ITVR980027A1 - Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo - Google Patents

Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo

Info

Publication number
ITVR980027A1
ITVR980027A1 IT98VR000027A ITVR980027A ITVR980027A1 IT VR980027 A1 ITVR980027 A1 IT VR980027A1 IT 98VR000027 A IT98VR000027 A IT 98VR000027A IT VR980027 A ITVR980027 A IT VR980027A IT VR980027 A1 ITVR980027 A1 IT VR980027A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
assembly according
hollow body
unloading
loading
chamber
Prior art date
Application number
IT98VR000027A
Other languages
English (en)
Inventor
Adriani Adriano
Original Assignee
F A S International Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F A S International Spa filed Critical F A S International Spa
Priority to IT98VR000027A priority Critical patent/IT1299658B1/it
Priority to EP99106217A priority patent/EP0950995A3/en
Publication of ITVR980027A1 publication Critical patent/ITVR980027A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299658B1 publication Critical patent/IT1299658B1/it

Links

Classifications

    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/04Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other
    • G07F11/16Delivery means
    • G07F11/24Rotary or oscillatory members
    • GPHYSICS
    • G07CHECKING-DEVICES
    • G07FCOIN-FREED OR LIKE APPARATUS
    • G07F11/00Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles
    • G07F11/02Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines
    • G07F11/04Coin-freed apparatus for dispensing, or the like, discrete articles from non-movable magazines in which magazines the articles are stored one vertically above the other
    • G07F11/16Delivery means

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Mechanical Pencils And Projecting And Retracting Systems Therefor, And Multi-System Writing Instruments (AREA)
  • Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
  • Cleaning Implements For Floors, Carpets, Furniture, Walls, And The Like (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Control Of Vending Devices And Auxiliary Devices For Vending Devices (AREA)

Description

GRUPPO VANO DI RACCOLTA RIBALTABILE
PORTELLO DI PRELIEVO
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un gruppo a vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo, particolarmente per l’applicazione a distributori automatici collocabili in luoghi aperti al pubblico.
Un distributore automatico, come è noto, comprende un magazzino di stoccaggio di prodotti da smerciare, un dispositivo erogatore comandabile da un’unità di consenso, solitamente abilitabile a gettone o con contante o con chiave elettronica o similare ed un portello di accesso ad un vano di consegna e prelievo del prodotto richiesto, il tutto sostenuto da un robusto telaio chiuso da lamiere in grado di offrire adeguata resistenza contro eventuali tentativi di effrazione.
L’automatizzazione e la motorizzazione dei portelli di accesso al vano di prelievo ha l’inconveniente di esser soggetta ad inceppamenti dei cimematismi di azionamento, per cui si richiede una puntuale manutenzione periodica del distributore.
Esiste inoltre il problema di mantenere il vano di raccolta pulito ossia esente da imbrattamenti o depositi di immondezza da parte di malintenzionati. La pulizia e l’igiene sono d’altro canto requisiti indispensabili per non indisporre e scoraggiare la clientela ad usare il distributore automatico per l’acquisto di merci. In quest’ottica è importante che il distributore automatico presenti un vano di raccolta e prelievo ben visibile e senza zone oscure o di difficile accesso.
Scopo principale della presente invenzione è quello di realizzare un gruppo a vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo di funzionamento estremamente pratico ed efficiente che garantisca ogni volta lo svuotamento completo del suo contenuto, onde evitare che i prodotti erogati rimangano non prelevati o che non possa fungere da posto di raccolta di oggetti o rifiuti depositati dall’utente.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un gruppo a vano di raccolta il quale sia facilmente accessibile e lavabile od in altro modo pulibile dall’esterno.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire un gruppo a vano di raccolta a prova di furto.
Non ultimo scopo della presente invenzione è quello di mettere a disposizione un gruppo a vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo che consenta un agevole e rapido prelievo di prodotti erogati, oltre che essere di semplice realizzazione e quindi di basso costo di produzione.
Questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito vengono raggiunti da un gruppo a vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo, particolarmente adatto per un distributore automatico che si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo cavo atto ad oscillare attorno ad un asse di rotazione orizzontale, tra una posizione di carico in esso di almeno una confezione di prodotto ed una di ribaltamento o di scarico della confezione di prodotto, e delimitante al suo interno un vano o camera di accoglimento e raccolta di una o più confezioni di prodotti, un’apertura di accesso in sommità a detta camera, la quale in detta posizione di carico è destinata a fungere da passaggio di entrata per la o ciascuna confezione di prodotto, mentre in detta posizione di ribaltamento o scarico consente l’accesso a detta camera per il prelievo della o delle confezioni in essa caricate, ed un’appendice configurata ad impugnatura per il ribaltamento manuale da parte di un operatore di detto corpo cavo attorno a detto asse di rotazione a partire da detta posizione di carico.
Vantaggiosamente detto corpo cavo è asimmetricamente distribuito attorno a detto asse di rotazione in modo da portarsi automaticamente e rapidamente in posizione di carico a partire da una posizione di ribaltamento una volta rilasciato dall’operatore.
Ulteriori aspetti e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente dalla seguente descrizione dettagliata di alcuni suoi esempi attualmente preferiti di realizzazione, dati a titolo puramente illustrativo e non limitativo, con riferimento agli uniti disegni, nei quali:
la FIGURA 1 è una vista in alzato laterale con parti in sezione lungo piani verticali, di un gruppo del vano in posizione di carico;
la FIGURA 2 mostra una vista in alzato laterale con parti in sezione, del vano in una posizione intermedia tra carico e scarico;
la FIGURA 3 è una vista in alzato laterale con parti in sezione, del vano in posizione di ribaltamento o scarico;
la FIGURA 4 mostra una vista in alzato laterale, in verticale ed in scala ridotta, di una variante con camera di accoglimento in posizione ribaltata e con superficie inclinata per Io scorrimento e la caduta verso l’esterno della confezione(i) in essa contenuta(e);
le FIGURE 5, 6 e 7 mostrano un altro esempio di realizzazione di un gruppo a vano di raccolta illustrato, rispettivamente nella posizione di carico, in posizione intermedia di rotazione ed in posizione di scarico;
la FIGURA 8 è una vista frontale, in scala ridotta, del gruppo a vano di raccolta delle Figure 5, 6 e 7;
le FIGURE da 9 a 12 mostrano un vano secondo un’ulteriore esempio di realizzazione in varie posizioni sequenziali a partire da quella di carico fino a quella di scarico;
la FIGURA 13 è una vista frontale del gruppo a vano di raccolta delle Figure da 9 a 12;
la FIGURA 14 è una vista in sezione presa lungo la traccia XIV-XIV della Figura 13; e
le FIGURE da 15 a 18 mostrano un altro esempio di realizzazione illustrato, rispettivamente, in pianta, in sezione presa lungo la traccia XVI-XVI della Figura 15, in vista laterale e dal basso.
Negli uniti disegni parti o componenti uguali o simili sono stati contraddistinti con gli stessi numeri di riferimento.
Con riferimento dapprima alle Figure da 1 a 3 si è genericamente indicato con 1 un gruppo a vano di raccolta adibibile a portello per il prelievo di articoli (confezionati) erogati da un automatico, il quale comprende un telaio di sostegno 2 per un magazzino (non mostrato) di contenimento degli articoli da distribuire e di un dispositivo di consenso all’erogazione a gettone, scheda o chiave elettronica, come è usuale nella tecnica.
Dal magazzino si estende un percorso 3 a caduta, al quale termina inferiormente in corrispondenza del gruppo 1, dove è intercettabile da una paratoia 6.
La paratoia 6 presenta un proprio bordo articolato alla parete interna del percorso o condotto 3. Ad esempio, alla parete interna del percorso 3 è saldato od altrimenti fissato un blocchetto 10 dotato di cerniera 11 vincolata alla paratoia 6. Di preferenza, il blocchetto 10 è almeno parzialmente coperto da una lamiera 8 per evitare che gli articoli in caduta restino trattenuti dal blocchetto.
Una parete interna 9 del percorso 3 termina a ridosso, ma distanziata, della parete esterna del vano di raccolta 1 e presenta il proprio bordo 12 raccordato ricurvo verso l’esterno del passaggio 3 stesso per ragioni di irrobustimento.
Il gruppo 1 comprende una carcassa o corpo cavo 4 sostanzialmente configurato a porzione di cilindro cavo montato girevole sul telaio 2 su due perni laterali 5 assialmente allineati in modo che il corpo cavo 4 è in grado di oscillare attorno ad un asse di rotazione orizzontale tra una posizione di carico (Fig.l) ed una posizione di ribaltamento o scarico (Fig.3).
Più in particolare, in corrispondenza della porzione cilindrica, il corpo cavo 4 presenta un’apertura 13 mentre da banda appesa esso è da una parete di fondo 14 e da una parete laterale 15 leggermente convessa verso l’esterno, che contribuiscono a delimitare un vano o camera interna 16 di accoglimento o raccolta degli articoli (confezionati) da erogare.
Volendo, almeno parte delle pareti 14 e 15 può essere forellata, grigliata, per scopi di alleggerimento e per evitare che nella camera 16 si raccolgano liquidi.
Secondo quanto riportato dalle Figure da 1 a 3 le fasi di carico, rotazione e scarico del tamburo 4 avvengono mediante uno spostamento angolare di questo in senso antiorario nel verso indicato dalla freccia A. Tra la carcassa 4 ed i perni 5 sono previsti dei dischi laterali di rinforzo 18.
Il tratto 19 del corpo cavo 4 destinato a sporgere dal telaio 2 costituisce un’appendice curva esternamente configurata al listello longitudinale 20 accessibile dall’esterno del distributore e destinato a fungere da organo di presa per l’utente.
La configurazione del corpo cavo 4 è tale che il proprio baricentro è sfalsato rispetto al suo asse di rotazione, per cui esso, se lasciato libero, si dispone automaticamente come si è illustrato in Fig. 1 ossia in posizione di carico.
Durante la fase di carico (Figura 1) il listello 20 riscontra contro una parete superiore 21 del telaio 2, mentre la parte inferiore del corpo cavo 4 è accostata contro uno spallamento trova alloggiamento in un interno 22 ricavato in una parete inferiore 23 del telaio 2, mentre in posizione ribaltata o di scarico la parte terminale deirappendice 19 riscontra contro uno smusso esterno 24 della parete 23 in prossimità delincavo 22.
Lo spessore delle pareti 21 e 23 del telaio 2 adiacenti al corpo cavo 4 presenta un rispettivo arrotondamento 25 e 26, tale da garantire un gioco minimo tra telaio 2 e corpo cavo 4, in modo da non lasciare spazi per l’inserimento di attrezzi da scasso per avere accesso all’interno del distributore.
Durante la fase di carico la paratoia 6 rimane abbassata ed appoggiata con la propria estremità libera al bordo inferiore 27 dell’apertura 15. In tale posizione essa risulta inclinata verso l’apertura 13 in modo da fungere da scivolo a piano inclinato per guidare la discesa del prodotto o prodotti da erogare (Figura 1). Durante la rotazione del corpo cavo 4 la paratoia 6, trascinata dal bordo 27 dell’apertura 15, ruota secondo il verso della freccia B (Figura 1) per arrivare, prima ancora del raggiungimento della posizione di scarico (Figura 2), a chiudere l’estremità inferiore o bocca del percorso 3 e a mantenerla chiusa finché il corpo cavo non ruoterà a ritroso. Questa posizione della paratoia 6 permette di mantenere in attesa un altro prodotto eventualmente selezionato dall’utente dopo la rotazione parziale del corpo cavo 4.
Il prodotto od articolo selezionato scende per gravità lungo il percorso 3 e, trovando la paratoia 6 disposta inclinata, scivola all’interno della camera di accoglimento 16 passando dall’apertura 15. A questo punto l’utente afferra il listello 20 e lo spinge verso il basso, imprimendo così al corpo cavo 4 una rotazione nel verso della freccia A, vincendo l’eventuale azione contrastante di un contrappeso (non mostrato nei disegni). Nel contempo la paratoia 6 si dispone orizzontalmente chiudendo l’estremità inferiore del passaggio 3. A corpo cavo 4 completamente ribaltato in avanti verso l’utente (posizione di scarico), l’utente può agevolmente accedere all’interno della camera di accoglimento 16, ben visibile dall’esterno del distributore, per il prelievo del prodotto selezionato.
Con riferimento alla Figura 4 si illustra una variante che prevede la parete 15 della camera di accoglimento 16 rigorosamente piana per assicurare che in posizione di completo ribaltamento la camera 16 venga totalmente ed automaticamente svuotata.
Nelle Figure da 5 a 9 è rappresentato un esempio di realizzazione nel quale l’organo di presa del corpo cavo 4 è costituito da una gola longitudinale 28 con sezione trasversale configurata, per esempio, a semicerchio e presentante un labbro in rilievo 29 alloggiabile, durante la fase di carico (Figura 5), in una corrispondente sede 30 nella parete esterna 31 del telaio 2. In questo esempio al posto della paratoia 6 si prevede uno scivolo a piano inclinato fisso 32 in corrispondenza della bocca inferiore del passaggio 3.
Secondo l’esempio di realizzazione mostrato nelle Figure da 9 a 14 il corpo cavo 4 presenta un rilievo 33 adiacente all’apertura 13 destinato ad attestarsi contro uno spallamento 35 ricavato nella parete interna 34 del telaio 2 (Figura 12). La sequenza delle Figure da 9 a 12 illustra le fasi di rotazione del corpo cavo 4 dalla posizione di carico (Figura 9) a quella di scarico (Figura 12). Si noterà come in questo esempio di realizzazione la paratoia 6 presenta configurazione ad “L” per appoggiare e lasciarsi trascinare dall’apertura 15 e dal bordo del rilievo 33. Come si vede in Figura 14, la camera di accoglimento 16 dei prodotti si presenta relativamente molto capace.
Le Figure da 15 a 18 illustrano un ulteriore esempio di realizzazione, nel quale la camera di accoglimento 16 presenta la propria parete 15 con ampio tratto concavo 36.
La movimentazione del corpo cavo 4 avviene di preferenza per azione manuale dell’utente, ma è possibile dotare il corpo cavo di mezzi di richiamo elastico oppure collegarlo cinematicamente ad una sorgente di moto.
I materiali nonché le dimensioni possono essere vari a seconda delle esigenze.

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Gruppo a vano di raccolta ribaltabile ed adibibile a portello di prelievo, particolarmente adatto per un distributore automatico, che si caratterizza per il fatto di comprendere un corpo cavo atto ad oscillare attorno ad un asse di rotazione orizzontale tra una posizione di carico in esso di almeno una confezione di prodotto ed una di ribaltamento o di scarico della confezione di prodotto, e delimitante al suo interno un vano o camera di accoglimento e raccolta di una o più confezioni di prodotto, un’apertura di accesso in sommità a detta camera, la quale in detta posizione di carico è destinata a fungere da passaggio di entrata per la o ciascuna confezione di prodotto, mentre in detta posizione di ribaltamento o scarico consente l’accesso a detta camera per il prelievo della o delle confezioni in essa caricate, ed un’appendice configurata ad impugnatura per il ribaltamento manuale da parte di un operatore di detto corpo cavo attorno a detto asse di rotazione a partire da detta posizione di carico.
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo presenta il proprio baricentro sfalsato rispetto a detto asse di rotazione, cosicché esso, se lasciato libero, si dispone automaticamente in posizione di carico.
  3. 3. Gruppo secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detta camera di accoglimento presenta una superficie interna piana che in detta posizione di scarico diventa superfìcie di fondo inclinata verso il fronte del distributore.
  4. 4. Gruppo secondo una qualunque delle rivendicazioni da 1 o 3, caratterizzato dal fatto che detta camera di accoglimento presenta almeno parte della propria superficie di delimitazione forellata o grigliata.
  5. 5. Gruppo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo presenta un mezzo di presa accessibile dall’esterno preposto ad essere azionato da un operatore.
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di presa è costituito da un listello longitudinale atto a riscontrare, in uso, contro il telaio del distributore sia in posizione di carico che di scarico.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 5 o 6 caratterizzato dal fatto che detto mezzo di presa comprende una gola longitudinale bordata.
  8. 8. Gruppo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo presenta configurazione parzialmente cilindrica in corrispondenza di detta apertura di accesso.
  9. 9. Gruppo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che detto corpo cavo è cinematicamente collegabile a mezzi di ritorno rapido dalla posizione di scarico a quella di carico.
  10. 10. Gruppo secondo la rivendicazione 9 caratterizzato dal fatto che detto mezzo di ritorno comprende almeno un elemento di richiamo elastico.
  11. 11. Gruppo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detto mezzo di ritorno comprende una sorgente di moto.
  12. 12. Gruppo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto di comprendere una paratoia di intercettazione e di guida in corrispondenza di detta apertura quando detto corpo cavo si trova in detta posizione di carico.
  13. 13. Gruppo secondo la rivendicazione 12 caratterizzato dal fatto che detta paratoia è mobile.
  14. 14. Gruppo a vano di raccolta ribaltabile ed adibibile a portello di prelievo, particolarmente adatto per un distributore automatico, sostanzialmente come sopra descritto con riferimento agli uniti disegni e come ivi illustrato.
IT98VR000027A 1998-04-15 1998-04-15 Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo IT1299658B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VR000027A IT1299658B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo
EP99106217A EP0950995A3 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Tipping tray assembly acting as a customer access vend door

