi per esempio radialmente attorno alla zona dell'otturatore 40 che chiude la camera di compattazione 5 (Figura 9).
[26] In tal caso la bricchettatrice (1) può vantaggiosamente un sistema di aspirazione dei liquidi (7) comprendente a sua volta un tubo di Venturi (70) predisposto per aspirare almeno parte dei liquidi estratti dalla camera di compattazione (5) durante la compressione del materiale incoerente.
[27] In un suo quinto aspetto, l'invenzione ha per oggetto una bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente:
- una camera di compattazione (5);
-un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5);
e in cui la camera di compattazione (5) e/o il punzone di compattazione (6) hanno sezioni trasversali sostanzialmente circolari e un diametro compreso fra 4 e 6 centimetri.
[28] In un suo sesto aspetto, l'invenzione ha per oggetto una bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente:
- una camera di compattazione (5);
-un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5);
e tale bricchettatrice (1) é predisposta per compattare il materiale incoerente sottoponendolo, nella camera di compattazione (5) tramite il punzone di compattazione (6), a una pressione compresa fra 1000-2600 kilogrammi-forza per centimetro quadro.
[29] Chiaramente nel secondo, terzo, quarto, quinto o sesto aspetto dell'invenzione, in tale bricchettatrice 1 lo spintore (30) può essere predisposto per spingere il materiale incoerente verso la camera di compattazione lungo una direzione di alimentazione (DAL) anche non sostanzialmente obliqua rispetto alla direzione di compattazione (DC). [29] In un settimo aspetto dell'invenzione, tale scopo viene conseguito con un procedimento per produrre bricchetti avente le caratteristiche secondo la rivendicazione 12.
Elenco delle Figure
[30] I vantaggi conseguibili con la presente invenzione risulteranno più chiaramente dalla seguente descrizione dettagliata di una forma di realizzazione particolare, illustrata con riferimento alle seguenti figure schematiche, fornite a titolo esemplificativo e non limitativo in cui:
Figura 1 mostra una prima vista prospettica di una bricchettatrice (1) secondo una forma di realizzazione particolare dell'invenzione;
Figura 2 mostra una vista laterale della bricchettatrice (1) di Figura 1;
Figura 3 mostra una prima vista dall’alto della bricchettatrice (1) di Figura 1 in cui sono visibili la tramoggia di carico (2) e il meccanismo di alimentazione (3);
Figura 4 mostra una vista prospettica della bricchettatrice di Figura 1 parzialmente aperta, o smontata, nella quale sono visibili la tramoggia (2), il sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione, la camera di compattazione (5), il sistema di aspirazione (7) dei liquidi e i componenti dell’impianto oleodinamico (13);
Figura 5 mostra una vista in sezione, secondo il piano D-D, della bricchettatrice (1) di Figura 1 in cui sono visibili la tramoggia di carico (2), il meccanismo di alimentazione (3) della camera di compattazione (5), il sistema di chiusura e apertura (4), la camera di compattazione (5), il punzone di compattazione (6) e l’ingresso di alimentazione (11, 500) della camera di compattazione (5);
Figura 6 mostra una seconda vista dall’alto della bricchettatrice (1) di Figura 1;
Figura 7 mostra una vista prospettica dell’assieme del sistema di compattazione (8) in cui sono visibili il meccanismo di alimentazione (3), il sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione, la camera di compattazione (5);
Figura 8 mostra una sezione trasversale dell’assieme del sistema di compattazione (8) di Figura 7 in cui sono visibili il meccanismo di alimentazione (3), il sistema di chiusura e apertura (4), la camera di compattazione (5) e il punzone di compattazione (6) in posizione di carico, l’ingresso di alimentazione (11, 500) della camera di compattazione e la cavità di compattazione (12);
Figura 9 mostra una vista prospettica del sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione (5) in cui sono visibili i canali di scarico del liquido (9) e la superficie di compattazione (10) contro la quale viene spinto il materiale durante la formatura del bricchetto;
Figura 10 mostra una vista laterale di dettaglio della bricchettatrice (1) della Figura 1 in cui sono visibili il sistema di chiusura e apertura (4), la camera di compattazione (5), il punzone di compattazione (6) e il sistema di aspirazione (7) dei liquidi;
Figura 11 mostra uno schema funzionale del sistema di aspirazione dei liquidi (7) a tubo di Venturi della bricchettatrice (1) di Figura 1.
Descrizione dettagliata
[31] Nella presente descrizione le espressioni "alto", "basso", orizzontale, verticale, inclinato" quando non altrimenti specificato si intendono riferite alla bricchettatrice 1 o ai suoi componenti in condizioni di normale utilizzo.
[32] Le Figure 1-11 mostrano una bricchettatrice secondo una forma di realizzazione particolare della presente invenzione.
[33] Tale bricchettatrice, indicata con il riferimento complessivo 1, é adatta a compattare per esempio trucioli risultanti da lavorazioni di fresatura, tornitura, trapanatura, limatura, segatura, molatura, rettifica, piallatura, brocciatura, altre lavorazioni ad asportazione di truciolo, oppure ancora materiali granulari o pulverulenti o fanghi.
[34] Tali materiali sfusi possono essere per esempio metallici, polimerici, legnosi o a base di cellulosa.materiale incoerente
[35] La bricchettatrice 1 comprende preferibilmente una tramoggia (2) per il carico del materiale incoerente, un meccanismo di alimentazione a coclea (3) per convogliare il truciolo direttamente nella camera di compattazione (5), un punzone di compattazione (6) che comprime il materiale incoerente all’interno della cavità (12) della camera di compattazione (5), e/o un sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione.
[ 36 ] Il meccanismo di alimentazione a coclea 3 comprende una vite 30 disposta preferibilmente in corrispondenza o in prossimità del fondo della tramoggia 2.
Eventualmente la bricchettatrice 1 può essere provvista di un telaio portante 15 (Figura 4), dalla forma per esempio più o meno a parallelepiledo, o altra carcassa portante.
[37] Eventualmente la bricchettatrice 1 può comprendere un sistema di aspirazione dei liquidi (7) presenti nella camera di compattazione 5, per esempio quelli che vengono spremuti dal materiale incoerente durante la formazione del bricchetto. Tale sistema 7 é utile per esempio per recuperare l'olio o altri liquidi lubrificanti o di raffreddamento di cui sono molto ricche le polveri -o sabbie- risultanti da lavorazioni di rettifica; in taluni casi lo scopo primario della bricchettazione può essere addirittura il recupero dell'olio più che del metallo dei trucioli.
[ 38 ] La bricchettatrice comprende preferibilmente un impianto oleodinamico (13) posizionato all’interno della scocca della bricchettatrice (1) e predisposto per alimentare e azionare il punzone di compattazione (6) e/o la vite 30 della coclea 3.
L'impianto oleodinamico (13) comprende preferibilmente un cilindro idraulico 130 o altro attuatore idraulico che aziona il punzone 6, spingendolo e ritraendolo lungo la camera 5. Come mostrato in Figura 8, il cilindro 130 può essere per esempio a doppio effetto.
[39] L'impianto oleodinamico (13) può comprendere inoltre il motore rotativo 21 che aziona e fa ruotare la vite 30 nel seguito descritta (Figura 2).
La camera di compattazione 5 é ricavata in una camicia 50 che, come nelle Figure 5, 7, 8 può avere sostanzialmente forma di un parallelepipedo o di un blocco.
[40] La camera di compattazione 5 può avere forma sostanzialmente cilindrica o, in altre forme di realizzazione non mostrate, prismatica o di un parallelepipedo, in modo da poter produrre anche bricchetta a forma sostanzialmente di mattonella.
