ITVR990070U1 - Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti su lattine o barattoli. - Google Patents

Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti su lattine o barattoli. Download PDF

Info

Publication number
ITVR990070U1
ITVR990070U1 ITVR990070U ITVR990070U1 IT VR990070 U1 ITVR990070 U1 IT VR990070U1 IT VR990070 U ITVR990070 U IT VR990070U IT VR990070 U1 ITVR990070 U1 IT VR990070U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
cans
lids
feed path
applicator roller
applicator
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Pedrotti Donatella
Pedrotti Chiara
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pedrotti Donatella, Pedrotti Chiara filed Critical Pedrotti Donatella
Priority to ITVR990070 priority Critical patent/IT248614Y1/it
Publication of ITVR990070V0 publication Critical patent/ITVR990070V0/it
Priority to EP00126528A priority patent/EP1108648A1/en
Publication of ITVR990070U1 publication Critical patent/ITVR990070U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT248614Y1 publication Critical patent/IT248614Y1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65BMACHINES, APPARATUS OR DEVICES FOR, OR METHODS OF, PACKAGING ARTICLES OR MATERIALS; UNPACKING
    • B65B7/00Closing containers or receptacles after filling
    • B65B7/16Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons
    • B65B7/28Closing semi-rigid or rigid containers or receptacles not deformed by, or not taking-up shape of, contents, e.g. boxes or cartons by applying separate preformed closures, e.g. lids, covers
    • B65B7/2807Feeding closures
    • B65B7/2814Feeding closures the closures being interconnected

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
  • Filling Or Discharging Of Gas Storage Vessels (AREA)
  • Closures For Containers (AREA)
  • Sealing Of Jars (AREA)

Description

APPARECCHIATURA PER L’APPLICAZIONE IN SEQUENZA DI COPERCHIETTI SU LATTINE O BARATTOLI.
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una apparecchiatura per l’applicazione in sequenza di coperchietti su lattine o barattoli contenenti bevande in genere.
L’applicazione di coperchietti sulla sommità di lattine ha lo scopo di proteggere igienicamente quelle superficie sulle quali l’utilizzatore deve appoggiare le labbra per consumare il prodotto.
Sono già state proposte apparecchiature atte ad eseguire tale operazione in maniera automatica. In generale, una tale apparecchiatura prevede due dispositivi di alimentazione, rispettivamente, per i contenitori e per i coperchi.
L’alimentazione dei contenitori è solitamente realizzata tramite un trasportatore orizzontale a tappeto, sulla cui superficie mobile vengono disposti gruppi di lattine (o barattoli) secondo una disposizione a matrice avente fronte di avanzamento estendentesi in senso trasversale rispetto alla direzione di avanzamento.
II dispositivo di alimentazione dei coperchietti è invece previsto superiormente al trasportatore orizzontale ed è costituito da un piano inclinato che funge da scivolo, lungo il quale avanzano gruppi di coperchietti, anch’essi disposti a matrice, in caduta controllata uno di seguito all’altro.
In . corrispondenza dell’estremità inferiore dello scivolo sono previsti dei mezzi di intercettazione preposti a trattenere temporaneamente ciascun gruppo di coperchietti in una posizione favorevole per consentire la loro intercettazione ed impegno da parte di un gruppo sottostante di lattine che avanza sul trasportatore orizzontale.
Per garantire il corretto posizionamento dei gruppi di coperchietti sulla sommità dei contenitori, Io scivolo di scorrimento è dotato inoltre di una o più linguette elastiche atte a premere sequenzialmente sui coperchietti per guidarli e prepararli alla successiva fase di compressione da parte di un rullo pressore ad asse orizzontale elasticamente caricato che ha il compito di premere cedevolmente una fila trasversale di coperchietti contro la sommità delle lattine per provocare l'inserimento a scatto di ogni coperchietto su una rispettiva lattina.
Una volta eseguita l’operazione di inserimento dei coperchietti sulla sommità delle lattine è necessario provvedere alla recisione delle sottili strisce di connessione tra un coperchietto e l'altro delle stessa fila in modo che ciascuna lattina risulti svincolata dalle altre.
Trattandosi di una sequenza operativa piuttosto complicata, sarebbe auspicabile poterla semplificare per aumentare l'affidabilità dell'impianto, visto che un guasto su un suo componente qualsiasi implica il fermo macchina per l'intero impianto.
Scopo principale del presente trovato è quello di mettere a disposizione una apparecchiatura in grado di eseguire contemporaneamente le operazioni di inserimento dei copcrchietti sulle lattine e di taglio delle rispettive strisce di connessione e che non necessiti di mezzi di guida tra scivolo e rullo pressore.
Un altro scopo del presente trovato c quello di mettere a disposizione una apparecchiatura per l'applicazione in contemporanca di più coperchietti su altrettante lattine di strutturazione semplificata e quindi di funzionamento più affidabile.
Questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da un’apparecchiatura per l’applicazione in sequenza di coperchietti o cappucci in materiale plastico su lattine o barattoli comprendente un percorso di alimentazione a gravità per gruppi allineati di coperchietti tra loro vincolati da strisce di connessione, un dispositivo di alimentazione delle lattine disposto in feriormcnte a detto percorso di alimentazione cd atto a far avanzare le lattine lungo un percorso di avanzamento, mezzi di intercettazione di detti gruppi di coperchietti sistemati in corrispondenza dell’estremità inferiore di detto percorso di alimentazione in modo che ciascun gruppo di coperchietti risulti allineato trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento delle lattine, ed un rullo applicatore disposto a valle di detto percorso di alimentazione ed atto ad esercitare una pressione su detti coperchietti per inserirli a forza sulla sommità delle lattine, caratterizzata dal fatto che detto rullo applicatore comprende mezzi di recisione di dette strisce di connessione fra coperchietti adiacenti appartenenti ad uno stesso gruppo.
Vantaggiosamente, detto rullo applicatore è a più spezzoni e detti mezzi di recisione comprendono una pluralità di dischi in materialè relativamente rigido, ognuno montato coassialmente tra due spezzoni del rullo applicatore così da sporgere radialmente dalla superficie esterna di detto rullo applicatore.
Il trovato è ulteriormente descritto qui di seguito con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la FIGURA 1 è una vista schematica, in alzato frontale e parzialmente in sezione lungo un piano verticale, di una apparecchiatura secondo il trovato;
la FIGURA 2 illustra un gruppo di coperchietti disposti frontalmente allineati, utilizzati nell’apparecchiatura di Fig.l;
la FIGURA 3 . mostra, in scala ingrandita e parzialmente sezionato, un rullo applicatore dell’apparecchiatura di Fig.l;
la FIGURA 4 è una vista in scala ridotta ed in sezione presa lungo la traccia IV-IV di Figura 3 ed illustra la posizione reciproca di una lattina su cui è appoggiato un coperchietto e del rullo applicatore prima che avvenga la fase di inserimento a scatto del coperchietto sulla sommità dellà’ lattina;
la FIGURA 5 mostra la posizione reciproca della lattina di Figura 4 e del rullo applicatore durante la fase di inserimento a scatto del coperchietto sulla sommità della lattina; e
la FIGURA 6 illustra la posizione reciproca della lattina di Figura 4 e del rullo applicatore dopo che si sono verificati l'inserimento a scatto del coperchietto sulla sommità della lattina e la recisione della linguetta di connessione del coperchietto con un coperchietto adiacente.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento alle Figure sopra elencate, una apparecchiatura secondo il trovato viene genericamente indicata con il numero di riferimento 1 ed è costituita da un trasportatore orizzontale 2 che funge da dispositivo di alimentazione di gruppi ordinati di lattine 3 già riempite e sigillate. Le lattine 3 poggiano sul trasportatore 2 in maniera ordinata, allineate sia nel senso dell’avanzamento sia trasversalmente ad esso secondo una disposizione a matrice.
Superiormente al trasportatore 2 è previsto uno scivolo 4 destinato ad alimentare per gravità gruppi di coperchietti frontalmente allineati.
Di preferenza, lo scivolo 4 è costituito da un fondo inclinato liscio 7, sul quale possono scorrere gruppi di coperchietti 5 e da una lamiera 8 parallela al fondo 7 e disposta da esso distanziata di un tratto di poco superiore all’altezza dei coperchietti 5.
Come si vede meglio in Figura 2, ciascun gruppo di coperchietti 3 è formato da due o più unità ed è indicato con il numero di riferimento 9. I coperchietti 5 di ciascun gruppo 9 risultano allineati e collegati ciascuno al o ai coperchietti 5 adiacenti tramite strisce sottili di connessione o linguette 10. Di preferenza la linguetta 10 tra i coperchietti 5 che si trovano alle estremità di ogni gruppo 9 è destinata ad essere impegnata da una coppia di pernetti 12 sporgenti dal fondo 7 sistemati in corrispondenza dell'estremità inferiore dello scivolo 4, come illustrato in Figura 1. I pernetti 12 costituiscono i detti mezzi di intercettazione per i gruppi 9 di coperchietti 5.
Più in particolare i pernetti 12 fungono da elementi di attestamento per una rispettiva linguetta 10 di un gruppo frontale 9 in quanto bloccano la discesa del gruppo 9 ad una altezza tale che i bordi 13 dei coperchietti 5 del gruppo frontale 9 rivolti verso il basso si trovano ad un livello nettamente inferiore a quello del bordo di sommità 14 della prima fila trasversale frontale di lattine 3 in avanzamento sul trasportatore 2.
Lo scivolo 4 ha una larghezza pari alla lunghezza del gruppo 9, che può essere composto ad esempio di sei coperchietti 5 in linea, come illustrato in Figura 2. In questo modo i gruppi 9 di coperchietti 5 si dispongono, in uso, orientati trasversalmente alla direzione di avanzamento delle lattine grazie al loro impegno di attestamento contro i pernetti 12, assicurando in questo modo anche un’alimentazione sincronizzata all’avanzamento delle lattine 3. Le lattine 3, avanzando, riscontrano contro la superficie interna del bordo 13 di un rispettivo coperchietto 5 e lo trascinano in avanti sollevandolo leggermente così da disimpegnare la linguetta 10 dai pernetti 12 per farlo cadere in sommità alla rispettiva lattina 3.
Immediatamente a valle dello scivolo 4 si prevede un dispositivo applicatore 15 disposto sopra il trasportatore 2 ed estendentesi trasversalmente alla direzione di avanzamento delle lattine 3.
Come illustra la Figura 3, il dispositivo applicatore 15 è costituito da un perno o albero orizzontale 16 supportato in un modo adatto qualsiasi alle sue estremità, sul quale sono montati girevoli spezzoni di rullo 17 in numero pari a quello delle file di lattine 3 da incappucciare fatte avanzare dal trasportatore 2. Il dispositivo applicatore 15 si estende ortogonalmente rispetto alla direzione di avanzamento delle lattine 3.
Gli spezzoni di rullo 17 sono montati folli sul perno 16 e possono avere larghezza di poco superiore al diametro delle lattine 3. La superficie esterna degli spezzoni 17 può essere rivestita in materiale gommoso così da garantire un rotolamento privo di scorrimenti sui coperchietti 5.
Tra due spezzoni adiacenti 17 viene montato girevole e folle sul perno 16 un disco 18 avente diametro maggiore di quello degli spezzoni 17 così da sporgere rispetto ad essi di una quantità di poco superiore all’altezza dei coperchietti 5. I dischi 18 sono sistemati sul perno 16 in posizione tale da passare attraverso una rispettiva luce 19 delimitata da due lattine adiacenti 3 passanti sotto al dispositivo applicatore 15.
Il perno 16 è supportato, ad esempio, alle estremità inferiori di una coppia di bracci a sbalzo 20, la cui altra estremità (non mostrata nei disegni) è articolata alla struttura di supporto 11 dell'apparecchiatura. Il perno 16 è inoltre elasticamente caricato, ad esempio, da un ammortizzatore 21 cedevolmente premuto verso il basso e presenta una estremità 22 articolata all'incastellatura di supporto 11 e l’altra estremità 24 articolata al perno 16, come mostrato nelle Figure 1 e 3.
In alternativa gli spezzoni 17 ed i dischi 18 possono essere calettati od altrimenti fissati sull'albero 16, il quale in tal caso dovrà essere montato folle sui bracci 20.
Il funzionamento dell’apparecchiatura sopra descritta è quanto mai semplice e sicuro. Dopo che un gruppo 9 di coperchietti 5 si è trasferito nel modo spiegato dallo scivolo 4 in sommità ad un fronte di lattine 3, queste ultime passano sotto il dispositivo applicatore 15 dove gli spezzoni 17 rotolano sui coperchietti 5 in sommità 6 alle lattine 3 ed i dischi 18 premono verso il basso contro le strisce di connessione 10, così da far avvenire prima inserimento a scatto dei coperchietti 5 su una rispettiva lattina 3 ed immediatamente dopo la recisione per stiramento a strappo delle strisce di connessione 10.
L’apparecchiatura sopra descritta è suscettibile di numerose modifiche e varianti entro l’ambito di protezione definito dal tenore delle rivendicazioni.
I materiali nonché le dimensioni possono essere vari a seconda delle esigenze.

Claims (5)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura per l’applicazione in sequenza di coperchictti o cappucci in materiale plastico su lattine o barattoli comprendente un percorso di alimentazione a gravità per gruppi allineati di coperchictti tra loro vincolati da strisce di connessione, un dispositivo di alimentazione delle lattine disposto inferiormente a detto percorso di alimentazione ed atto a far avanzare le lattine lungo un percorso di avanzamento, mezzi di intercettazione di detti gruppi di coperchietti sistemati in corrispondenza dell’estremità inferiore di detto percorso di alimentazione in modo che ciascun gruppo di coperchietti risulti allineato trasversalmente rispetto alla direzione di avanzamento delle lattine, ed un rullo applicatore disposto a valle di detto percorso di alimentazione ed atto ad esercitare una pressione su detti coperchietti per inserirli a forza sulla sommità delle lattine, caratterizzata dal fatto che detto rullo applicatore comprende mezzi di recisione di dette strisce di connessione fra coperchietti adiacenti appartenenti ad uno stesso gruppo.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 , caratterizzata dal fatto che detti mezzi di recisione comprendono almeno un rilievo circolare sporgente radialmente dalla superficie laterale di detto rullo applicatore così da delimitare un numero di spezzoni di detto rullo pari almeno a quello di file di lattine da incappucciare e da trovarsi, in uso, tra una rispettiva coppia di lattine per interagire con, e rompere, una rispettiva striscia di connessione.
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di recisione comprendono una pluralità di dischi in materiale relativamente rigido, ognuno montato coassialmente tra due spezzoni di detto rullo applicatore cosi da sporgere radialmente dalla superficie esterna di detto rullo applicatore.
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti dischi hanno un bordo periferico arrotondato in modo da esercitare una pressione sufficiente all’innesto a scatto di detti coperchietti su detti contenitori prima di provocare la rottura di dette strisce di connessione,
  5. 5. Apparecchiatura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo applicatore comprende un dispositivo di caricamento elastico, preposto a mantenerlo cedevolmente premuto verso il basso.
ITVR990070 1999-12-14 1999-12-14 Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti sulattine o barattoli. IT248614Y1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR990070 IT248614Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti sulattine o barattoli.
EP00126528A EP1108648A1 (en) 1999-12-14 2000-12-11 Apparatus for sequentially applying caps onto cans or tins

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR990070 IT248614Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti sulattine o barattoli.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR990070V0 ITVR990070V0 (it) 1999-12-14
ITVR990070U1 true ITVR990070U1 (it) 2001-06-14
IT248614Y1 IT248614Y1 (it) 2003-02-06

Family

ID=11428770

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR990070 IT248614Y1 (it) 1999-12-14 1999-12-14 Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti sulattine o barattoli.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1108648A1 (it)
IT (1) IT248614Y1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102007049754A1 (de) * 2007-10-16 2009-04-23 C-A-P Technologies Gmbh Verfahren zum Aufbringen von Deckeln an Verpackungen
CN107826692B (zh) * 2017-11-15 2023-07-28 青岛德隆装备有限公司 一种直线式钢丝摇摆压盖机

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1296516B1 (it) * 1997-06-30 1999-07-02 Donatella Pedrotti Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di plateau di coperchietti in materiale plastico a gruppi di lattine o barattoli.

Also Published As

Publication number Publication date
EP1108648A1 (en) 2001-06-20
IT248614Y1 (it) 2003-02-06
ITVR990070V0 (it) 1999-12-14

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE69926941T2 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Herstellen von Zigarettenpackungen
EP1973511B1 (de) Anlage zum automatischen herstellen von verpackungen für medizinische und/oder pharmazeutische und/oder nahrungsergänzende produkte
EP0197368B1 (de) Verfahren und Vorrichtung zum Verpacken von insbesondere Zigaretten
DE3443362C2 (it)
DE60013499T2 (de) Verpackung für eine Gruppe von länglichen Gegenständen und Herstellungsmethoden
IT9003544A1 (it) Dispositivo per il trasferimento di blister da una stazione di recisione ad una linea di ricevimento di tali blister.
CH667854A5 (de) Verfahren und anlage zum abpacken von nacheinander ankommenden druckbogen.
DE1786594A1 (de) Packungsherstellungsvorrichtung
DE69930321T3 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen versiegelter zigarettenpäckchen
ITVR970062A1 (it) Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di plateau di coperchietti in materiale plastico a gruppi di lattine o barattoli.
JP2763181B2 (ja) ティッシュペーパーの小型パックのグループのハンドル形態をなす大型ユニット製品の製造装置
DE3536791A1 (de) Vorrichtung zum herstellen von klappschachteln
EP1742844B1 (de) Vorrichtung zum herstellen von zigarettenpackungen
DE602005005828T2 (de) Vorrichtung zum falten der deckel von starren packungen in maschinen zur herstellung solcher packungen und solch eine vorrichtung enthaltende maschine
BR8704878A (pt) Dispositivo para alimentacao de pedacos de papel de estanho em uma maquina empacotadora de cigarros
ITVR990070U1 (it) Apparecchiatura per l'applicazione in sequenza di coperchietti su lattine o barattoli.
EP4240674A1 (de) Packungsgebinde für produkte der zigarettenindustrie und verfahren zur herstellung derselben
US8118174B2 (en) Device for delivering bulk material stored in a supply container
MX174086B (es) Mejoras en aparato y metodo para acumular productos en pilas
DE60122982T2 (de) Vorrichtung zum Transferieren von im wesentlichen parallelepipedischen Umhüllungen
DE10302556B4 (de) Maschine zur Herstellung sogenannter Stripverpackungen
DE1761159B2 (de) Vorrichtung zum Trocknen der Gummierung von aus einer Verpackungsmaschine kommenden Zigarettenpackungen
DE10261943A1 (de) Verfahren und Kompaktanlage zum Befüllen mit Waren, Packen und Versandfertigmachen von Kappenschachteln sowie Kappenschachtel-Packmaschine mit dazugehörigen Vorrichtungen zur Durchführung des Verfahrens
IT1321017B1 (it) Metodo per la realizzazione di materiale di incarto da utilizzare perla realizzazione di confezioni per articoli da fumo.
ITBO20070028A1 (it) Dispositivo per la predisposizione di una confezione di prodotto.