ITVR20080015U1 - Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi - Google Patents

Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi

Info

Publication number
ITVR20080015U1
ITVR20080015U1 ITVR20080015U ITVR20080015U1 IT VR20080015 U1 ITVR20080015 U1 IT VR20080015U1 IT VR20080015 U ITVR20080015 U IT VR20080015U IT VR20080015 U1 ITVR20080015 U1 IT VR20080015U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
closing door
door according
profile
fixing
peripheral frame
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Viorel Prelipcean
Original Assignee
Viorel Prelipcean
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Viorel Prelipcean filed Critical Viorel Prelipcean
Priority to ITVR20080015 priority Critical patent/ITVR20080015U1/it
Publication of ITVR20080015U1 publication Critical patent/ITVR20080015U1/it

Links

Landscapes

  • Lock And Its Accessories (AREA)

Description

PORTELLONE DI CHIUSURA, PARTICOLARMENTE PER CASSONI DI RIMORCHI
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi.
Oggigiorno i portelli di chiusura dei cassoni di rimorchi sono costituiti sostanzialmente da una cornice di supporto costituita generalmente da un profilato in alluminio a cui sono associate le cerniere per l'apertura oppure le guide di movimentazione nel caso di portelli con movimentazione automatizzata.
Alla cornice sono solitamente fissate anche le guarnizioni in gomma sagomata necessarie a sigillarne la chiusura.
La porzione interna alla cornice è generalmente costituita da traversi metallici complanari al portello stesso e destinati a chiudere completamente l'apertura definita dalla cornice.
Tali traversi risultano fissati, attraverso ad esempio delle rivettature, ai profilati costituenti la cornice e possono estendersi sia lungo una direzione orizzontale che lungo una direzione verticale.
Tale soluzione, pur permettendo di ottenere una struttura abbastanza rigida e sicura, non è scevra di inconvenienti.
In primo luogo l'utilizzo di traversi metallici appesantisce i portelli e ciò comporta un evidente problema di consumi della trattrice.
Oltre a ciò, nel caso uno dei traversi venga danneggiato durante l'utilizzo a seguito di urti, è necessario procedere, per sostituire il traverso danneggiato, a smontare completamente il portello con evidente dispendio di tempo.
Compito precipuo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi, in grado di eliminare, o quantomeno di ridurre drasticamente, gli inconvenienti sopra lamentati ed attualmente riscontrabili nei portelli oggigiorno in commercio.
All'interno di questo compito, uno scopo importante del trovato è quello di fornire un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi, estremamente leggero ed affidabile.
Non ultimo scopo è quello di fornire un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi, presentante un costo di produzione, e di riparazione in caso di rottura accidentale, estremamente competitivo, in modo tale che il suo impiego risulti vantaggioso anche dal punto di vista economico.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi ancora che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi, comprendente una cornice periferica di supporto associata al cassone e caratterizzato dal fatto di comprendere, in corrispondenza di almeno una porzione della cornice periferica, un profilo di fissaggio del bordo di un telone di chiusura estendentesi internamente alla cornice periferica, essendo previsto almeno un controprofilo di fissaggio presentante almeno una porzione accoppiabile al profilo di fissaggio per ancorare stabilmente il bordo del rispettivo telone di chiusura tra il profilo di fissaggio e il controprofilo di fissaggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di alcune forme di esecuzione preferite ma non esclusive di un portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi secondo il presente trovato, illustrate a titolo indicativo e non limitativo negli uniti disegni in cui:
la Figura 1 mostra una vista prospettica della parte posteriore di un rimorchio;
la Figura 2 illustra, sempre in prospettiva, e in spaccato una porzione di un portellone secondo il trovato;
la Figura 3 rappresenta, in prospettiva e in esploso, la porzione di portellone illustrata in Figura 2;
la Figura 4 è una sezione trasversale della cornice periferica associata al telone di chiusura;
le Figure 5 e 6 mostrano, sempre in sezione trasversale, due ulteriori forme di realizzazione della cornice periferica;
la Figura 7 illustra una diversa tipologia di portellone secondo il trovato; mentre
la Figura 8 mostra una sezione trasversale di una variante realizzativa di una cornice periferica.
Negli esempi di realizzazione che seguono, singole caratteristiche, riportate in relazione a specifici esempi, potranno in realtà essere intercambiate con altre diverse caratteristiche, esistenti in altri esempi di realizzazione.
Inoltre, è da notare che tutto quello che nel corso della procedura di ottenimento del brevetto si rivelasse essere già noto, si intende non essere rivendicato ed oggetto di stralcio {disclaimer) dalle rivendicazioni.
Con riferimento alle Figure sopra citate un portellone, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, particolarmente adatto per la realizzazione di portelli di chiusura 2 di cassoni di rimorchi 3, comprende una cornice periferica dì supporto 4 associata al cassone 3.
La cornice di supporto 4 può essere, ad esempio come illustrato in Figura 1, articolata mediante cerniere a cardine 3a al cassone 3 ma nulla vieta di prevedere, tra il cassone 3 e la cornice di supporto 4 delle guide di movimentazione relativa, tipicamente verticali, eventualmente abbinate a dispositivi di movimentazione automatici o semiautomatici.
La cornice periferica 4 risulta articolata alla cassone 3 per consentire il suo passaggio da una condizione di chiusura del cassone 3 stesso ad una condizione di apertura che consente agli utilizzatori di accedere all'interno del cassone 3.
Secondo il presente trovato, il portellone 1 presenta, in corrispondenza di almeno una porzione 4a della cornice periferica 4, un profilo di fissaggio 5 del bordo 6a di un telone di chiusura 6 destinato ad estendersi internamente alla cornice periferica 4.
Inoltre è previsto almeno un controprofilo di fissaggio 7 presentante almeno una porzione 7a accoppiabile al profilo di fissaggio 5 per ancorare stabilmente il bordo 6a del telone di chiusura 6 tra il profilo di fissaggio 5 e il controprofilo di fissaggio 7.
Vantaggiosamente il profilo di fissaggio 5 si estende lungo lo sviluppo perimetrale della cornice periferica 4 in maniera tale da consentire il bloccaggio di tutto il bordo 6a del telone 6 alla cornice periferica 4 stessa.
Secondo una preferita forma di realizzazione, il profilo di fissaggio 5 comprende uno smanco longitudinale 5a ricavato lungo lo sviluppo perimetrale della cornice periferica 4, mentre il controprofilo di fissaggio 7 è realizzato da un corpo di bloccaggio 8 presentante un elemento d'impegno 8a inseribile, con interferenza, all'interno dello smanco longitudinale 5a per bloccare il bordo 6a del telone di chiusura 6 tra lo smanco longitudinale 5a e l'elemento d'impegno 8a.
Vantaggiosamente, l'elemento d'impegno 8a è inseribile "a scatto" all'interno dello smanco longitudinale 5a così da serrare il bordo 6a del telo 6.
Opportunamente il profilo di fissaggio 5 è ricavato sulla cornice periferica 4 in corrispondenza di una sua faccia destinata ad essere rivolta verso l'esterno del cassone 3.
Per garantire un miglior serraggio del bordo 6a del telone di chiusura 6 tra il profilo di fissaggio 5 e il controprofilo di fissaggio 7 si può prevedere che il corpo di bloccaggio 8 presenti almeno una lamina di attestamento 8b estendentesi, in uso, parallelamente alla porzione del profilo di fissaggio 5 definente lo smanco 5a.
Facendo riferimento alla forma di realizzazione illustrata nelle Figure, il corpo di bloccaggio 8 comprende due lamine di attestamento 8b le quali si estendono da parti opposte rispetto all'elemento d'impegno 8a e, vantaggiosamente, giacciono su un piano sostanzialmente perpendicolare rispetto al piano di sviluppo principale dell'elemento d'impegno 8a.
Opportunamente, l'elemento d'impegno 8a è costituito da due alette deformabili elasticamente e destinate ad essere inserite all'interno dello smanco 5a per premere contro il bordo dello smanco 5a stesso.
Si è riscontrato essere particolarmente vantaggioso prevedere che la cornice periferica 4 sia associata a due profili di fissaggio 4a associabili ad un rispettivo controprofilo di fissaggio 7 per serrare un rispettivo telone di chiusura 6.
Facendo riferimento a tale variante realizzativa, i due profili di fissaggio 4a risultano disposti su facce laterali opposte della cornice periferica 4 in maniera tale da chiudere, esternamente ed internamente, il portellone 1.
La cornice periferica 4 comprende sostanzialmente una struttura presentante una pluralità di lati reciprocamente collegati: a tal proposito è possibile prevedere mezzi di irrigidimento del portellone 1 costituiti da mezzi di collegamento reciproco 10 tra almeno due lati definenti la cornice perimetrale 4.
A livello esemplificativo, i mezzi di collegamento reciproco 10 possono essere realizzati da almeno un tirante oppure, come illustrato, da un corpo di rinforzo 10a fissato alla cornice periferica 4 ed estendentesi parallelamente al o ai teloni di chiusura 6.
Il corpo di rinforzo IOa può presentare una struttura a rete per rendere il pannello più leggero.
Opportunamente il corpo di rinforzo IOa è disposto tra i due teloni di chiusura 6.
Secondo una preferita forma di realizzazione, la cornice periferica 4 può essere fornita di una aletta di fissaggio 11 estendentesi parallelamente al piano di giacitura del corpo di rinforzo 10a e destinata a definire un bordo di battuta per il bordo perimetrale del corpo di rinforzo IOa stesso.
In particolare, sarà possibile fissare il bordo perimetrale del corpo di rinforzo 10a all'aletta di fissaggio 11 mediante rivettature oppure con punti di saldatura.
Facendo riferimento infine alla forma di realizzazione illustrata in Figura 7, è possibile prevedere che il portellone 1 possa essere costituito da almeno due cornici mobili una rispetto all'altra per poter regolare l'altezza del portellone 1.
Il portellone 1 può essere quindi fornito di cerniere 3a, disposte in varie posizioni, ed è particolarmente indicato per la realizzazione di portelli di chiusura 2 di cassoni di rimorchi 3. Il trovato può essere associato a tutte le tipologie di portelli di chiusura 2 e, in particolare, può essere fornito di un corpo di rinforzo 10 di ferro, alluminio, plastica o anche realizzato con cinghie elastiche o di stoffa. La cornice periferica 4 può essere costituita da varie tipologie di profilo, ad esempio in ferro o in alluminio.
Il funzionamento di un portellone, particolarmente adatto per la chiusura di cassoni di rimorchi secondo il presente trovato discende in maniera evidente da quanto sopra descritto.
Tutte le caratteristiche del trovato, su indicate come vantaggiose, opportune o simili, possono anche mancare o essere sostituite da equivalenti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
In particolare, la cornice perimetrale 4 può essere realizzata in alluminio o in altro materiale, generalmente metallico, quale ad esempio 1 'acciaio.
I mezzi di collegamento reciproco 10 possono inoltre essere costituiti da una rete (in alluminio, acciaio o plastica) ma anche da cinghie o da tiranti metallici o di altro materiale adatto.
Inoltre, la conformazione dei profili trasversali della cornice perimetrale 4 possono essere vari ed ottenuti in diversi modi.
Come illustrato in Figura 8, è infatti possibile ricavare, ad esempio in acciaio, un profilo a sezione rettangolare in corrispondenza del quale fissare, mediante saldatura e/o rivettatura 4a, il o i profili di fissaggio 5 (ed eventualmente un profilo di inserimento 5a per una guarnizione) per realizzare la cornice perimetrale 4 adatta al fissaggio del telone 6.
Si è in pratica constatato come in tutte le forme realizzative il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi ad esso preposti. In pratica i materiali impiegati nonché le dimensioni potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.
Inoltre, tutti i dettagli sono sostituibili da altri elementi tecnicamente equivalenti.
Laddove le caratteristiche tecniche nelle rivendicazioni sono seguite riferimenti numerici e/o sigle, detti riferimenti numerici e/o sigle sono stati aggiunti all'unico scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e pertanto detti riferimenti numerici e/o sigle non producono alcun effetto sull'ambito di ciascun elemento identificato solo a titolo indicativo da detti riferimenti numerici e/o sigle.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1.Portellone di chiusura, particolarmente adatto per cassoni di rimorchi, comprendente una cornice periferica di supporto associata a detto cassone, caratterizzato dal fatto di comprendere, in corrispondenza di almeno una porzione di detta cornice periferica, un profilo di fissaggio del bordo di un telone di chiusura estendentesi internamente a detta cornice periferica, essendo previsto almeno un controprofilo di fissaggio presentante almeno una porzione accoppiabile a detto profilo di fissaggio per ancorare stabilmente detto bordo di detto telone di chiusura tra detto profilo di fissaggio e detto controprofilo di fissaggio. 2.Portellone di chiusura secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto profilo di fissaggio si estende lungo lo sviluppo perimetrale di detta cornice periferica. 3.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto profilo di fissaggio comprende uno smanco ricavato lungo lo sviluppo perimetrale di detta cornice periferica e detto controprofilo di fissaggio comprende un corpo di bloccaggio presentante un elemento d'impegno inseribile con interferenza all'interno di detto smanco longitudinale per bloccare detto bordo di detto telone di chiusura tra detto smanco e detto elemento d'impegno. 4.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto profilo dì fissaggio è ricavato su detto cornice periferica in corrispondenza di una sua faccia destinata ad essere rivolta verso l'esterno di detto cassone. 5.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni caratterizzato dal fatto che detto corpo di bloccaggio comprende almeno una lamina di attestamento estendentesi, in uso, parallelamente alla porzione di detto profilo di fissaggio definente detto smanco. 6.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di bloccaggio comprende due lamine di attestamento estendentesi da parti opposte rispetto a detto elemento d'impegno . 7.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta almeno una lamina di attestamento giace su un piano sostanzialmente perpendicolare rispetto al piano di sviluppo principale di detto elemento d'impegno. 8.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere due profili di fissaggio associabili ad un rispettivo controprofilo di fissaggio per serrare un rispettivo telone di chiusura. 9.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti due profili di fissaggio sono disposti su facce laterali opposte di detta cornice periferica. 10.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cornice periferica comprende sostanzialmente una struttura presentante una pluralità di lati reciprocamente collegati, essendo previsti mezzi di irrigidimento di detto pannello comprendenti mezzi di collegamento reciproco tra almeno due lati definenti detta cornice perimetrale. 11.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento reciproco comprendono almeno un tirante. 12 .Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di collegamento reciproco comprendono un corpo di rinforzo fissato a detta cornice periferica ed estendentesi parallelamente a detto telone di chiusura. 13.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto un corpo di rinforzo comprende una struttura a rete. 14.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto corpo di rinforzo è disposto tra detti due teloni di chiusura. 15.Portellone di chiusura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta cornice periferica è articolata a detto cassone.
ITVR20080015 2008-07-31 2008-07-31 Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi ITVR20080015U1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20080015 ITVR20080015U1 (it) 2008-07-31 2008-07-31 Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20080015 ITVR20080015U1 (it) 2008-07-31 2008-07-31 Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20080015U1 true ITVR20080015U1 (it) 2010-02-01

Family

ID=43707708

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20080015 ITVR20080015U1 (it) 2008-07-31 2008-07-31 Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITVR20080015U1 (it)

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6718348B2 (ja) 建築用開閉装置における防水構造
ITVR20080015U1 (it) Portellone di chiusura, particolarmente per cassoni di rimorchi
ITMI932664A1 (it) Procedimento e dispositivo per il collegamento di almeno due elementi
KR102634395B1 (ko) 측면 셔터 수납 방식 카고 스크린 유닛 및 차량
ITBS20000005A1 (it) Porta per cabine doccia perfezionata
IT201800004252A1 (it) Struttura di supporto per un componente di arredo e relativo procedimento di realizzazione
KR20060063543A (ko) 강화유리문용 프레임 어셈블리
ITPN990049A1 (it) Quadro elettrico avente una cassetta esterna di tipo perfezionato
ITUD20130048A1 (it) Telaio per la realizzazione di un componente d'arredo e componente d'arredo comprendente detto telaio
ITTO20100519A1 (it) Cassonetto per avvolgibili
RU138965U1 (ru) Алюминиевый профиль наличника для дверной коробки
US1726970A (en) Sash construction
IT201900002766U1 (it) Cassonetto a muro per il contenimento di tapparelle avvolgibili, con sportello di ispezione frontale incernierato e apribile a ribalta.
RU51077U1 (ru) Дверной блок
DE102007052058A1 (de) Verschlusselement für Wandöffnungen, insbesondere für Tür- und Fensteröffnungen
US2499943A (en) Metal window screen
ITBZ20080044A1 (it) Profilato di scorrimento per pannelli di parete componibile
KR20170051009A (ko) 전면판 교체형 방화문
ITGE20100042A1 (it) Paratoie per strutture sommerse
RU106294U1 (ru) Металлическая дверь для помещений
KR101755116B1 (ko) 결로가 방지되는 금속문용 문틀
ITTO20121025A1 (it) Serramento
DK200201897A (da) Forbedret lukkeanordning
KR20110011238A (ko) 천장의 경량틀 조립체
IT202000011659A1 (it) Battente per una porta