ITVI20090251A1 - Impianto di essiccazione perfezionato - Google Patents

Impianto di essiccazione perfezionato Download PDF

Info

Publication number
ITVI20090251A1
ITVI20090251A1 IT000251A ITVI20090251A ITVI20090251A1 IT VI20090251 A1 ITVI20090251 A1 IT VI20090251A1 IT 000251 A IT000251 A IT 000251A IT VI20090251 A ITVI20090251 A IT VI20090251A IT VI20090251 A1 ITVI20090251 A1 IT VI20090251A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
drying plant
dryer
loading
station
laminar elements
Prior art date
Application number
IT000251A
Other languages
English (en)
Inventor
Domenico Feltre
Graziano Feltre
Original Assignee
Feltre Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Feltre Srl filed Critical Feltre Srl
Priority to IT000251A priority Critical patent/ITVI20090251A1/it
Priority to PCT/IB2010/002643 priority patent/WO2011045666A1/en
Publication of ITVI20090251A1 publication Critical patent/ITVI20090251A1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14BMECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
    • C14B1/00Manufacture of leather; Machines or devices therefor
    • C14B1/58Drying
    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C14SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
    • C14CCHEMICAL TREATMENT OF HIDES, SKINS OR LEATHER, e.g. TANNING, IMPREGNATING, FINISHING; APPARATUS THEREFOR; COMPOSITIONS FOR TANNING
    • C14C15/00Apparatus for chemical treatment or washing of hides, skins, or leather
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F26DRYING
    • F26BDRYING SOLID MATERIALS OR OBJECTS BY REMOVING LIQUID THEREFROM
    • F26B25/00Details of general application not covered by group F26B21/00 or F26B23/00
    • F26B25/001Handling, e.g. loading or unloading arrangements
    • F26B25/003Handling, e.g. loading or unloading arrangements for articles
    • F26B25/004Handling, e.g. loading or unloading arrangements for articles in the shape of discrete sheets
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B05SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
    • B05BSPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
    • B05B13/00Machines or plants for applying liquids or other fluent materials to surfaces of objects or other work by spraying, not covered by groups B05B1/00 - B05B11/00
    • B05B13/02Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work
    • B05B13/04Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work the spray heads being moved during spraying operation
    • B05B13/0431Means for supporting work; Arrangement or mounting of spray heads; Adaptation or arrangement of means for feeding work the spray heads being moved during spraying operation with spray heads moved by robots or articulated arms, e.g. for applying liquid or other fluent material to 3D-surfaces

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Drying Of Solid Materials (AREA)

Description

IMPIANTO DI ESSICCAZIONE PERFEZIONATO.
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne un impianto di essiccazione perfezionato per l’essiccazione di elementi laminari flessibili.
L’impianto viene impiegato per l'essiccazione di elementi laminari flessibili in genere ma preferibilmente esso viene utilizzato per l’essiccazione di pelli.
Pertanto l'impianto dell’invenzione risulta particolarmente utile nelle concerie per l’asciugatura delle pelli durante le varie fasi di lavorazione successive ai trattamenti ad umido.
E' noto che nelle concerie le pelli, dopo aver subito i trattamenti a umido, devono essere opportunamente essiccate prima di procedere alle successive lavorazioni che le portano allo stato di prodotto finito. Le operazioni di essiccazione, com'è altrettanto noto, vengono effettuate mediante essiccatoi di vario genere che funzionano secondo principi differenti tra di loro.
Sono così noti, ad esempio, essiccatoi cosiddetti sottovuoto nei quali l'essiccazione della pelle avviene per evaporazione dell'acqua che essa contiene in un ambiente nel quale viene creato il vuoto.
Sono anche noti impianti di essiccazione che impiegano essiccatoi ad aria calda e prevedono di disporre le pelli distese su pannelli separati e distinti tra loro che vengono fatti transitare con moto intermittente nell'essiccatoio mediante catene mobili alle quali sono collegati i pannelli.
Sono anche noti impianti di essiccazione nei quali le pelli vengono disposte e distese sul nastro continuo che transita e velocità continua e controllata all'interno dell'essiccatoio.
Tutti gli essiccatoi descritti prevedono anche una stazione di carico delle pelli ove operatori preposti oppure mezzi automatici dispongono le pelli da essiccare distese in piano e tensionate per evitare raggrinzamenti durante l'essiccazione.
Un'apposita linea di alimentazione collega la stazione di carico all'ingresso dell'essiccatoio per introdurre le pelli da essiccare mentre un'apposita linea di scarico collega l'uscita dell'essiccatoio ad una zona di scarico ove pervengono le pelli essiccate che vengono scaricate, anche in questo caso, da operatori oppure da mezzi automatici.
Spesso le stazioni di carico e di scarico coincidono in un'unica stazione di carico/scarico dalla quale partono da una parte la linea di alimentazione dell'essiccatoio e dall'altra la linea di scarico delle pelli essiccate.
In questo caso gli operatori o i mezzi automatici disposti in corrispondenza della stazione di carico e/o di scarico, provvedono con continuità a scaricare la pelle essiccata che proviene dall'uscita dell'essiccatoio ed a caricare la pelle da essiccare che dev'essere trasferita nell'essiccatoio per subire il processo di essiccazione.
In sostanza si realizza un vero e proprio impianto di essiccazione che comprende l'essiccatoio, la stazione di carico/scarico e la linea di trasporto che li collega.
Tutti gli impianti di essiccazione noti, presentano però il riconosciuto inconveniente che in essi viene effettuata la pura e semplice operazione di essiccazione della pelle senza la possibilità che prima che la pelle entri nell'essiccatoio e quindi dopo la stazione di carico oppure quando la pelle è uscita essiccata e quindi prima della stazione di scarico, possa essere effettuato su di essa alcun tipo di trattamento.
Infatti spesso è necessario che le pelli, prima di essere introdotte nell'essiccatoio, vengano, ad esempio, ammorbidite con sostanze o resine particolari oppure che vengano loro applicati prodotti per eliminare difetti che, se non corretti, potrebbero essere accentuati dopo l'essiccazione.
Analogamente, dopo il trattamento di essiccazione, potrebbe essere necessario applicare ulteriori prodotti sulla pelle essiccata atti a conferirle particolari caratteristiche di morbidezza, di flessibilità, oppure per proteggerla e preservarla da elementi aggressivi esterni o addirittura per conferire ad essa particolari odori applicando sostanze profumate.
In tutti questi casi è necessario prevedere dei trattamenti fuori linea che comportano spese aggiuntive per la movimentazione delle pelli ad allungamento dei tempi di trattamento dovuti soprattutto ai tempi di manipolazione.
Si comprende che questa è una grande limitazione degli impianti noti che la presente invenzione intende superare.
In particolare è un primo scopo dell'invenzione realizzare un impianto di essiccazione perfezionato per elementi laminari flessibili, particolarmente adatto per pelli, che consenta di applicare prodotti sulle pelli da trattare, direttamente sull'impianto di essiccazione senza la necessità di dover effettuare tali applicazioni fuori della linea stessa.
È un altro scopo che tale applicazione di prodotti possa essere effettuata prima dell'essiccazione, a monte dell'essiccatoio.
È un ulteriore scopo che tale applicazione possa essere effettuata dopo l'essiccazione, a valle dell'essiccatoio.
È un ulteriore scopo che tale applicazione possa essere fatta in qualsiasi punto della linea di trasporto che porta le pelli dalla stazione di carico all'essiccatoio e da questo alla stazione di scarico.
Gli scopi detti sono raggiunti da un impianto di essiccazione perfezionato secondo al rivendicazione principale alla quale si rimanda per semplicità descrittiva.
Ulteriori caratteristiche dell'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione sono descritte nelle rivendicazioni dipendenti.
L'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione potrà prevedere la combinazione di uno o più essiccatoi di qualsivoglia tipo con una o più stazioni di carico e/o di scarico delle pelli, collegati tra loro tramite una o più linee di trasporto comunque disposte e comunque strutturate.
Inoltre, l'impianto di essiccazione dell'invenzione potrà prevedere che lo spostamento delle pelli lungo le linee di trasporto possa avvenire in modo continuo oppure in modo intermittente.
Infine, le stazioni di carico e/o di scarico potranno essere tra loro integrate nel senso che nella stazione di carico possa avvenire anche lo scarico delle pelli e viceversa oppure potranno essere tra loro separate.
Vantaggiosamente l'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione consente di effettuate trattamenti sulle pelli prima e dopo l'essiccazione, cosa impossibile negli impianti di essiccazione noti, comunque siano essi realizzati.
Ancora vantaggiosamente tale possibilità di trattamento aggiuntivo sulle pelli è raggiunta realizzando i trattamenti in linea e quindi sostanzialmente senza costi aggiuntivi di trasporto e di movimentazione.
Infine, vantaggiosamente, non dovendo effettuare alcun trattamento fuori linea, i tempi di attraversamento dell'impianto restano sostanzialmente immutati con vantaggio per il contenimento dei costi e per la produttività.
Gli scopi ed i vantaggi detti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di una preferita forma di esecuzione dell'invenzione che viene data qui di seguito a titolo indicativo e non limitativo facendo riferimento alle allegate tavole di disegno in cui:
la fig. 1 mostra l'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione rappresentato in forma schematica;
le figg. 2 a 5 rappresentano in forma schematica particolari dell'impianto di fig. 1 realizzati secondo differenti varianti esecutive.
L'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione è rappresentato in forma schematica in fig. 1 , ove è indicato complessivamente con 1.
Si precisa innanzitutto che la rappresentazione data in fig. 1 è volutamente schematica essendo rappresentativa di una delle molteplici possibili forme in cui l'impianto di essiccazione può essere strutturato e che potrà variare a seconda delle esigenze deM'utilizzatore.
Inoltre, l'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione rappresentato in fig. 1 viene qui descritto nel caso di utilizzo per l'essiccazione di elementi laminari flessibili costituiti da pelli.
È comunque evidente che esso può essere utilizzato anche per l'essiccazione di elementi laminari flessibili differenti dalle pelli quali ad esempio tessuti o altro.
Si osserva che esso comprende una stazione di carico e/o scarico complessivamente indicata con 2 nella quale le pelli P da trattare, rappresentate nelle figg. da 1 a 5, vengono disposte distese su un piano.
Nel caso che viene qui descritto la stazione di carico e/o di scarico 2 è unica ed in essa avvengono sia l'operazione di scarico della pelle P trattata e sia il carico della nuova pelle P da trattare, da parte di operatori oppure mediante l'uso di mezzi automatici quali pinze robotizzate e simili.
L'impianto, in una differente forma esecutiva, può comunque prevedere che la stazione di carico e la stazione di scarico siano tra loro separate e distinte.
All'impianto 1 appartiene anche l'essiccatoio che è indicato schematicamente e complessivamente con 3 e che può essere un essiccatoio di qualsivoglia tipo a funzionamento continuo oppure intermittente adatto ad essiccare le pelli che vengono fatte transitare al suo interno.
Una linea di trasporto, complessivamente indicata con 4, percorre in circuito chiuso la stazione di carico e/o scarico 2 e l'essiccatoio 3. Per quanto concerne la linea di trasporto 4 essa potrà essere realizzata in differenti modi secondo le tecniche di per sé note.
Ad esempio essa potrà essere costituita da una superficie di trasporto continua, per esempio un nastro o una rete, su cui vengono distese le pelli da essiccare disposte una dopo l'altra, che avanza tramite catene tra loro parallele e distanziate che lo sostengono sui lati.
In altra forma esecutiva la linea di trasporto potrà essere costituita da una pluralità di pannelli separati e distinti tra loro disposti uno dopo l'altro, che vengono fatti avanzare da rulli che li sostengono in corrispondenza tra i due lati tra loro contrapposti e che scorrono all'interno di rotaie disposte parallele tra loro.
Inoltre all'interno dell'essiccatoio 3 le pelli potranno transitare orizzontalmente oppure in posizione inclinata o addirittura in posizione verticale.
Nella linea di trasporto 4 si individua una linea di alimentazione 5 per il convogliamento delle pelli P da essiccare dalla stazione di carico e/o scarico 2 fino all'ingresso 3a dell'essiccatoio 3 ed una linea di scarico 6 per il convogliamento delle pelli P essiccate dall'uscita 3b dell'essiccatoio 3 alla stazione di carico e/o scarico 2.
Secondo l'invenzione l'impianto comprende una o più stazioni di trattamento 7 per l'applicazione di prodotti sulle pelli P.
Secondo differenti forme applicative che sono tutte schematizzate in fig. 1 , la stazione di trattamento 7 può essere disposta nella posizione indicata con 20 che coincide con la stazione di carico e/o scarico 2. Secondo un'altra forma applicativa, la stazione di trattamento 7 è disposta in una qualsiasi posizione della linea di alimentazione 5 che può prevedere la sua collocazione nella posizione 30 immediatamente a valle della stazione di carico e/o scarico 2 oppure nella posizione indicata con 40 in corrispondenza dell'ingresso 3a dell'essiccatoio 3, oppure ancora in una qualsiasi posizione intermedia, indicata con 50, lungo la linea di alimentazione 5.
Secondo un'ulteriore forma applicativa la stazione di trattamento 7 può essere disposta nella linea di scarico 6 nella posizione indicata con 60, in corrispondenza dell'uscita 3b dell'essiccatoio 3.
In generale la stazione di trattamento 7 potrà essere disposta in qualsiasi posizione dell'impianto 1.
Ovviamente l'impianto può prevedere una o più stazioni di trattamento 7 disposte nelle forme applicative ora descritte.
Ognuna delle stazioni di trattamento 7 è prevista di mezzi di applicazione 8 dei prodotti sulla pelle P da trattare che possono essere realizzati secondo differenti forme costruttive.
Così per esempio si osserva in fig. 2 che i mezzi di applicazione 8 dei prodotti comprendono una pluralità di ugelli di spruzzatura 9 disposti allineati uno dopo l'altro lungo la direzione rettilinea Y, ortogonale alla direzione X di avanzamento della pelle P, definita dalla tubazione 9a di addizione dei prodotti da applicare.
In particolare gli ugelli di spruzzatura 9 potranno essere disposti anche secondo due o più direzioni rettilinee Y tra loro parallele.
Inoltre, gli ugelli di spruzzatura 9 potranno essere rivolti contro la faccia superiore oppure contro la faccia inferiore oppure contro entrambe le facce della pelle P.
Secondo un’altra forma realizzativa rappresentata in fig. 3 i mezzi di applicazione 8 comprendono almeno una testa di spruzzatura 10 associata a mezzi di movimentazione 11 che la spostano sulla pelle P da trattare secondo due assi X, Y tra loro perpendicolari.
In tal modo è possibili raggiungere qualsiasi punto della pelle P combinando opportunamente i due movimenti tramite il programma controllato dal calcolatore.
Anche in questo caso la testa di spruzzatura 10 potrà essere rivolta verso la superficie superiore oppure verso la superficie inferiore della pelle P oppure verso entrambe.
Secondo un'ulteriore forma realizzativa che si osserva in fig. 4, i mezzi di movimentazione 8 della testa di spruzzatura 10 sono costituiti da un robot antropomorfo 12 controllato dal calcolatore.
Infine una non ultima forma realizzativa che si osserva in fig. 5 prevede che i mezzi di applicazione 8 siano costituiti da una velatrice 13 che stende a gravità un film F sulla sottostante pelle da trattare P. È evidente che l'impianto di essiccazione perfezionato dell'invenzione potrà prevedere un numero qualsiasi di stazioni di trattamento 7, ognuna delle quali potrà applicare alla pelle P un differente prodotto adatto a farle acquisire particolari caratteristiche.
Inoltre, nell'impianto ciascuna stazione di trattamento 7 potrà essere provvista di uno o più dei mezzi di spruzzatura 8 descritti.
Si comprende quindi, per quanto descritto, che nell'impianto perfezionato dell'invenzione i trattamenti superficiali sulle pelli P vengono realizzati in linea durante lo stesso movimento che le fa transitare attraverso l'essiccatoio 3 e la stazione di carico/scarico 2 e quindi senza comportare lavorazioni fuori linea e quindi costi aggiuntivi.
In tal modo, il tempo di ciclo rimane sostanzialmente immutato poiché le operazioni di applicazione dei prodotti avvengono durante i tempi di trasferimento delle pelli dalla stazione di carico all'essiccatoio o da questo alla stazione di scarico.
Pertanto in base a quanto detto l'impianto dell'invenzione raggiunge tutti gli scopi prefissati.
Come già detto l'impianto dell'invenzione potrà prevedere una o più stazioni di carico e di scarico ognuna delle quali potrà prevedere il solo carico, il solo scarico oppure entrambi.
Inoltre, tali stazioni di carico e scarico, così come gli essiccatoi, potranno assumere forme e caratteristiche qualsivoglia, appartenenti o meno all'arte nota.
Anche per quanto concerne le linee di trasporto e in particolare la linea di alimentazione e la linea di scarico esse potranno essere una o più per il trasporto continuo o intermittente delle pelli.
In fase esecutiva l'impianto di essiccazione dell'invenzione potranno essere apportate modifiche o varianti non descritte nel testo e non rappresentate nei disegni.
È comunque inteso che qualora tali modifiche o varianti dovessero rientrare nell'ambito delle rivendicazioni che seguono, esse si dovranno ritenere tutte protette dal presente brevetto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Impianto di essiccazione perfezionato (1 ) per elementi laminari flessibili (P) comprendente: - almeno una stazione di carico e/o di scarico (2) di detti elementi laminari (P) disposti distesi su di una superficie di supporto; - almeno un essiccatoio (3) di detti elementi laminari (P); - almeno una linea di trasporto (4) di detti elementi laminari (P) in circuito chiuso attraverso detta stazione di carico e/o di scarico (2) e detto essiccatoio (3), detta linea di trasporto (4) comprendendo: - almeno una linea di alimentazione (5) per il convogliamento di detti elementi laminari (P) da essiccare da detta stazione di carico e/o scarico (2) all’ingresso (3a) di detto essiccatoio (3); - almeno una linea di scarico (6) per il convogliamento di detti elementi laminari (P) essiccati dall’uscita (3b) di detto essiccatoio (3) a detta stazione di scarico e/o carico (2), caratterizzato dal fatto di comprendere una o più stazioni di trattamento (7) per l’applicazione di prodotti su detti elementi laminari (P)· 2) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che almeno una stazione di trattamento (7) è disposta in posizione (20) coincidente con detta stazione di carico e/o di scarico (2). 3) Impianto di essiccazione (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che almeno una stazione di trattamento (7) è disposta in detta linea di alimentazione (5). 4) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che detta stazione di trattamento (7) è disposta in posizione (30) immediatamente a valle di detta stazione di carico e/o scarico (2). 5) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che detta stazione di trattamento (7) è disposta in posizione (40) in corrispondenza dell'ingresso (3a) di detto essiccatoio (3). 6) Impianto di essiccazione (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che almeno una stazione di trattamento (7) è disposta in detta linea di scarico (6). 7) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 6) caratterizzato dal fatto che detta stazione di trattamento (7) è disposta in posizione (60) in corrispondenza dell'uscita (3b) di detto essiccatoio (3). 8) Impianto di essiccazione (1 ) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che ognuna di dette stazioni di trattamento (7) è provvista di mezzi di applicazione (8) di prodotti su detti elementi laminari (P) da trattare. 9) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di applicazione (8) comprendono una pluralità di ugelli di spruzzatura (9) disposti allineati uno dopo l’altro secondo una o più direzioni rettilinee (Y) disposte ortogonali alla direzione (X) di avanzamento di detti elementi laminari (P) da trattare. 10) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di applicazione (8) comprendono una o più teste di spruzzatura (10) associate a mezzi di movimentazione (11 ; 12) atti a spostare detta una o più teste (10) rispetto a detti elementi laminari flessibili (P) da trattare. 11 ) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 10) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono un robot antropomorfo (12) controllato da un calcolatore. 12) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 10) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di movimentazione comprendono una coppia di assi motorizzati (11 ) disposti secondo due direzioni (X; Y) tra loro ortogonali e controllati da un calcolatore, 13) Impianto di essiccazione (1 ) secondo la rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detti mezzi di applicazione (8) comprendono una velatrice (13).
IT000251A 2009-10-16 2009-10-16 Impianto di essiccazione perfezionato ITVI20090251A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000251A ITVI20090251A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Impianto di essiccazione perfezionato
PCT/IB2010/002643 WO2011045666A1 (en) 2009-10-16 2010-10-15 Improved drying system

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000251A ITVI20090251A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Impianto di essiccazione perfezionato

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20090251A1 true ITVI20090251A1 (it) 2011-04-17

Family

ID=42199508

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000251A ITVI20090251A1 (it) 2009-10-16 2009-10-16 Impianto di essiccazione perfezionato

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITVI20090251A1 (it)
WO (1) WO2011045666A1 (it)

Families Citing this family (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITVI20120338A1 (it) * 2012-12-19 2014-06-20 Cartigliano Off Spa Metodo ed apparato per l'essicatura di pelli durante il processo di rifinizione
IT201700037050A1 (it) * 2017-04-04 2018-10-04 Ge Ma Ta Spa Apparato per la deposizione in continuo di due differenti sostanze chimiche su una pelle e metodo per la deposizione in continuo

Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2690069A (en) * 1951-11-14 1954-09-28 Kahn Julio Method for the continuous and accelerated predrying of tanned leather
EP0296999A1 (fr) * 1987-06-23 1988-12-28 Centre Technique Cuir Chaussure Maroquinerie Installation de finissage automatique de matériaux souples, et notamment de cuirs ou peaux, entiers ou prédécoupés
WO1996006192A1 (en) * 1994-08-23 1996-02-29 Tanning Technologies Pty. Ltd. Treatment of hides
EP0739715A2 (en) * 1995-04-27 1996-10-30 Gidue S.R.L. Process for the embellishment of skins and installation for carrying out the process
WO2003078663A1 (en) * 2002-03-20 2003-09-25 Officine Di Cartigliano Spa. Method and plant for the continuous gradual stretching and drying of industrial hides and similar products
WO2006100055A1 (en) * 2005-03-23 2006-09-28 Cos.T.A. S.R.L. Method for the finishing of leather or a sheet-coated material and corresponding plant
WO2007008025A1 (en) * 2005-07-11 2007-01-18 Man-Ho Lee Apparatus and method for tinting of leather
WO2009101480A1 (en) * 2008-02-12 2009-08-20 Leander Leather Consulting Coop. U.A. Process and plant for treatment of sheet-like products such as industrial hides

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB280770A (en) * 1927-03-07 1927-11-24 Vincent Gregory Walsh Improvements in and relating to the drying of leather, hides, skins and the like
US2131645A (en) * 1935-08-26 1938-09-27 Research Corp Method of drying

Patent Citations (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2690069A (en) * 1951-11-14 1954-09-28 Kahn Julio Method for the continuous and accelerated predrying of tanned leather
EP0296999A1 (fr) * 1987-06-23 1988-12-28 Centre Technique Cuir Chaussure Maroquinerie Installation de finissage automatique de matériaux souples, et notamment de cuirs ou peaux, entiers ou prédécoupés
WO1996006192A1 (en) * 1994-08-23 1996-02-29 Tanning Technologies Pty. Ltd. Treatment of hides
EP0739715A2 (en) * 1995-04-27 1996-10-30 Gidue S.R.L. Process for the embellishment of skins and installation for carrying out the process
WO2003078663A1 (en) * 2002-03-20 2003-09-25 Officine Di Cartigliano Spa. Method and plant for the continuous gradual stretching and drying of industrial hides and similar products
WO2006100055A1 (en) * 2005-03-23 2006-09-28 Cos.T.A. S.R.L. Method for the finishing of leather or a sheet-coated material and corresponding plant
WO2007008025A1 (en) * 2005-07-11 2007-01-18 Man-Ho Lee Apparatus and method for tinting of leather
WO2009101480A1 (en) * 2008-02-12 2009-08-20 Leander Leather Consulting Coop. U.A. Process and plant for treatment of sheet-like products such as industrial hides

Also Published As

Publication number Publication date
WO2011045666A1 (en) 2011-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE502007005069D1 (de) Verfahren zum aufschrumpfen einer schrumpffolie auf verpackungen sowie vorrichtung zum durchführen des verfahrens
WO2007123715A3 (en) Method and apparatus for container recirculation
JP6156992B2 (ja) 塗装システム及びそれを用いた塗装方法
MX358897B (es) Secador multiproducto de cinta para productos pastosos y/o pulverulentos, en particular para lodos de estacion de depuracion o biomasa.
KR101659761B1 (ko) 도장장치용 오버 헤드 스핀들 컨베이어
KR101659763B1 (ko) 도장장치용 스핀들 지지체
ITBO20060025A1 (it) Apparato convogliatore per il cambio della direzione di avanzamneto di articoli in foglio
ITVI20090251A1 (it) Impianto di essiccazione perfezionato
DE502004012263D1 (de) Verfahren und vorrichtung zum kontinuierlichen beschichten von kernen mit einer dragiervorrichtung
DE602007000711D1 (de) Verfahren zum Transport und zur Wärmebehandlung von Bunden warmgewalzter Produkte in einem Walzwerk
RU2018147343A (ru) Устройство для обработки паром
EP3717669A1 (en) Plant for drying pretreated flexible sheet products
UA72784C2 (en) A machine for the conditioning of laminar flexible products such as industrial hides and skins
DE60305704D1 (de) Anlage zum Beschichten von Werkstücken durch Elektronenstrahlen
ITUB20155480A1 (it) Macchina asciugatrice di tessuto e metodo di asciugatura di tessuto
ITVI20120031U1 (it) Impianto di essiccazione perfezionato
DE502008000768D1 (de) Vorrichtung zum getakteten Umlenken von flächigen Gegenständen
KR970025361A (ko) 종자의 겔 피복 가공방법 및 장치
IT202100030023A1 (it) Apparato per la pulizia dei fili di un trasportatore a fili e impianto comprendente tale apparato
DE502006002115D1 (de) Vorrichtung zum Glätten von Kleidung
CN203291696U (zh) 用于下料机的废气处理装置
ATE468177T1 (de) Vorrichtung zur spritzbeschichtung von werkstücken
ITMI20002020A1 (it) Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati.
SE532741C2 (sv) Sätt och anordning för att torka en presenning
ITVI990039A1 (it) Macchina per il condizionamento di prodotti laminari flessibili qualipelli industriali.