ITUA20164446A1 - Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica - Google Patents

Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica Download PDF

Info

Publication number
ITUA20164446A1
ITUA20164446A1 ITUA2016A004446A ITUA20164446A ITUA20164446A1 IT UA20164446 A1 ITUA20164446 A1 IT UA20164446A1 IT UA2016A004446 A ITUA2016A004446 A IT UA2016A004446A IT UA20164446 A ITUA20164446 A IT UA20164446A IT UA20164446 A1 ITUA20164446 A1 IT UA20164446A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
hydraulic
mode
equipment
operator
vehicle
Prior art date
Application number
ITUA2016A004446A
Other languages
English (en)
Inventor
Amilcare Merlo
Original Assignee
Merlo Project Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Merlo Project Srl filed Critical Merlo Project Srl
Priority to ITUA2016A004446A priority Critical patent/ITUA20164446A1/it
Priority to EP17175450.0A priority patent/EP3260410A1/en
Publication of ITUA20164446A1 publication Critical patent/ITUA20164446A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/065Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted
    • B66F9/0655Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks non-masted with a telescopic boom
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/20Means for actuating or controlling masts, platforms, or forks
    • B66F9/22Hydraulic devices or systems

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Fluid-Pressure Circuits (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)

Description

“Veicolo sollevatore configurato per l’attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un veicolo sollevatore provvisto di un braccio di sollevamento configurato per l'attacco di un'attrezzatura che necessita di alta potenza oleodinamica, come ad esempio testate vibranti per scuotimento di ulivi o altre piante da frutta.
Descrizione della tecnica relativa
I veicoli sollevatori con braccio di sollevamento telescopico sono solitamente dotati di una trasmissione idrostatica, con un motore termico che aziona una pompa oleodinamica. La pompa oleodinamica è collegata a una linea di potenza oleodinamica che aziona un motore oleodinamico della trasmissione, collegato tramite un cambio di velocità ad una trasmissione meccanica che aziona le ruote del veicolo.
Nel caso di veicoli configurati per azionare attrezzature connesse all'estremità del braccio telescopico che necessitano di alta potenza oleodinamica, viene montato un deviatore oleodinamico sulla linea di potenza oleodinamica che collega la pompa oleodinamica al motore oleodinamico della trasmissione. Il deviatore oleodinamico ha due posizioni operative selezionabili dall'operatore. In funzione della posizione del deviatore oleodinamico il veicolo viene disposto in una modalità di trazione nella quale il deviatore oleodinamico collega la linea di potenza oleodinamica al motore oleodinamico della trasmissione o in una modalità di azionamento dell'attrezzatura nella quale il deviatore oleodinamico collega la linea di potenza oleodinamica all'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura.
Nei veicoli secondo la tecnica nota configurati per operare con attrezzature ad alta potenza oleodinamica, nella modalità di azionamento dell'attrezzatura l'attrezzatura è comandata con gli stessi comandi che nella modalità di trazione vengono utilizzati per comandare la trazione del veicolo. In particolare, per comandare il verso di azionamento dell'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura si utilizza lo stesso selettore a tre posizioni che serve per impostare la direzione di marcia avanti, la direzione di marcia indietro o la modalità di neutro quando il deviatore oleodinamico è impostato sulla modalità di trazione e per regolare la potenza oleodinamica dell’attrezzatura si utilizza l’acceleratore del veicolo.
In caso di errore dell'operatore o di malfunzionamento del deviatore oleodinamico i veicoli di questo tipo sono affetti da problemi di sicurezza. Ad esempio, se l'operatore ritiene di aver impostato il deviatore oleodinamico nella modalità di comando dell'attrezzatura mentre in realtà il deviatore oleodinamico è rimasto nella modalità di trazione, quando l'operatore aziona i comandi credendo di movimentare l'attrezzatura in realtà provoca un movimento involontario del veicolo. Viceversa, l'operatore può provocare involontariamente il movimento dell'attrezzatura invece di comandare gli spostamenti del veicolo.
Nelle soluzioni secondo la tecnica nota il rischio di manovre errate deriva dal fatto che gli stessi comandi utilizzati per comandare la trazione del veicolo sono utilizzati per comandare l'attrezzatura. Il deviatore oleodinamico seleziona l'utenza di destinazione della potenza oleodinamica (sistema di trazione del veicolo o attuatore dell’attrezzatura) ma i comandi per le due modalità di funzionamento sono gli stessi.
Un altro limite delle soluzioni meno recenti secondo la tecnica nota è che l'operatore può anche comandare l'attrezzatura senza essere seduto al posto di guida. Questo aggrava i rischi in caso di errata selezione della modalità di funzionamento.
Scopo e sintesi dell'invenzione
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire un veicolo sollevatore configurato per operare con attrezzature ad alta potenza oleodinamica che superi i problemi della tecnica nota.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da un veicolo avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione 1.
