ITTO940735A1 - Ago di trasferimento. - Google Patents

Ago di trasferimento. Download PDF

Info

Publication number
ITTO940735A1
ITTO940735A1 IT94TO000735A ITTO940735A ITTO940735A1 IT TO940735 A1 ITTO940735 A1 IT TO940735A1 IT 94TO000735 A IT94TO000735 A IT 94TO000735A IT TO940735 A ITTO940735 A IT TO940735A IT TO940735 A1 ITTO940735 A1 IT TO940735A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
needle
shank
transfer
selection part
spring
Prior art date
Application number
IT94TO000735A
Other languages
English (en)
Inventor
Kurt Wiedenhofer
Oskar Schaffer
Original Assignee
Groz & Soehne Theodor
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Groz & Soehne Theodor filed Critical Groz & Soehne Theodor
Publication of ITTO940735A0 publication Critical patent/ITTO940735A0/it
Publication of ITTO940735A1 publication Critical patent/ITTO940735A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1267099B1 publication Critical patent/IT1267099B1/it

Links

Classifications

    • DTEXTILES; PAPER
    • D04BRAIDING; LACE-MAKING; KNITTING; TRIMMINGS; NON-WOVEN FABRICS
    • D04BKNITTING
    • D04B35/00Details of, or auxiliary devices incorporated in, knitting machines, not otherwise provided for
    • D04B35/02Knitting tools or instruments not provided for in group D04B15/00 or D04B27/00

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Textile Engineering (AREA)
  • Knitting Machines (AREA)
  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)

Abstract

Un ago di rinvio con una molla di rinvio, fissata ad una estremità e lateralmente al gambo dell'ago, presenta una parte di selezione sviluppata nel senso della lunghezza, disposta sul lato superiore del gambo dell'ago, la quale nella zona di una delle sue estremità è accoppiata rigidamente con accoppiamento geometrico al gambo dell'ago in corrispondenza di una zona di accoppiamento. A tale scopo, il gambo dell'ago è provvisto in corrispondenza della zona di accoppiamento di almeno una cavità passante in senso trasversale, nella quale è inserita la parte di selezione con una corrispondente parte di accoppiamento. Al fine di evitare che la parte di selezione si liberi durante il funzionamento dal gambo dell'ago, la parte di selezione è guidata lateralmente dalla molla di trasferimento nel tratto della parte di accoppi amento.

Description

DESCRIZIONE
"Ago di trasferimento"
DESCRIZIONE
L 'invenzione riguarda un ago di trasferimento con una molla di-trasferimento , fissata ad una estremità su di- un lato del gambo- dell'ago e con una parte di selezione sviluppata in lunghezza- disposta sul- lato superiore del gambo dell'ago, la quale è accoppiata rigidamente e con accoppiamento geometrico al gambo dell'ago nella zona di una delle sue estremità e in corrispondenza di una parte di accoppiamento, mentre il gambo dell'ago presenta in corrispondenza della zona di accoppiamento almeno una cavità passante in senso trasversale, nella quale viene inserita la parte di selezione con una corrispondente parte di accoppiamento .
Gli aghi di trasferimento vengono normalmente impiegati nella pratica secondo alcune forme di esecuzione. Essi servono allo scopo di trasferire le maglie da un ago ad un ago adiacente di un altro porta-aghi. Essi normalmente scino provvisti di una. molla di trasferimento, che in pratica sovente viene anche chiamata molla di dilatazione, molla per mantenere la dilatazione oppure molla a cassetta, ed è realizzata sotto forma, di una molla a lamina. ed è fissata con una estremità lateralmente sul gambo dell'ago. Un esempio di un tale ago di trasferimento viene descritto nel DE-PS 3 145 708, nel quale nel medesimo tempo viene anche brevemente descritta la fase di trasferimento delle maglie.
A titolo di esempio dal DE-PS 2 -903 164 è noto il fatto di provvedere negli aghi di trasferimento una parte di selezione sviluppata nel. senso della lunghezza, la quale è disposta sul lato superiore del gambo o del corpo dell'ago ed è rigidamente collegata con esso in corrispondenza di una zona di accoppiamento su di una- estremità, mentre sulla sua altra estremità essa porta una base di comando. I dispositivi di selezione .degli aghi esistenti in una macchina per maglieria permettono di allontanare mediante sollevamento la parte di selezione dell'ago di trasferimento sulla sua estremità libera e secondo il modello dallo spigolo del gambo dell'ago, al fine di portare .in tal modo in presa con il bloccaggio della maglia la base di comando che normalmente si trova fuori presa rispetto alle parti, di bloccaggio. L.a parte di selezione può essere ricavata di formatura e in un solo pezzo su di una estremità del gambo dell'ago, però ciò comporta una forma geometricamente complicata dell'ago di trasferimento, che ne rende difficile e costosa la fabbricazione. E' quindi noto il fatto di fabbricare il vero e proprio ago con il gambo dell'ago e con la parte di selezione a guisa di due parti separate le quali vengono rigidamente accoppiate l'una all'altra mediante accoppiamento geometrico in corrispondenza di una zona- di accoppiamento del gambo dell'ago. A questo scopo il gambo dell'ago è provvisto nella zona del tratto di accoppiamento di almeno una cavità di forma corrispondente e sviluppata in senso trasversalw , nella quale viene inserita lateralmente la parte di selezione con una parte di accoppiamento di forma corrispondente, in modo tale per cui viene garantito anche l'accoppiamento rigido voluta tra l'estremità della parte di selezione e il gambo dell'ago.
Nel caso di questa esecuzione in due parti dell'ago di trasferimento, le pareti laterali della scanalatura di guida del porta-aghi che alloggiano gli aghi di trasferimento, mantengono insieme lateralmente la parte di trasferimento e il gambo dell'ago in corrispondenza della zona, di accoppiamento ovvero in altri termini hanno lo scopo di evitare che la parte di selezione sì sposti lateralmente in corrispondenza della zona di accoppiamento rispetto al gambo dell'ago fino a un punto tale da liberarsi dal gambo dell'ago. Un tale disaccoppiamento della parte di- selezione dal gambo dell'ago durante la fase di lavorazione a maglia provocherebbe rilevanti danni conseguenti su altri aghi e su altre parti di selezione come pure sui porta-aghi e sulle parti di bloccaggio.
In pratica ciò significa che devono essere presi particolari accorgimenti per quanto riguarda la macchina, per lavorazione a maglia, al fine di evitare con certezza un tale disaccoppiamento non voluto della parte di selezione dal gambo dell'ago.
Lo scopo dell'invenzione è quindi quello di realizzare un ago di trasferimento i.n due parti, formato dall'insieme di un gambo dell'ago o di un corpo dell'ago e di una parte di selezione, il quale sia caratterizzato da una maggiore sicurezza nei riguardi di un disaccoppiamento laterale della parte di selezione dal gambo dell'ago.
Per risolvere questo problema, l'ago di t.rasferimento citato all'inizio viene caratterizzato secondo l'invenzione dal fatto che la parte di selezione viene guidata lateralmente dalla molla di trasferimento nella zona del tratto di accoppiamento, A tale scopo, in una forma di esecuzione preferita il disρositivo viene realizzato in modotale, per cui la molla di trasferimento è provvista di una parte di guida per la parte di selezione la guaie sporge oltre lo spigolo del gambo dell'ago, mentre la parte di selezione presenta vantaggiosamente su di un tratto disposto al di sopra della molla di trasferimento una cavità laterale entro la quale si impegna la parte di guida .
La parte di guida stessa può essere realizzata sotto forma di una ristretta base esterna la quale viene ricavata in un solo pezzo mediante formatura sullo molla di trasferimento avente la forma di una molla a lamina, ossia viene ricavata mediante tranciatura. La molla di trasferimento viene di solito incassata con la sua estremità fissata al gambo dell'ago, ossia viene disposta entro una cavità laterale del gambo dell'ago.
Dal momento che nel caso del nuovo ago di trasferimento la parte di selezione viene guidata lateralmente e mantenuta nella zona di accoppiamento per mezzo della molla di trasferimento, viene evitato con sicurezza un cedimento laterale della parte di selezione durante la fase di lavorazione a maglia o di
trasferimento delle maglie, per cui non si deve temere anche un disaccoppiamento della parte di selezione dal gambo dell''ago con le conseguenze dannose che ne risultano . Questo vantaggio si ottiene senza dovere ulteriormente complicare il ciclo di fabbricazione dell'ago di trasferimento, mentre nel medesimo tempo la zona di accoppiamento e la molla di trasferimento sono disposto all'incirca nella- stessa posizione, con il risultato che si può ottenere una struttura costruttiva corrispondentemente di breve lunghezza e di peso ridotto dei porta-aghi e dei bloccaggi delle maglie della macchina per lavorazione a maglia, il che comporta a sua volta un corrispondente risparmio dei costi anche per quanto riguarda la macchina.
Nel disegno è illustrato un esempio di esecuzione dell'oggetto dell'invenzione, nel quale:
la figura 1 mostra un ago di trasferimento secondo l'invenzione, in una vista laterale e in una vista di un particolare,
la figura Ξ mostra l'ago di trasferimento seconda la figura 1 in una vista in pianta e
la figura 3 mostra l'ago di trasferimento secondo la figura 1 .in una sezione ingrandita che mette in evidenza la zona di accoppiamento tra le parte di selezione e il gambo dell'ago.
L'ago di trasferimento che viene ricavato mediante tranciatura in acciaia è provvisto di un gambo 1 dell'ago il quale sulla testa dell'ago presenta un gancio 2 e una feritoia longitudinale 3, nella quale è alloggiata con possibilità di inclinazione una linguetta 4 dell'ago la quale coopera con il gancio 3 dell'ago. Sulla estremità che si- trova di fronte al gancio 2 dell'ago., il gambo 1 dell'ago viene fecalizzato con una piegatura a molla 5, la quale si raccorda al gambo 1 dell'ago per mezzo di una cavità laterale 6.
Sul gambo 1 dell'ago e su di. un lato di esso è disposta una molla di trasferimento 7 realizzata sotto forma di una molla a lamina', la quale presenta una parte 8 della molla praticamente di forma rettangolare e un braccio 9 della molla di altezza più ridotta ricavato su di esso mediante taglio, il quale si impegna con la sua estremità ristretta 10 in una scanalatura longitudinale 12, disposta lateralmente sul gambo 1 dell'ago nella zona della gola 11. La molla di trasferimento 7 viene incurvata nel modo che si pub vedere in base alla figura 2 rispetto al piano del lato corrispondente del gambo 1 dell'ago e con una zona di estremità 13 della parte 8 della molla, che è rivolta parallelamente al gambo 1 dell'ago, viene inserita in una cavità laterale 14 a forma di scanalatura del gambo 1 dell'ago, nella quale la zona di estremità 13 è fissata in senso assiale per mezzo di una borchia di coniatura 16 del gambo dell'ago la quelle si impegna entro una cavità 15 posta sul lato del bordo del tratto di estremità, ed è fissata. saldamente in tale posizione per mezzo di quattro presellature che sono disposte sui lati, dei bordi ogni volta a coppie su entrambi i lati della cavità 15.
Nella parte disposta al di sopra della borchia di coniatura 16, la parte 8 della molla è provvista di una ridotta base di guida 18 ricavata mediante taglio a guisa di una base dell'ago, la quale attraverso una corrispondente cavità sporge entro la parete del gambo 1 dell'ago che delimita la scanalatura 1-4 rispetto al lato superiore dell'ago, oltre il bordo superiore 20 del gambo dell'ago. La profondità della scanalatura 14 viene peraltro scelta in modo tale per cui la parte 8 della molla si raccorda praticamente in piano con la parete laterale corrispondente del gambo 1 dell'ago.
Sul gambo 1 dell'ago è applicata superiormente una parte di selezione elastica 21 sviluppata nel senso della lunghezza, la quale porta su di una delle sue estremità una base di comando 22 e sull'altra sua estremità è rigidamente accoppiata con accoppiamento geometrico al gambo 1 dell'ago in una zona di accoppiamento 22. In una parte che si collega alla zona di accoppiamento 22 il gambo 1 dell'ago è arretrato sul suo lato superiore in 23, per cui l'estremità della parte di selezione 21 che porta la base di comando 22 si pub limitatamente spostare in alto e in basso rispetto allo spigolo superiore del gambo dell'ago. Il dispositivo in tal caso viene realizzato in modo tale, per cui la parte di selezione 21 sotto l'azione del suo precarico appoggia normalmente sul lato superiore del gambo dell'ago con la sua estremità libera che porta la base di cornando 22. Nel caso dell'ago di trasferimento impiegato nella macchina per maglieria, in questa condizione illustrata a tratteggio nella- figura 1 la base di comando 22 è inattiva.
Per rendere attiva la stre mi comando 22, ossia per portarla in presa con parti di bloccaggio non ulteriormente illustrate della macchina per maglieria, viene inserita una parte di comando a forma di cuneo, evidenziata nella figura 1 con 24, che fa parte di un dispositivo di selezione della macchina per maglieria che anch'esso non è evidenziato, nella zona della base di comando 22 tra lo spigolo superiore del gambo dell 'ago' e lo spigolo inferiore della parte di selezione 21, per cui la parte di selezione 21, fissata. rigidamente sul gambo 1 dell'ago sull'altra sua estremità in corrispondenza della zona di accoppiamento 22 viene spostata elasticamente verso l'alto secondo l'entità che è necessaria al fine di inserire la base di cornando 22 nel corrispondente canale di bloccaggio. Questa condizione viene illustrata nella figura 1 con le linee a tratto pieno.
La parte di selezione 21 formata da acciaio per molle ha il medesimo spessore (accoppiamento forzato) del gambo 1 dell'ago. Nella condizione di montaggio essa viene anch'essa guidata lateralmente come il gambo 1 dell'ago tra le pareti .laterali della scanalatura di guida del porta-aghi che ogni. volta alloggia .l'ago di trasferimento, per cui il piegamento elasticc 5 1 civolto e auspicato rispetto al lato che si trova di fronte alla molla di. trasferimento 7, al fine di spingere a pressione il gambo 1 dell'ago e la parte di selezione 21 nella zona della parte di accoppiamento 22 contro la parete laterale della scanalatura di guida sul lato che si trova di fronte alla molla di trasferimento 7.
La forma della zona di accoppiamento 22 tra la parte di selezione 21 e il gambo 1 dell'ago si può in particolare derivare dalla figura 2:
si può vedere manifestamente la zona di accoppiamento 22 nel tratto disposto immediatamente al di sopra e accanto alla zona di estremità 13 della parte elastica 3 della molla di trasferimento 7, il che comporta per la macchina da maglieria il vantaggio di un più ridotto ingombro per i, bloccaggi e i portaaghii.
Nella zona di accoppiamento 22 e direttamente a valle della parte elastica 8 viene ricavata nel gambo 1 dell'ago una cavità 25 all'incirca a forma di L e passante in senso trasversale, la quale si apre rispetto al lato superiore del gambo dell'ago ed è provvista di una zona 27 a forma di scanalatura, orientata pressochè parallelamente alla parte posteriore 26 del gambo dell'ago. Nella cavità 25 è inserita lateralmente con un alloggiamo9to scorrevole una parte di accoppiamento 28 avente la forma di L la quale è ricavata di formatura sulla parte di selezione 21 in corrispondenza del profilo della cavità 25, mentre un tratto di estremità 29 della parte di selezione 21, che si collega alla parte di accoppiamento 28, appoggia al di sopra della parte elastica 8 contro lo spigolo superiore 20 del gambo dell'ago. Il tratto di estremità 29 è smussato sul lato di estremità in 30 ed è bloccato con un accoppiamento posteriore in una cavità di aggancio a scatto 31 e di forma corrispondente ricavata nel gambo 1 dell'ago „ Come mostrano le figure 1 e 3, in tal caso il gambo 1 dell'ago ha una forma, tale per cui nella zona di accoppiamento si ricava uno spigolo superiore continuo rettilineo della parte di selezione 21 e del gambo dell'ago in 32.
Nel tratto di estremità 29 della parte di selezione 21 viene praticara mediante lavorazione meccanica su di un lato una cavità 33 a forma di scanalatura, la quale è aperta verso il basso e nella quale è alloggiata la base di guida 18 della molla di trasferimento 7. La profondità della cavità 33 viene scelta in modo tale, per cui. nella condizione di montaggio il tratto di estremità 29 della parte di selezione 21 viene appoggiato lateralmente con il fondo della cavità 33 contro la base di guida 18.
In questo modo, la base di guida 18 agisce da parte di guida laterale oppure da arresto laterale per il tratto di estremità 29, ossia per la parte di selezione 21 in corrispondenza della zona di accoppiamento 22 nel tratto compreso tra la parte di accoppiamento 28 e la cavità 31 di aggancio a scatto.
Quando allora nella fase di lavorazione a maglia o di trasferimento delle maglie viene esercitata sul gambo dell 'ago o sulla parte di selezione una forza che agisce lateralmente , la quale ha la tendenza a spostare la parte di selezione 21 lateralmente verso il gambo 1 dell 'ago - e quindi a rimuovere l'accoppiamento tra queste due parti nella zona di accoppiamento 22 - questa forza viene assorbita dal fondo della cavità 33 e dalla base di guida 10. Dal momento che l'intera ago di trasferimento, ossia il gambo 1 dell'ago e la parte di selezione vengono spinti a pressione a causa della piegatura della molla sul lato che si trova d:i fronte alla molla
la corrispondente parete laterale della scanalatura di guida del porta-aghi, è escluso un disaccoppiamento tra la parte di selezione 21 e il gambo 1 dell'ago.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. - Ago di trasferimento con una molla di trasferimento, fissata su di una estremità lateralmente al gambo elll'ago e con una parte di selezione sviluppata nel senso della lunghezza, disposta sul lato superiore del gambo dell'ago, la quale è accoppiata rigidamente con accoppiamento geometrico al gambo dell'ago nella zona di una delle sue estremità su di una parte di accoppiamento, mentre il gambo dell'ago è provvisto nella zona di accoppiamento di. almeno una cavità passante nella direzione trasversale, nella quale viene inserita la parte di selezione con una corrispondente parte di accoppiamento, caratterizzato dal fatto che la parte di selezione (211 nella zona di accoppiamento (22) è guidata lateralmente per mezzo della molla di trasferimento (7). 2. - Ago di trasferimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto, che la molla di trasferimento (7) è è provvista di una parte di guida MB) per la parte di selezione (21) la quale sporge oltre lo spigolo superiore (20) del gambo dell'ago. 3. - Ago di trasferimento secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto, -che la parte di selezione (21) è provvista di una cavità laterale (33) su di un tratto (29) disposto al di sopra della molla di trasferimento (7), e che la parte di guida (18) è disposta in modo da fare presa. entro la cavità (33 ). 4. - Ago di trasferimento secondo la rivendicazione 2 oppure 3, caratteri zzato dal fatto, che la parte di guida (18) è reaiissata sotto forma di una ridotta base dell'ago. 5. - Ago di trasferimento secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto, che la molla di trasferimento (7) è disposta con una delle sue estremità ( 13) fissata sul gambo (1) dell'ago entro una cavità laterale (14) del gambo (1) dell'ago, 6. - Ago di trasferimento secondo una delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che il gambo (1 ) dell'ago presenta su di un lato di estremità una piegatura a molla (5), per messo della quale il gambo (1) dell'ago e la parte di selezione (21) si possono spingere a pressione con un precarico elastico sul lato opposto rispetto alla molla di trasferimento (7), contro la parete laterale adiacente della scanalatura di guida- del porta-aghi.
IT94TO000735A 1993-09-21 1994-09-20 Ago di trasferimento. IT1267099B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
DE4331940A DE4331940C1 (de) 1993-09-21 1993-09-21 Umhängenadel

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO940735A0 ITTO940735A0 (it) 1994-09-20
ITTO940735A1 true ITTO940735A1 (it) 1996-03-20
IT1267099B1 IT1267099B1 (it) 1997-01-24

Family

ID=6498125

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT94TO000735A IT1267099B1 (it) 1993-09-21 1994-09-20 Ago di trasferimento.

Country Status (3)

Country Link
JP (1) JPH07150450A (it)
DE (1) DE4331940C1 (it)
IT (1) IT1267099B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10111930C2 (de) * 2001-03-13 2003-02-27 Groz Beckert Kg Systemteil
WO2009150826A1 (ja) * 2008-06-13 2009-12-17 株式会社島精機製作所 編針
JP6718856B2 (ja) * 2017-12-14 2020-07-08 株式会社島精機製作所 複合針

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH618484A5 (it) * 1978-02-03 1980-07-31 Dubied & Cie Sa E
ES256197Y (es) * 1981-01-27 1982-04-16 Aguja de transferencia de malla para maquinas de generos de punto

Also Published As

Publication number Publication date
DE4331940C1 (de) 1994-12-15
IT1267099B1 (it) 1997-01-24
ITTO940735A0 (it) 1994-09-20
JPH07150450A (ja) 1995-06-13

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US7117694B2 (en) System component having a braking spring
ITTO940735A1 (it) Ago di trasferimento.
BR0200461A (pt) Agulha com corrediça papa máquina de tricotar
CN102286842B (zh) 横编机的复合针
US6339942B1 (en) Compound needle with asymmetrically divided closing element
ITBZ970041A1 (it) Rele' con gruppi di contatto guidati vincolati.
KR100841542B1 (ko) 편성 시스템용 구성부품
JP2000234248A (ja) 編目形成機械の目移し用の掛け換えニードル
PT1244592E (pt) Dispositivo numa ligacao de feixes de cabos
EP2423363A1 (en) Weft knitting machine equipped with movable sinker
ES256197U (es) Aguja de transferencia de malla para maquinas de generos de punto
KR101083982B1 (ko) 래치 니들
JP2747457B2 (ja) 合成編み針
KR100476496B1 (ko) 시스템 부품
KR101569012B1 (ko) 가동싱커를 구비하는 횡편기
KR100323658B1 (ko) 경편기의 바에 활성 요소를 고정하기 위한 장치 및 활성요소를 제거 및 설치하기 위한 부속의 공구
JPS6094658A (ja) 編機用編成要素
JP6504932B2 (ja) 端部キャップとレールの取付構造
US2300804A (en) Knitting machine and needle therefor
WO2006070840A1 (ja) 可動シンカおよび可動シンカを備える横編機
CA2172770C (en) Latch needle for knitting machines
US2708856A (en) Slidable side jaw wrench
US20020152774A1 (en) Latch needle comprising a relieved latch shank
JPH0949153A (ja) 横編み機の編み針ガイド機構
KR102291245B1 (ko) 고정싱커 및 횡편기

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted