ITTO990909A1 - Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia. - Google Patents

Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia. Download PDF

Info

Publication number
ITTO990909A1
ITTO990909A1 IT1999TO000909A ITTO990909A ITTO990909A1 IT TO990909 A1 ITTO990909 A1 IT TO990909A1 IT 1999TO000909 A IT1999TO000909 A IT 1999TO000909A IT TO990909 A ITTO990909 A IT TO990909A IT TO990909 A1 ITTO990909 A1 IT TO990909A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
motor vehicle
dashboard
vehicle according
light
control
Prior art date
Application number
IT1999TO000909A
Other languages
English (en)
Inventor
Guido Bianco
Peter Jansen
Original Assignee
Fiat Auto Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Fiat Auto Spa filed Critical Fiat Auto Spa
Priority to IT1999TO000909A priority Critical patent/IT1311437B1/it
Publication of ITTO990909A0 publication Critical patent/ITTO990909A0/it
Priority to EP00110535A priority patent/EP1093968A3/en
Publication of ITTO990909A1 publication Critical patent/ITTO990909A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1311437B1 publication Critical patent/IT1311437B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q3/00Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors
    • B60Q3/10Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors for dashboards
    • B60Q3/12Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors for dashboards lighting onto the surface to be illuminated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q3/00Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors
    • B60Q3/60Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by optical aspects
    • B60Q3/62Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by optical aspects using light guides
    • B60Q3/64Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by optical aspects using light guides for a single lighting device
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q3/00Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors
    • B60Q3/60Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by optical aspects
    • B60Q3/68Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by optical aspects using ultraviolet light
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q3/00Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors
    • B60Q3/70Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by the purpose
    • B60Q3/76Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by the purpose for spotlighting, e.g. reading lamps
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60QARRANGEMENT OF SIGNALLING OR LIGHTING DEVICES, THE MOUNTING OR SUPPORTING THEREOF OR CIRCUITS THEREFOR, FOR VEHICLES IN GENERAL
    • B60Q3/00Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors
    • B60Q3/70Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by the purpose
    • B60Q3/78Arrangement of lighting devices for vehicle interiors; Lighting devices specially adapted for vehicle interiors characterised by the purpose for generating luminous strips, e.g. for marking trim component edges

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Instrument Panels (AREA)
  • Arrangements Of Lighting Devices For Vehicle Interiors, Mounting And Supporting Thereof, Circuits Therefore (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)

Description

D E S C R I Z IO N E
del Brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzi e è relativa ad un autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia per l'illuminazione generale della strumentazione portata dalla plancia stessa.
Come è noto, ciascun autoveicolo comprende, all'interno del proprio abitacolo, una plancia portante una strumentazione 'di comando e di controllo, comprendente, in particolare, un quadro di controllo provvisto di indicatori di misura e di spie di segnalazione, e manopole, interruttori !e leve per il comando di rispettive funzioni dell'autoveicolo, quali, ad esempio, il condizionamento dell'abitacolo, il lunotto termico, ed i fari fendinebbia.
Per illuminare la strumentazione in caso di scarsa illuminazione esterna, è previsto un gruppo di illuminazione alloggiato nella plancia e comprendente, in genere, una pluralità di lampadine ad incandescenza disposte all'interno del quadro, degli interruttori e delle manopole.
I gruppi di illuminazione noti appena descritti, anche se utilizzati, risultano scarsamente soddisfacenti, in quanto risultano alquanto complessi e costosi.
Infatti, ogni lampadina necessita di un relativo cablaggio e di un relativo portalampada, per cui i costi sia di realizzazione dell'autoveicolo, che di montaggio della strumentazione sulla plancia risultano relativamente elevati. La complessità del gruppo di illuminazione è incrementata, poi, dal fatto che a ciascun interruttore deve essere associata una ulteriore lampadina atta a segnalare l'attivazione della relativa funzione.
Inoltre, il gruppo di illuminazione emette calore in funzione della potenza e del numero dii lampadine e, in genere, risulta difficile trovare un compromesso accettabile per ottenere una illuminazione sufficiente ed uniforme con quantità di calore sviluppate relativamente contenute. Inoltre, la luce emessa dall'interno della strumentazione può infastidire gli occhi del conducente, in particolare se la guida si protrae per un periodo relativamente lungo. Per ovviare a tale inconveniente, normalmente, i gruppi di illuminazione sono provvisti di dispositivi di regolazione dell'intensità luminosa delle lampadine, per cui la complessità ed i costi risultano ancora incrementati.
In caso di avaria di anche una sola delle lampadine, l'illuminazione diventa, in genere, disuniforme, per cui risulta alquanto disagevole per il conducente individuare con precisione ed immediatezza gli indicatori meccanici, oppure la posizione degli interruttori e delle manopole. La semplice sostituzione della lampadina danneggiata comporta, poi, tempi e costi relativamente elevati, in quanto è necessario smontare, in genere, parte della strumentazione dalla plancia.
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia, il quale consenta di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un autoveicolo comprendente una plancia, una pluralità di strumenti di controllo e di comando portati dalla detta plancia, e mezzi di illuminazione atti ad illuminare la detta plancia; caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di illuminazione comprendono almeno una sorgente luminosa disposta all'esterno della detta plancia in posizione affacciata alla plancia stessa ed atta ad emettere un relativo fascio luminoso incidente direttamente sulla detta plancia per illuIminare almeno i detti strumenti di controllo e di comando.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
la figura 1 è una vista laterale schematica e con parti asportate per chiarezza di una preferita forma di attuazione dell'autoveicolo provvisto di' un gruppo di illuminazione della plancia secondo : la presente invenzione;
la figura 2 è una vista prospettica dall'alto, con parti asportate per chiarezza, dell'autoveicolo della figura 1;
la figura 3 illustra la plancia dell'autoveicolo della figura 2;
la figura 4 è una vista prospettica di un particolare della figura 3.
Nella figura 1, con 1 è indicato, nel suo complesso, un autoveicolo comprendente un abitacolo 2 delimitato superiormente da un padiglione 3, il quale supporta una plafoniera 4 per l'illuminazione interna dell'abitacolo 2 disposta in posizione longitudinale intermedia, in particolare dietro alle postazioni anteriori dell'abitacolo 2, ed in posizione trasversale intermedia tra le postazioni anteriori stesse.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1, 2, e 3, l'abitacolo 2 è delimitato anteriormente da una plancia 5 comprendente una porzione 6 intermèdia, la quale comprende, a sua volta, una parete 8 superiore sostanzialmente orizzontale ed un pannello 9 inferiore frontale delimitanti tra loro una, cavità 10 sostanzialmente orizzontale.
La porzione 6 intermedia porta una strumentazione 12 di controllo e di comando, la quale comprende, nel particolare esempio descritto, un quadro 13 di controllo (figure 2 e 3) supportato dalla parete 8 da parte opposta del pannello 9 in posizione affacciata ad un parabrezza 14 dell'autoveicolo 1, e provvisto di spie 16 di segnalazione e di indicatori 17 di misura lancetta (figura 3).
Con riferimento alle figure 3 e 4, la strumentazione 12 comprende, inoltre, una pluralità di manopole 19 e di interruttori 20 di comando portati dal pannello 9 ed atti a comandare alcune funzioni dell'autoveicolo 1, quali, ad esempio, il condizionamento dell'abitacolo 2, i fari fendinebbia anteriori e posteriori, il lunotto termico, e gli alzacristalli elettrici. In particolare, gli interruttori 20 sono disposti in una relativa fila sostanzialmente orizzontale in posizione affacciata alla parete 8, mentre le manopole 19 sono disposte in posizione frontale inferiormente agli interruttori 20. Sia agli interruttori 20 che alle manopole 19 sono associate rispettive spie 22 provviste <' >di lampadine interne atte a segnalare l'attivazione delle relative funzioni, e rispettive zone 23 provviste·di ideogrammi rappresentanti le funzioni stesse e ricoperte da vernice fluorescente.
Secondo quanto illustrato nelle figure 1 e 2, la strumentazione 12 è atta, in uso, ad essere illuminata da un gruppo 25 di illuminazione costituente parte dell'autoveicolo 1 e comprendente due led 26 emettitori luminosi alloggiati nella plafoniera 4 in rispettive posizioni trasversalmente distanziate tra loro ed affacciate alla plancia 5, per emettere, in uso, rispettivi fasci di luce 27 incidenti direttamente sulla plancia 5 e, in particolare, sullai strumentazione 12. Il gruppo 25 comprende, inoltre, un·dispositivo 30 di illuminazione portato dalla parete 8 e comprendente, a sua volta, un cavo 31 a fibre ottiche estendentesi nella cavità 10 in posizione . affacciata e sostanzialmente parallela alla fila degli interruttori 20, e due led 32 emettitori luminosi accoppiati a rispettive estremità opposte del cavo 31.
In uso, il gruppo 25 di illuminazione viene alimentato a seguito dell'attivazione dei fari dell'autoveicolo 1 in caso dì scarsa illuminazione esterna. I due led 26 proiettano, verso la porzione 6, i rispettivi fasci di luce 27, i quali sì intersecano tra loro ed illuminano sia il quadro 13 che il pannello 9. Il cavo 31, invece, guida la luce emessa dai led 32 ed emette un relativo fascio di luce diffusa 33 verso il basso, grazie alla schermatura della parete 8, illuminando direttamente la fila di interruttori 20.
Da quanto precede risulta evidente che il gruppo 25 di illuminazione della plancia 5 dell'autoveicolo 1 è estremamente semplice ed economico.
Infatti, la particolare disposizione dei led 26 e del dispositivo 30 consente di illuminare la strumentazione 12 dall'esterno e di utilizzare, pertanto, rispetto alle soluzioni note, un numero estremamente ridotto di sorgenti luminose e, pertanto, di portalampada e di cablaggi ,elettrici di alimentazione, limitando sia i costi ■realizzativi del gruppo 25 che i costi di assemblaggio della plancia 5.
Il gruppo 25 risulta, in ogni caso, efficiente e consente di avere una illuminazione generale della strumentazione 12 uniforme, per cui risulta molto semplice ed immediato individuare gli indicatori 17 ed azionare gli interruttori 20 e le manopole 19 correttamente. Gli occhi del conducente percepiscono solamente una luce riflessa ed uniforme, per cui tendono ad affaticarsi meno rispetto a quanto avviene nelle soluzioni note, senza che il gruppo 25 comprenda, peraltro, dispositivi di regolazione dell'intensità luminosa .
La presenza di due led 26 consente di avere una illuminazione sufficiente ed uniforme anche in caso di avaria ad uno dei led 26 stessi, ed i fasci di luce 27 intersecantisi tra loro illuminano correttamente la strumentazione 12 anche nel caso in cui uno dei due fasci 27 stessi venga intercettato dai movimenti del conducente o dei passeggeri.
La particolare disposizione dei led 26 accoppiati alla plafoniera 4 e del dispositivo 30 accoppiato alla parete 8 consente, poi, di sostituire i led 26 e 32 in maniera semplice e veloce senza smontare la strumentazione 12 dalla plancia 5 e, quindi, con costi contenuti rispetto alle soluzioni note.
Rispetto alle lampadine ad incandescenza, i led 26 e 32 presentano consumi di energia minori e durate maggiori, non tendono a surriscaldare la strumentazione 12 ed i cablaggi, e consentono di avere illuminazioni di colorazioni diverse a seconda del colore dei led utilizzati, con conseguente pregio estetico elevato.
Da quanto precede risulta, infine, ’ evidente che all'autoveicolo 1 provvisto del gruppo 25 di illuminazione della plancia 5 descritto possono essere apportate modifiche e varianti che non esulano dal campo di protezione della presente invenzione.
In particolare, la strumentazione’ 12 potrebbe essere diversa da quella descritta ed illustrata a titolo di esempio, gli interruttori 20, le manopole 19, e il quadro 13 di controllo potrebbero essere disposti in posizioni diverse da quelle indicate, ed il gruppo 25 potrebbe illuminare solamente parte della strumentazione 12 oppure porzioni della plancia 5 non provviste di strumenti. Inoltre, il gruppo 25 potrebbe comprendere un numero di led 26,32 diverso da quello indicato, ad esempio solamente un led 26 o 32, e/o potrebbe essere disposto in posizione di.versa da quelle indicate a titolo di esempio.

Claims (1)

  1. R IV EN D ICA Z ION I 1.- Autoveicolo (1) comprendente una plancia (5), una pluralità di strumenti di controllo <1 >e di comando (12) portati dalla detta plancia (5), e mezzi di illuminazione (25) atti ad illuminare la detta plancia (5); caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di illuminazione (25) comprendono almeno ;una sorgente luminosa (26,30) disposta all'esterno della detta plancia (5) in posizione affacciata alla plancia (5) stessa ed atta ad emettere un relativo fascio luminoso (27,33) incidente direttamente sulla detta plancia (5) per illuminare almeno i detti strumenti di controllo e di comando (12). 2.- Autoveicolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di illuminazione (25) comprendono due sorgenti luminose (26) atte ad emettere rispettivi fasci luminosi (27) intersecantisi tra di loro. 3.- Autoveicolo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che ciascuna ■detta sorgente luminosa (26,30) comprende un led (26,32) emettitore di luce. 4.- Autoveicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta sorgente luminosa (30) comprende un led (32) emettitore di luce ed un elemento (31) a fibre ottiche atto a guidare e a diffondere la luce emessa dal detto led (32). 5.- Autoveicolo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti strumenti di controllo e di comando (12) comprendono una pluralità di interruttori di comando (20), il detto elemento a fibre ottiche (31) essendo disposto (in posizione affacciata ai detti interruttori di comando (20). 6.- Autoveicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno parte (19,20) dei detti strumenti di controllo e di comando (12) comprendono rispettive zone (23) rivestite da vernice fluorescente. 7.- Autoveicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato! dal fatto di comprendere un abitacolo (2) delimitato da un padiglione (3); la detta sorgente luminosa (26) essendo portata dal detto padiglione (3). 8.- Autoveicolo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta sorgente luminosa (30) è supportata dalla detta plancia (5). 9.- Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione, sostanzialmente come descritto ed illustrato nelle figure allegate,
IT1999TO000909A 1999-10-19 1999-10-19 Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia. IT1311437B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000909A IT1311437B1 (it) 1999-10-19 1999-10-19 Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia.
EP00110535A EP1093968A3 (en) 1999-10-19 2000-05-17 A motor vehicle provided with a dashboard illumination unit

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999TO000909A IT1311437B1 (it) 1999-10-19 1999-10-19 Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO990909A0 ITTO990909A0 (it) 1999-10-19
ITTO990909A1 true ITTO990909A1 (it) 2001-04-19
IT1311437B1 IT1311437B1 (it) 2002-03-12

Family

ID=11418158

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999TO000909A IT1311437B1 (it) 1999-10-19 1999-10-19 Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia.

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP1093968A3 (it)
IT (1) IT1311437B1 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
EP1625971B1 (en) 2004-08-13 2013-04-17 Mazda Motor Corporation Vehicle interior illumination structure
FR2880314B1 (fr) * 2004-12-31 2008-08-01 Peugeot Citroen Automobiles Sa Dispositif d'eclairage interieur d'un vehicule automobile comportant un moyen d'eclairage directionnel et un moyen d'eclairage d'ambiance
DE102006036062A1 (de) * 2006-08-02 2008-02-07 Audi Ag Kraftfahrzeug
EP3339096A1 (en) * 2016-12-20 2018-06-27 Continental Automotive GmbH Method and device for controlling a lamp for ambient light in an interior space of a vehicle

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2364020A (en) * 1942-12-14 1944-11-28 Mcavity & Sons Ltd T Cab lamp
FR1092791A (fr) * 1953-02-06 1955-04-27 Dispositif auxiliaire pour l'éclairage du tableau de bord et la partie de la carrosserie d'un véhicule, située au-dessous de ce tableau
GB1030296A (en) * 1963-06-29 1966-05-18 Dornier Werke Gmbh Illuminating device using the edge lighting effect
US5975728A (en) * 1997-11-05 1999-11-02 Weyer; Frank M. Method and apparatus for providing user selectable multi-color automobile instrument panel illumination
DE19853378C2 (de) * 1998-11-19 2000-09-14 Daimler Chrysler Ag Verfahren zur Sichtbarmachung von Bedienelementen in einem Kraftfahrzeug bei Dunkelheit

Also Published As

Publication number Publication date
IT1311437B1 (it) 2002-03-12
EP1093968A3 (en) 2001-10-10
ITTO990909A0 (it) 1999-10-19
EP1093968A2 (en) 2001-04-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5647657A (en) Light system for an interior of a motor vehicle
ITTO991146A1 (it) Porta per un veicolo, in particolare per un autoveicolo.
US8348484B2 (en) Vehicle exterior lamp
ITTV20150058A1 (it) Fanale automobilistico
JP2006509343A (ja) 車両用ランプ
JP6325087B2 (ja) 自動車用の照明装置
ITTV20130190A1 (it) Fanale automobilistico
KR20110076787A (ko) 차량 미러 조립체용 방향 지시등 모듈 및 방향 지시등 모듈을 포함하는 차량 미러 조립체
JP6655347B2 (ja) 車両用照明保持構造
ITTV20130134A1 (it) Fanale automobilistico
US20150003090A1 (en) Structural and effect-generating fabric as a light-scattering element in optical systems
KR101282078B1 (ko) 차량용 무드등
ITTO990909A1 (it) Autoveicolo provvisto di un gruppo di illuminazione della plancia.
JP2009143409A (ja) 車両用室内照明装置
JP4949051B2 (ja) 車両用照明装置
US20160161079A1 (en) 3d-effect led illuminating device with scattering system
JPH0622082U (ja) 車両の室内用照明装置
JP2009096388A (ja) 車両用室内照明器具及び車両用室内照明構造
JP2001052508A (ja) 乗物用照明装置
CN219775586U (zh) 照明装置和机动车辆
ITTO20040054U1 (it) Luce interna per veicoli
CN108583228B (zh) 车内光触媒组件
WO2020246257A1 (ja) 車両用照明装置
CN218228816U (zh) 组合式灯具和机动车辆
CN215446194U (zh) 一种灯具及车辆