ITPR20080030A1 - Proiettore a luce diffusa - Google Patents

Proiettore a luce diffusa Download PDF

Info

Publication number
ITPR20080030A1
ITPR20080030A1 IT000030A ITPR20080030A ITPR20080030A1 IT PR20080030 A1 ITPR20080030 A1 IT PR20080030A1 IT 000030 A IT000030 A IT 000030A IT PR20080030 A ITPR20080030 A IT PR20080030A IT PR20080030 A1 ITPR20080030 A1 IT PR20080030A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lens
projector
light source
prismatic
light
Prior art date
Application number
IT000030A
Other languages
English (en)
Inventor
Fabio Allegri
Original Assignee
Coemar Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Coemar Spa filed Critical Coemar Spa
Priority to IT000030A priority Critical patent/ITPR20080030A1/it
Priority to EP09157038A priority patent/EP2112425B1/en
Priority to DK09157038.2T priority patent/DK2112425T3/da
Priority to AT09157038T priority patent/ATE509233T1/de
Priority to US12/425,727 priority patent/US8007134B2/en
Publication of ITPR20080030A1 publication Critical patent/ITPR20080030A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V5/00Refractors for light sources
    • F21V5/02Refractors for light sources of prismatic shape
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21SNON-PORTABLE LIGHTING DEVICES; SYSTEMS THEREOF; VEHICLE LIGHTING DEVICES SPECIALLY ADAPTED FOR VEHICLE EXTERIORS
    • F21S10/00Lighting devices or systems producing a varying lighting effect
    • F21S10/007Lighting devices or systems producing a varying lighting effect using rotating transparent or colored disks, e.g. gobo wheels
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V14/00Controlling the distribution of the light emitted by adjustment of elements
    • F21V14/06Controlling the distribution of the light emitted by adjustment of elements by movement of refractors
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21VFUNCTIONAL FEATURES OR DETAILS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS THEREOF; STRUCTURAL COMBINATIONS OF LIGHTING DEVICES WITH OTHER ARTICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • F21V5/00Refractors for light sources
    • F21V5/04Refractors for light sources of lens shape
    • F21V5/048Refractors for light sources of lens shape the lens being a simple lens adapted to cooperate with a point-like source for emitting mainly in one direction and having an axis coincident with the main light transmission direction, e.g. convergent or divergent lenses, plano-concave or plano-convex lenses
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F21LIGHTING
    • F21WINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES F21K, F21L, F21S and F21V, RELATING TO USES OR APPLICATIONS OF LIGHTING DEVICES OR SYSTEMS
    • F21W2131/00Use or application of lighting devices or systems not provided for in codes F21W2102/00-F21W2121/00
    • F21W2131/40Lighting for industrial, commercial, recreational or military use
    • F21W2131/406Lighting for industrial, commercial, recreational or military use for theatres, stages or film studios

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Projection Apparatus (AREA)
  • Non-Portable Lighting Devices Or Systems Thereof (AREA)
  • Overhead Projectors And Projection Screens (AREA)
  • Glass Compositions (AREA)
  • Electrochromic Elements, Electrophoresis, Or Variable Reflection Or Absorption Elements (AREA)
  • Lighting Device Outwards From Vehicle And Optical Signal (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione avente per TITOLO:
PROIETTORE A LUCE DIFFUSA,
La presente invenzione ha per oggetto un proiettore a luce diffusa impiegato nel settore dello spettacolo per creare luci diffuse estremamente versatili.
Il proiettore a luce diffusa è ampiamente utilizzato in rappresentazioni teatrali e cinematografiche nonchè concerti. Tale proiettore trova anche comune applicazione sia nell’illuminazione di ambienti interni (ad esempio nelle discoteche) che nell’illuminazione di ambienti esterni (si pensi ai sistemi di illuminazione architettonici per edifici e monumenti).
I proiettori a luce diffusa esistenti in commercio sono per la maggior parte composti da una sorgente luminosa, un riflettore, eventuali filtri ed un diffusore di luce, ovvero una lente di Fresnel o pianoconvessa (comunemente indicata con l’acronimo PC). Tali proiettori, comunemente noti con il termine inglese “wash” per indicare la sensazione di bagno di luce che erogano, possono essere fissi o mobili, con varie ampiezze di angoli di proiezione e con la possibilità di sagomare il fascio luminoso tramite un paraluce. Questi proiettori permettono di illuminare uniformemente e staticamente con luce diffusa un’area designata tramite luce bianca o colorata.
Principale svantaggio dell’arte nota risiede nell’impossibilità di produrre una pluralità di fasci luminosi diffusi fissi o in movimento a partire da un’unica sorgente luminosa. Infatti, il riflettore riceve la radiazione luminosa emessa dalla sorgente e la convoglia a formare un unico fascio luminoso che viene inviato al diffusore. La diffusione viene effettuata sulla base delle caratteristiche costruttive della lente che costituisce il diffusore stesso.
Attualmente, sono note tecniche per la produzione di pluralità di fasci luminosi nitidi ma non diffusi. Tale prerogativa è usuale nei proiettori di tipo “spot” disponibili in commercio, composti generalmente da una sorgente luminosa, un riflettore, eventuali filtri ed un sistema di lenti atto a proiettare immagini nitide e definite (tipo diapositiva). Nei proiettori “spot” infatti, a differenza dei proiettori “wash”, possono essere creati diversi effetti, tra i quali moltiplicare l’immagine proiettata mediante l’utilizzo di una lente speciale, mantenendone la messa a fuoco.
Scopo della presente invenzione è quello di eliminare i suddetti inconvenienti e di rendere disponibile un proiettore a luce diffusa in grado di produrre dinamicamente una molteplicità di fasci luminosi diffusi a partire da un’unica sorgente.
Ulteriore scopo della presente invenzione è quello di presentare un proiettore a luce diffusa in grado di produrre fasci luminosi fissi o rotanti secondo una pluralità di movimenti in modo da ottenere effetti scenografici.
Altro scopo della presente invenzione è quello di rendere disponibile un proiettore a luce diffusa in grado di produrre fasci luminosi in avvicinamento o allontanamento reciproco.
Detti scopi sono pienamente raggiunti dal proiettore a luce diffusa oggetto della presente invenzione, che comprende le caratteristiche contenute nella rivendicazione 1 e nelle successive.
Questi ed altri scopi risulteranno maggiormente evidenziati dalla descrizione seguente di una preferita forma realizzativa, illustrata a puro titolo esemplificativo e non limitativo nelle unite tavole di disegno in cui:
- la figura 1 illustra un proiettore a luce diffusa, secondo la presente invenzione, in vista prospettica;
- la figura 2 illustra il proiettore di figura 1, secondo una diversa forma realizzativa, in vista prospettica;
- la figura 3 illustra una porzione del proiettore di figura 1, in vista prospettica;
- le figure da 4 a 8 illustrano altrettanti effetti ottici sulle aree luminose proiettate dal proiettore di figura 1.
Con riferimento alle figure, con 1 è stato indicato un proiettore a luce diffusa, in particolare per impiego nel settore dello spettacolo.
Il proiettore 1 comprende una sorgente 2 luminosa ed una lente 3 principale. La sorgente 2 luminosa può essere del tipo “a scarica” (per esempio lampade ad alogenuri metallici o xenon) oppure alogena (ad incandescenza). Preferibilmente, la sorgente 2 luminosa è provvista di un elemento 4 ottico che riceve il fascio luminoso da essa uscente e provvede a convogliarlo. Tale elemento 4 ottico è spesso realizzato come riflettore a parabola o condensatore ottico.
La lente 3 principale è costituita da una lente piano-convessa o da una lente di Fresnel avente un lato piano smerigliato (non completamente trasparente) per diffondere il fascio luminoso incidente sul lato piano stesso. Solitamente, si preferisce l’impiego di una lente di Fresnel perché è più compatta e più leggera rispetto ad una lente pianoconvessa. Si deve notare che la smerigliatura del lato piano non consente di proiettare immagini nitide, ma conferisce appunto l’effetto di diffusione della luce, come desiderato.
Vantaggiosamente ed originalmente, tra la sorgente 2 luminosa e la lente 3 principale è posta almeno una lente 6 prismatica. Preferibilmente, il centro della sorgente 2 luminosa ed i centri di curvatura della lente 3 principale e della lente 6 prismatica definiscono un asse 7 ottico univoco. Tale asse 7 ottico individua la direzione principale di propagazione della luce.
La lente 6 prismatica può ruotare attorno ad un asse ad essa longitudinale. Preferibilmente, tale lente 6 prismatica ruota attorno all’asse 7 ottico. La rotazione della lente 6 prismatica è resa possibile da mezzi 8 di rotazione comprendenti una ruota 9 dentata associata alla lente 6 prismatica ed una ruota 10 dentata motrice. In particolare, la ruota 9 dentata, solidale alla lente 6 prismatica, ha la forma di una corona 11 circolare dotata di dentature che circonda la lente 6 prismatica e ingrana nella ruota 10 dentata motrice.
Preferibilmente, la lente 6 prismatica è supportata da una piastra 13 forata sulla quale è applicata anche la ruota 10 dentata motrice. Infatti, la piastra 13 forata presenta almeno un foro 14 nel quale è inserita la lente 6 prismatica. La corona 11 circolare è fissata alla piastra 13 forata in modo tale da estendersi sostanzialmente attorno al foro 14, circondando la lente 6 prismatica.
Preferibilmente, la piastra 13 forata presenta una pluralità di fori 15 aggiuntivi nei quali sono inserite altrettante lenti 16 prismatiche aggiuntive. A ciascuna di tali lenti 16 prismatiche aggiuntive è associata solidalmente una ruota 17 dentata aggiuntiva, ingranante nella ruota 10 dentata motrice.
Vantaggiosamente, alla piastra 13 forata è connesso un albero 18 in modo tale che la piastra 13 forata stessa risulti imperniata girevolmente attorno all’albero 18. Facendo ruotare la piastra 13 forata attorno a tale albero 18, è possibile sistemare al posto della lente 6 prismatica una delle lenti 16 prismatiche aggiuntive.
Vantaggiosamente, sia la lente 6 prismatica che le lenti 16 prismatiche aggiuntive possono presentare sagomature diverse in modo da ottenere molteplici effetti ottici. Infatti, esse possono avere una o più facce in modo tale da produrre un unico fascio luminoso oppure una pluralità di fasci luminosi.
La lente 6 prismatica può sposarsi lungo l’asse 7 ottico, descrivendo un percorso tra la sorgente 2 luminosa e la lente 3 principale. Tale spostamento è eseguito mediante mezzi 19 di movimentazione della lente 6 prismatica comprendenti un supporto 20 per sostenere la lente 6 prismatica stessa ed una guida 21 sulla quale è scorrevolmente montato il supporto 20. Preferibilmente, i mezzi 19 di movimentazione agiscono direttamente sulla piastra 13 forata ed il supporto 20 sostiene la piastra 13 forata stessa.
La rotazione della lente 6 prismatica e la sua movimentazione lungo l’asse 7 ottico possono essere eseguite manualmente oppure automaticamente (ad esempio mediante un servomotore).
In una forma realizzativa alternativa (non illustrata) viene inserita una lente secondaria (ad esempio piano-convessa o biconvessa) posta sull’asse 7 ottico tra la sorgente 2 luminosa e la lente 3 principale, in modo da condizionare ulteriormente il fascio o i fasci luminosi.
Il funzionamento del proiettore a luce diffusa, secondo la presente invenzione, è sostanzialmente il seguente.
Il fascio luminoso uscente dalla sorgente 2 luminosa e opportunamente convogliato dall’elemento 4 ottico viene scomposto dalla lente 6 prismatica in tanti fasci luminosi quante sono le facce di tale lente 6 prismatica. I fasci luminosi così generati incidono sulla lente 3 principale che, avendo il lato piano smerigliato, diffonde la luce. La proiezione della luce su una superficie piana definisce un numero di spot pari al numero di fasci luminosi incidenti sulla superficie stessa.
Facendo ruotare la ruota 10 dentata motrice, si mette in rotazione anche la corona 11 circolare e la lente 6 prismatica ad essa solidale. In tal modo, i fasci luminosi uscenti dalla lente 3 principale vengono ruotati, e i relativi spot proiettati sulla superficie subiscono analoga rotazione. Facendo scorrere il supporto 20 della piastra 13 forata lungo la guida 21, la lente 6 prismatica viene fatta scorrere lungo l’asse ottico consentendo di restringere o allargare l’ampiezza dei fasci luminosi. Se si desidera cambiare la forma dei fasci luminosi è sufficiente far ruotare la piastra 13 forata attorno all’albero 18 in modo tale da sostituire la lente 6 prismatica in uso con una delle lenti 16 prismatiche aggiuntive montate sulla piastra 13 forata stessa.
In alternativa, la variazione delle dimensioni dei fasci luminosi può essere ottenuta tenendo fisso il supporto 20 della piastra 13 forata ed inserendo la lente secondaria tra la sorgente 2 luminosa e la lente 3 principale. In particolare, la lente secondaria è posta tra l’elemento 4 ottico e la lente 3 principale.
Dalla descrizione effettuata risultano chiare le caratteristiche del proiettore a luce diffusa, secondo la presente invenzione, così come chiari ne risultano i vantaggi.
In particolare, avendo interposto almeno una lente prismatica (ad una o più facce) tra la sorgente luminosa e la lente principale, è possibile produrre una molteplicità di fasci luminosi diffusi a partire da un’unica sorgente.
Inoltre, la lente prismatica può assumere tutte le posizioni intermedie tra la sorgente luminosa e la lente principale, consentendo di allontanare o avvicinare reciprocamente i fasci luminosi prodotti, proiettando tali fasci su una superficie.
In aggiunta, grazie alla ampia varietà di sagomatura delle facce della lente prismatica, è possibile ottenere diverse forme per i fasci luminosi. Ad esempio, nel caso di lente prismatica ad una sola faccia inclinata si ottiene un effetto eccentrico, eventualmente rotante se viene fatta ruotare la lente prismatica stessa.
Infine, la rotazione della lente prismatica attorno ad un asse longitudinale (tipicamente il suo asse di simmetria) consente di ottenere fasci luminosi rotanti ed una proiezione di effetti di luce dinamici.

Claims (15)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Proiettore (1) a luce diffusa comprendente: una sorgente (2) luminosa; una lente (3) principale agente sul fascio luminoso proveniente dalla sorgente (2) luminosa; caratterizzato dal fatto di comprendere: almeno una lente (6) prismatica posta tra la sorgente (2) luminosa e la lente (3) principale per condizionare il fascio luminoso proveniente da detta sorgente (2) luminosa.
  2. 2. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi (8) di rotazione della lente (6) prismatica attorno ad un asse longitudinale a detta lente (6) prismatica.
  3. 3. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che i mezzi (8) di rotazione delle lente (6) prismatica comprendono una ruota (9) dentata associata alla lente (6) prismatica e ad essa solidale ed una ruota (10) dentata motrice ingranante in detta ruota (9) dentata per porla in rotazione.
  4. 4. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 3 caratterizzato dal fatto che comprende inoltre una piastra (13) forata di supporto alla lente (6) prismatica ed alla ruota (10) dentata motrice.
  5. 5. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 4 caratterizzato dal fatto che comprende inoltre una pluralità di lenti (16) prismatiche aggiuntive alloggiate in altrettanti fori (15) aggiuntivi sulla piastra (13) forata ed associate solidalmente ad altrettante ruote (17) dentate aggiuntive che ingranano nella ruota (10) dentata motrice, la piastra (13) forata essendo imperniata girevolmente attorno ad un albero (18) connesso alla piastra (13) forata stessa in modo tale che ciascuna delle lenti (16) prismatiche aggiuntive possa essere sistemata al posto della lente (6) prismatica.
  6. 6. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi (19) di movimentazione della lente (6) prismatica lungo un percorso tra la sorgente (2) luminosa e la lente (3) principale.
  7. 7. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 6 caratterizzato dal fatto che i mezzi (19) di movimentazione comprendono un supporto (20) per sostenere la lente (6) prismatica ed una guida (21) sulla quale è scorrevolmente montato il supporto (20).
  8. 8. Proiettore (1) secondo le rivendicazioni da 4 a 5 caratterizzato dal fatto che comprende inoltre mezzi (19) di movimentazione della piastra (13) forata lungo un percorso tra la sorgente (2) luminosa e la lente (3) principale.
  9. 9. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 8 caratterizzato dal fatto che i mezzi (19) di movimentazione comprendono un supporto (20) per sostenere la piastra (13) forata ed una guida (21) sulla quale è scorrevolmente montato il supporto (20).
  10. 10. Proiettore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che definisce inoltre un asse (7) ottico passante per il centro della sorgente (2) luminosa ed i centri di curvatura della lente (3) principale e della lente (6) prismatica in modo tale che il fascio luminoso proveniente dalla sorgente (2) luminosa si propaghi sostanzialmente nella direzione di detto asse (7) ottico.
  11. 11. Proiettore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la lente (3) principale è costituita da un lente piano-convessa o da una lente di Fresnel per diffondere il fascio o i fasci luminosi incidenti su detta lente.
  12. 12. Proiettore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che comprende inoltre almeno una lente secondaria posta tra la sorgente (2) luminosa e la lente (3) principale per condizionare il fascio o i fasci luminosi.
  13. 13. Proiettore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che comprende inoltre un elemento (4) ottico associato alla sorgente (2) luminosa in modo tale da ricevere e convogliare il fascio luminoso proveniente dalla sorgente (2) luminosa stessa.
  14. 14. Proiettore (1) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la lente (6) prismatica presenta una o più facce per ottenere un fascio luminoso unico o una pluralità di fasci luminosi.
  15. 15. Proiettore (1) secondo la rivendicazione 5 caratterizzato dal fatto che le lenti (6) prismatiche aggiuntive presentano una o più facce per ottenere un fascio luminoso unico o una pluralità di fasci luminosi.
IT000030A 2008-04-24 2008-04-24 Proiettore a luce diffusa ITPR20080030A1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITPR20080030A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Proiettore a luce diffusa
EP09157038A EP2112425B1 (en) 2008-04-24 2009-03-31 Diffused light projector
DK09157038.2T DK2112425T3 (da) 2008-04-24 2009-03-31 Projektor til diffust lys
AT09157038T ATE509233T1 (de) 2008-04-24 2009-03-31 Streulichtprojektor
US12/425,727 US8007134B2 (en) 2008-04-24 2009-04-17 Diffused light projector