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VR000027A IT1299658B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITVR980027A1 true ITVR980027A1 (it) 1999-10-15
IT1299658B1 IT1299658B1 (it) 2000-03-24

Family

ID=11428519

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98VR000027A IT1299658B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0950995A3 (it)
IT (1) IT1299658B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPN20020055U1 (it) * 2002-11-21 2004-05-22 Necta Vending Solutions Spa Distributore automatico di prodotti confezionati
DE102005057866B4 (de) * 2005-12-02 2019-01-31 R. Weiss Verpackungstechnik Gmbh & Co. Kg Abgabeeinrichtung für Lebensmittel
BRPI0604040A (pt) * 2006-09-06 2008-04-22 Whirlpool Sa dispositivo dispensador de latas de bebida
DE202007019180U1 (de) * 2006-10-25 2010-12-16 Sielaff Gmbh & Co. Kg Automatenbau Ausgabefach und Verkaufsautomat

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1998625A (en) * 1934-02-05 1935-04-23 John F Meyer Delivery device
DE2120406B2 (de) * 1971-04-26 1976-09-23 Standard Elektrik Lorenz Ag, 7000 Stuttgart Muenzrueckgabe
US4576272A (en) * 1984-06-21 1986-03-18 The Coca-Cola Company Counter-top or wall-mounted vending machine
DE9107866U1 (it) * 1991-06-26 1991-09-26 Siemens Ag, 8000 Muenchen, De
US5375737A (en) * 1993-09-29 1994-12-27 Unidynamics Corporation Vend door assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP0950995A2 (en) 1999-10-20
IT1299658B1 (it) 2000-03-24
EP0950995A3 (en) 1999-11-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITMI20010727A1 (it) Macchina automatica distributrice di prodotti a erogazione controllata
EP1726703A1 (en) A laundry washing and/or drying machine, in particular of the front loading type, with lower housing
ITMI20120295A1 (it) Macchina distributrice automatica di prodotti
ITTO20060258A1 (it) Macchina lavabiancheria con un dispositivo per il dosaggio e o la distribuzione di detersivi e simili
IT8922455A1 (it) Cassa per supermercati munita di dispositivi per l'erogazione di borse, la loro apertura ed il loro riempimento con la merce venduta.
US5480061A (en) Portable tabletop cookie dispenser
ITVR980027A1 (it) Gruppo vano di raccolta ribaltabile adibibile a portello di prelievo
ITTO20080673A1 (it) Gruppo per l'erogazione di palette e zucchero in un distributore automatico di bevande
ITAN20120098A1 (it) Distributore automatico di confezioni di bottiglie d'acqua.
ITTO970845A1 (it) Dispositivo erogatore di agente di lavaggio per una macchina lavasto- viglie.
ATE336444T1 (de) Tablettenspender
EP1256913A2 (en) Packaged product vending machine equipped with anti-theft provision
US3510186A (en) Door unit for dispensing machines
EP1460595A1 (en) Improved dispensing device for a product vending machine
IT201900001993A1 (it) Distributore automatico di articoli dotato di un robot manipolatore
WO2005004685A1 (en) Dosing device for ground products
JP3638268B2 (ja) 洗濯物受け渡し用通函兼ロッカー
ITMI951591A1 (it) Macchina per la distribuzione automatica particolarmente per la distribuzione automatica di confezioni di gelato o di prodotti
US3112832A (en) Automatically actuated grocery cart
IT201600083998A1 (it) Macchina per il riempimento di contenitori porta-valori e dispositivo di accoglimento e movimentazione di un contenitore porta-valori per tale macchina.
JP2625486B2 (ja) 自動販売機の商品横送り機構
JP2514802Y2 (ja) 自動販売機の庫内フラップ
US758007A (en) Vending-machine.
ITMI20060353U1 (it) Distribuzione automatico di prodotti confezionati in genere e di pacchetti di sigarette in particolare
ITRE20130048A1 (it) Contrappeso antiribaltamento

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted