ITTO980723A1 - Dispositivo di estrazione per armadi alti. - Google Patents

Dispositivo di estrazione per armadi alti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO980723A1
ITTO980723A1 IT98TO000723A ITTO980723A ITTO980723A1 IT TO980723 A1 ITTO980723 A1 IT TO980723A1 IT 98TO000723 A IT98TO000723 A IT 98TO000723A IT TO980723 A ITTO980723 A IT TO980723A IT TO980723 A1 ITTO980723 A1 IT TO980723A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
rail
extraction device
central
sliding
support rollers
Prior art date
Application number
IT98TO000723A
Other languages
English (en)
Original Assignee
Fulterer Gmbh
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Priority claimed from AT0147497A external-priority patent/AT408059B/de
Priority claimed from AT0219997A external-priority patent/AT408055B/de
Application filed by Fulterer Gmbh filed Critical Fulterer Gmbh
Publication of ITTO980723A0 publication Critical patent/ITTO980723A0/it
Publication of ITTO980723A1 publication Critical patent/ITTO980723A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1303542B1 publication Critical patent/IT1303542B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/42Vertically-oriented drawers, i.e. drawers where the height exceeds the width
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47BTABLES; DESKS; OFFICE FURNITURE; CABINETS; DRAWERS; GENERAL DETAILS OF FURNITURE
    • A47B88/00Drawers for tables, cabinets or like furniture; Guides for drawers
    • A47B88/40Sliding drawers; Slides or guides therefor
    • A47B88/42Vertically-oriented drawers, i.e. drawers where the height exceeds the width
    • A47B2088/421Vertically-oriented drawers, i.e. drawers where the height exceeds the width the bottom, cabinet side slide having a U-shape section opening upwards

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale avente per titolo: "Dispositivo di estrazione per armadi alti”
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce a un dispositivo di estrazione per armadi alti con le caratteristiche di cui al preambolo della rivendicazione 1.
Sono note diverse forme di realizzazione di dispositivi di estrazione di questo genere (brevetto austriaco AT 285099; opuscolo "Estrazione differenziale per armadi alti" - Fulterer 09/95; opuscolo "Peka Metall AG" - Peka; opuscolo "Estrazione completa per armadi alti Hettich Dispensa" 9/35). Il peso che questi dispositivi di estrazione devono accogliere e sostenere è decisamente elevato e può arrivare fino a 1.500 N. Ne consegue che in posizione di estrazione le rotaie estratte si deformano leggermente, per cui il pannello frontale della struttura dell'armadio, che è collegata alla rotaia di estrazione, si inclina un poco rispetto alla verticale. Si potrebbe ovviare a questa deformazione conferendo una maggiore robustezza alle rotaie e ai rulli, ma in questo caso il dispositivo di estrazione diventerebbe troppo grosso e troppo pesante- A questo proposito è noto un dispositivo di estrazione sospeso per armadi alti (brevetto francese FR 1532 775) che ha andamento piegato ad angolo vivo per una parte della sua lunghezza. Questa costruzione non ha dato buoni risultati.
A questo punto interviene la presente invenzione che si prefigge lo scopo di ovviare a questo inconveniènte e questo scopo viene raggiunto secondo la presente invenzione con i provvedimenti che sono oggetto e contenuto della parte caratterizzante della rivendicazione 1. L'angolo di inclinazione delle flange della rotaia del corpo, le quali scendono in avanti con andamento obliquo, è opportunamente di pochi gradi. La presente invenzione permette di impiegare rotaie profilate aventi spessore tradizionale e struttura tradizionale che, comunque, si deformano anch'esse sotto il carico sopra citato. La posizione obliqua del pannello frontale dell'armadio dovuta a questa deformazione viene però compensata dal fatto che, a seguito dell'andamento obliquo delle flange, le rotaie da estrarre - rispetto al loro asse longitudinale - si mettono in posizione leggermente inclinata. Così la deformazione dovuta al carico delle rotaie estraibili fa tornare in posizione verticale il pannello frontale. Quando invece le rotaie del dispositivo di estrazione sono rientrate e inserite una nell'altra, tutte le rotaie sono di nuovo parallele fra di loro e il pannello frontale della parte dell'armadio si trova in posizione verticale.
La presente invenzione viene descritta più dettagliatamente qui di seguito sulla scorta di due esempi di realizzazione rappresentati nei disegni allegati, dove le figure da l a 9 rappresentano un primo esempio di realizzazione e le figure da 10 a 17 un secondo esempio di realizzazione e precisamente: la figura 1 è la vista laterale e
la figura 2 la vista frontale della rotaia del corpo, .
la figura 3 è la vista laterale e
la figura 4 la vista frontale della rotaia profilata,
la figura 5 è la vista laterale e
la figura 6 la vista frontale della rotaia estraibile,
la figura 7 rappresenta il dispositivo di estrazione con le rotaie di cui alle figure da 1 a 6 (inserite una nell'altra),
la figura 8 rappresenta il dispositivo di estrazione di cui alla figura 7 con le rotaie estratte, la figura 9 è la vista frontale del dispositivo di estrazione di cui alla figura 7,
la figura 10 è la vista laterale e
la figura 11 la vista della rotaia del corpo, la figura 12 è la vista laterale e
la figura 13 la vista frontale della rotaia centrale,
la figura 14 è la vista laterale e
la figura 15 la vista frontale della rotaia di estrazione,
le figure 16a e 16b rappresentano il dispositivo di estrazione con le rotaie di cui alle figure da 10 a 15 (estratte) e
la figura 17 è la vista frontale del dispositivo di estrazione di cui alle figure 16a e 16b.
In entrambi gli esempi di realizzazione si sono impiegati .gli stessi numeri di riferimento per indicare particolari uguali e dello stesso tipo.
La rotaia 1 del corpo del dispositivo di estrazione presenta una sezione a u con due fianchi 3 e una traversa 2 che unisce questi fianchi 3. In corrispondenza dell’estremità anteriore è previsto un arresto 5. Sui bordi longitudinali superiori dei fianchi 3 sono disposte flange 4 rivolte una verso l'altra e piegate verso l'interno, essendo che, partendo dall'estremità posteriore della rotaia 1 del corpo, queste flange 4 scendono in avanti con andamento leggermente obliquo. L’angolo di inclinazione di questa diagonale è di pochi gradi, su una lunghezza di 500 mm della rotaia l'inclinazione è per esempio di 3 mm. Questa misura viene indicata solo a titolo di esempio per dare un'idea. Può cambiare con la lunghezza del dispositivo di estrazione e con il carico teorico previsto per il dispositivo di estrazione. Nell'esempio di realizzazione rappresentato le flange 4 sono inclinate per tutta la loro lunghezza, ma è possibile inclinare queste flange 4 soltanto nella rispettiva parte posteriore. L'inclinazione ovvero la diagonale delle flange 4 è sempre riferita alla traversa orizzontale 2 che ha andamento rettilineo e unisce i fianchi 3.
La rotaia profilata centrale 6 presenta anch’essa sezione a U e i bordi superiori dei fianchi 7 sono anch'essi piegati verso l'interno e rivolti l'uno verso l'altro. Sui rispettivi lati interni di questi fianchi 7 sono previsti rulli liberamente girevoli. In particolare si tratta di tre rulli di scorrimento, essendo che i due rulli di scorrimento 9 e 10 sono montati con gioco radiale e che all’estremità posteriore della rotaia profilata 6 è previsto un rullo di sostegno 11 che sporge leggermente al di sopra di questa rotaia profilata. Nella zona centrale e al di sopra del rullo di scorrimento 9 montato con gioco radiale sono previsti due rulli di sostegno 12 e 13 adiacenti. I suddetti rulli sono sempre previsti a coppie, come risulta dalla figura 4.
Infine c’è ancora una rotaia di estrazione 14 che presenta anch'essa sezione a U e che nel terzo inferiore della sua altezza H porta due flange 15 che sporgono lateralmente.
La figura 7 rappresenta queste rotaie rientrate e quasi completamente inserite una nell'altra, essendo che il fianco anteriore 3 della rotaia 1 del corpo è stato tolto o tagliato via. I suddetti rulli di scorrimento 8, 9 e 10 della rotaia profilata centrale poggiano sulla traversa 2 della rotaia 1 del corpo. Le flange 15 della rotaia di estrazione 14 sono portate da questi rulli di'scorrimento e tenute dai rulli di sostegno superiori 12 e 13. Il rullo di sostegno posteriore 11 poggia sul lato inferiore della flangia 4 della rotaia 1 del corpo.
Il dispositivo di estrazione qui rappresentato e descritto è un dispositivo di estrazione differenziale. Quando viene estratta la rotaia di estrazione 14 (freccia A in figura 7), si muove anche la rotaia centrale 6, dato che i rulli da 9 a 13 portano e tengono la flangia 15 che sporge lateralmente dalla rotaia di estrazione 14, per cui questi rulli di scorrimento vengono azionati dalla flangia 15 che si sposta in avanti. Durante questa estrazione delle rotaie, il rullo di sostegno 11 della rotaia profilata centrale 6 si muove in un canale che è costituito dalla traversa 2 e dalla flangia 4 della rotaia 1 del corpo e che si restringe leggermente in avanti, vale a dire in direzione di estrazione, essendo che questo restringimento corrisponde alla misura dell'inclinazione sopra descritta. Così l'estremità posteriore della rotaia profilata centrale 6, che si sposta in avanti, viene spinta leggermente verso il basso intorno all'asse del rullo di scorrimento centrale 9, per cui la porzione della rotaia profilata 6, che si trova a monte di questo rullo 9 portando e guidando la rotaia di estrazione, si solleva leggermente. Il peso della parte dell'armadio fissata alla rotaia di estrazione, ma non rappresentata nel disegno, compensa questo sollevamento, per cui il pannello frontale di questa parte dell'armadio si ritrova in posizione sostanzialmente verticale. Quando il dispositivo di estrazione è rientrato (figura 7), tutte le rotaie si trovano disposte in parallelo e il pannello frontale della parte dell’armadio rientrata è di nuovo in posizione verticale.
La rotaia 1 del corpo della guida di estrazione di cui al secondo esempio di realizzazione presenta sezione a U con due fianchi 3 e una traversa 2 che unisce questi fianchi 3. In corrispondenza dell'estremità anteriore è previsto un arresto 5. Sui bordi longitudinali superiori dei fianchi 3 sono disposte flange 4 piegate verso l'interno e rivolte l'una verso l'altra. Gli spigoli esterni dei bordi longitudinali della rotaia·1 del corpo hanno andamento parallelo. Ora, partendo dall'estremità posteriore della rotaia 1 del corpo, le flange 4 sono deformate per calibratura su circa metà della loro lunghezza in modo da costituire una diagonale che scende in avanti, essendo che questa diagonale ha un angolo di inclinazione di pochi gradi rispetto all'orizzontale. Questa diagonale o inclinazione comporta per esempio 1,5 - 2 m circa su 500 mm di lunghezza della rotaia. Questa misura viene indicata solo a titolo di esempio per dare un'idea e può cambiare con la lunghezza del dispositivo di estrazione e anche con il carico teorico previsto per il dispositivo di estrazione. La deformazione della flangia 4, ottenuta per calibratura, è tale che questa diagonale rimane solidale al fianco 3 della rotaia del corpo per garantire la necessaria stabilità e resistenza della rotaia profilata. La inclinazione ovvero la diagonale della flangia 4 è sempre riferita alla traversa orizzontale 2 che ha andamento rettilineo e collega i fianchi 3.
La rotaia centrale 6 è costituita da due profilati a Z 16 e dalle interposte traverse di collegamento 17. I bordi rispettivamente superiori e inferiori sono ripiegati. Sui lati rivolti l'uno verso l'altro dei profilati a Z 16 sono previsti rulli liberamente girevoli. In particolare si tratta di tre rulli di scorrimento, essendo che i due rulli di scorrimento 9 e 10 sono montati con gioco radiale. Nella zona centrale e al di sopra del rullo di scorrimento 9 montato con gioco radiale è disposto un rullo di sostegno 12. Un ulteriore rullo di sostegno 11 si trova nella porzione posteriore superiore della rotaia centrale 6. In questo esempio i rulli di sostegno 11 sono fissati al lato esterno dei profilati a Z 16. Come risulta dalla figura 13, i suddetti rulli sono sempre disposti a coppie.
Infine si descrive ancora la rotaia di estrazione 14 che è costituita anch'essa da due rotaie profilate 18 nonché dalle interposte traverse di collegamento 19 e nella zona inferiore porta due flange 15 che sporgono lateralmente. Questa rotaia di estrazione non possiede rulli di scorrimento e di sostegno, ma nella sua parte centrale presenta un arresto 20 che sporge verso il basso. Nello spazio intermedio fra le due rotaie profilate 18 viene inserito e fissato il lato inferiore orizzontale di un'intelaiatura 21 per armadio alto. Su questa intelaiatura per armadio alto vengono poi disposti dei piani, ma questo non è rappresentato nel disegno, dato che non riguarda direttamente la presente invenzione.
Le figure 16a e 16b rappresentano le rotaie rientrate ed estratte. I suddetti rulli di scorrimento 9 e 10 della rotaia centrale 6 poggiano sulla traversa 2 della rotaia 1 del corpo. Il rullo di scorrimento anteriore 8 è passato sulla rotaia del corpo e coopera con l'arresto 20 della rotaia di estrazione il quale limita la corsa di estrazione. Le flange 15 della rotaia di estrazione 14 sono portate da questi rulli di scorrimento e sono tenute dal rullo di sostegno superiore 12. Il rullo di sostegno posteriore 11 poggia sul lato inferiore della flangia 4 della rotaia 1 del corpo, la quale flangia funge da superficie di scorrimento.
Il dispositivo di estrazione qui rappresentato e descritto è un dispositivo di estrazione differenziale. Quando viene tirata in avanti o estratta la rotaia di estrazione 14, al contempo si muove anche la rotaia centrale 6, dato che i rulli da 9, 10 e 12 portano e tengono la flangia che sporge lateralmente dalla rotaia di estrazione 14, per cui questi rulli di scorrimento vengono azionati dalla flangia 15 che si sposta in avanti. Durante questa estrazione delle rotaie, i rulli di sostegno 11 della rotaia centrale 6 rotolano sulla flangia 4 che, deformata per calibratura e in discesa con andamento obliquo verso il basso, funge da superficie di scorrimento. Così la estremità posteriore della rotaia centrale 6, che si sposta in avanti, viene spinta leggermente verso il basso, per cui la porzione anteriore della rotaia centrale, che porta e guida la rotaia di estrazione, si solleva leggermente. Il peso della parte dell'armadio fissata alla rotaia di estrazione, ma non rappresentata nel disegno, compensa questo sollevamento, per cui il pannello frontale non rappresentato di questa parte dell'armadio ovvero il lato anteriore verticale dell'intelaiatura dell'armadio alto si ritrova in posizione sostanzialmente verticale. Quando il dispositivo di estrazione è rientrato, tutte le rotaie si trovano disposte in parallelo e il pannello frontale della parte dell’armadio rientrata è di nuovo in posizione verticale.
Grazie alla soluzione proposta dalla presente invenzione, è possibile costruire la rotaia 1 del corpo in modo tradizionale, sottoponendo cioè un nastro di lamiera diritta a diverse operazioni di piegatura fino a ottenere la suddetta sezione a U. La rotaia 1 del corpo così costruita in modo tradizionale viene poi immessa in una matrice di calibratura in cui la flangia 4 viene deformata su circa metà della sua lunghezza in'modo da costituire una superficie di scorrimento inclinata per il rullo di sostegno 11 della rotaia centrale. Nonostante questa deformazione, la parte ad andamento inclinato della flangia 4 risulta solidale al rispettivo fianco 3 della rotaia 1 del corpo, per cui rimane conservata la necessaria stabilità e rigidità della rotaia 1 del corpo. La rotaia 1 del corpo può pertanto essere ottenuta per piegatura di un nastro di lamiera diritta utilizzando attrezzi tradizionali e in modo tradizionale.
Nell’esempio di realizzazione rappresentato (figura 10 e figure 16a e 16b) la diagonale della superficie di scorrimento del rullo di sostegno 11 si estende uniformemente per tutta la lunghezza del tratto su cui rotola questo rullo di sostegno 11 quando viene estratto il dispositivo di estrazione. E' senz'altro possibile realizzare la deformazione in modo che questa diagonale cominci soltanto quando il rullo di sostegno 11 ha percorso circa la metà del suo tratto di rotolamento. Nella figura 10 questo tratto è indicato con A. In questo tratto, qui indicato con A, la superficie di scorrimento inizia quindi a scendere in avanti con andamento obliquo. La lunghezza di questo tratto è variabile. Ne consegue che, quando viene azionato il dispositivo di estrazione, le rotaie dapprima si muovono in parallelo verso l'esterno e si sollevano soltanto nell'ultimo tratto del loro percorso.
Sopra sono stati descritti due esempi d i realizzazione in cui tutte le rotaie aventi sezione a U sono inserite una nell'altra come scatole cinesi. La presente invenzione può anche essere applicata ai dispositivi di estrazione in cui la rotaia di estrazione con sezione a u è disposta in modo che il suo lato aperto sia rivolto verso il basso, in una disposizione del genere le flange sui bordi del profilato a U sono accolte dai rulli di scorrimento da 8 a 10.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di estrazione per armadi alti, costituito da una rotaia (1) del corpo avente sezione a U i cui fianchi (3) presentano flange (4) che sono ripiegate sul bordo longitudinale superiore e servono da superficie di scorrimento per rulli di sostegno e da una rotaia centrale (6) accolta dalla stessa e dotata di rulli di scorrimento e di sostegno (8, 9, 10, 11, 12), essendo che gli assi di questi rulli di scorrimento e di sostegno sono disposti in piani orizzontali diversi, che sulla parte posteriore superiore di questa rotaia centrale (6) è previsto un rullo di sostegno (11), che nella zona,centrale longitudinale di questa rotaia centrale (6) è previsto almeno un rullo di scorrimento (9) montato con gioco radiale e che c'è una rotaia di estrazione (14) con flange (15) orizzontali che si trovano tra i rulli di scorrimento e di sostegno (9, 10) disposti in piani orizzontali diversi della rotaia centrale (6), essendo che sulle rotaie sono previsti arresti (5, 20) per limitare la corsa di estrazione, caratterizzato dal fatto che, partendo dall'estremità posteriore della rotaia (1) del corpo, le flange (4) della rotaia (1) del corpo, le quali servono da superficie di scorrimento per i rulli di sostegno posteriori (11) della rotaia centrale (6), scendono in avanti con andamento obliquo per almeno una parte della loro lunghezza.
  2. 2. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che le flange (4) della rotaia (1) del corpo, le quali servono da superficie di scorrimento per i rulli di sostegno posteriori (11) della rotaia centrale (6), perlomeno per una parte della lunghezza del tratto che questi rulli di sostegno percorrono all'estrazione del dispositivo di estrazione, partendo dall'estremità posteriore della rotaia (1) del corpo, scendono in avanti con andamento obliquo e che questa diagonale della superficie di scorrimento è ottenuta con una deformazióne per calibratura della flangia (4).
  3. 3. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che la deformazione per calibratura della flangia (4), con cui si ottiene la superficie di scorrimento avente andamento obliquo, si estende per circa metà della lunghezza della rotaia (1) del corpo.·
  4. 4. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 1 oppure 2, caratterizzato dal fatto che gli spigoli esterni dei bordi longitudinali della rotaia (1) del corpo hanno andamento parallelo.
  5. 5. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la diagonale della superficie di scorrimento comporta un angolo di inclinazione di pochi gradi.
  6. 6. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il rullo di sostegno posteriore (11) sporge almeno parzialmente al di sopra della rotaia centrale (6).
  7. 7. Dispositivo di estrazione secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'inclinazione ovvero la diagonale della flangia (4) è sempre riferita alla traversa (2) orizzontale che ha andamento rettilineo e unisce i fianchi (3).
IT1998TO000723A 1997-09-03 1998-08-28 Dispositivo di estrazione per armadi alti. IT1303542B1 (it)

Applications Claiming Priority (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0147497A AT408059B (de) 1997-09-03 1997-09-03 Ausziehvorrichtung für hochschränke
AT0219997A AT408055B (de) 1997-12-30 1997-12-30 Ausziehvorrichtung für hochschränke

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO980723A0 ITTO980723A0 (it) 1998-08-28
ITTO980723A1 true ITTO980723A1 (it) 2000-02-28
IT1303542B1 IT1303542B1 (it) 2000-11-14

Family

ID=25595944

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1998TO000723A IT1303542B1 (it) 1997-09-03 1998-08-28 Dispositivo di estrazione per armadi alti.

Country Status (4)

Country Link
US (1) US6039423A (it)
CH (1) CH693437A5 (it)
DE (1) DE19839728A1 (it)
IT (1) IT1303542B1 (it)

Families Citing this family (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20308057U1 (de) * 2003-05-21 2004-07-22 Heinrich J. Kesseböhmer KG Auszugsvorrichtung für Schrankauszüge, insbesondere in einem Hochschrank
DE202004021512U1 (de) 1990-04-03 2008-08-28 Heinrich J. Kesseböhmer KG Auszugsvorrichtung für Schrankauszüge, insbesondere in einem Hochschrank
DE29906227U1 (de) * 1999-04-07 1999-08-05 Vauth Sagel Gmbh & Co Teleskop-Schrankauszug
US6511140B2 (en) * 2000-06-06 2003-01-28 Fulterer Gesellschaft M.B.H. Pull-out device for a tall cupboard drawer
US7306301B2 (en) * 2004-07-01 2007-12-11 Rev-A-Shelf Company, Llc Laterally stabilizing drawer slide for tall cupboard pull-out
AT508988B1 (de) * 2009-12-03 2011-07-15 Blum Gmbh Julius Schubladenausziehführung
US8414093B2 (en) 2010-04-30 2013-04-09 Eric M. Moran Motorized moveable shelf assembly for cabinet structures
US20120049713A1 (en) * 2010-08-25 2012-03-01 Tingle Bryan K Pantry drawer slide system
US8931863B2 (en) 2011-04-18 2015-01-13 General Electric Company Consumer appliance drawer with improved anti-racking system
US8702185B2 (en) 2012-05-08 2014-04-22 General Electric Company Refrigerator appliance with a drawer
EP2682023B1 (de) * 2012-07-06 2016-02-24 Vauth-Sagel Holding GmbH & Co. KG Einfachauszug
US9398805B2 (en) * 2013-02-28 2016-07-26 Zodiac Seats Us Llc Track roller food table slide
AT514810B1 (de) * 2013-09-23 2015-04-15 Blum Gmbh Julius Schwimmend gelagerte Abstützrolle
AT519752B1 (de) * 2017-05-19 2018-10-15 Fulterer Ag & Co Kg Ausziehführung

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1532775A (fr) * 1966-11-09 1968-07-12 Armoire à rayons suspendus amovibles
CH693161A5 (de) * 1997-06-11 2003-03-27 Fulterer Gmbh Ausziehvorrichtung eines Hochschrankes.

Also Published As

Publication number Publication date
ITTO980723A0 (it) 1998-08-28
DE19839728A1 (de) 1999-03-04
CH693437A5 (de) 2003-08-15
IT1303542B1 (it) 2000-11-14
US6039423A (en) 2000-03-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO980723A1 (it) Dispositivo di estrazione per armadi alti.
EP2779867B1 (de) Ausziehführung für eine schublade
EP0694270B1 (de) Vollauszug für Schubladen
JP6682636B2 (ja) 引出し装置
ITTO971050A1 (it) Dispositivo di estrazione per armadi alti.
EP1161899B1 (de) Ausziehvorrichtung für einen Hochschrankauszug
IT8904879A1 (it) Gruppo di guida di estrazione per cassetti o simili
AT392883B (de) Schubkastenauszug
ITMI940732A1 (it) Guida da sottofondo per cassetti con estrazione a telescopio
EP2050366A1 (en) Guiding device for display panels
SE463815B (sv) Rullmaskin foer upplindning av en laengsvis delad bana med utstoetningsanordning foer faerdiga rullar
EP1190646A1 (de) Auszug für ein ausziehbares Möbelteil
KR20090096608A (ko) 작업 롤의 쵸크를 위한 가이드 장치
KR920011601A (ko) 형강의 압연용 가이드 장치
EP1090789A3 (en) Guide for movable coverings and movable covering comprising said guide
EP0290804B1 (de) Führungsschiene für den an einem Lastaufnahmemittel eines Schrägaufzuges gelagerten Tragrollensatz
AT501907B1 (de) Seitenführung für ein aus einem hochschrankkorpus ausziehbares hochschrankteil
CN219524427U (zh) 一种用于拿取泡沫箱的新型装置
JPS627663Y2 (it)
US4680946A (en) Flat-bed knitting machine having a spool table
AT390721B (de) Schubkastenauszug
CS724287A2 (en) Inclined lift
IT226265Z2 (it) Armadio con piantane di sostegno delle ante mobili in senso orizzontale
EP1803890A2 (en) Particularly shaped package of ladders and carriage thereof
AT400797B (de) Ausziehführung für schubladen

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted