ITUA20164284A1 - Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo. - Google Patents

Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo. Download PDF

Info

Publication number
ITUA20164284A1
ITUA20164284A1 ITUA2016A004284A ITUA20164284A ITUA20164284A1 IT UA20164284 A1 ITUA20164284 A1 IT UA20164284A1 IT UA2016A004284 A ITUA2016A004284 A IT UA2016A004284A IT UA20164284 A ITUA20164284 A IT UA20164284A IT UA20164284 A1 ITUA20164284 A1 IT UA20164284A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
roller
web
smooth
embossing roller
paper
Prior art date
Application number
ITUA2016A004284A
Other languages
English (en)
Inventor
Gianni Gambini
Original Assignee
Gambini Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Gambini Spa filed Critical Gambini Spa
Priority to ITUA2016A004284A priority Critical patent/ITUA20164284A1/it
Priority to US15/608,473 priority patent/US10562257B2/en
Priority to RS20200709A priority patent/RS60429B1/sr
Priority to EP17174830.4A priority patent/EP3263325B1/en
Priority to ES17174830T priority patent/ES2798376T3/es
Publication of ITUA20164284A1 publication Critical patent/ITUA20164284A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F1/00Mechanical deformation without removing material, e.g. in combination with laminating
    • B31F1/07Embossing, i.e. producing impressions formed by locally deep-drawing, e.g. using rolls provided with complementary profiles
    • DTEXTILES; PAPER
    • D21PAPER-MAKING; PRODUCTION OF CELLULOSE
    • D21FPAPER-MAKING MACHINES; METHODS OF PRODUCING PAPER THEREON
    • D21F11/00Processes for making continuous lengths of paper, or of cardboard, or of wet web for fibre board production, on paper-making machines
    • D21F11/06Processes for making continuous lengths of paper, or of cardboard, or of wet web for fibre board production, on paper-making machines of the cylinder type
    • D21F11/08Processes for making continuous lengths of paper, or of cardboard, or of wet web for fibre board production, on paper-making machines of the cylinder type paper or board consisting of two or more layers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F2201/00Mechanical deformation of paper or cardboard without removing material
    • B31F2201/07Embossing
    • B31F2201/0707Embossing by tools working continuously
    • B31F2201/0715The tools being rollers
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F2201/00Mechanical deformation of paper or cardboard without removing material
    • B31F2201/07Embossing
    • B31F2201/0707Embossing by tools working continuously
    • B31F2201/0715The tools being rollers
    • B31F2201/0723Characteristics of the rollers
    • B31F2201/073Rollers having a multilayered structure
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F2201/00Mechanical deformation of paper or cardboard without removing material
    • B31F2201/07Embossing
    • B31F2201/0707Embossing by tools working continuously
    • B31F2201/0715The tools being rollers
    • B31F2201/0753Roller supporting, positioning, driving means
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F2201/00Mechanical deformation of paper or cardboard without removing material
    • B31F2201/07Embossing
    • B31F2201/0758Characteristics of the embossed product
    • B31F2201/0761Multi-layered
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B31MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31FMECHANICAL WORKING OR DEFORMATION OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
    • B31F2201/00Mechanical deformation of paper or cardboard without removing material
    • B31F2201/07Embossing
    • B31F2201/0784Auxiliary operations
    • B31F2201/0787Applying adhesive

Description

METODO PER LA PRODUZIONE DI UN ROTOLO DI CARTA A VELI LISCI E RELATIVO ROTOLO
La presente invenzione si riferisce ad un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e ad un relativo rotolo.
E’ noto realizzare rotoli di carta multistrato, sia carta igienica sia carta da cucina, attraverso un cosiddetto procedimento di goffratura e laminazione, nel quale su ognuno dei veli di carta, in generale due, sono ricavate protuberanze, dette goffrature, a una o più altezze e materiale collante è applicato in prossimità di almeno parte di tali goffrature per l’accoppiamento dei due veli.
Come mostrato in figura 1, secondo l’arte nota, un gruppo di goffratura-laminazione 100 comprende due coppie costituite ognuna da un rullo goffratore di acciaio 101 e un contro rullo goffratore di gomma 102, tra cui sono rinviati, con l’aiuto di relativi rulli di rinvio 103, rispettivamente un primo velo di carta 11’ e un secondo velo di carta 11’’.
Il rullo goffratore in acciaio 101 superiore è in genere dotato di sporgenze disposte secondo due differenti altezze. A seguito del passaggio del primo velo di carta 11’ la coppia di superiore costituita dal rullo goffratore in acciaio 101 ed il contro rullo goffratore in gomma 102, le sporgenze ad altezza maggiore del rullo goffratore 101 imprimono sul primo velo di carta 11’ protuberanze definenti un motivo decorativo avente una prima altezza e le sporgenze ad altezza minore imprimono sul medesimo primo velo di carta 11’ protuberanze di altezza minore definenti un motivo puntinato di sfondo, detto microgoffratura. Il rullo goffratore superiore potrebbe anche presentare solo sporgenze tutte di pari altezza, eventualmente definenti un motivo decorativo.
Il rullo goffratore in acciaio 101 inferiore è in genere dotato di sporgenze tutte di pari altezza. A seguito del passaggio del secondo velo di carta 11’’ tra la coppia inferiore costituita dal rullo goffratore in acciaio 101 e dal contro rullo goffratore in gomma 102, le sporgenze del rullo goffratore 101 inferiore imprimono sul secondo velo di carta 11’’ protuberanze di altezza costante definenti un motivo puntinato di sfondo, detto microgoffratura.
Nel gruppo di goffratura e laminazione il rullo goffratore in acciaio 101 superiore è da un lato in battuta con un gruppo di distribuzione colla e dal lato opposto in battuta con un rullo di accoppiamento 107, detto rullo marriage. In particolare, il rullo goffratore in acciaio 101 superiore è in battuta con un rullo applicatore di colla 104, detto rullo cliché, che distribuisce sul velo di carta goffrato la colla che gli è stata trasferita dal rullo retinato 105, a sua volta accoppiato anche con un serbatoio di colla 106. In particolare nel gruppo di goffrature e laminazione 100 noto, la colla è applicata dal rullo cliché 104 sulle protuberanze ad altezza maggiore del primo velo di carta 11’ goffrato. Dal lato opposto il rullo marriage 107 preme uno contro l’altro i due veli di carta per assicurarne l’incollatura a formare una carta multistrato 11.
Questo procedimento consente notoriamente di ottenere carta dotata di un elevato volume, dipendente dalle specifiche decorazioni impresse, conferito dagli spazi vuoti tra i punti di colla, nonché dotata di una decorazione superficiale, data dal motivo goffrato, eventualmente accentuata dall’impiego di materiale collante colorato.
Specifiche esigenze applicative del mercato richiedono tuttavia talvolta la realizzazione di rotoli di carta aventi un ridotto volume, che incide ad esempio negativamente sui costi di trasporto del prodotto finito.
Per operare una riduzione di volume sui rotoli di carta è noto impiegare veli lisci, vale a dire non goffrati, accoppiati senza colla tramite la cosiddetta mollettatura, vale a dire l’esecuzione di una pressione tra i veli lungo linee longitudinali continue. Questo processo tuttavia determina un deturpamento dell’aspetto del prodotto finale, che risulta compromesso dai caratteristici anelli compressi.
Il mercato, sempre più esigente rispetto alle caratteristiche finali del prodotto, richiede tuttavia sempre più spesso, come indice di qualità, che il prodotto non presenti danneggiamenti dei veli di carta e che sia inoltre presente anche un motivo decorativo.
E’ anche noto effettuare l’accoppiamento di veli lisci tramite materiale collante spruzzato in continuo con ugelli. Tuttavia tale soluzione richiede una accurata e onerosa taratura degli ugelli, in particolare in base alla velocità dei veli di carta, oltre a non consentire l’applicazione di motivi decorativi, a meno di stamparli preventivamente sui veli con relativo aggravio di costi.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci avente un volume ridotto, in cui i veli di carta non presentano danneggiamenti e sono provvisti di un motivo decorativo.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di realizzare un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e un relativo rotolo particolarmente semplici e funzionali, con costi contenuti.
Questi scopi secondo la presente invenzione sono raggiunti realizzando un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e un relativo rotolo come esposto nelle rivendicazioni indipendenti.
Ulteriori caratteristiche sono previste nelle rivendicazioni dipendenti.
Le caratteristiche ed i vantaggi di un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e di un relativo rotolo secondo la presente invenzione risulteranno maggiormente evidenti dalla descrizione seguente, esemplificativa e non limitativa, riferita ai disegni schematici allegati nei quali:
la figura 1 è una vista schematica di un gruppo di goffratura e laminazione secondo l’arte nota sul quale è eseguito un processo tradizionale di incollatura sulle protuberanze ottenute sul velo di carta superiore tramite goffrature;
la figura 2 è una vista schematica di un gruppo di goffratura e laminazione durante l’attuazione del metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci oggetto dell’invenzione;
la figura 3 mostra un esempio di un rotolo di carta oggetto della presente invenzione;
la figura 4 mostra come particolare ingrandito una sezione secondo il piano di traccia IV-IV di figura 3.
Con riferimento alle figure da 2 a 4, viene esemplificata l’attuazione di un metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci, ad esempio mediante un gruppo di goffratura e laminazione 100, nonché viene mostrato un relativo rotolo 111.
Il metodo oggetto della presente invenzione, può essere attuato per mezzo di un gruppo di goffratura e laminazione 100, quale quello dell’arte nota mostrato nelle figure, come pure attraverso un gruppo di laminazione semplificato, nel quale entrambi i contro rulli di gomma 102 possono essere del tutto assenti, non essendo coinvolti nel metodo dell’invenzione, ed in cui il rullo goffratore di acciaio inferiore, in genere provvisto di protuberanze definenti una microgoffratura, e che secondo l’invenzione contribuisce solo al trascinamento meccanico del secondo velo 11’ liscio, può essere sostituito da qualunque dispositivo di trascinamento a rullo, quale un rullo di tela abrasiva o un sistema di pressine, non mostrati.
Per l’attuazione del metodo secondo l’invenzione, il primo velo di carta 11’ liscio è convogliato con l’aiuto di rulli di rinvio 13 tra il rullo goffratore superiore 101, in acciaio, e il rullo distributore di colla 104, il cosiddetto rullo cliché, preferibilmente con una angolazione tale da avvolgere il rullo goffratore superiore 101 o al più essere inserito circa tangente tra i due rulli. Con circa tangente si intende che è ammesso anche un angolo di inserimento del primo velo di carta 11’ tra i due rulli di poco oltre la tangenza, vale a dire maggiormente accostato al rullo cliché 104, a patto di non essere però avvolto sul rullo cliché 104, fatto che comporterebbe una errata distribuzione di colla sul velo di carta 11’.
Il rullo goffratore superiore 101 può presentare indifferentemente sporgenze a doppia altezza o ad altezza singola. Nel caso di rulli goffratori superiore 101 dotati di sporgenze a doppia altezza solamente le sporgenze aventi altezza maggiore sono coinvolte nel procedimento secondo l’invenzione.
Il rullo cliché 104, ricoperto di colla per effetto della azione del rullo retinato 105, secondo il principio di funzionamento dei gruppi colla utilizzati anche nei processi di goffratura e laminazione, è mantenuto accostato al rullo goffratore superiore 101. Con “accostato” si intende sia che è mantenuto ad una certa distanza regolabile in funzione dello spessore della carta, sia alternativamente che è premuto contro il rullo goffratore superiore 101 con una pressione pneumatica predeterminata e controllabile in continuo.