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000030A ITPR20080030A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Proiettore a luce diffusa

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPR20080030A1 true ITPR20080030A1 (it) 2009-10-25

Family

ID=40297181

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000030A ITPR20080030A1 (it) 2008-04-24 2008-04-24 Proiettore a luce diffusa

Country Status (5)

Country Link
US (1) US8007134B2 (it)
EP (1) EP2112425B1 (it)
AT (1) ATE509233T1 (it)
DK (1) DK2112425T3 (it)
IT (1) ITPR20080030A1 (it)

Families Citing this family (32)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE102010008041A1 (de) * 2010-02-11 2011-08-11 ESW GmbH, 22880 Vorrichtung zur Beleuchtung
DE102010040597A1 (de) * 2010-09-10 2012-03-15 Glp German Light Products Gmbh Mehrfach-Motor und Scheinwerfer mit einem Mehrfach-Motor
JP5731932B2 (ja) * 2011-08-25 2015-06-10 株式会社小糸製作所 車両用照明灯具
US9989217B2 (en) 2012-03-18 2018-06-05 Robe Lighting S.R.O. Beam framing system for an automated luminaire
DE202012103660U1 (de) * 2012-09-24 2014-01-07 Cobra Electronic Gmbh & Co. Kg Leuchte, insbesondere Scheinwerfer
GB2517432B (en) * 2013-08-19 2015-07-01 Jitendra Makvana A light diffuser
US9068726B2 (en) * 2013-11-13 2015-06-30 Gemmy Industries Corp. Spotlight
US9504101B2 (en) 2013-12-06 2016-11-22 Gemmy Industries Corp. Kaleidoscopic light string
US9310059B2 (en) 2013-12-06 2016-04-12 Gemmy Industries Corp. Rotary projector light
US9890938B2 (en) 2016-02-08 2018-02-13 Gemmy Industries Corp. Decorative light
US9664373B2 (en) 2013-12-31 2017-05-30 Gemmy Industries Corp. Inflatable display with dynamic lighting effect
US10400966B2 (en) 2013-12-31 2019-09-03 Gemmy Industries Corp. Decorative lights and related methods
US10408402B2 (en) 2014-03-10 2019-09-10 Robe Lighting S.R.O. Optical system for a LED luminaire
US10724710B2 (en) * 2014-10-01 2020-07-28 Robe Lighting S.R.O. Framing system for an automated luminaire
US10724709B2 (en) 2014-10-01 2020-07-28 Robe Lighting S.R.O. Coordinated effects system for an automated luminaire
EP3237796B1 (en) * 2014-10-01 2019-12-04 Robe Lighting s.r.o. Improved coordinated effects system for an automated luminaire
RU2690178C2 (ru) * 2014-11-24 2019-05-31 Филипс Лайтинг Холдинг Б.В. Осветительное устройство и система освещения
EP3112746B1 (en) 2015-06-29 2018-04-18 Martin Professional ApS Prism effect system comprising multi-regional color filter and multi-faceted prism
EP3112745B1 (en) 2015-06-29 2018-08-01 Martin Professional ApS Prism effect system for light fixture with inverted multi-facet prisms
ITUB20153000A1 (it) * 2015-08-07 2017-02-07 Clay Paky Spa Gruppo luce per creare effetti scenografici
CN105465691A (zh) * 2016-01-01 2016-04-06 广州达森灯光股份有限公司 一种具有多色光束效果的舞台灯
CN105444110A (zh) * 2016-01-01 2016-03-30 广州达森灯光股份有限公司 一种具有彩色光束效果的舞台灯
CN105423230A (zh) * 2016-01-01 2016-03-23 广州达森灯光股份有限公司 一种舞台灯
USD791381S1 (en) 2016-02-08 2017-07-04 Gemmy Industries Corp. Decorative light
US10234118B2 (en) 2016-02-08 2019-03-19 Gemmy Industries Corp. Decorative light
WO2017165685A1 (en) * 2016-03-23 2017-09-28 Robe Lighting, Inc. Optical system for an led luminaire
USD848054S1 (en) * 2016-06-01 2019-05-07 Fuzhou F&V Photographic Equipment Co., Ltd. Spotlight
USD814090S1 (en) 2017-07-19 2018-03-27 E. Mishan & Sons, Inc. Decorative lights projector
US9857061B1 (en) 2017-08-11 2018-01-02 E. Mishan & Sons, Inc. Projector of decorative lights
CN209540748U (zh) * 2019-02-01 2019-10-25 广州市浩洋电子股份有限公司 一种复合式动感效果盘及设有其的舞台灯具
US11276797B2 (en) * 2019-04-15 2022-03-15 Advanced Semiconductor Engineering, Inc. Optical device and method of manufacturing the same
US11175017B2 (en) * 2019-10-31 2021-11-16 Robe Lighting S.R.O. System and method for producing a blending light distribution from LED luminaires

Family Cites Families (7)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US5068768A (en) * 1990-03-28 1991-11-26 Koito Manufacturing Co., Ltd. Variable light distribution type automobile lamp
US5138540A (en) * 1990-04-24 1992-08-11 Koito Manufacturing Co., Ltd. Variable light distribution type headlamp
US5416681A (en) 1994-07-06 1995-05-16 Wu; Wen-Chong Color filter assembly for stage lighting
US5980066A (en) * 1997-06-04 1999-11-09 High End Systems, Inc. Lighting system with multiple beam shapes
EP1649212B1 (de) 2003-07-24 2007-01-17 Johannes Jungel-Schmid Raumleuchteneinrichtung
US7465054B2 (en) * 2004-10-29 2008-12-16 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Focusing arrangement
DE212006000023U1 (de) 2005-10-19 2008-01-17 Martin Professional A/S Verbesserungen in oder in Bezug auf Leuchtanordnungen

Also Published As

Publication number Publication date
ATE509233T1 (de) 2011-05-15
DK2112425T3 (da) 2011-08-29
EP2112425A1 (en) 2009-10-28
US8007134B2 (en) 2011-08-30
EP2112425B1 (en) 2011-05-11
US20090268466A1 (en) 2009-10-29

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPR20080030A1 (it) Proiettore a luce diffusa
JP5629457B2 (ja) ヘッドライト用照明装置
CN107300145A (zh) 车辆用灯具以及具有该车辆用灯具的车辆
CZ278791B6 (en) Lighting system for lamps, projection and enlarging apparatus
WO2017028780A1 (zh) 一种改善光斑均匀性的舞台灯光学系统
RU2004137465A (ru) Прожектор с линзой френеля с взаимосвязанным изменением расстояния между осветительными элементами
JP2842260B2 (ja) プロジェクタ型前照灯の色むら防止構造
EP1085254A3 (en) Multi-lens projector lamp
JP3634763B2 (ja) プロジェクタ型ランプ
ITRM980089A1 (it) Proiettore a barra ottica per autoveicolo
JPH0269405U (it)
JP5193546B2 (ja) 車両用灯具
CN209705842U (zh) 一种投射效果好的轨道灯
JP2007287522A (ja) 車両用前照灯の灯具ユニット
US1626615A (en) Illuminating means
JPH0361961B2 (it)
US3707626A (en) Optical reflector
US1364866A (en) Illuminating means
ITRM950214A1 (it) Proiettore per veicoli con riflettore "lentinato" per modellare il flusso luminoso tramite riflessione.
JPH0718083Y2 (ja) プロジェクタ型ヘッドランプ
JP2003141913A (ja) 車両用照明灯具
TWI776629B (zh) 車燈裝置
JPH0393103A (ja) 車両用灯具
CN208670902U (zh) 一种新型高位制动灯
RU2304529C1 (ru) Блок световой транспортного средства