ITRM990436A1 - Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoi derivati ed estratti di crataegus. - Google Patents

Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoi derivati ed estratti di crataegus. Download PDF

Info

Publication number
ITRM990436A1
ITRM990436A1 IT1999RM000436A ITRM990436A ITRM990436A1 IT RM990436 A1 ITRM990436 A1 IT RM990436A1 IT 1999RM000436 A IT1999RM000436 A IT 1999RM000436A IT RM990436 A ITRM990436 A IT RM990436A IT RM990436 A1 ITRM990436 A1 IT RM990436A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
carnitine
crataegus
composition according
acid
extracts
Prior art date
Application number
IT1999RM000436A
Other languages
English (en)
Inventor
Claudio Cavazza
Original Assignee
Sigma Tau Healthscience Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sigma Tau Healthscience Spa filed Critical Sigma Tau Healthscience Spa
Publication of ITRM990436A0 publication Critical patent/ITRM990436A0/it
Priority to IT1999RM000436A priority Critical patent/IT1306167B1/it
Priority to PL00352194A priority patent/PL352194A1/xx
Priority to AU58461/00A priority patent/AU778932B2/en
Priority to DE60002467T priority patent/DE60002467T2/de
Priority to EP00944233A priority patent/EP1194186B1/en
Priority to PCT/IT2000/000273 priority patent/WO2001003683A2/en
Priority to DK00944233T priority patent/DK1194186T3/da
Priority to TR2002/00015T priority patent/TR200200015T2/xx
Priority to IL14725500A priority patent/IL147255A0/xx
Priority to HU0202079A priority patent/HUP0202079A2/hu
Priority to ES00944233T priority patent/ES2197102T3/es
Priority to PT00944233T priority patent/PT1194186E/pt
Priority to AT00944233T priority patent/ATE238824T1/de
Priority to TNTNSN00150A priority patent/TNSN00150A1/fr
Priority to ARP000103473A priority patent/AR024674A1/es
Publication of ITRM990436A1 publication Critical patent/ITRM990436A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306167B1 publication Critical patent/IT1306167B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/73Rosaceae (Rose family), e.g. strawberry, chokeberry, blackberry, pear or firethorn
    • A61K36/734Crataegus (hawthorn)
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61KPREPARATIONS FOR MEDICAL, DENTAL OR TOILETRY PURPOSES
    • A61K36/00Medicinal preparations of undetermined constitution containing material from algae, lichens, fungi or plants, or derivatives thereof, e.g. traditional herbal medicines
    • A61K36/18Magnoliophyta (angiosperms)
    • A61K36/185Magnoliopsida (dicotyledons)
    • A61K36/81Solanaceae (Potato family), e.g. tobacco, nightshade, tomato, belladonna, capsicum or jimsonweed
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61PSPECIFIC THERAPEUTIC ACTIVITY OF CHEMICAL COMPOUNDS OR MEDICINAL PREPARATIONS
    • A61P9/00Drugs for disorders of the cardiovascular system
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A23FOODS OR FOODSTUFFS; TREATMENT THEREOF, NOT COVERED BY OTHER CLASSES
    • A23VINDEXING SCHEME RELATING TO FOODS, FOODSTUFFS OR NON-ALCOHOLIC BEVERAGES AND LACTIC OR PROPIONIC ACID BACTERIA USED IN FOODSTUFFS OR FOOD PREPARATION
    • A23V2002/00Food compositions, function of food ingredients or processes for food or foodstuffs