Il primo velo di carta 11’ viene quindi premuto tra il rullo goffratore superiore 101 e il rullo cliché 104, essendo così impresse nello stesso velo 11’ incisioni 14 in posizioni corrispondenti alle sporgenze del rullo di acciaio goffrato, prevalentemente visibili sul lato del primo velo di carta 11’ rivolto a contatto con il rullo goffratore superiore 101. Con “incisione” 14 si intende un assottigliamento dello spessore del primo velo 11’ dell’ordine dei decimi di millimetro, entro l’ingombro definito dal massimo spessore del velo liscio, vale a dire che non genera nessuna protuberanza che fuoriesca dallo spessore del velo di carta, come invece avviene per le goffrature tradizionali. Il primo velo 11’ rimane pertanto liscio anche dopo la realizzazione delle incisioni 14.
Contemporaneamente con la formazione delle incisioni 14, sul lato opposto del primo velo 11’, il rullo cliché 104 deposita una quantità di colla 15 solo in corrispondenza delle sporgenze del rullo goffratore, che costituiscono una superficie di riscontro a battuta durante l’applicazione della colla. Pertanto, in corrispondenza delle sporgenze del rullo goffratore superiore 101 si formano sul primo velo di carta 11’ su un lato le incisioni 14 e sul lato opposto i depositi di colla 15.
Il secondo velo di carta 11’’ liscio è convogliato con l’aiuto di rulli di rinvio 13 e di un rullo di trascinamento 101’, nell’esempio costituito dal rullo goffratore inferiore, tra il rullo goffratore superiore 101 ed il rullo di accoppiamento 107, o rullo marriage.
Il rullo marriage 107, che è mantenuto accostato al rullo goffratore superiore 101, esercita una pressione di accoppiamento tra i due veli 11’ e 11’’ per il definitivo accoppiamento in corrispondenza dei depositi di colla 15 a formare carta multistrato 11. Il rullo marriage 107 può essere alternativamente mantenuto ad una certa distanza regolabile oppure premuto contro il rullo goffratore superiore 101 con una pressione pneumatica predeterminata e controllabile in continuo.
L’accoppiamento per pressione tra i due veli 11’ e 11’’ avviene solo tra il rullo goffratore superiore 101 ed il rullo di marriage 107 e non anche tra il rullo goffratore superiore 101 ed il rullo di trascinamento 101’, che non sono in contatto tra di loro.
La carta multistrato 11 è poi convogliata attraverso un sistema di pressine 16 verso la linea di avvolgimento di rotoli di carta, non mostrata.
La carta multistrato 11 così prodotta è quindi arrotolata a formare un rotolo 111, detto log, in modo da avere sul lato esterno del rotolo 111 il primo velo di carta 11’, dotato delle incisioni 14, definenti un motivo decorativo, e sul lato interno del rotolo il secondo velo 11’’ liscio.
L’utilizzo di colla colorata, porta alla maggiore evidenza del motivo decorativo costituito dalla incisioni 14 sul primo velo 11’.
Secondo una soluzione equivalente della presente invenzione, il secondo velo 11’’, anziché essere perfettamente liscio, potrebbe essere provvisto di microgoffratura, definente un motivo ripetitivo, realizzata in modo noto. L’accoppiamento del secondo velo 11’’ microgoffrato con il primo velo 11’ liscio e dotato di incisioni 14 e depositi di colla 15, realizzati in corrispondenza delle sporgenze del rullo goffratore superiore 101 secondo l’invenzione, conduce ad un rotolo con volume leggermente maggiore, ma comunque sensibilmente minore rispetto ai tradizionali rotoli realizzati tramite incollaggio sulle punte delle goffrature.
Il metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e il relativo rotolo oggetto della presente invenzione hanno il vantaggio di raggiungere un aspetto estetico gradevole ed indicativo di alta qualità del prodotto in un prodotto a ridotto volume.
Vantaggiosamente, qualsiasi motivo decorativo utilizzato per i rulli goffratori può essere impresso come incisione nel rotolo della presente invenzione. Rulli goffratori a doppia altezza come pure a singola altezza possono essere vantaggiosamente utilizzati in modo indifferente nell’attuazione della presente invenzione.
Altro vantaggio è costituito dalla possibilità di attuare il metodo dell’invenzione sui tradizionali gruppi di goffratura e laminazione senza richiedere apparecchiature dedicata e con minimi adattamenti delle stesse, al più costituiti dalla posizione di alcuni rulli di rinvio.
Il metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e il relativo rotolo così concepiti sono suscettibili di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell’invenzione; inoltre tutti i dettagli sono sostituibili da elementi tecnicamente equivalenti. In pratica i materiali utilizzati, nonché le dimensioni, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze tecniche.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Metodo per la produzione di un rotolo di carta (111) a veli lisci uniti tramite colla caratterizzato dal fatto di comprendere le fasi di - convogliare un primo velo liscio (11’) tra un rullo goffratore superiore (101), provvisto almeno di prime sporgenze definenti un motivo decorativo, ed un rullo distributore di colla (104), o rullo cliché; - mantenere il rullo cliché (104) accostato al rullo goffratore superiore (101), detto primo velo (11’) essendo frapposto tra detto rullo goffratore superiore (101) e detto rullo cliché (104) ed essendo al passaggio tra detti due rulli (101, 104) oggetto di incisioni (14) e di depositi di colla (15) in posizioni corrispondenti a dette prime sporgenze del rullo goffratore definenti un motivo decorativo, rispettivamente su un lato del primo velo (11’) rivolto verso il rullo goffratore superiore (101) e sul lato opposto del primo velo (11’) rivolto verso il rullo cliché (104); - convogliare un secondo velo (11’’) tra il rullo goffratore superiore (101) e un rullo di accoppiamento (107), o rullo marriage; - mantenere il rullo marriage (107) accostato al rullo goffratore superiore (101) esercitando una pressione di accoppiamento per eseguire l’accoppiamento definitivo tra detto primo velo (11’) e detto secondo velo (11’’) in corrispondenza dei depositi di colla (15), formando così carta multistrato (11).
  2. 2) Metodo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto rullo cliché (104) è mantenuto premuto contro detto rullo goffratore superiore (101) con una pressione pneumatica predeterminata e controllabile in continuo.
  3. 3) Metodo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto primo velo (11’) è convogliato tra detto rullo goffratore superiore (101) e detto rullo cliché (104) con una angolazione circa tangente o preferibilmente in avvolgimento sul rullo goffratore superiore (101).
  4. 4) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che dette incisioni (14) sono realizzate come assottigliamento dello spessore del primo velo (11’) dell’ordine dei decimi di millimetro entro l’ingombro definito dal massimo spessore del velo liscio (11’).
  5. 5) Metodo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto secondo velo (11’’) convogliato tra detto rullo goffratore superiore (101) e detto rullo marriage (107) è liscio.
  6. 6) Rotolo di carta a veli lisci uniti tramite colla, caratterizzato dal fatto di comprendere un primo velo (11’) liscio recante su un primo lato esterno incisioni (14) definenti un motivo decorativo e un secondo velo (11’), in cui detto primo velo (11’) e detto secondo velo (11’’) sono uniti tra loro tramite depositi di colla (15) definenti un motivo decorativo in posizioni corrispondenti a dette incisioni (14).
  7. 7) Rotolo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che dette incisioni (14) sono realizzate come assottigliamento dello spessore del primo velo (11’) dell’ordine dei decimi di millimetro entro l’ingombro definito dal massimo spessore del velo liscio (11’).
  8. 8) Rotolo secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che detto secondo velo (11’’) è liscio.
ITUA2016A004284A 2016-06-10 2016-06-10 Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo. ITUA20164284A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004284A ITUA20164284A1 (it) 2016-06-10 2016-06-10 Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo.
US15/608,473 US10562257B2 (en) 2016-06-10 2017-05-30 Method for producing a paper roll with smooth plies and relative roll
RS20200709A RS60429B1 (sr) 2016-06-10 2017-06-07 Metoda za proizvodnju rolne papira sa glatkim slojevima
EP17174830.4A EP3263325B1 (en) 2016-06-10 2017-06-07 Method for producing a paper roll with smooth plies
ES17174830T ES2798376T3 (es) 2016-06-10 2017-06-07 Método para producir un rollo de papel con capas suaves

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A004284A ITUA20164284A1 (it) 2016-06-10 2016-06-10 Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20164284A1 true ITUA20164284A1 (it) 2017-12-10

Family

ID=57133318

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A004284A ITUA20164284A1 (it) 2016-06-10 2016-06-10 Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US10562257B2 (it)
EP (1) EP3263325B1 (it)
ES (1) ES2798376T3 (it)
IT (1) ITUA20164284A1 (it)
RS (1) RS60429B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT202100008501A1 (it) * 2021-04-06 2022-10-06 Gambini Spa Gruppo goffratore a rulli intercambiabili.
US20230287664A1 (en) 2022-03-09 2023-09-14 Caterpillar Inc. Heel shroud having stress concentration reduction geometry and enhanced durability
US20230287663A1 (en) 2022-03-09 2023-09-14 Caterpillar Inc. Heel shroud having stress concentration reduction geometry and enhanced durability
CN114750463A (zh) * 2022-05-16 2022-07-15 维达护理用品(广东)有限公司 一种湿部纤维定型压花造纸设备

Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4610743A (en) * 1980-08-29 1986-09-09 James River-Norwalk, Inc. Pattern bonding and creping of fibrous substrates to form laminated products
US5443889A (en) * 1991-02-20 1995-08-22 Kaysersberg Marked multi-ply paper sheets and method and equipment for their manufacture

Family Cites Families (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030215602A1 (en) 2002-02-26 2003-11-20 Anders Andersson Method and device for producing a multi-ply web of flexible material, such as paper and nonwoven, and multi-ply material and product produced by the method
FR2929881A1 (fr) * 2008-04-15 2009-10-16 Georgia Pacific France Soc Par Installation d'assemblage de deux bandes d'ouate de cellulose avec ou sans marquage des dites bandes
IT1391733B1 (it) * 2008-07-21 2012-01-27 Futura Spa Dispositivo e metodo per incollare tra loro due o piu' veli o nastri di materiale cartaceo

Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4610743A (en) * 1980-08-29 1986-09-09 James River-Norwalk, Inc. Pattern bonding and creping of fibrous substrates to form laminated products
US5443889A (en) * 1991-02-20 1995-08-22 Kaysersberg Marked multi-ply paper sheets and method and equipment for their manufacture

Also Published As

Publication number Publication date
EP3263325A1 (en) 2018-01-03
EP3263325B1 (en) 2020-03-25
ES2798376T3 (es) 2020-12-11
RS60429B1 (sr) 2020-07-31
US20170355165A1 (en) 2017-12-14
US10562257B2 (en) 2020-02-18

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP1713635B1 (en) Embossing and laminating method and device for producing multi-ply web products and relative product
ITUA20164284A1 (it) Metodo per la produzione di un rotolo di carta a veli lisci e relativo rotolo.
US8974892B2 (en) Multi-ply paper product or the like, method for the production thereof and relative system
ITFI20060245A1 (it) Un materiale in carta con elevate caratteristiche detergenti e metodo per la sua produzione
CN101760992B (zh) 烟用压花铝箔纸、压花装置及其生产方法
ITFI20000238A1 (it) Metodo e dispositivo per la produzione di un materiale cartaceo in foglio plurivelo e prodotto cosi'ottenuto
US20180133999A1 (en) Apparatus and process for the production of paper web material
IT201800006097A1 (it) Metodo e macchina per goffratura e calandratura di carta tissue e prodotto ottenuto
ITFI20070048A1 (it) Gruppo goffratore multi-funzione
ITFI20080134A1 (it) Dispositivo e metodo per incollare tra loro due o piu' veli o nastri di materiale cartaceo
ITFI20080229A1 (it) "gruppo goffratore-laminatore e metodo di goffratura"
IT201800006053A1 (it) Metodo di goffratura e prodotto goffrato
US8454783B2 (en) Method of assembling two webs of tissue paper with or without marking of said webs
ITFI20130112A1 (it) Rullo goffratore, gruppo goffratore comprendente tale rullo, metodo di goffratura e prodotto ottenuto
ITFI20080133A1 (it) Dispositivo e metodo per realizzare l'unione di due o piu' veli di materiale cartaceo mediante incollaggio
IT202000013255A1 (it) Procedimento per la produzione di articoli in carta tissue
ITFI20070084A1 (it) Materiale nastriforme cartaceo goffrato
IT202000026768A1 (it) Goffratore-laminatore e relativo metodo di goffratura
ITFI20090127A1 (it) "materiale cellulosico plurivelo goffrato"
ITFI20070058A1 (it) Foglio di carta goffrata
ITMI20101112A1 (it) Processo per realizzare materiali di rivestimento per il settore arredamento capaci di riprodurre visivamente un migliorato "effetto-legno"
ITFI20080132A1 (it) Metodo e dispositivo per la produzione di materiale nastriforme goffrato
ITFI980046A1 (it) Metodo e dispositivo per la goffratura multipla di materiali nastriformi in piu' veli e relativo prodotto cos' ottenuto.
ITFI20000181A1 (it) Metodo e dispositivo per la produzione di un manufatto in foglio goffrato plurivelo e relativo prodotto cosi' ottenuto.
ITFI20120175A1 (it) Macchina laminatrice per l'accoppiamento di veli di carta.