Le rivendicazioni formano parte integrante dell'insegnamento somministrato in relazione all'invenzione.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di un veicolo sollevatore configurato per operare con un'attrezzatura ad alta potenza oleodinamica, e
- la figura 2 è uno schema semplificato illustrante il circuito idraulico e il circuito elettrico per il comando delle modalità di funzionamento del veicolo.
Descrizione dettagliata
Con riferimento alla figura 1, con 10 è indicato un veicolo sollevatore comprendente un telaio 12, una coppia di ruote anteriori 14 e una coppia di ruote posteriori 16. Il veicolo 10 comprende un braccio di sollevamento telescopico 18 articolato al telaio 12 e comandato tramite un cilindro di sollevamento 20. Il braccio 18 è provvisto alla sua estremità distale di un attacco 22 mediante il quale possono essere connesse al braccio 18 attrezzature di diverso tipo. In particolare, il veicolo 10 è configurato per poter operare con attrezzature 24 che assorbono alta potenza oleodinamica, come ad esempio testate vibranti per lo scuotimento di ulivi o altre piante da frutta.
Con riferimento alla figura 2, il veicolo 10 comprende un motore termico 30 che aziona una pompa oleodinamica 32. La pompa oleodinamica 32 è collegata ad una linea di potenza oleodinamica 34. Il veicolo 10 comprende un deviatore oleodinamico 36 che collega selettivamente la linea di potenza oleodinamica 34 a un motore oleodinamico della trasmissione 38 o a un attuatore oleodinamico dell'attrezzatura 40. Il motore oleodinamico 38 è collegato, tramite un cambio di velocità 42, ad una trasmissione meccanica 44 che aziona le ruote del veicolo. L'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura 40 può essere un attuatore rotativo (motore idraulico) o un attuatore lineare (cilindro idraulico). Il deviatore oleodinamico 36 ha due posizioni operative relative a due modalità di funzionamento del veicolo:
- una modalità di trazione nella quale l'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura 40 non è alimentato e tutta la potenza oleodinamica generata dalla pompa oleodinamica 32 viene inviata al motore oleodinamico della trasmissione 38;
- una modalità di azionamento dell'attrezzatura nella quale la trasmissione del veicolo è disattiva e tutta la potenza oleodinamica generata dalla pompa oleodinamica 32 è inviata all'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura 40.
Le modalità operative del deviatore oleodinamico 36 sono impostate da un'unità elettronica di controllo 46. L'unità elettronica di controllo 46 riceve un segnale da un selettore di modalità di funzionamento 48, azionato dall'operatore per selezionare la modalità di funzionamento del veicolo fra la modalità di trazione e la modalità di utilizzo dell'attrezzatura. L'unità elettronica di controllo 46 riceve anche segnali di comando provenienti da un selettore di direzione di marcia 50. Il selettore di direzione di marcia 50 è un selettore a tre posizioni che nella modalità di trazione permette di selezionare la direzione di marcia avanti, la direzione di marcia indietro o la modalità di neutro. L'unità elettronica di controllo riceve un segnale di un comando dell'acceleratore 52 mediante il quale l'utilizzatore comanda la velocità di rotazione del motore termico 30. L'unità elettronica di controllo 46 riceve i segnali da un dispositivo di comando dell'attrezzatura 54, mediante il quale l'operatore comanda l'attuatore oleodinamico dell'attrezzatura 40 nella modalità di utilizzo dell'attrezzatura. L'unità elettronica di controllo 46 riceve anche un segnale da un sensore 56 nel sedile che segnala la presenza dell'operatore al posto di comando e un segnale proveniente da un sensore di velocità del veicolo 58 disposto sul cambio di velocità 42. L'unità elettronica di controllo 46 riceve un segnale da un sensore di modalità operativa 60 che comanda la posizione del deviatore oleodinamico 36 e il segnale di un selettore 62 che imposta il freno di stazionamento del veicolo. L'unità elettronica di controllo 46 riceve inoltre segnali da sensori di pressione 64 che rilevano la pressione nella linea di potenza oleodinamica 34.
L'unità elettronica di controllo 46 comanda la pompa oleodinamica 32 in funzione dei segnali provenienti dal comando dell'acceleratore 52. L'unità elettronica di controllo 46 comanda spie di segnalazione 66 situate sul quadro strumenti del veicolo, per segnalare all'operatore la modalità di funzionamento impostata.
L'unità elettronica di controllo 46 imposta la modalità operativa del veicolo fra la modalità di trazione e la modalità di utilizzo dell'attrezzatura selezionando lo stato operativo del deviatore 36. L'unità elettronica di controllo 46 imposta il deviatore oleodinamico 36 per la modalità di azionamento dell'attrezzatura quando:
- il selettore della modalità di funzionamento 48 è nella modalità di comando dell'attrezzatura,
- il selettore della direzione di marcia 50 è nella modalità di neutro,
- il sensore di presenza dell'operatore 56 segnala la presenza dell'operatore al posto di comando,
- il selettore del freno di stazionamento 52 è nella modalità di freno di stazionamento inserito, e
- il sensore di velocità 58 indica che il veicolo è stazionario.
Quando tutte queste condizioni sono verificate l'unità elettronica di controllo 46 imposta il deviatore oleodinamico 36 nella modalità di azionamento dell'attrezzatura. Quando una o più delle suddette condizioni non sono verificate viene arrestata l'alimentazione oleodinamica ad alta potenza.
Quando il veicolo è impostato nella modalità di utilizzo dell'attrezzatura l'operatore comanda l’attuatore dell'attrezzatura 40 tramite il dispositivo di comando dell'attrezzatura 54, che è separato ed indipendente dal selettore della direzione di marcia 50 che comanda la direzione di marcia del veicolo nella modalità di trazione.
Per utilizzare l'attrezzatura ad alta potenza oleodinamica l'operatore deve quindi arrestare il veicolo e, rimanendo seduto sul sedile in modo che l'unità elettronica di controllo 46 ne riconosca la sua presenza, comandare l'attivazione della modalità di utilizzo dell'attrezzatura mediante il selettore della modalità di funzionamento 48. A questo punto, l'operatore potrà comandare l'attivazione dell'attrezzatura mediante il comando dedicato 54 e accelerare il motore termico tramite l'acceleratore 52 fino a fornire la potenza desiderata. L'unità elettronica di controllo 46 durante questa fase controlla la funzionalità del sistema mediante i sensori e, in caso di anomalie o comandi non consentiti da parte dell'operatore, arresta immediatamente la mandata dell'olio. In particolare, oltre alla presenza dell'operatore a bordo, l'unità elettronica di controllo 46 verifica che tutti i comandi siano coerenti e che durante l'attivazione dell'attrezzatura non si verifichino movimenti indesiderati delle ruote del veicolo.
Quando invece l'operatore desidera comandare la traslazione della macchina è sufficiente che, rimanendo sempre seduto sul sedile, selezioni la direzione di marcia mediante il selettore della direzione di marcia 50 ed acceleri il motore termico tramite l'acceleratore 52 fino a raggiungere la velocità desiderata. In questa condizione l'unità elettronica di controllo 46 configura il sistema nella modalità operativa di trazione e inibisce l'alimentazione oleodinamica ad alta potenza dell'attrezzatura 40.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione così come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (4)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Veicolo sollevatore comprendente: - un telaio (12) portante una coppia di ruote anteriori (14) e una coppia di ruote posteriori (16), - un braccio di sollevamento (18) articolato al telaio (12) e avente un'estremità distale munita di un attacco per un'attrezzatura (24) comprendente un attuatore oleodinamico ad alta potenza (40), - un gruppo motore termico-pompa oleodinamica (30, 32), in cui la pompa oleodinamica (32) invia fluido oleodinamico in una linea di potenza oleodinamica (34), - un motore oleodinamico della trazione (38) collegato tramite un cambio di velocità (42) a una trasmissione meccanica (44) che aziona le ruote del veicolo, - un deviatore oleodinamico (36) selettivamente impostabile per una modalità di trazione nella quale esso collega la linea di potenza oleodinamica (34) a detto motore oleodinamico della trasmissione (38) o per una modalità di uso dell’attrezzatura nella quale esso collega la linea di potenza oleodinamica (34) a detto attuatore oleodinamico dell'attrezzatura (40), caratterizzato dal fatto che detto deviatore oleodinamico (36) è comandato da un'unità elettronica di controllo (46) che riceve segnali da: - un selettore di modalità di funzionamento (48) impostabile dall'operatore in una modalità di trazione o in una modalità di uso dell'attrezzatura, - un selettore di direzione di marcia (50) impostabile dall'operatore in una modalità di marcia avanti, una modalità di marcia indietro o una modalità di neutro, - un dispositivo di comando dell'attrezzatura (54) azionabile dall'operatore per comandare l'attuatore dell'attrezzatura (40), in cui detta unità di controllo (46) imposta detto deviatore oleodinamico (36) in detta modalità di uso dell'attrezzatura quando detto selettore di modalità di funzionamento (48) è nella modalità di uso dell'attrezzatura e detto selettore di direzione di marcia (50) è in modalità di neutro.
  2. 2. Veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità elettronica di controllo (46) riceve un segnale da un sensore (56) che segnala la presenza dell'operatore al posto di comando e inibisce l’impostazione del deviatore oleodinamico (36) nella modalità di uso dell'attrezzatura quando il sensore di presenza dell'operatore (56) non rileva la presenza dell'operatore al posto di comando.
  3. 3. Veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità elettronica di controllo (46) riceve un segnale di un selettore del freno di stazionamento (62) e inibisce l’impostazione del deviatore oleodinamico (36) nella modalità di uso dell'attrezzatura quando il freno di stazionamento è disinserito.
  4. 4. Veicolo secondo la rivendicazione 1, in cui detta unità elettronica di controllo (46) riceve un segnale da un sensore di velocità (58) e inibisce l’impostazione del deviatore oleodinamico (36) nella modalità di uso dell'attrezzatura quando la velocità rilevata da detto sensore (58) è diversa da zero.
ITUA2016A004446A 2016-06-16 2016-06-16 Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica ITUA20164446A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004446A ITUA20164446A1 (it) 2016-06-16 2016-06-16 Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica
EP17175450.0A EP3260410A1 (en) 2016-06-16 2017-06-12 A lifting vehicle configured for attaching high-power hydraulic implements

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004446A ITUA20164446A1 (it) 2016-06-16 2016-06-16 Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164446A1 true ITUA20164446A1 (it) 2017-12-16

Family

ID=57184695

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004446A ITUA20164446A1 (it) 2016-06-16 2016-06-16 Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP3260410A1 (it)
IT (1) ITUA20164446A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1297216A (it) * 1970-03-02 1972-11-22
EP0122807A1 (en) * 1983-04-18 1984-10-24 Clark Equipment Company Hydraulic system with proportional control
US5247787A (en) * 1992-01-22 1993-09-28 Snell Lloyd D Multi-purpose orchard shaker/power plant
US6182788B1 (en) * 1996-08-02 2001-02-06 Holt Industries Pty Ltd. Elevating work platform

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
GB1297216A (it) * 1970-03-02 1972-11-22
EP0122807A1 (en) * 1983-04-18 1984-10-24 Clark Equipment Company Hydraulic system with proportional control
US5247787A (en) * 1992-01-22 1993-09-28 Snell Lloyd D Multi-purpose orchard shaker/power plant
US6182788B1 (en) * 1996-08-02 2001-02-06 Holt Industries Pty Ltd. Elevating work platform

Also Published As

Publication number Publication date
EP3260410A1 (en) 2017-12-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
BR112014005142B1 (pt) Veículo autoimpulsionado e direcionável incluindo um mecanismo de direcionamento
KR20180130100A (ko) 가변 엔진 속도 제어
US20220390943A1 (en) Object detection external to vehicle
CA2763273A1 (en) Hybrid utility vehicle
JP2008182913A (ja) 作業車両
JP2015071407A (ja) 車両位置決めシステム
ITUA20164446A1 (it) Veicolo sollevatore configurato per l'attacco di attrezzature ad alta potenza oleodinamica
JP2003172379A (ja) トラクタ
BR102015020304B1 (pt) Sistema de freio de mão para uso com uma transmissão de um veículo de trabalho
BR112016028340B1 (pt) Sistema para coordenar automaticamente uma direção de deslocamento com uma posição de uma torre montada de maneira giratória sobre um chassi de uma máquina hidráulica
EP3875423A1 (en) Safety device for vehicle with an aerial work platform
JP5174455B2 (ja) 作業車輌
JP5472157B2 (ja) トラクタ
JP6822225B2 (ja) 作業車両
JP2008082124A (ja) トラクタ
JP2016190552A (ja) 作業車両
JP2742227B2 (ja) 全旋回式建設機械の進行方向表示装置
JP2024018527A (ja) 作業車両
JP6326969B2 (ja) トラクタ
JP2018204410A (ja) 作業車両
JP2804720B2 (ja) 建設機械の旋回位置表示装置
JP6338545B2 (ja) 作業車両
KR101755885B1 (ko) Atv 제어기구장치
JP2023148058A (ja) 農作業車の安全走行制御装置
US20200131732A1 (en) Motor grader saddle positioning system and method thereof