ITPR980043A1 - Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e - Google Patents

Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e Download PDF

Info

Publication number
ITPR980043A1
ITPR980043A1 ITPR980043A ITPR980043A1 IT PR980043 A1 ITPR980043 A1 IT PR980043A1 IT PR980043 A ITPR980043 A IT PR980043A IT PR980043 A1 ITPR980043 A1 IT PR980043A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
containers
conveyor
spacer device
predetermined pitch
braking element
Prior art date
Application number
Other languages
English (en)
Inventor
Luigi Candellari
Secondo Lecchini
Original Assignee
Sasib Beverage Machinery Mediu
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sasib Beverage Machinery Mediu filed Critical Sasib Beverage Machinery Mediu
Priority to ITPR980043 priority Critical patent/IT1306056B1/it
Priority to PCT/IT1999/000208 priority patent/WO2000002801A2/en
Priority to EP99929713A priority patent/EP1144280A3/en
Publication of ITPR980043A1 publication Critical patent/ITPR980043A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1306056B1 publication Critical patent/IT1306056B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G51/00Conveying articles through pipes or tubes by fluid flow or pressure; Conveying articles over a flat surface, e.g. the base of a trough, by jets located in the surface
    • B65G51/02Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases
    • B65G51/03Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases over a flat surface or in troughs
    • B65G51/035Directly conveying the articles, e.g. slips, sheets, stockings, containers or workpieces, by flowing gases over a flat surface or in troughs for suspended articles, e.g. bottles

Landscapes

  • Physics & Mathematics (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Fluid Mechanics (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Attitude Control For Articles On Conveyors (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)
  • Feeding Of Articles To Conveyors (AREA)
  • Cell Separators (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo:
DISPOSITIVO DISTANZIATORE A PASSO PREFISSATO PER CONTENITORI, GENERALMENTE IN MATERIALE PLASTICO, DOTATO DI ELEMENTO SEPARATORE E FRENANTE DEI CONTENITORI.
Forma oggetto del presente trovato un dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori, generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e frenante dei contenitori.
Il presente trovato si inserisce nel campo dei dispositivi di trasporto per contenitori, in particolare contenitori in materiale plastico o PET, e funge da collegamento fra stazioni di lavorazione successive.
I contenitori in materiale plastico o PET, più specificatamente bottiglie, devono subire una sequenza di lavorazioni quali soffiatura, sciacquatura, riempimento, etichettatura per ognuna delle quali è prevista una stazione di lavorazione operante ad un passo e ad una velocità prefissati.
Il dispositivo di trasporto nel suo complesso deve quindi garantire, oltre al trasferimento dei contenitori da una stazione all’altra, anche l’adattamento del moto di avanzamento dei contenitori ai parametri di funzionamento della macchina a valle, in particolare adottando lo stesso passo e sincronizzando la velocità.
In genere il trasferimento di contenitori in materiale plastico, in particolare il trasferimento di bottiglie in PET, avviene per mezzo di trasportatori aerei di tipo noto in grado di sfruttare la particolare conformazione della bottiglia che, in prossimità dell’imboccatura, presenta un collare sporgente.
Questo tipo di \ trasportatori, generalmente ad aria oppure azionati da catene, sono in gradò di trasferire i contenitori in fila compatta, mantenendoli in posizione verticale e sospesi per il collare, ma non sono in grado di distanziare i contenitori per adattarli alla stazione di lavorazione successiva.
Atti a questo scopo sono noti dei trasportatori a catena, sui quali i contenitori poggiano con il proprio fondo, sincronizzati con la stazione di lavorazione a valle, che prelevano i contenitori in uscita dal trasportatore aereo e li affidano ad un trasportatore a stella. Lungo questo percorso i suddetti contenitori vengono incanalati fra due coclee che li distanziano di una lunghezza pari al passo del trasportatore a stella e della stazione di lavorazione.
Gli inconvenienti di questa soluzione sono evidentemente legati alla complessità, al costo e all’ingombro di un tale dispositivo, che inoltre prevede un cambio nel tipo di sistema di trasporto, passando da quello con contenitori sospesi per il collare, a quello con contenitori appoggiati sul fondo.
Nella messa in, opera del suddetto dispositivo sono emersi ulteriori inconvenienti, dovuti al fatto che le coclee non sono in grado di accogliere contenitori parzialmente deformati a seguito del trasporto o delle lavorazioni subite, con conseguente interruzione dell’avanzamento dei contenitori che deve essere ripristinato manualmente.
Sono inoltre noti dispositivi per distanziare contenitori che in parte riescono ad ovviare a questi inconvenienti, come ad esempio quello descritto nel brevetto per invenzione industriale N. 1260380 relativo ad un dispositivo per distanziare ad un passo prefissato contenitori in PET o in materiale plastico in genere provenienti in posizione eretta e su unica fila da un trasportatore in cui i contenitori restano sempre sospesi per il collare e sono distanziati ad un passo prefissato senza l’introduzione di coclee e trasportatori a catena.
Nel suddetto dispositivo i contenitori, sospesi per il collare e disposti in fila, arrivano alla sezione d’uscita di un trasportatore aereo ove sono presi in consegna da una coppia di guide e sono da queste introdotti in un trasportatore a stella che provvede a distanziarli del passo opportuno. A tale scopo, il distanziatore a stella presenta due dischi sovrapposti e coassiali la cui circonferenza esterna, durante la rotazione, entra in contatto con la traiettoria lineare dei contenitori in uscita dal trasportatore aereo.
Il distanziamento dei contenitori viene effettuato per mezzo di alloggiamenti ricavati con opportuno passo angolare in uno dei due dischi e conformati in modo da agganciare e trascinare i contenitori in corrispondenza del collare. Il secondo disco consente di stabilizzare i contenitori evitando eventuali oscillazioni.
Un tale dispositivo, pur semplificando la struttura ed accelerando il processo presenta ancora alcuni inconvenienti. In primo luogo sono necessarie le due guide per sostenere i contenitori nel tratto fra la sezione di uscita del trasportatore aereo e la sezione d’ingresso nel trasportatore a stella.
In secondo luogo, in fase di messa in opera del dispositivo funzionante ad alta velocità, sono stati riscontrati malfunzionamenti quali mancanza della presa da parte degli alloggiamenti ricavati nel disco del trasportatore a stella oppure aggancio di due contenitori in un solo alloggiamento.
In particolare i suddetti difetti nell’aggancio dei contenitori da parte del trasportatore a stella, sono da imputare ad un moto di oscillazione dei contenitori stessi in un piano parallelo alla direzione del moto lungo il trasportatore aereo e tangente alla circonferenza esterna del disco del trasportatore a stella.
Tale oscillazione è dovuta alla natura stessa del trasportatore aereo pneumatico che imprime una spinta sulla bottiglia per mezzo di getti di aria che provocano un’inclinazione del contenitore attorno al punto in cui viene tenuto sospeso. Dal momento che il getto di aria colpisce la parte più prossima all’imboccatura, nel percorrere il trasportatore aereo i contenitori non risultano ortogonali alla direzione del moto ma inclinati rispetto al punto di sospensione, presentandosi all’uscita prima con l’imboccatura a cui segue il resto del contenitore. Quando il contenitore esce dal trasportatore aereo, percorre la guida sospinto dai contenitori a monte e si raddrizza perché viene a mancare la suddetta spinta dell’aria. Due contenitori adiacenti possono quindi trovarsi inclinati l’uno rispetto all’altro con conseguente avvicinamento dei due collari e rischio di presa contemporanea di entrambi da parte del distributore a stella.
Scopo del presente trovato è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori dotato di un elemento in grado di dividere e frenare i contenitori in modo da permettere al trasportatore a stella di agganciare correttamente il collare.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori, generalmente in materiale plastico, oggetto del presente trovato, dotato di elemento separatore ’e frenante dei contenitori in attesa, che si caratterizza per quanto contenuto nelle rivendicazioni sotto riportate.
In particolare, il dispositivo in oggetto trasferisce direttamente al trasportatore a stella i contenitori in uscita dal trasportatore aereo, con il supporto di un elemento separatore e frenante che lo caratterizza. Tale elemento separatore e frenante dei contenitori in attesa è conformato sostanzialmente come un trasportatore a stella comprendente almeno un disco con alloggiamenti generalmente semicilindrici per accompagnare e separare i contenitori.
L’inserimento di tale elemento caratterizzante può essere previsto a distanze diverse dal trasportatore a stella in modo da permettere Γ alloggiamento di contenitori di dimensioni variabili.
Questa ed altre caratteristiche risulteranno meglio evidenziate dalla descrizione seguente di una preferita forma di realizzazione illustrata, a puro titolo esemplificativo e non limitativo, nelle unite tavole di disegno, in cui:
- la figura 1 illustra il dispositivo in pianta;
- la figura 2 illustra un particolare del dispositivo, comprendente l’elemento separatore e frenante, in una vista frontale.
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato un contenitore che sta transitando nel dispositivo oggetto del presente trovato, proveniente da un trasportatore aereo 2 lungo il quale il contenitore 1 procede, sospeso per un collare 3, seguendo una traiettoria 11 sostanzialmente rettilinea. Il trasportatore aereo 2 è del tipo ad aria e provvede al trasferimento dei contenitori 1 mantenendoli verticali e in fila compatta, ossia non separati tra loro. NelPutilizzo più comune del suddetto dispositivo i contenitori 1 sono costituiti da bottiglie in materiale plastico, più precisamente PET, che presentano il collare 3 in prossimità dell’ imboccatura.
I contenitori 1 devono seguire una sequenza di fasi di lavorazione, quali soffiatura, sciacquatura, riempimento ed etichettatura che li portano ad attraversare stazioni con parametri di lavorazione differenti. Quindi i contenitori 1, prima di entrare nella stazione di lavorazione prevista, devono subire un distanziamento in modo da portarsi allo stesso passo della macchina a valle, Questo di stanziamento avviene tramite un trasportatore a stella 4 che aggancia e trascina lungo una traiettoria circolare 12 i contenitori 1 in uscita dal trasportatore aereo 2, sostenendo i collari 3 dei contenitori, che sono in tal modo trasportati in condizione sospesa, senza poggiare con il proprio fondo su un piano d’appoggio.
II trasportatore a stella 4 è di forma sostanzialmente circolare e comprende almeno un disco in cui sono ricavati degli alloggiamenti secondo una conformazione nota e non riportata in figura.
Il passaggio dei contenitori 1 dal trasportatore aereo 2 al trasportatore a stella 4 avviene direttamente, senza l’interposizione di guide, necessarie invece nel dispositivo di cui al brevetto N.1260380 citato in precedenza. Tale passaggio risulta consentito e facilitato dall’introduzione di un originale elemento separatore e frenante 5 che ha il compito di separare un contenitore dagli altri, quando raggiunge il punto di passaggio fra la traiettoria rettilinea 1 1 del trasportatore aereo e la traiettoria circolare del trasportatore a stella 12. Nella sua azione di separazione, l’elemento 5 è in grado anche di frenare l’avanzamento della fila di contenitori 1 , offrendo così al trasportatore a stella 4 una presa facilitata e sicura di un solo contenitore per alloggiamento.
L’elemento separatore e frenante 5 è conformato sostanzialmente come un trasportatore a stella, montato folle e rotante attorno ad un asse 6 in modo tale che la traiettoria circolare esterna 13 risulti sostanzialmente tangente alla traiettoria rettilinea 11 e alla traiettoria circolare 12 in prossimità del loro punto di contatto.
Con particolare riferimento alla figura 1 risulta evidente il funzionamento delfelemento separatore e frenante 5 inserito nel dispositivo nel punto in cui il trasportatore aereo 2 consegna direttamente, senza interposizione di guide, i contenitori 1 al trasportatore a stella 4.
L’elemento 5, come appare in figura 1, comprende un disco superiore 7 in cui sono ricavati degli alloggiamenti 8 di forma sostanzialmente semicilindrica alternati a porzioni divisorie 9. Nel movimento del disco superiore 7, trascinato dal trasportatore a stella 4 per interposizione dei contenitori 1, gli alloggiamenti 8 prendono in consegna un contenitore e lo presentano al trasportatore a stella 4 separato dagli altri per mezzo della porzione divisoria 9. Tale porzione divisoria 9 svolge anche la funzione di frenare il moto di avanzamento della fila compatta di contenitori 1.
L’originale conformazione del disco 7 riesce ad evitare i difetti di malfunzionamento occorsi nelle soluzioni note, provvedendo non solo ad isolare il contenitore in presa e a frenare quelli a monte ma anche a stabilizzare il contenitore in presa evitando oscillazioni indesiderate.
A tale scopo, come è descritto in figura 2, l’elemento separatore e frenante 5 è dotato di un disco inferiore 10, coassiale con il disco superiore 7, entrante in contatto con i contenitori 1 in una porzione diversa rispetto al disco superiore 7 in modo da accompagnare e stabilizzare il contenitore.
Secondo una forma di realizzazione non illustrata, l’elemento separatore e frenante 5 può essere montato in modo che la sua distanza dal trasportatore a stella 4 risulti registrabile in funzione delle dimensioni dei contenitori 1. Tale moto di registrazione può avvenire tramite mezzi di regolazione non illustrati comprèndenti mezzi di bloccaggio del suddetto asse nella posizione scelta e un’asola, in cui l’asse 6 di rotazione dell’elemento separatore e frenante 5 è introdotto libero di scorrere in direzione longitudinale rispetto all’asola stessa, La registrazione della posizione dell’asse 6 dell’elemento separatore e frenante 5 può prevedere alcune posizioni principali relative ai contenitori di più frequente utilizzo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1), generalmente in materiale plastico, provenienti da un trasportatore aereo (2), lungo il quale seguono in fila compatta una traiettoria (11) sospesi per un loro collare (3) sporgente, ed entranti in un trasportatore a stella (4) atto a distanziarli di un passo prefissato, lungo il quale seguono una traiettoria circolare (12) sospesi per il collare (3), caratterizzato dal fatto di comprendere un elemento separatore e frenante (5) dei contenitori, collocato tra il trasportatore aereo (2) e il trasportatore a stella (4), detto elemento separatore e frenante (5) essendo conformato in modo tale da separare e frenare i contenitori 1 che provengono dal trasportatore aereo (2) creando uno spazio tra un contenitore ed il successivo al momento del passaggio del contenitore (1) dal trasportatore aereo (2) al trasportatore a stella (4), 2. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che l’elemento separatore e frenante (5) dei contenitori in attesa è conformato tipo trasportatore a stella, comprendente almeno un disco (7) dotato di alloggiamenti (8), montato folle e rotante rispetto ad un asse (6) con traiettoria circolare esterna (13). 3. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che l’elemento separatore e frenante (5) dei contenitori (1) comprende un disco superiore (7) in cui sono stati ricavati alloggiamenti (8) alternati da porzioni divisorie (9) e conformati in modo da avvolgere una porzione del contenitore (1) e di separarlo da un contenitore immediatamente a monte, che viene in questo modo frenato, per mezzo dell’ inserimento fra i due della porzione divisoria (9). 4. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che gli alloggiamenti (8) ricavati nel disco superiore (7) hanno forma sostanzialmente semicilindrica. 5. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo la rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che l’elemento separatore e frenante (5) comprende un disco inferiore (10) conformato in modo da adattarsi al contenitore (1) stabilizzandolo all’atto della presa da parte del trasportatore a stella (4). 6. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo qualsiasi rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi di regolazione che permettono l’allontanamento o l’avvicinamento dell’asse (6) dell’elemento separatore e frenante (5) rispetto al trasportatore a stella (4) in funzione della dimensione dei contenitori (1). 7. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo la rivendicazione 6) caratterizzato dal fatto che i mezzi di regolazione della posizione dell’asse (6) dell’elemento separatore e frenante (5), rispetto al trasportatore a stella (4), comprendono mezzi di bloccaggio dell’asse (6) traslante in un’asola secondo posizioni prefissate in base alle dimensioni dei contenitori. 8. Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori (1) secondo la rivendicazione 1) caratterizzato dal fatto che il trasportatore aereo (2) termina direttamente nel trasportatore a stella (4) alimentandolo, e l’elemento separatore e frenante (5) alimenta direttamente il trasportatore a stella (4) senza necessità di guide intermedie di sostegno per i contenitori (1). 9. . Impianto di imbottigliamento caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un dispositivo distanziatore a passo prefissato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti.
ITPR980043 1998-07-10 1998-07-10 Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e IT1306056B1 (it)

Priority Applications (3)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR980043 IT1306056B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e
PCT/IT1999/000208 WO2000002801A2 (en) 1998-07-10 1999-07-07 Device for spacing at a predefined interval containers made of plastic
EP99929713A EP1144280A3 (en) 1998-07-10 1999-07-07 Device for spacing at a predefined interval containers generally made of plastic, provided with an element for separating and braking the containers

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITPR980043 IT1306056B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITPR980043A1 true ITPR980043A1 (it) 2000-01-10
IT1306056B1 IT1306056B1 (it) 2001-05-29

Family

ID=11396204

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITPR980043 IT1306056B1 (it) 1998-07-10 1998-07-10 Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e

Country Status (3)

Country Link
EP (1) EP1144280A3 (it)
IT (1) IT1306056B1 (it)
WO (1) WO2000002801A2 (it)

Families Citing this family (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2807414B1 (fr) * 2000-04-07 2002-08-09 Netra Systems Dispositif de cadencement d'articles
DE102006013800C5 (de) * 2006-03-24 2010-04-15 Khs Ag Transportsystem für Flaschen oder dergleichen Behälter sowie Anlage zum Behandeln von Flaschen oder dergleichen Behälter
DE102008020116A1 (de) 2008-04-22 2009-10-29 Krones Ag Einteilstern zum Zu- oder Abführen von Behältern
IT1392348B1 (it) * 2008-12-19 2012-02-28 Goccia Di Carnia S P A Apparato e metodo per il trasporto di contenitori

Family Cites Families (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT1270504B (it) * 1993-05-19 1997-05-06 Simonazzi Spa Trasportatore a stella con dispositivo di regolazione per contenitori di vario formato.
US5501552A (en) * 1994-04-29 1996-03-26 Goldco Industries, Inc. Conveying system for unstable articles having a neck ring
DE19700263A1 (de) * 1997-01-07 1998-07-09 Alfill Engineering Gmbh & Co K Vorrichtung zum Vereinzeln von Flaschen in einer Führungsbahn
DE29722245U1 (de) * 1997-12-17 1998-02-12 Khs Masch & Anlagenbau Ag Transportvorrichtung für Kunststoff-Flaschen

Also Published As

Publication number Publication date
WO2000002801A2 (en) 2000-01-20
WO2000002801A3 (en) 2002-10-03
IT1306056B1 (it) 2001-05-29
EP1144280A3 (en) 2002-11-20
EP1144280A2 (en) 2001-10-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US8657101B2 (en) Conveying apparatus for articles and plant for handling such articles comprising said conveying appartus
ES2384010T3 (es) Dispositivo de transporte de recipientes que separa un flujo principal de recipientes en una serie de flujos secundarios
US8162127B2 (en) Dynamic storage for objects
JP2021526113A (ja) 集積面への、または集積面からの製品の把持方式による移送
ITBO940125A1 (it) Dispositivo per l'apertura di fustellati tubolari e per il trasferi- mento dei fustellati aperti ad una linea di confezionamento
CN104024112B (zh) 具有铰接突柄的高架包装机
EP3083417B1 (en) Apparatus for feeding carton blanks from a magazine to carriers
ITGE20090088A1 (it) Dispositivo per il trasferimento in linea di bottiglie ed apparecchiatura di lavaggio comprendente tale dispositivo
ITUB20151128A1 (it) Apparecchiatura per il trasferimento di articoli farmaceutici da una macchina contatrice all’interno di contenitori in avanzamento in continuo
ITTO20100965A1 (it) Apparecchiatura e procedimento per l'alimentazione di bottiglie ad una stazione di riempimento
EP0238009B1 (en) Improvements relating to article feeding devices
ITPR980043A1 (it) Dispositivo distanziatore a passo prefissato per contenitori,generalmente in materiale plastico, dotato di elemento separatore e
IT201800020914A1 (it) Gruppo e metodo per il trasferimento e l'orientamento di contenitori
JPS5846414B2 (ja) 大量生産された個々の物品間に所定間隙を設ける装置
CH674499A5 (it)
JP4310839B2 (ja) 樹脂ボトルの搬送装置
EP2366641B1 (en) A system for transporting articles to a starwheel
JP4332929B2 (ja) 樹脂ボトルの搬送装置
EP1232969A1 (en) Device for equally spacing containers, in particular bottles
JP5482147B2 (ja) 容器キャリアの開放装置
CN105143049A (zh) 包裹糖果产品的机器
CN110997503A (zh) 容器贴标签机
JP7477737B1 (ja) 搬送コンベヤにおける直角移載機構
US20220219910A1 (en) Conveying method and system for a machine to fill bottles, in particular in the pharmaceutical industry
JP2018112326A (ja) 容器の水滴除去装置