ITTO20111208A1 - Mescola di gomma per pneumatici - Google Patents
Mescola di gomma per pneumatici Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20111208A1 ITTO20111208A1 IT001208A ITTO20111208A ITTO20111208A1 IT TO20111208 A1 ITTO20111208 A1 IT TO20111208A1 IT 001208 A IT001208 A IT 001208A IT TO20111208 A ITTO20111208 A IT TO20111208A IT TO20111208 A1 ITTO20111208 A1 IT TO20111208A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rubber compound
- tires according
- tires
- basalt fibers
- molecular weight
- Prior art date
Links
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 title claims description 33
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 title claims description 16
- 239000005060 rubber Substances 0.000 title claims description 16
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 27
- BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N Silane Chemical compound [SiH4] BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 19
- 229910000077 silane Inorganic materials 0.000 claims description 19
- 229920002748 Basalt fiber Polymers 0.000 claims description 18
- 239000011230 binding agent Substances 0.000 claims description 17
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 16
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims description 12
- PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N Styrene Chemical compound C=CC1=CC=CC=C1 PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 6
- 125000000391 vinyl group Chemical group [H]C([*])=C([H])[H] 0.000 claims description 4
- 229920002554 vinyl polymer Polymers 0.000 claims description 4
- 238000004073 vulcanization Methods 0.000 claims description 3
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims 1
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 12
- 229920003048 styrene butadiene rubber Polymers 0.000 description 11
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 description 10
- 239000002174 Styrene-butadiene Substances 0.000 description 9
- 239000002585 base Substances 0.000 description 5
- 238000002156 mixing Methods 0.000 description 4
- 229940126062 Compound A Drugs 0.000 description 3
- NLDMNSXOCDLTTB-UHFFFAOYSA-N Heterophylliin A Natural products O1C2COC(=O)C3=CC(O)=C(O)C(O)=C3C3=C(O)C(O)=C(O)C=C3C(=O)OC2C(OC(=O)C=2C=C(O)C(O)=C(O)C=2)C(O)C1OC(=O)C1=CC(O)=C(O)C(O)=C1 NLDMNSXOCDLTTB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 3
- 150000004756 silanes Chemical class 0.000 description 3
- OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N Carbon Chemical compound [C] OKTJSMMVPCPJKN-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000006229 carbon black Substances 0.000 description 2
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 2
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 2
- 239000000835 fiber Substances 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N platinum Chemical compound [Pt] BASFCYQUMIYNBI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- 229920000271 Kevlar® Polymers 0.000 description 1
- NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N Sulfur Chemical compound [S] NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000003513 alkali Substances 0.000 description 1
- PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N aluminium oxide Inorganic materials [O-2].[O-2].[O-2].[Al+3].[Al+3] PNEYBMLMFCGWSK-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 229910052799 carbon Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000001010 compromised effect Effects 0.000 description 1
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 230000001747 exhibiting effect Effects 0.000 description 1
- 210000003918 fraction a Anatomy 0.000 description 1
- 239000003365 glass fiber Substances 0.000 description 1
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 description 1
- 239000012212 insulator Substances 0.000 description 1
- 239000004761 kevlar Substances 0.000 description 1
- 239000003446 ligand Substances 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 229910052697 platinum Inorganic materials 0.000 description 1
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 description 1
- LVTJOONKWUXEFR-FZRMHRINSA-N protoneodioscin Natural products O(C[C@@H](CC[C@]1(O)[C@H](C)[C@@H]2[C@]3(C)[C@H]([C@H]4[C@@H]([C@]5(C)C(=CC4)C[C@@H](O[C@@H]4[C@H](O[C@H]6[C@@H](O)[C@@H](O)[C@@H](O)[C@H](C)O6)[C@@H](O)[C@H](O[C@H]6[C@@H](O)[C@@H](O)[C@@H](O)[C@H](C)O6)[C@H](CO)O4)CC5)CC3)C[C@@H]2O1)C)[C@H]1[C@H](O)[C@H](O)[C@H](O)[C@@H](CO)O1 LVTJOONKWUXEFR-FZRMHRINSA-N 0.000 description 1
- 239000011819 refractory material Substances 0.000 description 1
- 239000012763 reinforcing filler Substances 0.000 description 1
- 239000012779 reinforcing material Substances 0.000 description 1
- 239000011435 rock Substances 0.000 description 1
- SCPYDCQAZCOKTP-UHFFFAOYSA-N silanol Chemical compound [SiH3]O SCPYDCQAZCOKTP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 125000005372 silanol group Chemical group 0.000 description 1
- 229910052717 sulfur Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011593 sulfur Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08K—Use of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
- C08K7/00—Use of ingredients characterised by shape
- C08K7/02—Fibres or whiskers
- C08K7/04—Fibres or whiskers inorganic
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L9/00—Compositions of homopolymers or copolymers of conjugated diene hydrocarbons
- C08L9/06—Copolymers with styrene
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C1/00—Tyres characterised by the chemical composition or the physical arrangement or mixture of the composition
- B60C1/0016—Compositions of the tread
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08K—Use of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
- C08K5/00—Use of organic ingredients
- C08K5/54—Silicon-containing compounds
- C08K5/548—Silicon-containing compounds containing sulfur
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08L—COMPOSITIONS OF MACROMOLECULAR COMPOUNDS
- C08L2205/00—Polymer mixtures characterised by other features
- C08L2205/02—Polymer mixtures characterised by other features containing two or more polymers of the same C08L -group
- C08L2205/025—Polymer mixtures characterised by other features containing two or more polymers of the same C08L -group containing two or more polymers of the same hierarchy C08L, and differing only in parameters such as density, comonomer content, molecular weight, structure
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Reinforced Plastic Materials (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
"MESCOLA DI GOMMA PER PNEUMATICI"
La presente invenzione è relativa ad una nuova composizione per una mescola di gomma per pneumatici. In particolare, la presente invenzione è relativa ad una nuova composizione per una mescola di battistrada.
Da tempo è oramai noto l'utilizzo della silice come carica rinforzante nelle mescole per battistrada in sostituzione parziale o totale del nero di carbonio.
La silice rispetto al nero di carbonio comporta dei vantaggi sia in termini di resistenza al rotolamento sia in termini di tenuta sul bagnato.
La silice viene utilizzata in combinazione con i leganti silanici, i quali legandosi ai gruppi silanolici inibiscono la formazione di legami idrogeno tra particelle di silice e, al tempo stesso, legano chimicamente la silice stessa alla base polimerica.
Una classe molto interessante di leganti silanici è quella dei trialcossimercaptoalchil-silani, soprattutto in merito ai vantaggi che offrono sia in termini di resistenza al rotolamento sia in termini di riduzione della emissione di sostanze volatili.
In particolare, il composto sotto riportato è quello risultato maggiormente efficace.
Tuttavia, è stato verificato che l'utilizzo dei trialcossimercaptoalchil-silani , nonostante comporti alla mescola un miglioramento in termini di resistenza al rotolamento, tuttavia provoca un peggioramento in termini di resistenza all'abrasione.
Come può sembrare immediato ad un tecnico del ramo, per determinati tipi di pneumatico un tale svantaggio può anche risultare particolarmente compromettente.
Un eventuale aumento di silice nella mescola non risulterebbe efficace, in quanto migliorerebbe la resistenza all'abrasione a discapito però dei vantaggi ottenuti in termini di resistenza al rotolamento.
Era, quindi, sentita l'esigenza di poter disporre di una mescola di gomma per pneumatici le cui prestazioni in termini di resistenza all'abrasione non fossero compromesse dall'utilizzo di trialcossimercaptoalchil-silani utili a ridurre la resistenza al rotolamento.
È stato sorprendentemente ed inaspettatamente trovato dalla Richiedente che l'utilizzo di fibre corte di basalto in mescole di gomma per pneumatici riesce a garantire degli elevati standard in termini di resistenza all'abrasione anche in presenza di trialcossimercaptoalchil-silani e, al tempo stesso, anche a concorrere ad un miglioramento in termini di resistenza al rotolamento.
Il basalto è una roccia effusiva di origine vulcanica, di colore scuro o nero con un contenuto di silice (Si02) pari solitamente al 50%. In particolare, la composizione di basalto prevede 45-55% SÌO2, 10-15% di AI2O3, 15-20% di CaO, 5-14% di FeO, 5-12% di MgO, 2-6% di alcali e 0,5-2% di Ti02.
Il basalto ha il vantaggio di poter essere ridotto in fibre attraverso una lavorazione simile a quella per ottenere le fibre di vetro. In particolare, il basalto viene portato a temperatura di fusione (circa 1400°C) in una fornace di materiale refrattario, ed il fuso ottenuto viene successivamente estruso attraverso piccoli fori in un contenitore formato principalmente da platino per produrre fili continui di basalto.
Il basalto presenta delle caratteristiche meccaniche particolarmente elevate pur essendo al tempo stesso decisamente economico.
Fino ad oggi le fibre di basalto sono state utilizzate per usi civici grazie alle loro proprietà di isolanti termici e acustici, alla loro stabilità chimica ed alle loro proprietà meccaniche stabili anche ad alte temperature .
Oggetto della presente invenzione è una mescola di gomma per pneumatici comprendente una base polimerica; la detta mescola essendo caratterizzata dal fatto di comprendere fibre di basalto presentanti un rapporto lunghezza/diametro da 20 a 2000, preferibilmente da 100 a 300.
Preferibilmente, la mescola comprende da 1 a 20 phr di fibre di basalto, preferibilmente da 8 a 12 phr.
Preferibilmente, dette fibre di basalto sono ricoperte con un legante silanico.
Preferibilmente, la mescola comprende silice e un legante silanico della classe dei trialcossimercaptoalchilsilani. Preferibilmente, il legante silanico ha la formula molecolare (I)
(I)
Preferibilmente, la mescola comprende una silice con un area superficiale compresa tra 100 e 220 m<2>/g.
Preferibilmente, detta base polimerica a catena insatura reticolabile comprende una miscela polimerica di LMW S-SBR avente un contenuto di stirene compreso tra 20-50% e un contenuto di vinile compreso tra 30-70%, ed essendo composta da un 10-90% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 10-90% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
La dicitura S-SBR sta ad indicare una gomma stirenebutadiene ottenuta in soluzione, mentre la dicitura E-SBR sta ad indicare una gomma stirene-butadiene ottenuta in emulsione.
Di seguito sono riportati degli esempi a scopo esplicativo e non limitativo per una migliore comprensione della presente invenzione.
ESEMPI
Sono state realizzate due mescole di confronto (A e B) e quattro mescole dell'invenzione (C - F).
In particolare, la mescola A prevede l'utilizzo di un legante silanico non appartenente alla classe dei trialcossimercaptoalchil-silani , mentre la mescola B prevede l'utilizzo del legante silanico di formula (I) appartenente alla classe dei trialcossimercaptoalchilsilani. Da un confronto dei dati sperimentali ottenuti dalle mescole A e B si noterà chiaramente come l'utilizzo dell'legante silanico di formula (I) comporti un miglioramento in termini di resistenza al rotolamento e al tempo stesso un peggioramento della resistenza all 'abrasione .
Le quattro mescole C-F della presente invenzione prevedono l'utilizzo di fibre di basalto in sostituzione di parte della silice. In particolare, sono state utilizzate sia fibre di basalto ricoperte con un legante silanico sia fibre di basalto non ricoperte. Inoltre, entrambe le tipologie di fibre sono state utilizzate sia in assenza sia in presenza di LMW S-SBR.
Ognuna delle mescole realizzate è stata successivamente sottoposta a valutazioni delle caratteristiche relative alla resistenza al rotolamento e alla resistenza all'abrasione.
Le mescole descritte negli esempi vengono ottenute secondo la procedura sotto riportata:
- preparazione delle mescole -(la fase di impasto)
In un miscelatore con rotori tangenziali e di volume interno compreso tra 230 e 270 litri sono stati caricati prima dell'inizio della miscelazione, la base polimerica, la Silice, il legante silanico ed eventualmente le fibre di basalto, raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 66-72%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 140-160°C.
(2a fase di impasto)
La miscela ottenuta dalla precedente fase è stata nuovamente lavorata nel miscelatore azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto e, successivamente, scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 130-150°C.
(3a fase di impasto)
Alla miscela ottenuta dalla precedente fase è stato aggiunto il sistema di vulcanizzazione composto da zolfo e da acceleranti raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 63-67%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 20-40 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 100-110°C.
In Tabella I sono riportate le composizioni delle cinque mescole in phr.
TABELLA I
SILICE è commercializzata con il nome commerciale VN3 dalla società EVONIK e presenta un'area superficiale (N2SA) di 170 m<2>/g.
SILANOl è un agente legante silanico commercializzato con il nome SI75 dalla società DEGUSSA.
SILAN02 è di formula di struttura (I)
SH (CH2)3Si(OCH2CH3)(0 (CH2CH2O)5(CH2)13CH3)2 (I) E-SBR ha un contenuto di stirene compreso tra 23 e 45% S-SBR ha un contenuto di stirene compreso tra 25 e 45% e un contenuto di vinile compreso tra 20 e 70%, e un peso molecolare medio compreso tra 800-1500xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
LMW S-SBR e' una miscela polimerica di S-SBR avente un contenuto di stirene compreso tra 20-50% e un contenuto di vinile compreso tra 30-70%, ed è composta da un 10-90% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 10-90% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
Le fibre di basalto utilizzate hanno una lunghezza di 3mm e un diametro di 13pm, mentre il rivestimento di legante silanico è del tipo epossi-compatibile. Altri tipi di rivestimento del tipo bis-trialcoxy-alkyl-sulfide silane 0 trialcoxy-alkyl-mercapto silane.
Come sopra anticipato, le mescole A-F sono state sottoposte a test per poterne valutare le caratteristiche di resistenza al rotolamento e di resistenza all'abrasione.
1 valori delle caratteristiche di cui sopra sono stati tutti indicizzati ai valori della mescola A.
In particolare, la resistenza al rotolamento è stata estrapolata dai valori di Tand misurati in accordo con la norma ASTM D5992, mentre la resistenza all'abrasione è stata misurata in accordo con la norma DIN 53516.
In Tabella II sono riportati i valori delle caratteristiche indicizzati alla Mescola A.
Da una analisi dei valori riportati in Tabella II risulta come l'utilizzo delle fibre di basalto (Mescola C) riesca a recuperare in termini di resistenza all'abrasione quanto si era perso a causa dell'utilizzo del legante silanico di formula (I) (Mescola B) senza per questo compromettere i valori di resistenza al rotolamento ottenuti. Inoltre, l'utilizzo del LMW S-SBR migliora ancora ulteriormente la resistenza all'abrasione (Mescole D e F).
Infine, risulta particolarmente sorprendente come l'utilizzo di fibre di basalto ricoperte con un legante silanico (Mescole E e F) impartisca anche sensibili miglioramenti in termini di resistenza al rotolamento.
Va considerato che le fibre di basalto comprendendo S1O2come componente principale possono essere ricoperti con un legante silanico tramite il quale possono interagire con la base polimerica in maniera più efficace di quello che possono fare atri materiali di rinforzo quali ad esempio Kevlar e Carbonio.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Mescola di gomma per pneumatici comprendente una base polimerica; la detta mescola essendo caratterizzata dal fatto di comprendere fibre di basalto presentanti un rapporto lunghezza/diametro compreso nell'intervallo da 20 a 2000.
- 2. Mescola di gomma per pneumatici secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto di comprendere un sistema di vulcanizzazione atto a provocare la vulcanizzazione della base polimerica mediante riscaldamento .
- 3. Mescola di gomma per pneumatici secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzata dal fatto che il rapporto lunghezza/diametro delle fibre di basalto è compreso nell'intervallo da 100 a 300.
- 4. Mescola di gomma per pneumatici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere da 1 a 20 phr di fibre di basalto.
- 5. Mescola di gomma per pneumatici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere da 8 a 12 phr di fibre di basalto.
- 6. Mescola di gomma per pneumatici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che dette fibre di basalto sono ricoperte con un legante silanico.
- 7. Mescola di gomma per pneumatici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere silice e un legante silanico della classe dei trialcossimercaptoalchil-silani .
- 8. Mescola di gomma per pneumatici secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detto legante silanico ha la formula molecolare (I) SH (CH2)3Si(OCH2CH3)(0 (CH2CH2O)5(CH2)13CH3)2 (I)
- 9. Mescola di gomma per pneumatici secondo la rivendicazione 7, caratterizzata dal fatto che detta silice ha un area superficiale compresa tra 100 e 220 m<2>/g.
- 10. Mescola di gomma per pneumatici secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta base polimerica a catena insatura reticolabile comprende una miscela polimerica di S-SBR avente un contenuto di stirene compreso tra 20-50% e un contenuto di vinile compreso tra 30-70%, ed essendo composta da un 10-90% di una prima frazione a peso molecolare medio compreso tra 50-100xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <1,5, e da un 10-90% di una seconda frazione a peso molecolare medio compreso tra 800-1500xl0<3>e presentante una distribuzione del peso molecolare <3,0.
- 11. Battistrada realizzato mediante una mescola secondo una delle rivendicazioni precedenti.
- 12. Pneumatico comprendente un battistrada secondo la rivendicazione 11.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001208A ITTO20111208A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Mescola di gomma per pneumatici |
JP2014548327A JP6177796B2 (ja) | 2011-12-23 | 2012-12-24 | ゴムタイヤ配合物 |
CN201280064188.5A CN104010829A (zh) | 2011-12-23 | 2012-12-24 | 轮胎橡胶配混物 |
EP12826562.6A EP2794289B1 (en) | 2011-12-23 | 2012-12-24 | Rubber tyre compound |
PCT/IB2012/057693 WO2013093897A1 (en) | 2011-12-23 | 2012-12-24 | Rubber tyre compound |
US14/367,600 US20150031789A1 (en) | 2011-12-23 | 2012-12-24 | Rubber tyre compound |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT001208A ITTO20111208A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Mescola di gomma per pneumatici |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20111208A1 true ITTO20111208A1 (it) | 2013-06-24 |
Family
ID=45541026
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT001208A ITTO20111208A1 (it) | 2011-12-23 | 2011-12-23 | Mescola di gomma per pneumatici |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20150031789A1 (it) |
EP (1) | EP2794289B1 (it) |
JP (1) | JP6177796B2 (it) |
CN (1) | CN104010829A (it) |
IT (1) | ITTO20111208A1 (it) |
WO (1) | WO2013093897A1 (it) |
Families Citing this family (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN106432851A (zh) * | 2015-08-04 | 2017-02-22 | 章丘市海泰涂覆布业有限公司 | 一种玄武岩橡胶轮胎 |
US10019886B2 (en) | 2016-01-22 | 2018-07-10 | Aktiebolaget Skf | Sticker, condition monitoring system, method and computer program product |
US9952082B2 (en) | 2016-05-10 | 2018-04-24 | Palo Alto Research Center Incorporated | Printed level sensor |
CN111868845A (zh) | 2018-03-16 | 2020-10-30 | 亨斯迈先进材料许可(瑞士)有限公司 | 用于浸渍纸套管的组合物 |
KR20200133363A (ko) | 2018-03-16 | 2020-11-27 | 훈츠만 어드밴스트 머티리얼스 라이센싱 (스위처랜드) 게엠베하 | 페이퍼 부싱의 함침에 사용하기 위한 경화성 혼합물 |
CN109181038B (zh) * | 2018-07-25 | 2020-05-19 | 大陆马牌轮胎(中国)有限公司 | 一种改性白炭黑胎面胶的制备方法 |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2004101872A1 (en) * | 2003-05-16 | 2004-11-25 | Groep Masureel Veredeling | Basalt containing fabric |
US20070261385A1 (en) * | 2006-05-09 | 2007-11-15 | Gajiwala Himansu M | Basalt fiber and nanoclay compositions, articles incorporating the same, and methods of insulating a rocket motor with the same |
EP1930374A1 (en) * | 2005-09-29 | 2008-06-11 | Toray Industries, Inc. | Fiber-reinforced thermoplastic resin composition, method for producing same, and carbon fiber for thermoplastic resin |
JP2008291395A (ja) * | 2007-05-25 | 2008-12-04 | Central Glass Co Ltd | ゴム補強用バサルト繊維およびそれを用いた伝動ベルト |
Family Cites Families (17)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IE35039B1 (en) * | 1970-03-31 | 1975-10-29 | Pirelli | Reinforcing element for flexible structures in particular pneumatic tyres |
CA1196139A (en) * | 1982-02-26 | 1985-10-29 | Hiroshi Furukawa | Elastomer composition |
JP3204330B2 (ja) * | 1992-04-14 | 2001-09-04 | 大日本インキ化学工業株式会社 | セメントモルタル成形品の製造法 |
US20020011293A1 (en) * | 1999-03-02 | 2002-01-31 | David John Zanzig | Tire with reinforced rubber sidewall |
JP3384787B2 (ja) * | 2000-07-14 | 2003-03-10 | 住友ゴム工業株式会社 | タイヤ用トレッドゴム組成物 |
JP2002047378A (ja) * | 2000-08-01 | 2002-02-12 | Sumitomo Rubber Ind Ltd | タイヤ用トレッドゴム組成物 |
JP4516298B2 (ja) * | 2003-10-21 | 2010-08-04 | 住友ゴム工業株式会社 | タイヤトレッド用ゴム組成物 |
WO2008027045A1 (en) * | 2006-08-31 | 2008-03-06 | Societe De Technologie Michelin | Elastomer composition having glass micro fibers |
JP5446090B2 (ja) * | 2006-12-26 | 2014-03-19 | 住友化学株式会社 | プロピレン系樹脂組成物とそのペレットおよびそれらからなる成形体 |
US7625965B2 (en) * | 2007-02-08 | 2009-12-01 | Momentive Performance Materials Inc. | Rubber composition, process of preparing same and articles made therefrom |
JP2008303333A (ja) * | 2007-06-08 | 2008-12-18 | Sumitomo Rubber Ind Ltd | ゴム組成物およびそれを用いたキャップトレッドを有するタイヤ |
ITTO20080053A1 (it) * | 2008-01-24 | 2009-07-25 | Bridgestone Corp | Mescola comprendente trialcossimercaptoalchil-silani |
JP5236955B2 (ja) * | 2008-01-25 | 2013-07-17 | 曙ブレーキ工業株式会社 | 摩擦材用バインダー樹脂組成物、それを含む熱硬化性樹脂複合材料および摩擦材 |
DE102008015023A1 (de) * | 2008-03-19 | 2009-09-24 | Continental Aktiengesellschaft | Kautschukmischung mit niedrigem Wärmeaufbau |
JP2009275063A (ja) * | 2008-05-12 | 2009-11-26 | Akebono Brake Ind Co Ltd | 摩擦材 |
US20100031535A1 (en) * | 2008-08-05 | 2010-02-11 | Gregory Ross Leedy | Printed sole for a shoe and method of making |
CN101713151A (zh) * | 2008-10-06 | 2010-05-26 | E.I.内穆尔杜邦公司 | 复合增强材料及其制造方法和用途 |
-
2011
- 2011-12-23 IT IT001208A patent/ITTO20111208A1/it unknown
-
2012
- 2012-12-24 CN CN201280064188.5A patent/CN104010829A/zh active Pending
- 2012-12-24 WO PCT/IB2012/057693 patent/WO2013093897A1/en active Application Filing
- 2012-12-24 US US14/367,600 patent/US20150031789A1/en not_active Abandoned
- 2012-12-24 EP EP12826562.6A patent/EP2794289B1/en active Active
- 2012-12-24 JP JP2014548327A patent/JP6177796B2/ja not_active Expired - Fee Related
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2004101872A1 (en) * | 2003-05-16 | 2004-11-25 | Groep Masureel Veredeling | Basalt containing fabric |
EP1930374A1 (en) * | 2005-09-29 | 2008-06-11 | Toray Industries, Inc. | Fiber-reinforced thermoplastic resin composition, method for producing same, and carbon fiber for thermoplastic resin |
US20070261385A1 (en) * | 2006-05-09 | 2007-11-15 | Gajiwala Himansu M | Basalt fiber and nanoclay compositions, articles incorporating the same, and methods of insulating a rocket motor with the same |
JP2008291395A (ja) * | 2007-05-25 | 2008-12-04 | Central Glass Co Ltd | ゴム補強用バサルト繊維およびそれを用いた伝動ベルト |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2794289B1 (en) | 2016-03-23 |
JP2015502447A (ja) | 2015-01-22 |
US20150031789A1 (en) | 2015-01-29 |
JP6177796B2 (ja) | 2017-08-09 |
WO2013093897A1 (en) | 2013-06-27 |
CN104010829A (zh) | 2014-08-27 |
EP2794289A1 (en) | 2014-10-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20111208A1 (it) | Mescola di gomma per pneumatici | |
CN104448576B (zh) | 一种烧蚀碳层可瓷化的三元乙丙橡胶绝热材料 | |
JP5837727B2 (ja) | ゴム組成物及びタイヤ | |
CA2642075C (en) | Composite plastics material | |
CN104073047B (zh) | 一种外墙腻子 | |
KR20200012836A (ko) | 경화된 표면을 가지는 코어-소수성 단열 시트 | |
ITMI951516A1 (it) | Mescola di gomma vulcanizzabile per fasce battistrada di pneumatici di veicoli | |
ITTO20101055A1 (it) | Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada | |
CN103467004B (zh) | 膨胀型有机防火封堵材料及其制备方法 | |
ITTO20101054A1 (it) | Metodo per la preparazione di una mescola per battistrada | |
ITMI20110974A1 (it) | Pneumatico ad alte prestazioni per ruote di veicoli | |
JP2014530949A (ja) | シリカ充填ゴム組成物及びその調整方法 | |
CN104154152A (zh) | 低铜有机陶瓷刹车片 | |
Ismail et al. | Curing characteristics, tear, fatigue, and aging properties of bentonite‐filled ethylene‐propylene‐diene (EPDM) rubber composites | |
JP2016088955A5 (it) | ||
US20150204403A1 (en) | Graphite Coated Fibres | |
ITTO20090966A1 (it) | Metodo per la realizzazione di uno strato impermeabile di gomma | |
ITTO20100850A1 (it) | Metodo per la realizzazione di porzioni colorate su di un pneumatico | |
JP2009167290A5 (it) | ||
KR102764583B1 (ko) | 건축물 인테리어 내장재용 난연성 보드 및 그 제조방법 | |
EP2599839B1 (en) | Mineral wool substrate | |
CN108424560A (zh) | 一种轮胎胎面橡胶组合物及其制备方法和应用 | |
CN102977589A (zh) | 无卤阻燃的耐磨尼龙复合材料的制备方法 | |
ITTO20090859A1 (it) | Mescola per battistrada | |
ITRM20120646A1 (it) | Metodo per la preparazione di mescole in gomma per pneumatici |