ITVI20090138A1 - Procedimento per la produzione di strumenti medicali - Google Patents
Procedimento per la produzione di strumenti medicali Download PDFInfo
- Publication number
- ITVI20090138A1 ITVI20090138A1 IT000138A ITVI20090138A ITVI20090138A1 IT VI20090138 A1 ITVI20090138 A1 IT VI20090138A1 IT 000138 A IT000138 A IT 000138A IT VI20090138 A ITVI20090138 A IT VI20090138A IT VI20090138 A1 ITVI20090138 A1 IT VI20090138A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- medical
- tubular element
- blow molding
- shaped tools
- medical containers
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 53
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 17
- 230000008569 process Effects 0.000 claims description 43
- 238000000071 blow moulding Methods 0.000 claims description 30
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 claims description 21
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 21
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 claims description 20
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 4
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 4
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 4
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 3
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 8
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 8
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 6
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 4
- 239000000047 product Substances 0.000 description 4
- 239000007924 injection Substances 0.000 description 3
- 238000002347 injection Methods 0.000 description 3
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 3
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 3
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 2
- 238000007664 blowing Methods 0.000 description 2
- 238000011109 contamination Methods 0.000 description 2
- 229920000426 Microplastic Polymers 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 239000003242 anti bacterial agent Substances 0.000 description 1
- 229940088710 antibiotic agent Drugs 0.000 description 1
- 239000008280 blood Substances 0.000 description 1
- 210000004369 blood Anatomy 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 239000000385 dialysis solution Substances 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000003889 eye drop Substances 0.000 description 1
- 229940012356 eye drops Drugs 0.000 description 1
- 230000008595 infiltration Effects 0.000 description 1
- 238000001764 infiltration Methods 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 239000012263 liquid product Substances 0.000 description 1
- 239000006193 liquid solution Substances 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 238000010137 moulding (plastic) Methods 0.000 description 1
- 239000003186 pharmaceutical solution Substances 0.000 description 1
- 239000012071 phase Substances 0.000 description 1
- 230000009467 reduction Effects 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 230000003068 static effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/42—Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
- B29C49/76—Neck calibration
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/178—Syringes
- A61M5/31—Details
- A61M5/3129—Syringe barrels
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A61—MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
- A61M—DEVICES FOR INTRODUCING MEDIA INTO, OR ONTO, THE BODY; DEVICES FOR TRANSDUCING BODY MEDIA OR FOR TAKING MEDIA FROM THE BODY; DEVICES FOR PRODUCING OR ENDING SLEEP OR STUPOR
- A61M5/00—Devices for bringing media into the body in a subcutaneous, intra-vascular or intramuscular way; Accessories therefor, e.g. filling or cleaning devices, arm-rests
- A61M5/178—Syringes
- A61M5/31—Details
- A61M5/3129—Syringe barrels
- A61M2005/3131—Syringe barrels specially adapted for improving sealing or sliding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C2791/00—Shaping characteristics in general
- B29C2791/001—Shaping in several steps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C2791/00—Shaping characteristics in general
- B29C2791/004—Shaping under special conditions
- B29C2791/006—Using vacuum
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C2791/00—Shaping characteristics in general
- B29C2791/004—Shaping under special conditions
- B29C2791/007—Using fluid under pressure
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29C—SHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
- B29C49/00—Blow-moulding, i.e. blowing a preform or parison to a desired shape within a mould; Apparatus therefor
- B29C49/02—Combined blow-moulding and manufacture of the preform or the parison
- B29C49/04—Extrusion blow-moulding
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29L—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
- B29L2031/00—Other particular articles
- B29L2031/753—Medical equipment; Accessories therefor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29L—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASS B29C, RELATING TO PARTICULAR ARTICLES
- B29L2031/00—Other particular articles
- B29L2031/753—Medical equipment; Accessories therefor
- B29L2031/7544—Injection needles, syringes
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Animal Behavior & Ethology (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Vascular Medicine (AREA)
- Anesthesiology (AREA)
- Biomedical Technology (AREA)
- Heart & Thoracic Surgery (AREA)
- Hematology (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Public Health (AREA)
- Veterinary Medicine (AREA)
- Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
- Medical Preparation Storing Or Oral Administration Devices (AREA)
- Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
- Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
- Prostheses (AREA)
- Electrotherapy Devices (AREA)
- External Artificial Organs (AREA)
Description
Procedimento per la produzione di strumenti medicali
La presente invenzione concerne un procedimento per la produzione di strumenti medicali destinati a contenere un liquido medicinale da iniettare o un liquido organico prelevato da organismi.
L’invenzione che qui si passa a descrivere si riferisce altresì ad uno strumento medicale, quale ad esempio una siringa per iniezioni, ottenuto mediante il suddetto procedimento.
Come noto, gli strumenti medicali e farmaceutici di moderna concezione, quali ad esempio contenitori, flaconi, fiale, corpi cilindrici cavi per lo scorrimento di stantuffi in siringhe e così via, sono per lo più realizzati in materiale plastico tramite processi avanzati di stampaggio ad iniezione, da un lato, ed estrusione e stampaggio per soffiaggio dall’altro.
