ITTO990947A1 - Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro. - Google Patents

Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro. Download PDF

Info

Publication number
ITTO990947A1
ITTO990947A1 IT1999TO000947A ITTO990947A ITTO990947A1 IT TO990947 A1 ITTO990947 A1 IT TO990947A1 IT 1999TO000947 A IT1999TO000947 A IT 1999TO000947A IT TO990947 A ITTO990947 A IT TO990947A IT TO990947 A1 ITTO990947 A1 IT TO990947A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
spindle
grinding wheel
plate
holder structure
longitudinal direction
Prior art date
Application number
IT1999TO000947A
Other languages
English (en)
Inventor
Attilio Busetti
Original Assignee
Busetti S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Busetti S R L filed Critical Busetti S R L
Priority to IT1999TO000947A priority Critical patent/IT1308860B1/it
Publication of ITTO990947A0 publication Critical patent/ITTO990947A0/it
Publication of ITTO990947A1 publication Critical patent/ITTO990947A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1308860B1 publication Critical patent/IT1308860B1/it

Links

Landscapes

  • Joining Of Glass To Other Materials (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo spigolatore per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro, del tipo comprendente:
una mola,
un mandrino ad asse verticale portante la mola, una struttura porta-mandrino, su cui il mandrino è montato girevole,
un motore di comando del mandrino portato da detta struttura porta-mandrino,
in cui detta struttura porta-mandrino è montata mobile rispetto ad una struttura fissa di sostegno sia in una direzione longitudinale, parallela ad una direzione lungo la quale viene fatta avanzare una lastra di vetro, sia lungo una direzione trasversale rispetto a detta direzione longitudinale,
un cilindro a fluido per il comando dello spostamento della struttura porta-mandrino lungo detta direzione trasversale, e
mezzi di comando dello spostamento della struttura porta-mandrino lungo detta direzione longitudinale.
Dispositivi del tipo sopra specificato sono già stati prodotti e commercializzati dalla stessa Richiedente. Tipicamente, tali dispositivi vengono utilizzati in linee di molatura bilaterale comprendenti schiere contrapposte di mole atte ad eseguire simultaneamente la molatura di due bordi contrapposti di una lastra di vetro. Nelle macchine di questo tipo, la lastra di vetro solitamente si sposta in un primo tempo in una direzione, passando fra due schiere contrapposte di mole per la molatura di una prima coppia di bordi opposti della lastra, e successivamente in una seconda direzione ortogonale alla prima, per la lavorazione dei restanti due bordi contrapposti della lastra. In corrispondenza degli angoli della lastra è necessario eseguire uno smusso mediante un dispositivo spigolatore del tipo sopra indicato.
Le figure 1-5 dei disegni annessi mostrano schematicamente il modo di operare di un dispositivo spigolatore per l'esecuzione di smussi d'angolo del tipo noto sopra indicato.
Come verrà meglio illustrato anche nel seguito con riferimento al dispositivo formante oggetto dell'invenzione, i dispositivi spigolatori del tipo sopra menzionato presentano tipicamente una mola 1 ad asse verticale che viene comandata in rotazione per eseguire lo smusso d'angolo. La mola 1 è circondata da una serie circonferenziale di rulli 2 con asse parallelo all'asse della mola. I rulli 2 sono portati in modo liberamente girevole intorno ai rispettivi assi da una gabbia (non visibile nelle figure 1-5) che è a sua volta montata liberamente girevole intorno all'asse 3 della mola 1. Durante la lavorazione, la lastra di vetro, indicata con L nei disegni, viene fatta avanzare in una direzione longitudinale, indicata dalla freccia A nelle figure. La figura 1 illustra la fase iniziale della lavorazione, in cui il bordo di testa LI della lastra di vetro L arriva in prossimità del dispositivo spigolatore. Quest'ultimo viene fatto avanzare, mediante un cilindro pneumatico, nella direzione della freccia B della figura 1, trasversalmente rispetto alla direzione longitudinale A, in modo tale che lo spigolatore si trovi sul cammino della lastra di vetro L. A seguito del suo avanzamento, la lastra L entra in contatto con un rullo 2 della gabbia circondante la mola 1.
La gabbia è così costretta a ruotare (in direzione antioraria con riferimento alla figura 2) lasciando che lo spigolo d'angolo della lastra di vetro L entri in contatto con la mola 1. La mola 1 esegue quindi la lavorazione dello smusso SI, fino a che la rotazione della gabbia circondante la mola porta due rulli 2 della gabbia ad entrare in contatto con entrambi i lati della lastra che definiscono l’angolo in corrispondenza del quale è stato eseguito lo smusso. In tale condizione, l’asportazione di materiale dalla lastra di vetro L cessa e la lastra L continuando ad avanzare fa arretrare lo spigolatore nella direzione trasversale (freccia B della figura 3) fino a far strisciare i rulli 2 sul bordo longitudinale della lastra L. In tale condizione, il cilindro pneumatico riporta lo spigolatore nella sua posizione iniziale. Quando, a seguito dell'avanzamento della lastra L, il bordo di coda L2 del vetro passa davanti allo spigolatore, lo spigolatore stesso viene fatto avanzare (sempre mediante il cilindro pneumatico) nella direzione trasversale B (figura 4). A questo punto, lo spigolatore viene fatto avanzare (anche in questo caso mediante un comando a cilindro pneumatico) nella direzione A con una velocità superiore a quella della lastra di vetro L in modo da inseguire la lastra e raggiungerla portando in contatto un rullo 2 con il bordo di coda L2 e lasciando quindi che la mola 1 entri in contatto con lo spigolo S2 eseguendo l'asportazione di materiale. Tale asportazione prosegue fino a che, a seguito di una rotazione in senso orario (con riferimento alla figura 5) della gabbia un secondo rullo 2 entra in contatto con il bordo longitudinale della lastra. Il cilindro pneumatico di comando del movimento dello spigolatore nella direzione longitudinale A continua a questo punto a spingere facendo scorrere nuovamente lo spigolatore sul bordo longitudinale della lastra di vetro, dopo di che i due cilindri pneumatici vengono azionati in successione per far ritornare lo spigolatore nella sua direzione iniziale.
Nella soluzione nota sopra descritta, la velocità con cui lo spigolatore insegue la lastra L (figure 4, 5) è regolata parzializzando la luce di uscita del cilindro pneumatico che comanda il movimento dello spigolatore nella direzione longitudinale. Questa operazione viene eseguita normalmente una volta per tutte. Nella successiva utilizzazione del dispositivo, al variare della velocità del vetro, si sfrutta il software di controllo della macchina per variare il tempo di attesa che intercorre fra il passaggio del bordo di coda L2 del vetro davanti allo spigolatore e l'inizio dell'inseguimento del vetro da parte dello spigolatore. Tale modo di operare non è ovviamente ottimale ed è inoltre particolarmente sensibile ad eventuali indurimenti che si possono avere nel tempo della parte meccanica.
Lo scopo della presente invenzione è quello di ovviare agli inconvenienti sopra descritti.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un dispositivo spigolatore, per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro, avente tutte le caratteristiche indicate all'inizio della presente descrizione e caratterizzato inoltre dal fatto che i suddetti mezzi di comando dello spostamento della struttura porta-mandrino lungo detta direzione longitudinale sono costituiti da un motore elettrico a velocità regolabile .
Grazie a tale caratteristica, la velocità di inseguimento dello spigolatore, ossia la velocità con cui il dispositivo spigolatore insegue la lastra di vetro dopo che il bordo di coda della lastra ha superato lo spigolatore, può essere regolata facilmente ed in modo preciso mediante il controllo del motore elettrico. Al variare della velocità del vetro si agisce sul software di controllo per regolare la velocità del motore nel modo desiderato. In particolare è possibile fare in modo che la velocità di avvicinamento fra vetro e spigolatore sia relativamente bassa così da ottenere un contatto dolce, sia nella fase di lavorazione dello smusso di coda (quando lo spigolatore insegue la lastra di vetro), sia nella fase iniziale di lavorazione dello smusso di testa, nella quale è possibile fare in modo che lo spigolatore avanzi davanti alla lastra di vetro con una velocità più lenta in modo da farsi raggiungere dolcemente dalla lastra di vetro.
Questi ed ulteriori vantaggi risulteranno ulteriormente chiariti dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
le figure 1-5 sono viste schematiche che illustrano il principio di funzionamento di uno spigolatore secondo la tecnica nota,
la figura 6 è una vista in elevazione, parzialmente sezionata, di una forma preferita di attuazione di un dispositivo spigolatore secondo 1'invenzione,
la figura 7 è una vista in pianta del dispositivo della figura 2, e
la figura 8 è una vista parziale laterale del dispositivo della figura 2.
Con riferimento alle figure 6-8, il numero 10 indica nel suo insieme un dispositivo spigolatore secondo l'invenzione. Conformemente alla tecnica nota già sopra descritta, tale dispositivo comprende una mola 1 ad asse verticale destinata ad eseguire la lavorazione degli smussi d'angolo di una lastra di vetro L. La mola è montata su un mandrino ad asse verticale 11 che è supportato in rotazione da una struttura porta-mandrino indicata nel suo insieme con il numero di riferimento 12. Come già sopra descritto con riferimento alla tecnica nota, la mola 1 è circondata da una serie circonferenziale di rulli verticali 2 liberamente girevoli, portati da una gabbia 13 a sua volta montata liberamente girevole su una estensione 14 della struttura portamandrino 12. Tale struttura 12 porta anche un motore elettrico 15 di comando del mandrino, connesso a quest'ultimo mediante una trasmissione a cinghia 16. La struttura porta-mandrino 12 è montata sopra un sopporto intermedio 17 in modo mobile lungo la suddetta direzione B trasversale rispetto alla direzione longitudinale A di avanzamento della lastra di vetro L. Gli spostamenti della struttura porta-mandrino 12 nella direzione trasversale B sono comandati, analogamente a quanto previsto nei dispositivi secondo la tecnica nota, da un cilindro pneumatico 18. Gli spostamenti della struttura porta-mandrino 12 lungo la direzione trasversale B sono guidati dall'impegno di colonne orizzontali di guida 19 entro boccole di guida 40 portate dal sopporto intermedio 17. Inoltre, per consentire una regolazione della posizione in altezza della mola rispetto alla lastra di vetro L, la struttura portamandrino 12 è regolabile in altezza mediante un dispositivo a vite 20. Il dispositivo 20 collega la struttura porta-mandrino 12 ad una struttura 21 che è a sua volta montata articolata intorno ad un asse 22 sopra un telaio 23 che si sposta nella direzione B rispetto al sopporto intermedio 17 a seguito di una attivazione del cilindro 18. L'articolazione 22 è utilizzata, sempre conformemente alla tecnica nota, per portare il gruppo porta-mandrino 12, col gruppo spigolatore costituito dalla mola 1 e dalla gabbia 13 con i relativi rulli 2, dalla posizione abbassata operativa illustrata nella figura 6, ad una posizione sollevata inoperativa, che facilita l'esecuzione di operazioni di manutenzione.
Sempre con riferimento alla figura 6, il sopporto intermedio 17 è a sua volta montato scorrevole sopra una rotaia 24 nella direzione longitudinale A parallela alla direzione di avanzamento della lastra L. La rotaia di guida 24 è portata da una struttura fissa di sostegno 25 che porta anche un motore elettrico 26 a velocità regolabile, per il comando degli spostamenti del sopporto intermedio 17, e con esso di tutta la struttura sopra descritta, nella direzione A. A tal fine, come meglio visibile nella figura 7, il motore 26 comanda una ruota 27 sui cui si impegna una cinghia ad anello chiuso 28. Il sopporto intermedio 17 presenta una staffa 17a ancorata ad un ramo 28a della cinghia ad anello chiuso 28. A seguito di tale disposizione, una rotazione del motore elettrico 26 in una direzione o nell'altra, provoca lo spostamento della staffa 17a (figura 7) in una direzione o nell'altra, e con essa di tutto il sopporto intermedio 17 e di tutta la struttura montata sopra di questo. L'attivazione del motore elettrico 26 è pertanto in grado di provocare lo spostamento del dispositivo spigolatone costituito dalla mola 1 e della gabbia di rulli ad essa associata nella direzione A.
Il funzionamento del dispositivo secondo l'invenzione è sostanzialmente analogo a quello del dispositivo secondo la tecnica nota, già descritto con riferimento alle figure 1-5. La differenza principale consiste nel fatto che in questo caso i movimenti del gruppo spigolatore nella direzione A sono comandati dal motore elettrico 26 e sono quindi regolabili con maggiore precisione e facilità. In particolare, la disposizione secondo l'invenzione consente di regolare la velocità relativa di avvicinamento fra gruppo spigolatore e lastra in modo che essa sia sostanzialmente bassa, così da ottenere un contatto dolce tra la mola e la lastra. Ciò può essere effettuato sia per l'ottenimento dello smusso di coda, durante la fase in cui il gruppo spigolatore insegue la coda della lastra, sia anche durante l'esecuzione dello smusso di testa, in quanto si può fare in modo che il gruppo spigolatore si sposti nella direzione longitudinale A davanti alla lastra, con una velocità più bassa della velocità della lastra, in modo da essere raggiunto con dolcezza dalla lastra.
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.
Ad esempio, la conformazione e la disposizione delle parti che sopportano il gruppo spigolatore consentendogli di muoversi nelle due direzioni ortogonali A e B possono anche essere completamente diverse da quanto illustrato, fermo restando l'uso di un motore elettrico per il comando del movimento lungo la direzione longitudinale A. In teoria, sarebbe inoltre possibile prevedere un motore elettrico anche per il comando dei movimenti lungo la direzione trasversale B.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Dispositivo spigolatore per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro (L), comprendente: una mola (1), un mandrino (11) ad asse verticale portante la mola (1), una struttura porta-mandrino ·(12), su cui il mandrino (11) è montato girevole, un motore (15) di comando del mandrino (11), portato da detta struttura porta-mandrino (12), in cui detta struttura porta-mandrino (12) è montata mobile rispetto ad una struttura fissa di sostegno (25) sia in una direzione longitudinale (A), parallela ad una direzione lungo la quale viene fatta avanzare una lastra di vetro (L), sia lungo una direzione (B) trasversale rispetto a detta direzione longitudinale (A), un cilindro a fluido (18) per il comando dello spostamento della struttura porta-mandrino (12) lungo detta direzione trasversale (B), mezzi di comando dello spostamento di detta struttura porta-mandrino (12) lungo detta direzione longitudinale (A), caratterizzato dal fatto che detti mezzi di comando dello spostamento della struttura portamandrino (11) nella direzione longitudinale (A) sono costituiti da un motore elettrico a velocità regolabile. 2. - Dispositivo spigolatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura porta-mandrino (12) è montata mobile lungo detta direzione trasversale (B) sopra un sopporto intermedio (17) che è a sua volta montato mobile lungo detta direzione longitudinale (A) sopra detta struttura fissa di sostegno (25). 3. - Dispositivo spigolatore secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che detto motore elettrico a velocità regolabile (26) controlla una trasmissione a cinghia (28) e che detto sopporto intermedio è ancorato ad un ramo (28a) della cinghia. 4. - Dispositivo spigolatore secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la mola (1) è circondata da una serie circonferenziale di rulli (2) liberamente girevoli, portati da una gabbia (3) a sua volta liberamente girevole intorno all'asse della mola (1). 5. - Dispositivo spigolatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la struttura porta-mandrino (12) è montata articolata rispetto alla struttura fissa di sostegno (25) intorno ad un asse orizzontale (22), così da essere spostabile fra una posizione abbassata operativa ed una posizione sollevata inoperativa. 6. - Dispositivo spigolatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la suddetta struttura porta-mandrino (12) è regolabile in altezza . 7. - Metodo di controllo di un dispositivo spigolatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che, al fine di eseguire uno smusso d'angolo sul bordo di testa della lastra, si fa avanzare la mola (1) nella stessa direzione longitudinale (A) di avanzamento della lastra, davanti alla lastra, con una velocità regolata in modo da essere solo leggermente inferiore alla velocità della lastra, così da ottenere un contatto dolce fra la mola (1) e la lastra. 8. - Metodo di controllo di un dispositivo spigolatore secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che, al fine di eseguire uno smusso d'angolo sul bordo di coda della lastra, si fa avanzare la mola (1) nella stessa direzione longitudinale (A) di avanzamento della lastra, dietro la lastra, con una velocità regolata in modo da essere solo leggermente superiore alla velocità della lastra, così da ottenere un contatto dolce fra la mola (1) e la lastra. Il tutto sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT1999TO000947A 1999-11-02 1999-11-02 Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussid'angolo su lastre di vetro. IT1308860B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000947A IT1308860B1 (it) 1999-11-02 1999-11-02 Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussid'angolo su lastre di vetro.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000947A IT1308860B1 (it) 1999-11-02 1999-11-02 Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussid'angolo su lastre di vetro.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO990947A0 ITTO990947A0 (it) 1999-11-02
ITTO990947A1 true ITTO990947A1 (it) 2001-05-02
IT1308860B1 IT1308860B1 (it) 2002-01-11

Family

ID=11418188

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999TO000947A IT1308860B1 (it) 1999-11-02 1999-11-02 Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussid'angolo su lastre di vetro.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1308860B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO990947A0 (it) 1999-11-02
IT1308860B1 (it) 2002-01-11

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV20070162A1 (it) Macchina automatica e procedimento automatico per la molatura del bordo perimetrale delle lastre di vetro.
ITTV20130048A1 (it) Macchina per il taglio di materiale in lastra
ITTO20120630A1 (it) Macchina per la molatura dei bordi di lastre di vetro, marmo e materiali lapidei in genere, con gruppo di foratura/fresatura integrato
IT201600101203A1 (it) Macchina levigatrice per la levigatura/satinatura di pannelli di legno, metallo, o simili
ITMI20002049A1 (it) Gruppo spigolatore per macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro.
ITUB20155709A1 (it) Macchina per lavorare lastre in posizione sostanzialmente verticale, con utensile di molatura a tazza che e' orientabile intorno ad un asse ortogonale al piano della lastra
JPH06315842A (ja) 鋼管加工装置の補助保持装置
BR102012012328A2 (pt) Máquina de corte automática
ITBO20080179A1 (it) Unita' operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
ITTO990947A1 (it) Dispositivo spigolatore ad inseguimento, per l'esecuzione di smussi d'angolo su lastre di vetro.
JP4488451B2 (ja) 輪転印刷機用の折り機における縦折り装置、折り機、および縦折り装置の調節方法
SE8302540L (sv) Pa spar korbar sparbyggnadsmaskin med forarkabin
ITMI20061656A1 (it) Modulo di copertura per una zona di lavoro di una macchina utensile
ITMI20001617A1 (it) Gruppo spigolatore applicabile a macchine per la lavorazione dei bordi di lastre in genere ed in particolare di lastre di vetro.
ITTO20040134U1 (it) Dispositivo per l'esecuzione di smussi con angolazioni variabili sugli spigoli di lastre di vetro, marmo, materiali lapidei o ceramici in genere
ITBO950283A1 (it) Macchina utensile pluripista per la lavoarzione di pannelli
IT201800009216A1 (it) Macchina rettilinea di molatura di una lastra di vetro
ITBO20010481A1 (it) Gruppo bordatore per la bordatura di pannelli di legno o simili
ITBO950424A1 (it) Macchina utensile foratrice di tipo perfezionato
CN106166915A (zh) 一种多功能石材雕刻设备
IT201800006453A1 (it) Macchina per la rettifca di lastre
IT201900002587A1 (it) Dispositivo per calibrare la posizione di elementi lastriformi e relativa macchina per la rettifica di elementi lastriformi
ITTO990656A1 (it) Macchina per la lavorazione del bordo di lastre di vetro.
ITTO20120710A1 (it) Macchina curvatrice per la curvatura di profilati, lamiere e simili
ITBO980356A1 (it) Macchina utensile per la lavorazione di lastre di vetro e similari .