ITTO980301A1 - Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria - Google Patents

Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria

Info

Publication number
ITTO980301A1
ITTO980301A1 ITTO980301A ITTO980301A1 IT TO980301 A1 ITTO980301 A1 IT TO980301A1 IT TO980301 A ITTO980301 A IT TO980301A IT TO980301 A1 ITTO980301 A1 IT TO980301A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
absorbing element
sound
casing
cooling air
cylinder
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Jiro Shimizu
Yoshitaka Nukada
Original Assignee
Honda Motor Co Ltd
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Honda Motor Co Ltd filed Critical Honda Motor Co Ltd
Publication of ITTO980301A1 publication Critical patent/ITTO980301A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02FCYLINDERS, PISTONS OR CASINGS, FOR COMBUSTION ENGINES; ARRANGEMENTS OF SEALINGS IN COMBUSTION ENGINES
    • F02F1/00Cylinders; Cylinder heads 
    • F02F1/24Cylinder heads
    • F02F1/26Cylinder heads having cooling means
    • F02F1/28Cylinder heads having cooling means for air cooling
    • F02F1/30Finned cylinder heads
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B61/00Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing
    • F02B61/02Adaptations of engines for driving vehicles or for driving propellers; Combinations of engines with gearing for driving cycles
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/16Engines characterised by number of cylinders, e.g. single-cylinder engines
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B77/00Component parts, details or accessories, not otherwise provided for
    • F02B77/11Thermal or acoustic insulation
    • F02B77/13Acoustic insulation
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F02COMBUSTION ENGINES; HOT-GAS OR COMBUSTION-PRODUCT ENGINE PLANTS
    • F02BINTERNAL-COMBUSTION PISTON ENGINES; COMBUSTION ENGINES IN GENERAL
    • F02B75/00Other engines
    • F02B75/02Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke
    • F02B2075/022Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke having less than six strokes per cycle
    • F02B2075/025Engines characterised by their cycles, e.g. six-stroke having less than six strokes per cycle two

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Combustion & Propulsion (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Acoustics & Sound (AREA)
  • Cooling, Air Intake And Gas Exhaust, And Fuel Tank Arrangements In Propulsion Units (AREA)
  • Vehicle Interior And Exterior Ornaments, Soundproofing, And Insulation (AREA)
  • Exhaust Silencers (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria"
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad involucri di un motore a combustione interna raffreddato ad aria montato in un motociclo del tipo scooter o simile, e più in particolare ad una struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad involucri, che ha eccellenti caratteristiche fonoassorbenti e di raffreddamento ed è facilmente assemblata su un motore a combustione interna.
In un motociclo del tipo scooter esistente, un radiatore di un motore a combustione interna è coperto da involucri, e l'aria di raffreddamento è introdotta negli involucri dalla rotazione di una ventola di raffreddamento integrale con l'albero a gomiti, attraverso ingressi di aria di raffreddamento formati negli involucri. In tale motore, gli involucri vicino agli ingressi di aria di raffreddamento sono coperti da una copertura degli involucri, ed un elemento fonoassorbente realizzato in poliuretano è inserito tra gli involucri e la copertura degli involucri allo scopo di migliorare le prestazioni di raffreddamento del radiatore e bloccare il rumore prodotto dall'aria di raffreddamento (vedere la pubblicazione di Brevetto giapponese a disposizione del pubblico n. Hei 6-200.757) .
Nella pubblicazioneprecedente,l'elemento fonoassorbente di poliuretano 036 ha uno spessore uniforme, per cui lo spazio per inserire l'elemento fonoassorbente 036 tra gli involucri 024 e la copertura 026 degli involucri deve avere una larghezza uniforme ed una forma uniforme. Quando il motore a combustione interna è montato in modo da essere inclinato all'indietro, l'elemento fonoassorbente di uretano 036 avente lo spessore uniforme non provocherà nessun problema anche se lo spazio uniforme è formato dagli involucri 024 e dalla copertura 026 degli involucri. Tuttavia, quando il motore è installato in modo da essere inclinato in avanti come illustrato nella figura 16, uno di una coppia di telai 08 della scocca si estende immediatamente sopra una superficie esterna di una copertura per l'elemento fonoassorbente (corrispondente alla copertura 026 degli involucri nella pubblicazione citata). Allo scopo di deviare questo telaio,uno degli involucri 024, ossia l'involucro interno, che racchiude l'elemento fonoassorbente 036, dovrebbe essere curvato come illustrato dalla lettera D nella figura 16, il che significa che l'elemento fonoassorbente 036 sporge verso il passaggio di aria di raffreddamento 038, restringendo così il passaggio di aria di raffreddamento 038, e generando un'area E in cui l'aria di raffreddamento rimane stazionaria. Ciò ha condotto ad una minore efficienza di raffreddamento del motore a combustione interna.
La presente invenzione è stata realizzata per superare i problemi della tecnica anteriore, e realizzare una struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad involucri di un motore a combustione interna. Come definito nella rivendicazione 1, la struttura è destinata al fissaggio di un elemento fonoassorbente ad involucri di un motore a combustione interna che è circondato da un passaggio di aria di raffreddamento formato tra una coppia di telai posteriori della scocca, con l'elemento fonoassorbente fissato ad un lato del telaio della scocca. L'elemento fonoassorbente è formato per taglio e piegatura parziale di un materiale in piastra avente uno spessore uniforme. Inoltre, gli elementi fonoassorbenti sono alloggiati negli involucri con la loro parte piegata disposta a valle del passaggio di aria di raffreddamento e la loro parte non piegata disposta a monte del passaggio di aria di raffreddamento.
Secondo la configurazione definita nella rivendicazione 1, l'elemento fonoassorbente comprende là parte non piegata disposta sul lato di monte del passaggio di aria di raffreddamento e la parte piegata disposta sul lato di valle del passaggio di aria di raffreddamento, e non ha uno spessore uniforme. Questa caratteristica e l'elasticità peculiare degli elementi fonoassorbenti permettono che lo spazio per alloggiare gli elementi fonoassorbenti abbia una sezione trasversale che diventa gradualmente ed uniformemente più spessa dalla parte stretta di monte del passaggio di aria di raffreddamento verso la parte di valle del passaggio di aria di raffreddamento. In altre parole, l'elemento fonoassorbente è sottile nella parte di monte rispetto alla parte di valle .
Anche quando un telaio della scocca si estende vicino alla copertura dell'elemento fonoassorbente intorno ad ingressi di aria di raffreddamento, non è necessario curvare gli involucri, che supportano gli elementi fonoassorbenti insieme con la copertura, verso il passaggio di aria di raffreddamento. Perciò l'area in sezione trasversale del passaggio di aria di raffreddamento nella parte di monte può essere mantenuta grande, il che è efficace per introdurre una quantità sufficiente di aria di raffreddamento per raffreddare efficacemente il motore a combustione interna. Inoltre, 1'elemento fonoassorbente è inserito in modo sostanzialmente compattato nel suo spazio di alloggiamento, bloccando così efficacemente il rumore prodotto dall'aria di raffreddamento.
L'elemento fonoassorbente avente uno spessore variabile è formato per piegatura di un materiale a forma di piastra con uno spessore uniforme, piuttosto che per realizzazione di un materiale in una forma tridimensionale. E' possibile fabbricare gli elementi fonoassorbenti ad un costo ridotto.
Inoltre, gli elementi fonoassorbenti sono formati per piegatura di un unico materiale a forma di piastra piuttosto che per sovrapposizione di due materiali separati a forma di piastra aventi larghezze differenti, per cui il numero di componenti è ridotto, ed è anche possibile ridurre componenti assemblati in modo errato o non assemblati.
Secondo la struttura definita nella rivendicazione 2, il materiale per l'elemento fonoassorbente può essere facilmente piegato e assemblato in modo affidabile .
L'invenzione definita nelle rivendicazioni 1 e 2 sarà descritta con riferimento ad una forma di attuazione illustrata nelle figure da 1 a 15, nelle quali :
La figura 1 rappresenta una vista laterale da destra del motociclo del tipo scooter provvisto della struttura per il fissaggio dell'elemento fonoassorbente agli involucri del motore a combustione interna raffreddato ad aria, in accordo con una prima forma di attuazione dell'invenzione definita nelle rivendicazioni 1 e 2.
La figura 2 rappresenta una vista in sezione longitudinale, lungo la linea II-II nella figura 1.
La figura 3 rappresenta una vista in sezione longitudinale ingrandita della parte principale illustrata nella figura 2.
La figura 4 rappresenta una vista da dietro di una parte dell'involucro lato cilindro nella forma di attuazione.
La figura 5 rappresenta una vista laterale da destra dell'involucro lato cilindro.
La figura 6 rappresenta una vista in pianta dall'alto dell'involucro lato cilindro.
La figura 7 rappresenta una vista laterale da sinistra, ed una vista in sezione trasversale parziale, dell'involucro lato cilindro.
La figura 8 rappresenta una vista in pianta dall'alto della copertura dell'involucro lato cilindro nella forma di attuazione della figura 1.
La figura 9 rappresenta una vista in sezione longitudinale della copertura dell'involucro lato cilindro, lungo la linea IX-IX nella figura 8.
La figura 10 rappresenta una vista in pianta dall'alto della piastra formata per taglio del materiale fonoassorbente,nella forma di attuazione della figura 1.
La figura 11 rappresenta una vista in sezione longitudinale dell'elemento fonoassorbente, lungo la linea XI-XI nella figura 10.
La figura 12 rappresenta l'operazione di fissaggio dell'elemento fonoassorbente agli involucri.
La figura 13 rappresenta una vista frontale del gruppo di involucro lato ventola.
La figura 14 rappresenta una vista in sezione longitudinale del gruppo di involucro lato ventola, lungo la linea XIV-XIV nella figura 13.
La figura 15 mostra l'effetto ottenuto mediante la forma di attuazione illustrata nella figura 1.
La figura 16 rappresenta una vista simile alla figura 15, che mostra un esempio della tecnica anteriore.
La figura 1 rappresenta una vista laterale da destra di una parte posteriore di un motociclo del tipo scooter in cui l'elemento fonoassorbente è fissato ad involucri di un motore a combustione interna, secondo l'invenzione. La figura 2 rappresenta una vista in sezione trasversale lungo la linea II-II nella figura 1.
Con riferimento alle figure 1 e 2, un gruppo motopropulsore di tipo oscillante 2 montato sul motociclo 1 del tipo scooter comprende: un motore a combustione interna raffreddato ad aria 3 che è inclinato verso l'alto verso una parte anteriore del motociclo 1; un cambio a variazione continua del tipo a cinghia a V 4 che si estende all'indietro da una parte inferiore sinistra del motore 3; ed un gruppo riduttore di velocità ad ingranaggi. Tutti gli elementi precedenti sono realizzati sotto forma di una unità integrale.Una ruota posteriore 12 è montata su un albero di uscita (non rappresentato) del gruppo riduttore di velocità ad ingranaggi formando una parte integrale.Un dispositivo di sospensione (staffa) 7 è presente in una posizione leggermente spostata all'indietro dal centro del gruppo motopropulsore di tipo oscillante 2, ed è fissato ad una staffa 9 sporgente all'indietro dal telaio 2 della scocca attraverso un braccetto 10, in modo che il dispositivo di sospensione 7 possa oscillare verso l'alto e verso il basso.
Una puleggia conduttrice 13 è fissata all'estremità sinistra di un albero a gomiti 12 inserito in modo girevole in un basamento 11 del motore 3. Una cinghia a V 15 si estende tra la puleggia conduttrice 13 ed una puleggia condotta (non rappresentata) montata in modo girevole su una estremità posteriore di un involucro 14 della trasmissione. Mentre l'albero a gomiti 12 ruota a velocità crescente, un rapporto di trasmissione del cambio a variazione continua 4 è ridotto in modo continuo, in modo che la potenza del motore 3 sia trasmessa alla ruota posteriore 5 attraverso il cambio 4.
Una molteplicità di alette radianti 18 sono formate in un cilindro 16 sopra il basamento 11 ed in una testata 17 sopra il cilindro 16, con spaziature predeterminate tra loro.Un rotore 20 di un generatore 19 è fissato all'estremità destra dell'albero a gomiti 12 come parte integrale. Una ventola di raffreddamento centrifuga 21 è fissata al rotore 20 in modo da essere integrale con quest'ultimo.
Un involucro 22 di resina sintetica che copre il motore 3 e la ventola di raffreddamento 21 comprende: una parte di involucro lato ventola 23 che copre la ventola di raffreddamento 21; una parte di involucro lato cilindro 24 che copre il cilindro 16 e la testata 17; una copertura 25 dell'involucro lato ventola che copre un lato esterno della parte di involucro lato ventola 23; ed una copertura 26 dell'involucro lato cilindro che copre un lato esterno (lato destro) della parte di involucro lato cilindro 24. La parte di involucro lato ventola 23 e la parte di involucro lato cilindro 26 hanno rispettivamente tre fori di montaggio (rappresentati nelle figure 13, 4 e 5), e sono fissate in modo separabile al basamento 11, alla testata 17 e così via mediante inserimento di viti 27 nei fori di montaggio precedenti. Le viti 27 sono inserite nei fori di montaggio 44 per la parte di involucro lato cilindro 24 attraverso un foro 45 sopra i fori di montaggio 44 (vedere figura 4). Fori di montaggio anteriore e posteriore 43, 43 sopra la parte di involucro lato ventola 23 corrispondono a fori di montaggio anteriore e posteriore 44, 44 sotto il lato inferiore destro della parte di involucro lato cilindro 24, in modo che gli involucri 23 e 24 siano fissati in modo separabile al basamento 11 mediante 1'inserimento di viti (non rappresentate) nei fori 43 e 44.
La parte di involucro lato ventola 23 è provvista di un ingresso di aria di raffreddamento 28 concentrico con la ventola di raffreddamento 21, e la copertura 25 dell'involucro lato ventola è provvista di un ingresso di aria di raffreddamento 29 che è in stretto contatto con l'ingresso di aria di raffreddamento 28. L'ingresso di aria di raffreddamento 29 comprende una griglia 30 come parte integrale allo scopo di impedire l'ingresso di acqua piovana e proteggere la parte di involucro lato ventola 23.
La griglia 30 comprende una molteplicità di elementi cilindrici 31 che hanno diametri differenti, sono spessi in corrispondenza di porzioni centrali, sono sufficientemente lunghi per impedire l'ingresso di acqua piovana, e sono disposti concentricamente. Gli elementi cilindrici 31 sono accoppiati attraverso una molteplicità di alette 32 che sono disposte radialmente ed uniformemente distanziate (vedere figure 2, 13 e 14).
Con riferimento alla figura 5, una coppia di supporti superiore ed inferiore 33 sporgono da parti superiore ed inferiore (i lati destro e sinistro nella figura 5) di una parete inclinata aggettante all'indietro verso il lato destro 24r della parte di involucro lato cilindro 24. Una partizione 34 sporge (verso destra nella figura 4) allo scopo di circondare i supporti 33 e delimitare lo spazio coperto dalla copertura 26 dell'involucro lato cilindro.Come illustrato nelle figure 8 e 9, la copertura 26 dell'involucro lato cilindro è provvista di supporti 35 in posizioni corrispondenti ai supporti 33, e di una parete periferica 50 sporgente verso l'interno, che corrisponde alla partizione 34.
L'elemento fonoassorbente 36 realizzato in una spugna di poliuretano o simili è inserito nello spazio delimitato dalla partizione 34 tra la parte di involucro lato ventola 24 e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro. Un pèzzo di impegno 51 integrale con la parete periferica 50 della copertura 26 dell'involucro lato cilindro si impegna in un foro di impegno 52 integrale con la partizione 34 della parte di involucro lato cilindro 24. La parte di involucro lato cilindro 24 è coperta dalla copertura 26 dell'involucro lato cilindro. Rivetti 37 sono inseriti nei supporti 33 e 35 della parte di involucro 24 lato ventola e lato cilindro e nella copertura 26 dell'involucro lato cilindro. Perciò, l'elemento fonoassorbente 36 è racchiuso tra la partizione 34 e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro {vedere figura 3) .
L'elemento fonoassorbente 36 nello spazio delimitato dalla partizione 34 della parte di involucro lato cilindro 24 presenta una molteplicità di aperture piccole e grandi 39 che comunicano con il passaggio di aria di raffreddamento nell'involucro 22 (vedere figura 5).
Un supporto avente il foro 45 e posizionato nella parte esterna superiore e posteriore della partizione 34 è utilizzato per fissare un elemento per il serraggio di un cavo ad alta tensione verso una candela.Un'apertura 49 sulla superficie laterale posteriore della parte di involucro lato cilindro 24 è utilizzata per serrare un tubo di aspirazione per applicare una pressione negativa dall'involucro del motore ad una pompa di aspirazione di combustibile (non rappresentata) fissata al telaio 8 della scocca. Una sporgenza 53 sopra la parte di involucro lato cilindro 24 è utilizzata per controllare una direzione di orientamento di un cappuccio della candela (non rappresentato) rispetto alla candela.
La partizione 34 e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro hanno un profilo ed una forma come illustrato nelle figure 8 e 5. In particolare, esse sono sostanzialmente rettangolari come illustrato con linee tratteggiate, ma sono tagliate da un angolo superiore al centro del lato superiore allo scopo di evitare il supporto avente il foro 45.
La partizione 34 comprende una parte posteriore superiore 34a più corta (rappresentata sul lato sinistro nella figura 5) ed una parte posteriore superiore 34b più lunga e più alta che è leggermente inclinata in avanti e si estende dalla parte posteriore superiore 34a (illustrata sul lato destro nella figura 5). Sia la partizione 34 sia la copertura 26 dell'involucro lato cilindro sono arrotondate ai loro angoli .
L'elemento fonoassorbente 36 sarà descritto con riferimento alle figure 10 ed 11.
Come rappresentato in queste figure, l'elemento fonoassorbente 36 è costituito da una piastra 36a che è formata per taglio di un materiale di poliuretano avente uno spessore uniforme, ed è piegata in corrispondenza di una fenditura 36c, come sarà descritto in seguito.
Con riferimento alla figura 10, la piastra 36a presenta una rientranza 36b a forma di bicchiere avente un'imboccatura larga, sostanzialmente nella sua metà superiore sinistra, e la fenditura 36c in una posizione leggermente sotto il centro della rientranza 36b.
L'elemento fonoassorbente 36 è piegato in corrispondenza della fenditura 36c, in modo che una porzione piegata 36d sopra la fenditura 36c si sovrapponga ad una porzione base 36e.
La rientranza 36b della piastra 36a è sagomata come precedentemente descritto in modo che l'elemento fonoassorbente 36 sia inserito in modo affidabile nello spazio delimitato dalla partizione 34 che comprende la parte di partizione posteriore superiore 34a avente estremità curve.
La fenditura 36c è posizionata leggermente sotto il centro della rientranza 36b per la seguente ragione. Quando l'elemento fonoassorbente 36 è inserito nello spazio precedente ed è coperto dalla copertura 26 dell'involucro lato cilindro, la porzione piegata 36d e la porzione base 36e possono essere sostanzialmente allineate in corrispondenza dei loro lati in contatto con la parte di partizione posteriore superiore 34 (vedere figura 3).
Inoltre, la piastra 36a ha una apertura ovale 36f ed un'apertura semicircolare 36g. Quando l'elemento fonoassorbente 36 è inserito nello spazio predeterminato ed è coperto dalla copertura 26 dell'involucro lato cilindro, i supporti 33 della parte di involucro lato cilindro entrano in contatto con i supporti 35 della copertura 26 dell'involucro lato cilindro attraverso l'apertura ovale 36f e l'apertura semicircolare 36g. Perciò gli elementi precedenti sono accoppiati mediante rivetti.
La figura 12 mostra schematicamente l'operazione in cui l'elemento fonoassorbente 36 è inserito nello spazio delimitato dalla partizione 34 tra la parte di involucro lato cilindro 24 e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro.
Un altro elemento fonoassorbente 42 è inserito in uno spazio anulare delimitato dalla parte di involucro lato ventola 23 e dalla copertura 25 dell'involucro lato ventola, con l'eccezione di tre supporti 41 che accoppiano la parte di involucro 23 e la copertura 25 utilizzando rivetti 40.Analogamente alla parte di involucro lato cilindro 24, la parte di involucro lato ventola 23 è provvista di una molteplicità di aperture 46 che permettono che l'elemento fonoassorbente 42 comunichi con il passaggio di aria di raffreddamento 38 (vedere figure 13 e 14).
Con riferimento alla figura 13, la copertura 25 dell'involucro lato ventola è incavata in una posizione sopra una linea di confine F che si estende sui lati destro e sinistro del supporto 41. L'elemento fonoassorbente 42 è abbastanza sottile nello spazio anulare in corrispondenza della porzione incavata della copertura 25 dell'involucro lato ventola, rispetto all'altra parte dello spazio anulare (vedere figure 2 e 14).
La porzione incavata della copertura 25 dell'involucro lato ventola e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro estendentesi obliquamente verso l'alto verso il centro del motociclo (come illustrato nella figura 2) delimitano uno spazio attraverso il quale il telaio 7 della scocca ed una parte inferiore di un rivestimento 47 della scocca si estendono verso l'esterno.
L'aria di raffreddamento che passa attraverso il passaggio di aria di raffreddamento 38 raffredda il cilindro 16 e la testata 17, ed è scaricata attraverso l'involucro 22 come descritto nel seguito.
Con riferimento alla figura 7, la parte di involucro lato cilindro 24 ha il lato sinistro 241 tagliato nella forma di una lettera L rovesciata formando uno spazio A indicato dalle lettere a, b, c, d, e ed f. L'aria di raffreddamento è scaricata attraverso lo spazio A.
Nella figura 7, il lato sinistro 241 della parte di involucro lato cilindro 24 ha un coperchio di forma scatolare 48 come sua parte integrale. Il coperchio di forma scatolare 48 ha un fondo avente la forma di un trapezio, e copre un lato superiore dello spazio avente la forma di una lettera L rovesciata, ed un'area sostanzialmente triangolare in corrispondenza dell'angolo superiore destro. Il coperchio 48 è aperto su un lato obliquo leggermente curvo 48e di una parete di fondo 48a. Perciò, una parte dell'aria di raffreddamento che esce attraverso lo spazio A urta contro la parete di fondo 48a, ed è scaricata attraverso l'involucro 22 verso un lato anteriore inferiore C del motociclo evitando il rivestimento 47 della scocca di sinistra ed il basamento 11. La restante aria di raffreddamento è scaricata lungo una traiettoria sostanzialmente rettilinea verso il lato sinistro B del motociclo attraverso l'involucro 22 tramite il lato obliquo 48e non coperto dalla parete di fondo 48a.
L'aria di raffreddamento è scaricata attraverso l'involucro 22 dopo essere passata attraverso il passaggio di aria di raffreddamento 38 e aver raffreddato il cilindro 16 e la testata 17 come precedentemente descritto. Una parte dell'aria di raffreddamento introdotta attraverso gli ingressi di aria di raffreddamento 29 e 28 passa davanti al cilindro 16 ed alla testata 17, raffredda questi organi, urta contro la parete di fondo 48a del coperchio 48, ed è scaricata attraverso l'involucro 22 verso la parte anteriore inferiore C del motociclo. La restante aria di raffreddamento è scaricata attraverso l'involucro 22 lungo una traiettoria sostanzialmente rettilinea verso il lato sinistro B del motociclo.
La maggior parte dell'aria di raffreddamento che circola dietro il cilindro 16 e la testata 17 (lato destro nella figura 7) scorre attraverso la parte superiore dello spazio A avente la forma di una lettera L rovesciata, urta contro la parete di fondo 48a del coperchio 48, ed è scaricata obliquamente verso la parte inferiore anteriore C del motociclo attraverso l'involucro 22. In questa condizione, l'aria di raffreddamento che percorre una distanza breve davanti al cilindro 16 ed alla testata 17 attrae l'aria di raffreddamento che percorre una distanza lunga intorno alla parte posteriore degli organi precedenti, e ciò è efficace per allontanare calore dall'aria di raffreddamento che circola dietro il cilindro 16 e la testata 17. Ciò significa che sia il cilindro 16 sia la testata 17 sono efficacemente raffreddati dall'aria di raffreddamento sui loro lati anteriori e posteriori .
Il coperchio di forma scatolare 48 comprende una parete laterale superiore 48b avente l'apertura 45, una parete laterale inferiore 48c che è più piccola della parete laterale superiore 48b e presenta l'apertura di montaggio 44, ed una parete longitudinale rettangolare 48d. Le pareti laterali superiore ed inferiore 48b e 48c hanno sostanzialmente la forma di un trapezio. La parete laterale inferiore 48c è incavata intorno all'apertura di montaggio 44 formando un gradino .
Una parete sporgente 48f avente due lati ortogonali l'uno all'altro è presente intorno all'apertura 45 sulla parete laterale superiore 48b, e permette che l'apertura 45 sia aperta obliquamente verso il lato inferiore anteriore C del motociclo. La parete sporgente 48f è integrale con la parete laterale superiore 48b e la superficie laterale sinistra 241 della parte di involucro lato cilindro 24. Perciò una piccola quantità dell'aria di raffreddamento è scaricata verso la direzione C attraverso l'apertura 45.