[41] Il sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione vantaggiosamente comprende un otturatore 40 predisposto per scorrere come un cassetto o una ghigliottina nella, o comunque rispetto alla camicia 50, per esempio azionato da un secondo cilindro idraulico o pneumatico 42 (Figura 7).
[42] Come nella forma di realizzazione di Figura 7 l'otturatore 40 può aprire e chiudere l'estremità di scarico della camera 5 scorrendo trasversalmente alla camera 5 o comunque alla direzione di scorrimento DC del punzone 6.
[43] Nell'otturatore 40 é ricavato un foro passante 400. Quando l'asse del foro 400 é allineato all'asse della camera 5, quest'ultima é aperta permettendo di espellere il bricchetto formato.
[44] Quando il punzone 6 deve comprimere il materiale incoerente nella camera 5 per formare il bricchetto, il foro passante 400 é lontano dall'estremità di scarico della cameraovvero dalla bocca di uscita 502-, la quale estremità/bocca di uscita 502 é chiusa da una parete dell'otturatore 40.
[45] Per estrarre più facilmente e efficacemente i liquidi eventualmente presenti nella camera di compressione 5, per esempio quelli che bagnano o impregnano il materiale incoerente da compattare, sulla faccia dell'otturatore rivolta verso la camera 5 sono ricavati uno o più canali di drenaggio 402 e/o uno o più bassifondi 404, che facilitano la racconta e il deflusso dei liquidi estratti dalla camera 5 durante la fase di compressione.
[46] Tali liquidi infatti trafilano attraverso le luci fra l'otturatore 40 e la camicia 50 e poi si raccolgono e defluiscono più facilmente lungo i canali 402 e/o i bassifondi 404.
Oltre a tali eventuali canali 402 e bassifondi 404, il suddetto sistema di aspirazione dei liquidi (7) comprende vantaggiosamente un tubo di Venturi 70 (Figura 11), la cui sezione ristretta o una zona a essa prossima é in collegamento fluidico con i canali 402 e/o i bassifondi 404, o comunque con le zone in cui si raccolgono i liquidi estratti dalla camera 5 durante la compressione del bricchetto.
[47] A tale scopo i canali 402 e/o i bassifondi 404 possono essere collegati alla sezione ristretta del Venturi tramite un condotto 406.
[48] Per generare la necessaria depressione pneumatica nella sua sezione ristretta, il Venturi 70 può essere collegato per esempio a un compressore 72 che eroga aria compressa, a un opportuno ventilatore o altra sorgente di sovrappressione o depressione pneumatica o più in generale fluidica.
[49] La vite 30 spinge il materiale incoerente nella camera di compattazione 5 secondo una direzione complessiva, media o prevalente indicata nella presente descrizione come "direzione di alimentazione DAL"; nella forma di realizzazione delle Figure allegate la direzione di alimentazione DAL é parallela all'asse di rotazione della vite 30.
[50] In una forma di realizzazione non mostrata, in cui il materiale incoerente é spinto dalla tramoggia 2 nella camera 5 da un pistone, la direzione di alimentazione DAL é parallela alla direzione di scorrimento di tale pistone.
Nella forma di realizzazione delle Figure allegate la direzione di compattazione DC coincide con la direzione di scorrimento del punzone 6 nella camera 5, 12.
[51] Vantaggiosamente la direzione di alimentazione DAL ha un'inclinazione α (ALFA) rispetto alla direzione di compattazione DC compresa fra 0°-80°. Tale inclinazione α é preferibilmente compresa fra 15-80°, più preferibilmente fra 30-60 oppure fra 40-60°.
Tali inclinazioni α facilitano notevolmente l'ingresso del materiale incoerente nella camera di compattazione 5; in parole povere, la vite 30 riesce a riempire con più materiale e più velocemente e uniformemente la camera 5, aumentando chiaramente l'efficienza della bricchettatrice 1.
[52] Preferibilmente la bricchettatrice 1 é provvista di un ingresso 11, che può essere realizzato come un condotto 500 che a valle sbocca nella camera di compattazione 5, ed é predisposto per ricevere da monte i trucioli o altro materiale incoerente provenienti dalla tramoggia 2.
[53] Vantaggiosamente il condotto di ingresso 500 si restringe progressivamente da monte verso valle. Preferibilmente il condotto di ingresso 500 ha forma sostanzialmente conica o svasata.
[54] Il condotto d'ingresso 500 ha un'angolo di apertura, o conicità, β [BETA], preferibilmente compresa fra 15°-70°, più preferibilmente fra 25°-50° e ancor più preferibilmente fra 30°-40°. Tali forme del condotto 500 precompattano, fra l'altro molto velocemente, il materiale incoerente facilitandone l'introduzione nella camera di compattazione 5, e contribuisce anch'esso a riempire con più materiale e più velocemente e uniformemente la camera 5, aumentando l'efficienza della bricchettatrice 1.
[55] Vantaggiosamente la vite 30 si estende almeno in parte nel condotto di ingresso 500, migliorando il compattamento e favorendo l'ingresso dei trucioli nella camera 5.
A tale scopo la vite 30 é vantaggiosamente montata come una trave a sbalzo, fissata cioé a una sola estremità mentre l'altra estremità libera entra nella camera di ingresso 500.
L'estremità di fissaggio della vite 30 può essere fissata per esempio a un giunto elastico, a un motoriduttore, a un motore elettrico o idraulico o ad altro attuatore.
[56] Vantaggiosamente l’asse principale della camera di compattazione (5), ovvero la direzione di scorrimento DC del punzone 6 è preferibilmente inclinato rispetto alla verticale (Figure 1, 5, 8), di un angolo preferibilmente compreso tra 0° e 75°.
Vantaggiosamente il punzone 6 compatta il materiale incoerente e forma il bricchetto spingendolo dal basso verso l'alto. Preferibilmente il punzone 6 espelle il bricchetto formato spingendolo dal basso verso l'alto.
[57] A tale scopo la bricchettatrice 1 può eventualmente comprendere un condotto di espulsione 23, preferibilmente anch'esso inclinato, da cui fuoriescono i bricchetti provenienti dalla camera di compattazione 5, bricchetti che possono per esempio cadere sul pavimento sottostante o in un cassone di raccolta.
[58] Sempre a tale scopo, vantaggiosamente l'asse di rotazione della vite 30 o di un altro spintore 30 é disposto sostanzialmente orizzontale, favorendo il riflusso verso il fondo della tramoggia dei liquidi spremuti dai bricchetti in formazione nella camera di compattazione 5.
[59] Sempre a tale scopo, vantaggiosamente l'ingresso 11 della camera di compattazione 5 si trova più in basso della bocca di uscita 502 della camera 5, bocca attraverso la quale i bricchetti formati fuoriescono dalla camera di compattazione 5 (Figure 5, 8).
[60] Sempre a tale scopo, vantaggiosamente la vite 30 o altro spintore 30 é disposta sostanzialmente più in basso della bocca di uscita 502.
[61] Tali accorgimenti fanno si che la formatura del bricchetto avvenga nella parte superiore della camera dove è presente il sistema di chiusura e apertura (4) e il sistema di aspirazione (7) dei liquidi che eventualmente impregnano o bagnano i trucioli o altro materiale incoerente. Quando il punzone 6 comprime il materiale incoerente, i liquidi che lo bagnano fuoriescono o dalla parte superiore della camera di compattazione 5, evacuati dall'eventuale sistema di aspirazione, oppure verso il basso drenando per gravità, fuoriuscendo dall'ingresso 11 -e per esempio dal condotto 500- e ritornando per esempio sul fondo della tramoggia 2, ma comunque evitando di bagnare nuovamente il bricchetto finito dopo essere stati spremuti fuori da esso. Tale inconveniente si manifesta invece nelle bricchettatrici note in cui la camera di compattazione e l'asse del relativo punzone sono disposti orizzontalmente.
La disposizione sostanzialmente orizzontale della vite 30 permette anche di ridurre gli ingombri della bricchettatrice 1.
[62] La bricchettatrice (1) esegue le fasi di produzione del bricchetto in sequenza.
Ad ogni ciclo di produzione del bricchetto, il punzone di compattazione (6) si ritrae per liberare la cavità (12) della camera di compattazione (5), la vite 30 ruota e il meccanismo di alimentazione a coclea (3) carica il materiale incoerente spingendolo direttamente nella camera di compattazione (5). Una volta che la carica è stata effettuata, il punzone di compattazione (6), scorrendo all’interno della cavità (12) comprime il materiale spingendolo nella parte superiore della camera contro la superficie di compattazione (10) del sistema di chiusura e apertura (4). Nella fase finale del processo di compattazione, la pressione massima viene mantenuta costante e il punzone resta fermo per un intervallo temporale predeterminato per permettere l’estrazione della maggior quantità di liquido possibile.
[63] Preferibilmente tale intervallo é compreso fra 1 e 10 secondi, in modo da velocizzare il ciclo operativo della bricchettatrice 1.
L’ultima fase comporta il rilascio della pressione del punzone di compattazione (6) l’azionamento del sistema di chiusura e apertura (4) che apre la camera e l’espulsione del bricchetto per mezzo del punzone di compattazione (6) stesso.
[64] Durante tutto il processo appena descritto di carica, compattazione ed espulsione, l'eventuale sistema di aspirazione (7) dei liquidi è preferibilmente in continuo funzionamento. Questo evita che il liquido rilasciato dal materiale durante la compattazione venga riassorbito dal bricchetto una volta che la pressione di compattazione viene ridotta o cessa.
[65] Inoltre, per agevolare la fuoriuscita del liquido dal materiale, il sistema di chiusura e apertura (4) della camera di compattazione (5) è dotato di un sistema di canali di scarico (9) che circondano la superficie di compattazione (10) contro la quale viene formato il bricchetto. Ciò permette al liquido espulso durante la compattazione di fluire facilmente dalla zona di pressatura per dirigersi per gravità verso il basso e verso il sistema di aspirazione (7).
[66] Inoltre, per facilitare l’espulsione del liquido dal materiale risulta molto vantaggioso contenere le dimensioni del bricchetto in termini di sezione.
A tale scopo i bricchetti hanno preferibilmente forma cilindrica.
[67] Sempre a tale scopo i bricchetti hanno un diametro pari o inferiore a 7 centimetri, più preferibilmente pari o inferiore a 6 centimetri, più preferibilmente pari o inferiore a 5,5 centimetri, più preferibilmente compreso fra 4-6 centimetri, ancor più preferibilmente compreso fra 4,5-5,5 centimetri, anche a seconda del tipo di trucioli da compattare.
[68] Corrispondentemente la camera di compattazione 5 e il punzone 6 hanno forma cilindrica e diametri adeguati.
[69] Vantaggiosamente la bricchettatrice 1 é predisposta per sottoporre il materiale incoerente, nella camera di compressione 5 tramite il punzone 6, a una pressione circa compresa fra 600-4000 Kgf/cm^2, più preferibilmente compresa fra 1000-3000 Kgf/cm^2, più preferibilmente fra 1200-2400 Kgf/cm^2, e ancor più preferibilmente fra 1200-1800 Kgf/cm^2.
[70] Tali valori di pressione permettono di compattare il materiale incoerente a sufficienza per poterlo rifondere, senza che per esempio si incendi nel forno, e per estrarre gli eventuali liquidi che contiene o lo bagnano, permettendo allo stesso tempo di adottare cilindri idraulici 13 e altri attuatori di dimensioni e pesi contenuti, un telaio portante 15 della macchina più leggero (dovendo resistere a sollecitazioni minori degli attuatori e dei motori) pur offrendo prestazioni più che comparabili con bricchettatrici note di dimensioni e costi ben maggiori. Tutti questi accorgimenti inoltre, permettono di semplificare la struttura della bricchettatrice, contenerne le dimensioni e realizzare una macchina economica adatta anche ad esigenze di capacità produttive limitate e comunque in grado di operare con elevate cadenze produttive.
[71] In altre parole, in alternativa alle bricchettatrici note una bricchettatrice secondo l'invenzione permette di ottenere ottime prestazioni di strizzatura con un sistema più semplice che non comporta la presenza di una camera di pre-carica e che richiede pressioni di compattazione inferiori e cicli di compattazione più rapidi.
[72] Tale soluzione riveste particolare interesse poiché limita le dimensioni e i costi di realizzazione della macchina rendendola adatta anche ad esigenze produttive limitate in impianti di dimensioni contenute.
[73] Grazie ai precedenti insegnamenti é per esempio possibile realizzare una bricchettatrice mobile su ruote 17 che può essere spinta a mano come un carrello,per esempio grazie alle maniglie 19 (Figura 2).
[74] La compattatrice precedentemente descritta può essere chiaramente modificata in molti modi senza fuoriuscire dall'ambito della presente invenzione.
[75] Per esempio, in una forma di realizzazione non mostrata la bricchettatrice può essere provvista di una camera di compattazione 5 e di un numero di meccanismi di alimentazione (3) e di aperture di alimentazione (11) superiore a uno, oppure ancora di più camere di compattazione 5 in parallelo fra loro, ciascuna delle quali alimentata da un suo meccanismo di alimentazione 3.
[76 ] In una forma di realizzazione non mostrata la camera di compattazione della bricchettatrice può essere preceduta da una ulteriore camera di pre-compattazione nella quale il materiale incoerente viene convogliato dal meccanismo di alimentazione; nella camera di pre-compattazione il materiale viene pre-compattato con una compressione più leggera, e poi spinto, tramite per esempio un pistone oleodinamico, nella camera di compattazione -attraversando l'eventuale condotto di ingresso 500, 11- dove subisce una compressione molto maggiore.
[77] In una forma di realizzazione non mostrata la bricchettatrice é provvista di due o più punzoni oleodinamici che scorrono lungo la camera di compattazione, per esempio coassialmente a essa, ma compattano il materiale incoerente premendolo secondo due direzioni sostanzialmente parallele o longitudinali,ma fra loro opposte.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Bricchettatrice (1) per compattare materiale incoerente, quale per esempio trucioli, polveri o fanghi, comprendente: - una camera di compattazione (5); -un punzone di compattazione (6) predisposto per scorrere nella camera di compattazione (5) secondo una direzione di compattazione (DC), comprimendo e compattando il materiale incoerente e trasformandolo in un bricchetto; -un meccanismo di alimentazione (3) predisposto per introdurre il materiale incoerente nella camera di compattazione (5), e a sua volta comprendente uno spintore (30) predisposto per spingere il materiale incoerente verso la camera di compattazione lungo una direzione di alimentazione (DAL) sostanzialmente obliqua rispetto alla direzione di compattazione (DC).
  2. 2) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la direzione di alimentazione (DAL) ha un'inclinazione (α-ALFA), rispetto alla direzione di compattazione (DC), compresa fra 0°-80°.
  3. 3) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la direzione di alimentazione (DAL) ha un'inclinazione (α-ALFA), rispetto alla direzione di compattazione (DC), compresa fra 30°-60°.
  4. 4) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, in cui lo spintore (30) comprende un pistone o una vite a coclea (30).
  5. 5) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente un condotto di ingresso (500, 11) che a valle sbocca nella camera di compattazione (5) ed é predisposto per ricevere da monte il materiale incoerente fornito dal meccanismo di alimentazione (3), e in cui il condotto di ingresso (500, 11) si restringe progressivamente da monte verso valle.
  6. 6) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 5, in cui il condotto di ingresso (500, 11) ha forma sostanzialmente conica o svasata con un angolo di apertura (β [BETA]) compresa fra 15°-70°, 7) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la camera di compattazione (5) durante il normale utilizzo ha un'orientazione tale che il punzone di compattazione (6) quando comprime il materiale incoerente e poi spinge il bricchetto formato spinge entrambi dal basso verso l'alto, secondo una direzione non necessariamente verticale. 8) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, comprendente un otturatore (40) predisposto per chiudere reversibilmente l'estremità di valle della camera di compattazione (5), e sull'otturatore (40) sono ricavati uno o più canali di drenaggio (9, 402) e/o uno o più bassifondi (404) che facilitano la racconta e il deflusso dei liquidi estratti dalla camera di compattazione (5). 9) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 8, comprendente un sistema di aspirazione dei liquidi (7) comprendente a sua volta un tubo di Venturi (70) predisposto per aspirare almeno parte dei liquidi estratti dalla camera di compattazione (5) durante la compressione del materiale incoerente. 10) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, in cui la camera di compattazione (5) e/o il punzone di compattazione (6) hanno sezioni trasversali sostanzialmente circolari e un diametro compreso fra 4 e 6 centimetri. 11) Bricchettatrice (1) secondo la rivendicazione 1, predisposta per compattare il materiale incoerente sottoponendolo, nella camera di compattazione (5) tramite il punzone di compattazione (6), a una pressione compresa fra 1000-1800 kilogrammi/forza per centimetro quadro. 12) Procedimento per trasformare un materiale incoerente in bricchetti, comprendente l'operazione di compattare il materiale incoerente con una bricchettatrice (1) avente le caratteristiche secondo una o più rivendicazioni precedenti, dove il materiale incoerente é scelto dal seguente gruppo: trucioli metallici o di una resina sintetica, trucioli a base di gomma, trucioli, sabbie, polveri o materiali granulari risultanti da lavorazioni di fresatura, tornitura, foratura con punte di trapano elicoidali, segatura, limatura, brocciatura, piallatura, rettifica, molatura.
IT102016000117453A 2016-11-21 2016-11-21 Pressa bricchettatrice. IT201600117453A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117453A IT201600117453A1 (it) 2016-11-21 2016-11-21 Pressa bricchettatrice.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT102016000117453A IT201600117453A1 (it) 2016-11-21 2016-11-21 Pressa bricchettatrice.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
IT201600117453A1 true IT201600117453A1 (it) 2018-05-21

Family

ID=58266138

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT102016000117453A IT201600117453A1 (it) 2016-11-21 2016-11-21 Pressa bricchettatrice.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT201600117453A1 (it)

Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3246251A1 (de) * 1981-12-17 1983-09-29 Gebr.Hofmann Maschinenfabrik und Eisengießerei, 8701 Eibelstadt Brikettierpresse
JPH09168941A (ja) * 1995-12-20 1997-06-30 Trinity Ind Corp 切粉圧縮処理装置及び方法
JPH09239593A (ja) * 1996-03-06 1997-09-16 Amada Bantetsuku:Kk 廃棄物圧縮固形化装置
JPH10211599A (ja) * 1997-10-20 1998-08-11 Daiki Sato 金属切粉等の自動圧縮機
JP2001198698A (ja) * 2000-01-17 2001-07-24 Mori Tekko Kk 金属切粉ブリケットの製造装置
DE10007542A1 (de) * 2000-02-18 2001-08-23 Boehringer Daniel Schleifschlammpresse
US20020062745A1 (en) * 2000-11-28 2002-05-30 Takashi Matsumoto Apparatus for producing waste compressed solid
JP2002178196A (ja) * 2000-12-18 2002-06-25 Ricoh Elemex Corp 切粉圧縮装置
EP1380406A1 (en) * 2001-03-21 2004-01-14 Koyo Seiko Co., Ltd. Compressor
EP2508333A1 (fr) * 2011-04-04 2012-10-10 Société Forézienne Hydraulique et Pneumatique SFH Machine de traitement des boues d'usinage pour la fabrication de briquettes
KR101259749B1 (ko) * 2012-11-30 2013-04-30 주식회사 우진엠.시.티 절삭칩 압축장치

Patent Citations (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE3246251A1 (de) * 1981-12-17 1983-09-29 Gebr.Hofmann Maschinenfabrik und Eisengießerei, 8701 Eibelstadt Brikettierpresse
JPH09168941A (ja) * 1995-12-20 1997-06-30 Trinity Ind Corp 切粉圧縮処理装置及び方法
JPH09239593A (ja) * 1996-03-06 1997-09-16 Amada Bantetsuku:Kk 廃棄物圧縮固形化装置
JPH10211599A (ja) * 1997-10-20 1998-08-11 Daiki Sato 金属切粉等の自動圧縮機
JP2001198698A (ja) * 2000-01-17 2001-07-24 Mori Tekko Kk 金属切粉ブリケットの製造装置
DE10007542A1 (de) * 2000-02-18 2001-08-23 Boehringer Daniel Schleifschlammpresse
US20020062745A1 (en) * 2000-11-28 2002-05-30 Takashi Matsumoto Apparatus for producing waste compressed solid
JP2002178196A (ja) * 2000-12-18 2002-06-25 Ricoh Elemex Corp 切粉圧縮装置
EP1380406A1 (en) * 2001-03-21 2004-01-14 Koyo Seiko Co., Ltd. Compressor
EP2508333A1 (fr) * 2011-04-04 2012-10-10 Société Forézienne Hydraulique et Pneumatique SFH Machine de traitement des boues d'usinage pour la fabrication de briquettes
KR101259749B1 (ko) * 2012-11-30 2013-04-30 주식회사 우진엠.시.티 절삭칩 압축장치

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN201841684U (zh) 废金属压块机
CN101920576A (zh) 废金属压块机
CN205767638U (zh) 一种具有减震装置的金属废料压紧输送机构
CN112297493A (zh) 用于将有机材料挤压出废弃物的装置和方法
CN101817239B (zh) 卧式屑饼机
CN201677526U (zh) 卧式屑饼机
CN104338887B (zh) 大型汽轮机叶片全自动压制生产线
US8497402B2 (en) Process and apparatus for producing gas hydrate pellet
IT201600117453A1 (it) Pressa bricchettatrice.
CN110039366A (zh) 一种基于齿轮加工用的自动推式废料收集装置
CN104972555A (zh) 一种电驱动自动耐火砖压机及耐火砖成型方法
CN209756192U (zh) 一种金属碎屑成形机
CN104441746A (zh) 三向铁屑压块机
CN104802437B (zh) 卧式物料挤压脱水成饼设备
CN205951095U (zh) 一种塑料管材破碎机
CN208035473U (zh) 新型卧式屑饼机
CN210333944U (zh) 一种建筑模板用锥销冲孔装置
KR101924785B1 (ko) 도우넛형 분철 압축기
CN106734104A (zh) 一种中药药渣回收利用装置
CN108688215A (zh) 新型卧式屑饼机
CN206749109U (zh) 一种立式打包机
CN103895247B (zh) 抽屉式压缩室生活垃圾脱水机
CN203779897U (zh) 抽屉式压缩室生活垃圾脱水机
GB2338921A (en) A closed die briquetting machine
CN211222188U (zh) 一种用于不落轮车床的钢屑压块机