CH653990A5 - Composto ad attivita antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche. - Google Patents

Composto ad attivita antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche. Download PDF

Info

Publication number
CH653990A5
CH653990A5 CH6269/82A CH626982A CH653990A5 CH 653990 A5 CH653990 A5 CH 653990A5 CH 6269/82 A CH6269/82 A CH 6269/82A CH 626982 A CH626982 A CH 626982A CH 653990 A5 CH653990 A5 CH 653990A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
herpes
compound
pharmaceutical compositions
preparation
procedure
Prior art date
Application number
CH6269/82A
Other languages
English (en)
Inventor
Vincentiis Leonardo De
Original Assignee
Ausonia Farma Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Ausonia Farma Srl filed Critical Ausonia Farma Srl
Publication of CH653990A5 publication Critical patent/CH653990A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07FACYCLIC, CARBOCYCLIC OR HETEROCYCLIC COMPOUNDS CONTAINING ELEMENTS OTHER THAN CARBON, HYDROGEN, HALOGEN, OXYGEN, NITROGEN, SULFUR, SELENIUM OR TELLURIUM
    • C07F9/00Compounds containing elements of Groups 5 or 15 of the Periodic Table
    • C07F9/02Phosphorus compounds
    • C07F9/28Phosphorus compounds with one or more P—C bonds
    • C07F9/38Phosphonic acids [RP(=O)(OH)2]; Thiophosphonic acids ; [RP(=X1)(X2H)2(X1, X2 are each independently O, S or Se)]
    • C07F9/3804Phosphonic acids [RP(=O)(OH)2]; Thiophosphonic acids ; [RP(=X1)(X2H)2(X1, X2 are each independently O, S or Se)] not used, see subgroups
    • C07F9/3808Acyclic saturated acids which can have further substituents on alkyl
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P31/00Antiinfectives, i.e. antibiotics, antiseptics, chemotherapeutics
    • A61P31/12Antivirals
    • A61P31/20Antivirals for DNA viruses
    • A61P31/22Antivirals for DNA viruses for herpes viruses

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Virology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Communicable Diseases (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Oncology (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Biochemistry (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Pharmaceuticals Containing Other Organic And Inorganic Compounds (AREA)
  • Medicines That Contain Protein Lipid Enzymes And Other Medicines (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)

