ITTO20100790A1 - Porta o finestra scorrevole - Google Patents

Porta o finestra scorrevole Download PDF

Info

Publication number
ITTO20100790A1
ITTO20100790A1 IT000790A ITTO20100790A ITTO20100790A1 IT TO20100790 A1 ITTO20100790 A1 IT TO20100790A1 IT 000790 A IT000790 A IT 000790A IT TO20100790 A ITTO20100790 A IT TO20100790A IT TO20100790 A1 ITTO20100790 A1 IT TO20100790A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
frame
door
rail
gasket
longitudinal direction
Prior art date
Application number
IT000790A
Other languages
English (en)
Inventor
Di Vinadio Aimone Balbo
Original Assignee
Savio Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Savio Spa filed Critical Savio Spa
Priority to ITTO2010A000790A priority Critical patent/IT1402199B1/it
Priority to PCT/IB2011/053806 priority patent/WO2012042409A1/en
Publication of ITTO20100790A1 publication Critical patent/ITTO20100790A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1402199B1 publication Critical patent/IT1402199B1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E06DOORS, WINDOWS, SHUTTERS, OR ROLLER BLINDS IN GENERAL; LADDERS
    • E06BFIXED OR MOVABLE CLOSURES FOR OPENINGS IN BUILDINGS, VEHICLES, FENCES OR LIKE ENCLOSURES IN GENERAL, e.g. DOORS, WINDOWS, BLINDS, GATES
    • E06B3/00Window sashes, door leaves, or like elements for closing wall or like openings; Layout of fixed or moving closures, e.g. windows in wall or like openings; Features of rigidly-mounted outer frames relating to the mounting of wing frames
    • E06B3/32Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing
    • E06B3/34Arrangements of wings characterised by the manner of movement; Arrangements of movable wings in openings; Features of wings or frames relating solely to the manner of movement of the wing with only one kind of movement
    • E06B3/42Sliding wings; Details of frames with respect to guiding
    • E06B3/46Horizontally-sliding wings
    • E06B3/4609Horizontally-sliding wings for windows
    • E06B3/4627Horizontally-sliding wings for windows with the sliding wing flush closing or moving a considerable distance towards the opening when closing
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/10Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane
    • E05D15/1042Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane with transversely moving carriage
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/10Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane
    • E05D2015/1028Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane with only the wing moving transversely
    • E05D2015/1039Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane with only the wing moving transversely the wing sliding transversely on the carriage
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05DHINGES OR SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS
    • E05D15/00Suspension arrangements for wings
    • E05D15/06Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane
    • E05D15/10Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane
    • E05D15/1042Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane with transversely moving carriage
    • E05D2015/1049Suspension arrangements for wings for wings sliding horizontally more or less in their own plane movable out of one plane into a second parallel plane with transversely moving carriage the carriage swinging or rotating in a transverse plane
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof characterised by the type of wing
    • E05Y2900/132Doors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME RELATING TO HINGES OR OTHER SUSPENSION DEVICES FOR DOORS, WINDOWS OR WINGS AND DEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION, CHECKS FOR WINGS AND WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof characterised by the type of wing
    • E05Y2900/148Windows

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Liquid Crystal (AREA)
  • Wing Frames And Configurations (AREA)
  • Specific Sealing Or Ventilating Devices For Doors And Windows (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo:
“Porta o finestra scorrevoleâ€
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell’invenzione
La presente invenzione riguarda una porta o finestra scorrevole, comprendente:
- un telaio fisso avente almeno una rotaia orizzontale,
- almeno un telaio dell’anta, mobile in una direzione longitudinale rispetto a detto telaio fisso, in cui il telaio dell'anta porta almeno un carrello dotato di ruote che rotolano su detta rotaia, e
- almeno una guarnizione disposta fra il telaio dell'anta ed il telaio fisso.
Sfondo dell'invenzione
Nelle porte scorrevoli di tipo più tradizionale sono previste due coppie di elementi a forma di spazzola allungati in direzione longitudinale e verticale, portati dal telaio dell'anta e striscianti contro il telaio fisso per formare una barriera contro la polvere.
Gli elementi a forma di spazzola strisciano sul telaio fisso senza ostacolare lo scorrimento dell'anta ma offrono una protezione piuttosto scarsa contro l'ingresso di aria e liquidi.
Soluzioni più evolute prevedono l'impiego di guarnizioni di materiale elastomerico portate dal telaio dell'anta e premute contro la rotaia del telaio fisso. In queste soluzioni la guarnizione fornisce una tenuta più efficace contro l'ingresso di aria e liquidi. Tuttavia, l'anta non à ̈ libera di scorrere rispetto al telaio quando la guarnizione à ̈ premuta contro la rotaia del telaio fisso. Sono note soluzioni in cui il telaio dell'anta à ̈ dotato di un meccanismo che permette il movimento delle guarnizioni rispetto al telaio dell'anta fra una posizione compressa ed una posizione distesa. In queste soluzioni si utilizzano meccanismi con piani inclinati per movimentare le guarnizioni fra la posizione compressa e la posizione distesa.
I principali inconvenienti delle soluzioni note di questo tipo sono connessi alla durata nel tempo ed alle giunzioni delle guarnizioni.
Scopo e sintesi dell'invenzione
La presente invenzione si prefigge lo scopo di fornire una porta o finestra scorrevole che offra maggiori garanzie di tenuta e che superi i problemi delle soluzioni note.
Secondo la presente invenzione, tale scopo viene raggiunto da una porta o finestra scorrevole avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche dell'invenzione formano oggetto delle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
La presente invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 Ã ̈ una vista prospettica esplosa di un dispositivo di comando montato su un'anta scorrevole di una porta o finestra,
- la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica esplosa della parte indicata dalla freccia II nella figura 1,
- le figure 3 e 4 sono sezioni secondo la linea III-III della figura 2, rispettivamente in posizione aperta ed in posizione chiusa,
- le figure 5 e 6 sono sezioni rispettivamente secondo le linee V-V e VI-VI delle figure 5 e 6,
- le figure 7 ed 8 sono sezioni secondo la linea VII-VII della figura 2, rispettivamente in posizione aperta ed in posizione chiusa,
- le figure 9 e 10 sono sezioni corrispondenti alle figure 3 e 4 illustranti una porta o finestra a due ante scorrevoli rispettivamente in posizione aperta ed in posizione chiusa, e
- le figure 11 e 12 sono sezioni corrispondenti alle figure 3 e 4 illustranti una variante costruttiva.
Descrizione dettagliata di forme di attuazione dell'invenzione
Nella figura 1 à ̈ indicata con 10 un’anta di una porta o finestra scorrevole. L’anta 10 ha un telaio rettangolare 12 formato da profili di alluminio. Il telaio dell'anta 12 comprende un profilo orizzontale inferiore 12a, un profilo orizzontale superiore 12b, e due profili verticali 12c, 12d.
L'anta 10 Ã ̈ mobile lungo una direzione longitudinale orizzontale L rispetto ad un telaio fisso. Nella figura 2 Ã ̈ indicato con 14 un tratto del telaio fisso, che comprende almeno una rotaia 16. Nell'esempio illustrato nelle figure, il telaio fisso 14 ha due rotaie parallele 16 per due ante scorrevoli. Il telaio fisso 14 potrebbe anche avere una sola rotaia 16 nel caso di porte o finestre con un'unica anta scorrevole.
Nella figura 1 Ã ̈ indicato nel suo insieme con 18 un dispositivo di comando che consente di muovere l'anta 10 in una direzione trasversale T, ortogonale alla direzione longitudinale L, fra una posizione aperta ed una posizione chiusa.
Il dispositivo di comando 18 comprende un organo di manovra 20. In questo caso à ̈ stata rappresentata una cremonese 20 con una maniglia di azionamento girevole 22 fissata su una freccia interna del profilo verticale 12c. La cremonese 20 comanda un organo di blocco 24 montato in modo mobile in direzione verticale sul profilo verticale 12c. L'organo di blocco 24 à ̈ connesso a due aste di trasmissione verticali 26. Il dispositivo di comando 18 comprende due rinvii ad angolo 28, 30, rispettivamente superiore ed inferiore, comandati dalle rispettive aste di trasmissione 26.
Il dispositivo di comando 18 comprende due carrelli 32 e due meccanismi attuatori 34 portati dal profilo inferiore 12a del telaio dell'anta 12. I meccanismi attuatori 34 sono collegati fra loro ed al rinvio ad angolo inferiore 30 mediante aste di trasmissione 26 e 36.
Il dispositivo di comando 18 comprende infine due meccanismi attuatori superiori 38 portati dal profilo superiore 12b del telaio dell'anta 12, collegati fra loro ed al rinvio ad angolo superiore 28 mediante aste di trasmissione 40 e 26.
Con riferimento alla figura 2, ciascun carrello 32 comprende una base 42 fissata al profilo inferiore 12a del telaio dell'anta 10. La base 42 porta un supporto intermedio 44 fissato alla base 42 mediante almeno una vite longitudinale 46 che permette una regolazione in altezza. Il supporto intermedio 44 porta un supporto ruote 48 che à ̈ libero di oscillare rispetto al supporto intermedio 44 attorno ad un asse A parallelo alla direzione longitudinale L delle rotaie 16. Preferibilmente, l’asse di oscillazione A coincide con l’asse della vite longitudinale 46. Il supporto ruote 48 porta due ruote 50 folli attorno a rispettivi perni 52 ortogonali rispetto all'asse A. Il numero delle ruote 50 di ciascun carrello 32 potrà variare, ad esempio in funzione del peso dell'anta.
Sempre con riferimento alla figura 2, ciascun meccanismo attuatore 34 comprende un corpo di supporto 54 che viene fissato al profilo inferiore 12a del telaio dell'anta 10. Il corpo di supporto 34 ha una guida 56 formata da una scanalatura passante. La guida 56 Ã ̈ inclinata rispetto alla direzione longitudinale L.
Ciascun meccanismo attuatore 34 comprende un organo di trasmissione 58 che à ̈ mobile rispetto al corpo di supporto 54 lungo la guida 56. Dato che la guida 56 à ̈ inclinata rispetto alla direzione longitudinale L, il movimento dell'organo di trasmissione 58 lungo la guida 56 provoca uno spostamento dell'organo di trasmissione 58 rispetto al corpo di supporto 54 nella direzione trasversale T. L’organo di trasmissione 58 ha una porzione di guida 60 con due pareti opposte parallele che impegnano in modo scorrevole corrispondenti pareti della guida inclinata 56. L'organo di trasmissione 58 ha una prima porzione di impegno 62 formata da una sporgenza a forma di perno che sporge dalla parte superiore della porzione di guida 60. L'organo di trasmissione 58 ha inoltre una seconda porzione di impegno 64 che sporge dalla porzione inferiore della porzione di guida 60. Nella forma di realizzazione illustrata nelle figure da 2 a 4 la seconda porzione di impegno 64 ha la forma di una nervatura allungata nella direzione longitudinale L. In una variante costruttiva illustrata nelle figure 11 e 12, la seconda porzione di impegno ha la forma di una forcella con sezione trasversale ad U capovolta e con due rami paralleli 66 allungati in direzione longitudinale.
Le aste di trasmissione 36 portate dal profilo inferiore 12a del telaio dell'anta 12 sono guidate nella direzione longitudinale L e sono libere di compiere una corsa di ampiezza predeterminata nella direzione longitudinale L. Il movimento delle aste 36 viene comandato dall’organo di manovra 20 tramite l'asta di trasmissione verticale 26 ed il rinvio ad angolo inferiore 30.
Con riferimento alla figura 2, la prima porzione di impegno 62 dell'organo di trasmissione 58 à ̈ inserita all'interno di un’asola 68 dell'asta 36. L’asola 68 à ̈ allungata in direzione trasversale rispetto alla direzione longitudinale L. Nella direzione longitudinale la lunghezza dell’asola 68 à ̈ sostanzialmente pari alla dimensione in direzione longitudinale della prima porzione di impegno 62. L'ampiezza in direzione trasversale della scanalatura 68 à ̈ pari o superiore alla corsa di movimento in direzione trasversale dell'organo di trasmissione 60 rispetto al corpo di supporto 54.
Con riferimento alle figure 3 e 4, la seconda porzione di impegno 64 dell’organo di trasmissione 58 à ̈ inserita in una scanalatura longitudinale 70 della rotaia 16. La seconda porzione di impegno 64 impegna la scanalatura 70 con un piccolo gioco in direzione trasversale ed à ̈ libera di scorrere nella scanalatura 70 in direzione longitudinale L. Nella variante illustrata nelle figure 11 e 12 la seconda porzione di impegno 64 ha la forma di una forcella che abbraccia la porzione superiore della rotaia 16 con piccolo gioco in direzione trasversale. In questo caso la rotaia 16 à ̈ priva della scanalatura longitudinale 70.
Con riferimento alle figure 7 ed 8, la rotaia 16 ha una superficie di rotolamento 72 avente in sezione trasversale una forma arcuata convessa e le ruote 50 del carrello 32 hanno una superficie di rotolamento avente in sezione trasversale una forma arcuata concava con raggio di curvatura corrispondente a quello della superficie di rotolamento 72.
Con riferimento alle figure 2-4, il profilo inferiore 12a del telaio dell'anta 12 ha due ali inferiori 74 affacciate rispettivamente ad un fianco interno e ad un fianco esterno della rispettiva rotaia 16. L'ala 74 del profilo 12a affacciata al fianco esterno della rotaia 16 porta una guarnizione 76, preferibilmente una guarnizione a labbro di materiale elastomerico, fissata in una sede 78 dell'ala 74.
Con riferimento alle figure 3 e 4 il telaio fisso 14 qui illustrato ha due rotaie parallele 16 per due ante scorrevoli. Fra le due rotaie 16 à ̈ disposta una nervatura longitudinale continua 80 che ha due sedi longitudinali 82 rivolte verso i rispettivi fianchi interni delle rotaie 16. Una seconda guarnizione 84 può essere inserita e fissata in ciascuna delle sedi 82 della nervatura 80. Potrebbe anche essere prevista un’unica sede longitudinale 82 in cui può essere inserita una guarnizione doppia a corpo unico con due labbri opposti.
Il funzionamento della porta o finestra scorrevole secondo la presente invenzione à ̈ il seguente.
L'utilizzatore mediante l’organo di manovra 20 può selezionare una posizione aperta od una posizione chiusa dell'anta 10. Il movimento della maniglia 22 viene trasmesso alle aste di trasmissione 36 del profilo inferiore 12a tramite le aste di trasmissione verticale 26 ed il rinvio ad angolo inferiore 30. Le aste di trasmissione 36 si spostano in direzione longitudinale fra una prima posizione corrispondente alla posizione aperta ed una seconda posizione corrispondente alla posizione chiusa dell’organo di manovra 20. Per effetto dell'impegno fra l’asola 68 dell'asta 36 e la prima porzione di impegno 62 dell'organo di trasmissione 58, il movimento in direzione longitudinale dell'asta 36 produce un movimento dell'organo di trasmissione 58 all'interno della guida inclinata 56 del meccanismo attuatore 34. Dato che la guida 56 à ̈ inclinata, l'organo di trasmissione 58 si muove rispetto al corpo di supporto 54 sia in direzione longitudinale L sia in direzione trasversale T. La seconda porzione di impegno 64 dell’organo di trasmissione 58 à ̈ impegnata in direzione trasversale sulla rispettiva rotaia 16. Pertanto, lo spostamento in direzione trasversale T dell'organo di trasmissione 58 muove in direzione trasversale il telaio dell'anta 12.
Le figure 3 e 4 mostrano il profilo 12a nella posizione aperta e nella posizione chiusa. La distanza tra l'ala 74 ed il fianco esterno della rispettiva rotaia 16 ha il valore “a†nella posizione aperta ed il valore “b†nella posizione chiusa. Nella posizione aperta la guarnizione 76 à ̈ distesa e non à ̈ a contatto con il fianco della rotaia 16. Anche la seconda guarnizione 84 à ̈ distesa e non à ̈ a contatto con l'ala 74 del profilo 12a. In questa posizione l'anta à ̈ libera di scorrere sulla rotaia 16 mediante le ruote 50 dei carrelli 32.
Nella posizione chiusa illustrata nella figura 4 la prima guarnizione 76 à ̈ compressa fra l'ala esterna del profilo 12a ed il fianco esterno della rotaia 16. La seconda guarnizione a labbro 84 à ̈ compressa fra l’ala interna 74 del profilo 12a e la nervatura longitudinale 80 del telaio fisso 14. Le guarnizioni compresse 76 impediscono lo scorrimento dell'anta e formano una barriera contro l’ingresso di aria e di liquidi.
Le figure 7 ed 8 mostrano che durante il passaggio dalla posizione aperta alla posizione chiusa il supporto ruote 48 di ciascun carrello 32 oscilla in modo da mantenere le ruote 50 sempre a contatto con la superficie di rotolamento 72 della rotaia 16. I carrelli 32 sostengono dunque il peso dell'anta sia nella posizione aperta sia nella posizione chiusa.
Le figure 9 e 10 illustrano il sistema secondo la presente invenzione con due ante scorrevoli. La figura 9 mostra la configurazione in cui entrambe le ante sono in posizione aperta e la figura 10 illustra la condizione in cui entrambe le ante sono in posizione chiusa. Ciascuna delle due ante può essere portata in posizione aperta o chiusa indipendentemente dall'altra anta.
Il sistema secondo la presente invenzione permette di portare le ante nella posizione “chiusa†sia nella condizione in cui l'anta à ̈ effettivamente chiusa (cioà ̈ nella condizione in cui l'anta chiude la luce della parete) sia in una generica condizione aperta o parzialmente aperta dell'anta. Questo permette di bloccare l’anta per evitare scorrimenti accidentali delle ante lungo le rotaie 16. Nel caso di sistemi con due ante scorrevoli entrambe le ante possono essere comandate in modo del tutto indipendente l'una dall'altra. Le guarnizioni a labbro vengono compresse in modo sostanziale nella posizione chiusa ed assicurano un'efficace protezione contro il passaggio di aria, polvere o liquidi. Nella posizione aperta le guarnizioni non sono a contatto con parti in movimento e non sono soggette ad usura da sfregamento.
Guarnizioni simili alle guarnizioni 76 sono anche previste sui profili verticali 12c, 12d e sul profilo orizzontale superiore 12b. Si potrebbe trattare di un’unica guarnizione che si estende lungo tutto il perimetro del telaio mobile. Analogamente, guarnizioni simili alla guarnizione 84 sono previste sui profili verticali e su un profilo orizzontale superiore del telaio fisso. I profili 12a, 12b, 12c e 12d dell’anta devono essere provvisti di cave di scorrimento per l’alloggiamento dei componenti del dispositivo di comando 18.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di costruzione e le forme di realizzazione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione così come definito dalle rivendicazioni che seguono.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Porta o finestra scorrevole, comprendente: - un telaio fisso (14) avente almeno una rotaia orizzontale (16), - almeno un telaio dell'anta (12) mobile in una direzione longitudinale (L) rispetto a detto telaio fisso (14), in cui il telaio dell'anta (12) porta almeno un carrello (32) dotato di ruote (50) che rotolano su detta rotaia (16), e - almeno una guarnizione (76, 84) disposta fra il telaio dell'anta (12) ed il telaio fisso (14), caratterizzata dal fatto che il telaio dell'anta (12) porta un dispositivo di comando (18) che muove il telaio dell'anta (12) in una direzione trasversale (T) ortogonale a detta direzione longitudinale (L) tra una posizione chiusa in cui detta guarnizione (76, 84) Ã ̈ compressa fra il telaio dell'anta (12) ed il telaio fisso (14) ed una posizione aperta in cui detta guarnizione (76, 84) Ã ̈ distesa.
  2. 2. Porta o finestra scorrevole secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di comando (18) comprende: - almeno un'asta di trasmissione (36) portata dal telaio dell'anta (12) e mobile in direzione longitudinale (L) fra una prima ed una seconda posizione, e - almeno un meccanismo attuatore (34) portato dal telaio dell'anta (12) ed operativamente associato a detta asta di trasmissione (36) ed a detto telaio fisso (14) per spostare il telaio dell'anta (12) fra dette posizioni chiusa ed aperta a seguito del movimento dell'asta di trasmissione (36) fra dette prima e seconda posizione.
  3. 3. Porta o finestra scorrevole secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto meccanismo attuatore (34) comprende un corpo di supporto (54) fisso rispetto al telaio dell'anta (12), il corpo di supporto (54) avendo una guida (56) inclinata rispetto a detta direzione longitudinale (L), il meccanismo attuatore (34) comprendendo un organo di trasmissione (58) mobile rispetto al corpo di supporto (54) lungo detta guida (56) ed avente una prima porzione di impegno (62) cooperante con detta asta di trasmissione (36) ed una seconda porzione di impegno (64) cooperante con detto telaio fisso (14).
  4. 4. Porta o finestra scorrevole secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta prima porzione di impegno (62) dell'organo di trasmissione (58) à ̈ inserita con limitato gioco in direzione longitudinale (L) in un’asola (68) allungata in direzione trasversale (T) di detta asta di trasmissione (36).
  5. 5. Porta o finestra scorrevole secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta seconda porzione di impegno (64) Ã ̈ inserita con limitato gioco in direzione trasversale (T) in una scanalatura (70) allungata in direzione longitudinale (L) di detta rotaia (16).
  6. 6. Porta o finestra scorrevole secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta seconda porzione di impegno (64) ha una forma a forcella che abbraccia con limitato gioco in direzione trasversale (T) una porzione di estremità superiore di detta rotaia (16).
  7. 7. Porta o finestra scorrevole secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che comprende una prima guarnizione (76) portata dal telaio dell'anta (12) ed una seconda guarnizione (84) portata dal telaio fisso (14), in cui nella posizione aperta del telaio dell'anta (12) entrambe dette guarnizioni (76, 84) sono distese ed in cui nella posizione chiusa del telaio dell'anta (12) la prima guarnizione (76) Ã ̈ compressa fra una prima ala (74) di un profilo inferiore (12a) del telaio dell'anta (12) e detta rotaia (16) e detta seconda guarnizione (84) Ã ̈ compressa fra una seconda ala (74) di detto profilo (12a) e detto telaio fisso (14).
  8. 8. Porta o finestra scorrevole secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto carrello (32) comprende un supporto ruote (48) libero di oscillare rispetto ad una base (42) attorno ad un asse longitudinale (A), dal fatto che detta rotaia (16) ha una superficie di scorrimento (72) di forma arcuata in una sezione trasversale, e dal fatto che detto carrello (32) Ã ̈ munito di ruote (50) con superfici di rotolamento di forma complementare a quella della superficie di scorrimento (72) di detta rotaia (16).
ITTO2010A000790A 2010-09-29 2010-09-29 Porta o finestra scorrevole IT1402199B1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000790A IT1402199B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Porta o finestra scorrevole
PCT/IB2011/053806 WO2012042409A1 (en) 2010-09-29 2011-08-31 Sliding door or window

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITTO2010A000790A IT1402199B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Porta o finestra scorrevole

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO20100790A1 true ITTO20100790A1 (it) 2012-03-30
IT1402199B1 IT1402199B1 (it) 2013-08-28

Family

ID=43739170

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITTO2010A000790A IT1402199B1 (it) 2010-09-29 2010-09-29 Porta o finestra scorrevole

Country Status (2)

Country Link
IT (1) IT1402199B1 (it)
WO (1) WO2012042409A1 (it)

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2022037905A1 (de) * 2020-08-17 2022-02-24 Roto Frank Fenster- und Türtechnologie GmbH Laufwagen mit höhenverstellung sowie fenster oder tür mit einem solchen laufwagen

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
KR200474799Y1 (ko) * 2012-08-01 2014-10-15 주식회사 케이씨씨 미서기 창호
CN203308298U (zh) * 2013-05-13 2013-11-27 佛山市理想卫浴有限公司 门组件
SE538949C2 (sv) 2013-12-02 2017-02-28 Assa Oem Ab Beslag för skjutbara dörrar eller fönster samt system och dörr respektive fönster innefattande ett sådant beslag
CN104863460B (zh) * 2015-05-27 2017-03-15 广东坚朗五金制品股份有限公司 推拉门窗五金系统
FR3067739B1 (fr) * 2017-06-19 2021-02-19 Sapa As Menuiserie comprenant un module de support de vitrage
DE102021211638B3 (de) * 2021-10-14 2022-12-15 Roto Frank Fenster- und Türtechnologie GmbH Fenster- oder Türverschluss im Schema D sowie Verfahren zum Öffnen des Fensters oder der Tür

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3660936A (en) * 1970-12-07 1972-05-09 David W Bryson Window construction
EP1571282A2 (en) * 2004-03-02 2005-09-07 SOMEC S.r.l. Door or window particularly for buildings and/or waterfront
WO2007139355A1 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Kwang-Seok Lee A double assembling structure of sliding window frame assembly for window closing in the sliding window system
WO2008113148A1 (en) * 2007-03-16 2008-09-25 Gadioli Fabio Structure and outline system for hermetical and acoustic sealing in sliding windows and doors

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3660936A (en) * 1970-12-07 1972-05-09 David W Bryson Window construction
EP1571282A2 (en) * 2004-03-02 2005-09-07 SOMEC S.r.l. Door or window particularly for buildings and/or waterfront
WO2007139355A1 (en) * 2006-05-30 2007-12-06 Kwang-Seok Lee A double assembling structure of sliding window frame assembly for window closing in the sliding window system
WO2008113148A1 (en) * 2007-03-16 2008-09-25 Gadioli Fabio Structure and outline system for hermetical and acoustic sealing in sliding windows and doors

Cited By (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2022037905A1 (de) * 2020-08-17 2022-02-24 Roto Frank Fenster- und Türtechnologie GmbH Laufwagen mit höhenverstellung sowie fenster oder tür mit einem solchen laufwagen

Also Published As

Publication number Publication date
IT1402199B1 (it) 2013-08-28
WO2012042409A1 (en) 2012-04-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20100790A1 (it) Porta o finestra scorrevole
ITTO20130563A1 (it) Dispositivo per l'apertura e la chiusura di un'anta oscillante apribile verso l'esterno
KR20060041283A (ko) 파위 가이드 체인 시스템 및 슬라이딩 도어 시스템
ITTO20110579A1 (it) Gruppo porte per veicoli su rotaia, in particolare per treni metropolitani
KR100867735B1 (ko) 도어의 개폐작용력 조절이 가능한 승강장 스크린 도어의구동장치
CN204476059U (zh) 滑块导向结构及设有该滑块导向结构的推拉平移门窗
ITBO20130616A1 (it) Dispositivo di chiusura ad anta scorrevole
EP2960411B1 (en) Smoke ventilating roof window arrangement
JP3195087U (ja) 連動型引き戸
ATE415535T1 (de) Gleiterbauteil und feststell- oder austellvorrichtung für den beschlag von fensternflügeln
KR101204813B1 (ko) 구름 컨베이어를 갖는 창호 개폐 장치
ITTO20110952A1 (it) Porta scorrevole con sistema di scorrimento reversibile
JP2017087907A (ja) ホームドア装置
BR112017004130B1 (pt) Dispositivo de vedação de porta, sistema de vedação de porta e folha de porta para um veículo ferroviário
KR200483440Y1 (ko) 기밀창호
US1069682A (en) Window-operating mechanism.
CN219262166U (zh) 一种被动式伸缩屏蔽门
KR20090112776A (ko) 미닫이문의 레일 커버 및 그 장착구조
KR101060230B1 (ko) 도어 개폐 작동 장치 및 도어 개폐 장치
RU91039U1 (ru) Окно железнодорожного вагона с притворно-сдвижной форточкой, механизм компенсации веса форточной створки
RU2654244C1 (ru) Оконный блок кабины локомотива
EP2666950A1 (en) Panel for a sectional door, sectional door, and use of a profile on a sectional door
US870093A (en) Gate for railway-cars.
GB2424038B (en) Window stay arrangement
DE19831007C1 (de) Reinigungsvorrichtung für Textilmaschinen