Ciascuna delle due tecnologie produttive appena citate presenta prerogative e peculiarità proprie, in virtù delle quali i produttori fondano le scelte costruttive. La presente invenzione si orienta specificatamente alla seconda di tali tecnologie, ossia lo stampaggio per estrusione e soffiaggio, largamente adottata per l’elevata affidabilità con cui permette di ottenere, in un ambiente rigorosamente controllato, articoli medicali asettici destinati a contenere soluzioni.
In particolare, la tecnologia di estrusione e di stampaggio per soffiaggio viene impiegata nel settore farmaceutico per produrre recipienti medicali altamente sterilizzati, adatti ad accogliere al loro interno direttamente o indirettamente, in una fase successiva, liquidi o soluzioni di varia natura limitandone il grado di alterazione e/o contaminazione.
I recipienti medicali ottenuti per estrusione e stampaggio per soffiaggio di materiale plastico si prestano così al contenimento di soluzioni farmaceutiche parenterali destinate ad essere iniettate nei tessuti profondi per mezzi di siringhe, fleboclisi o altro strumento, gocce per gli occhi, antibiotici, soluzioni per dialisi, per infiltrazioni sanguigne e così via.
La forma e le dimensioni dei recipienti medicali ottenuti con la tecnologia in questione dipendono dalle richieste espresse di volta in volta dal mercato.
In ogni caso, la tecnologia di estrusione e stampaggio per soffiaggio con cui si producono strumenti medicali che comprendono recipienti avviene con l’ausilio di uno stampo di formatura realizzato in due pezzi o semigusci tra loro affacciati e contrapposti.
Il procedimento comprende dapprima l’estrusione di granuli plastici all’interno dello stampo di formatura mantenuto aperto, generando un tubo cavo caldo di materiale plastico malleabile, allo stato fuso, meglio noto come “parison†nel gergo tecnico del settore qui di pertinenza.
Il procedimento di produzione continua con la chiusura del “parison†tra i semigusci dello stampo di formatura ed, in tali condizioni di stampo di formatura chiuso, il successivo stampaggio per soffiaggio di uno o più recipienti medicali nella loro forma definitiva e finale, per soffiaggio di aria compressa e/o per aspirazione creando vuoto.
Più nello specifico, il suddetto procedimento produce un unico recipiente medicale qualora lo stampo di formatura presenti una sola cavità , ad esempio nel caso in cui si vogliano realizzare recipienti di una certa grandezza.
La chiusura dello stampo di formatura sul parison produce più recipienti medicali in materiale plastico tra loro affiancati qualora lo stampo di formatura presenti una pluralità di cavità (cosiddetto multicavità ): ciò avviene tipicamente quando si desideri ottenere recipienti medicali di più ridotte dimensioni. Quando il parison viene chiuso da uno stampo di formatura multi-cavità con l’obiettivo di creare più recipienti medicali mediante un’unica operazione di stampaggio per soffiaggio, in corrispondenza del bordo di giunzione o divisione di due recipienti medicali tra loro adiacenti o contigui, la parete laterale dei rispettivi recipienti medicali, sia internamente che esternamente, risulta inevitabilmente discontinua ed irregolare o quanto meno non perfettamente liscia.
Questa risultanza tecnica, se da un lato non rappresenta un particolare inconveniente laddove i recipienti medicali siano destinati al semplice contenimento di liquidi, dall’altro lato costituisce una limitazione piuttosto pesante e gravosa qualora i recipienti stessi siano destinati ad accogliere un inserto mobile, ad esempio lo stantuffo di una siringa, per la spinta e/o l’aspirazione di liquidi, sostanze organiche e simili.
Infatti, le irregolarità presenti sulla superficie interna della parete laterale dei vari recipienti medicali comportano difficoltà di inserimento dell’inserto mobile ma soprattutto limitano la tenuta tra l’inserto mobile ed il corrispondente recipiente medicale all’interno del quale l’inserto mobile à ̈ inserito di precisione e scorrevole.
Ad esempio, nel caso lo strumento medicale provvisto di recipiente sia rappresentato da una siringa, l’accoppiamento tra lo stantuffo e la superficie interna del recipiente à ̈ impreciso e non ottimale in corrispondenza del suddetto difetto di fabbricazione del recipiente.
Ne consegue che una seppur minima quantità di aria oppure dell’eventuale liquido contenuto nei recipienti medicali trafila tra le due zone fisicamente separate dallo stantuffo, con gli evidenti e ben noti svantaggi che questo comporta.
La presente invenzione intende superare gli inconvenienti dell’arte nota testé citati.
In particolare, à ̈ scopo principale dell’invenzione mettere a punto un procedimento per la produzione di strumenti medicali che si basa sulla tecnologia di estrusione di materiale plastico e successivo stampaggio per soffiaggio all’interno di uno stampo di formatura multi-cavità che consenta di rendere la superficie interna dei recipienti medicali maggiormente adatta, rispetto alla tecnica nota equivalente, a cooperare in modo efficace con un relativo inserto mobile inserito all’interno del recipiente medicale ed azionabile dall’operatore per eseguire un intervento medico su di un organismo.
In altre parole, scopo primario della presente invenzione à ̈ implementare un procedimento per la produzione di strumenti medicali che migliori la tenuta tra un inserto mobile e la superficie interna di un recipiente medicale, ottenuto per stampaggio per soffiaggio in uno stampo di formatura multi-cavità , nel quale detto inserto mobile viene inserito e reso scorrevole da mezzi attuatori.
Nell’ambito di tale scopo, à ̈ compito dell’attuale invenzione rendere disponibile un procedimento per la produzione di strumenti medicali che renda più efficaci e sicuri rispetto all’arte nota gli interventi medici eseguiti mediante strumenti medicali fabbricati per estrusione di materiale plastico e stampaggio per soffiaggio in uno stampo di formatura avente di solito una pluralità di cavità tra loro allineate.
E’ un ulteriore scopo della presente invenzione ideare un procedimento per la produzione di strumenti medicali attuabile mediante le tecniche ed i macchinari oggi disponibili sul mercato per fabbricare strumenti medicali mediante il processo di estrusione di materiale plastico e di stampaggio per soffiaggio.
Gli scopi detti vengono raggiunti tramite un procedimento per la produzione di strumenti medicali come alla rivendicazione 1 allegata, cui si rinvia per brevità .
Ulteriori caratteristiche applicative di dettaglio del procedimento dell’invenzione sono riportate nelle corrispondenti rivendicazioni dipendenti.
Parte integrante della presente invenzione à ̈ anche uno strumento medicale secondo l’annessa rivendicazione 13, cui ancora si rimanda per semplicità espositiva.
Vantaggiosamente, il procedimento dell’invenzione permette di produrre, tramite estrusione di materiale plastico e stampaggio per soffiaggio in uno stampo di formatura multi-cavità , strumenti medicali comprendenti ciascuno un recipiente ad uso medico ad elevato grado di asetticità e dotato di una superficie interna perfettamente liscia, continua e regolare.
Ciascun recipiente dello strumento medicale ottenuto per mezzo del procedimento di cui all’invenzione risulta in tal modo estremamente adatto ad accogliere un inserto che viene reso scorrevole all’interno del recipiente stesso da mezzi attuatori, ad esempio la mano di un operatore, per eseguire un intervento medico-sanitario su di un corpo umano o un organismo. Nell’invenzione, infatti, l’accoppiamento tra inserto mobile e superficie interna del relativo recipiente medicale à ̈ contraddistinto da una precisione pressoché ottimale che determina tra i suddetti componenti (recipiente ed inserto) una tenuta stagna, diversamente da quanto riscontrabile in strumenti medicali già esistenti in commercio ottenuti con procedimento di estrusione e stampaggio per soffiaggio.
Ancora vantaggiosamente, l’operazione di calibratura della superficie interna dei vari recipienti medicali avviene in continuo con la formazione dei recipienti stessi, mentre il materiale plastico e ancora caldo o allo stato semisolido.
Ciò determina minime o pressoché nulle variazioni nella tempistica di produzione degli strumenti medicali ed, al contempo, risultati operativi alquanto efficaci. Altrettanto vantaggiosamente, il procedimento secondo l’invenzione à ̈ implementabile mediante le tecnologie ed i macchinari oggi in uso nel settore per produrre strumenti medicali mediante estrusione di materiale plastico e successivo stampaggio per soffiaggio.
Gli scopi ed i vantaggi detti, nonché altri che verranno meglio evidenziati più avanti, appariranno in misura maggiore dalla descrizione che segue relativa ad una preferita forma applicativa del procedimento e di una preferita forma esecutiva dello strumento medicale dell’invenzione, date a titolo esemplificativo, ma non limitativo, con riferimento ai disegni allegati in cui: - le figure 1-6 sono viste schematiche e semplificate delle operazioni sequenziali del procedimento dell’invenzione;
- la figura 6a à ̈ un ingrandimento di una fase operativa del procedimento delle figure 1-6;
- la figura 7 à ̈ la vista in sezione longitudinale semplificata dello strumento medicale dell’invenzione;
- la figura 8 Ã ̈ la vista in pianta di figura 7.
Il procedimento di estrusione e stampaggio per soffiaggio di materiale plastico per la produzione di strumenti medicali dell’invenzione à ̈ mostrato in maniera schematizzata nelle figure da 1 a 6.
Tale procedimento comprende le seguenti operazioni: - estrudere materiale plastico per ottenere un elemento tubolare 1 riscaldato in materiale plastico almeno parzialmente allo stato fuso (noto anche come “parison†), operazione raffigura in figura 1;
- eseguire su tale elemento tubolare 1 uno stampaggio per soffiaggio per ottenere una pluralità di recipienti medicali 6, ognuno dei quali generalmente provvisto di un collo o di un parziale restringimento attraverso cui avviene il passaggio di liquidi o sostanze organiche; questa operazione à ̈ schematizzata in figura 4.
In accordo con l’invenzione, il procedimento comprende l’operazione di calibrare l’intera superficie interna dei recipienti medicali 6 (vedi figure 3 e 4), eseguita dopo l’operazione di estrudere il materiale plastico, adatta a rendere liscia, regolare e continua la superficie interna di ognuno dei recipienti medicali 6. Pertanto, l’operazione di calibratura avviene vantaggiosamente mentre l’elemento tubolare 1 à ̈ ancora riscaldato ed allo stato almeno parzialmente fuso e/o malleabile ed i vari recipienti medicali 6 non sono ancora completamente e definitivamente formati.
In modo preferito, il procedimento dell’invenzione comprende l’operazione di accoppiare all’interno di ciascuno dei recipienti medicali 6 un inserto mobile, ad esempio uno stantuffo appartenente ad uno stelo o pistone, che viene reso scorrevole da mezzi attuatori, quale per esempio la mano di un operatore, all’interno del recipiente medicale 6 durante l’esecuzione di un intervento medico-sanitario con tali strumenti medicali.
Nel caso in cui, quindi, l’inserto mobile sia uno stantuffo appartenente ad un pistone, gli strumenti medicali ottenuti con il procedimento dell’invenzione potranno essere costituiti da siringhe per iniezioni o prelievi.
In particolare, l’operazione di calibratura comprende nell’ordine le seguenti operazioni:
- introdurre una pluralità di utensili sagomati 2 all’interno dell’elemento tubolare estruso 1, eseguita dopo l’operazione di estrusione dell’elemento tubolare 1 stesso, secondo quanto illustrato in figura 3;
- pressare l’elemento tubolare 1 sugli utensili sagomati 2, eseguita immediatamente prima dell’operazione di stampaggio per soffiaggio, secondo quanto rappresentato in figura 4.
Qualora gli strumenti medicali siano costituiti da siringhe, ciascuno degli utensili sagomati 2 comprende un corpo cilindrico a sviluppo prevalentemente longitudinale e la superficie interna del recipiente medicale 6 presenta un profilo sostanzialmente e prevalentemente lineare.
Come visibile nelle figure 1-6 allegate, l’operazione di estrusione e l’operazione di stampaggio per soffiaggio avvengono all’interno di uno stampo di formatura 3 del tipo di per sé noto nel settore.
Lo stampo di formatura 3 presenta preferibilmente ma non esclusivamente una serie di cavità , non indicate nelle figure annesse, ciascuna delle quali avente il profilo esterno che riproduce la forma prestabilita e desiderata per il rispettivo recipiente medicale 6. Più nello specifico, lo stampo di formatura 3 e composto da due semigusci 4, 5 tra loro affacciati e contrapposti.
Lo stampo di formatura 3 à ̈ aperto sia durante l’operazione di estrusione, mantenendo i semigusci 4, 5 allontanati dall’elemento tubolare 1, sia durante l’operazione di introduzione degli utensili sagomati 2 nell’elemento tubolare 1, avvicinando solamente l’uno all’altro i semigusci 4, 5 e disponendoli a ridosso dell’elemento tubolare 1 medesimo, come si osserva dalle figure 1 e 2.
L’operazione di pressare l’elemento tubolare 1 sugli utensili sagomati 2 consiste, pertanto, nell’operazione di chiusura dello stampo di formatura 3 che dispone i semigusci 4, 5 l’uno a ridosso dell’altro interponendo l’elemento tubolare 1 e gli utensili sagomati 2 in questo caso per l’intero tratto longitudinale dei semigusci 4, 5.
Il procedimento dell’invenzione comprende, altresì, l’operazione di ritrarre gli utensili sagomati 2 dal recipiente medicale 6, eseguita dopo aver in pratica ottenuto i recipienti medicali 6 tramite la suddetta operazione di stampaggio per soffiaggio.
Preferibilmente ma non necessariamente, l’operazione di ritrarre gli utensili sagomati 2 avviene aprendo parzialmente lo stampo di formatura 3, allontanando l’uno dall’altro i semigusci 4, 5 di una distanza predefinita, ad esempio di pochi decimi di millimetro, riducendone la forza di chiusura: tale operazione à ̈ visibile in figura 5.
In altre applicazioni del procedimento dell’invenzione, non accompagnate da disegni di riferimento, l’operazione di ritrarre gli utensili sagomati potrà avvenire mantenendo chiuso lo stampo di formatura.
In maniera preferita ma non vincolante, il procedimento dell’invenzione comprende l’operazione di trattenere all’interno dello stampo di formatura 3 i recipienti medicali 6 appena completamente formati, eseguita dopo l’operazione di stampaggio per soffiaggio e durante l’operazione di ritrarre gli utensili sagomati 2 dai rispettivi recipienti medicali 6.
Tale accorgimento operativo evita che gli utensili sagomati 2, durante il movimento di arretramento dai relativi recipienti medicali 6, trascinino svantaggiosamente con sé i recipienti 6 stessi, scongiurando così di compromettere l’integrità strutturale di questi ultimi.
Come si osserva in figura 6a, tale operazione di trattenuta dei vari recipienti medicali 6 avviene di preferenza mediante un sottosquadro anulare di battuta 10 ricavato nella superficie interna dell’estremità 3a dello stampo di formatura 3.
Rimane inteso che in ulteriori varianti applicative del procedimento dell’invenzione, la trattenuta dei recipienti medicali potrà avvenire tramite un solo sottosquadro di battuta o mediante più sottosquadri tra loro separati e distinti.
Inoltre, altre soluzioni applicative del procedimento dell’invenzione potranno prevedere che l’operazione di trattenere i recipienti medicali appena formati per stampaggio per soffiaggio avvenga mediante altri accorgimenti operativi o sistemi ed apparati alternativi.
Vantaggiosamente, l’operazione di stampaggio per soffiaggio dei recipienti medicali 6 viene eseguita attraverso gli utensili sagomati 2.
Infatti, ogni utensile sagomato 2 Ã ̈ provvisto di un ugello, non raffigurato, che, oltre ad essere impiegato per la calibrazione della superficie interna 6a del recipiente medicale 6, Ã ̈ utilizzato anche per soffiare aria e realizzare in pratica lo stampaggio per soffiaggio del relativo recipiente medicale 6.
Oltre a calibrare la superficie interna 6a del recipiente medicale 6, l’utensile sagomato 2 consente così di ottenere un altro vantaggio di non trascurabile rilevanza rispetto allo stato attuale della tecnica. Infatti, nell’eseguire la calibrazione della superficie interna 6a, gli utensili sagomati 2 raffreddano anche il materiale plastico e, ciò che più conta, la stessa superficie interna 6a dei recipienti medicali in fase di formazione.
In tal modo, il procedimento dell’invenzione realizza in tempi più brevi rispetto all’arte nota le condizioni ideali di assenza o quanto meno di massima riduzione dei rischi di contaminazione biologica per il prodotto che viene accolto nei recipienti medicali 6.
Se si considera che i recipienti medicali sono spesso riempiti con prodotti chimici o biologici termolabili, estremamente sensibili all’azione del calore sino al punto da perdere le proprie qualità , il vantaggio apportato dalla presente invenzione à ̈ subito evidente. Per tali prodotti, quindi, l’invenzione riduce il tempo di attesa per l’introduzione del prodotto liquido nel recipiente medicale, con gli ovvi vantaggi che questo comporta in termini di efficienza produttiva.
Come già accennato, oggetto della presente invenzione à ̈ anche uno strumento medicale ottenuto mediante il procedimento appena descritto.
Come si osserva in figura 7, lo strumento medicale 7 comprende un recipiente medicale 6 ottenuto per estrusione di materiale plastico e successivo stampaggio per soffiaggio.
Secondo l’invenzione, la superficie interna 6a del recipiente medicale 6 à ̈ liscia e continua per realizzare una tenuta stagna e costantemente ermetica con un inserto mobile 8, visibile alle figure 7 e 8, disposto all’interno del recipiente medicale 6 all’interno del quale viene reso scorrevole da mezzi attuatori, non illustrati per semplicità espositiva, durante l’esecuzione di un intervento medico-sanitario con lo strumento medicale 7.
Nel caso specifico e di preferenza, il recipiente medicale 6 à ̈ provvisto di un collo o restringimento 9 attraverso cui avviene il passaggio di un liquido, una soluzione liquida e non da o verso l’interno del recipiente medicale 6.
In particolare, in corrispondenza del collo 9 lo strumento medicale 7 potrà comprendere un ago, non illustrato, inglobato, sfruttando una tecnologia nota, in un elemento di supporto (o porta-ago) che forma corpo unico con il collo 9 del recipiente medicale 6. In base a quanto sopra esposto, si comprende, pertanto, che il procedimento per la produzione di strumenti medicali e lo strumento medicale ottenuto mediante tale procedimento, entrambi oggetto dell’attuale invenzione essendo correlati dallo stesso concetto inventivo generale, raggiungono gli scopi e realizzano i vantaggi già menzionati.
In particolare, l’operazione di calibrazione della superficie interna di uno o più dei recipienti medicali realizzata durante o immediatamente dopo la loro formazione nello stampo multi-cavità rende perfettamente regolare e liscia la superficie interna stessa ed in tal modo adatta a permettere il corretto ed efficace scorrimento di un inserto mobile all’interno del recipiente stesso.
In esecuzione, potranno essere apportate modifiche al procedimento dell’invenzione consistenti, ad esempio, in un’operazione di calibrazione della superficie interna dei recipienti medicali eseguita con utensili sagomati differenti da quelli in precedenza descritti ed illustrati solo in parte nei disegni allegati, il che non inficia il vantaggio apportato dalla presente invenzione.
Inoltre, potranno sussistere altre varianti applicative del procedimento dell’invenzione in cui l’operazione di calibrazione interessa solamente un tratto della superficie interna dei recipienti medicali.
Oltre a ciò, altre applicazioni del procedimento dell’invenzione potranno prevedere che l’operazione di calibrare almeno un tratto della superficie interna venga eseguita soltanto su alcuni dei recipienti medicali in fase di formazione.
Si precisa che lo strumento medicale ottenuto con il procedimento dell’invenzione potrà non necessariamente essere costituito da una siringa ma da un qualsiasi elemento di uso medico che comprenda almeno un recipiente medicale preposto ad accogliere al suo interno per il suo normale utilizzo un inserto scorrevole, non statico, adatto ad eseguire un’operazione di spostamento del prodotto contenuto nei recipiente medicale stesso.
E’ chiaro che numerose altre varianti potranno essere apportate al procedimento ed allo strumento medicale in parola, senza per questo uscire dai principi di novità insiti nell’idea inventiva qui espressa, così come à ̈ chiaro che, nella pratica attuazione dell’invenzione, i materiali, le forme e le dimensioni dei dettagli illustrati potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze, e sostituiti con altri tecnicamente equivalenti.
Ove le caratteristiche costruttive e le tecniche menzionate nelle successive rivendicazioni siano seguite da segni o numeri di riferimento, tali segni di riferimento sono stati introdotti con il solo obiettivo di aumentare l’intelligibilità delle rivendicazioni stesse e, di conseguenza, essi non presentano alcun effetto limitante sull’interpretazione di ciascun elemento identificato, a titolo puramente di esempio, da tali segni di riferimento.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di strumenti medicali (7) comprendente le seguenti operazioni: - estrudere materiale plastico per ottenere un elemento tubolare (1) riscaldato in materiale plastico almeno parzialmente allo stato fuso; - eseguire su detto elemento tubolare (1) uno stampaggio per soffiaggio per ottenere uno o più recipienti medicali (6), caratterizzato dal fatto di comprendere l’operazione di calibrare almeno un tratto della superficie interna (6a) di almeno uno di detti recipienti medicali (6), eseguita dopo detta operazione di estrudere detto materiale plastico, atta a rendere liscia e continua detta superficie interna (6a) di detti recipienti medicali (6).
- 2. Procedimento come alla rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto di comprendere l’operazione di accoppiare all’interno di ciascuno di detti recipienti medicali (6) un inserto mobile (8) atto ad essere reso scorrevole da mezzi attuatori all’interno di detto recipiente medicale (6) durante l’esecuzione di un intervento medico-sanitario con detto strumento medicale (7).
- 3. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta operazione di calibratura avviene mentre detto elemento tubolare (1) Ã ̈ ancora riscaldato ed in detto stato almeno parzialmente fuso e/o malleabile.
- 4. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta operazione di calibratura comprende nell’ordine le seguenti operazioni: - introdurre uno o più utensili sagomati (2) all’interno di detto elemento tubolare estruso (1), eseguita dopo detta operazione di estrusione di detto elemento tubolare (1); - pressare detto elemento tubolare (1) su detti utensili sagomati (2), eseguita prima di detta operazione di stampaggio per soffiaggio.
- 5. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che detta operazione di estrusione e detta operazione di stampaggio per soffiaggio avvengono all’interno di uno stampo di formatura (3) che presenta una o più cavità ognuna delle quali avente il profilo esterno che riproduce la forma prestabilita per ciascuno di detti recipienti medicali (6), detto stampo (3) essendo composto da due semigusci (4, 5) tra loro affacciati e contrapposti.
- 6. Procedimento come alla rivendicazione 5) caratterizzato dal fatto che detto stampo di formatura (3) à ̈ aperto sia durante detta operazione di estrusione, mantenendo detti semigusci (4, 5) allontanati da detto elemento tubolare (1), sia durante detta operazione di introduzione di detti utensili sagomati (2) in detto elemento tubolare (1), avvicinando l’uno all’altro detti semigusci (4, 5) e disponendoli a ridosso di detto elemento tubolare (1).
- 7. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni da 4) a 6) caratterizzato dal fatto che detta operazione di pressare detto elemento tubolare (1) su detti utensile sagomati (2) consiste nell’operazione di chiusura di detto stampo di formatura (3) che dispone detti semigusci (4, 5) l’uno a ridosso dell’altro interponendo detto elemento tubolare (1) e detti utensili sagomati (2) per almeno un tratto longitudinale di detti semigusci (4, 5).
- 8. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni da 4) a 7) caratterizzato dal fatto di comprendere l’operazione di ritrarre detti utensili sagomati (2) da detti recipienti medicali (6), eseguita dopo aver ottenuto detti recipienti medicali (6) tramite detta operazione di stampaggio per soffiaggio.
- 9. Procedimento come alla rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detta operazione di ritrarre detti utensili sagomati avviene mantenendo chiuso detto stampo di formatura.
- 10. Procedimento come alla rivendicazione 8) caratterizzato dal fatto che detta operazione di ritrarre detti utensili sagomati (2) avviene aprendo parzialmente detto stampo di formatura (3).
- 11. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni da 8) a 10) caratterizzato dal fatto di comprendere l’operazione di trattenere all’interno di detto stampo di formatura (3) detti recipienti medicali (6) appena formati, eseguita dopo detta operazione di stampaggio per soffiaggio e durante detta operazione di ritrarre detti utensili sagomati (2) da detti recipienti medicali (6).
- 12. Procedimento come una qualsiasi delle rivendicazioni da 4) a 10) caratterizzato dal fatto che detta operazione di stampaggio per soffiaggio viene eseguita attraverso detti utensili sagomati (2).
- 13. Strumento medicale (7) comprendente uno o più recipienti medicali (6) ottenuti per estrusione di materiale plastico e successivo stampaggio per soffiaggio caratterizzato dal fatto che la superficie interna (6a) di ciascuno di detti recipienti medicali (6) à ̈ liscia e continua per realizzare una tenuta costantemente ermetica con un inserto mobile (8) disposto almeno in parte all’interno di almeno uno di detti recipienti medicali (6) all’interno del quale à ̈ atto ad essere reso scorrevole da mezzi attuatori durante l’esecuzione di un intervento medico-sanitario per mezzo di detto strumento medicale (7).
Priority Applications (12)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITVI2009A000138A IT1398805B1 (it) | 2009-06-11 | 2009-06-11 | Procedimento per la produzione di strumenti medicali |
ES10735356.7T ES2599354T3 (es) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Procedimiento para producir jeringas |
RU2012100266/05A RU2535062C2 (ru) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Способ изготовления медицинских инструментов |
HUE10735356A HUE031103T2 (en) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Method for manufacturing syringes |
MX2011013438A MX2011013438A (es) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Proceso para producir instrumentos medicos. |
PCT/IT2010/000259 WO2010143219A2 (en) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Process for producing medical instruments |
JP2012514598A JP6223679B2 (ja) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | 医療器具を製造するための工程 |
EP10735356.7A EP2440384B1 (en) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Process for producing syringes |
CN201080032038.7A CN102574324B (zh) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | 用于制造医疗仪器的方法 |
BRPI1010724A BRPI1010724B1 (pt) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | processo para produzir seringas para injeções ou amostras, e seringa |
US13/261,074 US8871137B2 (en) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Process for producing medical instruments |
PT107353567T PT2440384T (pt) | 2009-06-11 | 2010-06-10 | Processo para a produção de seringas |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITVI2009A000138A IT1398805B1 (it) | 2009-06-11 | 2009-06-11 | Procedimento per la produzione di strumenti medicali |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVI20090138A1 true ITVI20090138A1 (it) | 2010-12-12 |
IT1398805B1 IT1398805B1 (it) | 2013-03-18 |
Family
ID=41559555
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITVI2009A000138A IT1398805B1 (it) | 2009-06-11 | 2009-06-11 | Procedimento per la produzione di strumenti medicali |
Country Status (12)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US8871137B2 (it) |
EP (1) | EP2440384B1 (it) |
JP (1) | JP6223679B2 (it) |
CN (1) | CN102574324B (it) |
BR (1) | BRPI1010724B1 (it) |
ES (1) | ES2599354T3 (it) |
HU (1) | HUE031103T2 (it) |
IT (1) | IT1398805B1 (it) |
MX (1) | MX2011013438A (it) |
PT (1) | PT2440384T (it) |
RU (1) | RU2535062C2 (it) |
WO (1) | WO2010143219A2 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1394656B1 (it) * | 2009-07-03 | 2012-07-05 | Brev Angela Srl | Processo per la produzione e l'assemblaggio di una siringa per operazioni medicali |
CN103434115B (zh) * | 2013-09-11 | 2016-01-20 | 唐丽娟 | 一种肛肠给药软膏管的制备工艺 |
RU2620979C2 (ru) | 2014-09-16 | 2017-05-30 | Бреветти Анджела С.Р.Л. | Способ изготовления контейнера |
CN113246425A (zh) * | 2021-04-27 | 2021-08-13 | 山东新华医疗器械股份有限公司 | 一种塑料药瓶预充针连续生产工艺 |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20050121034A1 (en) * | 2002-06-21 | 2005-06-09 | Vital Signs, Inc. | Breathing bag including integrally formed connector and distensible portions |
WO2007007178A1 (en) * | 2005-07-14 | 2007-01-18 | Brevetti Angela S.R.L. | Machine and method for carrying out a container and container obtained thereby |
WO2007083518A1 (en) * | 2006-01-23 | 2007-07-26 | Yoshio Oyama | An ampoule usable as a syringe and a syringe unit comprising the ampoule |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
AU595096B2 (en) * | 1988-02-10 | 1990-03-22 | Astra Pharmaceuticals Pty Ltd | Plastic cartridge and syringe |
GB9614807D0 (en) * | 1996-07-15 | 1996-09-04 | Star Syringe Ltd | Syringes |
FR2802104B1 (fr) * | 1999-12-14 | 2002-05-31 | Biodome | Corps de seringue pre-remplie, seringue pre-remplie pourvue d'un tel corps, jeu de ces corps et procede de fabrication d'un tel corps |
DE10245318A1 (de) * | 2002-09-27 | 2004-04-08 | Hansen, Bernd, Dipl.-Ing. | Formverfahren, insbesondere Blas- und/oder Vakuumformverfahren, zum Herstellen eines mit einem abzugebenden Medium gefüllten Abgabebehälters |
-
2009
- 2009-06-11 IT ITVI2009A000138A patent/IT1398805B1/it active
-
2010
- 2010-06-10 US US13/261,074 patent/US8871137B2/en active Active
- 2010-06-10 MX MX2011013438A patent/MX2011013438A/es active IP Right Grant
- 2010-06-10 PT PT107353567T patent/PT2440384T/pt unknown
- 2010-06-10 HU HUE10735356A patent/HUE031103T2/en unknown
- 2010-06-10 JP JP2012514598A patent/JP6223679B2/ja active Active
- 2010-06-10 RU RU2012100266/05A patent/RU2535062C2/ru active
- 2010-06-10 CN CN201080032038.7A patent/CN102574324B/zh active Active
- 2010-06-10 ES ES10735356.7T patent/ES2599354T3/es active Active
- 2010-06-10 EP EP10735356.7A patent/EP2440384B1/en active Active
- 2010-06-10 BR BRPI1010724A patent/BRPI1010724B1/pt active IP Right Grant
- 2010-06-10 WO PCT/IT2010/000259 patent/WO2010143219A2/en active Application Filing
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20050121034A1 (en) * | 2002-06-21 | 2005-06-09 | Vital Signs, Inc. | Breathing bag including integrally formed connector and distensible portions |
WO2007007178A1 (en) * | 2005-07-14 | 2007-01-18 | Brevetti Angela S.R.L. | Machine and method for carrying out a container and container obtained thereby |
WO2007083518A1 (en) * | 2006-01-23 | 2007-07-26 | Yoshio Oyama | An ampoule usable as a syringe and a syringe unit comprising the ampoule |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2010143219A2 (en) | 2010-12-16 |
CN102574324A (zh) | 2012-07-11 |
US20120179107A1 (en) | 2012-07-12 |
WO2010143219A3 (en) | 2011-10-06 |
BRPI1010724A2 (pt) | 2016-03-15 |
EP2440384A2 (en) | 2012-04-18 |
EP2440384B1 (en) | 2016-08-17 |
MX2011013438A (es) | 2012-05-08 |
US8871137B2 (en) | 2014-10-28 |
IT1398805B1 (it) | 2013-03-18 |
JP2012529391A (ja) | 2012-11-22 |
HUE031103T2 (en) | 2017-06-28 |
JP6223679B2 (ja) | 2017-11-01 |
RU2535062C2 (ru) | 2014-12-10 |
BRPI1010724B1 (pt) | 2020-04-14 |
PT2440384T (pt) | 2016-10-25 |
CN102574324B (zh) | 2014-10-22 |
ES2599354T3 (es) | 2017-02-01 |
RU2012100266A (ru) | 2013-07-20 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITVI20090160A1 (it) | Processo per la produzione e l'assemblaggio di una siringa per operazioni medicali | |
EP3047867B1 (en) | Needle-equipped syringe | |
GB2126517A (en) | Method of manufacture of hypodermic syringe | |
BR112013021068B1 (pt) | Bocal de sopro para controlar o fluxo de líquido com montagem de haste de pré- estiramento e pino de vedação de assentamento metálico | |
RU2599291C2 (ru) | Выдувное сопло, регулирующее подачу жидкости и содержащее стержневую сборку для предварительной вытяжки | |
ITVI20090138A1 (it) | Procedimento per la produzione di strumenti medicali | |
US4342184A (en) | Method of manufacture of hypodermic syringe | |
CN107530942B (zh) | 无菌容纳装置以及用于其生产和装配的方法 | |
CN105324176A (zh) | 锥形移液管 | |
JP6537969B2 (ja) | シリンジ用外筒及び射出成形用金型 | |
CN103459119A (zh) | 用于预成形件的模具叠层 | |
US10618694B2 (en) | Handle and container with handle | |
WO2019146701A1 (ja) | 樹脂製の容器部品の製造方法、金型ユニットおよびそれを備えるブロー成形機 | |
CN104023929B (zh) | 用于制造注射模制制品的方法和系统以及标签转移装置 | |
EP3057632B1 (en) | Methods and apparatuses for injection molding walled structures | |
KR101307773B1 (ko) | 컨테이너 및 상기 컨테이너 제조 장치 | |
US20140299228A1 (en) | Cartridge syringe | |
EP3280580B1 (en) | Methods and apparatuses for injection molding walled structures | |
WO2020262595A1 (ja) | 樹脂製成形品の製造装置、樹脂製成形品の製造方法、及び樹脂製成形品 | |
JP4748475B2 (ja) | 射出成形プリフォーム | |
CN107257726A (zh) | 用于制造多腔室容器的方法、组件、系统和中间阶段预组装的多腔室容器 | |
JPS6356420A (ja) | 歯科用デイスポ−ザブルシリンジの製造法 | |
CN117295600A (zh) | 树脂制容器的制造方法以及制造装置 | |
ITMO20090245A1 (it) | Tappo per contenitore |