ITMI20002020A1 - Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati. - Google Patents

Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati. Download PDF

Info

Publication number
ITMI20002020A1
ITMI20002020A1 IT2000MI002020A ITMI20002020A ITMI20002020A1 IT MI20002020 A1 ITMI20002020 A1 IT MI20002020A1 IT 2000MI002020 A IT2000MI002020 A IT 2000MI002020A IT MI20002020 A ITMI20002020 A IT MI20002020A IT MI20002020 A1 ITMI20002020 A1 IT MI20002020A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
pickling
line
cooling
products
packing
Prior art date
Application number
IT2000MI002020A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Bordignon
Alfredo Poloni
Franco Alzetta
Daniele Andreatta
Original Assignee
Danieli & Co Ohg S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Danieli & Co Ohg S P A filed Critical Danieli & Co Ohg S P A
Publication of ITMI20002020A0 publication Critical patent/ITMI20002020A0/it
Priority to IT2000MI002020A priority Critical patent/IT1318893B1/it
Priority to EP01969705A priority patent/EP1324839B1/en
Priority to US10/380,649 priority patent/US6871694B2/en
Priority to AT01969705T priority patent/ATE301008T1/de
Priority to DE60112459T priority patent/DE60112459T2/de
Priority to ES01969705T priority patent/ES2247165T3/es
Priority to AU2001289874A priority patent/AU2001289874A1/en
Priority to PCT/EP2001/010420 priority patent/WO2002022282A1/en
Publication of ITMI20002020A1 publication Critical patent/ITMI20002020A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1318893B1 publication Critical patent/IT1318893B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B43/00Cooling beds, whether stationary or moving; Means specially associated with cooling beds, e.g. for braking work or for transferring it to or from the bed
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/16Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section
    • B21B1/18Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling wire rods, bars, merchant bars, rounds wire or material of like small cross-section in a continuous process
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B1/00Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations
    • B21B1/08Metal-rolling methods or mills for making semi-finished products of solid or profiled cross-section; Sequence of operations in milling trains; Layout of rolling-mill plant, e.g. grouping of stands; Succession of passes or of sectional pass alternations for rolling structural sections, i.e. work of special cross-section, e.g. angle steel
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B38/00Methods or devices for measuring, detecting or monitoring specially adapted for metal-rolling mills, e.g. position detection, inspection of the product
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B45/00Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B45/04Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills for de-scaling, e.g. by brushing
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B21MECHANICAL METAL-WORKING WITHOUT ESSENTIALLY REMOVING MATERIAL; PUNCHING METAL
    • B21BROLLING OF METAL
    • B21B45/00Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills
    • B21B45/04Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills for de-scaling, e.g. by brushing
    • B21B45/08Devices for surface or other treatment of work, specially combined with or arranged in, or specially adapted for use in connection with, metal-rolling mills for de-scaling, e.g. by brushing hydraulically

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Cleaning And De-Greasing Of Metallic Materials By Chemical Methods (AREA)
  • Metal Rolling (AREA)
  • Heat Treatments In General, Especially Conveying And Cooling (AREA)
  • Heat Treatment Of Strip Materials And Filament Materials (AREA)
  • Heating, Cooling, Or Curing Plastics Or The Like In General (AREA)
  • Ceramic Capacitors (AREA)
  • Heat Treatment Of Articles (AREA)
  • General Factory Administration (AREA)

Description

Descrizione dell’invenzione industriale dal titolo:
Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati".
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati allungati, quali barre, piatti, profilati o similari prodotti e al relativo metodo di trattamento in linea. Il dispositivo del tipo prima citato è disposto in linea con il treno di laminazione ed eventualmente con un impianto per il trattamento termico in linea dei prodotti laminati
Stato della tecnica
I prodotti laminati, generalmente si tratta di barre di sezione tonda o quadrata o profilata, provenienti da un treno di laminazione, sono generalmente raffreddati a temperature prossime alla temperatura ambiente per mezzo di una placca di raffreddamento. Il prodoto laminato viene in seguito prelevato e portato in una zona attrezzata con macchine di vario tipo che eseguono le operazioni di pulizia o rifinitura superficiale dei prodotto stesso. Le barre vengono generalmente suddivise in elementi singoli prima di essere inserite all’interno di queste macchine e alla fine del ciclo di pulizia, eseguito con prodotto fermo, esse vengono estratte, eventualmente tagliate a misura e trasportate nella zona di ispezione e controllo per la verifica della loro qualità superficiale ed interna. Eventualmente proseguono il tragitto verso la zona di impaccatura, legatura e stoccaggio. Il processo di pulitura avviene generalmente per lotti, in modo di accelerare la produzione.
Generalmente per la pulitura dei prodotti laminati, quali ad esempio l’eliminazione della scaglia superficiale, si usano dispositivi quali granigliatrici o similari. Queste consistono in un sistema che lancia ad altissima velocità polveri abrasive sulle barre ferme, precedentemente inserite in lotti, svolgendo cosi un’azione di decapaggio meccanico.
In un ulteriore tipo di impianto di finitura dello stato della tecnica si prevede il raffreddamento dei prodotti laminati direttamente in placca di raffreddamento. Vengono poi disposti in linea sistemi per raddrizzare le barre e per eseguire il loro taglio a misura. Dopo il taglio finale, le barre vengono inoltrate nella zona di impaccatura, legatura e stoccaggio.
Per ridurre la temperatura del prodotto di colata fino ad un valore prossimo alla temperatura ambiente e poter eseguire le operazioni di pulitura superficiale e controllo qualitativo fuori linea, nella tecnica nota sono state proposte principalmente due soluzioni.
La prima soluzione consiste nell'utilizzare placche di raffreddamento molto lunghe. Questa soluzione presenta lo svantaggio di accrescere i costi di investimento e di gestione della placca, nonché aumenta notevolmente gli spazi occupati da questa.
La seconda soluzione consiste nell’utilizzare sistemi di raffreddamento forzato, quali ventole, sistemi a spruzzo o similari, direttamente inseriti nella placca. Questa soluzione ha gli svantaggi di accrescere le spese di realizzazione dell'impianto di raffreddamento, di richiedere spazi più ampi, di causare una elevata produzione di vapore e di acqua nebulizzata che vanno ad intaccare tutte le macchine dell’impianto. Nel caso si utilizzassero delle ventole di raffreddamento si avrebbe inoltre un accresciuta rumorosità dell’impianto.
Le soluzioni note dello stato della tecnica sopra accennate presentano dunque una bassa efficienza, una scarsa capacità di controllo della temperatura del prodotto ed elevati costi di investimento e non permettono l’esecuzione della pulizia superficiale e del controllo qualitativo in linea del prodotto laminato.
Riassunto del'invenzione
Uno scopo primario del presente trovato è quello di superare gli inconvenienti sopra lamentati realizzando un dispositivo di trattamento in linea che non presenti gli inconvenienti sopra lamentati.
E’ un ulteriore scopo della presente invenzione di realizzare un dispositivo del tipo sopra citato che effettui il raffreddamento e la pulitura superficiale in linea del prodotto laminato, permettendo di usare dispositivi di finitura più economici con una riduzione del loro invecchiamento.
Non ultimo scopo dell’invenzione è quello di prevedere un dispositivo del tipo sopra citato che realizzi una temperatura e una finitura superficiale del prodotto laminato tale da permettere controlli superficiali e interni in linea con strumenti di tipo usuale e più economici.
Questi scopi, ed altri che risulteranno evidenti alla luce della descrizione qui di seguito, sono raggiunti, conformemente alla rivendicazione 1, mediante un dispositivo per il trattamento di prodotti metallici laminati di forma allungata, quali barre, piatti, profilati o similari, disposto in linea ad un impianto di laminazione e a valle di questo, detti mezzi di trattamento comprendenti una placca di raffreddamento, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trattamento comprendono mezzi di decapaggio disposti in linea a valle di detta placca e a monte di un’area di legatura e/o di impaccatura di detto prodotto metallico.
In una forma di realizzazione preferita dell'invenzione il dispositivo di cui sopra è caratterizzato dal fatto di prevedere un tunnel di raffreddamento (cooling box) disposto in linea tra detta placca e detti mezzi di decapaggio.
In una ulteriore forma di realizzazione vantaggiosa dell’invenzione il dispositivo di cui sopra è caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di controllo della qualità di detti prodotti metallici disposti in un area tra detti mezzi di decapaggio e detta area di impaccatura e/o legatura. Altre forme di realizzazione preferite del dispositivo di trattamento in linea sono descritte in dettaglio nelle rivendicazioni dipendenti.
Grazie a queste caratteristiche il dispositivo per il trattamento di barre, piatti, profilati , ecc. permette di raffreddare questi prodotti, provenienti da un treno di laminazione o da un'area per l’esecuzione dei trattamenti termici in linea, fino ad una temperatura dell’ordine di 300 - 400°C mediante l’impiego di una placca di raffreddamento. All’uscita dalla placca di raffreddamento, i prodotti laminati sono trasferiti nel tunnel di raffreddamento per essere ulteriormente raffreddati in maniera controllata alla temperatura alla quale le operazioni di finitura danno risultati ottimali.
Tale temperatura è vantaggiosamente inferiore ai 100°C. Una temperatura eccessiva, superiore a 100°C, causa infatti una diminuzione della resistenza meccanica del prodotto laminato con un conseguente aumento della rugosità superficiale dovuto all'azione dell’agente abrasivo ad elevata temperatura. Un aumento della rugosità non è però tollerabile per i due motivi principali seguenti.
Per prima cosa essa rende più difficile eseguire in maniera corretta le operazioni di controllo della qualità superficiale. Per questo tipo di operazioni sono utilizzati di preferenza sistemi di rilevazione ad ultrasuoni per il rilevamento di difettosità interne e sistemi a correnti indotte per il rilevamento di difettosità superficiali.
Anche per l’esecuzione dei controlli di qualità si richiedono temperature del prodotto inferiori a 100°C perché al di sopra di tale temperatura si riduce l'accuratezza del risultato e si incorre nel rischio di un’usura superiore degli strumenti stessi o, ancora più grave, di un loro danneggiamento.
Il secondo motivo è che lo scadimento della qualità superficiale non è accettabile per alcuni tipi di prodotti e pertanto sarebbe necessario effettuare ulteriori operazioni di finitura che incrementerebbero i costì di produzione del prodotto.
Mediante la disposizione prima esposta delle varie parti del dispositivo di trattamento si può eseguire un accurato controllo della temperatura del prodotto grazie all’uso in linea del tunnel di raffreddamento, funzionalmente alle successive operazioni, realizzate pure in linea, di pulitura e rifinitura superficiali e di controllo di qualità sia superficiale che interna. Si può inoltre eseguire la pulitura superficiale, funzionalmente alle successive operazioni, sempre in linea, di taglio a misura, di impaccatura e confezionatura delle barre.
Breve descrizione delle figure
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo per il trattamento di prodotti metallici laminati illustrato a titolo esemplificativo e non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la Fig. 1 rappresenta una vista in pianta schematica di un dispositivo di laminazione e trattamento termico in linea in cui è inserito il dispositivo per il trattamento finale del laminato conforme all’invenzione;
la Fig. 2 rappresenta una vista ingrandita in pianta di una forma di realizzazione del dispositivo per il trattamento in linea conforme all'invenzione;
la Fig. 3 rappresenta una vista laterale longitudinale di un tratto del dispositivo della Fig. 2;
la Fig. 4 rappresenta una vista in pianta schematica di un’altra variante del dispositivo di trattamento della Fig. 2.
Descrizione in dettaglio di una forma di realizzazione preferita dell'invenzione
Con particolare riferimento alla figura 1 citata, un impianto di laminazione e trattamento termico in linea 1 produce il prodotto, dì tipo barre, piatti, profilati o similari, che viene lavorato e termicamente trattato lungo la linea dell'impianto in direzione della freccia 2. Il prodotto viene lavorato nel treno di laminazione 3, seguito da un dispositivo di controllo della temperatura 4, da una cesoia 5, da un blocco di riduzione e calibratura 6, da una cesoia 7 e da una linea di tempra 8 per poi proseguire verso altre fasi di trattamento termico.
A valle della linea di tempra 8 è disposta una placca di raffreddamento 9. All’uscita della linea di tempra 8 è posto un sistema di scarico di barre 10 in placca 9. In opzione a valle della placca 9 è stata posta una camera di rinvenimento 11 nella quale le barre possono essere fatte passare per subire un appropriato trattamento di ricottura o rinvenimento addizionale nel caso in cui sia ritenuto necessario effettuarlo per ottenere un particolare tipo di prodotto. In questo caso il sistema di scaricamento 12 introduce le barre nella placca di raffreddamento 9.
All’uscita della placca 9, le barre sono introdotte in un tunnel di raffreddamento (cooling box) 13 e in seguito nella granigliatrice 14. Infine le barre vengono introdotte nell'area 15 nella quale sono effettuare le operazioni di taglio, di controllo di qualità, di impaccatura e di legatura. La disposizione del tunnel di raffreddamento 13 e della granigliatrice 14 può essere, a seconda della necessità e in funzione delle operazioni da effettuare sui prodotti laminati, in vicinanza di altri dispositivi di trattamento delle barre.
Nella forma di realizzazione principale, rappresentata nella Fig. 2, a valle della granigliatrice 14 è disposta in linea un'area per il controllo di qualità dei prodotti 16, per la quale transitano dopo aver subito una eventuale operazione di taglio a misura e di troncatura, per mezzo di opportuni mezzi di tipo noto e non rappresentati in figura. Dopo il controllo di qualità, i prodotti vengono convogliati verso l’area di confezionatura 15. La Fig. 3 rappresenta una vista laterale della struttura del tunnel di raffreddamento 13 e della granigliatrice 14 disposti una di seguito all’altro, corrispondente alle forme di realizzazione delle figure 1 e 2. Il tunnel di raffreddamento utilizzato nel dispositivo conforme all’invenzione, permette di far passare contemporaneamente, in funzione delle esigenze di produttività e delle dimensioni del prodotto di colata, fino ad un numero opportuno di barre contemporaneamente. Le barre, in transito vengono investite da una serie di getti d’acqua, o di altro fluido refrigerante, in funzione delle loro dimensioni, della forma e della velocità di transito. Alla fine della zona di raffreddamento ad acqua è disposta una zona di asciugatura realizzata mediante utilizzo di getti d’aria 17. La portata d’acqua viene regolata in maniera tale che le barre all'uscita del tunnel di raffreddamento presentino una temperatura inferiore a 100°C, così da poter eseguire direttamente in linea l'operazione di granigliatura. L’utilizzo del tunnel di raffreddamento permette di effettuare una fase ulteriore di raffreddamento efficace e mirata dei prodotti di laminazione e di evitare gli inconvenienti sopra citati che si presentano con il solo utilizzo di una placca di raffreddamento.
A titolo di esempio, si è rilevato che nel caso di prodotto di laminazione con diametro nominale di circa 50 mm e velocità di transito di 0,4 m/sec, per abbassare la sua temperatura da 400°C, assunta all’uscita della placca di raffreddamento, fino a temperature inferiori a 100°C che assume all'ingresso della granigliatrice, viene utilizzata una portata d’acqua di circa 25 m<3>/h per ogni barra transitante. La granigliatrice 14 ha le aperture per l’uscita della polvere abrasiva disposte in posizione trasversale all’asse delle barre per rendere più efficace l'azione di pulitura delle superfici.
La variante di realizzazione della Fig. 4 differisce da quella precedentemente descritta nelle figure 1 e 2 per il fatto che il controllo di qualità non viene effettuato in linea e per il fatto che a valle della placca di raffreddamento 9 e del tunnel di raffreddamento 13 è prevista una sezione di raddrizzatura 21 delle barre. Questa è seguita dalla granigliatrice 14 e da una cesoia 18 per il taglio a misura dei prodotti, che per esempio riducono la lunghezza degli spezzoni di barre da 72 m a segmenti di lunghezza commerciale varianti da 6 a 12 m, e da una eventuale troncatrice 19 per il taglio di finitura delle estremità delle barre e dalla sezione di impaccatura e confezionamento 15.
Se necessario per completare il trattamento dei prodotti metallici, è prevista anche una sezione 20 di trattamento con mezzi anticorrosivi, vernici o mezzi per l’asciugatura, disposti tra la cesoia 18 per il taglio a misura delle barre o la troncatrice 19 e la sezione di impaccatura o confezionamento 15.
In un’altra variante, conforme all'invenzione, la granigliatrice 14 è sostituita con un sistema di discagliatura della superficie del prodotto del tipo a getto d’acqua ad alta pressione o del tipo a decapaggio chimico. Nel dispositivo conforme all’invenzione sopra descritto i prodotti di laminazione quali barre, piatti, profilati o similari sono sottoposti al trattamento secondo le modalità seguenti.
I prodotti metallici di colata, realizzati con un cristallizzatore alimentato in continuo, non illustrato, sono sottoposti ad una laminazione a caldo nel treno di laminazione 3. Dopo altri eventuali trattamenti, che non fanno l’oggetto della presente domanda di brevetto, le barre sono convogliate sulla placca di raffreddamento 9 e proseguono per l’ulteriore fase di raffreddamento lungo un tunnel di raffreddamento 13 ed in successivi sistemi di decapaggio, eventualmente una granigliatrice 14 o altro sistema di decapaggio di tipo equivalente.
Possono opportunamente essere previste ulteriori fasi di taglio a misura, di troncatura di testa e di coda dei prodotti metallici effettuata dopo (a fase di decapaggio e prima della fase di impaccatura e/o legatura. Esse sono effettuate mediante apposite cesoie 18 e troncatrici 19.
Dopo la fase di taglio a misura viene effettuato il controllo di qualità dei prodotti metallici, eseguito mediante strumenti a ultrasuoni o a correnti indotte.
Eventualmente il trattamento comprende l’ulteriore fase di raddrizzatura dei prodotti metallici, eseguita dopo la fase di raffreddamento in detto tunnel di raffreddamento.
Se necessario il trattamento dei prodotti laminati comprende anche una fase di trattamento di detti prodotti con anticorrosivi, vernici o mezzi di asciugatura. Per ultima si esegue la fase di impaccatura e di legatura dei prodotti.

Claims (28)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo per il trattamento di prodotti metallici di fusione di forma allungata, quali barre, piatti, profilati o similari, disposto in linea ad un impianto di laminazione (3) e a valle di questo, detti mezzi di trattamento comprendenti una placca di raffreddamento (9), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di trattamento comprendono inoltre mezzi di decapaggio (14) disposti in linea a valle di detta placca (9) e a monte di un'area (15) di impaccatura e/o di legatura di detto prodotto metallico.
  2. 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di prevedere un tunnel di raffreddamento (13) disposto in linea tra detta placca (9) e detti mezzi di decapaggio (14).
  3. 3. Dispositivo secondo le rivendicazioni 1 o 2, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di controllo della qualità (16) di detti prodotti metallici disposti in un area tra detti mezzi di decapaggio (14) e detta area (15) di impaccatura e/o legatura.
  4. 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di controllo della qualità (16) sono costituiti da strumenti a ultrasuoni o da strumenti a correnti indotte o similari.
  5. 5. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 2 a 4, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi per raddrizzare (21) detti prodotti metallici disposti in linea tra detto tunnel di raffreddamento (13) e detti mezzi di decapaggio (14).
  6. 6. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 5, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi di taglio a misura (18) di detti prodotti metallici disposti in linea tra detti mezzi di decapaggio (14) e detta area (15) di impaccatura e/o legatura.
  7. 7. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 6, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi per il taglio di finitura (19) di testa e di coda di detti prodotti metallici disposti in linea tra detti mezzi di decapaggio (14) e detta area (15) di impaccatura e/o legatura.
  8. 8. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 7, caratterizzato dal fatto di prevedere mezzi (20) di trattamento di detti prodotti metallici con anticorrosivi e/o vernice e/o mezzi di asciugatura disposti in linea tra detti mezzi di decapaggio (14) e detta area (15) di impaccatura e/o legatura.
  9. 9. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di decapaggio (14) comprendono una granigliatrice o similare.
  10. 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che detta granigliatrice (14) produce getti di particelle abrasive intorno ai detti prodotti e disposti su un piano sostanzialmente ortogonale alla direzione di avanzamento di detti prodotti.
  11. 11. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di decapaggio (14) comprendono mezzi chimici atti a decapare detti prodotti di colata.
  12. 12. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di decapaggio (14) comprendono getti d’acqua atti a decapare detti prodotti di colata.
  13. 13. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 2 a 12, caratterizzato dal fatto che detto tunnel di raffreddamento (13) dispone nella parte finale di getti di aria (17) per asciugare e/o raffreddare detti prodotti.
  14. 14. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto di essere disposto in linea ad un impianto di colata continua.
  15. 15. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 14, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di decapaggio (14) in linea sono atti a trattare una o più barre contemporaneamente.
  16. 16. Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 2 a 14, caratterizzato dal fatto che detto tunnel di raffreddamento (13) in linea è atto a convogliare una o più barre contemporaneamente
  17. 17. Metodo per il trattamento di prodotti metallici di fusione di forma allungata, quali barre, piatti, profilati o similari mediante il dispositivo conforme alle rivendicazioni da 1 a 16 comprendente le fasi seguenti: a) laminazione a caldo di detti prodotti metallici, b) raffreddamento di detti prodotti per mezzo di una placca di raffreddamento (9), c) decapaggio in linea di detto prodotto metallico mediante mezzi di decapaggio (14), d) impaccatura e/o legatura di detto prodotto metallico in apposita area (15).
  18. 18. Metodo secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto di comprendere l’ulteriore fase di raffreddamento in linea in un tunnel di raffreddamento (13) dopo la fase di raffreddamento mediante la placca di raffreddamento (9) e prima della fase di decapaggio.
  19. 19. Metodo secondo la rivendicazione 18, caratterizzato dal fatto che l’ulteriore fase dì raffreddamento in un tunnel di raffreddamento (13) è suddivisa in una fase di raffreddamento con getti d’acqua e in una fase di raffreddamento/asciugatura con getti d’aria (17).
  20. 20. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 15 a 19, caratterizzato dal fatto di comprendere l’ulteriore fase di controllo della qualità in linea di detti prodotti metallici dopo la fase di decapaggio e prima della fase di impaccatura e/o legatura.
  21. 21. Metodo secondo la rivendicazione 20, caratterizzato dal fatto che la fase di controllo della qualità in linea è eseguita mediante strumenti a ultrasuoni o a correnti indotte.
  22. 22. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 18 a 21, caratterizzato dal fatto di comprendere l’ulteriore fase di raddrizzatura di detti prodotti metallici dopo la fase di raffreddamento in detto tunnel di raffreddamento (13) e prima della fase di decapaggio.
  23. 23. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 17 a 22, caratterizzato dal fatto di comprendere l’ulteriore fase di taglio a misura di detti prodotti metallici dopo la fase di decapaggio e prima della fase di impaccatura e/o legatura.
  24. 24. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 17 a 23, caratterizzato dal fatto di comprendere l'ulteriore fase di pulizia di testa e di coda di detti prodotti metallici dopo la fase di taglio a misura e prima delle fasi dì controllo, di impaccatura e/o legatura.
  25. 25. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 17 a 24, caratterizzato dal fatto di comprendere l’ulteriore fase di trattamento di detti prodotti metallici con anticorrosivi o vernice o mezzi di asciugatura dopo la fase di decapaggio e prima della fase di impaccatura e/o legatura.
  26. 26. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 17 a 25, caratterizzato dal fatto che detta fase di decapaggio in linea viene eseguita su una o più barre contemporaneamente in funzione delle esigenze di produttività.
  27. 27. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 18 a 26, caratterizzato dal fatto che detta fase di raffreddamento in linea viene eseguita su una o più barre contemporaneamente in funzione delle esigenze di produttività.
  28. 28. Metodo secondo una o più delle rivendicazioni da 18 a 27, caratterizzato dal fatto che detta fase di raffreddamento in linea è atta ad abbassare la temperatura delle barre a valori inferiori ai 100°C.
IT2000MI002020A 2000-09-15 2000-09-15 Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati IT1318893B1 (it)

Priority Applications (8)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002020A IT1318893B1 (it) 2000-09-15 2000-09-15 Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati
DE60112459T DE60112459T2 (de) 2000-09-15 2001-09-10 Vorrichtung zur inline-behandlung von walzerzeugnissen aus metall
US10/380,649 US6871694B2 (en) 2000-09-15 2001-09-10 Device for in-line treatment of rolled metal products
AT01969705T ATE301008T1 (de) 2000-09-15 2001-09-10 Vorrichtung zur inline-behandlung von walzerzeugnissen aus metall
EP01969705A EP1324839B1 (en) 2000-09-15 2001-09-10 Device for in-line treatment of rolled metal products
ES01969705T ES2247165T3 (es) 2000-09-15 2001-09-10 Dispositivo para el tratamiento en continuo de productos metalicos laminados.
AU2001289874A AU2001289874A1 (en) 2000-09-15 2001-09-10 Device for in-line treatment of rolled metal products
PCT/EP2001/010420 WO2002022282A1 (en) 2000-09-15 2001-09-10 Device for in-line treatment of rolled metal products

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000MI002020A IT1318893B1 (it) 2000-09-15 2000-09-15 Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITMI20002020A0 ITMI20002020A0 (it) 2000-09-15
ITMI20002020A1 true ITMI20002020A1 (it) 2002-03-15
IT1318893B1 IT1318893B1 (it) 2003-09-19

Family

ID=11445810

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000MI002020A IT1318893B1 (it) 2000-09-15 2000-09-15 Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati

Country Status (8)

Country Link
US (1) US6871694B2 (it)
EP (1) EP1324839B1 (it)
AT (1) ATE301008T1 (it)
AU (1) AU2001289874A1 (it)
DE (1) DE60112459T2 (it)
ES (1) ES2247165T3 (it)
IT (1) IT1318893B1 (it)
WO (1) WO2002022282A1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITMI20050315A1 (it) 2005-03-02 2006-09-03 Danieli Off Mecc Impianto compatto di produzione in continuo di barre e-o profili
CN113510154A (zh) * 2021-05-07 2021-10-19 中冶东方工程技术有限公司 一种在线冷除鳞工艺生产线
US11365854B1 (en) 2021-09-24 2022-06-21 E. Mishan & Sons, Inc. Solar light with positionable panels
CN114669594B (zh) * 2022-04-19 2023-04-28 新兴铸管股份有限公司 一种钢材物料信息的自动跟踪系统及跟踪方法

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4073618A (en) * 1975-03-19 1978-02-14 Asahi Kasei Kogyo Kabushiki Kaisha Anti-corrosive agent for metals
US4068516A (en) * 1976-11-18 1978-01-17 Firma Friedrich Kocks Method and apparatus for handling bar-shaped material
US4633620A (en) * 1982-08-12 1987-01-06 Magnaflux Corporation System for processing of steel billets or the like to remove surface defects
AT394324B (de) 1989-09-20 1992-03-10 Avi Alpenlaendische Vered Verfahren und anlage zum entzundern von rundstahlstaeben
US5472041A (en) * 1989-12-01 1995-12-05 Cf&I Steel, L.P. Railroad rail and method and system of rolling the same by conventional or continuous rolling process
IT1248171B (it) * 1991-05-27 1995-01-05 Danieli Off Mecc Procedimento per l'ottenimento a freddo di profili e/o barre e profilie/o barre cosi' ottenuti
AT404907B (de) * 1993-07-13 1999-03-25 Andritz Patentverwaltung Verfahren und anlage zum herstellen von edelstahlband
DE19702090A1 (de) 1997-01-22 1998-07-23 Schloemann Siemag Ag Stab- und Drahtwalzwerk
US6336980B1 (en) * 1999-05-21 2002-01-08 Danieli Technology, Inc. Method for in-line heat treatment of hot rolled stock

Also Published As

Publication number Publication date
AU2001289874A1 (en) 2002-03-26
WO2002022282A1 (en) 2002-03-21
IT1318893B1 (it) 2003-09-19
US20040011436A1 (en) 2004-01-22
DE60112459T2 (de) 2006-06-08
EP1324839B1 (en) 2005-08-03
ITMI20002020A0 (it) 2000-09-15
DE60112459D1 (de) 2005-09-08
ES2247165T3 (es) 2006-03-01
US6871694B2 (en) 2005-03-29
ATE301008T1 (de) 2005-08-15
EP1324839A1 (en) 2003-07-09

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US6336980B1 (en) Method for in-line heat treatment of hot rolled stock
KR101010580B1 (ko) 금속 빌렛의 스케일 제거 및/또는 세정 방법 및 장치
ITUD970063A1 (it) Procedimento di laminazione per prodotti piani con spessori sottili e relativa linea di laminazione
TWI381894B (zh) 用於製造熱滾軋金屬條帶,較佳的是具有高表面品質之鋼材料條帶之方法及鑄造滾軋設備
ES2204580T3 (es) Planta integrada para la produccion de material laminado.
CN115413250A (zh) 用于连续生产热轧超薄钢带的设备和方法
ITMI20110368A1 (it) Discagliatore oscillante e metodo per discagliare un semilavorato metallurgico
CN102658301B (zh) 热轧带钢氧化铁皮控制及改性机组
ITMI20002020A1 (it) Dispositivo per il trattamento in linea di prodotti metallici laminati.
RU2618979C2 (ru) Способ и устройство для изготовления металлических прокатных изделий
CN114247749B (zh) 组合式铸造和轧制设备以及用于操作组合式铸造和轧制设备的方法
US6240763B1 (en) Automated rolling mill administration system
EP1187687B1 (en) Endless casting rolling system with single casting stand
US6264769B1 (en) Coil area for in-line treatment of rolled products
CN110449464B (zh) 一种加长型中厚板轧制工艺及其轧制装置
ITTO940057A1 (it) Metodo ed apparecchiatura per raffreddare pezzi in lavorazione.
JP4714752B2 (ja) スチール加工物のスパイラル冷却
US20230341197A1 (en) Process and apparatus for cooling hot objects
CN104785550B (zh) 钢板冷却装置
US20230026647A1 (en) Process and production line for forming objects
US463266A (en) Thomas v
RU2291905C1 (ru) Способ охлаждения труб
KR101435278B1 (ko) 물고임 방지용 형강 냉각 장치
SU1673608A1 (ru) Способ охлаждени гор чекатанного стального проката перед правкой
ITUD940085A1 (it) Dispositivo spray box