ITTO20000483A1 - Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione. - Google Patents

Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000483A1
ITTO20000483A1 IT2000TO000483A ITTO20000483A ITTO20000483A1 IT TO20000483 A1 ITTO20000483 A1 IT TO20000483A1 IT 2000TO000483 A IT2000TO000483 A IT 2000TO000483A IT TO20000483 A ITTO20000483 A IT TO20000483A IT TO20000483 A1 ITTO20000483 A1 IT TO20000483A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
regions
ribs
sheet
expansion
Prior art date
Application number
IT2000TO000483A
Other languages
English (en)
Inventor
Umberto Demichelis
Luigi Fiorinelli
Franco Testa
Original Assignee
San Valeriano S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by San Valeriano S P A filed Critical San Valeriano S P A
Priority to IT2000TO000483A priority Critical patent/IT1320370B1/it
Publication of ITTO20000483A0 publication Critical patent/ITTO20000483A0/it
Priority to EP01112701A priority patent/EP1157798B1/en
Priority to BR0102813-8A priority patent/BR0102813A/pt
Priority to AT01112701T priority patent/ATE330766T1/de
Priority to DE60120835T priority patent/DE60120835T2/de
Priority to US09/865,666 priority patent/US6821605B2/en
Publication of ITTO20000483A1 publication Critical patent/ITTO20000483A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320370B1 publication Critical patent/IT1320370B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/34Auxiliary operations
    • B29C44/3484Stopping the foaming reaction until the material is heated or re-heated
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/02Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C44/04Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles consisting of at least two parts of chemically or physically different materials, e.g. having different densities
    • B29C44/0446Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles consisting of at least two parts of chemically or physically different materials, e.g. having different densities by increasing the density locally by compressing part of the foam while still in the mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C44/00Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles
    • B29C44/02Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles
    • B29C44/08Shaping by internal pressure generated in the material, e.g. swelling or foaming ; Producing porous or cellular expanded plastics articles for articles of definite length, i.e. discrete articles using several expanding or moulding steps
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24479Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.] including variation in thickness
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24479Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.] including variation in thickness
    • Y10T428/24496Foamed or cellular component
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24479Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.] including variation in thickness
    • Y10T428/24496Foamed or cellular component
    • Y10T428/24504Component comprises a polymer [e.g., rubber, etc.]
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24479Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.] including variation in thickness
    • Y10T428/2457Parallel ribs and/or grooves
    • YGENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
    • Y10TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
    • Y10TTECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER US CLASSIFICATION
    • Y10T428/00Stock material or miscellaneous articles
    • Y10T428/24Structurally defined web or sheet [e.g., overall dimension, etc.]
    • Y10T428/24628Nonplanar uniform thickness material
    • Y10T428/24669Aligned or parallel nonplanarities
    • Y10T428/24678Waffle-form

Landscapes

  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Extrusion Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un pannello termoformato ottenuto da una foglia di materiale plastico termoformabile e ad un procedimento per la sua preparazione.
Di particolare interesse, nell'ambito dell'invenzione, sono pannelli termoformati del tipo convenzionalmente utilizzato nell'industria automobilistica, quali ad esempi pannelli strutturali o di rivestimento, pannelli copripassaruote, cappelliere, e simili; si intende tuttavia che l'invenzione non è da intendersi limitata a specifiche applicazioni.
Il procedimento di termoformatura di materiali plastici termoformabili è ben noto nella tecnica e vantaggioso dal punto di vista economico per la produzione di pannelli sagomati. Una limitazione relativa a tale procedimento consiste generalmente nel fatto che gli articoli termoformati così ottenuti presentano facce opposte conformate in modo tra loro complementare. Nel caso in cui sia desiderabile produrre pannelli che presentino costole o nervature di irrigidimento, ad esempio atte a migliorare la resistenza meccanica a flessione o anche solo per ottenere sulla superficie del pannello dei risalti di carattere estetico o utili a conformare il pannello secondo forme predeterminate, il convenzionale processo di termoformatura implica la deformazione di entrambe le facce del pannello. In generale, la presenza di una nervatura sporgente da una faccia del pannello determina la presenza -sull'altra faccia - di una corrispondente concavità e ciò costituisce una limitazione in relazione alle forme che possono essere ottenute a seguito della termoformatura .
Particolarmente nel caso di pannelli di grandi dimensioni, la formazione di nervature di irrigidimento costituisce spesso esigenza imprescindibile, al fine di conseguire un'adeguata rigidità strutturale e, come si è detto, ciò si traduce in vincoli in relazione all'aspetto estetico di una delle due facce del pannello.
La presente invenzione si propone lo scopo di superare le suddette limitazioni. A tal scopo, costituisce un primo oggetto dell'invenzione un procedimento per la produzione di un pannello comprendente una foglia di materiale plastico termoformabile, presentante distinte regioni aventi uno spessore incrementato rispetto allo spessore di base della foglia, caratterizzato dal fatto che comprende:
l'estrusione della foglia di materiale plastico con addizione a detto materiale di un agente espandente, l'estrusione essendo condotta in condizioni tali da evitare l'espansione del materiale o da provocare solo una parziale espansione del materiale;
il riscaldamento della foglia così ottenuta ad una temperatura atta a provocare la post-espansione del materiale; e
la termoformatura della foglia in una cavità di termoformatura di forma complementare al pannello desiderato, cosicché il pannello termoformato prodotto presenti - almeno nelle regioni aventi uno spessore incrementato rispetto allo spessore di base - una struttura cellulare espansa, ove il materiale ha una densità inferiore alla densità del materiale nelle regioni presentanti lo spessore di base.
Si intende che, tenuto conto dell'addizione al materiale plastico di un agente espandente, che nell'estrusione viene distribuito in maniera sostanzialmente uniforme nella massa del materiale, il pannello prodotto presenterà generalmente - anche nelle regioni di minimo spessore - una struttura cellulare espansa, ove tuttavia il materiale presenta una densità maggiore rispetto alla densità del materiale nelle zone di maggior spessore.
Un ulteriore oggetto dell'invenzione è un pannello termoformato, come definito nelle rivendicazioni che seguono, ottenibile con il procedimento sopra citato.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del procedimento e del pannello secondo l'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con l'ausilio dei disegni annessi, in cui:
la fig.l è una vista prospettica di un pannello di chiusura del vano portabagagli di un autoveicolo (cappelliera), conforme all'invenzione;
la fig.2 è una vista in sezione secondo la linea II-II della fig.l;
la fig.3 è una vista prospettica di un pannello copripassaruota per un autoveicolo; e
la fig.4 è una vista in sezione di un pannello del tipo della fig.3, applicato alla lamiera di un autoveicolo .
I pannelli cui l'invenzione si riferisce sono generalmente formati da uno strato di anima di materiale termoformabile, che conferisce al pannello un'adeguata resistenza strutturale, al quale sono eventualmente accoppiati strati superficiali di rivestimento .
Nell'ambito dell'invenzione, si utilizzano tipicamente - per lo strato di anima - materiali polimerici, quali polietilene, polipropilene, poliestere, loro copolimeri; possono in particolare anche essere utilizzati materiali plastici di riciclo, che contengono miscele polimeriche, la cui parte preponderante è costituita da polipropilene, polietilene, poliestere, in particolare polietilentereftalato, unitamente a quantità minori di altri polimeri, tra cui in particolare polietilene-vinilacetato e gomme SBR. Si intende tuttavia che la scelta del materiale non è vincolante in relazione al procedimento ed al pannello secondo l'invenzione, purché il materiale risulti processabile in estrusore e termoformabile.
Gli strati di rivestimento, qualora presenti, possono ad esempio essere costituiti da film o foglie di materiali polimerici, tessuti, tessuti non tessuti e simili; anche in questo caso, la scelta dei materiali costituenti gli strati di rivestimento è vincolata soltanto dalla condizione che la loro applicazione sullo strato di anima non pregiudichi le proprietà di termoformabilità del laminato così ottenuto.
Nelle figg.l e 2 è illustrato un pannello di chiusura di un vano portabagagli per autoveicolo 1, la cui struttura è costituita da uno strato di anima 2 di materiale polimerico, rivestita su entrambi i lati con strati di rivestimento 3 e 4 tipicamente di un tessuto non tessuto. Il pannello presenta ad esempio costole longitudinali e trasversali, indicate con 5 e 6, la cui funzione è sia quella di incrementare la rigidità del pannello, sia quella di definire scomparti per l'appoggio di svariati articoli sul pannello, delimitando la possibilità di scorrimento di tali articoli sul piano di appoggio.
Come si è detto, il procedimento secondo l'invenzione consente di ottenere le costole o nervature del tipo 5 o 6 su di una faccia del pannello senza influire sull'aspetto estetico dell'altra faccia del pannello che può essere mantenuta sostanzialmente piana. Si intende naturalmente che quando le costole o nervature abbiamo essenzialmente una funzione di migliorare la rigidità, essere possono essere create sulla faccia non in vista del pannello, mantenendo la faccia in vista piana, qualora ciò sia desiderabile.
Come illustrato nella sezione della fig.2, lo strato di anima 2 del pannello presenta in generale una struttura cellulare espansa non omogenea, ove nelle regioni di maggior spessore, indicate con 8, corrispondenti alle costole 5 e 6, il materiale presenta un grado di espansione maggiore rispetto al grado di espansione delle regioni 9 di minor spessore e corrispondentemente una densità di materiale (peso/volume) inferiore.
Nel procedimento di produzione, il materiale polimerico - che preferibilmente è un compound di riciclo - viene sottoposto ad estrusione, secondo tecniche convenzionali, con addizione di un agente espandente chimico, quale preferibilmente i bicarbonati di sodio di ammonio, acido citrico e composti organici appartenenti ai gruppi degli azo- e nitroso composti e delle idrazidi, particolarmente azodicarbonammide . La scelta dell'agente espandente, così come la sua concentrazione, sarà naturalmente determinata in funzione del tipo di materiale plastico utilizzato e del grado di espansione desiderato. Ad esempio, con l'impiego di un compound di riciclo, avente una temperatura di fusione dell'ordine di 180-190°C, è conveniente l'utilizzo di azodicarbonammide in concentrazione di circa 0,5% in peso rispetto al materiale.
Il processo di estrusione viene condotto in modo da ottenere, in uscita dall'estrusore, una foglia estrusa sostanzialmente non espansa o una foglia solo parzialmente espansa. A tal fine, le condizioni di temperatura dell'estrusore possono essere regolate in modo tale per cui la temperatura del fuso, nell'estrusore non superi la temperatura di decomposizione dell'agente espandente; alternativamente, pur mantenendo nell'estrusore temperature superiori alla temperatura di decomposizione, può essere limitato il tempo di permanenza dell'agente espandente a tale temperatura, in modo da evitarne la decomposizione o provocarne solo una parziale decomposizione. A tal fine, l'agente espandente può essere introdotto nell'estrusore attraverso un apposito ingresso in una sezione intermedia dell'estrusore a valle dell'ingresso di alimentazione del materiale plastico.
Nell'ambito del procedimento, si contempla anche il caso in cui la foglia sia estrusa con spessore variabile, ovvero presenti regioni di spessore differenziato; tale foglia può essere ottenuta, secondo tecniche di per sé note, con l'impiego di un estrusore dotato di un orifizio di estrusione a sezione variabile.
Nel caso in cui il pannello che si intende produrre sia costituito da un laminato formato da due o più strati, tale laminato può essere ottenuto direttamente mediante un procedimento di coestrusione secondo tecniche di per sé note. La foglia di materiale plastico in uscita dall'estrusore o il laminato. estruso sono sottoposti a riscaldamento in forno ad una temperatura atta a provocare la decomposizione dell'agente espandente e la conseguente espansione del materiale. La foglia espansa o il laminato con anima espansa così ottenuto sono quindi sottoposti ad un processo di termoformatura in una cavità di formatura di forma complementare al pannello che si intende produrre.
Qualora la post-espansione del materiale polimerico sia stata ottenuta in forno, la termoformatura determina una compressione del materiale nelle regioni dello stampo di minor spessore, incrementando la densità del materiale stesso, ed una minor compressione nelle regioni di maggior spessore, ove si consegue una struttura cellulare espansa di minore densità.
Il procedimento secondo l'invenzione contempla anche il caso in cui la foglia estrusa sia alimentata allo stampo di termoformatura ed ivi riscaldata alla temperatura di espansione per conseguire l'espansione direttamente nello stampo.
Nelle figg.3 e 4, con 11 è indicato un pannello copripassaruota per autoveicoli, che costituisce una forma di attuazione particolarmente vantaggiosa dell'invenzione. Tipicamente, tale pannello presenta uno strato di anima di materiale polimerico con resistenza strutturale, che è rivestito su uno o entrambi i lati con strati di rivestimento tipicamente di tessuto non tessuto, aventi una funzione insonorizzante e/o estetica. Si intende che, nell'ambito dell'invenzione, sono contemplati anche pannelli formati da un singolo strato di materiale polimerico. Il pannello copripassaruota secondo l'invenzione presenta, sulla sua faccia che nell'applicazione è destinata ad essere rivolta verso la lamiera, una pluralità di costole di irrigidimento 12 e 13, almeno alcune delle quali sono di forma complementare a corrispondenti scanalature ricavate nella lamiera L dell'autoveicolo, alla quale il pannello deve essere applicato.
Come si può vedere nella sezione schematica della fig.4, in cui per semplicità il pannello è formato da un singolo strato, tale strato presenta nella sua globalità una struttura cellulare espansa, con spessori differenziati. Nelle regioni di maggior spessore, corrispondenti ad esempio alle costole 13, che si adattano in corrispondenti scanalature della lamiera con impegno di forma, il materiale espanso presenta pori di espansione di maggior dimensione rispetto ai pori di espansione presenti nelle regioni di minor spessore e, corrispondentemente, una minore densità. Da ciò risulta particolarmente vantaggioso il fatto che la superficie interna 14, rivolta verso la ruota dell'autoveicolo, anche in corrispondenza delle regioni ove sulla superficie opposta sono presenti le costole 13, può essere mantenuta liscia e priva di concavità.
Si evita così la creazione di cavità che possono essere sedi di accumulo di fango, determinando particolarmente quando il pannello presenti uno strato superficiale di tessuto non. tessuto - un deterioramento del materiale stesso. Inoltre, l'assenza di spigoli sulla superficie interna in corrispondenza delle costole evita la formazione di regioni particolarmente soggette ad usura.
La struttura cellulare espansa con porosità differenziata consente inoltre in generale di migliorare le caratteristiche di fonoassorbenza del pannello, pur conseguendo nel contempo - grazie alla presenza delle costole di irrigidimento - un'adeguata resistenza strutturale.

Claims (19)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Procedimento per la produzione di un pannello, comprendente almeno uno strato di materiale plastico termoformabile presentante distinte regioni di spessore differenziato, caratterizzato dal fatto che comprende gli stadi di: estrusione di una foglia di materiale plastico con addizione a detto materiale di un agente espandente, l'estrusione essendo condotta in condizioni atte ad evitare l'espansione del materiale o a provocarne una sola parziale espansione; riscaldamento della foglia così ottenuta ad una temperatura atta a provocare la post-espansione del materiale; e termoformatura della foglia in una cavità di termoformatura di forma complementare al pannello desiderato, cosicché il pannello termoformato prodotto presenti nelle regioni di maggior spessore una struttura cellulare espansa, ove il materiale ha una densità inferiore alla densità del materiale nelle regioni di minor spessore.
  2. 2. Procedimento secondo la rivendicazione, caratterizzato dal fatto che la foglia estrusa viene riscaldata per conseguirne la post-espansione e nello stadio di termoformatura la foglia post-espansa è sottoposta a compressione.
  3. 3. Procedimento secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto,,che la foglia estrusa viene riscaldata nella cavità di formatura per causarne la post-espansione nel corso della termoforn atura.
  4. 4. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che lo stadio di estrusione viene condotto sottoponendo il materiale in corso di estrusione ad una temperatura inferiore alla temperatura di decomposizione termica dell'agente espandente.
  5. 5. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a 3, caratterizzato dal fatto che l'agente espandente viene addizionato al materiale in estrusore in una sezione intermedia dell'estrusore e mantenuto in estrusore per un tempo insufficiente a causarne la decomposizione.
  6. 6. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto pannello presenta una struttura laminare comprendente uno o più strati di rivestimento accoppiati ad una o entrambe le facce dello strato di anima, detti strati di rivestimento essendo applicato allo strato di anima mediante coestrusione.
  7. 7. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l'agente espandente è un espandente chimico, preferibilmente scelto tra acido citrico, bicarbonato ed azodicarbonammide .
  8. 8 . Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato di materiale plastico termoformabile è costituito da un materiale plastico di riciclo comprendenti polimeri scelti dal gruppo che consiste di polietilene, polipropilene, poliestere, copolimeri dell'etilene e gomme SBR.
  9. 9. Procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che dette distinte regioni di spessore differenziato del pannello comprendono nervature o costole di irrigidimento.
  10. 10. Pannello termoformato comprendente almeno uno strato di materiale plastico termoformabile presentante distinte regioni aventi uno spessore differenziato, caratterizzato dal fatto che le regioni di maggior spessore sono formate da un materiale cellulare espanso avente una densità inferiore rispetto alla densità del materiale nelle regioni di minor spessore.
  11. 11. Pannello termoformato secondo la rivendicazione 10, ottenibile mediante un procedimento secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1 a. 9.
  12. 12 . Pannello termoformato secondo le rivendicazioni 10 o 11, caratterizzato dal fatto che presenta una o più costole o nervature di irrigidimento sporgenti da una faccia del pannello ed ove l'altra faccia del pannello è priva di concavità complementari a dette costole o nervature, in cui il materiale nelle regioni corrispondenti alle costole o nervature presenta una struttura cellulare espansa con porosità maggiore rispetto alla porosità del materiale presente nelle regioni di minor spessore.
  13. 13. Pannello termoformato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 10 a 12, caratterizzato dal fatto che comprende uno o più strati di rivestimento accoppiati ad una o entrambe le facce di detto strato di materiale plastico termoformabile.
  14. 14. Pannello termoformato secondo la rivendicazione 13, caratterizzato dal fatto che detti strati di rivestimento sono costituiti da tessuti o tessuti non tessuti.
  15. 15. Pannello termoformato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 10 a 14, caratterizzato dal fatto che detto strato di anima presenta .anche nelle regioni di minor spessore una struttura cellulare espansa.
  16. 16 . Pannello termoformato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 10 a 15, costituito da un pannello copripassaruota.
  17. 17. Pannello copripassaruota comprendente almeno uno strato di materiale plastico termoformabile espanso e presentante una o più costole o nervature di irrigidimento, caratterizzato dal fatto che il materiale espanso nelle regioni corrispondenti alle costole o nervature di irrigidimento presenta una densità inferiore rispetto alla densità del materiale nelle regioni prive di dette costole.
  18. 18. Pannello copripassaruota secondo la rivendicazione 17, caratterizzato dal fatto che la superficie interna del pannello, che in uso è destinata ad essere rivolta verso la ruota dell'autoveicolo, è priva di concavità nelle regioni in corrispondenza delle quali, sull'altra faccia del pannello, sono presenti costole o nervature di irrigidimento.
  19. 19. Pannello copripassaruota secondo le rivendicazioni 17 o 18, comprendente almeno uno strato di rivestimento di tessuto non tessuto accoppiato ad una o entrambe le facce del pannello.
IT2000TO000483A 2000-05-26 2000-05-26 Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione. IT1320370B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000483A IT1320370B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione.
EP01112701A EP1157798B1 (en) 2000-05-26 2001-05-25 A thermoformed wheel arch panel and method for its production
BR0102813-8A BR0102813A (pt) 2000-05-26 2001-05-25 Método para a produção de um painel termoformado em plástico, e painel obtido pelo método
AT01112701T ATE330766T1 (de) 2000-05-26 2001-05-25 Warmgeformte radhausschale und verfahren zu deren herstellung
DE60120835T DE60120835T2 (de) 2000-05-26 2001-05-25 Warmgeformte Radhausschale und Verfahren zu deren Herstellung
US09/865,666 US6821605B2 (en) 2000-05-26 2001-05-29 Thermoformed panel and method for its production

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000483A IT1320370B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000483A0 ITTO20000483A0 (it) 2000-05-26
ITTO20000483A1 true ITTO20000483A1 (it) 2001-11-26
IT1320370B1 IT1320370B1 (it) 2003-11-26

Family

ID=11457754

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000483A IT1320370B1 (it) 2000-05-26 2000-05-26 Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione.

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6821605B2 (it)
EP (1) EP1157798B1 (it)
AT (1) ATE330766T1 (it)
BR (1) BR0102813A (it)
DE (1) DE60120835T2 (it)
IT (1) IT1320370B1 (it)

Families Citing this family (22)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10107430A1 (de) * 2001-02-16 2002-09-05 Stankiewicz Gmbh Leichtgewichtiges Radlaufteil
EP1393876A1 (de) * 2002-08-26 2004-03-03 Alcan Technology & Management Ltd. Verfahren zur Herstellung eines Schaumstoffkörpers aus einem thermoplastischen Kunststoff
US20040265566A1 (en) * 2003-06-30 2004-12-30 Lear Corporation Interior trim system and method for making same
US7815249B2 (en) * 2006-08-28 2010-10-19 Alcoa Inc. Lightweight hybrid material truck hood
US20080231082A1 (en) * 2007-03-21 2008-09-25 Mathew Boney A Wheel housing liner
JP4450064B2 (ja) * 2007-12-17 2010-04-14 日産自動車株式会社 フェンダープロテクタ構造
ATE540077T1 (de) 2008-01-30 2012-01-15 Renolit Gor Spa Geschäumte polypropylenfolie
EP2177354B1 (en) 2008-05-05 2012-08-08 A. Schulman, Inc. Layered backing structure
DE102009015548A1 (de) 2009-03-30 2010-10-07 Röchling Automotive AG & Co. KG Verfahren zur Herstellung eines Verkleidungsbauteils mit einer flächigen Verkleidungslage und einer daran vorgesehenen Verstärkungsstruktur
US8087721B2 (en) * 2009-08-17 2012-01-03 Honda Motor Co., Ltd. Reinforcement bracket and related methods for on-line painting
JP5312536B2 (ja) * 2011-07-30 2013-10-09 本田技研工業株式会社 自動車の車体構造
US9421703B2 (en) 2011-08-16 2016-08-23 General Electric Company Panels and processes therefor
JP2013178034A (ja) * 2012-02-28 2013-09-09 Kyoraku Co Ltd 発泡ダクト
US9039074B1 (en) * 2012-12-04 2015-05-26 Dan Leuciuc Wheel liner apparatus
JP6940409B2 (ja) 2014-11-24 2021-09-29 テッサラクト ストラクチュラル イノベーションズ,インコーポレイテッド 等減速ユニット
US11097782B2 (en) 2014-11-24 2021-08-24 Tesseract Structural Innovations, Inc. Sill beam uniform deceleration unit
US11021120B2 (en) 2014-11-24 2021-06-01 Tesseract Structural Innovations, Inc. Uniform deceleration unit
US9643658B2 (en) * 2015-03-24 2017-05-09 Fontaine Modification Company Narrowed truck hood and associated method of modification
US11040680B2 (en) 2016-04-21 2021-06-22 Tesseract Structural Innovations, Inc. Uniform deceleration unit crash box
CN107757723B (zh) * 2016-08-19 2021-10-01 福特环球技术公司 加强纺织车轮拱罩内衬
DE202017100177U1 (de) 2017-01-13 2018-04-16 Johann Borgers GmbH Anordnung für die Herstellung eines Vliesstoffformteils
JP2021522097A (ja) * 2018-04-16 2021-08-30 テッサラクト ストラクチュラル イノベーションズ,インコーポレイテッド 均一減速ユニット

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4274236A (en) * 1978-08-28 1981-06-23 Gerald Kessler High stiffness cellular plastic siding
JPH08281675A (ja) * 1995-02-14 1996-10-29 Kobe Steel Ltd 繊維強化樹脂成形品及び成形方法並びに成形装置
GB9514674D0 (en) * 1995-07-18 1995-09-13 Coraltech Ltd Injection moulded article
IT239745Y1 (it) * 1996-05-27 2001-03-13 San Valeriano S P A Pannello copri-passaruota per autoveicolo.
DE19700781A1 (de) * 1997-01-11 1998-07-16 Guenter Richter Vorrichtung zum Schutz eines großvolumigen Behälters und Verfahren zu ihrer Herstellung

Also Published As

Publication number Publication date
ATE330766T1 (de) 2006-07-15
US20020012771A1 (en) 2002-01-31
DE60120835D1 (de) 2006-08-03
ITTO20000483A0 (it) 2000-05-26
EP1157798A3 (en) 2002-11-13
IT1320370B1 (it) 2003-11-26
US6821605B2 (en) 2004-11-23
DE60120835T2 (de) 2006-11-16
BR0102813A (pt) 2002-07-23
EP1157798A2 (en) 2001-11-28
EP1157798B1 (en) 2006-06-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTO20000483A1 (it) Pannello termoformato e procedimento per la sua produzione.
EP1363772B1 (de) Verbundmaterial aus einer polypropylen-deckschicht sowie einer polypropylen-schaumfolie
US4211590A (en) Method of making perforated contoured trim panel
RU2419559C2 (ru) Декорированная облицовочная или обшивочная деталь
JP2015536850A (ja) 特に車体用の構造部品の製造方法
US10442361B2 (en) Extruded multi-layer molded running board
US5453240A (en) Process for manufacturing a multilayer object by moulding
EP2101998B1 (de) Thermoplastische folie mit geschäumter deckfolie
DE102005062078B4 (de) Verfahren zur Herstellung von Kunststoffteilen mit einer Oberflächenstruktur, verfahrensgemäß hergestellte Kunststoffteile sowie Formwerkzeuge zu ihrer Herstellung
JP2001009889A (ja) インサートをもつ押出成形品及びその製造方法
CN101341048A (zh) 用于机动车辆内部的装饰面板以及制造装饰面板的方法
AU598719B1 (en) Thermoformable decorative rigid lamina for interiors of transportation vehicles
JP2010515598A (ja) 熱可塑性フィルム
KR101592277B1 (ko) 열팽창 마이크로캡슐을 포함하는 자동차 내장재용 경량 복합재 및 그 제조방법
JP4801991B2 (ja) 建築用部材
JP3730008B2 (ja) 加飾性多層成形体
JP3187686B2 (ja) 自動車用内装部品
JP4278258B2 (ja) 加飾性多層押出成形体
JP2002307616A (ja) 複合成形品
JP2004231163A (ja) 自動車用押出し成形品
JP3912155B2 (ja) 樹脂フィルムの熱成形方法及び加飾樹脂成形体の製造方法
ITMI20102368A1 (it) Metodo di preparazione di un articolo termoplastico e articolo preparato con tale metodo
JPH03284928A (ja) 車両用樹脂成形品およびその製造方法
JPH0564588B2 (it)
Dunton et al. Process for compression moulding of a multilayer article impregnated by extrusion