Description

L'invenzione ha per oggetto un composto ad attività antivirale, e precisamente il fosfonacetato di l-N-[2-(2-dimetiIammi-noetossi)acetil-ammino]adamantano di formula (I)
NH-CO-CH -O-CH.-CH -N(CH.)
3 2
hooc-ch2-po3h2
(I)
L'invenzione riguarda inoltre un procedimento per la preparazione del fosfonacetato di tromantadina, caratterizzato dal fatto che si fanno reagire acido fosfonacetico e tromantadina, in rapporto molare pari a 1 : 2, in solventi polari come acqua o 5 — di preferenza — alcoli inferiori, e che si isola il sale così formatosi per evaporazione della soluzione o aggiunta di nonsolventi dello stesso.
La reazione si effettua a temperatura ambiente. L'esempio che segue illustra il procedimento secondo l'invenzione.
io
Esempio a) I-N-(2-Cloroacetil-ammino)adamantano
Si introducono 50 g di cloridrato di 1-amminoadamantano is in una soluzione acquosa al 10% in peso/volume di 21,3 g di idrossido di sodio; quindi sotto agitazione magnetica e raffreddando con ghiaccio al di sotto di 5°C, vi si aggiunge una soluzione di 21,5 mi di cloroacetilcloruro in 100 mi di CH2CI2. La miscela di reazione viene lasciata in agitazione vorticosa per cir-20 ca due ore; si separa la fase organica, la si lava con acqua, si secca su MgSC>4 e si evapora il solvente a pressione ridotta. Il residuo viene ricristallizzato da diisopropiletere: isopropanolo 80 : 20 (v/v). Si ottiene con resa dell'80% il prodotto desiderato, p.f. 122-123 °C.
25 b) l-N-[2-(2-dìmetilamminoetossi)acetil-ammino]adamantano
(tromantadina)
Alla soluzione di 31,3 g (0,35 moli) di dimetilamminoeta-nolo in 150 mi di tetraidrofurano anidro si aggiungono, sotto 30 agitazione e mantenendo la temperatura a 15-20°C, 8,4 g (0,35 moli) di NaH. Terminato lo sviluppo di idrogeno si aggiungono 40 g (0,17 moli) di l-N-(2-cloroacetil-ammino)adamantano, e si scalda a ricadere per 15 ore, quindi si versa in ghiaccio, si estrae la fase organica con etere etilico, la si lava con acqua e la 35 si secca su K2CO3. Si evapora il solvente a pressione ridotta e si purifica il residuo per cromatografia su silice, eluendo prima con dietiletere, poi con etanolo. Il prodotto puro (olio paglierino denso) viene isolato con resa del 53%.
40
c) Fosfonacetato di tromantadina (I)
Si sciolgono in 120 mi di etere assoluto 20 g (0,142 moli) di acido fosfonacetico e 80 g (0,285 moli) di tromantadina. La soluzione ottenuta viene evaporata a secchezza sotto vuoto. Si ottiene un solido cristallino bassofondente (p.f. ~33-40°C), mol-45 to igroscopico, solubilissimo in acqua metanolo, etanolo. Analisi elementare per C34H61PO9 (PM = 700,83)
È nota da tempo l'attività antivirale dell'acido fosfonacetico nei confronti dell'herpes vaccinico, dell'herpes di tipo 1 e dell'herpes di tipo 2. [Si veda in proposito: N.L. Shipkowitz e altri, Appi. Microb. 26, 264-267 (1973); J.E. Sugar e altri, Invest. Ophtalmol. 12, 532-534 (1973); D.D. Gerstein e altri, Antimicrob. Agents and Chemoth. 7, 285-288 (1975); R.F. Meyer, ibid. 9, 308-311 (1976)].
Altresì è descritta l'attività dell'l-N-[2-(2-dimetilammino-etossi)acetil-ammino]adamantano — noto anche con il nome di tromantadina — verso gli stessi virus [D. Peteri e W. Sterner, Arzneimittelforsch. 23, 577 (1973); G. May e D. Peteri, ibid. 23, 718 (1973)].
Si è ora trovato che il composto (I), o fosfonacetato di tromantadina, presenta sui virus erpetici un'attività sorprendentemente esaltata rispetto ai due composti sopra citati, con una attività dello stesso ordine di grandezza sul virus vaccinico.
Costituiscono pertanto oggetto della presente invenzione anche composizioni farmaceutiche ad attività antivirale contenenti il composto (I) in qualità di principio attivo.
calc.%: C 58,26 H 8,77 N 7,99 trov.%: C 57,78 H 9,04 N 7,82
Spettro IR (nujol muli; i valori delle bande di assorbimento sono espressi in cm"1):
Stretch N - ]
O
55 Stretch C =
C
bande allargate
3550-2500
1 All U1
r-H>
-H/
O acido I banda allargata 1700-1670 = O amidico )
Spettro H1 NMR (registrato in CDCI3, riferimento interno TMS; i valori dei chemical shifts sono espressi in ô): 2,4 [s, 12H, 2(CH3)2]; 2,6-3 [m, 4H, 2(CH2-N)]; 3,3-3,9 [m, 10H, 60 2(C0-CH2-0); 2(CH2-0); P-ÇH2-COOH]; 6,8 (s, IH, COH mobile); 8,3 (s, 4H, NH mobili).
Le proprietà tossico-farmacologiche del fosfonacetato di tromantadina (d'ora in poi definito per brevità con la sigla 65 AFP 723) sono riassunte qui di seguito.
Tossicità cellulare
È stata utilizzata la metodica dell'incorporazione di rosso
neutro, la quale è in grado di fornire una indicazione della vitalità delle cellule messe a contatto con il farmaco.
Per una determinazione più precisa del tipo sia dell'ampiezza dell'inibizione sono stati anche valutati i seguenti parametri:
a) tempo di crescita e capacità di divisioni cellulari;
b) incorporazione del DNA di Timidina 3H;
c) incorporazione nell'RNA di Uridina 3H;
d) incorporazione nelle proteine di Leucina 14C.
I risultati ottenuti hanno dimostrato un'assenza di tossicità fino a valori di 250 jig di farmaco/ml di terreno.
Al di sopra di tale concentrazione si nota una graduale diminuzione nell'incorporazione dei traccianti radioattivi utilizzati, con un blocco di circa il 50% della sintesi proteica al di sopra dei 500 ng/ml.
Molto meno drastica sembra essere l'inibizione del DNA, la quale viene ridotta del 50% solo a concentrazioni di circa 1000 Hg/ml.
Sono state utilizzate cellule in coltura primarie o secondarie umane diploidi (WI-38), e cellule in coltura continua di rene di scimmia.
I valori di tossicità sopra citati, considerata l'altra attività farmacologica descritta successivamente al paragrafo «attività antivirale» si tramutano in un molto favorevole coefficiente terapeutico.
Tolleranza locale
È stata determinata impiegando sia una soluzione acquosa al 5% (peso/volume) del composto sia un unguento al 5% (peso/volume). in vaselina bianca.
Sia la soluzione acquosa sia l'unguento sono stati applicati due volte al giorno per 4 settimane sul dorso di conigli New Ze-aland, depilati con rasoio elettrico. La valutazione di eventuali eritemi ed edemi è stata fatta giornalmente; solo verso il 20° giorno di trattamento, su una bassa percentuale (10%) dei conigli trattati con la soluzione acquosa, è comparso un leggero eritema transitorio, che non è aumentato nei giorni successivi fino alla fine dell'esperimento.
Assenza di effetti sistemici
Sono stati utilizzati gli stessi conigli dell'esperimento precedente. Alla fine delle 4 settimane di trattamento sono stati valutati gli eventuali effetti su circolo e respiro. In più sono stati determinanti i principali parametri ematochimici e biochimici. Gli organi principali sono stati prelevati ed è stata effettuata una ricerca istologica.
Nessun effetto è stato evidenziato su circolo e respiro; i parametri ematochimici e biochimici sono risultati nella norma e la ricerca istologica non ha evidenziato nessuna alterazione patologica.
653 990
Attività antivirale
Sono state utilizzate cellule umane diploidi (WI 38) e cellule di rene di scimmia cresciute in capsule di Petri. Come virus infettante sono stati utilizzati tre virus a DNA (Virus Vaccinico, Herpes 1, Herpes 2) e tre virus a RNA (Virus Influenzale A, Polio virus, Virus Sinovis).
Il composto AFP 723 inibisce i virus a DNA, vaccinico ed erpetici, a concentrazione di 1-5 e rispettivamente 100 mcg/ml con una TCID50 di circa 50 jig/ml.
Pretrattando le cellule per 15 ore con 5 di AFP 723, la caduta dell'infettività è del 99,9% (da IO6 a < IO3).
L'azione antivirale del composto si esplica a livello intracellulare su una tappa intermedia della morfogenesi virale, come evidenziato dagli esami in microscopia elettronica.
A concentrazione di 50-100 ng/ml, il composto AFP 723 blocca il virus vaccinico allo stadio di forma immatura, e i virus Herpes 1 e Herpes 2 allo stadio capsidico intranucleare, la concentrazione di 10-50 (Xg/ml inibisce totalmente la produzione di virus infettante dalle placche.
La seguente tabella raffigura schematicamente i dati sopra citati, in confronto a dosi equimolecolari di acido fosfonacetico (PPA) e tromantadina.
Virus infettante
Vaccinico
Herpes 1
Herpes 2
AFP 723
+++
+++++
+++++
PPA
+++
++
++
Tromantadina
+++
+++
+++
L'attività antivirale di AFP 723 sui virus erpetici risulta sorprendentemente esaltata rispetto a quella dei farmaci di confronto, mentre l'attività sul virus vaccinico è dello stesso ordine di grandezza.
Tali caratteristiche suggeriscono per AFP 723 un impiego terapeutico elettivo nel trattamento delle infezioni virali da Herpes e più specificamente da Herpes labiale, Herpes genitale e Herpes corneale.
La presente invenzione si riferisce anche a tutti gli aspetti industrialmente applicabili connessi all'impiego di AFP 723 come agente per il trattamento delle infezioni virali da Herpes. Pertanto, un aspetto essenziale dell'invenzione è costituito da formulazioni farmaceutiche contenenti quantità predeterminate di AFP 723. Tale composto può essere somministrato per via topica, ad esempio sotto forma di creme, o gel, o stick, o soluzioni, di concentrazione compresa tra lo 0,5% e il 5% (peso/peso) di principio attivo.
3
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
V

Claims (6)

  1. 653 990
  2. 2. Procedimento per la preparazione del composto (I), caratterizzato dal fatto che si fanno reagire acido fosfonacetico e l-N-[2-(2-dimetilamminoetossi)acetil-ammino]adamantano (tromantadina) in rapporto molare pari a 1 : 2, in solventi polari, e che si isola il sale così formatosi.
    2
    RIVENDICAZIONI 1. Come composto, il fosfonacetato di l-N-[2-(2-dimetiI-amminoetossi)acetil-ammìno]adamantano di formula (I)
    nh-co-ch2-o-ch2-ch2-n(ch3)
    iiooc-CH2"PO3H2
    (I)
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il solvente è acqua o un alcol inferiore.
  4. 4. Procedimento secondo le rivendicazioni 2 e 3, caratterizzato dal fatto che si isola il sale per evaporazione della soluzione o aggiunta di non-solventi dello stesso.
  5. 5. Composizioni farmaceutiche per il trattamento di infezioni di Herpes, contenenti il composto (I) secondo la rivendicazione 1, in qualità di principio attivo.
  6. 6. Composizioni farmaceutiche secondo la rivendicazione 5 per il trattamento di Herpes labiale, Herpes genitale e Herpes corneale.
CH6269/82A 1982-03-01 1982-10-27 Composto ad attivita antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche. CH653990A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT19901/82A IT1150209B (it) 1982-03-01 1982-03-01 Composto ad attivita'antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH653990A5 true CH653990A5 (it) 1986-01-31

Family

ID=11162187

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH6269/82A CH653990A5 (it) 1982-03-01 1982-10-27 Composto ad attivita antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche.

Country Status (13)

Country Link
JP (1) JPS58164560A (it)
BE (1) BE894802A (it)
CH (1) CH653990A5 (it)
DE (1) DE3245188C2 (it)
ES (1) ES516854A0 (it)
FR (1) FR2522327A1 (it)
GB (1) GB2115816A (it)
GR (1) GR77687B (it)
IN (1) IN155559B (it)
IT (1) IT1150209B (it)
LU (1) LU84443A1 (it)
NL (1) NL8204175A (it)
PT (1) PT75751B (it)

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3767795A (en) * 1971-02-25 1973-10-23 Abbott Lab Method for combating certain virus infection
US4052439A (en) * 1976-04-30 1977-10-04 Abbott Laboratories Carboxylic esters of phosphonoacetic acid

Also Published As

Publication number Publication date
DE3245188A1 (de) 1983-09-15
PT75751B (en) 1986-03-11
IT8219901A0 (it) 1982-03-01
GR77687B (it) 1984-09-25
BE894802A (nl) 1983-02-14
GB2115816A (en) 1983-09-14
NL8204175A (nl) 1983-10-03
DE3245188C2 (de) 1984-09-13
JPS58164560A (ja) 1983-09-29
FR2522327A1 (fr) 1983-09-02
IT1150209B (it) 1986-12-10
FR2522327B1 (it) 1984-12-21
LU84443A1 (fr) 1983-06-13
PT75751A (en) 1982-11-01
IN155559B (it) 1985-02-16
ES8308533A1 (es) 1983-09-16
ES516854A0 (es) 1983-09-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CA1329392C (en) Imidazole and triazole derivatives and antiviral and radiosensitizing agents comprising same
FI73682C (fi) Foerfarande foer framstaellning av antiviralt 9-(1,3-dihydroxi-2-propoximetyl)guanin samt mellanprodukt.
WO1999033781A1 (en) Substituted cyclopentane and cyclopentene compounds useful as neuraminidase inhibitors
IE48072B1 (en) Derivatives of dehydrocyclicimino acids
US20150158886A1 (en) Cyclic dinucleosides
US4504469A (en) Vasotocin derivatives
KR870001238B1 (ko) 크산틴산염의 제조방법
MXPA97001949A (en) Derivatives of distamycine substituted with bis- (2-haloethyl) aminophenylene as anatomy agents yantivira
CH653990A5 (it) Composto ad attivita antivirale, procedimento per la sua preparazione e relative composizioni farmaceutiche.
ES2203316B1 (es) R-(-)-1-(2-(7-cloro-benzo(b)tiofen-3-il-metoxi)-2-(2,4-dicloro-fenil)-etil)1h-imidazol.
ES2197632T3 (es) Procedimiento de preparacion de aloina por extraccion.
FI78705B (fi) Foerfarande foer framstaellning av terapeutiskt anvaendbara bassalter av cyklofosfamidderivat.
CA2007785C (en) 1-[3-(2-hydroxy-3-alkylaminopropoxy)-2-thienyl] -3-phenyl-1-propanones and a process for the preparation thereof
CN114573651A (zh) 一种n4-羟基胞苷脂质前药及其制备方法与应用
FI57589C (fi) Foerfarande foer framstaellning av blodtrycket saenkande 6-substituerade 3-karbetoksihydrazinopyridaziner
US6124351A (en) Amino acid derivatives having a nitric oxide synthase inhibiting action
KR20110132010A (ko) 아세틸-l-카르니틴 말산염, 이의 제조방법 및 이를 포함하는 약제학적 조성물
FI88502C (fi) Foerfarande foer framstaellning av nya terapeutiskt anvaendbara 1-/3-(2-aminoetoxi)-2-tienyl/-3-fenyl-1-propanoner
CA1243682A (en) Pharmaceutical addition compound between econazole and acexamic acid
EP0080305A1 (en) Antiviral 2&#39;-deoxyuridines, their preparation and use
US20040132765A1 (en) Clopidogrel salts with alkyl-sulphuric acids
ES2341982T3 (es) Uso de analogos de la amigdalina para el tratamiento de la psoriais.
KR810001818B1 (ko) 1-설포닐-5(6)-치환된-벤즈이미다졸의 제조방법
Balenović et al. Studies in the Muscarine Series. II Acetals of Betaine Aldehyde and Their Musoadnic Activity; Some Views on the Structure of Muscarine
JP2023552672A (ja) ヌクレオシド類似体の塩及びその結晶形、医薬組成物並びに用途

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased