ITTO960614A1 - Appoggiatesta per sedili di autoveicoli. - Google Patents

Appoggiatesta per sedili di autoveicoli. Download PDF

Info

Publication number
ITTO960614A1
ITTO960614A1 IT96TO000614A ITTO960614A ITTO960614A1 IT TO960614 A1 ITTO960614 A1 IT TO960614A1 IT 96TO000614 A IT96TO000614 A IT 96TO000614A IT TO960614 A ITTO960614 A IT TO960614A IT TO960614 A1 ITTO960614 A1 IT TO960614A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
support rods
headrest
tubular
guide elements
tubular guide
Prior art date
Application number
IT96TO000614A
Other languages
English (en)
Inventor
Filippo Emilio De
Original Assignee
Bruzolo Manifatt Gestind Mb
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bruzolo Manifatt Gestind Mb filed Critical Bruzolo Manifatt Gestind Mb
Priority to IT96TO000614A priority Critical patent/IT1284672B1/it
Publication of ITTO960614A0 publication Critical patent/ITTO960614A0/it
Priority to DE69616042T priority patent/DE69616042D1/de
Priority to EP96830572A priority patent/EP0819571B1/en
Priority to US08/766,205 priority patent/US5738413A/en
Priority to PL96317573A priority patent/PL181436B1/pl
Priority to TR96/01061A priority patent/TR199601061A3/tr
Priority to BR9606227A priority patent/BR9606227A/pt
Publication of ITTO960614A1 publication Critical patent/ITTO960614A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1284672B1 publication Critical patent/IT1284672B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B60VEHICLES IN GENERAL
    • B60NSEATS SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLES; VEHICLE PASSENGER ACCOMMODATION NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B60N2/00Seats specially adapted for vehicles; Arrangement or mounting of seats in vehicles
    • B60N2/80Head-rests
    • B60N2/806Head-rests movable or adjustable
    • B60N2/809Head-rests movable or adjustable vertically slidable
    • B60N2/812Head-rests movable or adjustable vertically slidable characterised by their locking devices
    • B60N2/818Head-rests movable or adjustable vertically slidable characterised by their locking devices with stepwise positioning

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Aviation & Aerospace Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)
  • Vehicle Waterproofing, Decoration, And Sanitation Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell' invenzione industriale dal titolo :
"Appoggiatesta per sedili di autoveicoli"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce agli appoggiatesta per sedili di autoveicoli comprendenti un corpo cedevole, una coppia di aste di supporto parallele sporgenti inferiormente dal corpo cedevole, una coppia di elementi tubolari di guida atti ad essere connessi rigidamente alla struttura dello schienale di un sedile ed attraverso i quali le aste di supporto sono montate scorrevoli con attrito, ed in cui gli elementi tubolari di guida sono provvisti di mezzi di arresto disinseribile cooperanti con tacche di posizionamento formate su dette aste di supporto per bloccare lo scorrimento di dette aste di supporto.
Nella descrizione e nelle rivendicazioni che seguono i termini "superiore", "inferiore", "avanti", "indietro" e analoghi si intendono riferiti alla condizione di montaggio dell'appoggiatesta sullo schienale di un sedile a bordo di un autoveicolo, con riferimento al senso di avanzamento di questo.
Negli appoggiatesta tradizionali del tipo sopra definito i mezzi di arresto, disinseribili per consentire lo scorrimento verso l'alto o verso il basso delle aste di supporto per poter regolare l'altezza del cuscino dell’appoggiatesta, ed anche l'eventuale estrazione delle aste di supporto dai relativi elementi tubolari di guida per permettere la rimozione dell'appoggiatesta, prevedono normalmente un organo a cursore spinto in contatto di scorrimento contro l'asta di supporto, trasversalmente a questa, dall'azione di una molla. Un pulsante di comando azionabile manualmente consente di allontanare l'organo a cursore dall'asta di supporto, contro l'azione della relativa molla. Una siffatta realizzazione è nota ad esempio dal brevetto europeo a nome della stessa Richiedente EP-B-0582765 . Tale soluzione nota, per quanto relativamente funzionale, presenta l'inconveniente di comportare una certa scomodità per la manovra di regolazione in altezza dell'appoggiatesta , particolarmente per il suo sollevamento, in quanto l'utilizzatore deve azionare con entrambe le mani i pulsanti di comando associati alle due aste di supporto e in qualche modo sollevare il cuscino .
Per ovviare a questo inconveniente, in altre soluzioni note viene utilizzato un unico dispositivo di arresto associato ad una sola delle due aste di supporto, eliminando cosi il secondo pulsante di comando. In tal modo però la sicurezza di bloccaggio dell'appoggiatesta nella posizione impostata viene seriamente compromessa, con il rischio di pericolose fuoriuscite accidentali dell'appoggiatesta stesso dallo schienale del sedile in caso di urto anteriore o posteriore del veicolo.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un appoggiatesta per sedili di autoveicoli del tipo sopra definito la cui regolazione in altezza non richieda l'azionamento di pulsanti di comando, ma che al tempo stesso garantisca un sicuro e stabile bloccaggio delle aste di supporto relativamente agli elementi tubolari di guida anche nel caso di urti anteriori o posteriore del veicolo su cui l'appoggiatesta è installato riducendo drasticamente il rischio di rimozioni accidentali dell 'appoggiatesta.
Secondo l'invenzione, tale scopo viene raggiunto grazie al fatto che le aste di supporto dell'appoggiatesta sono inserite con gioco in detti elementi tubolari di guida in modo da poter oscillare in avanti e all'indietro sostanzialmente intorno ad un asse trasversale situato in prossimità delle estremità inferiori di detti elementi tubolari di guida, al fatto che fra detti elementi tubolari di guida e dette aste di supporto sono interposti mezzi elastici tendenti a mantenere le aste di supporto in una posizione di equilibrio sostanzialmente centrata entro detti elementi tubolari di guida, ed al fatto che detti mezzi di arresto sono formati da organi di bloccaggio stazionari pure interposti fra detti elementi tubolari di guida e dette aste di supporto ed atti ad impegnare le suddette tacche di posizionamento delle aste di supporto soltanto a seguito della loro oscillazione in avanti o all'indietro intorno a detto asse trasversale .
Grazie a questa idea di soluzione, le aste di supporto sono normalmente libere di scorrere con attrito lungo i relativi elementi tubolari di guida, il che rende la regolazione in altezza dell'appoggiatesta estremamente comoda ed agevole. D'altra parte, nel caso di spostamento in avanti o all 'indietro del corpo cedevole dell'appoggiatesta a seguito di un urto frontale o posteriore del veicolo su cui l'appoggiatesta è installato, le aste di supporto vengono automaticamente bloccate rispetto agli elementi tubolari di guida a seguito della loro oscillazione rispettivamente in avanti o all 'indietro, per effetto della quale gli organi di bloccaggio impegnano corrispondenti tacche di posizionamento delle aste stesse.
Convenientemente ciascuno dei suddetti elementi tubolari di guida presenta una sezione trasversale progressivamente allargata da detto asse trasversale verso l'alto, così da definire un vano anteriore ed un vano posteriore rispetto all'asta di supporto, e in tali vani sono inserite due lamine formate integralmente con rispettive alette molleggienti di strisciamento ad attrito contro l'asta di supporto e con rispettivi risalti ad arpione definenti i suddetti organi di bloccaggio.
Allo scopo di bloccare lo scorrimento delle aste di supporto sia verso l'alto, sia verso il basso, le tacche di posizionamento di queste ed i risalti ad arpione delle lamine suddette sono inclinati in parte verso l'alto ed in parte verso il basso.
Per impedire abrasioni superficiali delle aste di supporto a seguito del loro scorrimento di regolazione lungo gli elementi tubolari di guida, fra le suddette alette molleggienti delle lamine e le aste di supporto possono essere interposte boccole intermedie di strisciamento.
L'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
la figura 1 è una vista schematica in parziale sezione verticale di un appoggiatesta per sedili di autoveicoli secondo l'invenzione, la figura 2 è una vista in sezione orizzontale secondo la linea II-II della figura 1,
la figura 3 è una vista prospettica di un particolare dell'appoggiatesta, e
la figura 4 è una vista parziale analoga alla figura 1 di una variante dell’invenzione.
Riferendosi ai disegni, un appoggiatesta per sedili di autoveicoli comprende essenzialmente un corpo cedevole o cuscino 1, normalmente di materiale plastico espanso incorporante un'ossatura portante non raffigurata nei disegni, in quanto generalmente convenzionale, a sua volta collegata in modo rigido oppure oscillante ad una coppia di aste di supporto 2, una sola delle quali è visibile nei disegni, sporgenti dalla base del cuscino 1. Nella condizione montata dell'appoggiatesta il cuscino 1 è disposto in modo regolabile in altezza, con le modalità spiegate nel seguito, sulla sommità dello schienale S di un sedile per autoveicoli, e le aste di supporto 2 si estendono all'interno di tale schienale S e sono collegate all’intelaiatura di questo con le modalità che pure verranno descritte nel seguito.
Le aste 2, fra loro parallele, presentano una configurazione leggermente curva o arcuata, con concavità rivolta verso il lato anteriore del veicolo (verso sinistra con riferimento alla figura 1), in modo tale per cui quando il cuscino 1 viene sollevato esso non arretra, anzi avanza, nonostante la normale inclinazione all'indietro dello schienale S.
Ciascuna asta di supporto 2 è inserita in modo scorrevole attraverso un rispettivo elemento tubolare di guida, indicato genericamente con 3, fissato rigidamente all'intelaiatura dello schienale S. La conformazione descritta con riferimento all'elemento tubolare di guida 3 visibile nei disegni si applica identicamente anche all'altro elemento tubolare di guida non illustrato .
Nel caso dell'esempio illustrato, l'elemento tubolare di guida 3 è formato da una bussola di materia plastica sovrastampata , in corrispondenza di un suo ingrossamento cavo posteriore 4, su una porzione a sezione trasversale non circolare 5 di una barra metallica 6 che costituisce la traversa superiore dell'ossatura dello schienale S. Occorre tuttavia rilevare che questa conformazione, per quanto vantaggiosa, è puramente indicativa, in quanto gli elementi tubolari di guida 3 potrebbero essere costituiti semplicemente da bussole metalliche fissate mediante saldatura alla traversa 6.
Come è chiaramente visibile nella figura 1, mentre l'asta di supporto 2 presenta una sezione trasversale circolare di diametro costante, la bussola 3 presenta una sezione trasversale progressivamente allargata verso l'alto, a partire dalla sua estremità inferiore 7, così da definire rispetto all'asta di supporto 2 un vano anteriore 8 ed un vano posteriore 9. In tal modo l'asta di supporto 2 è a diretto contatto con la parete interna della bussola 3 soltanto nella zona dell'estremità inferiore 7 di questa, mentre superiormente il gioco definito dal vano anteriore 8 e dal vano posteriore 9 consente a tale asta di supporto 2 di oscillare in avanti e all 'indietro, sostanzialmente intorno ad un asse trasversale A appunto situato in prossimità dell'estremità inferiore 7 della bussola 3.
Con 10 sono indicate due identiche lamine normalmente metalliche, una delle quali è illustrata in maggiore dettaglio nella figura 3, aventi una base sostanzialmente piana 11 per il loro alloggiamento in condizione verticale bloccata all’interno della bussola 3, rispettivamente in corrispondenza di una sede anteriore 12 ed in corrispondenza di una sede posteriore 13 formate entro tale bussola 3, la prima davanti al vano anteriore 8, e la seconda dietro al vano posteriore 9.
Dalla base 11 di ciascuna lamina 10 si estendono, verso l'interno della bussola 3, un risalto ad arpione superiore 14 inclinato verso l'alto, due o più alette molleggienti ad estremità arrotondate 15, ed un risalto ad arpione inferiore 16 inclinato verso il basso. Al di sotto del risalto ad arpione inferiore 16, è prevista un'aletta inferiore di impegno 17 rivolta verso l’esterno della bussola 3 ed impegnata in modo irreversibile entro un corrispondente recesso inferiore 18 di questa.
Le alette 15, 17 e i risalti ad arpione 14 e 16 sono normalmente formati in un sol pezzo per semi-tranciatura della base 11.
Per il loro montaggio all'interno della bussola 3, le due lamine 10 vengono semplicemente inserite assialmente dall'alto entro le relative sedi 12, 13, fino a realizzare l'impegno a scatto delle alette di impegno 17 entro i rispettivi recessi 18.
Nella condizione inserita attraverso le bussole 3, ciascuna asta di supporto 2 è disposta in contatto di strisciamento ad attrito con le alette molleggienti 15 delle rispettive due lamine 10. In tal modo, come è rappresentato nella figura 1, ciascuna asta di supporto 2 viene mantenuta normalmente in una posizione di equilibrio sostanzialmente centrata entro la rispettiva bussola 3, mentre i risalti ad arpione 14 e 16 sono distanziati dalla superficie anteriore e rispettivamente dalla superficie posteriore dell'asta di supporto 2. In tali superfici, l'asta di supporto 2 è formata con una serie anteriore ed una serie posteriore, fra loro sfalsate, di tacche di impegno 20 inclinate sia verso l'alto, sia verso il basso. Queste tacche 19 e 20 sono impegnabili, con le modalità chiarite nel seguito, da parte dei risalti ad arpione 14 e 16 delle lamine 10, mentre esse non sono invece impegnabili da parte delle alette molleggienti 15, grazie alla configurazione arcuata delle loro estremità libere.
Nel caso di una spinta applicata al cuscino 1 dell'appoggiatesta in avanti o all'indietro, ad esempio nel caso di un urto anteriore o posteriore del veicolo sul quale esso è applicato, le aste di supporto 2 ruoteranno in avanti o all 'indietro sostanzialmente intorno all'asse trasversale A, per effetto della deformazione elastica delle alette molleggienti 15 rispettivamente della lamina 10 anteriore o posteriore. Per effetto di tale rotazione la corrispondente superficie delle aste di supporto 2 si dispone a contatto con i risalti ad arpione della lamina 10 interessata, per cui lo scorrimento verso l'alto oppure verso il basso delle aste di supporto 2 verrà impedito dall'impegno delle corrispondenti tacche 19 con il risalto ad arpione 14 o con il risalto ad arpione 16.
In assenza di spinta in avanti o all 'indietro applicata al cuscino 1, le aste di supporto 2 si riposizioneranno nella condizione di equilibrio sostanzialmente centrata illustrata nella figura 1, consentendo così lo scorrimento delle aste di supporto 2 lungo le bussole 3 per l'eventuale regolazione in altezza dell 'appoggiatesta.
La variante rappresentata nella figura 4 è generalmente simile alla forma di attuazione precedentemente descritta, e soltanto le differenze verranno descritte nei dettagli, utilizzando gli stessi riferimenti numerici per le parti identiche o simili. In tale variante è prevista una boccola intermedia di protezione 21, ad esempio di materia plastica, fra l'asta di supporto 2 e le alette molleggienti 15 delle due lamine 10. La boccola 21 può essere resa stazionaria rispetto alle lamine 10 in modo non illustrato, oppure può essere resda solidale all'asta di supporto 2, ed in tal caso essa sarà formata con aperture in corrispondenza delle tacche 18, 19. Tale boccola 21 evita il contatto diretto delle alette molleggienti 15 contro la superficie dell'asta di supporto 2, così da prevenire eventuali abrasioni.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione, così come definita nelle rivendicazioni che seguono.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Appoggiatesta per sedili di autoveicoli comprendente un corpo cedevole (1), una coppia di aste di supporto parallele (2) sporgenti inferiormente dal corpo cedevole (1)/ una coppia di elementi tubolari di guida (3) atti ad essere connessi rigidamente alla struttura (6) dello schienale (S) di un sedile ed attraverso i quali le aste di supporto (2) sono montate scorrevoli con attrito, ed in cui detti elementi tubolari di guida (3) sono provvisti di mezzi di arresto disinseribile (14, 16) cooperanti con tacche di posizionamento (19, 20) formate su dette aste di supporto (2) per bloccare lo scorrimento di dette aste di supporto (2), caratterizzato dal fatto che dette aste di supporto (2) sono inserite con gioco in detti elementi tubolari di guida (3) in modo da poter oscillare in avanti e all’indietro sostanzialmente intorno ad un asse trasversale (A) situato in prossimità delle estremità inferiori (7) di detti elementi tubolari di guida (3), dal fatto che fra detti elementi tubolari di guida (3) e dette aste di supporto (2) sono interposti mezzi elastici (15) tendenti a mantenere le aste di supporto (2) in una posizione di equilibrio sostanzialmente centrata entro detti elementi tubolari di guida (3), e dal fatto che detti mezzi di arresto sono formati da organi di bloccaggio stazionari (14, 16) pure interposti fra detti elementi tubolari di guida (3) e dette aste di supporto ed atti ad impegnare dette tacche di posizionamento (19, 20) delle aste di supporto (2) soltanto a seguito della loro oscillazione in avanti o all'indietro intorno a detto asse trasversale (A).
  2. 2. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che ciascuno di detti elementi tubolari di guida (3) presenta una sezione trasversale progressivamente allargata da detto asse trasversale (A) verso l'alto, cosi da definire un vano anteriore (8) ed un vano posteriore (9) rispetto alla corrispondente asta di supporto (2), e dal fatto che in detti vani (8, 9) sono inserite due lamine (10) formate integralmente con rispettive alette molleggienti di strisciamento ad attrito (15) contro l'asta di supporto (2) e con rispettivi risalti ad arpione (14, 16) definenti detti organi di bloccaggio.
  3. 3. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette tacche di posizionamento (19, 20) delle aste di supporto (2) e detti risalti ad arpione (14, 16) delle lamine suddette (10) sono inclinati in parte verso l'alto e in parte verso il basso.
  4. 4. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che fra dette alette molleggienti (15) delle due lamine (10) e le aste di supporto (2) sono interposte boccole intermedie di protezione (21).
  5. 5. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che dette due lamine (10) sono montate a scatto entro il rispettivo elemento tubolare di guida (3).
  6. 6. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione Ir caratterizzato dal fatto che dette aste di supporto (2) sono arcuate con concavità rivolta in avanti.
  7. 7. - Appoggiatesta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detti elementi tubolari di guida sono formati da bussole di materia plastica stampata (3) e dal fatto che l'appoggiatesta comprende una barra di montaggio (6) sulla quale dette due bussole (3) sono sovrastampate , detta barra (6) essendo destinata a costituire una traversa superiore di detta struttura di schienale (S).
  8. 8. Appoggiatesta sostanzialmente come descritto ed illustrato e per gli scopi specificati .
IT96TO000614A 1996-07-16 1996-07-16 Appoggiatesta per sedili di autoveicoli. IT1284672B1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000614A IT1284672B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
DE69616042T DE69616042D1 (de) 1996-07-16 1996-11-08 Kopfstütze für Kraftfahrzeugsitze
EP96830572A EP0819571B1 (en) 1996-07-16 1996-11-08 A headrest for motor vehicle seats
US08/766,205 US5738413A (en) 1996-07-16 1996-12-12 Headrest for motor vehicle seats
PL96317573A PL181436B1 (pl) 1996-07-16 1996-12-18 Podglówek do foteli pojazdów mechanicznych PL
TR96/01061A TR199601061A3 (tr) 1996-07-16 1996-12-26 Motorlu araç koltuklari için bir baslik.
BR9606227A BR9606227A (pt) 1996-07-16 1996-12-31 Um encosto para cabeça para assentos de veículos à motor

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96TO000614A IT1284672B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO960614A0 ITTO960614A0 (it) 1996-07-16
ITTO960614A1 true ITTO960614A1 (it) 1998-01-16
IT1284672B1 IT1284672B1 (it) 1998-05-21

Family

ID=11414790

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000614A IT1284672B1 (it) 1996-07-16 1996-07-16 Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US5738413A (it)
EP (1) EP0819571B1 (it)
BR (1) BR9606227A (it)
DE (1) DE69616042D1 (it)
IT (1) IT1284672B1 (it)
PL (1) PL181436B1 (it)
TR (1) TR199601061A3 (it)

Families Citing this family (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1291007B1 (it) * 1997-01-14 1998-12-14 Bruzolo Manifatt Gestind Mb Appoggiatesta per sedili di autoveicoli
US5992939A (en) * 1997-09-22 1999-11-30 Illinois Tool Works Inc. Head rest sleeve
FR2786141B1 (fr) * 1998-11-20 2001-01-26 Cesa Cie Europ De Sieges Pour Douille en plastique destinee a recevoir une branche de fixation d'appui-tete et siege muni de cette douille
US20030214170A1 (en) * 2002-05-15 2003-11-20 Schambre John E. Motor vehicle seat having curved headrest guide
JP4854200B2 (ja) * 2005-01-21 2012-01-18 日本テクニカ株式会社 ヘッドレストサポート
FR2898088B1 (fr) * 2006-03-02 2009-03-06 Cera Dispositif d'assemblage d'appui-tete a tige presentant une courbure evolutive dans une gaine rectiligne
US9187017B2 (en) 2012-07-24 2015-11-17 Toyota Boshoku America, Inc. Headrest adjustment mechanism for vehicle seats
US9446692B2 (en) * 2013-06-29 2016-09-20 Saint-Gobain Performance Plastics Corporation Bearing for use in sliding head restraint
EP3601825B1 (en) 2017-03-31 2022-06-29 Saint-Gobain Performance Plastics Pampus GmbH Ring, method, and assembly for component displacement control

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE1908202B2 (de) * 1969-02-19 1975-11-13 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Kopfstütze für Kraftfahrzeugsitze
DE2138079A1 (de) * 1971-07-30 1973-02-08 Daimler Benz Ag Kopfstuetze
US4111484A (en) * 1977-07-25 1978-09-05 Pennwalt Corporation Dental chair headrest locking device
US4390209A (en) * 1980-01-25 1983-06-28 Toyo Kogyo Co., Ltd. Plastic seat-back framework and method for the manufacture thereof
DE3437476C2 (de) * 1984-10-12 1986-10-02 Daimler-Benz Ag, 7000 Stuttgart Führung für eine Tragstange einer höhenverschiebbaren Kopfstütze
US4978169A (en) * 1989-12-18 1990-12-18 Chrysler Corporation Seat headrest composite spring clip
US5056867A (en) * 1990-06-18 1991-10-15 Hoover Universal, Inc. Head restraint adjustment mechanism
DE69206144T2 (de) * 1992-08-11 1996-04-18 Bruzolo Manifatt Gestind Mb Kopfstütze für Kraftfahrzeugsitze.
FR2721267B1 (fr) * 1994-06-16 1996-08-14 Faure France Bertrand Système de verrouillage d'un dispositif réglable en translation, tel qu'un appui-tête.

Also Published As

Publication number Publication date
EP0819571A2 (en) 1998-01-21
DE69616042D1 (de) 2001-11-22
PL317573A1 (en) 1998-01-19
TR199601061A2 (xx) 1998-02-21
EP0819571A3 (en) 1998-11-11
US5738413A (en) 1998-04-14
IT1284672B1 (it) 1998-05-21
ITTO960614A0 (it) 1996-07-16
TR199601061A3 (tr) 1998-02-21
BR9606227A (pt) 1998-08-25
PL181436B1 (pl) 2001-07-31
EP0819571B1 (en) 2001-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO960612A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
ITTO970019A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli
US4941637A (en) Safety slide with rollers for vehicle seats
ITTO960614A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
KR19990021960A (ko) 일체형 아동용 차량 보호구
KR102017614B1 (ko) 목받침 헤드레스트
US3638999A (en) Vehicle seat construction
EP0331299B1 (en) Child's safety seat
EP3501887B1 (en) Motor vehicle seat
ITTO950445A1 (it) Sedile posteriore scorrevole perfezionato, particolarmente per un auto veicolo.
ITTO960611A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
JP4333891B2 (ja) 車両用シート
JPS6333561Y2 (it)
ITTO960615A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
JPS6140206Y2 (it)
JPH0232111Y2 (it)
KR200147148Y1 (ko) 자동차용 팔받침대
JPH037215Y2 (it)
KR0145971B1 (ko) 헤드레스트의 전,후위치 가변구조
KR970000227Y1 (ko) 자동차의 보조 팔걸이장치
JPH07101277A (ja) 車両用シート
JP2000233670A (ja) シートのスライダー
ITTO960912A1 (it) Appoggiatesta per sedili di autoveicoli.
KR101388986B1 (ko) 조립 및 높이조절이 용이한 차량용 폴딩 헤드레스트
JP2725973B2 (ja) レールユニットの保護カバー

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted