ITUB20154829A1 - Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit. - Google Patents

Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit. Download PDF

Info

Publication number
ITUB20154829A1
ITUB20154829A1 ITUB2015A004829A ITUB20154829A ITUB20154829A1 IT UB20154829 A1 ITUB20154829 A1 IT UB20154829A1 IT UB2015A004829 A ITUB2015A004829 A IT UB2015A004829A IT UB20154829 A ITUB20154829 A IT UB20154829A IT UB20154829 A1 ITUB20154829 A1 IT UB20154829A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
energy
railway
transit
platform
free
Prior art date
Application number
ITUB2015A004829A
Other languages
English (en)
Inventor
Giuseppe Galtieri
Original Assignee
Giuseppe Galtieri
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giuseppe Galtieri filed Critical Giuseppe Galtieri
Priority to ITUB2015A004829A priority Critical patent/ITUB20154829A1/it
Priority to PCT/IT2016/000248 priority patent/WO2017072803A1/en
Publication of ITUB20154829A1 publication Critical patent/ITUB20154829A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F03MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03GSPRING, WEIGHT, INERTIA OR LIKE MOTORS; MECHANICAL-POWER PRODUCING DEVICES OR MECHANISMS, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR OR USING ENERGY SOURCES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F03G7/00Mechanical-power-producing mechanisms, not otherwise provided for or using energy sources not otherwise provided for
    • F03G7/08Mechanical-power-producing mechanisms, not otherwise provided for or using energy sources not otherwise provided for recovering energy derived from swinging, rolling, pitching or like movements, e.g. from the vibrations of a machine

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Current-Collector Devices For Electrically Propelled Vehicles (AREA)
  • Traffic Control Systems (AREA)

Description

DESCRIZIONE
"DISPOSITIVO AD IMPULSI DINAMICI DA TRAFFICO VEICOLARE E
RELATIVO KIT”
La presente invenzione ha per oggetto un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit.
In particolare, la presente invenzione è rivolta a un dispositivo a impulsi dinamici generati dal traffico veicolare configurato per la conversione dell’energia meccanica associata a tali impulsi in altro genere di energia. In particolare, la presente invenzione mette a disposizione in dispositivo a configurato per trasformare l’energia generata da impulsi dinamici provocati da veicoli circolanti sia su gomma sia su ferro, quindi sia su strada sia su rete ferroviaria.
Inoltre, la presente invenzione è rivolta a un kit di un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare installabile a bordo di un veicola ferroviario come per esempio, un vagone per il trasporto merci o un vagone per il trasporto di passeggeri.
La presente invenzione consente di utilizzare il lavoro associato al peso e alla velocità di avanzamento di un veicolo mentre sta che percorrendo un tratto di strada o di ferrovia, e convertirlo in energia di altro tipo, preferibilmente convertirla in energia elettrica.
Allo stato dell’arte sono noti sistemi e dispositivi configurati per recuperare l’energia dissipata da veicoli in movimento mediante il pesa o fenomeni di attrito o a causa di emissioni di vario genere come onde acustiche o di altro tipo.
Tuttavia, le soluzioni note allo stato dell’arte soffrono di diverse limitazioni, come per esempio la bassa sensibilità e/o efficienza del sistema a recuperare l'energia limitando di fatto l'utilizzo nel caso di fenomeni prolungati e dall’elevato potenziale energetico. In altri termini, i sistemi di recupero dell'energia dal movimento di veicoli richiedono che questi ultimi siano pesanti, dotati di discrete velocità non elevate e che dissipino una grande quantità di energia sotto forma di attrito, calore, onde acustiche e simili in modo costante e per un tempo prestabilito. Pertanto, i sistemi dispositivi noti configurati per recuperare l'energia dissipata da veicoli si dimostrano talvolta inefficaci soprattutto nel caso in cui i veicoli presi in esame dal dispositivo siano troppo piccoli e/o leggeri o stiano procedendo a una velocità troppo elevata.
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione è proporre un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit che superino gli inconvenienti e le limitazioni della tecnica nota sopra citati.
In particolare, è scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit che permettano di recuperare l'energia dissipata da ogni tipo di veicolo terrestre in transito in corrispondenza del dispositivo o che è adattato con il kit in accordo con in concetto inventivo della presente invenzione.
Ulteriore scopo della presente invenzione è mettere a disposizione una un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit che permettano di recuperare l’energia dissipata da ogni tipo di veicolo terrestre in qualsiasi condizione e combinazione di velocità e peso del veicolo stesso. Pertanto, la presente invenzione riguarda un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit che permettano di recuperare l'energia dissipata da ogni tipo di veicolo come, ad esempio, un pullman, una vettura mono/biposto per il car-sharing urbano oppure un treno passeggeri ad alta frequentazione.
Per quando riguarda le biciclette e motocicli in transito sul dispositivo della presente invenzione, essi possono attraversare sul dispositivo a velocità limitata, in assenza di corsia a loro dedicata, senza avere in caso di attraversamento, alcun effetto sul dispositivo stesso. Va precisato che, per ottenere il migliore risultato per la produzione di energia, il dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare sarà tarato in accordo con un corrispondente peso minimo prestabilito di generazione dell'Impulso.
Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit comprendenti le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Le rivendicazioni dipendenti corrispondono a possibili forme di realizzazione dell’invenzione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit come illustrati negli uniti disegni in cui:
- la figura 1 illustra schematicamente un dispositivo in uso in accordo con una forma realizzativa della presente invenzione;
- la figura 2 illustra schematicamente il dispositivo di figura 1 con alcune parti nascoste per rendere visibili altre parti altrimenti nascoste;
- la figura 3 illustra una vista schematica di dettaglio del dispositivo di figura 1 ;
- la figura 4 illustra una ulteriore vista schematica di dettaglio del dispositivo di figura 1 ;
- la figura 5 illustra una ulteriore vista schematica di dettaglio del dispositivo di figura 1;
- la figura 6 illustra una ulteriore vista schematica di dettaglio del dispositivo di figura 1 ;
- la figura 7 illustra una ulteriore vista schematica di dettaglio del dispositivo di figura 1;
- la figura 8 illustra una ulteriore vista schematica del dispositivo di figura
-<1'>la figura 9 illustra schematicamente un kit del dispositiva installato su di un veicolo in accordo con il concetto inventivo della presente invenzione; - la figura 10 illustra schematicamente una ulteriore vista del kit del dispositivo di figura 9 in accordo con il concetto inventivo della presente invenzione.
Con riferimento alla figura 1 annessa è rappresentato un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare indicato con il riferimento numerico 1. Il dispositivo 1 è configurato per essere integrato in una sede stradale 100 oppure in una sede di una linea ferroviaria 200 (illustrata nelle figure 10 annessa e meglio descritta in seguito) in senso trasversale rispetto alla direzione di transito 'Τ' di un veicolo 300 stradale o ferroviario.
In altri termini, il dispositivo 1 è configurato per essere integrato in una sede stradale 100 e per ricevere impulsi dinamici impartiti dai veicoli 300 in transito almeno lungo una carreggiata della sede stradale 100 Preferibilmente, il dispositivo 1 è configurato per ricevere impulsi dinamic impartiti dai veicoli 300 in transito lungo entrambe le carreggiate della sede stradale 100 o in entrambe le direzioni di marcia lungo la sede di una linea ferroviaria 200.
In accordo con la presente invenzione, il dispositivo 1 comprende almeno una pedana 10 mobile commutabile reversibilmente tra una posizione d riposo e una posizione di lavoro mediante il transito di un veicolo 300 sulla stessa una pedana 10 mobile. Preferibilmente, la posizione di riposo de dispositivo 1 è la posizione in cui almeno la pedana 10 mobile è inclinata e sollevala rispetto al piano stradale “P” oppure dei binari ferroviari 200. Preferibilmente, la posizione di lavoro del dispositivo 1 è la posizione in cui almeno la pedana 10 mobile è allineata e sostanzialmente coincidente con il piano stradale “P” oppure è parallela al piano “P” dei binari ferroviari 200. Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi di trasmissione 20 energetica operativamente associati alla pedana 10 mobile.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprende inoltre mezzi di conversione 30 energetica operativamente associati ai mezzi di trasmissione 20 energetica per trasformare l'energia meccanica dissipata dai veicoli 300 in transito sul dispositivo 1 in energia elettrica.
In dettaglio, in accordo con le figure annesse, i mezzi di conversione 30 e detti mezzi di trasmissione 20 sono disposti al di sotto del piano “P” della sede stradale 100 o del piano “P" della linea ferroviaria 200 e collegati e fissati ad una struttura portante 40 del dispositivo 1.
In altri termini, un impulso dinamico impartito da un veicolo 300 in transito sulla pedana 10 mobile inclinata rispetto alla piano “P” della strada 100 permette dì fare compiere al veicolo stesso un lavoro avente una componente verticale tale da commutare la pedana 10 stessa da una posizione di riposo (posizione inclinata) ad una posizione di lavoro (posizione coincidente o almeno parallela al piano “P").
In una configurazione operativa di funzionamento del dispositivo 1, l'intento è quello di utilizzare il peso del veicolo 300 stesso, che percorrendo la normale marcia su strada 100, si troverà obbligato a passare sul almeno una pedana 10 mobile collegate su un asse 11 portante che, nell’istante del transito del veicolo 300, viene spinto perpendicolarmente e repentinamente verso il basso di un valore pari a circa 10/12 cm.
Vantaggiosamente, l’azione dinamica sopra esposta, seppur relativa ad una breve corsa di un organo mobile come la pedana 10, ma con una forte spinta, permette al dispositivo 1 di recuperare l'energia dissipata anche da parte di una piccola utilitaria.
A tal proposito, come accennato, va considerato il peso del veicolo 300 il peso e la velocità di percorrenza del veicolo 300 stesso.
Il dispositivo 1 è tale che la pedana 10 mobile commuta la propria posizione con movimenti alternativi generati proprio dagli impulsi dinamici impartiti dal veicolo 300 in transito su di essa. Preferibilmente i movimenti alternativi del dispositivo 1 sono del tipo traslatorio.
In particolare, i mezzi di trasmissione 20 energetica comprendendo una trasmissione del tipo meccanico per trasmettere i movimenti traslatori alternativi dalla pedana 10 mobile ai mezzi di conversione 30 energetica, Vantaggiosamente, i mezzi di trasmissione 20 energetica e/o i mezzi di conversione 30 energetica sono configurati per trasformare in energia elettrica l’energia meccanica associata ai movimenti traslatori della pedana 10 mobile sia durante la commutazione nella posizione di riposo sia durante la commutazione nella posizione di lavoro e viceversa della pedana 10 stessa.
In altri termini, il lavoro effettuato da un veicolo 300 in transito sulla pedana 10 mobile in posizione dì riposo, ovvero inclinata rispetto al piano "P”, viene recuperato come energia meccanica (a meno degli attriti) dai mezzi di trasmissione 20 energetica e poi da questi ai mezzi di conversione 30 energetica.
Il dispositivo 1, in accordo con il concetto inventivo della presente invenzione, comprende una prima pedana 12 mobile e una seconda pedana 13 mobile operativamente associate tra loro e configurate da affacciarsi una all’altra, in una configurazione operativa di funzionamento del dispositivo 1 stesso.
Preferibilmente, la prima pedana 12 mobile e la seconda pedana 13 mobile sono accostate tra loro in corrispondenza di un rispettivo bordo di estremità 14 e sono disposte angolarmente rispetto al bordo di estremità 14 in modo da definire un bordo apicale 15 che corrisponde al punto più alto affiorante dalla sede stradale 100 o ferroviaria 200 in una posizione di riposo del dispositivo 1.
In accordo con il concetto inventivo della presente invenzione, la pedana 10 mobile è configurata per affiorare di un’altezza Ή” prestabilita dalla sede stradale 100 o da una sede di una linea ferroviaria 200 per assumere la posizione di riposo. A titolo esemplificativo e non limitativo, nella figura 1 annessa è illustrato graficamente il riferimento dell’altezza Ή” prestabilita. La pedana 10 mobile del dispositivo 1 è configurata per abbassarsi mediante rotazione e/o traslazione fino a uno stesso livello della sede stradale 100 e/o della sede di una linea ferroviaria 200 per commutare nella posizione di lavoro (configurazione non illustrata nelle figure annesse).
Preferibilmente, ciascuna pedana 12, 13 mobile del dispositiva 1 è configurata per abbassarsi mediante rotazione e/o traslazione fino a uno stesso livello della sede stradale 100 e/o della sede di una linea ferroviaria 200 per commutare nella posizione di lavoro (configurazione non illustrata nelle figure annesse).
In altri termini, la pedana 10 mobile durante il transito di un veicolo 300 viene abbassata dal peso dello stesso dalla posizione di riposo alla posizione di lavoro, l'abbassamento della pedana 10 mobile avviene preferibilmente mediante una roto-traslazione.
Nel caso della configurazione preferita del dispositivo 1 comprendente la prima pedana 12 mobile e la seconda pedana 13 mobile, la commutazione tra la posizione di riposo (alzata) alla posizione di lavoro (abbassata) avviene mediate una traslazione del bordo apicale 15 sostanzialmente lungo la verticale a partire dall’altezza Ή" prestabilita fino a raggiungere il livello della sede stradale 100 o sede ferroviaria 200.
In dettaglio, i detti mezzi di trasmissione 20 energetica comprendono almeno un braccio 21 verticale associato ad una rispettiva pedana 12, 13 mobile e almeno un ingranaggio 22 tale da ingranare con una rispettiva porzione dentata 21 a del braccio 21 verticale.
I movimenti traslatori alternativi delle pedane 12 e 13 mobile in commutazione realizzano un movimento traslatorio, sostanzialmente verticale, del rispettivo braccio 21 verticale e una rotazione del rispettivo ingranaggio 22. In altri termini, il sistema di trasmissione tra braccio 21 verticale e ingranaggio 22 funziona come una trasmissione a cremagliera con una ruota dentata.
In ulteriore dettaglio della presente invenzione, i mezzi di trasmissione 20 energetica comprendono un primo ingranaggio 22a a scatto libero ed un secondo ingranaggio 22b a scatto libero configurati per ingranare con una porzione dentata 21 a del braccio 21 verticale rispettivamente. Il primo ingranaggio 22 a a scatto libero ruota mediante una traslazione di andata (verso il basso) del braccio 21 verticale corrispondente ad una traslazione della rispettiva pedana 12, 13 mobile dalla posizione di riposo alla posizione di lavoro.
I! secondo ingranaggio 22b a scatto libero ruota mediante una traslazione di ritorno (verso l’alto) del braccio 21 verticale corrispondente ad una traslazione della pedana 12, 13 mobile dalla posizione di lavoro alla posizione di riposo. Allo stesso modo e contemporaneamente, il bordo apicale 15 sostanzialmente trasla prima verso il basso e poi verso l’altro, come accennato sopra.
Preferibilmente, i mezzi di conversione 30 energetica comprendono almeno un generatore elettrico 31 operativamente associato ai mezzi di trasmissione 20 energetica. A titolo di esempio, il generatore elettrico 31 è del tipo a magneti permanenti.
Preferibilmente, il primo ingranaggio 22a a scatto libero e il secondo ingranaggio 22b a scatto libero sono collegati meccanicamente ad un albero 31a del generatore elettrico 31. Preferibilmente, il primo ingranaggio 22a a scatto libero ed il secondo ingranaggio a scatto libero 22b sono coassiali e ruotano rispetto ad un medesimo asse “X”. Preferibilmente, l’albero 31 a del generatore elettrico 31 ruota rispetto ad asse Ύ” parallelo e distinto rispetto all’asse ‘Χ<'>.
In accordo con il concetto inventivo della presente invenzione, il primo ingranaggio 22a a scatto libero trasmette il movimento di andata del braccio 21 verticale e pertanto presenta un senso di rotazione rispetto all’asse "X” che è opposto rispetto al senso di rotazione del secondo ingranaggio 22b a scatto libero. Infatti, sebbene il primo ingranaggio 22a a scatto libero e il secondo ingranaggio 22b a scatto siano coassiali sull’asse "X”, sono meccanicamente disgiunti e pertanto possono anche ruotare con sensi di rotazione discorsi, come effettivamente succede nel dispositivo 1 in uso.
Il primo ingranaggio 22a a scatto libero o il secondo ingranaggio 22b a scatto libero è collegato meccanicamente all’albero 31 a del generatore elettrico 31 mediante una trasmissione meccanica 23 configurata per convertire una rotazione discorde tra il primo ingranaggio 22a a scatto libero e il secondo ingranaggio 22b a scatto libero in una rotazione concorde alla rotazione dell’albero 31a dei generatore elettrico 31. A titolo esemplificativo e non limitativo, la trasmissione meccanica 23 comprende cinghie dentate oppure catene a maglie o altre trasmissione di potenza meccanica del tipo flessibile.
In accordo con la forma realizzativa preferita, il dispositivo 1 comprende dei mezzi di guida e bilanciamento 50 delle pedane 12 e 13 mobili. Esempi non limitativi dei mezzi di guida e bilanciamento 50 sono illustratie schematicamente nelle figure 1, 2, 5, 6 e 8 annesse.
Preferibilmente, i mezzi di guida e bilanciamento 50 sono configurati per accompagnare le pedanei 2, 13 mobilie il rispettivo braccio 21 verticale lungo una traiettoria prestabilita, sostanzialmente verticale.
Preferibilmente, i mezzi di guida e bilanciamento 50 sono configurati per accompagnare le pedane 12, 13 mobili e il rispettivi braccio 21 verticale lungo una traiettoria prestabilita, sostanzialmente verticale.
Preferibilmente, i mezzi di guida e bilanciamento 50 comprendono rulli di scorrimento 51 e fasce di bilanciamento 52 che collegano un’estremità laterale 1a con quella opposta 1b del dispositivo 1 nel caso di impulsi dinamici ripartiti in modo non simmetrico lungo il dispositivo 1 stesso durante l’uso (questo caso si verifica per esempio quando transitano contemporaneamente sulle carreggiate un'autovettura e un autotreno). In altri termini, nei casi in cui il dispositivo 1 è interessato da un impulso vicino ad una delle estremità 1a e/o 1b, per un funzionamento corretto le delle fasce di bilanciamento 52, schematicamente illustrate nelle figure 2 e 8 annesse, permettono un coordinamento dei movimenti almeno delle pedane 12,13 ed un bilanciamento della struttura intera del dispositivo 1 stesso.
Preferibilmente, il dispositivo 1 comprendente elementi elastici 60 configurati per permettere la traslazione delle pedane 12, 13 mobili e commutarne la posizione di lavoro alla posizione di riposo. A titolo esemplificativo e non limitativo, gli elementi elastici 60 sono illustrati schematicamente nelle figure 2, 4, 5, 6, 8 annesse.
Preferibilmente, gli elementi elastici 60 comprendendo molle elicoidali e/o cilindri idraulici e/o cilindri a gas oppure altri sistemi di dissipazione di energia. Nella forma realizzativa preferita del dispositivo 1, gli elementi elastici 60 comprendono almeno quattro pistoni (preferibilmente del tipo pneumatico) la cui spinta verticale esercitata sulle pande 12, 13 mobili, in posizione di lavoro, permette loro di recuperare la posizione di partenza, quella di riposo.
I pistoni summenzionati, solamente schematizzati nella figura 6 annessa, comprendono molle a compressione e sono inseriti in un telaio prestabilito.
L'azione dei pistoni pneumatici permette inoltre il passaggio e ricambio dell'aria nella buca entro la quale è installato il dispositivo 1, ricambio che favorisce il controllo della temperatura del generatore elettrico 31.
A titolo esemplificativo e non limitativo, il dispositiva 1 della presente invenzione installato su di una sede stradale 100 a doppia carreggiata della larghezza di circa 7 metri permette l’installazione a bordo del dispositivo 1 di almeno tre generatori elettrici da 20 KW ciascuno (con un regime di lavoro da 150 giri/min a 300 giri/min), pertanto sviluppando una potenza elettrica di circa 60 KW o anche superiore.
Preferìbilmente, il dispositivo 1 è installabile nella sede stradale 100 per una lunghezza pari alla sua carreggiata di percorrenza utile, sia nel caso di senso unico di marcia o doppio senso dal momento che le alle pedane 12, 13 mobili sono configurate per entrambi i sensi di marcia.
Le dimensioni preferibili della buca per alloggiare e installare il dispositivo I della presente invenzione, a titolo esemplificativo e non limitativo, possono assumere il valore massimo in profondità di circa 80 cm, mentre la larghezza è compresa tra circa 140-160 cm.
Preferibilmente, nei centri urbani la profondità della buca è di 65 cm per non interferire con probabili tubazioni interrate sotto la sede stradale.
II dispositivo 1 in caso di guasti, interventi di manutenzione o di esigenze varie e temporanee, che dovessero interessare la sede stradale, potrà essere disattivato escludendone il funzionamento in modo semplice e rapido.
In accordo con il concetto inventivo della presente invenzione, il dispositivo 1 è suscettibile di modifiche in termini di dimensioni, forze e lavoro gestibili in modo da potersi adeguare a tutti i casi di installazione. Preferibilmente, in accordo con il concetto inventivo della presente invenzione, il dispositivo 1 comprende anche dei elementi di accumulo di energia elettrica (non illustrati nelle figure annesse) come, per esempio, condensatori e/o batterie ricaricabili in modo da erogare una quantità di potenza elettrica in caso di necessità. A titolo esemplificativo, l’energia accumulata dal dispositivo 1 può essere erogata mediante apposite stazione di ricarica, per ricaricare gii accumulatori elettrici di veicoli ibridi e/o a trazione completamente elettrica.
In accordo con la presente invenzione, si definisce un sistema per la conversione energetica di impulsi dinamici da traffico ferroviario in energia elettrica, comprendente un dispositivo 1 per la conversione energetica di impulsi dinamici da traffico veicolare come descritto sopra, configurato per essere integrato in una sede stradale 100 e/o in una sede di una linea ferroviaria 200 in senso trasversale rispetto alla direzione di transito “T" di un veicolo 300 stradale o ferroviario. Preferibilmente, nel sistema summenzionato sono compresi dei mezzi di conversione 30 e dei mezzi di trasmissione 20 che sono configurati per essere disposti sotto a un livello della sede stradale 100 o della linea ferroviaria 200 e sono collegati a una struttura portante 40 di detto dispositivo 1.
In accordo con il concetta inventivo della presente invenzione, si descrive un kit per la conversione energetica di impulsi dinamici da traffico ferroviario in energia elettrica, comprendente un dispositivo 1 a impulsi dinamici sopra definito e descritto e almeno carrello 70 comprendente un telaio 71 fissabile ad una porzione inferiore di un vagone ferroviario 300, preferibilmente al centro di un carro, e almeno elementi di scorrimento 72 posizionabili ad una altezza prestabilita rispetto a un bordo apicale 15 di una pedana mobile, preferibilmente della prima pedana 12 mobile e della seconda pedana 13 mobile. A titolo esemplificativo e non limitativo, nelle figure 9-10 annesse sono illustrata alcune forme realizzative in accordo con il concetto inventivo della presente invenzione.
L'applicazione ideale del dispositivo 1 per il traffico ferroviario consiste nel posizionare lo stesso in prossimità delle stazioni, per quanto riguarda i treni, oppure prima e dopo le fermate delle reti metropolitane e in superficie per le reti di tram che utilizzano i binari per entrambi i sensi di marcia e pertanto dove le frequenze di passaggio è elevata. Infatti, è stato calcolato che per avere un numera dì impulsi validi da trasferire al dispositivo 1 vaiidi per un'elevata produzione di energia, il mezzo su rotaie deve transitare sul dispositivo 1 ad una velocità non superiore a circa 80 Km/h. Infatti, per velocità di transito uguali o inferiori a 80 km/h è possibile con il carrello 70 posizionato al centro dei singoli vagoni, avremo una distanza variabile dai kit applicati ai detti vagoni da 8 a circa 10 metri lungo tutto il convoglio, in modo tale da avere un numero di impulsi dinamici traferiti alle pedane 12, 13 mobili con una frequenza compresa tra circa 0,5 e 1 Hz (ovvero un impulso ogni uno/due secondi).
Infatti, la predisposizione del carrello 70 alla bidirezionalità fa si che il punto dove sarà istallato, per esempio al centro di un vagone ferroviario, si eviterà di rimuoverlo di volta in volta per ripristinare le condizioni originali del convoglio ferroviario. Inoltre i vagoni che montano il kit summenzionato possono far parte di convogli diversi, senza operare alcuno intervento sul carrello 70. Questi potranno essere agganciati alla motrice in accordo con le necessità che si presentano di volta in volta e formare un nuovo, inedito, convoglio ferroviario.
Anche i vagoni dei treni ad altissima velocità possono montare il kit della presente invenzione, poiché questi azioneranno il dispositivo 1, presente solo nei punti dove il limite di velocità sarà di 100 km/h o inferiore. Ancora, il dispositivo 1 potrebbe essere dotato di un sistema telematico, che, tramite dei sensori, ove venisse rilevata una velocità del veicolo in prossimità del dispositivo 1, sia su strada che su rotaie, superiore alla limitazioni, questi si porterebbe automaticamente dalla posizione di pedana 10 mobile di riposo, a quella di lavoro bloccandosi. Ritornerà, sempre automaticamente, nella posizione originaria dopo il passaggio all’altezza del dispositivo 1 del veicolo succitato.
Particolarmente vantaggiosa risulterà l’energia elettrica recuperata dal dispositivo 1 applicato alle linee ferroviarie, metropolitane e tram. Poiché l’energia prodotta da questi veicoli su rotaie potrà essere reimmessa , con un sistema applicato ad hoc, immediatamente nelle reti di alimentazione elettrica dei trasporti ferroviari su menzionati.
La presente invenzione raggiunge gli scopi prefissati.
Vantaggiosamente, il dispositivo della presente invenzione permette di trasformare e accumula energia grazie al traffico veicolare ferroviario o su gomma che transita su di esso (come appunto le pedane mobili).
Vantaggiosamente, il dispositivo della presente invenzione permette di recuperare parte dell’energia dispersa dal traffico veicolare ed accumulare e/o reimmetterla direttamente in rete o a disposizione per la ricarica di veicoli ibridi.
Vantaggiosamente, il dispositivo della presente invenzione trova efficace impiego anche in ambito industriale dove, mediante il transito di mezzi come robot AGV o veicoli pensanti per il trasporto di prodotti da un reparto all'altro, è recuperata e trasformata una considerevole quantità di energia da reimmettere direttamente nella rete dell'insediamento produttivo.
Vantaggiosamente, la presente invenzione mette a disposizione un dispositivo a impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit che è facilmente installabile, poco invasivo lungo le vie di traffico (strada, rete ferroviaria) ed è possibile installare in qualunque momento e con minime modifiche anche sui veicoli stessi (parlando di quelli ferroviari per i quali è necessario il kit di adattamento come sopra descritto).

Claims (14)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo (1) a impulsi dinamici da traffico veicolare comprendente: - almeno una pedana (10) mobile commutabile reversibilmente tra una posizione di riposo e una posizione di lavoro mediante il transito di un veicolo (300) su detta almeno una pedana (10) mobile; - mezzi di trasmissione (20) energetica operativamente associati a detta almeno una pedana (10) mobile; - mezzi di conversione (30) energetica operativamente associati a detti mezzi di trasmissione (20) energetica per trasformare un'energia meccanica in energia elettrica; in cui detta almeno una pedana (10) mobile configurata per commutare la propria posizione con movimenti alternativi generati da detti impulsi dinamici impartiti da detto veicolo (300) in transito su di essa, detti mezzi di trasmissione (20) energetica comprendendo una trasmissione meccanica (23) per trasmettere detti movimenti alternativi di detta almeno una pedana (10) mobile a detti mezzi di conversione (30) energetica.
  2. 2. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di trasmissione (20) energetica e/o detti mezzi di conversione (30) energetica sono configurati per trasformare in energia elettrica l’energia meccanica associata a detto movimenti di detta almeno una pedana (10) mobile sia durante la commutazione nella posizione di riposo sia durante la commutazione nella posizione di lavoro e viceversa.
  3. 3. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 1 o 2, configurato per essere integrato in una sede stradale (100) e per ricevere detti impulsi dinamici impartiti da detti veicoli (300) in transito almeno lungo una carreggiata di detta sede stradale (100), preferibilmente detto dispositivo (1) essendo configurato per ricevere detti impulsi dinamici impartiti da detti veicoli (100) in transito lungo entrambe le carreggiate di detta sede stradale (100).
  4. 4. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 1 o 2, configurato per essere integrato in una sede di una linea ferroviaria (200) e configurato per ricevere detti impulsi dinamici impartiti da veicoli ferroviari (300) in transito almeno lungo una direzione di transito (T) lungo detta linea ferroviaria (200), preferibilmente detto dispositivo (1) essendo configurato per ricevere detti impulsi dinamici impartiti da veicoli ferroviari (300) in transito lungo entrambe le direzione di transito (T) lungo detta linea ferroviaria (200).
  5. 5. Dispositivo (1) in accordo con una o piu delle rivendicazioni precedenti 1-4, in cui detta almeno una pedana (10) mobile è configurata per affiorare di un'altezza (H) prestabilita da una sede stradale (100) o da una sede di una linea ferroviaria (200) per assumere detta posizione di riposo e configurata per abbassarsi mediante rotazione e/o traslazione fino a uno stesso livello di detta sede stradale (100) e/o detta sede di una linea ferroviaria (200) per commutare in detta posizione di lavoro.
  6. 6. Dispositivo (1) in accordo con la una o più delle rivendicazioni precedenti 1-5, in cui detti mezzi di trasmissione (20) energetica comprendono almeno un braccio (21) associato ad una rispettiva pedana (10) mobile e almeno un ingranaggio (22) tale da ingranare con una rispettiva porzione dentata (21 a) di detto braccio (21), detti i movimenti alternativi di detta pedana (10) mobile in commutazione realizzando un movimento traslatorio di un rispettivo braccio (21) e una rotazione di un rispettivo almeno un ingranaggio (22).
  7. 7. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 6, in cui detti mezzi di trasmissione (20) energetica comprendono un primo ingranaggio (22a) a scatto libero ed un secondo ingranaggio (22b) a scatto libero configurati per ingranare con una porzione dentata (21a) di detto braccio (21) rispettivamente, detto primo ingranaggio (22a) a scatto libero essendo adatto a ruotare mediante traslazione di andata di detto braccio (21) corrispondente ad una traslazione di detta pedana (10) mobile dalla posizione di riposo alla posizione di lavoro e detto secondo ingranaggio (22b) a scatto libero essendo adatto a ruotare mediante traslazione di ritorno di detto braccio (21) corrispondente ad una movimentazione di detta pedana (10) mobile dalla posizione di lavoro alla posizione di riposo.
  8. 8. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 7, in cui detti mezzi di conversione (30) energetica comprendono un generatore elettrico (31) operativamente associato a detti mezzi di trasmissione (20) energetica, preferibilmente detto primo ingranaggio (22a) a scatto libero e detto secondo ingranaggio (22b) a scatto libero essendo collegati meccanicamente ad un albero (31a) di detto generatore elettrico (31).
  9. 9. Dispositivo (1) in accordo con la rivendicazione 8, in cui detto primo ingranaggio (22a) a scatto libero o detto secondo ingranaggio (22b) a scatto libero è collegato meccanicamente ad un albero (31 a) di detto generatore elettrico (31) mediante una trasmissione meccanica (21) configurata per convertire una rotazione discorde tra il primo ingranaggio (22a) a scatto libero e il secondo ingranaggio (22b) a scatto libero in una rotazione concorde alla rotazione di detto albero (31 a) del generatore elettrico (31).
  10. 10. Dispositivo (1) in accordo con la una o più delle rivendicazioni precedenti 6-9, comprendente dei mezzi di guida e bilanciamento (50) di detta pedana (10) mobile configurati per accompagnare la pedana (10) mobile e il rispettivo braccio (21) lungo una traiettoria prestabilita, preferibilmente detti mezzi di guida e bilanciamento (50) comprendono rulli di scorrimento (51) e fasce di bilanciamento (52) che collegano un'estremità laterale (1a) con quella opposta (1b) di detto dispositivo (1) nel caso di impulsi dinamici ripartiti in modo non simmetrico (ungo il dispositivo (1) stesso.
  11. 11. Dispositivo (1) in accordo con la una o più delie rivendicazioni precedenti 1-10, comprendente elementi elastici (60) configurati per permettere la movimentazione di detta pedana (10) mobile e commutarne la posizione di lavoro alla posizione di riposo, preferibilmente detti elementi elastici (60) comprendendo molle elicoidali e/o cilindri idraulici e/o cilindri a gas.
  12. 12. Dispositivo (1) in accordo con la una o più delle rivendicazioni precedenti 1-11, comprendente una prima pedana (12) mobile e una seconda pedana (13) mobile operativamente associate tra loro e configurate in modo da affacciarsi una all’altra, preferibilmente detta prima pedana (12) mobile e detta seconda pedana (13) mobile essendo accostate tra loro in corrispondenza di un rispettivo bordo di estremità (14) ed essendo disposte angolarmente rispetto a detto bordo di estremità (14) in modo da definire un bordo apicale (15) adatto a definire il punto più alto affiorante da lina sede stradale (100) o sede ferroviaria (200) in una posizione di riposo di detto dispositivo (1).
  13. 13. Kit per la conversione energetica di impulsi dinamici da traffico ferroviario in energia elettrica, comprendente: un dispositivo (1) a impulsi dinamici definito in accordo con una o più delle rivendicazioni da 1 a 12; - un carrello (70) comprendente un telaio (71) fissabile a una porzione inferiore di un vagone ferroviario, preferibilmente al centro di un vagone, e almeno elementi di scorrimento (72) posizionabili a un’altezza prestabilita rispetto a un bordo apicale che corrisponde a un punto più alto affiorante da una sede ferroviaria in una posizione di riposo di detto dispositivo (1).
  14. 14. Sistema per la conversione energetica di impulsi dinamici da traffico ferroviario in energia elettrica, comprendente un dispositivo (1) in accordo con una o più delle rivendicazioni precedenti 1-13, configurato per essere integrato in un buca di una sede stradale (100) e/o in una buca di una sede dì una linea ferroviaria (200) in senso trasversale rispetto alla direzione di transito (T) di un veicolo (300) stradale o ferroviario e in cui detti mezzi di conversione (30) e detti mezzi di trasmissione (20) sono disposti sotto a un livello di detta sede stradale (100) o di detta linea ferroviaria (200) e collegati a una struttura portante (40) di detto dispositivo (1),
ITUB2015A004829A 2015-10-27 2015-10-27 Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit. ITUB20154829A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004829A ITUB20154829A1 (it) 2015-10-27 2015-10-27 Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit.
PCT/IT2016/000248 WO2017072803A1 (en) 2015-10-27 2016-10-21 Device with dynamic impulses from vehicular traffic and relative kit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUB2015A004829A ITUB20154829A1 (it) 2015-10-27 2015-10-27 Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUB20154829A1 true ITUB20154829A1 (it) 2017-04-27

Family

ID=55359578

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUB2015A004829A ITUB20154829A1 (it) 2015-10-27 2015-10-27 Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit.

Country Status (2)

Country Link
IT (1) ITUB20154829A1 (it)
WO (1) WO2017072803A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CN109563049B (zh) 2016-10-14 2022-11-29 豪夫迈·罗氏有限公司 作为eaat3抑制剂的咪唑化合物

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
BRPI0806126A2 (pt) * 2008-11-03 2010-09-21 Carlos Gomes Barca processo de produção de energia elétrica por aproveitamento do movimento de veìculos
US8928160B2 (en) * 2011-02-17 2015-01-06 Jack Shihzong Jang Electrical generator apparatus, particularly for use on a vehicle roadway
KR101345562B1 (ko) * 2012-04-26 2013-12-30 김낙진 과속방지턱 자가 발전장치
FR3002986A1 (fr) * 2013-03-06 2014-09-12 Mustapha Mekerba Systeme de production d energie durable
GB2519570B (en) * 2013-10-25 2015-09-09 John Henry Turner A system for providing electrical power

Also Published As

Publication number Publication date
WO2017072803A1 (en) 2017-05-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20190256110A1 (en) Universal public transport and utilities distribution system
CN203601274U (zh) 复合式单轨公共交通系统
CN103129568A (zh) 一种接触网多功能作业车
US20120042738A1 (en) Railway actuated energy generating device
CN102310861A (zh) 空中无人驾驶单轨无道岔电车系统
DE102017010089A1 (de) Einschienentransfersystem
KR20140016668A (ko) 버스 등 수단의 전기동력화, 무가선화
CN204341050U (zh) 平稳过沟的轨道平车
CN104943707A (zh) 跨座式单轨列车及其转向架
CN102574529B (zh) 以非直线空中索道形式的城市通勤者/材料运送设备
KR101243859B1 (ko) 하이브리드 교통 시스템용 차량의 유도바퀴 격납장치
ITUB20154829A1 (it) Dispositivo ad impulsi dinamici da traffico veicolare e relativo kit.
CN202147682U (zh) 空中无人驾驶单轨无道岔电车系统
CN103786539A (zh) 索陆两用车的索道组件、索陆两用车及索道装置
CN2931192Y (zh) 带发电装置的宽轨转向架
CN203318190U (zh) 电气化铁道移动接触网
KR20120016818A (ko) 모노레일 차량 시스템
CN103010223A (zh) 一种交流传动内燃机车
US20040016358A1 (en) Novel suspended coach transportation system
CN204915706U (zh) 跨座式单轨列车及其转向架
CN211370125U (zh) 地铁用升降式安全防护门
WO2008111697A1 (en) Central guideway monorail track tram car
JP3679108B2 (ja) デュアルモード車両、デュアルモード車両の走行方法、走行モード変換用構造体及びデュアルモード交通システム
CN107433878A (zh) 基于主动反式授电弓快速充电网络的电气化公路建设方法
CN109334364B (zh) 带三只行走轮的公铁两用牵引车