ITTO20010350A1 - Elemento di tenuta statica per cuscinetti. - Google Patents

Elemento di tenuta statica per cuscinetti. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20010350A1
ITTO20010350A1 IT2001TO000350A ITTO20010350A ITTO20010350A1 IT TO20010350 A1 ITTO20010350 A1 IT TO20010350A1 IT 2001TO000350 A IT2001TO000350 A IT 2001TO000350A IT TO20010350 A ITTO20010350 A IT TO20010350A IT TO20010350 A1 ITTO20010350 A1 IT TO20010350A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
molding
sealing element
lip
element according
itself
Prior art date
Application number
IT2001TO000350A
Other languages
English (en)
Inventor
Angelo Vignotto
Andreas Rutter
Claudio Savarese
Original Assignee
Skf Ind Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Skf Ind Spa filed Critical Skf Ind Spa
Priority to IT2001TO000350A priority Critical patent/ITTO20010350A1/it
Publication of ITTO20010350A1 publication Critical patent/ITTO20010350A1/it
Priority to DE2002115000 priority patent/DE10215000B4/de
Priority to US10/120,070 priority patent/US6729626B2/en

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/72Sealings
    • F16C33/76Sealings of ball or roller bearings
    • F16C33/768Sealings of ball or roller bearings between relatively stationary parts, i.e. static seals
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C33/00Parts of bearings; Special methods for making bearings or parts thereof
    • F16C33/72Sealings
    • F16C33/76Sealings of ball or roller bearings
    • F16C33/78Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members
    • F16C33/7869Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward
    • F16C33/7879Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward with a further sealing ring
    • F16C33/7883Sealings of ball or roller bearings with a diaphragm, disc, or ring, with or without resilient members mounted with a cylindrical portion to the inner surface of the outer race and having a radial portion extending inward with a further sealing ring mounted to the inner race and of generally L-shape, the two sealing rings defining a sealing with box-shaped cross-section
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C19/00Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement
    • F16C19/02Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows
    • F16C19/14Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load
    • F16C19/18Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls
    • F16C19/181Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact
    • F16C19/183Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles
    • F16C19/184Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles in O-arrangement
    • F16C19/186Bearings with rolling contact, for exclusively rotary movement with bearing balls essentially of the same size in one or more circular rows for both radial and axial load with two or more rows of balls with angular contact with two rows at opposite angles in O-arrangement with three raceways provided integrally on parts other than race rings, e.g. third generation hubs
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C2326/00Articles relating to transporting
    • F16C2326/01Parts of vehicles in general
    • F16C2326/02Wheel hubs or castors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16CSHAFTS; FLEXIBLE SHAFTS; ELEMENTS OR CRANKSHAFT MECHANISMS; ROTARY BODIES OTHER THAN GEARING ELEMENTS; BEARINGS
    • F16C41/00Other accessories, e.g. devices integrated in the bearing not relating to the bearing function as such
    • F16C41/007Encoders, e.g. parts with a plurality of alternating magnetic poles

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Sealing With Elastic Sealing Lips (AREA)
  • Sealing Of Bearings (AREA)
  • Mechanical Sealing (AREA)

Description

Descrizione a corredo di una domanda di brevetto per invenzione industriale dal titolo: ELEMENTO DI TENUTA STATICA PER CUSCINETTI.
DESCRIZIONE
La presente invenzione è relativa ad un elemento di tenuta statica per cuscinetti.
In particolare, la presente invenzione è relativa ad un elemento di tenuta statica per cuscinetti montati su di un elemento cilindrico presentante una modanatura di bloccaggio risvoltata a ridosso di un anello interno del cuscinetto stesso ed atta ad essere disposta in battuta contro uno spallamento di un elemento esterno, quale, ad esempio, un albero motore od un giunto.
Per gli assemblaggi del tipo appena descritto, cui la trattazione che segue farà esplicito riferimento senza per questo perdere in generalità, sono noti degli elementi di tenuta statica comprendenti un supporto sostanzialmente rigido atto ad essere accoppiato all'anello interno del cuscinetto, ed un labbro di tenuta, il quale è parte integrale del supporto, e si estende assialmente oltre la modanatura di bloccaggio nonché radialmente verso l'interno per essere compresso tra la modanatura e lo spallamento.
Purtroppo la tenuta fornita da questi elementi di tenuta non si è rivelata così efficace a causa soprattutto del fatto che difficilmente è possibile governare la deformazione del labbro durante la compressione tra la modanatura e lo spallamento, pertanto, scopo della presente invenzione è quello di realizzare un elemento di tenuta statica per cuscinetti, il quale sia esente dall'inconveniente testé descritto.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un elemento di tenuta statica per cuscinetti montati su di un elemento cilindrico presentante una modanatura di bloccaggio risvoltata a ridosso di un anello interno del cuscinetto stesso ed atta ad essere disposta in battuta contro uno spallamento, l'elemento comprendendo un supporto associato all'anello interno del cuscinetto, ed un labbro di tenuta, il quale è parte integrale del supporto, e si estende assialmente oltre la modanatura di bloccaggio; l'elemento di tenuta essendo caratterizzato dal fatto che il detto labbro di tenuta comprende una porzione di estremità sostanzialmente conica, la quale è assialmente sporgente rispetto alla modanatura e diverge radialmente da parte opposta della modanatura stessa .
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano un esempio di attuazione non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista in sezione assiale di una prima preferita forma di realizzazione di una elemento di tenuta per cuscinetti realizzato secondo la presente innovazione; e
- la figura 2 è una vista sezione assiale di una seconda preferita forma di realizzazione dell'elemento di tenuta della figura 1.
Con riferimento alla figura 1, con 1 è indicato nel suo complesso un elemento di tenuta statica per un cuscinetto 2.
In particolare, il cuscinetto 2 è montato su di un cannotto 3 cilindrico presentante una modanatura 4 di bloccaggio, la quale è risvoltata a ridosso di un anello 5 interno del cuscinetto 2, ed è atta ad essere disposta in battuta contro uno spallamento 6 di un albero 7 inserito all'interno del cannotto 3.
L'elemento 1 comprende un supporto 8 associato all'anello 5, e due labbri 9 e 10 di tenuta realizzati di materiale gommoso e facenti parte integrale del supporto 8.
Il supporto 8 comprende una parete 11 anulare, la quale è disposta a ridosso di una superficie 5s frontale dell'anello 5 del cuscinetto 2, ed è radialmente delimitata verso l'interno da un bordo 12 irregolare elasticamente cedevole. Il bordo 12 presenta un diametro Φt o Φi interno di troncatura inferiore ad un diametro Φe esterno della modanatura 4, ed un diametro Φb di base almeno pari al diametro Φe esterno della modanatura 4 stessa.
Il supporto 8 comprende, inoltre, una parete 13 cilindrica estendentisi a partire dalla parete 11 anulare, trasversalmente alla parete 11 anulare stessa, lungo una superficie 14 cilindrica esterna dell'anello 5 interno per bloccare assialmente una ruota 15 fonica montata sull'anello 5 interno stesso.
Secondo la forma di attuazione illustrata nella figura 1, la parete 13 è una parete continua che si estende lungo tutta la circonferenza della superficie 14, ma, secondo una variante non illustrata, la parete 13 può anche essere una parete discontinua formata da una pluralità di denti assiali, oppure solo da un unico dente assiale alloggiato in una rispettiva sede ricavata sulla superficie 14. In entrambe i casi non illustrati testé descritti, così come nel caso illustrato nella figura 1, la parete 13 interferisce radialmente con una parte della ruota 15 fonica bloccando assialmente la ruota 15 stessa.
Il labbro 9 si estende assialmente oltre la modanatura 4 di bloccaggio, e comprende una porzione 16 cilindrica estendentesi al disopra della modanatura 4 a partire dalla parete 13 trasversalmente alla parete 13 stessa, ed una porzione 17 sostanzialmente conica di estremità, la quale, partendo dalla porzione 16, è assialmente sporgente rispetto alla modanatura 4 e diverge radialmente da parte opposta della modanatura 4 stessa.
Il labbro 10 è assialmente interno rispetto alla modanatura 4 e da una parte ricopre interamente il bordo 12 irregolare, mentre dalla parte opposta diverge radialmente verso, ed a contatto di, una superficie 18 terminale della modanatura 4. La superficie 18 definisce l'ingombro radiale esterno della modanatura 4 definendone il diametro Φe, ed è disposta rispetto alla superficie 5s frontale dell'anello 5 con una inclinazione sostanzialmente pari a 45°. Inoltre, la superficie 18 e la superficie 5s definiscono tra loro una sede 19 anulare a sezione trasversale sostanzialmente triangolare, all'interno della quale è disposto il labbro 10 in modo tale che una superficie 20 frontale ed una superficie 21 laterale del labbro 10 stesso incidano, rispettivamente, la superficie 18 e la superficie 5s formando tra loro un angolo sostanzialmente acuto.
La superficie 20 del labbro 10 è raccordata con la porzione 16 del labbro 9 mediante una superficie 22 ricurva, e forma con la superficie 18 e la porzione 16 stessa un labirinto di tenuta atto non solo ad impedire l'infiltrazione di detriti all'interno della sede 19 e tra la modanatura 4 e l'anello 5, ma anche a favorire l'espulsione dei stessi detriti dalla sede 19 durante il funzionamento .
Il montaggio dell'elemento 1 di tenuta sul cuscinetto 2 avviene forzando assialmente il bordo 12 contro la modanatura 4 in modo da deformare elasticamente il bordo 12 stesso ed anche il labbro 10 per permettere l'ingresso ad entrambi all'interno della sede 19. Un leggero sovradimensionamento del labbro 10 causerà una maggiore incidenza del labbro 10 stesso contro la superficie 5s, ma la conformazione del labbro 10 all'interno della sede 19 rimarrà pressoché simile a quanto precedentemente descritto .
Il montaggio dell'elemento 1 determina anche l'accoppiamento tra la parete 13 e l'anello 5 del cuscinetto 2 con la già anticipata conseguenza di permettere un ulteriore bloccaggio assiale della ruota 15 fonica precedentemente montata sull'anello 5 stesso.
Una volta assemblati tra loro il cuscinetto 2 e l'elemento 1, il cannotto 3 viene montato sull'albero 7 fino a mandare la modanatura 4 e la porzione 17 del labbro 10 a ridosso ed a contatto dello spallamento 6 con la conseguente deformazione del labbro 10 stesso. La conformazione divaricata radialmente verso l'esterno della porzione 17 determinerà un incremento elastico della circonferenza di tutto il labbro 10 e, quindi, anche della porzione 16, creando, pertanto, una forza elastica di reazione che andrà ad aumentare l'aderenza tra la porzione 17 e lo spallamento 6 a tutto beneficio della capacità di tenuta dell'elemento 1.
Nel caso sia necessario controllare maggiormente la deformazione od aumentare ulteriormente la forza elastica di reazione della porzione 16, può tornare utile utilizzare la forma di attuazione alternativa dell'elemento 1 della figura 2, che illustra un elemento 100 di tenuta che differisce dall'elemento 1 principalmente per la differente conformazione del supporto 8.
Infatti, il supporto 8 dell'elemento 100 comprende una ulteriore parete 23 cilindrica estendentisi a partire dalla parete 11 anulare, trasversalmente alla parete 11 stessa, da banda opposta della parete 13 in modo da sostituire parte del materiale gommoso della porzione 17 rendendo la porzione 17 maggiormente rigida.
Nella forma realizzativa illustrata nella figura 2, la parete 23, il cui diametro interno è maggiore del diametro Φe, sostituisce completamente il bordo 12 ed il labbro 10, ma, ovviamente, è facilmente realizzabile un supporto 8 in cui siano contemporaneamente presenti sia la parete 23 stessa che il bordo 12 ed il labbro 10 combinando, quindi, gli effetti di una maggiore rigidezza del labbro 9 a quelli di una maggiore tenuta nella sede 19.
Inoltre, l'elemento 100 può comprendere anche un ulteriore labbro 101 di tenuta, il quale è solidale al labbro 9, ed è disposto sostanzialmente tra la porzione 17 e la porzione 16 stessa. Il labbro 101 si estende dalla porzione 16 radialmente verso la modanatura 4, e comprende una superficie 102 posteriore, la quale è trasversale al labbro 9 ed è disposta a contatto di una superficie 103 esterna della modanatura 4 stessa affacciata direttamente allo spallamento 6. In particolare, qualora la forma di attuazione dell'elemento 100 preveda anche la presenza del labbro 9 oltre a quella del labbro 101, la sede 19 sarà protetta da entrambe i labbri doppiamente isolata dall'esterno.
Si intende che l'invenzione non è limitata alle forme di realizzazione qui descritte ed illustrate, che sono da considerarsi come esempi di attuazione dell'elemento di tenuta 1 e 100, che sono invece suscettibili di ulteriori modifiche relative a forme e disposizioni di parti, dettagli costruttivi e di montaggio .

Claims (9)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Elemento (1)(100) di tenuta statica per cuscinetti (2) montati su di un elemento (3) cilindrico presentante una modanatura (4) di bloccaggio risvoltata a ridosso di un anello (5) interno del cuscinetto (2) stesso ed atta ad essere disposta in battuta contro uno spallamento (6), l'elemento (1)(100) comprendendo un supporto (8) associato all'anello interno (5) del cuscinetto (2), ed un labbro (9) di tenuta, il quale è parte integrale del supporto (8), e si estende assialmente oltre la modanatura (4) di bloccaggio; l'elemento (1)(100) di tenuta essendo caratterizzato dal fatto che il detto labbro (9) di tenuta comprende una porzione (17) di estremità sostanzialmente conica, la quale è assialmente sporgente rispetto alla modanatura (4) e diverge radialmente da parte opposta della modanatura (4) stessa.
  2. 2. Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un ulteriore labbro (10) di tenuta, il quale è assialmente interno rispetto alla modanatura (4) e diverge radialmente verso, ed a contatto di una superficie (18) terminale della modanatura (4) stessa.
  3. 3. Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che il detto ulteriore labbro (10) di tenuta comprende una superficie frontale (20) incidente la superficie terminale (18) della modanatura (4) ed una superficie laterale (21) incidente l'anello (5) interno (5) e definente con la superficie frontale (20) un angolo sostanzialmente acuto.
  4. 4 Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di comprendere un ulteriore labbro (101) di tenuta, il quale è solidale al detto labbro (9) di tenuta, si estende radialmente dal detto labbro (9) di tenuta verso la modanatura (4), ed è disposto a contatto di una superficie (103) esterna della modanatura (4) stessa.
  5. 5 Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che il detto ulteriore labbro (101) di tenuta è disposto sostanzialmente in prossimità della porzione (17) di estremità, e comprende una superficie posteriore (20) disposta trasversalmente al labbro (9) incidente la superficie esterna (103).
  6. 6. Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il supporto (8) comprende una parete (11) anulare presentante un bordo (12) interno elasticamente cedevole con un diametro (Φi) interno di dimensioni inferiori alle dimensioni di un diametro (0e) esterno della detta modanatura (4).
  7. 7 . Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il detto bordo (12) interno è un bordo irregolare presentante un diametro (Φt) di troncatura pari al detto diametro (Φi interno, ed un diametro (Φb) di base almeno pari al diametro (Φe) esterno della detta modanatura (4).
  8. 8. Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il supporto (8) comprende mezzi di bloccaggio (13) estendentisi lungo una superficie (14) esterna dell'anello interno (5) per bloccare assialmente una ruota (15) fonica montata sull'anello interno (5) stesso.
  9. 9. Elemento di tenuta secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il supporto (8) comprende mezzi di irrigidimento (23) estendentisi assialmente verso l'esterno del cuscinetto (2) per irrigidire almeno in parte il detto labbro (9) di tenuta.
IT2001TO000350A 2001-04-11 2001-04-11 Elemento di tenuta statica per cuscinetti. ITTO20010350A1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000350A ITTO20010350A1 (it) 2001-04-11 2001-04-11 Elemento di tenuta statica per cuscinetti.
DE2002115000 DE10215000B4 (de) 2001-04-11 2002-04-05 Statische Abdichtungselemente für Lager
US10/120,070 US6729626B2 (en) 2001-04-11 2002-04-09 Static sealing element for a rolling bearing

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2001TO000350A ITTO20010350A1 (it) 2001-04-11 2001-04-11 Elemento di tenuta statica per cuscinetti.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITTO20010350A1 true ITTO20010350A1 (it) 2001-07-11

Family

ID=11458779

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2001TO000350A ITTO20010350A1 (it) 2001-04-11 2001-04-11 Elemento di tenuta statica per cuscinetti.

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6729626B2 (it)
DE (1) DE10215000B4 (it)
IT (1) ITTO20010350A1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITTO20010849A1 (it) * 2001-09-06 2003-03-06 Skf Ind Spa Dispositivo di tenuta per cuscinetti.
ITTO20030134A1 (it) * 2003-02-25 2004-08-26 Skf Ind Spa Dispositivo di protezione di una ruota fonica in un cuscinetto
ITTO20130980A1 (it) * 2013-11-29 2015-05-30 Skf Ab Complesso di tenuta a basso attrito, sistema di accoppiamento con un anello di cuscinetto ed unita¿ mozzo ruota equipaggiata con tale complesso di tenuta
CN105864299B (zh) * 2015-01-20 2019-06-14 舍弗勒技术股份两合公司 轮毂轴承及其密封装置
DE102017222310A1 (de) * 2017-12-08 2019-06-13 Aktiebolaget Skf Radlagereinheit und Vormontageverfahren

Family Cites Families (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3752543A (en) * 1972-02-16 1973-08-14 Roller Bearing Co Of America Roller having retaining end plate and seal
FR2347567A1 (fr) * 1976-04-07 1977-11-04 Renault Roulement a deux rangees d'elements roulants
US4043620A (en) * 1976-05-26 1977-08-23 The Timken Company Rib-mounted bearing seal
US5024449A (en) * 1985-12-19 1991-06-18 The Timken Company Seal assembly for use with an overhang
DE8615458U1 (de) * 1986-06-07 1986-07-24 SKF GmbH, 8720 Schweinfurt Abgedichtete Lagerung
GB2207270B (en) * 1987-07-20 1991-06-19 Thomas Patrick Sorensen Improvements in and relating to determining the characteristics of conducting objects
US4968044A (en) * 1987-12-14 1990-11-06 P And C Engineering And Development Rotary facial seal and bearing assembly
JPH0247475U (it) * 1988-09-26 1990-03-30
US4960335A (en) * 1989-11-13 1990-10-02 The Timken Company Unitary enclosure and cover therefor
US4968156A (en) * 1989-11-27 1990-11-06 The Torrington Company Bearing with a magnetic field sensor
JPH0473659U (it) * 1990-11-07 1992-06-29
US5242229A (en) * 1992-11-25 1993-09-07 The Torrington Company Sealing structure for standardized bearing ring
DE4339847C2 (de) * 1993-11-23 2000-09-14 Kugelfischer G Schaefer & Co Lagereinheit
DE4425732A1 (de) * 1994-07-21 1996-01-25 Kugelfischer G Schaefer & Co Radlagereinheit
US5580176A (en) * 1995-09-01 1996-12-03 Federal-Mogul Corporation Sealing assembly for clutch release bearing
JPH09229078A (ja) * 1996-02-26 1997-09-02 Nippon Seiko Kk 転がり軸受のクリープ防止構造
IT1294864B1 (it) * 1997-09-12 1999-04-23 Skf Ind Spa Complesso di tenuta per un cuscinetto di rotolamento.
US6126322A (en) * 1998-03-20 2000-10-03 Ntn Corporation Vehicle wheel supporting structure
DE19926000B4 (de) * 1999-06-08 2004-05-13 Dr.Ing.H.C. F. Porsche Ag Befestigungsvorrichtung für einen Bremssattel an einem Radträger
US6464399B1 (en) * 1999-12-27 2002-10-15 The Timken Company Hub assembly for automotive vehicles
JP4000751B2 (ja) * 2000-05-29 2007-10-31 株式会社ジェイテクト 車両用ハブユニット
IT1320399B1 (it) * 2000-06-06 2003-11-26 Skf Ind Spa Dispositivo di tenuta per cuscinetto flangiato.
JP3869202B2 (ja) * 2000-10-25 2007-01-17 株式会社ジェイテクト 車両用ハブユニット
ITTO20010245A1 (it) * 2001-03-16 2002-09-16 S K F Ind S P A Dispositivo di tenuta per cuscinetti.

Also Published As

Publication number Publication date
DE10215000B4 (de) 2006-01-19
US20020158422A1 (en) 2002-10-31
DE10215000A1 (de) 2002-12-05
US6729626B2 (en) 2004-05-04

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20010245A1 (it) Dispositivo di tenuta per cuscinetti.
ITTO970812A1 (it) Complesso di tenuta per un cuscinetto di rotolamento.
US20090127796A1 (en) Sealing device
WO2006008898A1 (ja) 密封装置
WO2008062684A1 (fr) Dispositif d'étanchéité et dispositif de chemin de roulement
CN101189461A (zh) 密封装置
US6047970A (en) Rod scraper
KR20150017737A (ko) 레이디얼 샤프트 시일 및 이것을 갖춘 어셈블리
WO2006132121A1 (ja) 密封装置
ITTO20110573A1 (it) Dispositivo di tenuta statica per gruppi mozzi ruota connessi a giunti omocinetici
JP2020070897A (ja) 密封装置
ITTO20010708A1 (it) Dispositivo di tenuta per cuscinetti.
IT201900012744A1 (it) Dispositivo di tenuta per gruppo mozzo-ruota
ITTO20010350A1 (it) Elemento di tenuta statica per cuscinetti.
CN101960185A (zh) 密封件
ITTO960826A1 (it) Complesso di tenuta per un cuscinetto di rotolamento.
JP6106425B2 (ja) 密封装置
EP3819526B1 (en) Sealing device
EP3653912A1 (en) Rotary seal
JP4280903B2 (ja) 密封装置
ITTO20010849A1 (it) Dispositivo di tenuta per cuscinetti.
JP6084457B2 (ja) 密封装置
JP2004060885A (ja) 密封リング
CN212839393U (zh) 一种耐久曲轴油封
IT9067417A1 (it) Dispositivo di tenuta, in particolare per un cuscinetto di rotolamento