ITTO960328A1 - Gruppo di albero di guida per stampante. - Google Patents

Gruppo di albero di guida per stampante. Download PDF

Info

Publication number
ITTO960328A1
ITTO960328A1 IT96TO000328A ITTO960328A ITTO960328A1 IT TO960328 A1 ITTO960328 A1 IT TO960328A1 IT 96TO000328 A IT96TO000328 A IT 96TO000328A IT TO960328 A ITTO960328 A IT TO960328A IT TO960328 A1 ITTO960328 A1 IT TO960328A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
guide shaft
frame
shaft
printer
print head
Prior art date
Application number
IT96TO000328A
Other languages
English (en)
Inventor
Yoji Sasai
Takayuki Okuda
Original Assignee
Seiko Epson Corp
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Seiko Epson Corp filed Critical Seiko Epson Corp
Publication of ITTO960328A0 publication Critical patent/ITTO960328A0/it
Publication of ITTO960328A1 publication Critical patent/ITTO960328A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1285854B1 publication Critical patent/IT1285854B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J25/00Actions or mechanisms not otherwise provided for
    • B41J25/304Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface
    • B41J25/308Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface with print gap adjustment mechanisms
    • B41J25/3088Bodily-movable mechanisms for print heads or carriages movable towards or from paper surface with print gap adjustment mechanisms with print gap adjustment means on the printer frame, e.g. for rotation of an eccentric carriage guide shaft
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B41PRINTING; LINING MACHINES; TYPEWRITERS; STAMPS
    • B41JTYPEWRITERS; SELECTIVE PRINTING MECHANISMS, i.e. MECHANISMS PRINTING OTHERWISE THAN FROM A FORME; CORRECTION OF TYPOGRAPHICAL ERRORS
    • B41J11/00Devices or arrangements  of selective printing mechanisms, e.g. ink-jet printers or thermal printers, for supporting or handling copy material in sheet or web form
    • B41J11/20Platen adjustments for varying the strength of impression, for a varying number of papers, for wear or for alignment, or for print gap adjustment

Landscapes

  • Common Mechanisms (AREA)
  • Character Spaces And Line Spaces In Printers (AREA)
  • Golf Clubs (AREA)
  • Reduction Rolling/Reduction Stand/Operation Of Reduction Machine (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Gruppo di albero di guida per stampante",
TESTO DELLA DESCRIZIONE
SFONDO DELL'INVENZIONE
Campo dell'invenzione
L'invenzione è relativa in generale ad una stampante, e più specificamente, l'invenzione è diretta ad una stampante che stampa dati su una superficie di stampa quale la carta spostando avanti e indietro una testa di stampa lungo un albero di guida che è disposto in parallelo alla superficie di stampa, e ad un gruppo di albero di guida di tale stampante.
Tecnica relativa
In generale, in tutte le stampanti che stampano dati su una superficie di stampa, quale la carta o un altro mezzo di registrazione, con una testa di stampa che si sposta avanti e indietro lungo un albero di guida che è disposto in parallelo alla superficie di stampa, è necessario che si mantenga accuratamente il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida. Inoltre, se si tenta di stampare su carta o simili che hanno spessori diversi, è necessario che l'albero di guida possa ritirarsi dalla superficie di stampa mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa cosicché si possa mantenere in modo appropriato la distanza tra la superficie di stampa e la testa di stampa anche se gli spessori della carta o simili su cui stampare sono diversi.
Una stampante della tecnica anteriore nota dalla Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Sho. 59-26356 e illustrata nelle Fig. da 17 a 23 può regolare con precisione il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida. In Fig. 17, la stampante della tecnica anteriore comprende piastre laterali 5, 6. Un albero scorrevole 4 ed un albero di guida 7 sono sostenuti tra le piastre laterali 5, 6. Un carrello 3 è montato in modo scorrevole sugli alberi 4, 7 ed una testa di stampa 2 è montata sul carrello 3. Una prima estremità 7a dell'albero 7 è fissata alla piastra laterale 5 ed una sua seconda estremità 7b è inserita in un foro allungato 6a formato nella piastra laterale 6 in modo da essere mobile verso una tavola 1 come illustrato in Fig. 18.
Una staffa 8 è formata con un foro di inserimento 8a in essa in cui è inserito l’albero di guida 7. La staffa 8 è formata anche da un foro allungato 8b in essa per ricevere una prima vite 9 (vedere Fig. 20), ed è inserito un foro di inserimento 8c formato in essa per ricevere una camma 10 di regolazione fine. Come illustrato in Fig. 22, la camma 10 di regolazione fine è circolare ed ha un foro di montaggio IOa in essa formato per mantenere una seconda vite il (vedere Fig. 20) in una posizione eccentrica. Una scanalatura di regolazione 106 è formata nella camma 10.
Il parallelismo tra l'albero di guida 7 e la tavola 1 è regolato come segue. Una prima estremità 7a dell'albero di guida 7 è fissata alla prima piastra laterale 5. Una seconda estremità 7b dell'albero di guida 7 è inserita nel foro allungato 6a della piastra laterale 6, ed inoltre nel primo foro di inserimento 8a della staffa 8. Il parallelismo dell'albero di guida 7 viene quindi regolato in modo grossolano spostando la staffa 8 lungo la seconda piastra laterale 6, ed il foro allungato 8b della staffa 8 si allinea con un primo foro di vite 6b (vedere Fig. 19) della seconda piastrai laterale 6. Questa condizione è mantenuta temporaneamente dalla prima vite 9. La camma 10 di regolazione fine viene dopo ciò attaccata alla staffa 8 tramite il secondo foro di vite 6c come illustrato in Fig. 20 e viene tenuta temporaneamente con la seconda vite 11. Quando la camma 10 di regolazione fine viene fatta ruotare di un angolo oc come illustrato in Fig. 16, la seconda estremità 7b dell'albero di guida 7 si sposta verso la tavola 1 di una distanza h. La camma 10 di regolazione fine viene fatta ruotare inserendo la punta di un cacciavite o simili nella scanalatura di regolazione 10b per regolare il parallelismo della testa di stampa 2. La camma 10 di regolazione fine viene fatta ruotare fino a quando il parallelismo tra la testa di stampa 2 ed il mezzo di stampa risulta appropriato. Dopo ciò la prima e la seconda vite 9 e il vengono serrate per completare la regolazione.
Si può notare che tale regolazione sul parallelismo viene effettuata di solito nell'impianto di fabbricazione delle stampanti, e non dall'utilizzatore.
Un'altra stampante della tecnica anteriore nota dalla Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Sho. 56-133470 e illustrata nelle Fig. 24 e 25 comprende un albero di guida che è fatto in modo da potersi ritirare dalla superficie di stampa del mezzo di registrazione mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa cosicché si possa mantenere in modo appropriato la distanza tra la superficie di stampa e la testa anche se gli spessori della carta e simili su cui si stampa sono diversi. Nelle Fig. 24 e 25, le parti ed i componenti che sono simili o corrispondenti a quelli della stampante illustrata nelle Fig. 17-23, sono indicati da numeri di riferimento simili, e la relativa descrizione verrà omessa.
L'albero scorrevole 4 della stampante è sostenuto in modo rotante da una prima ed una seconda piastra laterale 5 e 6. Un elemento eccentrico 20 è fissato ad ogni estremità dell'albero 4 da viti 21. Ogni elemento eccentrico 20 ha una porzione a gradini 20b che è eccentrica rispetto ad un foro di inserimento 20a formato in ogni estremità dell1albero 4. Una prima estremità di ciascun elemento di accoppiamento 22 è accoppiata ad ogni porzione a gradini 20b, ed una seconda estremità 22b di ogni elemento di accoppiamento 22 è accoppiata ad ogni estremità dell'albero di guida 7 da viti 23. L'albero di guida 7 è posizionato in direzione verticale tramite fori allungati 6d formati rispettivamente nella prima e nella seconda piastra laterale 5 e 6, ed è sostenuto in modo da risultare mobile verso e lontano dalla superficie di stampa in carta o un altro mezzo di registrazione su cui si deve stampare. Una leva 24 è fissata ad uno degli elementi eccentrici 20. Un elemento di impegno 25 a forma di L è fissato alla prima piastra laterale 5. Una pluralità di cavità 25a per regolare le posizioni di fermata della leva 24 sono formate nell'elemento di impegno 25 a forma di L.
Nella stampante così costruita, quando la leva 24 si sposta, l'albero di guida 7 avanza e si ritira simultaneamente ad essa in una direzione perpendicolare al suo movimento. Pertanto, la distanza tra la superficie di stampa e la testa di stampa può essere regolata in modo appropriato anche se gli spessori della carta o simili su cui stampare sono diversi. Tale regolazione può essere effettuata dall'utilizzatore durante l'uso.
Un'altra stampante della tecnica anteriore nota dalla Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Hei. 1-174149 e illustrata nelle Fig. da 26 a 28, può regolare il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida. L'albero di guida è reso in grado di ritirarsi dalla superficie di stampa mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa cosicché si può mantenere in modo appropriato la distanza tra la superficie di stampa e la testa di stampa anche se gli spessori della carta o simili su cui stampare sono diversi. Nelle Fig. da 26 a 28, le parti ed i componenti che sono simili o corrispondenti a quelli della stampante illustrata nelle Fig. 17-23, sono indicati da numeri di riferimento simili, e la relativa descrizione verrà omessa.
Un albero di guida 30 di questa stampante ha una porzione di albero eccentrica 30a formata su una sua estremità come illustrato in Fig. 27. Un elemento di sostegno 31 è inserito in modo rotante in un foro rotondo 32a formato in un telaio 32.
L'elemento di sostegno 31 è formato da un foro di sostegno 3la che è eccentrico rispetto al centro del foro rotondo 32a. La porzione di albero eccentrica 30a dell'albero di guida 30 è sostenuta in modo rotante dal foro di sostegno 3la. Ogni porzione terminale dell'albero di guida 30 ha costruzione simile.
Secondo questa costruzione, quando l'elemento di sostegno 31 viene fatto ruotare, la porzione di albero eccentrica 30a dell'albero di guida 30 si sposta nella direzione indicata dalla freccia Z a due punte e si può regolare la tavola 1. Inoltre, quando la porzione di albero eccentrica 30a dell'albero di guida 30 viene fatta ruotare, l'albero di guida 30 avanza e si ritira nelle direzioni indicate dalla freccia Z a doppia punta in Fig. 28 mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla tavola 1. Come risultato, si può regolare la distanza tra la superficie di stampa e la testa di stampa 2 anche se gli spessori della carta o simili su cui si deve stampare sono diversi.
Questi sistemi di guida di stampante sono risultati soddisfacenti. Tuttavia, l’apparecchiatura di stampante della tecnica anteriore descritta nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Sho. 59-26356, e come discusso in precedenza, richiede un totale di quattro parti per la regolazione del parallelismo dell'albero di guida, come illustrato in Fig. 20. Cioè, si devono prevedere la staffa 8, la prima vite 9, la camma 10 di regolazione fine, e la seconda vite 11 della camma di regolazione fine. Così, ciuesta apparecchiatura richiede un gran numero di parti per eseguire questa funzione.
In contrasto con ciò, la stampante della tecnica anteriore descritta nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Hei. 1-174149, e come discusso in precedenza, richiede soltanto due elementi di sostegno 31 che sostengono ciascuna estremità dell'albero di guida 30. Cioè, questa stampante della tecnica anteriore richiede un numero di parti minore. Tuttavia, questa stampante della tecnica anteriore non risolve il seguente problema. Quando l'elemento di sostegno 31 viene fatto ruotare, l'albero di guida 30 tende a spostarsi non soltanto nelle direzioni indicate dalla freccia Z a doppia punta in Fig. 28, ma anche nelle direzioni indicate dalla freccia Y a doppia punta. Questo movimento nelle direzioni Y è svantaggioso. Come risultato, anche se ciascuna estremità dell'albero di guida 30 è posizionata in modo equidistante dalla tavola 1, l'albero di guida 30 non rimarrà sempre parallelo alla tavola l. Così, sarà più probabile che l'asse dell'albero di guida 30 risulti fuori parallelismo rispetto all'asse della tavola 1. Allo scopo di superare questo problema e di garantire il parallelismo dell'albero di guida 30 rispetto alla tavola 1, gli elementi di sostegno 31 devono essere fatti ruotare separatamente (in maniera indipendente uno dall'altro), che è una procedura che risulta molto sconveniente e complicata.
La stampante della tecnica anteriore descritta nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Sho. 56-133470, e come discusso in precedenza, richiede un totale di 8
»
parti per realizzare l'albero di guida 7 in modo che si possa ritirare dalla superficie di stampa mantenendo il parallelismo dell'albero di guida 7 rispetto alla tavola 1 come illustrato in Fig. 24. Cioè, si devono prevedere in aggiunta alla leva 24, la coppia di elementi eccentrici 20, la coppia di viti 21, la coppia di elementi di accoppiamento 22, e la coppia di viti 23. Così, questa stampante della tecnica anteriore richiede un gran numero di parti per risolvere il problema.
In contrasto con ciò, la stampante della tecnica anteriore descritta nella Pubblicazione di modello di utilità giapponese non esaminato No. Hei. 1-174149, e come discusso in precedenza, richiede soltanto due elementi di sostegno 31 per sostenere le porzioni di albero eccentriche 30a a ciascuna estremità dell'albero di guida 30. Cioè, questa stampante della tecnica anteriore richiede un numero di parti minore. Tuttavia, questa stampante della tecnica anteriore non riesce a risolvere il seguente problema. Quando l'elemento di sostegno 31 viene fatto ruotare, l'albero di guida 30 tende ad avanzare e ritirarsi non soltanto nelle direzioni indicate dalla freccia Z a doppia punta nelle Fig. 26 e 28, ma si sposta anche nelle direzioni indicate dalla freccia Y. Questo movimento nelle direzioni Y è svantaggioso. Quando l'albero di guida 30 si sposta nelle direzioni indicate dalla freccia Y a doppia punta, la testa di stampa 2 si sposta analogamente nelle direzioni indicate dalla freccia Y a doppia punta. Così, la testa di stampa 2 può spostarsi nella direzione di avanzamento della carta. Come risultato, è a contatto con il telaio.
Il foro passante della stampante è formato da un secondo lato in rapporto contrapposto con il lato di contatto e che corre parallelo ad esso ed è da esso distanziato, e da un terzo ed un quarto lato che corrono tra e perpendicolari al lato di contatto ed al secondo lato, almeno questi quattro lati formando essenzialmente una porzione di taglio sostanzialmente quadrata nel telaio. La porzione terminale dell'albero di guida è formata da una prima superficie arcuata che viene a contatto con il lato di contatto, e l'elemento di sostegno è formato da una seconda superficie arcuata che viene a contatto con il secondo lato e da una terza ed una quarta superficie arcuata che vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato.
In una forma di attuazione, la stampante comprende un albero di guida disposto in parallelo ad una superficie di stampa ed una testa di stampa che è sostenuta dall'albero di guida e che è progettata in modo da stampare dati sulla superficie di stampa mentre si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida. Una coppia di telai sostengono porzioni terminali probabile che la posizione di inizio della stampa della testa di stampa 2 rispetto alla carta su cui si stampa si sposti irregolarmente e un'operazione di stampa può avere inizio in un posto non appropriato sulla superficie di stampa.
OGGETTO DELL'INVENZIONE
In termini generali, secondo l'invenzione, è prevista una stampante che comprende una coppia di telai. Un albero di guida è sostenuto tra i telai e disposto in parallelo ad una superficie di stampa. Una testa di stampa è sostenuta dall'albero di guida per stampare dati sulla superficie di stampa mentre si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida. La coppia di telai sostengono porzioni terminali dell'albero di guida. Almeno uno della coppia di telai è formato da un foro passante in esso ricavato. Il telaio è formato inoltre da un lato di contatto diritto che si estende in una direzione ortogonale alla superficie di stampa. Un elemento di guida sostiene una porzione terminale dell'albero di guida mentre si inserisce in modo rotante nel foro passante. L'elemento di guida è formato di materiale elastico in modo che la prima porzione terminale dell'albero di guida sia spinta sul lato di contatto del telaio e si mantenga così dell'albero di guida, almeno uno della coppia di telai essendo formato da un foro passante in esso ricavato. Il telaio è formato da un lato di contatto diritto che si estende in una direzione ortogonale alla superficie di stampa. Un elemento di guida, inserito in modo rotante nel foro passante, sostiene una porzione terminale dell'albero di guida e porta la porzione terminale dell'albero di guida a contatto con il lato di contatto del telaio. Il foro passante comprende un secondo lato in rapporto contrapposto con il lato di contatto e che corre parallelo ad esso ed è da esso distanziato, ed un terzo ed un quarto lato che corrono tra e perpendicolari al lato di contatto ed al secondo lato, i quattro lati formando essenzialmente una porzione di taglio sostanzialmente quadrata nel telaio. La porzione terminale dell'albero di guida ha una prima superficie arcuata che viene a contatto con il lato di contatto, e l'elemento di sostegno ha una seconda superficie arcuata che viene a contatto con il secondo lato ed una terza ed una quarta superficie arcuata che vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato. La seconda superficie arcuata è una superficie arcuata che sottende il centro della prima superficie arcuata. La terza e la quarta superficie arcuata sono superiici arcuate che condividono un centro ed un raggio di curvatura comuni.
Se si ipotizza che:
il centro della prima superficie arcuata sia 01 ed il suo raggio di curvatura sia Rj_;
il raggio di curvatura della seconda superficie arcuata sia R2;
il centro della terza e della quarta superficie arcuata sia O3 ed il loro raggio di curvatura sia R3; e
la distanza tra il centro O1 della prima superficie arcuata ed il centro O3 della terza e della quarta superficie arcuata sia A;
allora sono soddisfatte le seguenti espressioni relazionali:
In un'altra forma di attuazione, l'elemento di sostegno è fatto di materiale elastico. In aggiunta, la porzione terminale dell'albero di guida ed il telaio possono essere fatti di metallo, ed il telaio può essere messo a terra elettricamente nella stampante. Inoltre, le porzioni terminali dell'albero di guida sono costruite con porzioni di albero eccentriche che risultano eccentriche rispetto al centro dell'albero di guida.
Una forma di attuazione aggiuntiva dell'invenzione prevede una stampante avente una coppia di telai. Un albero di guida è formato da porzioni di albero eccentriche ad entrambe le sue estremità, è disposto in parallelo ad una superficie di stampa ed è sostenuto tra i telai. Una testa di stampa è sostenuta dall'albero di guida per stampare dati su una superficie di stampa mentre si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida. La coppia di telai sostengono in modo rotante le porzioni di albero eccentriche dell'albero di guida. E' prevista inoltre una leva di funzionamento per far ruotare le porzioni di albero eccentriche, la leva di funzionamento essendo posizionatile in modo selettivo tra una prima posizione di fermata ed una seconda posizione di fermata, in cui la prima posizione di fermata e la seconda posizione di fermata corrispondono alla prima ed alla seconda posizione delle porzioni di albero eccentriche che ruotano di angoli uguali in direzione oraria oppure in direzione antioraria rispetto ad una linea di riferimento che corre in parallelo alla superficie di stampa e che passa attraverso il centro delle porzioni di albero eccentriche. La forma di attuazione aggiuntiva dell'invenzione comprende inoltre porzioni di albero eccentriche costruite in modo da risultare eccentriche rispetto al centro dell'albero di guida. In aggiunta, la testa di stampa è una testa di stampa a getto di inchiostro per espellere goccioline di inchiostro sulla superficie di stampa. Un coperchio per coprire la superficie di espulsione dell'inchiostro della testa di stampa è disposto adiacente ad una porzione terminale dell'albero di guida.
Secondo la stampante dell'invenzione, la testa di stampa è sostenuta dall'albero di guida che a sua volta è sostenuto dai telai, cosicché i dati vengono stampati sulla superficie di stampa con la testa di stampa che si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida. Almeno una porzione terminale dell'albero di guida è sostenuta da un elemento di sostegno che è inserito in modo rotante in un foro passante formato in uno dei telai. L'elemento di sostegno è fatto di materiale elastico e spinge la porzione terminale dell'albero di guida su un lato di contatto diritto del foro tramite la propria elasticità. Come risultato, quando l’elemento di sostegno viene fatto ruotare, la porzione terminale dell'albero di guida viene fatta spostare lungo il lato di contatto diritto. Dato che il lato di contatto diritto si estende nella direzione ortogonale alla superficie di stampa, la porzione terminale dell'albero di guida si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa. Cioè, secondo la stampante dell'invenzione, il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida può essere regolato facendo soltanto ruotare l'elemento di sostegno. In aggiunta, dato che la porzione terminale dell'albero di guida si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa, si può realizzare facilmente questa regolazione del parallelismo. Inoltre, dato che soltanto l'elemento di sostegno è richiesto per la regolazione del parallelismo dell'albero di guida, si può ridurre il numero di parti richieste per effettuare la regolazione.
In aggiunta, il foro passante formato nel telaio ha un secondo lato in rapporto contrapposto con il lato di contatto e che corre parallelo ad esso, e da esso distanziato, così come un terzo ed un quarto lato che sono continui con il lato di contatto ed il secondo lato sono situati perpendicolari ad esso ed in rapporto contrapposto uno con l'altro, formando così un taglio sostanzialmente quadrato nel telaio. La porzione terminale dell'albero di guida ha una prima superficie arcuata che viene a contatto con il lato di contatto. L'elemento di sostegno ha una seconda superficie arcuata che viene a contatto con il secondo lato ed una terza ed una quarta superficie arcuata che vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato. Pertanto, l'elemento di sostegno può essere fatto ruotare in modo uniforme. Pertanto, si può regolare più facilmente il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida. Inoltre, la testa di stampa è sostenuta dall'albero di guida che a sua volta è sostenuto dai telai. La testa di stampa stampa sulla superficie di stampa mentre si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida.
Inoltre, un foro passante è formato in uno della coppia di telai che sostengono le porzioni terminali dell'albero di guida. Questo foro passante ha un lato di contatto diritto che si estende nella direzione ortogonale alla superficie di stampa. Un secondo lato è in rapporto contrapposto con il lato di contatto e corre parallelo ad esso. Un terzo ed un quarto lato sono formati continui con il lato di contatto ed il secondo lato, sono situati perpendicolari ad essi e sono in rapporto contrapposto uno con l'altro. La porzione terminale dell'albero di guida sostenuta da un elemento di sostegno che è inserito in modo rotante in questo foro passante ha una prima superficie arcuata che viene a contatto con il lato di contatto. L'elemento di sostegno ha una seconda superficie arcuata che viene a contatto con il secondo lato, ed una terza ed una quarta superficie arcuata che vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato. In aggiunta, la seconda superficie arcuata sottende il centro della prima superficie arcuata; cioè, la seconda superficie arcuata è concentrica rispetto alla prima superficie arcuata. La terza e la quarta superficie arcuata condividono un centro comune ed un raggio di curvatura comune.
Se si ipotizza che il centro della prima superficie arcuata sia 0^ ed il suo raggio di curvatura sia , il raggio di curvatura della seconda superficie arcuata sia 1*2, il centro della terza e della quarta superficie arcuata sia O3 ed il loro raggio di curvatura sia R3, e la distanza tra il centro della prima superficie arcuata ed il centro O3 della terza e della quarta superficie arcuata sia A, allora sono soddisfatte le seguenti espressioni relazionali: Ri R2 = 2R3 e R3 - Ri = A. Pertanto, quando si fa ruotare l'elemento di sostegno, il centro 0i sulla porzione terminale dell'albero di guida si sposta in parallelo al lato di contatto con il centro O3 della terza e della quarta superficie arcuata che si sposta nella direzione ortogonale al lato di contatto. Pertanto, la prima superficie arcuata sulla porzione terminale dell'albero di guida si sposta lungo il lato di contatto diritto in modo da rimanere a contatto con il lato di contatto. Dato che il lato di contatto diritto si estende nella direzione ortogonale alla superiici di stampa, la porzione terminale dell'albero di guida si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa. Cioè, la stampante dell'invenzione può regolare il parallelismo tra la superficie di stampa e l'albero di guida tramite la sola rotazione dell'elemento di sostegno anche se l'elemento di sostegno non è fatto di materiale elastico. In aggiunta, dato che la porzione terminale dell'albero di guida si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa, si può realizzare facilmente la regolazione del parallelismo. Inoltre, dato che l’elemento di sostegno è l'unica parte che è richiesta per la regolazione del parallelismo dell'albero di guida, si può ridurre il numero di parti impiegate.
In aggiunta, secondo l'invenzione, l'elemento di sostegno può essere fatto di materiale elastico. Pertanto, anche se le suddette espressioni relazionali Ri R2 “ 2R3 e R3 “ Ri = A non sono soddisfatte in senso stretto, la porzione terminale dell'albero di guida è spinta sul lato di contatto dall'elasticità dell'elemento di sostegno, che a sua volta consente alla porzione terminale dell'albero di guida di spostarsi lungo il lato di contatto diritto. Pertanto, l'elemento di sostegno può essere fabbricato più facilmente.
Inoltre, nella stampante costruita secondo l'invenzione, la porzione terminale dell'albero di guida cosi come il telaio sono fatti di metallo ed il telaio è messo a terra nella stampante. Pertanto, l'albero di guida può essere messo a terra senza impiegare parti speciali. In aggiunta, le porzioni terminali dell'albero di guida sono eccentriche rispetto al centro dell'albero di guida. Pertanto, facendo ruotare le porzioni di albero eccentriche, si consente all'albero di guida di avanzare verso e di ritirarsi dalla superficie di stampa mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa.
Secondo un'altra forma di attuazione dell'invenzione, la testa di stampa è sostenuta da un albero di guida, che a sua volta è sostenuto da una coppia di telai, e stampa dati su una superficie di stampa mentre si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida che è in parallelo alla superficie di stampa. L'albero di guida ha porzioni di albero eccentriche ad entrambe le sue estremità, e queste porzioni di albero eccentriche sono sostenute in modo rotante dalla coppia di telai. Pertanto, facendo ruotare queste porzioni di albero eccentriche, si consente all'albero di guida di avanzare verso e di ritirarsi dalla superficie di stampa mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa.
Questa stampante ha inoltre una leva di funzionamento per far ruotare le porzioni di albero eccentriche, la leva di funzionamento essendo posizionabile in modo selettivo tra una prima ed una seconda posizione di fermata che regolano la fermata della leva di funzionamento. Pertanto, la leva di funzionamento si ferma soltanto nella prima o nella seconda posizione di fermata. La prima e la seconda posizione di fermata sono disposte in modo da corrispondere alla prima ed alla seconda posizione di movimento delle porzioni di albero eccentriche che ruotano di angoli uguali in direzione oraria oppure in direzione antioraria da una linea di riferimento che corre parallela alla superficie di stampa e passa attraverso il centro delle porzioni di albero eccentriche. Pertanto, l'albero di guida si ferma in posizioni intorno alle porzioni di albero eccentriche corrispondenti alla prima ed alla seconda posizione di fermata. Pertanto, facendo ruotare la leva di funzionamento nella prima o nella seconda posizione di fermata, l'albero di guida può essere fatto avanzare verso oppure ritirato dalla superficie di stampa senza farlo scorrere nella direzione di avanzamento della carta, mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa.
Inoltre, dato che l'albero di gida non si sposta nella direzione di avanzamento della carta, la posizione di inizio della stampa rispetto alla carta non viene in alcun modo spostata irregolarmente e l'operazione di stampa successiva comincerà nella posizione appropriata. In aggiunta, soltanto la leva di funzionamento è richiesta per il posizionamento del parallelismo utilizzato in questa operazione. Questa stampante consente all'albero di guida di avanzare verso e di ritirarsi dalla superficie di stampa senza spostarsi nella direzione di avanzamento della carta. Così, si mantiene il parallelismo dell'albero di guida rispetto alla superficie di stampa utilizzando un numero di parti ridotto.
In aggiunta, secondo la stampante di questa forma di attuazione, le porzioni terminali dell'albero di guida sono eccentriche rispetto al centro dell'albero di guida. Pertanto, facendo ruotare le porzioni di albero eccentriche, si consente all'albero di guida di avanzare verso e di ritirarsi dalla superficie di stampa mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa. Se la testa di stampa è una testa a getto di inchiostro che espelle goccioline di inchiostro sulla superficie di stampa, la testa di stampa deve essere coperta da un coperchio quando la stampante non è in uso oppure si trova in una condizione analoga. Questo coperchio è disposto adiacente alla porzione terminale dell'albero di guida. Pertanto, se, come nella tecnica anteriore, l'albero di guida e la testa di stampa si spostano nella direzione di avanzamento della carta quando si regola il parallelismo dell'albero di guida, oppure quando l'albero di guida viene fatto avanzare verso o fatto ritirare dalla superficie di stampa, il coperchio e la testa di stampa si troveranno fuori posizione. Così, la superficie di espulsione dell'inchiostro della testa di stampa non sarà coperta in modo appropriato dal coperchio. In contrasto con ciò, nella stampante costruita secondo la seconda forma di attuazione dell'invenzione, l'albero di guida non si sposta nella direzione di avanzamento della carta anche se si regola il parallelismo dell'albero di guida, oppure l'albero di guida viene fatto avanzare verso e fatto ritirare dalla superficie di stampa. Pertanto, la superficie di espulsione dell'inchiostro della testa può essere sempre coperta in modo appropriato dal coperchio.
Di conseguenza, uno scopo della presente invenzione è quello di prevedere una stampante che possa regolare facilmente il parallelismo di un albero di guida rispetto ad una superficie di stampa con un numero di parti ridotto.
Un altro scopo dell'invenzione è quello di prevedere una stampante che consenta ad un albero di guida di avanzare verso e di ritirarsi da una superficie di stampa senza spostarsi nella direzione di avanzamento della carta e che mantenga il parallelismo dell'albero di guida rispetto alla sorgente di stampa utilizzando un numero di parti ridotto.
Altri ulteriori scopi e vantaggi dell'invenzione risulteranno in parte ovvi ed in parte appariranno chiari dal documento e dalle figure.
L'invenzione di conseguenza comprende le caratteristiche costruttive, le combinazioni di elementi, e la disposizione di parti che saranno esemplificate nelle costruzioni evidenziate più avanti, ed il campo di protezione dell'invenzione sarà indicato nelle rivendicazioni.
BREVE DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Per una più completa comprensione dell'invenzione, occorre far riferimento alla seguente descrizione effettuata in relazione alle figure allegate, in cui:
la Fig. 1 è una vista in prospettiva di un gruppo di albero di guida di una stampante costruito secondo una prima forma di attuazione dell 1invenzione;
la Fig. 2 è una vista in prospettiva di un albero di guida costruito secondo la prima forma di attuazione della presente invenzione;
la Fig. 3 è una vista in elevazione laterale dell'albero di guida di Fig. 2 dalla direzione della freccia b;
la Fig. 4 è una vista in elevazione laterale dell'albero di guida di Fig. 2 dalla direzione della freccia c;
la Fig. 5 è una vista laterale in sezione trasversale che illustra una porzione di sostegno di un elemento di sostegno ed un foro formato in un telaio costruiti secondo la prima forma di attuazione dell'invenzione;
la Fig. 6 è una vista in elevazione laterale che illustra l'elemento di sostegno ed il telaio costruiti secondo una prima forma di attuazione dell'invenzione;
la Fig. 7 è una vista in pianta dall'alto dell'elemento di sostegno e del telaio di Fig. 5 dalla direzione della freccia d;
la Fig. 8 è una vista in sezione trasversale effettuata lungo la linea 8-8 di Fig. 6;
la Fig. 9 è una vista in sezione trasversale effettuata lungo la linea 9-9 di Fig. 6;
la Fig. 10 è un diagramma che illustra il rapporto tra la porzione di sostegno dell'elemento di sostegno ed il foro passante formato nel telaio;
la Fig. 11 è un diagramma che illustra un'operazione di movimento dell'albero di guida secondo l'invenzione;
la Fig. 12 è un diagramma che illustra l'operazione di movimento dell'albero di guida secondo 1'invenzione;
la Fig. 13 è un diagramma che illustra una vista in elevazione laterale di una leva di funzionamento e di un telaio;
la Fig. 14 è una vista in sezione trasversale effettuata lungo la linea 14-14 di Fig. 13;
la Fig. 15 è una vista in sezione trasversale effettuata lungo la linea 15-15 di Fig. 13;
la Fig. 16 è un diagramma che illustra il funzionamento della leva di funzionamento secondo 11invenzione;
la Fig. 17 è una vista in sezione trasversale parziale che illustra una porzione di sostegno di una stampante costruita secondo una seconda forma di attuazione dell'invenzione;
lei Fig. 18 è una vista in pianta dall'alto di un gruppo di albero di guida costruito secondo la tecnica anteriore;
la Fig. 19 è una vista in elevazione laterale del gruppo della tecnica anteriore di Fig. 18;
la Fig. 20 è una vista in elevazione laterale del gruppo della tecnica anteriore di Fig. 18;
la Fig. 21 è una vista in elevazione laterale di una staffa costruita secondo la tecnica anteriore;
la Fig. 22 è una vista ingrandita in elevazione laterale della staffa costruita secondo la forma di attuazione della tecnica anteriore;
la Fig. 23 è una vista in elevazione laterale della staffa costruita secondo la tecnica anteriore;
la Fig. 24 è una vista in pianta dall'alto di un secondo albero di guida costruito secondo la tecnica anteriore;
la Fig. 25 è una vista in elevazione laterale del gruppo della tecnica anteriore di Fig. 18; la Fig. 26 è una vista in sezione trasversale di un terzo gruppo di albero di guida costruito secondo la tecnica anteriore;
la Fig. 27 è una vista in prospettiva esplosa del gruppo della tecnica anteriore di Fig. 26; e la Fig. 28 è una vista in sezione trasversale del gruppo della tecnica anteriore di Fig. 26.
DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLE FORME DI ATTUAZIONE PREFERITE
Si farà dapprima riferimento alla Fig. 1, che è una vista in prospettiva che illustra una porzione principale di una stampante costruita secondo una prima forma di attuazione dell'invenzione. Una stampante a getto di inchiostro 40, una porzione della quale è illustrata in Fig. 1, è formata da telai laterali 71, 72. Un albero di guida 50 è sostenuto tra i telai 71, 72. Una testa di stampa 60 è sostenuta in modo scorrevole sull'albero 50. Un elemento di sostegno 80, sostenuto sul telaio laterale 71, è montato ad un'estremità dell'albero di guida 50. Una leva di funzionamento 90 è montata sulla piastra laterale 72 e riceve l'altra estremità dell'albero di guida 50. Un coperchio 100 per chiudere la testa di stampa a getto di inchiostro 60 quando non è in stampa è montato sul telaio 72 adiacente all'albero di guida 50. Un rilevatore di fogli n o, per rilevare la presenza di un foglio, è disposto lungo il percorso di alimentazione di un foglio di carta P.
L'albero di guida 50 è fatto di metallo ed ha, come illustrato in Fig. 2, una porzione 51 di diametro grande ed una prima ed una seconda porzione 52 e 53 di diametro piccolo formate alle rispettive estremità della porzione 51 di diametro grande. Come illustrato nelle Fig. 3 e 4, il centro di ciascuna delle porzioni 52 e 53 di diametro piccolo è eccentrico rispetto al centro 00 della porzione 51 di diametro grande, ed essi sono sfalsati di una distanza e uno dall'altro. Pertanto, ogni porzione 52, 53 di diametro piccolo è formata come porzione di albero eccentrica.
Così, come illustrato ulteriormente in Fig. 1, l'albero di guida 50 non è dotato solo di una prima porzione 52 di diametro piccolo sostenuta in modo rotante dal primo telaio 71 tramite l'elemento di sostegno 80, ma è dotato anche di una seconda porzione 53 di diametro piccolo sostenuta in modo rotante dal secondo telaio 72. La seconda porzione 53 di diametro piccolo passa attraverso il secondo telaio 72 in modo che la relativa seconda porzione 53 di diametro piccolo sporga lateralmente rispetto al telaio 72. La leva di funzionamento 90 è fissata alla seconda porzione 53 di diametro piccolo.
Un carrello 61 è sostenuto in modo scorrevole dall'albero di guida 50. La testa di stampa 60 è fissata al carrello 61. Un foro di sostegno 62 è formato nella porzione inferiore posteriore del carrello 61. L'albero di guida 50 è inserito nel foro di sostegno 62 per sostenere la testa di stampa 60. Una rotaia di guida 73 collega a ponte il primo ed il secondo telaio 71 e 72. La porzione inferiore anteriore del carrello 61 è sostenuta in modo scorrevole dalla rotaia di guida 73.
La testa di stampa 60 può essere una testa di stampa a getto di inchiostro e stampa dati su una superficie di stampa PI di un foglio di carta P, o un altro mezzo di registrazione, espellendo goccioline di inchiostro da una superficie di espulsione dell'inchiostro (superficie inferiore) 63 della testa di stampa 60. Si può notare che la carta P viene fatta avanzare nella direzione indicata da una freccia F tramite un mezzo di avanzamento (non illustrato) e che il carrello 61 si spossa avanti e indietro in direzioni indicate dalla freccia G a doppia punta mentre viene comandato da un meccanismo di comando (non illustrato) . Cioè, la stampante 40 è progettata in modo che i dati siano stampati sulla superficie di stampa PI mentre la carta P viene fatta avanzare nella direzione del percorso della carta e mentre la testa di stampa 60 si muove avanti e indietro. I richiedenti fanno notare che la presente invenzione è descritta in relazione ad una stampante a getto di inchiostro, ma è applicabile a qualsiasi testa di stampa in movimento avanti e indietro.
I telai 71 e 72 sono fatti di metallo. Come illustrato in Fig. 5, il primo telaio 71 ha un foro 7la sostanzialmente quadrato formato in esso. Il secondo telaio 72 ha un foro di sostegno 72a (vedere Fig. 1) che sostiene la seconda porzione 53 di diametro piccolo. Si può notare che almeno uno dei telai 71 e 72 è messo a terra.
Come illustrato in Fig. 5, il foro 71a sostanzialmente quadrato ha un lato di contatto diritto al che si estende in una direzione ortogonale alla superficie di stampa PI (vedere Fig. 1), un secondo lato a2 di fronte al lato di contatto al e che è posizionato sostanzialmente parallelo ad esso, ed un terzo ed un quarto lato a3 ed a4 che sono perpendicolari ai lati al e a2, i lati al, a2, a3 ed a4 venendo a contatto uno con l'altro per formare un foro 7la continuo sostanzialmente quadrato.
Come illustrato nelle Fig. da 5 a 9, l'elemento di sostegno 80 ha una porzione di sostegno 81, una porzione di tenuta 82, un primo ed un secondo pezzo di tenuta 83a e 83b, ed una leva di regolazione 84. La porzione di sostegno 81 è inserita in modo rotante nel foro 71a sostanzialmente quadrato del primo telaio 71. La porzione di tenuta 82 è disposta su una superficie esterna 71d del primo telaio 71 ed il primo ed il secondo pezzo di tenuta 83a e 83b sono disposti su una superficie interna 7le del primo telaio 71 e sono previsti in modo da impedire che la porzione di sostegno 81 sia tolta accidentalmente dal foro 71a sostanzialmente quadrato. Questi componenti 81, 82, 83a, 83b, 84 sono fatti di materiale elastico, quale resina sintetica, avente elasticità tale da potersi accoppiare uno all'altro.
L'elemento di sostegno 80 è montato sul primo telaio 71 allineando il primo ed il secondo pezzo di tenuta 83a e 83b con le aperture di inserimento 71b che sono formate agli angoli del foro 71a sostanzialmente quadrato. Questo allineamento consente alla porzione di sostegno 81 di inserirsi nel foro 7la sostanzialmente quadrato all'esterno del telaio 71. Quando si fa ruotare dopo ciò la leva di regolazione 84 in una direzione indicata da una freccia di in Fig. 6, i pezzi di tenuta 83a e 83b vengono a contatto con la superficie interna 71c del telaio 71, come illustrato in Fig. 6, e la porzione di tenuta 82 viene a contatto con la superficie esterna 71d del telaio 71, per cui la porzione di sostegno 81 si fissa in modo rotante all'interno del foro 7la sostanzialmente quadrato. Come risultato, l'elemento di sostegno 80 è attaccato in modo rotante al telaio 71.
Come illustrato in Fig. 3, la porzione di sostegno 81 ha una porzione di trattenuta 8la che trattiene in modo rotante la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50. La prima porzione 52 di diametro piccolo, che è formata come porzione di albero eccentrica, ha una prima superficie arcuata cl, avente un centro 0^, che viene a contatto con il lato di contatto al del foro 71a sostanzialmente quadrato del primo telaio 71. Inoltre, la porzione di sostegno 81 ha una seconda superficie arcuata c2 ed una terza ed una quarta superficie arcuata c3, c4 . La seconda superficie arcuata c2 viene a contatto con il secondo lato a2 del foro 71a sostanzialmente quadrato del primo telaio 71. La terza e la quarta superficie arcuata c3, c4 vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato a3 e a4.
La Fig. 10 è un diagramma che illustra schematicamente il rapporto tra la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50, il foro 71a sostanzialmente quadrato del primo telaio 71, e la porzione di sostegno 81. Nella prima forma di attuazione, la forma e le dimensioni della prima porzione 52 di diametro piccolo, del foro 71a sostanzialmente quadrato, e della porzione di sostegno 81 sono definite sostanzialmente come segue.
La seconda superficie arcuata c2 è una superficie arcuata avente il suo centro θ2 in comune con il centro 0! della superficie arcuata cl; cioè, il primo è concentrico rispetto al secondo. La terza e la quarta superficie arcuata c3 e c4 hanno il loro centro O3 in comune ed hanno ciascuna lo stesso raggio di curvatura R3.
Se si ipotizza che:
il raggio di curvatura della prima superficie arcuata cl sia Ri;
il raggio di curvatura della seconda superficie arcuata sia R2; e
la quantità di eccentricità, A, sia definita come la distanza tra il centro della prima superficie arcuata cl ed il centro O3 della terza e quarta superficie arcuata c3, c4;
ed i rispettivi valori siano stabiliti in modo che risultino soddisfatte le seguenti espressioni relazionali :
(1)
(2)
e se la distanza tra il lato di contatto al ed il secondo lato a2 è posta a Ri R2, e se la distanza tra il terzo ed il quarto lato a3 e a4 è posta a 2R3, si può effettuare la seguente operazione se questi requisiti dimensionali sono rispettati con elevata precisione.
Cioè, quando si fa ruotare la porzione di sostegno 81, il centro 01 della prima superficie arcuata cl della prima porzione 52 di diametro piccolo che è formata come porzione di albero eccentrica, si sposta nelle direzioni indicate dalla freccia H a doppia punta, che è parallela al lato di contatto al. La porzione 52 è formata come porzione; di albero eccentrica. Il centro 03 della
terza e quarta superficie arcuata c3, c4 si sposta in una direzione ortogonale al lato di contatto al (nella direzione indicata dalla freccia I a doppia punta).
Questa operazione verrà descritta ulteriormente con riferimento alle Fig. 10 e 11. Quando la porzione di sostegno 81 non è stata ancora fatta ruotare, come illustrato in Fig. 10, il centro 03 della terza e quarta superficie
arcuata c3, c4 è posizionato al centro del foro 7la sostanzialmente quadrato. La terza e la quarta superficie arcuata c3 sottendono il centro 03 dato che hanno un raggio di curvatura R3 e dato che A Ri = R3 dall'equazione (2).
Fissiamo il centro O3 della terza e quarta
superficie arcuata c3, c4 in Fig. 11 per semplificare la spiegazione del funzionamento. Quando la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare di un angolo Θ, se uno spostamento
all'estremità della prima superficie arcuata cl più vicina al lato di contatto al, nella direzione I, è uguale ad uno spostamento y2 all'estremità della seconda superficie arcuata c2 lontano dal lato di contatto al, nella direzione della freccia I, si può verificare che il centro O3 della terza e
quarta superficie arcuata c3, c4 si sposta soltanto di yi (= y2) nella direzione I.
Lo spostamento della prima superficie
arcuata cl alla sua estremità più vicina al lato di contatto al, nella direzione della freccia I ottenuto nel momento in cui la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare dell'angolo Θ, è uguale ad uno spostamento y 3 del centro O3 della prima superficie
cioè,
D'altra parte, lo spostamento y2 della seconda
superficie arcuata c2 all'estremità più lontana dal lato di contatto al nella direzione della freccia I è dato come
Pertanto, Così, se la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare dell'angolo Θ, si comprende che il centro O3 della terza e quarta superficie arcuata c3, c4 si sposta soltanto di y! (= Y2) nella direzione Y. Inoltre, quando la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare dell’angolo Θ, il centro 01 della prima superficie arcuata cl si sposta soltanto di z1 = A x sin0 nella direzione Z come appare chiaro dalla Fig. 8. Il centro 01 si sposta anche di una quantità Y3 in direzione Y, come si nota in precedenza.
Come appare chiaro dalla suddetta spiegazione, quando la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare come illustrato in Fig. 12, se i suddetti requisiti dimensionali sono rispettati con grande precisione, il centro 01 della superficie arcuata cl della prima porzione 52 di diametro piccolo si sposta nella direzione indicata dalla freccia Z a doppia punta che è parallela al lato di contatto al. Inoltre, il centro O3 della terza e quarta superficie arcuata c3, c4 si sposta nella direzione ortogonale al lato di contatto al (nella direzione indicata dalla freccia Y a doppia punta). Pertanto, la prima superficie arcuata cl della porzione terminale 52 dell'albero di guida 50 si sposta lungo il lato di contatto diritto al mentre si mantiene a contatto con il lato di contatto al.
Dato che il lato di contatto diritto al si estende nella direzione ortogonale alla superficie di stampa PI, la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa PI.
Cioè, se i suddetti requisiti dimensionali sono rispettati con elevata precisione, non occorre che la porzione di sostegno 81 e l'elemento di sostegno 80 siano fatti di materiale elastico e non occorre che abbiano alcuna elasticità. Cioè, anche se l'elemento di sostegno 80 non è fatto di materiale elastico oppure non ha alcuna elasticità, si può regolare il parallelismo tra la superficie di stampa PI e l'albero di guida 50 tramite la sola rotazione dell'elemento di sostegno 80. In aggiunta, dato che la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa PI, si può realizzare facilmente questa regolazione del parallelismo.
In alternativa, se la porzione di sostegno 81 è fatta di materiale elastico, la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 viene spinta sul lato di contatto cl dall'elasticità della porzione di sostegno 81. Pertanto, si può effettuare la suddetta operazione anche se i requisiti dimensionali non sono rispettati con elevata precisione. Cioè, quando la porzione di sostegno 81 viene fatta ruotare, il centro O! della prima superficie arcuata cl si sposta nella direzione indicata dalle frecce Z in parallelo al lato di contatto cl. Il centro O3 della terza e quarta superficie arcuata c3, c4 si sposta nella direzione ortogonale al primo lato di contatto al (nella direzione indicata dalla freccia I). Pertanto, non si richiede necessariamente che i suddetti requisiti dimensionali siano rispettati con elevata precisione se la porzione di sostegno 81 è formata di materiale elastico. Si richiede soltanto che la porzione di sostegno 81, fatta di materiale elastico, si inserisca in modo rotante nel foro 7la sostanzialmente quadrato per sostenere la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50, e che la porzione di sostegno 81 spinga la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 sul lato di contatto al tramite la propria elasticità. Nella misura in cui queste condizioni sono soddisfatte, la forma e simili del foro 71a sostanzialmente quadrato e della porzione di sostegno 81 non sono limitate a quelle illustrate nelle figure.
In aggiunta, se la porzione di sostegno 81 è formata dalla seconda superficie arcuata c2 che viene a contatto con il secondo lato a2 e dalla terza e quarta superficie arcuata c3, c4 che vengono a contatto con il terzo ed il quarto lato a3 e a4 del foro 7la sostanzialmente quadrato, si possono effettuare operazioni di rotazione più uniformi. In aggiunta, se la forma e le dimensioni di queste superfici arcuate sono dimensionate in modo da soddisfare le impostazioni sopra indicate, oppure da soddisfare approssimativamente tali impostazioni, si possono effettuare operazioni di rotazione ulteriormente più uniformi.
Così, questa prima forma di attuazione dell'invenzione è progettata preferibilmente in modo da.avere la seguente costruzione. La porzione di sostegno 81 è inserita a forza nel foro 7la sostanzialmente quadrato formando la porzione di sostegno 81 di materiale elastico, e stabilendo i raggi di curvatura della seconda superficie arcuata c2 e disila terza e quarta superficie arcuata c3, c4 con valori leggermente maggiori delle suddette dimensioni R2, R3 geometricamente ideali.
In aggiunta, come illustrato in Fig. 7, la leva di regolazione 84 dell'elemento di sostegno 80 è formata con una porzione zigrinata 85 che è disposta in modo arcuato sulla superficie interna dell'estremità superiore della leva di regolazione 84. Inoltre, il primo telaio 71 ha una sporgenza 71e sulla sua superficie esterna 71d. Questa sporgenza 71e può impegnarsi in modo selettivo con la porzione zigrinata 85 della leva di regolazione 84. Pertanto, si regola il parallelismo dell'albero di guida 50 facendo ruotare la leva di regolazione 84 con un'elasticità che fa sì che la leva di regolazione si fletta in una direzione ortogonale alla superficie esterna 71d del telaio in modo che la sporgenza 7le si impegni e disimpegni alternativamente tra le porzioni zigrinate 85 della leva di regolazione 84. Dopo la regolazione, la leva di regolazione 84 è fissata in posizione con la porzione zigrinata 85 impegnata nella sporgenza 71e, trattenendo in tal modo la leva di regolazione 84 in una posizione fissa. Questa operazione di regolazione viene effettuata preferibilmente in fabbrica quando si monta la stampante 40.
Come descritto in precedenza, la leva di funzionamento 90 è fissata all'estremità della seconda porzione 53 di diametro piccolo che passa attraverso il secondo telaio 72 (vedere Fig. 1). La Fig. 13 è una vista laterale che illustra la leva di funzionamento 90 nella sua posizione montata. La sporgenza 91 è formata in estensione dal lato della leva di funzionamento 90 di fronte al secondo telaio 72 (vedere Fig. 14). Una coppia di fori passanti 72b, 72c sono formati nel secondo telaio 72. La sporgenza 91 è dimensionata inoltre in modo da inserirsi in maniera innestabile in ciascuno della coppia di primo e secondo foro 72b, 72c. La sezione trasversale del primo foro 72b è illustrata in Fig. 15. Il secondo foro 72c ha la stessa forma. Il primo ed il secondo foro passante 72b, 72c regolano le posizioni di fermata della leva di funzionamento 90 quando questa viene fatta ruotare durante il funzionamento. Il primo foro 72b definisce una prima posizione di fermata 90' ed il secondo foro 72c definisce una seconda posizione di fermata 90". Cioè, quando la leva di funzionamento 90 viene fatta ruotare in direzione oraria fi da una posizione neutra indicata dalla linea continua in Fig. 13, la posizione in cui la sporgenza 91 si impegna nel primo foro 72b è definita come prima posizione di fermata 90'. Quando la leva di funzionamento 90 viene fatta ruotare in direzione antioraria f2, la posizione in cui la sporgenza 91 si impegna nel secondo foro 72c è definita come seconda posizione di fermata 90".
Come illustrato in Fig. 16, questa prima e seconda posizione di fermata 90' e 90" corrispondono a posizioni della seconda porzione 53 di diametro piccolo che ruota di un angolo 01 in direzione oraria oppure di un angolo θ2 (θΐ = θ2) in direzione antioraria da una linea di riferimento LO, la linea LO essendo una linea che si estende in parallelo alla superficie di stampa PI (vedere Fig. 1) e che passa attraverso il centro 0! della seconda porzione 53 di diametro piccolo. Pertanto, quando la leva di funzionamento 90 viene fatta ruotare nella prima posizione di fermata 90', la porzione 53 di diametro piccolo viene fatta ruotare dell'angolo 01 in una prima posizione. Quando la leva di funzionamento 90 viene fatta ruotare nella seconda posizione di fermata 90", la porzione 53 di diametro piccolo ruota di un angolo 02 in una seconda posizione. Come risultato, l'albero di guida 50 si ferma in quelle posizioni raggiunte tramite rotazione intorno alla prima e seconda porzione 52 e 53 di diametro piccolo dello stesso angolo 01, 02 (01 = 02) in direzioni opposte una dall’altra dalla linea di riferimento LO.
Quando la leva di funzionamento 90 è posta nella prima posizione di fermata 90’, l'albero di guida 50 si ritira in una direzione indicata da una freccia Jl, laddove quando la leva di funzionamento 90 è posta nella seconda posizione di fermata 90", l'albero di guida 50 avanza in una direzione indicata da una freccia J2. Cioè, se si deve effettuare un'operazione di stampa su una carta o un mezzo di registrazione relativamente spesso, la leva di funzionamento 90 viene posta nella prima posizione di fermata 90', laddove se si deve effettuare un'operazione di stampa su una carta o un mezzo di registrazione relativamente sottile, la leva di funzionamento 90 viene posta nella seconda posizione di fermata 90". Come risultato, si può mantenere in un campo predeterminato (vedere Fig. 1) la distanza tra la superficie di stampa PI e l'albero di guida 50.
Indipendentemente dalla posizione dell'albero di guida 50, l'angolo di rotazione della leva di funzionamento 90 dalla linea di riferimento LO è identico (θΐ = T2) come descritto in precedenza. Pertanto, il centro OQ dell'albero di guida 50 rimane nella stessa posizione rispetto ad una direzione indicata da una freccia Y. Pertanto, come risultato di questa costruzione, ruotando la leva di funzionamento 90 nella prima posizione di fermata 90' oppure nella seconda posizione di fermata 90", l'albero di guida 50 può avanzare verso oppure ritirarsi dalla superficie di stampa PI senza spostarsi nella direzione di avanzamento della carta Y, e mantenendo contemporaneamente la condizione parallela dell'albero di guida rispetto alla superficie di stampa.
Mentre la posizione neutra della leva di funzionamento 90 è indicata da una linea continua per opportunità in Fig. 13, la leva di funzionamento 90 viene mantenuta nella prima posizione di fermata 90' oppure nella seconda posizione di fermata 90" quando la stampante non è in uso. Così, la leva di funzionamento 90 non si trova mai nella posizione neutra durante l'utilizzo della stampante.
Un coperchio 100 è fissato in modo scorrevole al secondo telaio 72 ed è posizionato adiacente ad una seconda estremità 55 dell'albero di guida 50. Il coperchio 100 è scorrevole verticalmente (in direzioni indicate dalle frecce Kl, K2) grazie ad un meccanismo di scorrimento (non illustrato), ed il suo movimento è limitato in modo da non spostarsi nella direzione di avanzamento, o di alimentazione, della carta (nella direzione indicata dalla freccia Y). Quando la stampante 40 non è in funzione oppure si trova in una condizione analoga, il coperchio 100 si sposta verso l'alto al ritorno del carrello 61 in una posizione adiacente al secondo telaio 72 e copre la superficie 63 di espulsione dell'inchiostro della testa di stampa 60.
Un rilevatore di fogli 110 è disposto lungo il percorso di alimentazione dei fogli attraverso cui la carta P viene fatta avanzare per rilevare il bordo anteriore della carta P. Quando il bordo anteriore della carta P raggiunge il rilevatore 110, viene emesso un segnale dal rilevatore di fogli 110. Alla ricezione di questo segnale da parte di un mezzo di avanzamento della carta (non illustrato) , il mezzo di avanzamento della carta effettua un'impostazione testa-fine", in cui la carta P viene fatta avanzare di una predeterminata quantità dopo la ricezione del segnale. Così, si può determinare la posizione di inizio della stampa, e la carta P può essere fatta avanzare della quantità appropriata.
La stampante così costruita prevede i seguenti vantaggi .
(i) La testa di stampa 60 è sostenuta dall'albero di guida 50 che è a sua volta sostenuto dal primo e dal secondo telaio 71 e 72, cosicché i dati sono stampati sulla superficie di stampa PI con la testa di stampa 60 che si muove avanti e indietro per la lunghezza dell'albero di guida 50.
(ii) La prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 è sostenuta dall'elemento di sostegno 80 che è inserito in modo rotante nel foro 71a sostanzialmente quadrato formato nel telaio 71. L'elemento di sostegno 80 è fatto di materiale elastico e spinge la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 sul lato di contatto diritto al del foro 7la sostanzialmente quadrato grazie alla propria elasticità. Come risultato, quando si fa ruotare l'elemento di sostegno 80, la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 si sposta lungo il lato di contatto diritto al.
Dato che il lato di contatto diritto al si estende in una direzione ortogonale alla superficie di stampa PI, la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa PI. Pertanto, si può regolare il parallelismo tra la superficie di stampa PI e l'albero di guida 50 tramite la sola rotazione dell'elemento di sostegno 80. In aggiunta, dato che la prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 si sposta soltanto nella direzione ortogonale alla superficie di stampa PI, si può realizzare più facilmente la regolazione del parallelismo. Inoltre, si richiede che il solo elemento di sostegno 80 effettui la regolazione del parallelismo dell'albero di guida 50, e così è richiesto un numero di parti ridotto.
(iii) Il foro 71a sostanzialmente quadrato del primo telaio 71 è formato dal lato di contatto al, dal secondo lato a2 in rapporto di contrapposizione con il lato di contatto al e posizionato in parallelo ad esso, e dal terzo e quarto lato a3 e a4 che sono perpendicolari al lato di contatto al ed al secondo lato a2 e sono posizionati in modo da formare un taglio quadrato nel primo telaio 71. La prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 ha la prima superficie arcuata cl che viene a contatto con il lato di contatto al, e l'elemento di sostegno 80 ha la seconda superficie arcuata c2 che viene a contatto con il secondo lato a2 e la terza e quarta superficie arcuata c3, c4 che vengono a contatto rispettivamente con il terzo ed il quarto lato a3 e a4. Pertanto, l'elemento di sostegno 80 può essere fatto ruotare in modo uniforme. Pertanto, si può prevedere e mantenere più facilmente il parallelismo tra la superficie di stampa PI e l'albero di guida 50. In aggiunta, se la forma e le dimensioni della porzione di sostegno 81 dell'elemento di sostegno 80 sono stabilite come sopra descritto, si può rendere più uniforme e semplice qualsiasi regolazione del parallelismo. (iv) La prima porzione 52 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 così come il primo telaio 71 sono fatti di metallo, ed il primo telaio 71 è messo a terra elettricamente. Pertanto, l'albero di guida 50 può essere messo a terra elettricamente senza impiegare parti speciali. Si può notare che si può ottenere lo stesso vantaggio mettendo a terra il secondo telaio 72 dato che non soltanto l'intero albero di guida 50 è fatto di metallo, ma è fatto di metallo anche il secondo telaio 72.
(v) La prima e la seconda porzione 52 e 53 di diametro piccolo dell'albero di guida 50 sono eccentriche rispetto al centro OQ dell'albero di guida 50. Così, le porzioni 52 e 53 sono formate come porzioni di albero eccentriche. Pertanto, facendo ruotare queste porzioni 52 e 53, si consente all'albero di guida 50 di avanzare verso e di ritirarsi dalla superficie di stampa PI mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa PI.
In aggiunta, nella misura in cui la leva di funzionamento 90 per far ruotare la prima e la seconda porzione 52 e 53 di diametro piccolo viene azionata in modo appropriato da un utilizzatore, la leva di funzionamento 90 si ferma soltanto nella prima posizione di fermata 90' oppure nella seconda posizione di fermata 90". Inoltre, la prima e la seconda posizione di fermata 90', 90" sono disposte in modo da corrispondere a quelle posizioni raggiunte dalla prima e dalla seconda porzione 52 e 53 di diametro piccolo in rotazione in direzione oraria oppure in direzione antioraria di una predeterminata distanza dalla linea di riferimento LO che corre in parallelo alla superficie di stampa PI e passa attraverso il centro 0! delle porzioni di albero eccentriche. Pertanto, facendo ruotare la leva di funzionamento 90 nella prima o nella seconda posizione di fermata, l'albero di guida 50 può essere fatto avanzare verso oppure ritirato dalla superficie di stampa PI senza spostarsi nella direzione di avanzamento della carta, mantenendo contemporaneamente il parallelismo rispetto alla superficie di stampa. Inoltre, dato che l’albero di guida 50 non si sposta nella direzione di avanzamento della carta, la posizione di inizio della stampa rispetto alla carta non si sposta in alcun modo irregolarmente e non viene influenzata. Si richiede alla sola leva di funzionamento 90 di effettuare questa operazione.
(vi) Anche se si regola il parallelismo dell'albero di guida 50, oppure anche se l'albero di guida 50 viene fatto avanzare verso o ritirare dalla superficie di stampa PI, l'albero di guida 50 non si sposta nella direzione di avanzamento della carta (nella direzione indicata dalla freccia Y). Pertanto, la superficie 63 di espulsione dell’inchiostro della testa di stampa 60 può essere coperta in modo appropriato dal coperchio 100.
Si farà ora riferimento alla Fig. 17, che illustra una vista in sezione trasversale parziale che presenta un gruppo di albero di guida di una stampante costruita secondo una seconda forma di attuazione dell’invenzione. La seconda forma di attuazione si distingue dalla prima forma di attuazione dell'invenzione per la forma della porzione di sostegno dell'elemento di sostegno. Altri aspetti costruttivi sono identici, a questi elementi simili essendo forniti numeri di riferimento simili e la relativa discussione essendo omessa.
In Fig. 17, il numero di riferimento 81' indica una porzione di sostegno. Molti dei suoi componenti corrispondono ad elementi della porzione di sostegno 81 come illustrata in Fig. 3. La porzione di sostegno 81' della seconda forma di attuazione è formata da uno spazio 81d in essa formato in modo che un'elasticità strutturale aggiuntiva sia fornita alle porzioni arcuate 81c2, 81c3 e 81c4 che formano le superfici arcuate c2, c3 e c4. Come risultato di questa costruzione, non solo è prevista una rotazione più uniforme dell'elemento di sostegno 81', ma la prima porzione 52 di diametro piccolo può essere inoltre spinta sul lato di contatto al in modo più affidabile. Pertanto, si può impedire qualsiasi gioco tra la porzione di sostegno 81' ed il foro 71a sostanzialmente quadrato, e si può anche mettere a terra elettricamente l'albero di guida 50 in modo più affidabile.
Così, si può regolare il parallelismo tra l'albero di guida e la superficie di stampa con un numero di parti ridotto. In aggiunta, l'albero di guida può essere fatto avanzare verso o ritirare dalla superficie di stampa senza spostarlo nella direzione di alimentazione della carta, e si può mantenere il parallelismo rispetto alla superficie di stampa.
Si potrà così vedere che gli scopi sopra evidenziati tra quelli resi chiari dalla precedente descrizione, sono realizzati in maniera efficace e, dato che si possono effettuare certe variazioni nelle suddette costruzioni senza discostarsi dallo spirito e dal campo di protezione dell'invenzione, si prevede che tutti gli argomenti contenuti nella suddetta descrizione o illustrati nelle figure allegate debbano essere interpretati come illustrativi e non in senso limitativo.
Per esempio, mentre soltanto la prima porzione 52 di diametro piccolo è descritta come sostenuta dall'elemento di sostegno 80 nelle forme di attuazione sopra citate, la seconda porzione 53 di diametro piccolo può essere sostenuta in alternativa dall'elemento di sostegno 80. Così, la seconda porzione 53 di diametro piccolo dovrebbe essere resa allungata, e si dovrebbe fissare la leva di funzionamento 90 all'estremità della seconda porzione 53 di diametro piccolo come si era descritto per il fissaggio alla prima porzione 52 di diametro piccolo.
Occorre inoltre comprendere che le seguenti rivendicazioni vogliono coprire tutte le caratteristiche generiche e specifiche dell'invenzione qui descritta e tutte le indicazioni del campo di protezione dell'invenzione che, dal punto di vista linguistico, si potrebbe dire che ricadono in esso.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stampante comprendente: un primo telaio; un secondo telaio posizionato in rapporto di contrapposizione rispetto a detto primo telaio; un albero di guida posizionato sostanzialmente parallelo ad una superficie di stampa, detto albero di guida avendo una prima estremità ed una seconda estremità, detto primo telaio sostenendo detta prima estremità di detto albero di guida, detto secondo telaio sostenendo detta seconda estremità di detto albero di guida, almeno uno di detti primo e secondo telaio essendo formato da una parete interna che definisce un foro passante formato in detto telaio; una testa di stampa per stampare su detta superficie di stampa, detta testa di stampa essendo sostenuta da detto albero di guida; detta parete interna comprendendo inoltre almeno un primo lato di contatto diritto che si estende in una direzione ortogonale a detta superficie di stampa; e un elemento di sostegno che sostiene detta prima estremità di detto albero di guida, detto elemento di sostegno essendo inserito in modo rotante contro detta parete interna ed all'interno di detto foro passante in essa formato, detto elemento di sostegno spingendo detta prima estremità di detto albero di guida contro detto primo lato di contatto diritto di detta parete interna .
  2. 2. Stampante secondo la rivendicazione 1, in cui la rotazione di detto elemento di sostegno fa si che detto albero di guida si sposti in una direzione ortogonale a detta superficie di stampa.
  3. 3. Stampante secondo la rivendicazione 1, in cui detto elemento di sostegno è formato da materiale elastico.
  4. 4. Stampante secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima e detta seconda estremità di detto albero di guida e detto almeno uno di detti primo e secondo telaio sono formati da metallo, detto almeno uno di detti primo e secondo telaio essendo messo a terra elettricamente.
  5. 5. Stampante secondo la rivendicazione 1, in cui detta prima e detta seconda estremità dell'albero di guida sono costruite in modo da risultare eccentriche rispetto al centro di detto albero di guida.
  6. 6. Stampante secondo la rivendicazione 1, in cui: detta parete interna comprende inoltre un secondo lato formato in rapporto di contrapposizione e parallelo a detto primo lato di contatto , ed un terzo ed un quarto lato opposto, detti terzo e quarto lato distanziati uno dall'altro e formati paralleli uno all'altro, dette terza e quarta parete situate essenzialmente perpendicolari a detto primo lato di contatto e detto secondo lato di contatto, almeno detti primo, secondo, terzo e quarto lato definendo un foro passante sostanzialmente quadrato; detta prima estremità di detto albero di guida essendo formata da una superficie arcuata, detta superficie arcuata essendo dimensionata in modo da venire a contatto con detto primo lato di contatto di detta parete interna; e detto elemento di sostegno essendo formato da una seconda superficie arcuata che è dimensionata in modo da venire a contatto con detto secondo lato di detta parete interna, detto elemento di sostegno essendo formato inoltre da una terza superficie arcuata ed una quarta superficie arcuata, ciascuna di dette terza e quarta superficie arcuata dimensionata in modo da venire a contatto rispettivamente con detti terzo e quarto lato di detta parete interna.
  7. 7. Stampante secondo la rivendicazione 6, in cui detto elemento di sostegno è formato da materiale elastico..
  8. 8. Stampante secondo la rivendicazione 3, in cui detta prima e detta seconda estremità di detto albero di guida e detto almeno uno di detti primo e secondo telaio sono formati da metallo, detto almeno uno di detti primo e secondo telaio essendo messo a terra elettricamente.
  9. 9. Stampante secondo la rivendicazione 6, in cui detta prima e detta seconda estremità dell'albero di guida sono costruite in modo da risultare eccentriche rispetto al centro di detto albero di guida .
  10. 10. Stampante secondo la rivendicazione 6, in cui detta testa di stampa è una testa di stampa a getto di inchiostro avente una superficie di espulsione del getto di inchiostro per espellere goccioline di inchiostro su detta superficie di stampa, e comprendente inoltre un coperchio per coprire detta superficie di espulsione del getto di inchiostro posizionata adiacente ad uno tra detti primo e secondo elemento di telaio.
  11. 11. Stampante comprendente: un primo telaio; un secondo telaio posizionato in rapporto di contrapposizione rispetto a detto primo telaio; un albero di guida posizionato sostanzialmente parallelo ad una superficie di stampa, detto albero di guida avendo una prima estremità ed una seconda estremità, detto primo telaio sostenendo detta prima estremità di detto albero di guida, detto secondo telaio sostenendo detta seconda estremità di detto albero di guida; una testa di stampa per stampare su detta superficie di stampa, detta testa di stampa essendo sostenuta da detto albero di guida; almeno uno di detti primo e secondo telaio essendo formato da una parete interna che definisce un foro passante formato in detto telaio, detta parete interna comprendendo inoltre almeno un primo lato di contatto diritto che si estende in una direzione ortogonale a detta superficie di stampa, detta parete interna comprendendo inoltre un secondo lato formato opposto e parallelo a detto primo lato di contatto e distanziato da esso, ed un terzo ed un quarto lato opposto, detti terzo e quarto lato essendo distanziati uno dall'altro e formati paralleli uno all'altro, detti terzo e quarto lato situati essenzialmente perpendicolari a detto primo lato di contatto e detto secondo lato di contatto, almeno dette prima, seconda, terza e quarta parete definendo un foro passante sostanzialmente quadrato, detta prima estremità di detto albero di guida essendo formata da una prima superficie arcuata avente un centro 0^ ed avente un raggio di curvatura , detta superficie arcuata essendo dimensionata in modo da venire a contatto con detto primo lato di contatto di detta parete interna ; e un elemento di sostegno che sostiene detta prima estremità di detto albero di guida, detto elemento di sostegno essendo inserito in modo rotante contro detta parete interna ed all'interno di detto foro passante in essa formato, detta prima estremità di detto albero di guida essendo spinta contro detto primo lato di contatto diritto di detta parete interna, detto elemento di sostegno essendo formato da una seconda superficie arcuata, avente un raggio di curvatura R2, dimensionata in modo da venire a contatto con detto secondo lato di detta parete interna, detta seconda superficie arcuata sottendendo il centro di detta prima superficie arcuata, detto elemento di sostegno essendo formato inoltre da una terza superficie arcuata ed una quarta superficie arcuata che condividono un centro comune 03 ed hanno ciascuna un raggio di curvatura R3, ciascuna di dette terza e quarta superficie arcuata essendo dimensionata in modo da venire a contatto rispettivamente con detto terzo e detto quarto lato di detta parete interna, il centro 0^ essendo posizionato ad una distanza A dal centro 03, in cui: e
  12. 12. Stampante secondo la rivendicazione 11, in cui detto elemento di sostegno è formato da materiale elastico.
  13. 13. Stampante secondo la rivendicazione 11, in cui almeno una di dette prima e seconda estremità dell'albero di guida e detto almeno uno di detti primo e secondo telaio sono formati da metallo, detto telaio essendo messo a terra elettricamente.
  14. 14. Stampante secondo la rivendicazione 11, in cui detta prima e detta seconda estremità dell'albero di guida sono costruite in modo da risultare eccentriche rispetto al centro di detto albero di guida.
  15. 15. Stampante comprendente: un primo telaio; un secondo telaio posizionato in rapporto di contrapposizione rispetto a detto primo telaio; un albero di guida avente una prima estremità ed una seconda estremità, detto albero di guida essendo sostenuto tra detti telai parallelo ad una superficie di stampa; una prima porzione di albero eccentrica essendo formata integrale con detta prima estremità di detto albero di guida, detta prima porzione di albero eccentrica essendo posizionata parallela a detta superficie di stampa, detto primo telaio sostenendo in modo rotante detta prima porzione di albero eccentrica; una seconda porzione di albero eccentrica essendo formata integrale con detta seconda estremità di detto albero di guida, detta seconda porzione di albero eccentrica essendo posizionata parallela a detta superficie di stampa, detto secondo telaio sostenendo in modo rotante detta seconda porzione di albero eccentrica; una testa di stampa per stampare su detta superficie di stampa, detta testa di stampa essendo sostenuta da detto albero di guida; e una leva di funzionamento accoppiata operativamente a detta seconda porzione di albero eccentrica per far ruotare dette prima e seconda porzione di albero eccentrica tra una prima posizione ed una seconda posizione, detta leva di funzionamento progettata per fermarsi in una tra una prima ed una seconda posizione di fermata; in cui ciascuna di dette prima e seconda posizione di fermata corrisponde rispettivamente a dette prima e seconda posizione di detti primo e secondo elemento di albero eccentrico, detta prima posizione corrispondendo alla rotazione in una prima direzione di detti primo e secondo elemento di albero eccentrico di un primo angolo da un piano parallelo a detta superficie di stampa, detta seconda posizione corrispondendo alla rotazione in una seconda direzione di detti primo e secondo elemento di albero eccentrico di un secondo angolo da un piano parallelo a detta superficie di stampa, detta prima direzione essendo opposta a detta seconda direzione, e detto primo angolo essendo uguale a detto secondo angolo.
  16. 16. Stampante secondo la rivendicazione 15, in cui dette prima e seconda estremità dell'albero di guida e detto almeno uno di detti primo e secondo telaio sono formati da metallo, ed almeno uno tra detto primo telaio e detto secondo telaio essendo messo a terra elettricamente.
  17. 17. Stampante secondo la rivendicazione 15, per cui il movimento di detta leva di funzionamento tra detta prima e detta seconda posizione dà come risultato il movimento di detta testa di stampa in una direzione ortogonale a detta superficie di stampa .
  18. 18. Stampante secondo la rivendicazione 15, in cui detta testa di stampa è una testa di stampa a getto di inchiostro avente una superficie di espulsione del getto di inchiostro per espellere goccioline di inchiostro su detta superficie di stampa, e comprendente inoltre un coperchio per coprire detta superficie di espulsione del getto di inchiostro posizionata adiacente ad uno tra detti primo e secondo elemento di telaio.
  19. 19. Stampante comprendente: almeno un primo telaio, detto primo telaio essendo formato da una parete interna che definisce un foro passante formato in detto telaio; un albero di guida posizionato sostanzialmente parallelo ad una superficie di stampa, detto almeno un primo telaio sostenendo detto albero di guida; una testa di stampa per stampare su detta superficie di stampa, detta testa di stampa essendo sostenuta da detto albero di guida; e un elemento di sostegno che è inserito in modo rotante contro detta parete interna ed all'interno di detto foro passante in essa formato, la rotazione di detto elemento di sostegno spingendo detto albero di guida in una direzione ortogonale a detta superficie di stampa.
IT96TO000328A 1995-04-28 1996-04-24 Gruppo di albero di guida per stampante. IT1285854B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
JP12955795A JP3326780B2 (ja) 1995-04-28 1995-04-28 プリンタ

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO960328A0 ITTO960328A0 (it) 1996-04-24
ITTO960328A1 true ITTO960328A1 (it) 1997-10-24
IT1285854B1 IT1285854B1 (it) 1998-06-24

Family

ID=15012449

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96TO000328A IT1285854B1 (it) 1995-04-28 1996-04-24 Gruppo di albero di guida per stampante.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US5692842A (it)
JP (1) JP3326780B2 (it)
DE (1) DE19617167C2 (it)
FR (1) FR2733456B1 (it)
GB (1) GB2300155B (it)
IT (1) IT1285854B1 (it)

Families Citing this family (17)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH10151732A (ja) * 1996-11-21 1998-06-09 Brother Ind Ltd インクジェット式印字装置
US6315468B2 (en) 1997-01-30 2001-11-13 Seiko Epson Corporation Ink jet recording apparatus with a platen gap regulator
JPH10211748A (ja) * 1997-01-30 1998-08-11 Seiko Epson Corp プラテンギャップ調整装置
US6027264A (en) * 1998-02-16 2000-02-22 Hewlett-Packard Company Fixtureless, accurate system and assembly method for controlling pen-to-paper spacing in an inkjet printer
JP2000209390A (ja) * 1999-01-13 2000-07-28 Ricoh Co Ltd 原稿読取装置
US6629788B2 (en) * 2001-10-30 2003-10-07 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Method and apparatus for clamping and adjusting an anti-rotation rail to adjust printhead to platen/media spacing in a printer
JP3728280B2 (ja) * 2002-07-10 2005-12-21 キヤノン株式会社 記録装置
EP1475236B1 (en) 2003-05-08 2006-03-22 Seiko Epson Corporation Gap adjusting device, recording apparatus and liquid ejection apparatus
JP4384450B2 (ja) * 2003-06-27 2009-12-16 ニスカ株式会社 画像読取装置
JP4174534B2 (ja) * 2006-08-01 2008-11-05 キヤノン株式会社 記録装置
JP5327449B2 (ja) 2009-02-09 2013-10-30 株式会社リコー 画像形成装置
US9096067B2 (en) * 2010-12-31 2015-08-04 Funai Electric Co., Ltd. Priming system for inkjet printheads
JP2012187792A (ja) * 2011-03-10 2012-10-04 Seiko Epson Corp 記録装置
JP2013226658A (ja) * 2012-04-24 2013-11-07 Seiko Epson Corp 記録装置
JP6578647B2 (ja) * 2014-10-31 2019-09-25 株式会社リコー 画像形成装置
CN105020273A (zh) * 2015-07-13 2015-11-04 江苏南铸科技股份有限公司 导向轴支座
JP6703299B2 (ja) * 2016-02-12 2020-06-03 セイコーエプソン株式会社 液体噴射装置

Family Cites Families (13)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4189244A (en) * 1977-11-21 1980-02-19 Data Products Corporation Platen gap adjuster
JPS56133470U (it) * 1980-03-11 1981-10-09
JPS5926356U (ja) * 1982-08-12 1984-02-18 アルプス電気株式会社 プリンタ−のプラテンとヘツドの平行度調整装置
US4676675A (en) * 1984-05-09 1987-06-30 Brother Kogyo Kabushiki Kaisha Media thickness compensating device for a printer
JPS62151364A (ja) * 1985-12-26 1987-07-06 Toshiba Corp 印字装置
DE3608001A1 (de) * 1986-03-11 1987-09-24 Mannesmann Ag Einrichtung zum verstellen des abstandes zwischen druckkopf und schreibwiderlager eines druckers, insbes. eines matrixdruckers
JPH0784083B2 (ja) * 1986-05-19 1995-09-13 株式会社テック キヤリアシヤフト調整装置
US4787759A (en) * 1987-05-29 1988-11-29 American Telephone And Telegraph Company - At&T Information Systems Print head gap adjustment mechanism with skew compensation
DE3783135D1 (de) * 1987-09-23 1993-01-28 Mannesmann Ag Bueromaschine, insbesondere matrixdrucker, mit druckkopf/schreibwiderlager-abstandsjustage.
JPH01174149A (ja) * 1987-12-28 1989-07-10 Nec Corp タイムスロット入替え装置における監視方式
JPH061824Y2 (ja) * 1989-04-21 1994-01-19 ブラザー工業株式会社 プリンタのキャリッジ用ガイドロッド支持装置
DE69029443T2 (de) * 1989-09-18 1997-06-26 Canon Kk Tintenstrahlaufzeichnungsapparat
DE4225933C2 (de) * 1992-08-03 1997-04-30 Mannesmann Ag Paralleleinstell-Vorrichtung für eine Druckkopfschlittenführung zu einem Druckwiderlager in Druckern, insbesondere in Matrixdruckern

Also Published As

Publication number Publication date
FR2733456B1 (fr) 1998-06-12
GB2300155B (en) 1997-06-11
JPH08300769A (ja) 1996-11-19
US5692842A (en) 1997-12-02
GB2300155A (en) 1996-10-30
GB9608983D0 (en) 1996-07-03
ITTO960328A0 (it) 1996-04-24
JP3326780B2 (ja) 2002-09-24
FR2733456A1 (fr) 1996-10-31
IT1285854B1 (it) 1998-06-24
DE19617167C2 (de) 1999-08-19
DE19617167A1 (de) 1996-10-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO960328A1 (it) Gruppo di albero di guida per stampante.
JP4189661B2 (ja) 記録装置
US6612762B1 (en) Printer
US7654515B2 (en) Image forming device with two attached cassettes and one transportation device
JP4598561B2 (ja) ヘッド支持構造体、記録装置およびその製造方法
US8752835B2 (en) Pillow block for feed roller, and feeding apparatus, image forming apparatus, and image processing apparatus using the pillow block
US7651085B2 (en) Medium edge guide with angled faces in medium feeder and recording apparatus or liquid ejecting apparatus incorporating the same
US20050093953A1 (en) Recording apparatus and liquid ejection apparatus
US9180694B2 (en) Recording apparatus
KR100330807B1 (ko) 프린터
US5454648A (en) Printer paper guide
US7753607B2 (en) Media input tray having movable datum members
US7607663B2 (en) Recording medium transport device and image forming apparatus
EP1120265A2 (en) Platen and printing apparatus
JP4232052B2 (ja) 記録装置
CN219467346U (zh) 一种耗材支架、耗材组件和打印机本体
GB2279066A (en) Facilitating insertion of paper in a printer paper feeder.
JPH01122468A (ja) 印字装置へのカット紙セット方法
CN221026558U (zh) 一种进料端校准机构
JP5093533B2 (ja) 記録装置
CN107662407B (zh) 打印设备
CN116968444A (zh) 一种热升华打印机
JP3705234B2 (ja) プリンタ
KR200228082Y1 (ko) 종이 접지기에 장착되는 탈부착 구조의 상ㆍ하단 접지카셋트
JPH0395038A (ja) 給紙トレイ

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted