ITVR20030023U1 - Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili. - Google Patents

Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili. Download PDF

Info

Publication number
ITVR20030023U1
ITVR20030023U1 ITVR20030023U ITVR20030023U1 IT VR20030023 U1 ITVR20030023 U1 IT VR20030023U1 IT VR20030023 U ITVR20030023 U IT VR20030023U IT VR20030023 U1 ITVR20030023 U1 IT VR20030023U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
flap
bottle
teeth
improvement
holes
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Original Assignee
Discos S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Discos S R L filed Critical Discos S R L
Priority to ITVR20030023 priority Critical patent/ITVR20030023U1/it
Priority to EP20040011222 priority patent/EP1481905A1/en
Publication of ITVR20030023U1 publication Critical patent/ITVR20030023U1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61JCONTAINERS SPECIALLY ADAPTED FOR MEDICAL OR PHARMACEUTICAL PURPOSES; DEVICES OR METHODS SPECIALLY ADAPTED FOR BRINGING PHARMACEUTICAL PRODUCTS INTO PARTICULAR PHYSICAL OR ADMINISTERING FORMS; DEVICES FOR ADMINISTERING FOOD OR MEDICINES ORALLY; BABY COMFORTERS; DEVICES FOR RECEIVING SPITTLE
    • A61J1/00Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes
    • A61J1/05Containers specially adapted for medical or pharmaceutical purposes for collecting, storing or administering blood, plasma or medical fluids ; Infusion or perfusion containers
    • A61J1/06Ampoules or carpules
    • A61J1/067Flexible ampoules, the contents of which are expelled by squeezing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/02Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
    • B65D21/0201Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together side-by-side
    • B65D21/0204Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together side-by-side and joined together by interconnecting formations forming part of the container, e.g. dove-tail, snap connections, hook elements

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Hematology (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
  • Packages (AREA)
  • Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per modello di utilità per il trovato avente titolo: ‘PERFEZIONAMENTO Al MEZZI DI CONGIUNZIONE DI contenitori a FLACONE IN PARTICOLARE PER PRODOTTI FARMACEUTIC COSMETICI O SIMILI”
II presente brevetto per modello di utilità propone un perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare del tipo adatto al contenimento di prodotti farmaceutici, cosmetici o simili.
La principale caratteristica di tale perfezionamento è data dalla particolare conformazione dei mezzi che consentono la reciproca congiunzione ed il successivo distacco e/o il riaggancio di più flaconi disposti consecutivamente.
Si tratta di mezzi che consentono di migliorare la congiunzione tra un flacone e l’altro attraverso l'impiego di una particolare linguella di sicurezza che collabora con dispositivi del tipo a dentello che da un lato consentono la rapida congiunzione tra più flaconi e dall'altro ne impediscono il facile distacco.
Inoltre il contenitore a flacone secondo l’invenzione prevede l’impiego di mezzi che consentono di tagliare l’estremità dell’elemento di chiusura per ottenere l’erogazione a goccia con la massima semplicità di utilizzo.
Come noto, nel settore della cosmetica e della farmaceutica, vengono utilizzati dei prodotti di tipo liquido o cremoso di tipo monodose i quali venqono confezionati in appositi
l'utilizzo.
Attualmente i flaconi noti sono costituiti da una parte di contenimento in materiale plastico di forma generalmente cilindrica con una base chiusa in vario modo, ad esempio con una pressione a caldo, ed una parte superiore di chiusura che viene rotta e talvolta successivamente recuperata per la richiusura.
È anche noto che attualmente vengono utilizzate alcune tecniche che consentono la congiunzione reciproca di più flaconi l’uno con l'altro, al fine di permettere il confezionamento di più flaconi generalmente di tipo monodose.
La congiunzione di più flaconi viene attualmente ottenuta per reciproco contatto diretto del bordo del flacone oppure mediante l'impiego di particolari linguelle applicate sui bordi dei flaconi affiancati, le quali linguelle sono dotate di linee di preintaglio, ad andamento lineare, a coda di rondine od altro più opportuno.
Con deposito brevettale effettuato dallo stesso richiedente in data 12/09/2002 con n. VR2002A000086, è stato inoltre realizzato un sistema di congiunzione concettualmente nuovo ed in grado di consentire la realizzazione di singoli flaconi ed il loro riempimento anche eventualmente differenziato per qualità di prodotto a diversa composizione o viscosità e per quantità di contenuto, e soltanto infine la loro reciproca congiunzione per formare gruppi congiunti di flaconi monodose differenziati tra loro sia per qualità che per quantità.
L’invenzione proposta in data anteriore proponeva che detti flaconi potessero essere congiunti reciprocamente in qualsiasi momento ed anche in una fase successiva al riempimento, e che potessero essere riempiti flacon con qualsiasi prodotto formando linee differenziate, particolarmente utili ne caso in cui debbano essere ad esempio necessari trattamenti monodose d intensità crescente o comunque di diversa natura dei vari flaconi contenut nella medesima confezione, o trattamenti monodose di contenuto differenziato.
L’innovazione in oggetto propone invece un perfezionamento ai mezzi di congiunzione che si avvale di dispositivi a linguella di sicurezza che migliorano la tenuta tra le parti e ne rendono più agevole e sicura la congiunzione.
Gli scopi ed i vantaggi sopra evidenziati vengono tutti raggiunti, secondo l’invenzione, da un perfezionamento ad un contenitore a flacone in particolare del tipo adatto al contenimento di prodotti farmaceutici, cosmetici o simili, comprendente mezzi che consentono la reciproca congiunzione ed il successivo distacco e/o il riaggancio di più flaconi disposti consecutivamente costituiti da coppie di alette particolarmente sagomate, poste sui due lati opposti del medesimo flacone, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette è provvista di dentelli ed è divisa in due porzioni da almeno una linguella disposta in modo sfalsato, mentre l’altra aletta è provvista di corrispettivi fori, e dal fatto che le porzioni di detta prima aletta e la rispettiva linguella sfalsata si inseriscono accavallo sull’aletta del flacone consecutivo, in modo tale che detti dentelli si inseriscano nei fori dell’aletta consecutiva.
Ulteriore caratteristica dell’innovazione è data dalla conformazione sostanzialmente conica dell’estremità di chiusura, la quale è provvista di una capsula pre-intagliata per la sua asportazione e l’erogazione del contenuto a gocce.
Ulteriori caratteristiche e particolari dell’invenzione potranno essere meglio compresi dalla descrizione che segue, data a titolo di esempio non limitativo, nonché dalle annesse tavole di disegno in cui
la fig. 1 è la vista schematica frontale di uno dei flaconi secon l’innovazione nel suo complesso;
la fig. 2 ne illustra una vista schematica laterale;
la fig. 3 rappresenta la vista schematica frontale del flacone visto dal lato opposto rispetto a quello di figura 1 ;
la fig. 4 è la vista schematica del flacone in pianta;
la fig. 5 mostra la vista schematica di un flacone in pianta rappresentato dal lato opposto;
la fig. 6 è la vista schematica del dentello di aggancio secondo il particolare X rappresentato in figura 5;
la fig. 7 e le figg. Da 8 a 13 rappresentano viste schematiche del sistema di aggancio secondo l’innovazione in una sua possibile variante. Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicato nel suo complesso un flacone secondo l'innovazione, il quale risulta essere costituito da un involucro 2 realizzato per stampaggio in corpo unico di materiale plastico, dotato di base 3 e di capsula 4 dotata di tappo a coperchio 5 di tipo richiudibile.
Lateralmente all’involucro 2 sono realizzate delle alette di congiunzione laterali 6 e 7 le quali determinano l’accostamento di una pluralità consecutiva di flaconi uguali affiancati, od anche di diversa capacità e/o consistenza e/o colore.
Diversamente dalla soluzione precedente brevettata dallo stesso richiedente, le alette 6 e 7, che presentano una forma particolarmente ed opportunamente sagomata e che sono poste sui due lati opposti del medesimo flacone, sono realizzate in modo particolare a seconda della loro posizione e presentano mezzi di incastro ed a dentelli
Più precisamente almeno una di dette alette, ossia quella indicata con 6 è provvista di dentelli 8 ed è divìsa in due porzioni 9 e 10 da almeno una linguella 11 disposta in modo sfalsato.
L’altra aletta, ossia quella indicata con 7, è provvista di corrispettivi fori 12 atti a combaciare con i dentelli 8.
Le porzioni 9 e 10 di detta prima aletta e la rispettiva linguella sfalsata 11 si inseriscono accavallo sull’aletta 7 del flacone consecutivo, in modo tale che detti dentelli 8 si inseriscano nei fori 12 dell’aletta consecutiva.
Le porzioni 9 e 10, i dentelli 8 e la linguella 11 delle alette 6 di ogni flacone sono adatte ad accoppiarsi con le alette 7 e le rispettive forature 12 dei flaconi adiacenti, così da consentire una disposizione omogenea di flaconi affiancati ed un reciproco aggancio con modalità di sicurezza.
Nel caso illustrato le linguelle ed i dentelli sono alternati sulla stessa aletta, ma può anche essere prevista la presenza di forature su un’aletta e di dentelli sull’aletta opposta, secondo la disposizione più conveniente alle esigenze della clientela e/o della produzione.
Secondo una possibile variante, illustrata nelle figure da 7 a 13, i dentelli 13 di ciascuna aletta sono realizzati con una forma smussata, come pure smussata in senso opposto è la forma delle forature 14 presenti sull’aletta opposta, in modo tale da consentire un facile aggancio con una semplice pressione ed una leggera spinta tra un flacone e l’altro, e da impedirne la facile separazione.
Vantaggiosamente, secondo questa variante, è pure previsto l’estremità della capsula di chiusura 4, che è costituita da un tappo estraibile" ’ i a strappo ed eventualmente richiudibile, presenti una ulteriore testa di apertura ausiliaria 15 di dimensioni ridotte, la quale è provvista di zona preintaglìata per la sua asportazione e l’erogazione del contenuto a gocce.
Per il reciproco accoppiamento dei flaconi è quindi sufficiente accostare ciascuno di essi a ciascuno degli altri e spingere con una leggera pressione le alette e le linguelle sovrapposte, sino al perfetto congiungimento dei flaconi.
Numerose e qualsiasi potranno quindi essere le possibilità di accostamento, ottenendo una modularità sino ad oggi mai conseguita dalle soluzioni note.
Un tecnico del settore potrà poi prevedere alcune modifiche e varianti ad esempio relative alla forma ed alla tipologia del sistema di congiunzione maschio - femmina degli agganci sulle alette, che può essere sostituito da altri mezzi di aggancio similari, ottenendo soluzioni che sono da ritenersi comprese nell'ambito di tutela dell’invenzione, ulteriormente definito nelle sue caratteristiche peculiari dalle seguenti rivendicazioni.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Perfezionamento ad un contenitore a flacone in particolare del tipo adatto al contenimento di prodotti farmaceutici, cosmetici o simili, comprendente mezzi che consentono la reciproca congiunzione ed il successivo distacco e/o il riaggancio di più flaconi disposti consecutivamente, costituiti da coppie di alette particolarmente sagomate poste sui due lati opposti del medesimo flacone, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette è provvista di dentelli ed è divisa in due porzioni da almeno una linguella disposta in modo sfalsato, mentre l’altra aletta è provvista di corrispettivi fori, e dal fatto che le porzioni di detta prima aletta e la rispettiva linguella sfalsata si inseriscono accavallo sull’aletta del flacone consecutivo, in modo tale che detti dentelli si inseriscano nei fori dell’aletta consecutiva.
  2. 2) Perfezionamento ad un contenitore a flacone secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che la disposizione di detti dentelli e delle rispettive forature può essere alternata su un’aletta o sull’altra.
  3. 3) Perfezionamento ad un contenitore a flacone secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette alette (6), è provvista di dentelli (8) ed è divisa in due porzioni (9, 10) da almeno una linguella (11) disposta in modo sfalsato, mentre l’altra aletta (7), è provvista di corrispettivi fori (12) atti a combaciare con i dentelli (8).
  4. 4) Perfezionamento ad un contenitore a flacone secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le porzioni (9, 10) di detta prima aletta e la rispettiva linguella sfalsata (11) si inseriscono accavallo sull’aletta (7) del flacone consecutivo, in modo tale che detti dentelli (8) si inseriscano nei fori (12) dell’aletta consecutiva.
  5. 5) Perfezionamento ad un contenitore a flacone secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che secondo una possibile variante i dentelli (13) di ciascuna aletta sono realizzati con una forma smussata, come pure smussata in senso opposto è la forma delle forature (14) presenti sull’aletta opposta, in modo tale da consentire un facile aggancio con una semplice pressione ed una leggera spinta tra un flacone e l’altro, e da impedirne la facile separazione.
  6. 6) Perfezionamento ad un contenitore a flacone secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’estremità della capsula di chiusura (4), che è costituita da un tappo estraibile a strappo ed eventualmente richiudibile, presenta una ulteriore testa di apertura ausiliaria (15) di dimensioni ridotte, la quale è provvista di zona pre-intagliata per la sua asportazione e l’erogazione del contenuto a gocce.
ITVR20030023 2003-05-30 2003-05-30 Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili. ITVR20030023U1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20030023 ITVR20030023U1 (it) 2003-05-30 2003-05-30 Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili.
EP20040011222 EP1481905A1 (en) 2003-05-30 2004-05-12 Phials joinable together side-by-side

