ITTO20000414A1 - Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro. - Google Patents

Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro. Download PDF

Info

Publication number
ITTO20000414A1
ITTO20000414A1 IT2000TO000414A ITTO20000414A ITTO20000414A1 IT TO20000414 A1 ITTO20000414 A1 IT TO20000414A1 IT 2000TO000414 A IT2000TO000414 A IT 2000TO000414A IT TO20000414 A ITTO20000414 A IT TO20000414A IT TO20000414 A1 ITTO20000414 A1 IT TO20000414A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
transmission
belt
axis
assembly according
shaft
Prior art date
Application number
IT2000TO000414A
Other languages
English (en)
Inventor
Lorenzo Armando
Rolando Bajo
Gabriele Lisco
Original Assignee
Bottero Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bottero Spa filed Critical Bottero Spa
Priority to IT2000TO000414A priority Critical patent/IT1320069B1/it
Publication of ITTO20000414A0 publication Critical patent/ITTO20000414A0/it
Priority to DE60108994T priority patent/DE60108994T2/de
Priority to EP01110450A priority patent/EP1151970B1/en
Priority to AT01110450T priority patent/ATE289570T1/de
Priority to ES01110450T priority patent/ES2236083T3/es
Publication of ITTO20000414A1 publication Critical patent/ITTO20000414A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1320069B1 publication Critical patent/IT1320069B1/it

Links

Classifications

    • CCHEMISTRY; METALLURGY
    • C03GLASS; MINERAL OR SLAG WOOL
    • C03BMANUFACTURE, SHAPING, OR SUPPLEMENTARY PROCESSES
    • C03B9/00Blowing glass; Production of hollow glass articles
    • C03B9/13Blowing glass; Production of hollow glass articles in gob feeder machines
    • C03B9/14Blowing glass; Production of hollow glass articles in gob feeder machines in "blow" machines or in "blow-and-blow" machines
    • C03B9/16Blowing glass; Production of hollow glass articles in gob feeder machines in "blow" machines or in "blow-and-blow" machines in machines with turn-over moulds
    • C03B9/165Details of such machines, e.g. guide funnels, turn-over mechanisms

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Materials Engineering (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Vending Machines For Individual Products (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Securing Of Glass Panes Or The Like (AREA)
  • Gears, Cams (AREA)
  • Connection Of Motors, Electrical Generators, Mechanical Devices, And The Like (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Re-Forming, After-Treatment, Cutting And Transporting Of Glass Products (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
di Brevetto per Invenzione Industriale
La presente invenzione è relativa ad un gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro e, in particolare, per una macchina del tipo comunemente nota come macchina I.S..
Come è noto, le macchine I.S. comprendono una pluralità di sezioni di formatura, ciascuna delle quali comprende, a sua volta, uno stampo abbozzatore, uno stampo finitore ed un gruppo di inversione disposto tra lo stampo abbozzatore e lo stampo finitore. Il gruppo di· inversione<' >comprende .un proprio· telaio di supporto atto ad essere collegato ad una struttura della macchina ed un organo di presa, il quale è atto ad afferrare il semilavorato realizzato nello stampo abbozzatore, ed è accoppiato al telaio per ruotare attorno ad un asse orizzontale e trasferire il semilavorato afferrato nello stampo finitore. Generalmente, la rotazione dell'organo di presa attorno all'asse orizzontale viene effettuata tramite un gruppo di azionamento, il quale comprende una trasmissione ad ingranaggi, a sua volta, comprendente una ruota dentata coassiale al citato asse di rotazione ed angolarmente solidale all'organo di presa. La ruota ingrana con una vite senza-fine, la quale è accoppiata al telaio per ruotare attorno ad un asse verticale, ed è collegata all'albero di uscita di un proprio motore elettrico di azionamento anch'esso ad asse verticale. Alternativamente la ruota dentata ingrana con una cremagliera verticale traslante sotto la spinta di un attuatore lineare.
I gruppi di azionamento noti del tipo sopra descritto, anche se utilizzati, soffrono dell'inconveniente principale di presentare ingombri in altezza ma, soprattutto, in una direzione orizzontale ortogonale all'asse di rotazione, particolarmente elevati così da· occupare completamente lo spazio esistente tra gli i relativi stampi.
Inoltre, l'uso sia di un gruppo vite senza-fine ruota elicoidale che di un gruppo a rocchetto dentiera richiede, da un lato, il disaccoppiamento della vite senza-fine/cremagliera dal telaio e/o dal motore/attuatore ogni qual volta il motore/attuatore stesso deve essere sostituito o sottoposto a manutenzione periodica con inevitabili perdite in termini di tempi e di costi e, dall'altro, rende lunghe e difficoltose le normali operazioni di manutenzione del gruppo, quando si rende necessario liberare l'organo di presa dal vincolo angolare con la vite senza-fine/cremagliera .
Scopo della presente invenzione è quello di realizzare un gruppo di inversione, le cui caratteristiche realizzative consentano di risolvere in maniera semplice ed economica i problemi sopra esposti.
Secondo la presente invenzione viene realizzato un gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro, il gruppo comprendendo un telaio di supporto; mezzi di presa accoppiati al telaio in maniera girevole attorno ad un asse di cerniera per spostare, in uso, i detti articoli tra uno stampo abbozzatone ed uno stampo finitore; un motore di azionamento dèi detti mezzi di presa e presentante un albero di uscita girevole attorno ad un proprio asse; ed una trasmissione meccanica interposta tra il detto motore ed i detti mezzi di presa, caratterizzato dal fatto che l'asse del detto albero di uscita si estende in posizione distanziata dal detto asse di cerniera e giace in un piano sostanzialmente orizzontale.
L'invenzione verrà ora descritta con riferimento alle figure allegate, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica con parti asportate per chiarezza di una prima preferita forma di attuazione del gruppo di inversione secondo la presente invenzione;
- la figura 2 è una vista laterale con parti sezionate del gruppo di figura 1;
- la figura 3 è una vista prospettica, con parti asportate per chiarezza, di una seconda preferita forma di attuazione del gruppo di inversione secondo la presente invenzione; e
la figura 4 è una vista laterale con parti sezionate del gruppo di figura 2.
Nella figura 1, con 1 è indicato, nel suo complesso, un gruppo di inversione per una macchina (non illustrata) per la formatura di articoli di vetro, comunemente nòta come macchina I.S.-e comprendente uno stampo abbozzatore (non illustrato) ed uno stampo finitore (non illustrato). Il gruppo 1 è atto a trasferire, in successione, uno o più semilavorati (non illustrati) dallo stampo abbozzatore allo stampo finitore e comprende un proprio telaio 2, a sua volta, comprendente una piastra 3 di base allungata di attacco atta ad essere collegata ad una struttura di supporto della macchina (non illustrata), e due montanti 4 estendentisi verso 1'alto dalla piastra 3 e collegati fra loro da una traversa 5 intermedia a piastra distanziata dalla piastra 3 stessa. Alle estremità superiori libere dei montanti 4 è accoppiato un albero 7 di trasmissione, il quale è girevole attorno ad un proprio asse 8 orizzontale, ed attraversa due manicotti 9, estendentisi, ciascuno, in posizione adiacente ad un relativo montante 4 ed accoppiati all'albero 7 in maniera assialmente scorrevole ed in posizione angolarmente fissa tramite un accoppiamento 11 scanalato noto (figura 1). Ciascun manicotto 9 porta solidalmente collegato, tramite un dispositivo 12 di aggancio rilasciabile, noto e non descritto in dettaglio, un relativo organo 13 di presa radiale, anch'esso di per sé noto e non descritto in dettaglio, ed è mobile, unitamente al relativo manicotto 9 rispetto all'albero 7 in sensi opposti lungo l'asse 8 sotto la spinta di un proprio attuatore lineare noto interposto tra l'albero 7 ed il relativo manicotto 9; una camera 14 a volume variabile di uno di tali attuatori lineari è visibile nella figura 2.
I manicotti 9 sono separati fra loro da una ruota dentata 16 calettata su di una porzione intermedia dell'albero 7 e costituente parte di una trasmissione meccanica 17 per la rotazione degli organi 13 di presa tra una posizione di prelievo degli articoli dallo stampo abbozzatore ad una posizione di cessione degli articoli stessi nello stampo finitore.
La trasmissione 17 comprende, inoltre, una ulteriore ruota dentata 18, la quale ingrana con la ruota 16, ed è calettata su di un albero 19 di trasmissione intermedio, il quale è accoppiato alla piastra 5 intermedia in maniera girevole attorno ad un proprio asse 20 parallelo all'asse 8 ed in posizione assialmente fissa tramite una coppia di supporti 21.
L'albero 19 presenta un tratto terminale, il quale sporge a sbalzo oltre uno dei supporti 21, e sul quale è calettata una puleggia 22 di una trasmissione 23 a cinghia. La trasmissione 23 comprende, inoltre, una seconda puleggia 24 girevole attorno ad un asse 25 parallelo agli assi 8 e 20, ed una cinghia dentata 26 avvolta ad anello attorno alle pulegge 22 e 24. La puleggia 24 è calettata su di un albero motore 27 coassiale all'asse 25 e di uscita di un motoriduttore rotativo 28 ad asse orizzontale, il quale si estende al di sotto della piastra 3, ed è accoppiato, in maniera regolabile, ad porzione 29 di supporto solidalmente collegata alla piastra 3 ed estendentesi verso il basso da parte opposta dei montanti 4 rispetto alla piastra 3 stessa .
La forma di realizzazione illustrata nelle figure 3 e 4 è relativa ad un gruppo inversore 30, il quale differisce dal gruppo 1 per alcuni particolari realizzativi, e le cui parti costituenti sono contraddistinte, ove possibile, con gli stessi numeri di riferimento delle corrispondenti parti del gruppo 1.
Il gruppo 30 differisce dal gruppo 1 per il fatto che la ruota dentata 16 è sostituita con una puleggia dentata 32, l'albero intermedio 19 e le relative ruota dentata 18 e puleggia 22 sono state rimosse e la cinghia 26 è stata sostituita da un'ulteriore cinghia 33 avvolta ad anello attorno alle pulegge 24 e 32. La cinghia 33 presenta due rami 34, uno dei quali è avvolto attorno ad un rullo 35 folle di rinvio disposto tra la piastra di base 3 e la traversa 5 ed accoppiato al telaio 2 in maniera girevole attorno ad un asse 36 parallelo agli assi 8 e 25.
Da quanto precede appare, innanzitutto, evidente che il fatto di disporre il motoriduttore 28 al di sotto della piastra 3 di base e con il proprio asse 25 parallelo all'asse 8 di rotazione degli organi 13 di presa consente, rispetto<’ >alle soluzioni note, di ridurre sensibilmente gli ingombri trasversali dei gruppi 1 e 30 e, in particolare, gli ingombri in una direzione ortogonale agli assi 8 e 25.
Il fatto poi di collegare il motoriduttore 28 direttamente al telaio 2 ed in posizione completamente sottostante al telaio 2 stesso consente di estrarre e di reinserire l'intero gruppo 1;30 in un'unica operazione, dal momento che tutti i componenti del gruppo stesso sono portati dal telaio ed unicamente la piastra 3 di base deve essere collegata alla struttura della macchina, ed in maniera estremamente semplice, in quanto sia il motore, che la trasmissione sono protetti e non possono agganciasi o sbattere contro altri organi della macchina.
Inoltre, l'utilizzo di una trasmissione a cinghia dentata permette, da un lato, di liberare l'albero e quindi gli organi di pressa dal vincolo angolare con il motoriduttore in maniera semplice e veloce rimuovendo la sola cinghia dentata e quindi di sostituire in velocità il motoriduttore e/o effettuare in tempi brevi qualsiasi altro intervento sul gruppo. L'utilizzo di una cinghia dentata risulta essere inoltre particolarmente vantaggioso dal momento che non introduce giochi apprezzabili per cui il gruppo 1 presenta una efficienza ed una affidabilità confrontabili con i gruppi noti, mentre il gruppo 30 presenta efficienza ed affidabilità ancora maggiori dal momento che la catena cinematica interposta tra motoriduttore ed organi di presa non comprende trasmissioni ad ingranaggi presenti, invece, in ciascun gruppo di inversione noto.
Infine, la presenza di una trasmissione a cinghia consente la realizzazione gruppi particolarmente sicuri in quanto la trasmissione a cinghia presenta una cedevolezza maggiore di quella delle comuni trasmissioni ad ingranaggi normalmente utilizzate, per cui il gruppo si blocca in tempi brevi nel caso in cui corpi estranei vengano accidentalmente a trovasi lungo il percorso di spostamento degli organi di presa.
In ultimo, l'utilizzo di una trasmissione a cinghia consente, rispetto alle soluzioni note, di ridurre le emissioni acustiche del gruppo e, quindi, di migliorare le condizioni di lavoro del personale addetto alla macchina.
Ancora, i gruppo l e 30 descritti possono essere montati su una qualsiasi macchina esistente senza apportare modifiche alla struttura della macchina stessa e, in particolare, senza apportare modifiche strutturali tali per cui la macchina debba necessariamente essere nuovamente modificata qualora si presenti la necessità di rimontare il gruppo originario o un qualsiasi altro gruppo di inversione noto.
Da quanto precede appare evidente che ai gruppi 1 e 30 descritti possono essere apportate modifiche e varianti senza uscire dall' ambito protettivo della presente invenzione. In particolare, il motoriduttore potrebbe essere disposto in una posizione diversa da quella descritta a titolo di esempio sempre però con un proprio asse giacente in un piano orizzonte parallelo all'asse 8 di cerniera e distanziato dall'asse 8 stesso; inoltre, la coppia di ruote dentate previste nel gruppo 1 potrebbero essere sostituite con una diversa trasmissione meccanica, ad esempio un semplice rinvio angolare o, alternativamente, del tipo a cinghia o, ancora, del tipo a vite senza fine-ruota elicoidale. In quest'ultimo caso l'asse del motore si estenderà ortogonalmente all'asse 8 di cerniera.

Claims (13)

  1. R IV E N D I C A Z I O N I 1. Gruppo di inversione (1; 30) per una macchina di formatura di articoli di vetro, il gruppo (1) comprendendo un telaio (2) di supporto; mezzi (13) di presa accoppiati al telaio (2) in maniera girevole attorno ad un asse (8) di cerniera per spostare, in uso, i detti articoli tra uno stampo abbozzatone ed uno stampo finitore; un motore (28) di azionamento dei detti mezzi (13) di presa e presentante un albero (27) di uscita girevole attorno ad un proprio asse (25); ed una trasmissione meccanica (17,23; 33) interposta tra il detto motore (28) ed i detti mezzi di presa (13), caratterizzato dal fatto che l'asse (25) del detto albero (27) di uscita si estende in posizione distanziata dal detto asse (8) di cerniera e giace in un piano sostanzialmente orizzontale.
  2. 2. Gruppo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che. l'asse (25) del detto albero (27) di uscita è parallelo al detto asse (8) di cerniera.
  3. 3. Gruppo secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto chè il detto telaio (2) comprende una porzione (3) inferiore di attacco atta ad essere collegata ad una struttura della detta macchina di formatura; l'albero (27) di uscita del detto motore (28) ed il detto asse (8) di cerniera essendo disposti da bande opposte della detta porzione (3) di attacco.
  4. 4. Gruppo secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la detta trasmissione meccanica (17,23; 33) comprende mezzi di trasmissione a cinghia (23; 33).
  5. 5. Gruppo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di trasmissione a cinghia comprendono un'unica cinghia (26; 33) di trasmissione.
  6. 6. Gruppo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che la detta cinghia (26; 33) di trasmissione è una cinghia dentata.
  7. 7. Gruppo secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che la detta trasmissione (17,23;33) comprende, inoltre, un albero (19; 7) di trasmissione parallelo all'asse (25) del detto albero di uscita (27); i detti mezzi di trasmissione a cinghia comprendendo due pulegge (22;32)(24) calettate una sul detto albero di trasmissione (19;7) e l'altra sul detto albero di uscita (27); la detta cinghia (26;33) essendo avvolta ad anello attorno alle dette due pulegge (22;32)(24).
  8. 8. Gruppo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto albero di trasmissione è un albero intermedio (19) estendentesi parallelamente al, ed in posizione trasversalmente distanziata dal, detto asse (8) dì rotazione; la detta trasmissione comprendendo, inoltre, ulteriori mezzi di trasmissione (17) interposti tra il detto albero di trasmissione intermedio (17) ed i detti mezzi di presa.
  9. 9. Gruppo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto che i detti ulteriori mezzi di trasmissione (17) sono mezzi di trasmissione ad ingranaggi.
  10. 10. Gruppo secondo la rivendicazione 9, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di trasmissione ad ingranaggi comprendono un'unica coppia di ruote dentate (16)(18) ingrananti fra loro.
  11. 11. Gruppo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che il detto albero di trasmissione (7) si estende coassialmente al detto asse di cerniera (8); i detti mezzi di presa (13) essendo portati dal detto albero (7) di trasmissione.
  12. 12. Gruppo secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che i detti mezzi di trasmissione a cinghia comprendono, inoltre, un rullo (35) di rinvio disposto all'esterno della detta cinghia (33) lungo un ramo (34) della cinghia (33) stessa.
  13. 13. Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro, sostanzialmente come descritto ed illustrato con riferimento alle figure allegate.
IT2000TO000414A 2000-05-03 2000-05-03 Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli divetro. IT1320069B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000414A IT1320069B1 (it) 2000-05-03 2000-05-03 Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli divetro.
DE60108994T DE60108994T2 (de) 2000-05-03 2001-04-27 Umdrehmechanismus für eine Maschine zur Herstellung von Hohlglasgegenstände
EP01110450A EP1151970B1 (en) 2000-05-03 2001-04-27 Inverter unit for a machine for molding glass articles
AT01110450T ATE289570T1 (de) 2000-05-03 2001-04-27 Umdrehmechanismus für eine maschine zur herstellung von hohlglasgegenstände
ES01110450T ES2236083T3 (es) 2000-05-03 2001-04-27 Unidad inversora, para una maquina de moldeado de articulos de vidrio.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2000TO000414A IT1320069B1 (it) 2000-05-03 2000-05-03 Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli divetro.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO20000414A0 ITTO20000414A0 (it) 2000-05-03
ITTO20000414A1 true ITTO20000414A1 (it) 2001-11-05
IT1320069B1 IT1320069B1 (it) 2003-11-12

Family

ID=11457700

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2000TO000414A IT1320069B1 (it) 2000-05-03 2000-05-03 Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli divetro.

Country Status (5)

Country Link
EP (1) EP1151970B1 (it)
AT (1) ATE289570T1 (it)
DE (1) DE60108994T2 (it)
ES (1) ES2236083T3 (it)
IT (1) IT1320069B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20014811U1 (de) 2000-08-26 2000-12-21 Heye Hermann Fa Invertmechanismus für eine Glasformmaschine
DE10232241B4 (de) 2002-07-17 2005-11-03 Gps Glasproduktions-Service Gmbh Antriebseinrichtung zum Verschwenken eines Mündungsmechanismus zwischen einer Vor- und einer Fertigform einer Station einer Glasproduktionsmaschine
CN102109005B (zh) * 2009-12-25 2013-10-09 鸿富锦精密工业(深圳)有限公司 铰链结构及使用该铰链结构的电子装置
ITTO20120393A1 (it) * 2012-05-02 2013-11-03 Bruno Viada Meccanismo servo-inversione differenziale per macchine formatrici del vetro cavo
WO2017111570A1 (es) * 2015-12-21 2017-06-29 Vitro, S.A.B. De C.V. Mecanismo para la transferencia de articulos en maquinas formadoras de articulos de vidrio

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3241941A (en) * 1957-07-25 1966-03-22 Owens Illinois Glass Co Neck mold apparatus for glass forming machine
US3573027A (en) * 1968-05-08 1971-03-30 Owens Illinois Inc Apparatus for forming blown glass articles

Also Published As

Publication number Publication date
ES2236083T3 (es) 2005-07-16
ITTO20000414A0 (it) 2000-05-03
IT1320069B1 (it) 2003-11-12
ATE289570T1 (de) 2005-03-15
DE60108994T2 (de) 2006-04-06
EP1151970B1 (en) 2005-02-23
DE60108994D1 (de) 2005-03-31
EP1151970A3 (en) 2002-01-23
EP1151970A2 (en) 2001-11-07

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US5568857A (en) Liftable roller conveyer
ITTO20120162U1 (it) Dispositivo di movimentazione lineare di tipo telescopico
ITBO990143A1 (it) Dispositivo per il caricamento di film su macchine per l&#39; avvolgimento di prodotti .
ITTO20000414A1 (it) Gruppo di inversione per una macchina di formatura di articoli di vetro.
CN109399139B (zh) 一种工件间隔上料机
ITBO20010627A1 (it) Unita&#39; operatrice per la lavorazione di pannelli di legno o simili
CN107178597B (zh) 一种杠杆式刚性大扭矩平稳传动无级变速器
ITBO20000665A1 (it) Linea per il convogliamento di un pannello di legno o simili
IT202100004889A1 (it) Dispositivo di trasporto per lastre ceramiche
KR20100067853A (ko) 텔레스코픽 타입 로봇
ITBO990227A1 (it) Macchina per la lavorazione di pannelli di legno o similari .
CN106829805B (zh) 一种大行程双重可调堆垛机装置
ITTO20030125U1 (it) Gruppo inversore per una macchina di formatura di articoli di vetro
IT201800007001A1 (it) Convogliatore a rulli allungabile
ITUD20130112A1 (it) Apparato per la realizzazione di pannelli e relativo procedimento di realizzazione
CN109335791B (zh) 一种薄膜传送储膜机构
ITTO20000165A1 (it) Gruppo invertitore per una macchina di formatura di articoli di vetro.
JP2939953B2 (ja) 物品移載装置
ITTO940046U1 (it) Macchina curvatrice per la curvatura di prodotti in barra.
IT202100031850A1 (it) Dispositivo di presa estensibile
ITTO20090116A1 (it) Gruppo per l&#39;apertura/chiusura stampi in una macchina per la formatura di articoli di vetro
ITTO20011167A1 (it) Gruppo di presa e movimentazione articoli di vetro per una macchina di formatura di articoli di vetro.
ITRE950022A1 (it) Macchina per il carico e lo scarico di gruppi polmone tipicamente per lo stoccaggio di piastrelle ceramiche
IT201800005374A1 (it) Dispositivo deviatore di rotazione ed allineamento per percorsi di trasporto
JP5877603B2 (ja) 2軸同期回転駆動装置