CH648548A5 - Nuovi carbazati fungicidi. - Google Patents

Nuovi carbazati fungicidi. Download PDF

Info

Publication number
CH648548A5
CH648548A5 CH6254/81A CH625481A CH648548A5 CH 648548 A5 CH648548 A5 CH 648548A5 CH 6254/81 A CH6254/81 A CH 6254/81A CH 625481 A CH625481 A CH 625481A CH 648548 A5 CH648548 A5 CH 648548A5
Authority
CH
Switzerland
Prior art keywords
methyl
compounds
compound according
dimethylphenyl
formula
Prior art date
Application number
CH6254/81A
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Garlaschelli
Franco Gozzo
Luigi Mirenna
Original Assignee
Montedison Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Montedison Spa filed Critical Montedison Spa
Publication of CH648548A5 publication Critical patent/CH648548A5/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C07ORGANIC CHEMISTRY
    • C07DHETEROCYCLIC COMPOUNDS
    • C07D307/00Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom
    • C07D307/02Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings
    • C07D307/34Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings having two or three double bonds between ring members or between ring members and non-ring members
    • C07D307/56Heterocyclic compounds containing five-membered rings having one oxygen atom as the only ring hetero atom not condensed with other rings having two or three double bonds between ring members or between ring members and non-ring members with hetero atoms or with carbon atoms having three bonds to hetero atoms with at the most one bond to halogen, e.g. ester or nitrile radicals, directly attached to ring carbon atoms
    • C07D307/68Carbon atoms having three bonds to hetero atoms with at the most one bond to halogen
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A01AGRICULTURE; FORESTRY; ANIMAL HUSBANDRY; HUNTING; TRAPPING; FISHING
    • A01NPRESERVATION OF BODIES OF HUMANS OR ANIMALS OR PLANTS OR PARTS THEREOF; BIOCIDES, e.g. AS DISINFECTANTS, AS PESTICIDES OR AS HERBICIDES; PEST REPELLANTS OR ATTRACTANTS; PLANT GROWTH REGULATORS
    • A01N47/00Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom not being member of a ring and having no bond to a carbon or hydrogen atom, e.g. derivatives of carbonic acid
    • A01N47/08Biocides, pest repellants or attractants, or plant growth regulators containing organic compounds containing a carbon atom not being member of a ring and having no bond to a carbon or hydrogen atom, e.g. derivatives of carbonic acid the carbon atom having one or more single bonds to nitrogen atoms
    • A01N47/10Carbamic acid derivatives, i.e. containing the group —O—CO—N<; Thio analogues thereof
    • A01N47/24Carbamic acid derivatives, i.e. containing the group —O—CO—N<; Thio analogues thereof containing the groups, or; Thio analogues thereof

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Agronomy & Crop Science (AREA)
  • Pest Control & Pesticides (AREA)
  • Plant Pathology (AREA)
  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Wood Science & Technology (AREA)
  • Zoology (AREA)
  • Environmental Sciences (AREA)
  • Agricultural Chemicals And Associated Chemicals (AREA)
  • Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
  • Furan Compounds (AREA)

Description

La presente invenzione riguarda nuovi alchil-carbazati fungicidi e più precisamente riguarda 3-aril-3-acil-2-metiI-20 -carbazati di alchile dotati di attività fungicida ed il loro impiego nella lotta contro funghi fitopatogeni.
Per quanto di nostra conoscenza, l'unico esempio di carbazati fungicidi riportato in letteratura è rappresentato dalla domanda di brevetto francese n. 2 184 974 (Bayer). 25 I carbazati descritti nella suddetta domanda di brevetto sono tuttavia esclusivamente monosostituiti, appartenendo alla classe dei 3-aril-carbazati.
Abbiamo ora trovato e formano oggetto della presente invenzione, nuovi carbazati di formula:
Vi"' XÜ ^
1 1 o
R C=0
OR
(I)
O
(in cui R4 ha i significati riportati nella rivendicazione 1 ed X = Cl, Br, J) in un solvente inerte ed in presenza di una base accettrice di acido alogenidrico quindi, nel caso in cui
R
in cui
R, R1 ed R2 (uguali o diversi tra loro) = H, alogeno, alchile C^Q, alcossile CrC4;
45 R3 = alchile CrC4;
R4 = alchile Cj-C4 eventualmente sostituito con uno o più atomi di alogeno o alcossili C1-C4; fenile eventualmente sostituito con uno o più atomi di alogeno, gruppi alchilici CrC4 o alcossilici CrC4; benzile; gruppo eterociclico a 5 o 6 50 termini da uno a tre eteroatomi.
I composti di formula I sono dotati di elevata attività fungicida.
La loro preparazione si può effettuare secondo tecniche note.
55 Prodotti di partenza adatti alla sintesi sono 3-aril-carbazati (III, R5 = H) o 2-metil-3-aril-carbazati (III, R5 = CH3). La preparazione dei suddetti composti si può effettuare condensando una aril-idrazina (II, R5 = H o CH3) con un al-chilaloformiato in un solvente inerte ed in presenza di una so base accettrice di acido alogenidrico, come descritto ad esempio in «Berichte 33, 458 (1900)».
Gli intermedi III così ottenuti vengono poi condensati con l'adatto alogenuro acilico in un solvente inerte ed in presenza di una base.
65 II gruppo metilico in posizione 2 può essere già presente nel prodotto di partenza che in questo caso è un 2-metil-3--aril carbazato (III, R5 = CH3), oppure può essere introdotto nell'intermedio IV, ottenuto dalla condensazione con
3
648548
l'alogenuro acilico, mediante reazione con alogenuro di metile in presenza di una base forte.
Le reazioni suddette sono riportate nel seguente schema 1.
Schema 1
R5
Ar-NH-NH-R5 + Cl-C-OR3-
Ar-NH-N-C-OR3 (III)
-HCl
O
O
(II = H, CH3)
III (R5 = CHS) + X-C-R4
O
-HX
III (R5 = H) + X-C-R4 •
-HX
-> Ar-N-NH-C-OR3
O
c=o O
R4
mula I posono essere impiegati come tali o sottoforma di opportune composizioni.
Dette composizioni sono costituite da uno o più composti di formula I come principio attivo, da un veicolante solido o liquido ed eventualmente da tensioattivi ed altri additivi.
I composti fungicidi oggetto dell'invenzione possono essere formulati, secondo tecniche note, in liquidi emulsio-nabili, polveri secche, polveri bagnabili ecc.
io Qualora si desideri, è possibile aggiungere alle composizioni o formulazioni altri principi attivi quali insetticidi, altri fungicidi, fitoregolatori, ecc.
II quantitativo di composto di formula I necessario per ottenere una buona protezione delle coltivazioni agricole
(I) i5 dall'attacco fungino, dipende da vari fattori quali ad esempio l'efficacia relativa del composto di formula I impiegato, il tipo di composizione o formulazione, il tipo di fungo da combattere ed il grado di infezione, il tipo di coltivazione da proteggere, fattori climatici e ambientali.
20 Con lo scopo di meglio illustrare l'invenzione vengono (IV) forniti i seguenti esempi.
IV + CHSX
(I)
-HX
X = Cl, Br, J; R, R\ R2, R3 ed R4
hanno i significati riportati per la formula I]. I composti di formula III in cui R5 = CH3 sono nuovi.
Formano pertanto un ulteriore oggetto della presente invenzione i composti di formula
R
(IH)
in cui R, R1, R2 ed R3 hanno i significati riportati per la formula generale I.
Come precedentemente accennato, i composti di formula generale I sono dotati di elevata attività fungicida nei confronti di funghi fitopatogeni.
La loro azione possiede sia carattere preventivo (impedendo cioè l'insorgere della malattia) che carattere curativo (quando cioè l'infezione è già in atto).
Essi possiedono inoltre buone caratteristiche sistematiche (vengono cioè trasportati nelle varie parti della pianta).
Inoltre i composti di formula generale I risultano essere compatibili con le piante che occorre proteggere dall'attacco fungino.
La classe più importante di funghi fitopatogeni che può essere combattuta con successo mediante l'impiego dei composti fungicidi di formula I, è quella dei Ficomiceti che comprende Plasmopara spp, Peronospora spp, Pseudopero-nospora spp, e Phythium spp.
Quindi i composti dell'invenzione sono utili per combattere infezioni fungine in piante utili quali vite, pomodoro, tabacco, patata ed altre coltivazioni agricole.
Per gli impieghi pratici in agricoltura i fungicidi di for-
Esempio 1
Preparazione del 3-(2,6-dimetilfenil)-3-metossiacetil-2-metil-25 -carbazato di metile (composto n. 4, tabella I)
A - Preparazione del 3-(2,6-dimetilfenil)-carbazato di metile.
18 g di 2,6-dimetilfenilidrazina e 14 g di trietil-ammina 30 vengono disciolti in 150 mi di etere etilico. Mantenendo la temperatura a 0°C, si aggiungono alla soluzione per gocciolamento 12,5 g di cloroformiato di metile.
Si nota la precipitazione del cloridrato della trietilam-mina.
35 Dopo una notte a temperatura ambiente, si lava la miscela di reazione con acqua (2 X 100 mi), si anidrifica su NajSO,, anidro e si elimina il solvente per evaporazione.
Si ottengono così 13 g di un solido che, cristallizzato da ligroina, ha p.f. = 75-78°C.
40
B - Preparazione del 3-(2,6-dimetilfeniI)-3-metossiacetil--carbazato di metile.
3 g di 3-(2,6-dimetilfenil)-carbazato di metile vengono disciolti in 40 mi di cloruro di metilene (CH2C12). 45 Mantenendo in agitazione a temperatura ambiente, si gocciolano lentamente nella soluzione 1,7 g di cloruro di metossiacetile.
Si lascia per 3 ore la miscela di reazione in agitazione a temperatura ambiente.
so Si lava quindi con 20 mi di H20, 30 mi di una soluzione di NaHCOj al 5%, e 30 mi di H20.
Si anidrifica su Na2S04 anidro e si elimina il solvente per evaporazione.
Vengono così ottenuti 3 g di un solido chiaro che, cri-55 stallizzato da etil acetato/ligroina in rapporto 2:3, presenta un punto di fusione di 165-169°C.
C - Preparazione del 3-(2,6-dimetilfenil)-3-metossiace-til-2-metil-carbazato di metile.
«o 5 g di 3-(2,6-dimetilfenil)-3-metossiacetil-carbazato di metile vengono disciolti in 60 mi di tetraidrofurano anidro.
La soluzione viene gocciolata lentamente a 20°C in una sospensione di 0,53 g di NaH in 30 mi di tetraidrofurano anidro.
65 Si nota una leggera esotermia.
Dopo 2 ore di agitazione a 20°C si aggiungono 3,2 g di ioduro di metile e si mantiene in agitazione per 24 ore a temperatura ambiente.
648548
4
Si aggiungono poi 100 mi di etere etilico e si spegne la reazione aggiungendo acqua con cautela.
Si separa la fase organica e si estrae ancora la fase acquosa con cloruro di metilene (2 X 50 mi).
Le fasi organiche riunite vengono anidrificate su NajSCXj 5 anidro ed i solventi vengono eliminati per evaporazione.
Si ottiene un residuo (5 g) che viene purificato per cromatografia su colonna di gel di silice (eluente acetato d'etile-toluene in rapporto 1:1).
Si ottengono 2,5 g del prodotto desiderato che cristalliz- io za lentamente in un solido chiaro, p.f. 66-69°C.
Esempio 2
Operando in maniera analoga a quella descritta nell'esempio 1, sono stati preparati i composti riportati nella se- 15 guente tabella I.
TABELLA I Composti di formula i
Composto n.
r r1
r2
r3
r4
p.f.(a) (°C)
IR(b)
(cm-1)
1
chs ch3
h ch3
ch2c1
olio
2
h h
h cha ch2och3
olio
1690-1720
3
h h
h chs ch3
olio
1680-1720
4<c)
cha ch,
h cha ch2och3
66-9
1690-1720
5
chs ch3
h ch3
cf3
99-104
1700-1730
6
cha ch3
h ch3
ch2-c6h5
olio
1680-1720
7
cb3
ch3
h ch3
2-furile
129-31
1660-1740
Note
(a) I punti di fusione non sono stati corretti.
(b) Vengono riportate solo le bande corrispondenti a v C = O.
(c) La preparazione del composto n. 4 è descritta nell'esempio 1.
Esempio 3 Nella seguente tabella II sono riportati i risultati otte-
Attività curativa su Peronospora sulla vite (Plasmopara viticola [B. et C.] Beri et de Toni)
Le foglie di piante di vite cv. Dolcetto, allevate in vaso in ambiente condizionato a 25°C e 60% U.R., sono state irrorate sulla pagina inferiore con una sospensione acquosa di conidi di Plasmopara viticola (200 000 conidi/cc).
Dopo 24 ore di permanenza in ambiente saturo di umidità a 21°C le piante sono state trattate per irrorazione su ambedue le pagine fogliari con i prodotti in esame in soluzione idroacetonica al 20% di acetone (vol./vol.).
Al termine del periodo di incubazione (7 giorni) si è stimata a vista la gravità dell'infezione con indici della seguente scala di valutazione:
0 = nessun controllo, infezione pari a quella del testimone
(piante infettate e non trattate)
1 = 1-20% di riduzione dell'infezione
2 = 20-60% di riduzione dell'infezione
3 = 60-90% di riduzione dell'infezione
4 = riduzione dell'infezione superiore al 90%.
nuti.
TABELLA II
45
Attività curativa su Peronospora della vite alla dose di 0,5%
'00
50
Composto n. Attività (v. Tabella 1) fungicida
1 4
2 4
3 4
4 4
5 4
6 4
7 4
v

Claims (14)

  1. 648548
  2. 2. Composti secondo la rivendicazione 1 in cui R = R1 = CH3 e R2 = H.
    2
    RIVENDICAZIONI 1. Composti di formula generale
    .OR
    CD
    in cui
    R, R1 ed R2 (uguali o diversi tra loro) = H, alogeno,
    alchile Cr alcossile C^C^
    R3 = alchile CrC4;
    R4 = alchile CrC4 eventualmente sostituito con uno o più atomi di alogeno o alcossili Ci"C4; fenile eventualmente sostituito con uno o più atomi di alogeno, gruppi alchilici Cj-Q o alcossilici Cj-Q; benzile; gruppo eterociclico a 5 o 6 termini da uno a tre eteroatomi.
  3. 3. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-(2,6-dimetilfenil)-3-cloroacetil-2-metil-car-bazato di metile.
  4. 4. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-(2,6-dimetilfenil)-3-metossiacetil-2-metil--carbazato di metile.
  5. 5. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-(2,6-dimetilfenil)-3-trifluoroacetil-2- metil--carbazato di metile.
  6. 6. II composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-(2,6-dimetilfeniI)-3-fenilacetil)-2-metil-car-bazato di metile.
  7. 7. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-(2,6-dimetilfenil)-3-(2-furoil)-2-metil-car-bazato di metile.
  8. 8. Composti secondo la rivendicazione 1 in cui R = R1 = R2 = H.
  9. 9. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-fenil-3-metossiacetil-2-metil-carbazato di metile.
  10. 10. Il composto secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dall'essere 3-fenil-3-acetil-2-metil-carbazato di metile.
  11. 11. Processo per la preparazione dei composti della rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che un 3-aril-carba-zato di formula
    , f
    E2
    (III)
    (in cui R, R1, R2 ed R3 hanno i significati riportati nella rivendicazione 1 ed R5 = H, CH3) viene fatto reagire con un alogenuro acilico di formula
    X—C—R4
    nel composto di formula III R5 sia uguale ad H, il prodotto ottenuto viene fatto reagire con un alogenuro di metile in presenza di una base forte ed in un solvente inerte.
  12. 12. Processo secondo la rivendicazione 11, caratteriz-s zato dal fatto che si impiega un composto di formula (III)
    in cui R5 è CH3.
  13. 13. Procedimento per combattere infezioni fungine in piante utili consistente nel distribuire sulle piante, quando l'infezione non è ancora in corso o quando l'infezione è già
    io in atto, uno o più dei composti delle rivendicazioni da 1 a 10 come tali o sotto forma di opportune composizioni.
  14. 14. Composizioni fungicide contenenti come principio attivo uno o più dei composti delle rivendicazioni da 1 a 10 accanto a veicolanti inerti ed altri additivi.
CH6254/81A 1980-10-03 1981-09-29 Nuovi carbazati fungicidi. CH648548A5 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT25100/80A IT1149844B (it) 1980-10-03 1980-10-03 Carbazati fungicidi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
CH648548A5 true CH648548A5 (it) 1985-03-29

Family

ID=11215705

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
CH6254/81A CH648548A5 (it) 1980-10-03 1981-09-29 Nuovi carbazati fungicidi.

Country Status (10)

Country Link
US (1) US4401675A (it)
JP (1) JPS57126464A (it)
BE (1) BE890612A (it)
CA (1) CA1192209A (it)
CH (1) CH648548A5 (it)
DE (1) DE3139298A1 (it)
FR (1) FR2491464A1 (it)
GB (1) GB2084579B (it)
IT (1) IT1149844B (it)
NL (1) NL8104432A (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2499074A1 (fr) * 1981-02-05 1982-08-06 Sandoz Sa Nouveaux derives de l'acide phenylhydrazine-carboxylique, leur preparation et leur utilisation comme agents fongicides
US4883907A (en) * 1984-12-12 1989-11-28 Egis Gyogyszergyar Carbazates
HU192633B (en) * 1984-12-12 1987-06-29 Egyt Gyogyszervegyeszeti Gyar Process for producing carbazinic acid derivatives and compositions containing them for increasing weight-yield
ATE148104T1 (de) * 1991-11-22 1997-02-15 Uniroyal Chem Co Inc Insekttötende phenylhydrazin-derivate
FR2754254B1 (fr) * 1996-10-09 1998-10-30 Rhone Poulenc Agrochimie Fongicides a groupes hydroximiques et hydrazoniques
CN103130687A (zh) * 2013-03-19 2013-06-05 湖南斯派克材料科技有限公司 肼甲酸甲酯的制备方法

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE2223936A1 (de) * 1972-05-17 1973-12-06 Bayer Ag Fungizide mittel
EP0005591B1 (en) * 1978-05-15 1982-06-23 Imperial Chemical Industries Plc Fungicidal acylanilide compounds, their preparation, compositions containing them and their use

Also Published As

Publication number Publication date
JPS57126464A (en) 1982-08-06
BE890612A (fr) 1982-04-02
FR2491464A1 (fr) 1982-04-09
FR2491464B1 (it) 1984-04-27
GB2084579A (en) 1982-04-15
JPH027949B2 (it) 1990-02-21
GB2084579B (en) 1984-08-30
IT1149844B (it) 1986-12-10
CA1192209A (en) 1985-08-20
DE3139298C2 (it) 1991-04-11
US4401675A (en) 1983-08-30
NL8104432A (nl) 1982-05-03
IT8025100A0 (it) 1980-10-03
DE3139298A1 (de) 1982-06-16

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JPS62174059A (ja) ピリミジン誘導体および除草剤
KR920003628B1 (ko) 티아디아자비시클로노난 유도체의 제조방법
IL22718A (en) 4-and 7-benzofuranyl carbamates and thionocarbamates
IL46427A (en) Phosphorothioates process for preparing the same and a soil fungicidal composition containing the same
RU2045512C1 (ru) 2-[ 2′,3′,4′ -тризамещенные бензоил]-1,3-циклогександионы или их соли, гербицидная композиция и способ борьбы с нежелательной растительностью
US3336186A (en) Method of combating insects and acarids with certain phenyl-carbamate derivatives
CH648548A5 (it) Nuovi carbazati fungicidi.
DD253565A5 (de) Herbizide zusammensetzungen
CH645513A5 (it) N-aril-n-acil-3-ammino-ossazolidin-2-oni fungicidi.
CS212230B2 (en) Fungicide means and method of making the active agent
CS201517B2 (en) Fungicide means
JPH08217763A (ja) トリアジン誘導体
CH623458A5 (it)
NZ197953A (en) 1,6-dihydro-6-oxo-3,4-diphenylpyridazin-1-yl compounds
PL95242B1 (it)
US4166864A (en) Pesticidal unsymmetrical bis-arylcarbamate disulfide compounds
CS219337B2 (en) Fungicide means and method of making the active ingredients
US4169894A (en) Pesticidal unsymmetrical n-substituted bis-carbamoyloxy disulfide compounds
CA1058193A (en) 1,3-dithiol-2-ylidene malonic esters, process for preparing the same, and use of said esters
DD149889A5 (de) Verfahren zur verringerung der schaedigung von kulturpflanzen
US4394383A (en) N-Alkoxysulfenylcarbamates useful as insecticides
DE2943019A1 (de) Mikrobizides mittel
US4596801A (en) 4H-3,1-benzoxazine derivatives, process for producing the same and agricultural or horticultural fungicide containing the same
JPS63502511A (ja) 植物からの水分損失を減らし且つ作物の収率を増大させるための窒素含有複素環化合物の使用
US3542853A (en) Aminomethyleneiminophenyl carbamates

Legal Events

Date Code Title Description
PL Patent ceased