CH659995A5 - Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari. - Google Patents

Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari. Download PDF

Info

Publication number
CH659995A5
CH659995A5 CH3567/84A CH356784A CH659995A5 CH 659995 A5 CH659995 A5 CH 659995A5 CH 3567/84 A CH3567/84 A CH 3567/84A CH 356784 A CH356784 A CH 356784A CH 659995 A5 CH659995 A5 CH 659995A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
pen
belt
belts
conveyor device
respect
Prior art date
Application number
CH3567/84A
Other languages
English (en)
Inventor
Renzo Francioni
Original Assignee
Cavanna Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cavanna Spa filed Critical Cavanna Spa
Publication of CH659995A5 publication Critical patent/CH659995A5/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/52Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices
    • B65G47/53Devices for transferring articles or materials between conveyors i.e. discharging or feeding devices between conveyors which cross one another
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/22Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising a series of co-operating units
    • B65G15/24Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration comprising a series of co-operating units in tandem
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G15/00Conveyors having endless load-conveying surfaces, i.e. belts and like continuous members, to which tractive effort is transmitted by means other than endless driving elements of similar configuration
    • B65G15/60Arrangements for supporting or guiding belts, e.g. by fluid jets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G2201/00Indexing codes relating to handling devices, e.g. conveyors, characterised by the type of product or load being conveyed or handled
    • B65G2201/02Articles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Structure Of Belt Conveyors (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Delivering By Means Of Belts And Rollers (AREA)

Description

Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo trasportatore del tipo comprendente due nastri trasportatori continui allineati e adiacenti, tesi tra rispettivi mezzi motore e mezzi di rinvio, e aventi uguale direzione di avanzamento, particolarmente per il trasporto di prodotti dolciari stretti lunghi disposti trasversalmente rispetto a detta direzione di avanzamento.
Come è noto nella fabbricazione di prodotti dolciari e simili, sono ampiamente utilizzati dispositivi trasportatori del tipo specificato, ad esempio per collegare una macchina operatrice in cui i prodotti vengono preparati ad una macchina in cui essi stessi vengono incartati.
Tali dispositivi è noto che non devono solamente effettuare il trasporto dei prodotti, ma devono anche assicurare che essi vengano disposti secondo un passo prefissato, compatibile con la macchina incartatrice.
Ciò è ottenuto imponendo piccole differenze di velocità ai singoli nastri che formano il dispositivo, secondo vari metodi noti.
Tali dispositivi sono pure utilizzati quando occorra trasportare i prodotti dolciari su lunghe distanze tali da non poter essere coperte da un unico nastro.
In tal caso il dispositivo comprende due nastri, o eventualmente più nastri, fino a coprire la distanza desiderata.
Orbene tali dispositivi, pur sostanzialmente soddisfacenti e in linea generale rispondenti agli scopi indicati, presentano tuttavia un riconosciuto inconveniente che si manifesta quando i prodotti da trasportare sono stretti e lunghi e, come in generale avviene, sono disposti sul nastro trasversalmente alla direzione di avanzamento del nastro stesso.
In tal caso nel passaggio da un nastro al nastro successivo, i prodotti inciampano e possono anche trovarsi sul nastro successivo rovesciati in avanti.
Per attenuare tali inconvenienti è stato suggerito di ridurre il diametro dei rulli attorno ai quali si avvolgono i nastri, ovvero di risvoltare i nastri sui bordi di piastre aventi spessore sottile.
Tali bordi sono comunemente chiamati penne dai tecnici del ramo, e tale termine sarà, da ora in avanti, adottato nel seguito della descrizione e nelle rivendicazioni.
La riduzione del diametro dei rulli è tuttavia difficile da conciliare con la rigidezza dei rulli stessi e con la possibilità di supportarli girevolmente con adeguati cuscinetti.
Analogamente lo spessore delle penne, non può essere fatto troppo sottile, altrimenti il nastro viene sottoposto ad una eccessiva sollecitazione di curvatura.
Di conseguenza l'attenuazione del citato inconveniente ne fa sorgere altri non meno gravi.
Per ovviare a tali inconvenienti in modo radicale, è stato altresì suggerito di suddividere longitudinalmente ciascun nastro in tre nastrini affiancati e di prolungare il nastrino centrale di un primo nastro tra i due nastrini laterali di un secondo nastro nel quale è stato assialmente spostato.
In tal modo è costantemente fornito un piano di appoggio al prodotto lungo tutto il suo percorso anche in occasione del passaggio da un nastro al successivo del dispositivo trasportatore.
Tale soluzione tuttavia, pur ovviando agli inconvenienti citati, è costruttivamente complessa e in pratica pressocchè irrealizzabile.
Scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo del tipo specificato, avente caratteristiche strutturali e funzionali tali da superare gli inconvenienti citati con riferimento alla tecnica nota.
Tale scopo è raggiunto da un dispositivo del tipo specificato il quale si caratterizza per il fatto che in corrispondenza di dett-ti mezzi di rinvio i detti nastri hanno estremità adiacenti orientate diagonalmente rispetto a detta direzione di avanzamento.
Vantaggiosamente ciascuno di detti mezzi di rinvio comprende una penna orientata diagonalmente rispetto a detta direzione, nonché mezzi di riallineamento del nastro.
Vantaggiosamente ancora, detti mezzi di riallineamento del nastro comprendono una ulteriore penna estesa parallelamente a detta penna ed almeno un rullo per detto nastro tra detta penna e detta ulteriore penna.
Le caratteristiche e i vantaggi del dispositivo secondo il presente trovato risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di una sua realizzazione preferita, data a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle annesse figure, in cui:
la figura 1 mostra una vista in prospettiva di un dispositivo secondo il presente trovato, e la figura 2 rappresenta una vista in pianta del dispositivo di figura 1.
Con riferimento alle annesse figure, con 1 è globalmente indicato un dispositivo trasportatore particolarmente per il trasporto di prodotti dolciari stretti e lunghi, tutti indicati con 2.
Il dispositivo trasportatore 1 comprende due nastri trasportatori continui 3 e 4, allineati e adiacenti, aventi uguale direzione di avanzamento indicata con X-X e uguali sensi di avanzamento indicati con le frecce A e B.
Il nastro 3 è teso in una incastellatura portante del dispositivo trasportatore 1, non rappresentata, tra mezzi motore 5 e mezzi di rinvio 6 posti alle sue estremità 3a e 3b.
Il nastro 4 è teso in detta incastellatura portante tra mezzi motore 7 e mezzi di rinvio 8, posti alle sue estremità 4a e 4b.
I nastri 3 e 4 hanno rispettivi rami attivi 3c e 4c, giacenti in un piano orizzontale sui quali sono regolarmente disposti a passo i prodotti dolciari 2, trasversalmente rispetto a detta direzione X-X.
I mezzi di rinvio 6 e 8 sono posti in corrispondenza delle estremità adiacenti 3b e 4b dei nastri 3 e 4 mentre i mezzi motore 5 e 7 sono posti alle contrapposte estremità 3a e 4a dei nastri stessi, le quali costituiscono pure le estremità del dispositivo trasportatore 1 nel suo complesso.
I mezzi motore 5 e 7 sono sostanzialmente uguali e comprendono rispettivi rulli motorizzati 9 e 10 girevolmente supportati nella incastellatura portante.
Con 11 e 12 sono indicati rulli girevolmente supportati folli dall'incastellatura portante, parallelamente ai rulli 9 e 10 e al di sotto di essi.
Nel dispositivo trasportatore 1 secondo il trovato i nastri 3 e 4, e più in particolare i rami attivi 3c e 4c dei nastri 3 e 4 stessi, hanno le estremità 3b e 4b adiacenti in corrispondenza dei mez5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
659 995
zi di rinvio 6 e 8, orientate diagonalmente rispetto alla direzione di avanzamento X-X.
Nell'esempio illustrato esse formano un angolo a con la direzione X-X, pari a 80°. Con ß è indicato in figura l'angolo complementare di a. 5
A tal proposito i mezzi di rinvio 6 e 8 comprendono rispettive penne 13 e 14 parallele e contrapposte, orientate diagonalmente rispetto alla direzione X-X di detto angolo a, attorno alle quali i nastri 3 e 4 sono rispettivamente risvoltati, nonché rispettivi mezzi di riallineamento 15 e 16 dei nastri 3 e 4. 10
Le penne 13 e 14 sono i bordi arrotondati di due rispettive piastre sottili 17 e 18 estese orizzontalmente al di sotto dei rami attivi 3c e 4c e supportate rigidamente dalla incastellatura portante.
I mezzi di riallineamento 15 e 16 comprendono rispettiva- 15 mente ulteriori penne 19 e 20 estese parallelamente a dette penne 13 e 14 al di sotto di esse.
Con 21 e 22 sono indicati due rulli supportati in modo girevolmente folle dalla incastellatura portante, tra loro paralleli per il nastro 3 tra le penne 13 e 19. 20
I rulli 21 e 22 hanno assi orientati di 2 ß rispetto alla perpendicolare alla direzione X-X.
Analogamente, con 23 e 24 sono indicati due rulli supportati in modo girevolmente folle dalla incastellatura portante tra loro paralleli, per il nastro 4 tra le penne 14 e 20. 25
Tali rulli 23 e 24 sono pure paralleli ai rulli 21 e 22.
Le penne 19 e 20 sono i bordi arrotondati di due rispettive piastre sottili 25 e 26 estese orizzontalmente al di sotto delle piastre 17 e 18 rispettivamente, e rigidamente supportate dalla incastellatura portante. 30
Con 27 e 28 sono indicate due pareti verticali, tra loro parallele, poste al di là dei rulli 21, 22 e dei rulli 24 e 25 rispetto alle estremità 3b e 4b rispettivamente.
La parete 27 collega rigidamente la piastra 17 con la piastra 25 mentre la parete 28 collega rigidamente la piastra 18 con la 35 piastra 26.
II nastro 3 è risvoltato attorno alla penna 13, è avvolto sui rulli 21 e 22 e quindi nuovamente risvoltato attorno alla penna 19.
Analogamente, in modo sostanzialmente speculare, il nastro 4 è risvoltato attorno alla penna 14, è avvolto attorno ai rulli 23 e 24 e quindi nuovamente risvoltato attorno alla penna 20.
Durante il funzionamento del dispositivo 1 e in seguito a velocità uguali o di poco diverse dei nastri 3 e 4 i prodotti 2 avanzano sul nastro 3 nel senso indicato dalla freccia A.
Quando un prodotto 2 arriva alla estremità 3b del nastro 3 esso lo abbandona gradualmente grazie all'orientamento diagonale della estremità stessa del nastro, e altrettanto gradualmente passa sul nastro 4; a metà del passaggio il prodotto 2 si trova con una propria estremità ancora in appoggio sul nastro 3 e con l'altra estremità già in appoggio sul nastro 4.
Quando il prodotto 2 è tutto in appoggio sul nastro 4 esso prosegue il suo avanzamento nel senso indicato dalla freccia B.
Nel dispositivo trasportatore secondo il trovato è così completamente eliminato ogni inciampamento dei prodotti, anche nel caso di prodotti stretti, nel passaggio tra nastri adiacenti.
Infatti, grazie all'orientamento diagonale delle estremità adiacenti dei nastri, ogni prodotto, a metà del passaggio da un nastro al successivo, si trova per metà ancora in appoggio su un nastro e per l'altra metà già in appoggio sull'altro nastro.
Un ulteriore vantaggio del dispositivo trasportatore secondo il trovato risiede nel fatto che le piastre, il cui bordo forma le penne possono avere uno spessore anche piuttosto consistente senza che ciò comporti l'inciampamento dei prodotti. Ne deriva una limitata sollecitazione del nastro quando esso viene risvoltato attorno alla penna.
È anzi da notare che in taluni casi, le penne potrebbero anche essere sostituite con rulli opportunamente supportati in modo girevolmente folle e assialmente trattenuti dall'incastellatura portante del dispositivo trasportatore.
Ovviamente, al dispositivo sopra descritto, un tecnico del ramo, al fine di soddisfare altre specifiche e contingenti esigenze, potrà apportare numerose modifiche varianti tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione del presente trovato quale definito dalle rivendicazioni.
v
1 foglio disegni

Claims (3)

659 995
1. Dispositivo trasportatore del tipo comprendente due nastri trasportatori continui, allineati e adiacenti tesi tra rispettivi mezzi motore e mezzi di rinvio, e aventi uguale direzione di avanzamento, particolarmente per il trasporto di prodotti dolciari stretti e lunghi disposti trasversalmente rispetto a detta direzione di avanzamento, caratterizzato dal fatto che in corrispondenza di detti mezzi di rinvio (6, 8) detti nastri (3, 4) hanno estremità (3b, 4b) adiacenti orientate diagonalmente rispetto a detta direzione di avanzamento (X-X).
2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti mezzi di rinvio (6, 8) comprende una penna (13, 14) orientata diagonalmente rispetto a detta direzione (X-X), nonché mezzi di riallineamento (15, 16) dei nastri (3, 4).
2
RIVENDICAZIONI
3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di riallineamento (15, 16) del nastro (3, 4) comprendono una ulteriore penna (19, 20) estesa parallelamente a detta penna (13, 14), ed almeno un rullo (21, 22) per detto nastro (3, 4) tra detta penna (13, 14) e detta ulteriore penna (19, 20).
CH3567/84A 1983-07-26 1984-07-23 Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari. CH659995A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT8322496U IT8322496V0 (it) 1983-07-26 1983-07-26 Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH659995A5 true CH659995A5 (it) 1987-03-13

Family

ID=11197049

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH3567/84A CH659995A5 (it) 1983-07-26 1984-07-23 Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari.

Country Status (8)

Country Link
US (1) US4648504A (it)
CH (1) CH659995A5 (it)
DE (1) DE3426596A1 (it)
ES (1) ES280535Y (it)
FR (1) FR2549807B3 (it)
GB (1) GB2143790B (it)
IT (1) IT8322496V0 (it)
NL (1) NL191019C (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT8521310V0 (it) * 1985-04-02 1985-04-02 Canziani Francesco Banco di alimentazione per impianti di trasporto e smistamento, con disposizione di ingresso angolata rispetto alla direzione, di trasporto dell'impianto.
FR2816296B1 (fr) * 2000-11-09 2002-12-20 Commissariat Energie Atomique Dispositif de mise en defilement continu d'objet a symetrie de revolution-application a l'inspection visuelle et au controle
DE20103764U1 (de) * 2001-03-03 2001-07-05 Transnorm System Gmbh Vorrichtung zum Ein- und/oder Ausschleusen von Fördergut
CN104176428B (zh) * 2013-05-20 2016-05-18 无锡奥特维科技股份有限公司 一种可分离式双传送带机构

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1848162A (en) * 1931-07-06 1932-03-08 Libbey Owens Ford Glass Co Sheet glass apparatus
DE635157C (de) * 1933-08-25 1936-09-11 Siemens & Halske Akt Ges Einrichtung an Bandfoerderern zur Umlenkung des Foerderbandes
US2128594A (en) * 1935-05-24 1938-08-30 Robert P Rasmussen Conveyer
GB1443318A (en) * 1973-01-10 1976-07-21 Hamy N Transport systems
FR2329556A1 (fr) * 1975-11-03 1977-05-27 Trebron Holdings Ltd Installation de transport
DE3210021C2 (de) 1982-03-19 1984-08-02 Hans Hugo 4020 Mettmann Büttner Umreifungsvorrichtung zum kreuzweisen Umreifen eines Packstückes

Also Published As

Publication number Publication date
US4648504A (en) 1987-03-10
NL191019C (nl) 1994-12-16
DE3426596A1 (de) 1985-02-07
FR2549807A3 (fr) 1985-02-01
NL191019B (nl) 1994-07-18
ES280535Y (es) 1986-04-01
DE3426596C2 (it) 1989-05-18
GB8415692D0 (en) 1984-07-25
FR2549807B3 (fr) 1985-08-09
ES280535U (es) 1985-06-16
IT8322496V0 (it) 1983-07-26
GB2143790A (en) 1985-02-20
NL8402358A (nl) 1985-02-18
GB2143790B (en) 1986-08-28

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9003578A1 (it) Dispositivo per la formazione ed il trasferimento di gruppi di a prodotti.
CN105307992A (zh) 玻璃膜带制造方法以及玻璃膜带制造装置
DE50107884D1 (de) Wendeeinrichtung
ITTO960598A1 (it) Gruppo convogliatore di materiale in strisce.
ITMI971601A1 (it) Parete divisoria per l'installazione al di sopra di un nastro di trasporto di articoli quali bottiglie e simili
ITMI952018A1 (it) Dispositivo deviatore per il trasporto di prodotti, in particolare prodotti grafici od editoriali
GB2053860A (en) Apparatus for transporting sheet material
CH659995A5 (it) Dispositivo trasportatore a due nastri per prodotti dolciari.
BR8807192A (pt) Dispositivo para controlar as telas formadoras em uma maquina continua de fabricar papel ou fabricar papelao
CH659996A5 (it) Dispositivo trasportatore ad angolo per prodotti dolciari.
KR950001401A (ko) 감광재료 정렬장치
CH688823A5 (it) Procedimento e dispositivo per il convogliamento di articoli, particolarmente per impianti automatici di confezionamento.
KR100635842B1 (ko) 기계의 외부로부터 내부로 박막 재료를 전달하는 장치
JPS61116528A (ja) ラミネ−ト加工法
KR20040064343A (ko) 박스 테이핑장치
ITMI942612A1 (it) Procedimento di controllo di separazione di fogli di cartone ondulato
JPH0153176B2 (it)
ITTO20000033A1 (it) Apparecchio e procedimento per il trattamento di un nastro in una zona di trattamento con estensione limitata.
RU2021191C1 (ru) Устройство для транспортирования длинномерного материала
SU1516441A1 (ru) Устройство дл подачи длинномерного материала
DE879672C (de) Rutschbahn fuer Stueckgut
IT202100002042U1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione di fogli di cartone ondulato.
US1248623A (en) Conveyer for newspapers and the like.
IT202000024337A1 (it) Metodo e navetta per lo spostamento di una lastra di vetro
IT202100009782A1 (it) Apparecchiatura per la movimentazione di fogli di cartone ondulato.

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased