CH661328A5 - Dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato. - Google Patents

Dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato. Download PDF

Info

Publication number
CH661328A5
CH661328A5 CH5571/84A CH557184A CH661328A5 CH 661328 A5 CH661328 A5 CH 661328A5 CH 5571/84 A CH5571/84 A CH 5571/84A CH 557184 A CH557184 A CH 557184A CH 661328 A5 CH661328 A5 CH 661328A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
collar
self
locking nut
helical spring
segments
Prior art date
Application number
CH5571/84A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Tramezzani
Original Assignee
Alian Int Ag
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alian Int Ag filed Critical Alian Int Ag
Publication of CH661328A5 publication Critical patent/CH661328A5/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B39/00Locking of screws, bolts or nuts
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16BDEVICES FOR FASTENING OR SECURING CONSTRUCTIONAL ELEMENTS OR MACHINE PARTS TOGETHER, e.g. NAILS, BOLTS, CIRCLIPS, CLAMPS, CLIPS OR WEDGES; JOINTS OR JOINTING
    • F16B39/00Locking of screws, bolts or nuts
    • F16B39/22Locking of screws, bolts or nuts in which the locking takes place during screwing down or tightening
    • F16B39/28Locking of screws, bolts or nuts in which the locking takes place during screwing down or tightening by special members on, or shape of, the nut or bolt
    • F16B39/36Locking of screws, bolts or nuts in which the locking takes place during screwing down or tightening by special members on, or shape of, the nut or bolt with conical locking parts, which may be split, including use of separate rings co-operating therewith

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Bolts, Nuts, And Washers (AREA)
  • Springs (AREA)
  • Mutual Connection Of Rods And Tubes (AREA)
  • Snaps, Bayonet Connections, Set Pins, And Snap Rings (AREA)

Description

Il presente trovato si riferisce ad un dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato.
Più particolarmente esso si riferisce ad un dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato provvisto di aperture longitudinali definenti nel collare stesso una pluralità di segmenti ad arco di cerchio compressi da una molla elicoidale esterna.
Sono noti alcuni tipi di dadi autobloccanti aventi una estremità cilindrica o simile provvista di fessure verticali, le quali definiscono più segmenti ad arco di cerchio atti ad essere compressi elasticamente da una molla elicoidale esterna agente in senso radiale.
Uno di tali dadi viene descritto nel brevetto italiano No. 765 416, che verrà ora considerato a titolo di riferimento esemplificativo.
Benché tale dado possa essere considerato efficace dal punto di vista della tenuta alle vibrazioni, esso presenta alcuni svantaggi operativi che si evidenziano particolarmente quando si vuole riutilizzare il dado dopo una qualsiasi applicazione. Poiché le fessure verticali dell'estremità cilindrica — o collare — sono assai strette, la sporcizia ed i materiali estranei che si insinuano nelle fessure durante l'uso non riescono ad essere espulsi dalla contrazione che il collare subisce dopo lo svitamento, per effetto della molla esterna. Per poter riutilizzare il dado occorre quindi effettuare una lunga e costosa operazione di pulizia, con aria compressa, solventi o messi meccanici, il che costituisce il primo degli inconvenienti sopra citati.
La stretta prossimità delle pareti delle fessure limita inoltre il campo di flessibilità, e quindi di compressibilità, delle stesse ad opera della molla, poiché dopo una certa flessione in senso radiale gli spigoli superiori dei segmenti ad arco di cerchio vengono in contatto reciproco. La limitazione strutturale della compressibilità del collare pregiudica l'adattabilità del dado alle viti o aste con filettatura «magra», configurando perciò un secondo inconveniente significativo.
Scopo del trovato è ora quello di eliminare o ridurre gli inconvenienti suddetti, realizzando un dado autobloccante del tipo menzionato nel quale lo sporco che viene a riempire in uso le fessure del collare possa essere automaticamente espulso durante e dopo lo svitamento, senza richiedere appositi interventi di pulizia, tale dado essendo inoltre dotato di un collare maggiormente compressibile, onde consentire l'adattamento ad una maggior varietà di viti.
I suddetti ed altri scopi e vantaggi del trovato, quali risulteranno dal seguito della descrizione, vengono raggiunti con un dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato, provvisto di aperture longitudinali definenti nel collare una pluralità di segmenti elastici ad arco di cerchio compressi da una molla elicoidale esterna, caratterizzato dal fatto che dette aperture si allargano verso l'alto secondo una sagoma a V, la cui ampiezza massima è superiore al cedimento in direzione radiale di detti segmenti elastici determinato dall'effetto di compressione di detta molla elicoidale esterna.
Secondo una variante del trovato, le aperture longitudinali del collare hanno una sagoma ad U, e secondo un'altra variante hanno una sagoma a doppia U sovrapposta. In entrambe tali varianti l'ampiezza massima della U è superiore al cedimento in direzione radiale dei segmenti elastici determinato dall'effetto di compressione della molla elicoidale esterna.
II trovato verrà ora descritto con riferimento ai disegni allegati, dati a titolo illustrativo e non limitativo, nei quali:
la fig. 1 è una vista in elevazione di un dado secondo il trovato avvitato su di un'asta filettata;
la fig. 2 è una vista in pianta dall'alto dell'insieme di fig. 1;
la fig. 3 è una vista in elevazione di una seconda forma di attuazione del dado secondo il trovato;
la fig. 4 è una vista in pianta dall'alto dell'insieme di fig. 3;
la fig. 5 è una vista in elevazione di una terza forma di attuazione del dado secondo il trovato;
la fig. 6 è una vista in pianta dall'alto dell'insieme di fig. 5.
Con riferimento alle figg. 1 e 2, 5 è un dado provvisto di un'estremità superiore cilindrica, o collare 7, con filettatura interna continua a quella del dado.
Il dado è mostrato avvitato su un'asta filettata 6.
Secondo il trovato, sul collare 7 sono realizzate delle fessure 10 a forma di V, tali da definire una serie di segmenti 8 ad arco di cerchio dotati di una costolina superiore esterna 9.
Sulla faccia superiore del dado è prevista una sede incava 11 ove è alloggiata una molla elicoidale 13, che avvolge il collare 7 comprimendo i segmenti 8 radialmente contro la vite 6.
La forma allargata a V delle fessure 10 è tale da permettere, quando il dado viene svitato, l'espulsione del materiale estraneo accumulatosi durante l'uso, grazie anche alla considerevole flessibilità dei segmenti 8.
Con riferimento alle figg. 3 e 4, si è illustrata una seconda forma di attuazione del trovato, per tutto analoga a quella sopra descritta ma avente sul collare 7a delle fessure 20 a pareti parallele, spaziate però di una distanza molto maggiore di quella tipica dei dadi noti.
Anche mantenendo verticali le pareti delle fessure, ma modificando radicalmente il rapporto dimensionale tra fessura 20 e segmento 17 e riprogettando globalmente le dimensioni del collare 7a, è possibile infatti ottenere una maggiore flessibilità dei segmenti nello svitamento, e quindi l'espulsione automatica dello sporco inseritosi nelle fessure.
Rimane inoltre osservata la condizione che gli spigoli superiori dei segmenti non vengano in contatto reciproco una volta che il dado è svitato, come si è discusso con riferimento alla prima forma di attuazione del trovato.
Con riferimento alle figg. 5 e 6, si è illustrata una terza forma di attuazione del dado secondo il trovato, per tutto analoga a quelle sopra descritte ma avente sul collare 7b delle fessure 30 con una sagoma a doppia U. Il rapporto tra le altezze
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
661 328
relative della U superiore — più larga — e della U inferiore — più stretta — può variare significativamente dal modello illustrato, fino ad invertirsi. In altre parole può aversi una U superiore larga molto bassa, ed una U inferiore stretta molto alta. A parità di altre condizioni, questa soluzione permette di variare s la coppia frenata del dado.
I vantaggi derivanti dalla struttura del dado autobloccante secondo il trovato sono evidenti dalla descrizione effettuata. In particolare si vuole sottolineare che esso può essere immediatamente riutilizzato per una nuova applicazione senza che sia necessaria alcuna operazione di pulizia, come invece è richiesto per i dadi noti dello stesso genere.
Naturalmente si sono descritte delle realizzazioni preferenziali esemplificative del trovato, ma esso è suscettibile di modifiche e varianti nell'ambito della medesima idea innovativa.
v
3 fogli disegni

Claims (3)

661 328
1. Dado autobloccante comprendente un collare (7) superiore filettato provvisto di aperture (10) longitudinali definenti nel collare (7) stesso una pluralità di segmenti elastici (8) ad arco di cerchio compressi da una molla elicoidale esterna (13), caratterizzato dal fatto che dette aperture (10) si allargano verso l'alto secondo una sagoma a V, la cui ampiezza massima è superiore al cedimento in direzione radiale di detti segmenti elastici (8) determinato dall'effetto di compressione di detta molla elicoidale esterna (13).
2. Dado autobloccante comprendente un collare (7a) superiore filettato provvisto di aperture (20) longitudinali definenti nel collare (7a) stesso una pluralità di segmenti elastici (17) ad arco di cerchio compressi da una molla elicoidale esterna (13), caratterizzato dal fatto che dette aperture (20) hanno una sagoma sostanzialmente ad U la cui ampiezza massima è superiore al cedimento in direzione radiale di detti segmenti elastici (17) determinato dall'effetto di compressione di detta molla elicoidale esterna (13).
2
RIVENDICAZIONI
3. Dado autobloccante comprendente un collare (7b) superiore filettato provvisto di aperture (30) longitudinali definenti nel collare (7b) stesso una pluralità di segmenti elastici (17) ad arco di cerchio compressi da una molla elicoidale esterna (13), caratterizzato dal fatto che dette aperture (30) hanno una sagoma a doppia U sovrapposta, in cui la U superiore è più larga della U inferiore, l'ampiezza massima della U superiore essendo superiore al cedimento in direzione di detti segmenti elastici (17) determinato dall'effetto di compressione di detta molla elicoidale esterna (13).
CH5571/84A 1984-01-16 1984-11-22 Dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato. CH661328A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT8452838U IT8452838V0 (it) 1984-01-16 1984-01-16 Dado autobloccante perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH661328A5 true CH661328A5 (it) 1987-07-15

Family

ID=11277885

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH5571/84A CH661328A5 (it) 1984-01-16 1984-11-22 Dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato.

Country Status (16)

Country Link
US (1) US4893977A (it)
JP (1) JPS60169417U (it)
KR (1) KR870002952Y1 (it)
BG (1) BG44037A3 (it)
BR (1) BR8406100A (it)
CH (1) CH661328A5 (it)
CS (1) CS252479B2 (it)
DE (2) DE3441318A1 (it)
ES (1) ES282697Y (it)
FR (1) FR2558221B1 (it)
GB (1) GB2153031B (it)
HU (1) HU193732B (it)
IT (1) IT8452838V0 (it)
PL (1) PL251140A1 (it)
YU (1) YU44883B (it)
ZA (1) ZA849249B (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB2192249B (en) * 1986-07-01 1990-11-28 Rexnord Inc Locking beam nut
CH685065A5 (it) * 1991-07-10 1995-03-15 Alian Int Ag Dado autobloccante.
DE9113802U1 (it) * 1991-11-06 1992-03-19 Friedr. Aug. Arnz "Flott" Gmbh & Co, 5630 Remscheid, De
LT3301B (en) 1993-06-02 1995-06-26 Alian Int Ag A self - locking nut
FR2721665B1 (fr) * 1994-06-22 1996-07-19 Snecma Ecrous ou vis de freinage et assemblages ainsi constitués.
DE19516129B4 (de) * 1995-05-03 2006-11-09 William Prym Gmbh & Co. Kg Selbstsichernde Mutter
US5967723A (en) * 1998-07-01 1999-10-19 Avibank Mfg., Inc. Nut and bolt locking system
US6049161A (en) * 1998-10-08 2000-04-11 Federal-Mogul World Wide, Inc. Installation configuration for a spark plug
DE10052915B4 (de) * 2000-10-25 2006-09-14 Nedschroef Plettenberg Gmbh Mutter mit einer Klemmsicherung
PL2136089T3 (pl) * 2008-06-16 2011-04-29 Gally S P A Nakrętka samozakleszczająca się
IT1396294B1 (it) 2009-10-05 2012-11-16 Gally S P A Dadi autobloccanti
CN102562735B (zh) * 2010-12-29 2014-04-30 海洋王照明科技股份有限公司 平面自锁连接装置
CN103277391B (zh) * 2013-05-10 2016-02-17 中国神华能源股份有限公司 一种螺母构件
US10898992B2 (en) * 2018-06-28 2021-01-26 Turck Inc. Fastening aid, fastening system, connector and method for fastening a fastener

Family Cites Families (23)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE49725C (de) * H. RlPPKE in Ober-Jäschkittel bei Olbendorf, Kreis Strehlen Feldmäuse-Falle
US1041920A (en) * 1911-02-27 1912-10-22 Daniel O Ward Locking-nut.
US1346730A (en) * 1919-10-17 1920-07-13 Henry Planetz Nut-lock
FR607836A (fr) * 1925-09-11 1926-07-09 écrou à arrêt automatique
US1774081A (en) * 1929-03-06 1930-08-26 Harley E Burns Self-locking nut
FR764544A (fr) * 1933-02-15 1934-05-23 écrou à serrage radial élastique
FR907759A (fr) * 1944-05-05 1946-03-21 écrou indesserrable et son procédé de fabrication
US2846701A (en) * 1950-10-12 1958-08-12 United Carr Fastener Corp Method of forming a sheet metal lock nut
GB737537A (en) * 1950-10-12 1955-09-28 United Carr Fastener Corp Improvements in or relating to self-locking nuts
FR1111508A (fr) * 1952-06-20 1956-03-01 Perfectionnements aux pièces filetées
BE536147A (it) * 1954-03-24
US3381732A (en) * 1962-12-04 1968-05-07 Engelmann Walter Locknut
US3240248A (en) * 1963-01-21 1966-03-15 Lamson & Sessions Co Lock nut
FR89486E (fr) * 1965-05-17 1967-06-30 écrou indesserrable aux vibrations
US3342233A (en) * 1965-06-25 1967-09-19 Michael M Meisel Lock nut
US3378054A (en) * 1967-02-27 1968-04-16 Rudolph M. Vaughn Rapid threading fastener assembly
DE1909229A1 (de) * 1969-02-25 1970-09-10 Ewald Holtwick Muttern fuer Schrauben
US3687182A (en) * 1969-12-09 1972-08-29 Amerace Esna Corp Self-locking one-piece metal castle nut
FR2227780A5 (en) * 1973-04-27 1974-11-22 Gravure Chimique Mecanique Thread cleaning nut with longitudinal and axial slots - esp. for building machinery for removing cement or concrete
SU626290A1 (ru) * 1976-10-14 1978-09-30 Всесоюзный Ордена Трудового Красного Знамени Научно-Исследовательский Институт Сельскохозяйственного Машиностроения Им.В.П.Горячкина Гайка дл винтовой передачи
DD130874B1 (de) * 1977-05-12 1980-10-01 Eberhard Mohr Spindelmutter mit formgebung zum reinigen von verschmutztem spindelgewinde
US4408363A (en) * 1981-04-20 1983-10-11 Doree Donald A Thread conditioning device
AT375452B (de) * 1982-03-08 1984-08-10 Schleicher Richard Sicherheits-schraubenmutter

Also Published As

Publication number Publication date
FR2558221A1 (fr) 1985-07-19
ES282697Y (es) 1986-07-16
KR870002952Y1 (ko) 1987-09-05
ZA849249B (en) 1985-07-31
GB2153031B (en) 1987-05-20
IT8452838V0 (it) 1984-01-16
GB8429871D0 (en) 1985-01-03
YU44883B (en) 1991-04-30
DE3441318A1 (de) 1985-07-18
KR850009602U (ko) 1985-12-05
YU191884A (en) 1988-06-30
DE3441318C2 (it) 1988-08-11
CS1058784A2 (en) 1985-08-15
US4893977A (en) 1990-01-16
HUT40496A (en) 1986-12-28
GB2153031A (en) 1985-08-14
JPH029135Y2 (it) 1990-03-06
PL251140A1 (en) 1985-10-08
HU193732B (en) 1987-11-30
FR2558221B1 (fr) 1990-11-02
BR8406100A (pt) 1985-09-24
JPS60169417U (ja) 1985-11-09
CS252479B2 (en) 1987-09-17
DE8433094U1 (it) 1987-11-05
BG44037A3 (en) 1988-09-15
ES282697U (es) 1985-12-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CH661328A5 (it) Dado autobloccante comprendente un collare superiore filettato.
DE2821618A1 (de) Schutzvorrichtung fuer futterrohre
CH649118A5 (de) Keilverankerung fuer ein spannglied in einem betonbauteil.
DE1607878B2 (de) Schraubdeckel aus thermoplastischem kunststoff fuer flaschen oder aehnliche behaelter
DE2741998A1 (de) Schwingungsdaempfer fuer fahrzeuge
DE3048152A1 (de) Plattenhalterung fuer fassaden- oder dachkonstruktionen
DE29815614U1 (de) Verbundschraube für ein Holz-Beton-Tragwerk
DE2518117C2 (de) Verschlußkappe mit separatem Originalitätssicherungselement
DE155354T1 (de) Bremstrommel.
EP0328865A1 (de) Dosierspeicher zur Aufnahme und Abgabe von Wäschebehandlungsmittel
DE1808056C3 (it)
DE938999C (de) Schlauch-Nippel- bzw. -Armaturen-Bindung fuer hohe Druecke
DE20307360U1 (de) Dichtungselement für den Einbau einer Wanne
DE29923186U1 (de) Bundschwellenschraube
DE20021569U1 (de) Abdrückstopfen für eine Rohrleitung
DE7305342U (de) Einsatz mit Innengewinde
CH689138A5 (de) Einrichtung zur Verbindung des Sitzes mit der Schuessel eines Klosetts.
DE8008010U1 (de) Bodenablauftopf
DE3509610C2 (it)
DE1944112A1 (de) Lagertank fuer Heizoel oder andere agressive Fluessigkeiten
DE1607878C3 (de) Schraubdeckel aus thermoplastischem Kunststoff für Flaschen oder ähnliche Behälter
DE4425725C2 (de) Hülse aus Kunststoff
DE3006187C2 (de) Heizkörperdübel
DE8513700U1 (de) Einschraubdübel eines Exzenterbeschlages
CH714859A2 (de) Ankerhülse zum Einbau in eine Bewehrung.

Legal Events

Date Code Title Description
PLI Licence

Free format text: GALLY FRATELLI S.P.A.

PUE Assignment

Owner name: ALIAN INTERNATIONAL AKTIENGESELLSCHAFT TRANSFER- A

PK Correction
PL Patent ceased