La struttura secondo l'invenzione funziona ed è efficace sotto i seguenti aspetti.
Quando il motore 3 è messo in funzione, provocando il funzionamento della ventola di raffreddamento 21, l'aria presente all'esterno del lato destro del gruppo motopropulsore di tipo oscillante 2 è introdotta nel passaggio di aria di raffreddamento 38 contenuto nell'involucro 22 attraverso gli ingressi di aria di raffreddamento 29 della copertura 25 dell'involucro lato ventola, e gli ingressi di aria di raffreddamento 28 della parte di involucro lato ventola 23. Passando attraverso il passaggio di aria di raffreddamento 38, l'aria di raffreddamento entra in contatto con, e raffredda il cilindro 16, la testata 17, e le alette radianti 18, si riscalda, ed è scaricata attraverso l'involucro 22. Così il cilindro 16 e la testata 17 sono sufficientemente raffreddati.
Il rumore prodotto dal motore 3 in funzione e dalla ventola radiante 21 può essere assorbito dall'involucro 22 che copre il motore 3 e la ventola radiante 21, e dagli elementi fonoassorbenti 36 e 42 comunicanti con il passaggio di aria di raffreddamento 38 attraverso le aperture 39 e 46. Perciò, il rumore nel gruppo motopropulsore 2 può essere notevolmente smorzato.
L'elemento fonoassorbente 36, inserito tra la parte di involucro lato cilindro 24 e la copertura 26 dell'involucro lato cilindro, è costituito dalla piastra di poliuretano 36a avente uno spessore uniforme. La piastra 36a è piegata in corrispondenza della fenditura 36c e la porzione piegata 36d si sovrappone alla base 36e. In altre parole, l'elemento fonoassorbente 36 ha uno spessore variabile poiché è parzialmente piegato in due.
Lo spazio, che contiene l'elemento fonoassorbente elastico 36, ed è delimitato dalla parte di involucro lato cilindro 24 e dalla copertura 26 dell'involucro lato cilindro, ha una sezione trasversale che è grande sul lato di valle del passaggio di aria di raffreddamento e diventa gradualmente più piccola verso il lato di monte del passaggio di aria di raffreddamento. Perciò, anche quando il telaio 7 della scocca si estende vicino allo spazio contenente l'elemento fonoassorbente 36 intorno agli ingressi di aria di raffreddamento 28 e 29, non è necessario curvare la parte di involucro lato cilindro 24 verso il passaggio di aria di raffreddamento 38 allo scopo di evitare il telaio 7 della scocca e mantenere la spaziatura predeterminata dal telaio 7 della scocca (vedere figure 2, 3 e 15).
Il passaggio di aria di raffreddamento 38 può avere una grande area in sezione trasversale sul suo lato di monte allo scopo di introdurre una quantità sufficiente di aria di raffreddamento, migliorando così le prestazioni di raffreddamento del motore 3. Inoltre, l'elemento fonoassorbente 36 è inserito in forma compattata nel suo spazio di contenimento allo scopo di assicurare prestazioni sufficienti di smorzamento acustico.
L'elemento fonoassorbente 36 è costituito da una piastra 36a che ha uno spessore uniforme ed è piegata, senza un'operazione di sagomatura tridimensionale. Così l'elemento fonoassorbente 36 può essere fabbricato con un costo ridotto.
L'elemento fonoassorbente 36 avente lo spessore variabile è ottenuto mediante piegatura della piastra 36a di spessore uniforme, non per sovrapposizione di due piastre aventi spessori differenti.Ciò è efficace per ridurre il numero di componenti, ed impedire parti assemblate in modo erroneo o non assemblate.
Nell'elemento fonoassorbente 36, la piastra 36a ha l'area in sezione trasversale in corrispondenza della fenditura 36c più piccola della porzione non piegata, per cui può essere facilmente piegata ed assemblata. Inoltre, la fenditura 36c è utilizzata come porzione destinata alla piegatura in modo che l'elemento fonoassorbente 36 possa essere sagomato in modo corrispondente al profilo curvo della porzione di partizione posteriore 34a della partizione 34 della parte di involucro lato cilindro 24.
La struttura secondo l'invenzione è diffusamente applicabile per il fissaggio dell'elemento fonoassorbente a motori a combustione interna prendendo in considerazione la disposizione dei componenti intorno agli involucri.

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad involucri di un motore a combustione interna che è circondato da passaggi di aria di raffreddamento formati tra una coppia di telai posteriori della scocca, con l'elemento fonoassorbente fissato ad un lato del telaio della scocca, in cui l'elemento fonoassorbente suddetto è formato per taglio e piegatura parziale di un materiale in piastra avente uno spessore uniforme, ed è alloggiato negli involucri con la sua parte piegata disposta a valle del passaggio di aria di raffreddamento e la sua parte non piegata disposta a monte del passaggio di aria di raffreddamento .
  2. 2. Struttura secondo la rivendicazione 1, in cui un'area in sezione trasversale della parte piegata dell'elemento fonoassorbente è più piccola di un'area in sezione trasversale della sua parte non piegata che si estende dalla parte piegata.
ITTO980301 1997-04-28 1998-04-08 Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria ITTO980301A1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP11057797A JP3357265B2 (ja) 1997-04-28 1997-04-28 空冷式内燃機関のシュラウドへの吸音材取付構造

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO980301A1 true ITTO980301A1 (it) 1999-10-08

Family

ID=14539373

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO980301 ITTO980301A1 (it) 1997-04-28 1998-04-08 Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria

Country Status (4)

Country Link
JP (1) JP3357265B2 (it)
CN (1) CN1079892C (it)
IT (1) ITTO980301A1 (it)
TW (1) TW369085U (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR20030034861A (ko) * 2001-10-29 2003-05-09 대림자동차공업주식회사 강제 공냉식 엔진의 팬 커버
JP2004116375A (ja) * 2002-09-25 2004-04-15 Yamaha Motor Co Ltd 自動二輪車用強制空冷式エンジンの遮音構造
MX2018001383A (es) * 2017-02-01 2018-11-29 Tvs Motor Co Ltd Un sistema de enfriamiento para un motor de combustion interna.

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS62757A (ja) * 1985-06-25 1987-01-06 Matsushita Electric Ind Co Ltd 風向制御型送風装置

Also Published As

Publication number Publication date
CN1197887A (zh) 1998-11-04
JPH10299482A (ja) 1998-11-10
JP3357265B2 (ja) 2002-12-16
CN1079892C (zh) 2002-02-27
TW369085U (en) 1999-09-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8205710B2 (en) Belt-type continuously variable transmission having resin block belt and motorcycle including belt-type continuously variable transmission
EP0264301B1 (en) Motorcycle
AU754033B2 (en) Cooling system for a vehicle power unit
KR100841865B1 (ko) 배풍 덕트를 구비한 내연 기관 및 상기 내연 기관이 탑재된차량
US7404463B2 (en) Motorcycle radiator arranging construction
JP4293796B2 (ja) Vベルト式無段変速機の冷却構造
TWI488759B (zh) Stepless speed change device
ITTO980301A1 (it) Struttura per il fissaggio di un elemento fonoassorbente ad un involucro di un motore a combustione interna raffreddato ad aria
JP2002284044A (ja) アンダーカバー
JP2013151885A (ja) 内燃機関およびそれを備えた鞍乗型車両
ITTO20011005A1 (it) Gruppo radiatore per veicolo.
JP2893437B2 (ja) 防音型エンジン駆動発電機の組立方法とその装置
JP4382256B2 (ja) 旋回作業車のボンネット内構造
JP5261537B2 (ja) 排風ダクトを備える内燃機関が搭載された車両
ITTO941075A1 (it) Meccanismo di sopporto di un motorino d'avviamento per sopportare un motorino d'avviamento per un motociclo.
JPH0156253B2 (it)
ITTO20000474A1 (it) Copertura a persiana e gruppo di stampaggio per lo stampaggio della copertura.
JPH01262278A (ja) 自動二,三輪車のエンジン冷却装置
JP4765210B2 (ja) フランジ取り付け形電動機
JPS6329149B2 (it)
JP7375397B2 (ja) レンジエクステンダ車両用発電ユニットの冷却構造
JP6485087B2 (ja) 無段変速機の冷却構造
CN212454640U (zh) 一种具有内部冷却风道的曲轴箱盖
JP7379971B2 (ja) レンジエクステンダ車両用発電ユニットの冷却構造
JP6620797B2 (ja) エンジンルームの遮蔽構造