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Natural Medicines & Medicinal Plants (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Pharmacology & Pharmacy (AREA)
  • Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Medicinal Chemistry (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • Biotechnology (AREA)
  • Mycology (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Microbiology (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Botany (AREA)
  • Alternative & Traditional Medicine (AREA)
  • Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
  • General Chemical & Material Sciences (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Organic Chemistry (AREA)
  • Acyclic And Carbocyclic Compounds In Medicinal Compositions (AREA)
  • Medicines Containing Plant Substances (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione avente per titolo:
"Composizione ad azione cardioattiva comprendente L-carnitina e
suoi derivati ed estratti di Crataegus"
La presente invenzione riguarda una composizione comprendente in associazione L-carnitina e suoi derivati ed estratti di
Crataegus. Tale associazione presenta un intenso e sorprendente
effetto sinergico nello stimolare l’attività miocardica e nel regolare
il ritmo cardiaco ed il flusso coronarico.
La composizione può assumere la forma e svolgere l'attività di un integratore alimentare oppure di un vero e proprio medicamento, in funzione dell'azione di supporto o preventiva oppure propriamente terapeutica che si intende che la composizione esplichi a seconda dei particolari individui cui è destinata.
Sono da tempo noti i favorevoli effetti sia della L-carnitina e . suoi derivati, sia degli estratti di Crataegus. Tuttavia, non era mai stata precedentemente rilevata l'azione sinergica e di potenziamento che, secondo la presente invenzione, l'associazione di questi composti è in grado di svolgere sull'attività cardiaca.
La favorevole azione svolta dalle "carnitine" (termine con il quale ci si riferisce brevemente alla L-carnitina ed alle alcanoil L-carnitine in cui l'alcanoile ha 2-5 atomi di carbonio) sia sul metabolismo energetico in generale, sia su quello miocardico in particolare è ben nota. Sia la L-carnitina, sia l'acetil L-carnitina e la propionil L-carnitina sono infatti terapeuticamente efficaci nella insufficienza miocardica e nei suoi disturbi coronarici, e nelle disfunzioni vascolari periferiche. Ugualmente comprovata è l'efficacia di questi prodotti nei disturbi del ritmo cardiaco. Il meccanismo di azione delle carnitine che sta alla base di questi effetti spiega sia il miglior sfruttamento delle risorse energetiche attraverso i processi di β-ossidazione degli acidi grassi e di utilizzazione del glucosio, sia la riduzione dei radicali liberi per inibizione dei processi ossidativi tessutali.
Meno nota e più complessa risulta l'azione cardioattiva svolta dagli estratti di Crataegus. A differenza dei vari estratti vegetali noti come cardenolidi quali la convallaria, la scilla, l'oleandro o l'adonide che agiscono sui medesimi recettori della digitale, gli estratti di Crataegus non agiscono su questi recettori e possiedono un'azione più complessa, legata alla presenza in essi di alte concentrazioni di flavonoidi e procianidine. Tra i flavonoidi presenti, sono stati individuati e caratterizzati gli O-eterosidi del quercetolo come l'iperoside, lo spiereoside, il rutoside ed il crateoside, ed i C-eterosidi flavonici derivati dall'apigenolo quali la vitexina, la ramnilvitexina e la isovitexina, o dal luteolo quali la orientina, o i C-eterosidi dell'apigenolo, quali la vicenina e la iso- e neosciaftoside. Tra le procianidine, sono stati individuati oligomeri di flavani, soprattutto dimeri dell'epicatecolo ed oligomeri superiori.
È stato provato mediante test farmacologici che gli estratti totali di Crataegus aumentano la forza di contrazione cardiaca senza aumentare il consumo di ossigeno, aumentano il flusso coronarico, diminuiscono il tempo di conduzione atrio ventricolare e, contrariamente ai digitalici quali l'adrenalina e l'amrinone, prolungano il periodo del tempo refrattario miocardico.
Questi effetti si traducono in clinica in un favorevole impiego degli estratti di Crataegus, soprattutto nei soggetti con insufficienza cardiaca cronica, tachicardia od aritmia cardiaca, ipertensione, faticabilità e poca resistenza allo sforzo.
È stato ora sorprendentemente trovato che una composizione comprendente in associazione quali componenti caratterizzanti: (a) una carnitina scelta nel gruppo consistente di L-carnitina e propionil L-carnitina o un loro sale farmacologicamente accettabile o loro miscele, e
(b) un estratto di Crataegus,
è estremamente efficace nella prevenzione e nel trattamento di disfunzioni cardiache e vascolari, in particolare dell'insufficienza miocardica, disturbi coronarici, disturbi vascolari periferici, faticabilità, disturbi del ritmo cardiaco ed eretismo nervoso, a causa del potente effetto sinergizzante esercitato dai suoi componenti.
È stato altresì trovato che, vantaggiosamente, il componente (a) può comprendere ulteriormente un'altra "carnitina", scelta nel gruppo comprendente acetil L-carnitina, valeril L-carnitina, isovaleril L-carnitina e butirril L-carnitina o loro sali farmacologicamente accettabili o loro miscele.
Per quanto riguarda il componente (b), l'estratto di Crataegus (biancospino) può essere costituito da un estratto di bacche, fiori, germogli o foglie (o da una miscela di questi) di piante appartenenti alle varie specie del genere Crataegus (famiglia delle Rosacee), quali Crataegus oxycantha, Crataegus monogyna, Crataegus levigata, Crataegus pinnatifida e Crataegus sinaica.
Tali estratti di Crataegus comprendono estratti liquidi, alcolici, idro alcolici, o tinture, estratti nebulizzati o polveri secche, o comunque estratti di Crataegus ottenuti con usuali procedure convenzionali ben note agli esperti di tecnologie farmaceutiche e metodiche estrattive.
Opportunamente, gli estratti di Crataegus vengono standardizzati nei loro componenti, secondo quanto indicato dalle varie farmacopee. Essi sono comunque caratterizzati dalla presenza di almeno il 2,2% di flavonoidi o il 18,75% di procianidine oligomeriche o dall'1% di vitexina-2-ramnoside.
Prove tossicologiche
Sono ben note le favorevoli caratteristiche tossicologiche delle carnitine. Anche gli estratti di Crataegus , contrariamente ai cardenolidi, sono dotati di scarsa tossicità.
Per valutare i limiti tossicologici e di tollerabilità della composizione secondo l'invenzione, sono stati condotti vari test nell'animale . In un primo gruppo di test, sono stati somministrati a dei ratti in un'unica dose per via orale 750 mg/kg di L-carnitina oppure di propionil L-carnitina unitamente a 2 mL di una soluzione di estratto di Crataegus contenente il 2,2% di flavonoidi. Neppure con tali alte dosi si provocò la morte degli animali così trattati.
In un altro gruppo di test vennero somministrati per via orale a dei ratti per trenta giorni consecutivi 250 mg/kg di L-carnitina oppure di propionil L-carnitina associate a 50 mg/kg di estratto standardizzato di Crataegus, mentre un gruppo di ugual numero di animali venne tenuto come controllo. Allo scadere del trentesimo giorno di trattamento, tutti gli animali furono pesati e su di essi si procedette all'esame delle crasi ematiche e dei principali parametri ematochimici (glicemia, azotemia, uricemia, colesterolo, trigliceridi). Si effettuò anche l'esame anatomo-patologico ed istologico dei principali organi e tessuti. Non si rilevò alcuna significativa alterazione rispetto agli animali di controllo, a conferma dell'assenza di tossicità e della tollerabilità della composizione secondo l'invenzione.
Test sperimentali
Il test sul cuore isolato di coniglio venne eseguito secondo la tecnica descritta da Langendorff (Langendorff O., Pflugers Arch. Ges. Physiol. Menschen und Tiere, 61, 291, 1985) mantenendolo ad una pressione costante di 70 cm H2O con una soluzione di tyrode. Nel liquido di perfusione vennero alimentati sia l'estratto di Crataegus, sia della L-carnitina o della propionil L-carnitina, oppure, associati tra loro L-carnitina con èstratto di Crataegus o propionil L-carnitina con estratto di Crataegus. Venne quindi valutato l'effetto delle carnitine da sole oppure associate al Crataegus sulla pressione ventricolare sinistra (PVS), sul flusso coronarico (FC), sul ritmo cardiaco (RC) e sulla forza contrattile (FFC).
I risultati di questi test (Tabella 1) indicano come sia le carnitine, e soprattutto la propionil L-carnitina, sia l'estratto di Crataegus sono in grado di influenzare favorevolmente i diversi parametri cardiaci e vascolari osservati sul cuore isolato di coniglio.
L'iniezione nel liquido di perfusione di 1 mL di soluzione di tyrode contenente 10 mg di L-carnitina o di propionil L-carnitina provocò sia un aumento della forza contrattile miocardica, sia del flusso coronarico. Ugualmente efficace si rivelò l'effetto dell'iniezione dell'estratto di Crataegus (0,15 mL). Tuttavia, un effetto particolarmente significativo si ottenne con la somministrazione di L-carnitina e di estratti di Crataegus tra loro associati.
In questo caso, infatti, si rivelò un potenziamento di effetti, che dimostra come le carnitine associate all'estratto di Crataegus svolgano un inaspettato e sorprendente effetto sinergico e di potenziamento. Fu possibile anche verificare in vivo l'effetto della composizione secondo l'invenzione sul flusso coronarico nel ratto. In questi test, venne indotto nel ratto uno spasmo coronarico mediante iniezione per via endovenosa di 1 U/kg di pitressina.
La diminuita ossigenazione miocardica indotta dalla insufficiente irrorazione provocò delle caratteristiche modificazioni elettrocardiografiche a carico dell'onda T (onda T asfittica).
In questo test, un'ora prima dell'iniezione di pitessina, vennero somministrate per via orale sia della L-carnitina (350 mg/kg), sia della propionil L-carnitina (350 mg/kg), sia dell'estratto di Crataegus (100 mg/kg) da soli, oppure le camitine associate all'estratto di Crataegus. Come appare evidente dai risultati ottenuti (Tabella 2), il maggior effetto protettivo sullo spasmo coronarico indotto dalla pitressina fu ottenuto dopo somministrazione di L-carnitina e soprattutto di propionil L-carnitina associata all'estratto di Crataegus.
Anche con questi test si evidenzia un sorprendente ed inaspettato effetto sinergico tra l'attività protettiva delle camitine e quella del Crataegus.
Tabella 1
Tabella 2
Vengono forniti qui di seguito alcuni esempi non limitativi di composizioni secondo l'invenzione.
Per sale farmacologicamente accettabile della L-carnitina o di alcanoil L-carnitina si intende qualsiasi sale di queste con un acido che non dia origine a indesiderati effetti tossici o collaterali. Tali acidi sono ben noti ai farmacologi ed agli esperti di tecnologia farmaceutica.
Esempi non limitativi di tali sali sono: cloruro; bromuro; ioduro; aspartato, aspartato acido; citrato, citrato acido; tartrato; fosfato, fosfato acido; fumarato, fumarato acido; glicerofosfato; glucosiofosfato; lattato; maleato, maleato acido; orotato; ossalato, ossalato acido; solfato, solfato acido; tricloroacetato; trifluoroacetato e metansolfonato.
Un elenco di sali farmacologicamente accettabili approvati dalla FDA è riportato in Int. J. of Pharm. 33, 1986, 201-217, pubblicazione che è incorporata per riferimento nella presente descrizione.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Composizione comprendente in associazione i seguenti componenti: (a) una carnitina scelta nel gruppo consistente di L-carnitina e propionil L-carnitina o un loro sale farmacologicamente accettabile o loro miscele, e (b) un estratto di Crataegus.
  2. 2. Composizione secondo la rivendicazione 1, in cui il componente (a) comprende ulteriormente una "carnitina" scelta nel gruppo comprendente acetil L-carnitina, valerli L-carnitina, isovaleril L-carnitina e butirril L-carnitina o loro sali farmacologicamente accettabili o loro miscele.
  3. 3. Composizione secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui l'estratto di Crataegus è costituito da un estratto di bacche, fiori, germogli o foglie o loro miscele di piante appartenenti alle specie Crataegus oxycantha, Crataegus monogyna, Crataegus levigata, Crataegus pinnatifida e Crataegus sinaica.
  4. 4. Composizione secondo la rivendicazione 3, in cui gli estratti di Crataegus comprendono estratti liquidi, alcolici, idroalcolici, tinture, estratti nebulizzati o polveri secche delle dette specie di Crataegus.
  5. 5. Composizione secondo la rivendicazione 3 o 4, in cui detti estratti di Crataegus contengono almeno il 2,2% in peso di flavonoidi o il 18,75% in peso di procianidine oligomeriche o l1% in peso di vitexina-2-ramnoside.
  6. 6. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il sale farmacologicamente accettabile della L-carnitina o dell’alcanoil L-carnitina è scelto nel gruppo comprendente: cloruro; bromuro; ioduro; aspartato, aspartato acido; citrato, citrato acido; tartrato; fosfato, fosfato acido; fumarato, fumarato acido; glicerofo sfato; glucosiofosfato; lattato; maleato, maleato acido; orotato; ossalato, ossalato acido; solfato, solfato acido; tricloroacetato; trifluoroacetato e metansolfonato.
  7. 7. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti comprendente ulteriormente vitamine, coenzimi, sostanze minerali, amminoacidi e antiossidanti.
  8. 8. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, somministrabile per via orale, sotto forma di integratore alimentare.
  9. 9. Composizione secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 7, somministrabile per via orale, parenterale, rettale, sublinguale o transdermica sotto forma di medicamento.
  10. 10. Integratore secondo la rivendicazione 8 per la prevenzione di disfunzioni cardiache e vascolari, insufficienza miocardica, disturbi coronarici, disturbi vascolari periferici, faticabilità, disturbi del ritmo cardiaco ed eretismo nervoso.
  11. 11. Medicamento secondo la rivendicazione 9, per il trattamento terapeutico di disfunzioni cardiache e vascolari, insufficienza miocardica, disturbi coronarici, disturbi vascolari periferici, faticabilità, disturbi del ritmo cardiaco ed eretismo nervoso.
  12. 12. Integratore alimentare secondo la rivendicazione 10, confezionato in forma solida, semisolida o liquida.
  13. 13. Medicamento secondo la rivendicazione 11, confezionato in forma solida, semisolida o liquida.
  14. 14. Integratore secondo la rivendicazione 12, sotto forma di compresse, tavolette, pillole, capsule, granulati o sciroppi.
  15. 15. Medicamento secondo la rivendicazione 13, sotto forma di compresse, tavolette, pillole, capsule, granulati, sciroppi, fiale o gocce.
IT1999RM000436A 1999-07-09 1999-07-09 Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoiderivati ed estratti di crataegus. IT1306167B1 (it)

Priority Applications (15)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000436A IT1306167B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoiderivati ed estratti di crataegus.
IL14725500A IL147255A0 (en) 1999-07-09 2000-07-03 Cardioactive composition comprising l-carnitine and its derivatives and crataegus extracts
ES00944233T ES2197102T3 (es) 1999-07-09 2000-07-03 Composicion cardioactiva que comprende l-carnitina y sus derivados y extractos de i crataegus /i'.
DE60002467T DE60002467T2 (de) 1999-07-09 2000-07-03 Kardioaktive zusammensetzung enthaltend l-carnitin und seine derivate und crataegus extrakte
EP00944233A EP1194186B1 (en) 1999-07-09 2000-07-03 CARDIOACTIVE COMPOSITION COMPRISING L-CARNITINE AND ITS DERIVATIVES AND i CRATAEGUS /i EXTRACTS
PCT/IT2000/000273 WO2001003683A2 (en) 1999-07-09 2000-07-03 Cardioactive composition comprising l-carnitine and its derivatives and crataegus extracts
DK00944233T DK1194186T3 (da) 1999-07-09 2000-07-03 Cardioaktiv sammensætning omfattende L-carnitin og derivater heraf samt i crataegus/i ekstrakter
TR2002/00015T TR200200015T2 (tr) 1999-07-09 2000-07-03 L-Karnitin ve türevleri ile crataegus ekstreleri içeren kardiyoaktif bileşim
PL00352194A PL352194A1 (en) 1999-07-09 2000-07-03 Compositions acting on the heart and containing l-carnitine and derivatives thereof and extracts from hawthorn (crataegus)
HU0202079A HUP0202079A2 (en) 1999-07-09 2000-07-03 Cardioactive composition comprising l-carnitine and its derivatives and crataegus extracts
AU58461/00A AU778932B2 (en) 1999-07-09 2000-07-03 Cardioactive composition comprising L-carnitine and its derivatives and Crataegus extracts
PT00944233T PT1194186E (pt) 1999-07-09 2000-07-03 Composicao cardioactiva compreendendo l-carnitina e os seus derivados e extractos de crataegus
AT00944233T ATE238824T1 (de) 1999-07-09 2000-07-03 Kardioaktive zusammensetzung enthaltend l- carnitin und seine derivate und crataegus extrakte
TNTNSN00150A TNSN00150A1 (fr) 1999-07-09 2000-07-06 Composition cardioactive comprenant l-carnitine et ses derives et des extraits d'aubepine (crataegus)
ARP000103473A AR024674A1 (es) 1999-07-09 2000-07-07 Composicion cardioactiva que incluye l-carnitina y sus derivados y extractos de crataegus

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT1999RM000436A IT1306167B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoiderivati ed estratti di crataegus.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM990436A0 ITRM990436A0 (it) 1999-07-09
ITRM990436A1 true ITRM990436A1 (it) 2001-01-09
IT1306167B1 IT1306167B1 (it) 2001-05-30

Family

ID=11406871

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT1999RM000436A IT1306167B1 (it) 1999-07-09 1999-07-09 Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoiderivati ed estratti di crataegus.

Country Status (15)

Country Link
EP (1) EP1194186B1 (it)
AR (1) AR024674A1 (it)
AT (1) ATE238824T1 (it)
AU (1) AU778932B2 (it)
DE (1) DE60002467T2 (it)
DK (1) DK1194186T3 (it)
ES (1) ES2197102T3 (it)
HU (1) HUP0202079A2 (it)
IL (1) IL147255A0 (it)
IT (1) IT1306167B1 (it)
PL (1) PL352194A1 (it)
PT (1) PT1194186E (it)
TN (1) TNSN00150A1 (it)
TR (1) TR200200015T2 (it)
WO (1) WO2001003683A2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1317035B1 (it) * 2000-05-30 2003-05-26 Sigma Tau Healthscience Spa Integratore ad attivita' antiossidante comprendente unaalcanoilcarnitina ed una associazione di polifenoli estratti dal
IT1317036B1 (it) * 2000-05-30 2003-05-26 Sigma Tau Healthscience Spa Integratore ad attivita' antiossidante comprendente unaalcanoilcarnitina ed una associazione di polifenoli estratti da piante
AT516221A1 (de) * 2014-09-04 2016-03-15 Alvetra & Werfft Animal Nutrition Gmbh Alvecard
JP2020000113A (ja) * 2018-06-28 2020-01-09 富士産業株式会社 HMG−CoAレダクターゼ阻害剤、コレステロール代謝改善剤、血中コレステロール低下剤及びそれらを含有する飲食品組成物

Family Cites Families (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5948443A (en) * 1996-02-23 1999-09-07 Medical Doctor's Research Institute, Inc. Acetylsalicylic acid and micronutrient supplementation for nutritional losses and coronary heart disease
US5976568A (en) * 1997-02-21 1999-11-02 Medical Doctors' Research Institute, Inc. Modular system of dietary supplement compositions for optimizing health benefits and methods

Also Published As

Publication number Publication date
IL147255A0 (en) 2002-08-14
TNSN00150A1 (fr) 2005-11-10
WO2001003683A3 (en) 2001-05-31
AU778932B2 (en) 2004-12-23
WO2001003683A2 (en) 2001-01-18
AR024674A1 (es) 2002-10-23
HUP0202079A2 (en) 2002-10-28
ITRM990436A0 (it) 1999-07-09
EP1194186B1 (en) 2003-05-02
ES2197102T3 (es) 2004-01-01
TR200200015T2 (tr) 2002-06-21
PL352194A1 (en) 2003-08-11
DE60002467T2 (de) 2004-04-01
PT1194186E (pt) 2003-09-30
ATE238824T1 (de) 2003-05-15
IT1306167B1 (it) 2001-05-30
AU5846100A (en) 2001-01-30
DE60002467D1 (de) 2003-06-05
DK1194186T3 (da) 2003-08-25
EP1194186A2 (en) 2002-04-10

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP5816171B2 (ja) 神経変性障害における脳の健康を保護するための化合物、組成物および方法
CH655005A5 (it) Composizione farmaceutica ad azione metabolica ed energetica utilizzabile in terapia cardiaca e vascolare.
KR20010079981A (ko) 대뇌 및 노화 질환의 예방 또는 치료를 위한 카르니틴과레스베라트롤의 복합물
CN108348481A (zh) 贝壳杉烷类化合物在治疗心肌肥厚和肺动脉高压的药物应用
ITRM990467A1 (it) Composizione per la prevenzione degli affaticamenti muscolari e per migliorare il rendimento energetico muscolare.
HU227042B1 (en) Compostion for the prevention and/or treatment of circulatory disorders, comprising derivatives of l-carnitine and extracts of ginkgo biloba
CN105294666B (zh) 一种丹参素衍生物及其制备方法和医药应用
ITRM20000323A1 (it) Integratore alimentare potenziante il metabolismo energetico muscolare, comprendente una alcanoil l-carnitina e ribosio.
ITRM990436A1 (it) Composizione ad azione cardioattiva comprendente l-carnitina e suoi derivati ed estratti di crataegus.
JP6820323B2 (ja) 組成物及びその使用
ITRM980433A1 (it) Composizione ad attivita' antiossidante antiproliferativa energetica e atta a migliorare l'utilizzazione metabolica del glucosio
PT1562577E (pt) Acetil-l-carnitina para a prevenção e/ou tratamento de neuropatias periféricas induzidas pela talidomida
EP2440224A1 (en) Composition and method for improving vascular health
CH661443A5 (en) Pharmaceutical compositions having metabolic activity
US20060177467A1 (en) Use of incense or hydrogenation products for preventing and/or treating a cerebral ischemia and/or cerebral traumatic lesion
IE51711B1 (en) Carnitine derivatives
JP2022537518A (ja) 脳神経または心臓保護剤としてのアミノチオール系化合物の使用
KR100256867B1 (ko) 엘-무스콘의 의약용도
WO2009071585A1 (en) Medical use of 3-(2,2,2-trimethylhydrazinium) propionate hydrogen fumarate and dihydrogen phosphate
CH666183A5 (it) Composizione farmaceutica ad azione protettiva cardiaca e metabolica sul metabolismo energetico muscolare.
EP1010429A2 (en) Pharmaceutical composition, in particular for dietetical use comprising a derivative of pyruvic acid and unripe bitter orange extract
CN107019685A (zh) 一种保护心脏的胶囊
ITRM980726A1 (it) Composizione sotto forma di integratore alimentare, supporto dietetico o farmaco comprendente l-carnitina fumarato quale principio attivo.
CN104869988A (zh) 3-羧基-n-乙基-n,n-二甲基丙-1-铵或其药学上可接受的盐在治疗动脉粥样硬化中的用途
UA44115U (uk) Комбінований засіб для лікування і профілактики серцево-судинних захворювань