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITVR20030023 ITVR20030023U1 (it) 2003-05-30 2003-05-30 Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVR20030023U1 true ITVR20030023U1 (it) 2004-11-30

Family

ID=43725663

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITVR20030023 ITVR20030023U1 (it) 2003-05-30 2003-05-30 Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1481905A1 (it)
IT (1) ITVR20030023U1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IL237633B (en) 2015-03-09 2020-11-30 Alpha Bio Tec Ltd Self stackable and interlocking packaging
DE202018103931U1 (de) * 2018-07-10 2018-08-06 Heinz Meise Gmbh Vorrichtung zur Lagerung und Verabreichung von aus Blut gewonnen Augentropfen
GR20200100346A (el) * 2020-06-18 2022-01-13 Μαριανα Στεφαν Oanta Καινοτομος συσκευη για ασφαλη και ευκολη ενσταλαξη στους οφθαλμους φαρμακευτικων διαλυματων

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4133445A (en) * 1977-04-05 1979-01-09 Isidore Mandelbaum Pill dispensing and storage device
ATE18695T1 (de) * 1982-01-05 1986-04-15 Sig Schweiz Industrieges Magazin fuer feuerwaffen.
IT8253314V0 (it) * 1983-11-04 1982-05-21 Farmigea Spa Minicontenitori monodose o plurido se di prodotti farmaceutici
DK154993C (da) * 1984-01-17 1989-05-29 Pharmacia As Beholdersaet bestaaende af et antal til engangsbrug beregnede, tubeformede beholdere, der er indbyrdes forbundet
IT1287450B1 (it) * 1996-06-27 1998-08-06 Lameplast Srl Contenitore richiudibile e relativo metodo di fabbricazione

Also Published As

Publication number Publication date
EP1481905A1 (en) 2004-12-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
CN104010943B (zh) 带有粘性标签的容器
IT9022563A1 (it) Contenitore in laminato flessibile con inserto di apertura e richiusura.
ES2226764T3 (es) Envase hermetico para productos alimenticios vertibles, y metodo de produccion correspondiente.
EP2381911B1 (en) Container for fluid products, particularly pharmaceuticals, cosmetics, medical products or the like
ITMO20070239A1 (it) "contenitore monodose perfezionato particolarmente per prodotti fluidi"
CN103204310B (zh) 热封包装产品及其包装袋
ITMO20060192A1 (it) Flacone perfezionato per prodotti fluidi, particolarmente farmaceutici, medicinali o cosmetici
BR102014001113B1 (pt) método para preparar uma embalagem para refeição pronta esterilizada
ITTO20111026A1 (it) Confezione tetraedrica richiudibile
ITVR20030023U1 (it) Perfezionamento ai mezzi di congiunzione di contenitori a flacone in particolare per prodotti farmaceutici, cosmetici o simili.
ITMI952565A1 (it) Contenitore pre-dosato per somministrazioni monodose pelabile a relativo metodo di produzione
ITBO20130023U1 (it) Confezione.
JP4967289B2 (ja) スパウト付きパウチ容器
JP2012176782A (ja) パウチ容器
ES2256127T3 (es) Dispositivo de apertura de un envase para productos alimenticios vertibles, y envase que incluye al mismo.
IT202000021802A1 (it) Confezione sigillata monodose con apertura a rottura con applicatore
CN201258136Y (zh) 便携双效盒
ITMO20060191A1 (it) Procedimento per la fabbricazione di flaconi per prodotti fluidi, particolarmente farmaceutici, medicinali e cosmetici.
CN210083974U (zh) 一种糖果型面膜袋
ITUA20163651A1 (it) Contenitore per prodotti fluidi, particolarmente per prodotti medicali, farmaceutici, cosmetici, alimentari o simili
JP7425437B2 (ja) スパウト用ヒンジキャップ
ITRM20010095A1 (it) Contenitore con elementi di chiusura.
ITMO20100154A1 (it) Contenitore monodose particolarmente per prodotti fluidi
KR101819483B1 (ko) 앰플을 구비한 포장용기
JP2015224064A (ja) 二剤同時注出容器