ITTO20000539A1 - Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante tale bracciolo. - Google Patents

Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante tale bracciolo. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000539A1
ITTO20000539A1 IT2000TO000539A ITTO20000539A ITTO20000539A1 IT TO20000539 A1 ITTO20000539 A1 IT TO20000539A1 IT 2000TO000539 A IT2000TO000539 A IT 2000TO000539A IT TO20000539 A ITTO20000539 A IT TO20000539A IT TO20000539 A1 ITTO20000539 A1 IT TO20000539A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
armrest
aforementioned
plastic material
support column
around
Prior art date
Application number
IT2000TO000539A
Other languages
English (en)
Inventor
Giancarlo Piretti
Original Assignee
Pro Cord Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Pro Cord Srl filed Critical Pro Cord Srl
Priority to IT2000TO000539A priority Critical patent/IT1320404B1/it
Publication of ITTO20000539A0 publication Critical patent/ITTO20000539A0/it
Priority to DE60108555T priority patent/DE60108555T2/de
Priority to EP01830357A priority patent/EP1161903B1/en
Priority to US09/873,378 priority patent/US6540300B2/en
Priority to CNB011248041A priority patent/CN1285304C/zh
Publication of ITTO20000539A1 publication Critical patent/ITTO20000539A1/it
Priority to HK02104480.7A priority patent/HK1042637B/zh
Application granted granted Critical
Publication of IT1320404B1 publication Critical patent/IT1320404B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A47FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
    • A47CCHAIRS; SOFAS; BEDS
    • A47C1/00Chairs adapted for special purposes
    • A47C1/02Reclining or easy chairs
    • A47C1/022Reclining or easy chairs having independently-adjustable supporting parts
    • A47C1/03Reclining or easy chairs having independently-adjustable supporting parts the parts being arm-rests

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Seats For Vehicles (AREA)
  • Special Chairs (AREA)
  • Chairs Characterized By Structure (AREA)
  • Chair Legs, Seat Parts, And Backrests (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante tale bracciolo"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ai braccioli per sedie, poltrone o simili, del tipo comprende una colonna di sostegno ed un corpo di bracciolo portato all'estremità superiore della colonna di sostegno.
Particolarmente nel caso di sedie per ufficio, è noto di predisporre un bracciolo mobile in una direzione orizzotale trasversale rispetto alla direzione longitudinale del bracciolo, così da poter adattare la posizione del bracciolo alle specifiche esigenze dell'utilizzatore ed anche alle diverse attività che uno stesso utilizzatore può svolgere. Ad esempio, un'attività di lavoro alla tastiera di una macchina per scrivere o di un computer richiede una posizione relativamente ravvicinata dei due braccioli della sedia fra loro, allo scopo di sostenere adeguatamente i polsi dell'utilizzatore durante il lavoro. Viceversa, una posizione di relax con la schiena appoggiata all'indietro contro lo schienale della sedia richiede preferibilmente un posizionamento più distanziato dei due braccioli fra loro. Le soluzioni finora proposte non sempre soddisfano le suddette esigenze in modo sufficiente e inoltre non tengono conto dell'ulteriore necessità per l'utilizzatore di avere un sopporto adeguato degli avambracci in tutte le varie posizioni che essi possono assumere.
Lo scopo della presente invenzione è quello di realizzare un bracciolo che sia in grado da un lato di risolvere in modo efficiente tutti i suddetti problemi e che presenti dall'altro lato una struttura relativamente semplice e di basso costo.
In vista di raggiungere tale scopo, l'invenzione ha per oggetto un bracciolo del tipo indicato all'inizio della presente descrizione, caratterizzato dal fatto che:
- il corpo di bracciolo è montato oscillante intorno ad un primo asse sostanzialmente verticale su un organo intermedio di sopporto ed è posizionabile in diverse posizioni angolari intorno a detto primo asse,
- l'organo intermedio di sopporto è collegato alla colonna di sostegno del bracciolo in modo da poter traslare in una direzione sostanzialmente orizzontale trasversale rispetto alla direzione longitudinale del bracciolo, in modo tale per cui quest'ultimo risulta anche posizionabile in diverse posizioni operative rispetto alla colonna di sostegno, trasversalmente alla direzione longitudinale del bracciolo.
Grazie alle suddette caratteristiche, l'utilizzatore seduto su una sedia provvista di due braccioli secondo l'invenzione può facilmente allontanare od avvicinare i due braccioli fra loro, secondo le sue preferenze od esigenze. Nello stesso tempo, per ciascun posizionamento in senso trasversale del bracciolo, quest'ultimo può essere orientato intorno al suddetto primo asse sostanzialmente verticale, in modo da fornire un appoggio adeguato al rispettivo avambraccio qualunque sia l'orientamento di questo nel piano orizzontale .
Secondo un'ulteriore caratteristica del bracciolo secondo l'invenzione, fra il corpo del bracciolo e l'organo intermedio di sopporto sono interposti mezzi di posizionamento atti a definire almeno due posizioni angolari estreme del corpo di bracciolo, ruotate in direzioni opposte intorno al suddetto primo asse verticale, nonché una posizione neutra non ruotata.
Nella forma preferita di attuazione dell'invenzione, inoltre, il suddetto organo intermedio di sopporto è collegato alla colonna di sostegno mediante un sistema a parallelogramma articolato ad assi verticali oscillatale tra due posizioni estreme opposte. Preferibilmente, il sistema a parallelogramma articolato comprende una coppia di bracci articolati sia intorno a due assi verticali sulla colonna di sostegno, sia intorno a due assi verticali sul suddetto organo intermedio di sopporto.
Nella presente descrizione, e nelle rivendicazioni che seguono, il termine "verticale" viene utilizzato con riferimento ad una condizione normale orizzontale del bracciolo. Tuttavia, il bracciolo secondo l'invenzione è anche utilizzabile in una sedia formante oggetto di una co-pendente domanda di brevetto della stessa Richiedente, in cui lo schienale è reclinabile all'indietro insieme alla colonna di sostegno di ciascun bracciolo. Nella condizione inclinata, ovviamente, il suddetto primo asse intorno al quale il corpo del bracciolo può oscillare non è più verticale, ma si mantiene comunque perpendicolare al piano generale del corpo del bracciolo.
Sempre nel caso della suddetta forma preferita di attuazione, i mezzi di riferimento della posizione operativa angolare del corpo di bracciolo intorno al suddetto primo asse comprendono un elemento di impegno portato dall'organo intermedio di sopporto che è atto a cooperare con un elemento elastico portato dal corpo del bracciolo ed avente più sedi di ricezione dell'elemento di impegno per definire le diverse posizioni angolari operative del corpo di bracciolo intorno al suddetto primo asse.
Secondo un'ulteriore caratteristica preferita dell'invenzione, la suddetta colonna di sostegno è regolabile in lunghezza, per consentire una regolazione dell'altezza del corpo del bracciolo. A tal fine, la colonna di sostegno comprende un tubo interno destinato ad essere connesso ad un elemento facente parte della struttura della sedia, ed un tubo esterno montato scorrevole intorno al tubo interno e bloccabile in una qualsiasi posizione tra una pluralità di diverse posizioni operative, mediante mezzi di aggancio disattivabili manualmente .
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui: - la figura 1 è una vista laterale in sezione di una forma preferita di attuazione del bracciolo secondo l'invenzione,
- la figura 1A è una vista in scala ampliata di un particolare della figura 1,
- la figura 2 è una vista analoga a quella della figura 1 che illustra il bracciolo in una posizione regolata a maggiore altezza,
- la figura 3 è una vista in sezione secondo la linea III-III della figura 1,
- le figure 4, 5 sono due viste in sezione, in scala ridotta, analoghe a quella della figura 3, che mostrano il corpo di bracciolo in due diverse posizioni operative ruotate nel piano orizzontale, - la figura 6 è una vista in sezione secondo la linea VI-VI della figura 1,
- le figure 7, 8 sono viste in sezione, in scala ridotta, analoghe a quella della figura 6, che illustrano il bracciolo in due diverse posizioni operative traslate in una direzione orizzontale perpendicolare alla direzione longitudinale del bracciolo,
- la figura 9 è una vista in pianta di una sedia utilizzante due braccioli secondo l'invenzione, e - le figure 10, 11 e 12 illustrano in scala ampliata tre particolari del bracciolo secondo 1'invenzione.
Con riferimento alle figure 1, 2, il numero 1 indica nel suo insieme un bracciolo per una sedia per ufficio, comprendente un corpo di bracciolo 2 montato all'estremità superiore di una colonna verticale di sostegno 3. La colonna 3 comprende un tubo metallico interno 4 la cui estremità inferiore è destinata ad essere collegata in qualunque modo alla struttura di una sedia e che presenta, nel caso dell'esempio illustrato, una sezione trasversale relativamente appiattita, con due facce piane opposte 4a, secondo un profilo sostanzialmente simile a quello indicato con 5 ed illustrato con linea tratteggiata nella figura 3. Il profilo 5 si riferisce in realtà alla sezione di un tubo esterno 5 che è montato scorrevole all'esterno del tubo 4 . In tal modo, la colonna di sostegno 3 può assumere diverse posizioni operative, fra una posizione di minima lunghezza illustrata nella figura 1 ed una posizione di massima lunghezza illustrata nella figura 2. Il movimento di scorrimento relativo dei due tubi 4, 5 è guidato mediante una boccola di materiale plastico 6 che è assicurata all'esterno dell'estremità superiore del tubo interno 4 e sopra la quale scorre la superficie interna del tubo esterno 5. Il bloccaggio della colonna di sostegno 3 nella condizione selezionata è ottenuto mediante l'impegno di un perno trasversale 7 portato dalle due pareti opposte 4a del tubo interno 4 entro una sede di ricezione 8 scelta fra una serie allineata di tali sedi formata in un braccio, ad esempio costituito di materiale plastico, (vedere anche figura 10) che è montato articolato all'interno del tubo esterno 5 tramite un perno trasversale 10 montato fra le due pareti piane opposte del tubo esterno 5. Il braccio 9 incorpora in un sol pezzo una leva di azionamento 11 che consente di comandare una rotazione del braccio 9 in senso orario (con riferimento alle figure 1, 2) verso la posizione illustrata con linea tratteggiata nella figura 2, in modo tale da liberare il perno 7 dalla rispettiva sede 8 in cui esso è impegnato, così da consentire la manovra di regolazione dell'altezza del bracciolo. Il braccio 9 incorpora pure in un sol pezzo una lamina elastica 12 che si estende, parimenti al braccio 9, all'interno del tubo interno 4 ed è premuta elasticamente in contatto contro la superficie interna del tubo 4. Quando 1'utilizzatore aziona la leva 11 spostandola verso l'alto, in modo da ruotare il braccio 9 verso la posizione di disimpegno illustrata con linea tratteggiata nella figura 2, egli deve vincere la reazione elastica della lamina 12, che provvede a riportare il braccio 9 nella condizione di impegno, non appena 1'utilizzatore cessa di esercitare un'azione sulla leva 11. Pertanto, per regolare l'altezza del bracciolo, 1'utilizzatore deve richiamare verso l'alto la leva 11, contro l'azione della lamina 12, così da liberare il perno 7 dalla sede in cui esso era impegnato, dopodiché è possibile regolare l'altezza del bracciolo mantenendo la leva 11 azionata, così da consentire il libero movimento del braccio 9 rispetto al perno 7. Infine, si rilascia la leva 11 al raggiungimento dell'altezza desiderata. In tal modo, il perno 7 sarà ricevuto nella sede 8 più vicina, eventualmente con un lieve movimento verticale di aggiustamento del bracciolo, sotto l'effetto dell'azione di richiamo della lamina 12. Una vista frontale del braccio 9 è visibile nella figura 10 dei disegni annessi.
Sull'estremità superiore del tubo esterno scorrevole 5 è saldata una piastra metallica 13 che è visibile in pianta nella figura 11 dei disegni annessi. La piastra 13 comprende una feritoia centrale 14 per evitare l'interferenza con la leva 11 di sblocco per la regolazione in altezza del bracciolo, e due fori 15 entro cui sono saldati due perni ad asse verticale 16. Sopra la piastra metallica 13 è posizionata una piastra di materiale plastico 17, illustra in vista in pianta nella figura 12, che presenta due fori 18 per l'impegno sopra i due perni 16, e due terne di cavità sferiche 19, ciascuna concentrica con il rispettivo foro 18. Sulla parte superiore del tubo esterno 5 è inoltre assicurata una cuffia semisferica 20, costituita di materiale plastico, avente un'apertura inferiore circondante il tubo esterno 5 ed una bocca superiore 20a. La cuffia 20 presenta inoltre un taglio frontale 20b per evitare l'interferenza con la leva 11 di azionamento dello sblocco per la regolazione in altezza del bracciolo.
Con riferimento anche alle figure 6-8, sui due perni verticali 16 .sono montati oscillanti due bracci articolati 21, fra loro paralleli, che sono visibili in pianta nelle figure 6, 7, 8 ed uno dei quali è visibile in sezione nella figura 1. Ciascun braccio 21 è costituito da un corpo di materiale plastico montato oscillante intorno ai due perni 16 sporgenti verticalmente dalla piastra metallica 13. I numeri di riferimento 22 indicano gli assi dei due perni 16. Le estremità opposte dei due bracci articolati 21 sono a loro volta collegate in modo articolato, mediante rispettivi perni 23, ad un organo intermedio di sopporto 24 comprendente una piastra metallica 25, di forma sostanzialmente triangolare, con un lato collegato ai due bracci articolati 21 ed un'estremità frontale cui è saldato un perno verticale 26. L'insieme dei due bracci articolati 21 costituisce pertanto un sistema a parallelogramma articolato che collega l'organo intermedio di sopporto 24 alla piastra 13 saldata all'estremità superiore della colonna di sostegno 3, in modo tale per cui l'organo intermedio di sopporto 24 può essere traslato in una direzione orizzontale perpendicolare alla direzione longitudinale del bracciolo, fra due posizioni estreme che sono illustrate rispettivamente nella figura 7 e nella figura 8. Con riferimento alla figura 1, ciascuno dei bracci 26 presenta una cavità verticale 27 aperta verso il basso in cui è montato scorrevole un puntalino 28 spinto da una molla elicoidale disposta entro la cavità 27 e atto a cooperare con la rispettiva terna di cavità 19 portate dalla piastra 17 per fornire un riferimento preciso della posizione intermedia illustrata nella figura 6 e delle posizioni d'estremità illustrate nelle figure 7, 8 del movimento di regolazione trasversale dell'organo intermedio di sopporto 24. Occorre ancora osservare che il sistema a parallelogramma articolato costituito dai due bracci 21 è disposto all'interno di una scatola di materiale plastico, indicata nel suo insieme con il numero di riferimento 29, che è costituita da un guscio inferiore e da un guscio superiore fra loro uniti e che è montata girevole sopra la bocca superiore della cuffia semisferica 20 ed intorno alle due piastre 13, 17 in modo tale da essere in grado di accompagnare il parallelogramma articolato nel suo movimento, come visibile chiaramente nelle figure 7,8.
Intorno al perno verticale 26 (il cui asse è indicato con 38) che sporge superiormente dalla piastra metallica 25, è montata girevole una boccola di materiale plastico 30 che presenta alla sua estremità inferiore tre denti assiali ricevuti entro rispettive cavità della piastra 25 in modo tale per cui la boccola 30 è bloccata in rotazione rispetto alla piastra 25 e al perno 26. La boccola 30 fa parte integrale di un corpo di materiale plastico includente una piastra 31 di forma sostanzialmente circolare (vedere anche figure 3-5) includente un'appendice 31a conformato a punta, la cui estremità libera arrotondata costituisce un elemento 32 di impegno, atto a cooperare con una molletta di materiale plastico 33 (vedere figure 3-5) incastrata in una sede 34 formata nell'involucro di materiale plastico costituente il corpo 2 del bracciolo. Il corpo 2 è costituito da due gusci di materiale plastico fra loro accoppiati mediante viti 35. Il guscio superiore presenta un' appendice tubolare interna 36 che è montata girevole sopra l'estremità della boccola 30 sporgente superiormente dalla piastra 31. Inoltre, il guscio superiore dell'involucro costituente il corpo di bracciolo 2 presenta una parete circonferenziale circolare 37 (vedere figure 1 e 3-5) estendentesi approssimativamente per circa 270 gradi, che circonda il bordo circolare della piastra 31 e che funge così da fulcro per l'oscillazione del corpo di bracciolo 2 intorno all'asse 38 del perno 26. Tale asse risulta posizionato sostanzialmente al centro del bracciolo a distanze sostanzialmente uguali dalle due estremità del bracciolo (anche se naturalmente è possibile anche un posizionamento diverso dell'asse 38 rispetto al bracciolo). In corrispondenza dell'appendice 31a della piastra 31, le estremità della parete 37 si prolungano con due pareti parallele 39 sufficientemente distanziate per evitare l'interferenza con l'appendice 31a nelle due posizioni estreme ruotate del corpo di bracciolo 2 verso sinistra e verso destra (figure 4, 5).
La molletta 33 è costituita da un'asta di materiale plastico avvolto ad anello chiuso, definente una sede centrale 40 che riceve l'elemento di impegno 32 nella posizione neutra non ruotata del corpo di bracciolo 2 visibile nella figura 3, e due fianchi laterali 41 che cooperano con le due pareti 39 per ricevere rispettivamente 1'elemento di impegno 32 nelle due posizioni estreme ruotate verso destra e verso sinistra del corpo del bracciolo 2 (vedere figure 4, 5).
Dalla descrizione che precede risulta pertanto evidente che il corpo di bracciolo 2 può essere regolato sia in direzione verticale, mediante scorrimento del tubo esterno 5 sopra il tubo interno 4 e successivo bloccaggio mediante il dispositivo di bloccaggio 7, 9 già sopra descritto, sia in direzione orizzontale, trasversalmente alla direzione longitudinale del bracciolo, grazie all'orientamento del sistema a parallelogramma articolato costituito dai bracci 21 (vedere figure 7, 8). Inoltre, per ciascuna determinata posizione in altezza del bracciolo, e per qualsiasi posizionamento dell'organo di sopporto intermedio 24 (costituito dall'insieme della piastra 25, del perno 26, della boccola 30 e della piastra 31), il corpo di bracciolo può ancora essere orientato mediante oscillazione intorno all'asse 38, fra le due posizioni estreme che sono illustrate nelle figure 4, 5.
La figura 9 mostra una vista in pianta di una sedia secondo l'invenzione, incorporante una coppia di braccioli del tipo sopra descritto. Le linee tratteggiate illustrano tutte le posizioni che possono essere assunte dai braccioli. Come si vede, ciascun bracciolo può essere spostato trasversalmente fra due posizioni estreme. Inoltre in ciascuna di tali posizioni estreme, nonché nella sua posizione neutra intermedia, ciascun bracciolo è suscettibile di essere orientato mediante oscillazione intorno all'asse 38 in modo da assumere un orientamento diritto oppure ruotato verso sinistra o verso destra.
Grazie alle suddette caratteristiche, 1'utilizzatore è in grado di adattare i braccioli in modo ottimale alle esigenze derivanti sia dalla sua specifica corporatura, sia dalla specifica attività da svolgere (ad esempio posizione di relax o lavoro ad una tastiera).
Naturalmente, fermo restando il principio del trovato, i particolari di costruzione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto ed illustrato a puro titolo di esempio, senza per questo uscire dall'ambito della presente invenzione.

Claims (13)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Bracciolo per sedia, poltrona o simile, comprendente una colonna di sostegno (3) ed un corpo di bracciolo (2) portato all'estremità superiore della colonna di sostegno (3) e definente una direzione longitudinale del bracciolo, caratterizzato dal fatto che: - il corpo di bracciolo (2) è montato oscillante intorno ad un primo asse (38) sostanzialmente verticale su un organo intermedio di sopporto (24) ed è posizionabile in diverse posizioni angolari intorno a detto primo asse (38), l'organo intermedio di sopporto (24) è collegato alla colonna di sostegno (3) in modo da poter traslare in una direzione sostanzialmente orizzontale e trasversale rispetto alla direzione longitudinale del bracciolo, in modo tale per cui quest'ultimo risulta anche posizionabile in diverse posizioni operative rispetto alla colonna di sostegno (3), trasversalmente alla direzione longitudinale del bracciolo.
  2. 2. Bracciolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che fra il corpo di bracciolo (2) e l'organo intermedio di sostegno (24) sono interposti mezzi di posizionamento (31, 33) atti a definire almeno due posizioni angolari estreme del corpo di bracciolo (2) ruotate in direzioni opposte intorno a detto primo asse (38), nonché una posizione neutra non ruotata.
  3. 3. Bracciolo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto organo intermedio di sostegno (24) è collegato alla colonna di sostegno (3) mediante un sistema a parallelogramma articolato (21) ad assi verticali, oscillabile fra due posizioni estreme opposte.
  4. 4. Bracciolo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che il sistema a parallelogramma articolato (21) comprende una coppia di bracci (21) articolati sia intorno ai due assi verticali paralleli (16) sulla colonna di sostegno (3), sia intorno a due assi verticali paralleli (23) sul suddetto organo intermedio di sopporto (24).
  5. 5. Bracciolo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che l'organo intermedio di sopporto (24) include un elemento di impegno (32) atto a cooperare con un elemento elastico (33) portato dal corpo di bracciolo (2) per definire le diverse posizioni angolari operative del corpo di bracciolo (2) intorno a detto primo asse (38).
  6. 6. Bracciolo secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto che la suddetta colonna di sostegno (3) è regolabile in lunghezza.
  7. 7. Bracciolo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la colonna di sostegno (3) comprende due tubi coassiali montati scorrevoli fra loro provvisti di mezzi di aggancio disattivabili manualmente (7, 9, 11) per bloccare selettivamente i due tubi coassiali in una pluralità di diverse posizioni operative.
  8. 8. Bracciolo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che i suddetti mezzi di aggancio comprendono un braccio (9) montato articolato sul tubo coassiale esterno (3) e connesso rigidamente ad una leva di azionamento (11), detto braccio (9) presentando una pluralità di sedi di ricezione (8) atte a cooperare con un perno trasversale (7) portato dal tubo interno (4), detto braccio (9) essendo integrale con una lamina elastica (12) tendente a mantenere il braccio (9) nella posizione di impegno di una delle suddette sedi sopra il suddetto perno (7) portato dal tubo interno (4).
  9. 9. Bracciolo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che sull'estremità superiore della colonna di sostegno (3) è saldata una piastra (13) su cui sono fissati due perni paralleli (16) per il sopporto oscillante dei due bracci articolati (21) costituenti il suddetto sistema a parallelogramma articolato, detto sistema essendo contenuto in un involucro di materiale plastico (29) che è montato girevole sopra detta piastra (13).
  10. 10. Bracciolo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dai fatto che ciascuno di detti bracci (21) del sistema a parallelogramma articolato è provvisto di un puntalino (28) a richiamo elastico atto a cooperare con corrispondenti cavità predisposte in una piastra di materiale plastico (17) montata sopra la suddetta piastra di materiale metallico (13) per definire le posizioni operative del suddetto sistema a parallelogramma articolato.
  11. 11. Bracciolo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il suddetto organo intermedio di sostegno (24) comprende una piastra metallica (25) collegata al suddétto sistema a parallelogramma articolato e portante un perno verticale (26), nonché una boccola di materiale plastico (30) montata sopra detto perno (26) e bloccata in rotazione sopra detta piastra (25), detta boccola di materiale plastico (30) essendo parte integrale di una piastra orizzontale sostanzialmente circolare (31) sopra la quale è montato girevole un involucro di materiale plastico costituente il corpo di bracciolo (2); detta piastra sostanzialmente circolare di materiale plastico (31) includendo un'appendice (2la) terminante con il suddetto elemento (32) di impegno del suddetto elemento elastico (33) per fornire il riferimento delle posizioni operative del corpo di bracciolo (2) intorno al suddetto primo asse (38).
  12. 12. Bracciolo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che la suddetta piastra sostanzialmente circolare di materiale plastico (31) è circondata da una parete circonferenziale facente parte di un involucro di materiale plastico costituente il corpo di bracciolo, detta parete circonferenziale estendendosi per un arco di circa 270 gradi con le sue estremità che si prolungano in due pareti parallele distanziate (39).
  13. 13. Bracciolo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che il suddetto elemento elastico (33) cooperante con il suddetto elemento di impegno (32) per definire le posizioni operative del corpo di bracciolo (2) intorno al primo asse (38) è costituito da un nastro ad anello chiuso di materiale plastico, definente una sede centrale (40) e due fianchi (41) che cooperano con le suddette pareti parallele (39) per definire le sedi di
IT2000TO000539A 2000-06-06 2000-06-06 Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante talebracciolo. IT1320404B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000539A IT1320404B1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante talebracciolo.
DE60108555T DE60108555T2 (de) 2000-06-06 2001-05-31 Armlehne für einen Stuhl, Sessel oder dergleichen, und Stuhl mit solcher Armlehne
EP01830357A EP1161903B1 (en) 2000-06-06 2001-05-31 Armrest for chair, armchair or similar, a chair using said armrest
US09/873,378 US6540300B2 (en) 2000-06-06 2001-06-05 Armrest for chair, armchair or similar, a chair using said armrest
CNB011248041A CN1285304C (zh) 2000-06-06 2001-06-06 椅子的扶手以及使用所述扶手的椅子
HK02104480.7A HK1042637B (zh) 2000-06-06 2002-06-17 椅子的扶手以及使用所述扶手的椅子

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000539A IT1320404B1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante talebracciolo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000539A0 ITTO20000539A0 (it) 2000-06-06
ITTO20000539A1 true ITTO20000539A1 (it) 2001-12-06
IT1320404B1 IT1320404B1 (it) 2003-11-26

Family

ID=11457792

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000539A IT1320404B1 (it) 2000-06-06 2000-06-06 Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante talebracciolo.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6540300B2 (it)
EP (1) EP1161903B1 (it)
CN (1) CN1285304C (it)
DE (1) DE60108555T2 (it)
HK (1) HK1042637B (it)
IT (1) IT1320404B1 (it)

Families Citing this family (49)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AU783829B2 (en) 2000-09-28 2005-12-08 Formway Furniture Limited A reclinable chair
JP4674952B2 (ja) * 2000-10-16 2011-04-20 コクヨ株式会社 椅子
US6817665B2 (en) * 2001-07-26 2004-11-16 Graco Children's Products Inc. Seat base with load leg
DE10214469B4 (de) * 2002-03-30 2012-02-02 Volkswagen Ag Armlehne für ein Fahrzeug, insbesondere für ein Kraftfahrzeug
US7097249B2 (en) * 2002-07-23 2006-08-29 Okamura Corporation Tilting mechanism for a chair and chair having the same
WO2004037042A2 (en) * 2002-10-18 2004-05-06 Center For Design Research And Development N.V. Stackable chair
US6908158B2 (en) * 2003-01-02 2005-06-21 Haworth, Inc. Lateral motion chair arm mechanism for chair arm
US7097254B2 (en) * 2003-10-29 2006-08-29 Leggett & Platt Ltd. Height-adjustment mechanism for an armrest
US6948775B2 (en) * 2004-02-20 2005-09-27 Po-Chuan Tsai Office chair armrest
US20050189807A1 (en) * 2004-02-27 2005-09-01 Norman Christopher J. Chair with functional armrest
TWI249392B (en) * 2004-10-26 2006-02-21 Jing-Jung Yang Multi-functional seat armrest
US7011371B1 (en) * 2004-11-29 2006-03-14 Po-Chuan Tsai Armrest assembly having a height adjustable function
US7341313B2 (en) * 2005-04-08 2008-03-11 Steelcase Development Corporation Adjustable armrest with motion control
DE202005016968U1 (de) * 2005-10-28 2005-12-22 Lee, Hwang Pao, Chu Pei Stellmechanismus einer Armlehne
TWM298385U (en) * 2006-04-27 2006-10-01 Huang-Bau Li Armrest adjusting structure
CA2610533C (en) * 2007-02-09 2011-11-01 Okamura Corporation Armrest device in a chair
US20090167071A1 (en) * 2007-12-28 2009-07-02 Terry Cassaday Rotatable armrest
US8246117B2 (en) * 2008-06-06 2012-08-21 Knoll, Inc. Armrest apparatus
CN101731868B (zh) * 2008-11-11 2011-08-24 铨兴化成股份有限公司 可水平调整的座椅扶手
US7967379B2 (en) * 2008-12-29 2011-06-28 L&P Property Management Company Seat with independently adjustable user support assemblies
WO2010132573A1 (en) * 2009-05-13 2010-11-18 Cvg Management Corporation Adjustable sliding armrest
US9282826B1 (en) 2012-02-01 2016-03-15 Clever Concepts, Llc Ergonomic chair and system
ITVE20120004A1 (it) * 2012-02-01 2013-08-02 Imarc Spa Bracciolo, in particolare per sedie da ufficio.
JP6122607B2 (ja) 2012-05-02 2017-04-26 株式会社岡村製作所 什器における高さ調節装置、およびそれを備える椅子の肘掛け装置
US9044098B2 (en) 2012-11-16 2015-06-02 Holland Plastics Corporation Adjustable armrest assembly
EP2735245A1 (en) * 2012-11-24 2014-05-28 Isotech Products Incorporated Adjustment mechanism for armrest
US9320360B2 (en) 2012-12-14 2016-04-26 Holland Plastics Corporation Armrest assembly
NO334971B1 (no) * 2013-01-10 2014-08-11 Scandinavian Business Seating AS Høydejusteringsanordning for armlene
US9351575B2 (en) 2014-04-11 2016-05-31 Knoll, Inc. Armrest mechanism for a chair
US9592757B2 (en) * 2014-04-17 2017-03-14 Hni Technologies Inc. Armrest
WO2016031110A1 (ja) * 2014-08-29 2016-03-03 パナソニックIpマネジメント株式会社 アームレストロック機構とそれを有する合体ベッド
US9844268B2 (en) * 2015-03-16 2017-12-19 Aaron DeJule Sitting apparatus
CN104842831B (zh) * 2015-03-30 2017-09-15 北汽福田汽车股份有限公司 一种座椅扶手、座椅和车辆
DE102017110492A1 (de) * 2017-05-15 2018-11-15 Bock 1 Gmbh & Co. Kg Armlehne, insbesondere für einen Bürostuhl
US10165864B1 (en) * 2017-06-16 2019-01-01 Tung-Hua Su Chair armrest device
WO2019131721A1 (ja) * 2017-12-27 2019-07-04 株式会社クボタ 作業機及び作業機の製造方法
US10463155B2 (en) 2018-01-22 2019-11-05 Knoll, Inc. Fastenerless arm pad attachment mechanism
JP7281869B2 (ja) * 2018-03-14 2023-05-26 株式会社小松製作所 作業車両
US11083301B2 (en) 2018-06-01 2021-08-10 Steelcase Inc. Seating arrangement
USD891842S1 (en) 2018-06-04 2020-08-04 Steelcase Inc. Chair arm
USD888479S1 (en) 2018-06-04 2020-06-30 Steelcase Inc. Chair arm
JP7128072B2 (ja) * 2018-09-28 2022-08-30 コクヨ株式会社 椅子
JP7195872B2 (ja) * 2018-10-26 2022-12-26 株式会社小松製作所 作業車両
GB2579075B (en) * 2018-11-19 2021-06-16 Caterpillar Inc Work machine with sensor enabled user control
US10667616B1 (en) * 2019-01-10 2020-06-02 Yen-Chuan Lai Lifting structure for armrest
DE102020101309A1 (de) * 2020-01-21 2021-07-22 Bock 1 Gmbh & Co. Kg Armlehne, insbesondere für einen Bürostuhl
TWM597089U (zh) * 2020-04-10 2020-06-21 謝文平 具可調整升降之扶手結構
US11524786B2 (en) * 2020-09-24 2022-12-13 Ami Industries, Inc. Deployable armrest with pawl and ratchet height adjustment mechanism
KR102294109B1 (ko) * 2020-12-21 2021-08-25 안국수 건설장비의 다관절 작동형 콘솔박스

Family Cites Families (27)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5265938A (en) * 1991-12-05 1993-11-30 Westinghouse Electric Corp. Adjustable arm for a chair
CA2066928C (en) * 1992-04-23 1998-09-29 Saul Feldberg Adjustable arm rest assembly
CN2135961Y (zh) * 1992-10-19 1993-06-16 欣业企业股份有限公司 可调整高度的椅子扶手
US5388892A (en) * 1993-04-02 1995-02-14 Tornero; Lino E. Mechanism for the relative positioning of telescoping members
DE4317610C2 (de) * 1993-05-27 2002-04-11 Dauphin Friedrich W Gmbh Höhenverstellbare Armlehne für einen Stuhl
US5439267A (en) * 1993-05-28 1995-08-08 Steelcase Inc. Chair with adjustable arm assemblies
US5415459A (en) * 1993-06-08 1995-05-16 Hon Industries, Inc. Adjustable width arm rest
US5382079A (en) * 1993-10-25 1995-01-17 Chromcraft Revington, Inc. Adjustable arm attachable to a chair body
US5435626A (en) * 1994-06-21 1995-07-25 Lai; Yu-Shan Armrest-adjusting mechanism
US5620233A (en) * 1995-06-07 1997-04-15 Jami, Inc. Adjusting mechanism for selectively positioning chair components
US5641203A (en) * 1995-06-07 1997-06-24 Herman Miller Inc. Adjustable arm rest assembly
US5651586A (en) * 1996-01-30 1997-07-29 Corel, Inc. Laterally adjustable armrest for a chair
US5590934A (en) * 1996-03-07 1997-01-07 Shin Yeh Enterprise Co., Ltd. Adjustable chair-armrest assembly
US5664842A (en) * 1996-05-24 1997-09-09 Shin Yeh Enterprise Co., Ltd. Height-adjustable armrest unit for a chair
TW318351U (en) * 1997-05-23 1997-10-21 Tay Huah Furniture Corp Height adjustment structure for armrest of chair (2)
IT1293910B1 (it) * 1997-05-28 1999-03-11 Pro Cord Srl Bracciolo di sedia, e sedia utilizzante tale bracciolo.
US5971484A (en) * 1997-12-03 1999-10-26 Steelcase Development Inc. Adjustable armrest for chairs
US5927811A (en) * 1998-02-27 1999-07-27 Shin Yen Enterprise Co., Ltd. Adjustable chair-armrest assembly
US5876097A (en) * 1998-07-20 1999-03-02 Cao; Zi-Wen Adjustable armrest device
US6017091A (en) * 1999-03-04 2000-01-25 Cao; Zi-Wen Adjustable armrest assembly
DE29908103U1 (de) * 1999-05-06 1999-07-22 Hu Bewegungsvorrichtung für eine Armlehne
US6062647A (en) * 1999-07-08 2000-05-16 Mei; Teng-Fu Adjustable armrest assembly
US6343839B1 (en) * 1999-12-17 2002-02-05 Steelcase Development Corporation Flexible armrest construction
US6209961B1 (en) * 2000-04-04 2001-04-03 Su-Jan Chen Level-adjustable and swivelable armrest assembly
US6343840B1 (en) * 2001-05-18 2002-02-05 Yi Chun Enterprise Ltd. Height adjustment mechanism for chair backrest or arm
US6336680B1 (en) * 2001-07-05 2002-01-08 Ching-Yang Lee Height-adjustment mechanism for armrest
US6398309B1 (en) * 2001-07-05 2002-06-04 Su-Jan Chen Level-adjustable and swivelable armrest assembly

Also Published As

Publication number Publication date
EP1161903B1 (en) 2005-01-26
CN1285304C (zh) 2006-11-22
DE60108555T2 (de) 2005-12-29
HK1042637A1 (en) 2002-08-23
ITTO20000539A0 (it) 2000-06-06
DE60108555D1 (de) 2005-03-03
US6540300B2 (en) 2003-04-01
US20020043862A1 (en) 2002-04-18
EP1161903A2 (en) 2001-12-12
HK1042637B (zh) 2007-05-04
CN1329866A (zh) 2002-01-09
IT1320404B1 (it) 2003-11-26
EP1161903A3 (en) 2003-02-12

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000539A1 (it) Bracciolo per sedia, poltrona o simile, e sedia utilizzante tale bracciolo.
ITTO20010577A1 (it) Tavolo pieghevole
ITTO990476A1 (it) Sedia con sedile e schienale oscillanti in modo sincronizzato
ITTO20070398A1 (it) "sedia con schienale oscillante"
KR100344036B1 (ko) 이미용 의자
ITMI20070348A1 (it) Seggiolino da tavolo con seduta rotante
ITTO20000538A1 (it) Sedia con sedile e schienale oscillanti in modo sincronizzato.
ITTO20000557A1 (it) Sedia con sedile oscillante.
ITVE20100062A1 (it) Meccanismo per sedie da ufficio provvisto di dispositivo di regolazione della forza di oscillazione.
ITMI20060511A1 (it) Doccetta ad azionamento semplificato particolarmente per lavelli da cucina
IT8982624A1 (it) Dispositivo meccanico, particolarmente per la movimentazione sincrona di sedile e schienale di una seduta
CH662491A5 (it) Poltrona per ufficio con colonna telescopica ed oscillazione elastica regolabile.
ITMI990267U1 (it) Supporto per sedie con seduta inclinabile
JP2002119347A (ja) 椅 子
ITMI980966A1 (it) Dispositivo di regolazione in sincronismo dell'assetto di sedile e schienale di una sedia
ITTV960116A1 (it) Complesso doccia con ugelli di erogazione orientabili attorno all'asse longitudinale in posizioni convergenti o divergenti.
ITMI960295U1 (it) Testata a posizione variabile per letti, poltrone e simili
JPS63187947U (it)
ITBO940156U1 (it) Poggiatesta perfezionato, in particolare per poltrone per uso odontoiatrico
US20060290190A1 (en) Device for adjusting the inclination and consequently the height of the arms with respect to the plane of the seat of a chair
JP2016131740A (ja) 椅子
IT202100028700A1 (it) Sedia
ITMI980266U1 (it) Dispositivo di articolazione per poggiapiedi di poltrone e simili
ITMI20000032A1 (it) Seduta con schienale regolabile
ITMI20002222A1 (it) Struttura di poltrona divano e simili a configurazione variabile